1000 MIGLIA, APPENNINO REGGIANO E FRANCIA SULL’AGENDA DEL WEEKEND DI ERREFFE RALLY TEAM
Castelnuovo Scrivia (Al) – Giusto il tempo per i dovuti rialzi alle vetture impegnate lo scorso fine settimana ed è già tempo per rimettersi in moto per Erreffe Rally Team. La squadra corse alessandrina sarà infatti impegnata in quattro eventi con un totale di undici vetture al via.
Il Campionato Italiano Assoluto Rally si avvia verso la conclusione con il suo sesto round,il glorioso Rally 1000 Miglia, che si svolge nelle vallate bresciane.
Nella classifica femminile i discorsi sono tutt’altro che chiusi e con il gioco degli scarti che potrebbe andare a suo vantaggio la giovane salentina Sara Carra si presenta al via di Brescia determinata a fare bene e a mettere dietro le dirette avversarie per il titolo. A formare un equipaggio tutto in rosa con lei a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo ci sarà la comasca Federica Mauri.
Dopo la recente gara test al Rally del Sebino, servita a saggiare le doti della Skoda Fabia Rs Rally2, si presentano al via della gara di casa vogliosi di fare bene ma senza strafare Mattia Colpani e Walter Pasini. Per loro numero 35 sulle portiere.
Il richiamo del 1000 Miglia è stato forte anche per il mantovano Alessandro Zorzi che ha così deciso di cimentarsi sugli asfalti bresciani con la consueta Skoda Fabia Rally2 Evo utilizzata nel Campionato Italiano Rally Terra e sempre con la camuna Roberta Franzoni alle note.
Si concedono un’uscita “in continente” i sassaresi Antonio Dettori e Marco Demontis i quali ritrovano la Skoda Fabia Rally2 Evo con la quale hanno ben figurato al Rally Golfo dell’Asinara e al Rally del Sulcis Iglesiente. Per il pilota si tratta anche dell’esordio nella massima serie tricolore.
Sarà in gara a caccia di punti per la Coppa di Zona, la gara ha infatti doppia validità e coefficiente maggiorato, Cristian Zanardini che con il valtellinese Andrew Dormia sarà della partita con l’ormai consueta Peugeot 208 Rally4.
I polacchi Michal Streer e Jakub Wrobel invece mostrano ancora una volta il loro apprezzamento per gli asfalti italiani e reduci dall’importante compito di apripista nella loro gara di casa valida per il mondiale si presentano al via a bordo di una Renault Clio di classe Super1600.
In questo weekend faranno parte della famiglia Erreffe anche Alessandro Balletti e Laura Bottini che saranno in gara con una Renault Clio Rally4.
Un’altra gara storica e ricca di fascino nel panorama rallystico tricolore è senz’ombra di dubbio il Rally dell’Appennino Reggiano giunto quest’anno alla sua 43esima edizione e valido per la Coppa di Zona.
Non poteva di certo mancare al via della propria gara di casa l’infaticabile Antonio Rusce che ritrova, a sette giorni di distanza dalla vittoria di Casciana Terme Gabriele Zanni e la fida Skoda Fabia Rs Rally2 con l’obbiettivo dichiarato di trionfare anche sulle strade amiche.
Sempre a bordo di una Skoda Fabia, ma in versione Rally2 Evo, troviamo al via i modenesi Massimo Turrini e Mirco Bucciarelli i quali dopo tanti anni di militanza e di ottimi risultati nelle classi inferiori hanno deciso di farsi un bel regalo presentandosi ai nastri di partenza con la 4×4 turbo della casa di Mlada Boleslav.
Nella regione della Nuova Aquitania si corre per la Coppa di Francia con la disputa del 22esimo Rallye du Pays de Saint-Yrieix.
Con il numero 35 sulle fiancate sarà al via il forte pilota Mickael Terrière che con Ludovic Taudière alle note cercherà di impressionare a bordo della piccola Renault Clio S1600.
Si corre per la Coppa Nazionale anche nel Dipartimento del Var, nel sud della Francia, dove si disputa il Rallye du Pays de Fayence.
Al via troviamo l’ormai ex navigatore Pierrick Merard il quale ci sta prendendo decisamente gusto a cimentarsi con il volante tra le mani e che sarà della partita ancora con la Renault Clio S1600 e sempre con Vincent Farnaud al suo fianco. Curiosamente avrà il numero 35, esattamente come Colpani al 1000 Miglia e Terrière al Saint-Yrieix, che nella numerologia rappresenta la capacità di raggiungere risultati duraturi. Non ci resta che augurarci che sia di buon auspicio!
Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula
Ferrarotti-Bizzocchi in azione (foto Magnano). Il pilota emiliano inizia la
ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio
Guglielmo Ferrecchi in azione lo scorso weekend (foto Caldani) Il
Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico
Immagine delle precedenti edizioni (Fotosport) L’evento scalda i motori per
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.