Il Rally Regione Piemonte 2024 presenta i dettagli di un’edizione rinnovata
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/02/unnamed-3.jpg)
(comunicato ufficio stampa Rally Regione Piemonte) La febbre inizia a salire. Con la stessa intensità con la quale lo scandire del tempo avvicina uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’anno. La road map del Rally Regione Piemonte 2024 punta decisamente verso Martedì 12 Marzo, giorno in cui si apriranno le iscrizioni liberando la fantasia degli immancabili specialisti del pronostico. Per il momento la classica “acquolina in bocca” è offerta dal programma confermato in questi giorni e che già da solo contribuisce ad alzare il livello dell’attesa. Gli indizi non mancano e uno su tutti è rappresentato dall’idea di prepararsi ad una edizione ampiamente rinnovata. Dato che va oltre e che serve a marcare l’identità di un evento che rinnova ad ogni occasione la sua spiccata capacità di attrarre anche al di la dei confini nazionali. Particolare non da poco se si considera che sulle strade della Langa in questi anni ci hanno messo le ruote fior fiore di campioni iridati. L’unico a non cambiare è quel valore aggiunto garantito da un territorio fra i più apprezzati al mondo e che da sempre ha caratterizzato i tratti salienti della competizione albese. Prerogativa che non mancherà nemmeno in questa edizione che rappresenta, dopo il Rally del Ciocco, il secondo round di un Campionato Assoluto che in queste ultime stagioni pare abbia ritrovato la linfa di un tempo, insieme al quale il Rally Regione Piemonte presenta al via anche i protagonisti della Coppa Rally di Zona con un round a coefficiente doppio.L’apertura delle iscrizioni, prevista martedì 12 marzo, accenderà l’attesa per un grande appuntamento Già detto dell’apertura delle iscrizioni che si chiuderanno lunedì 1° aprile, l’avvicinamento al semaforo verde prevede per mercoledì 10 Aprile la distribuzione del Road Book che si terrà nell’ampia struttura di Piazza Medford dalle 19 alle 22. Il giorno successivo contestualmente alla distribuzione del Road book e dei numeri di gara, dalle 8.30 alle 12.30 inizieranno le verifiche sportive. Nello stesso giorno dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 20 i protagonisti prenderanno confidenza con il percorso di gara effettuando le ricognizioni. Tranne la prova numero 1 che è stata decretata la “Power Stage” e la prova 7 che sarà invece lo shake down dove il tempo concesso per la ricognizione sarà limitato dalle 8 alle 13. Le verifiche tecniche si svolgeranno invece dalle 17 alle 22 in piazza Prunotto ad Alba e questo sarà l’ultimo atto della giornata inaugurale. Venerdì 12 aprile si inizia con il completamento delle operazioni di verifica tecnica dalle 8 alle 11 mentre il rombo dei motori coinvolgerà la zona di Santo Stefano Belbo per lo Shakedown riservato ai concorrenti prioritari o al via nelle classi Rally/R5 che affronteranno la “Qualifing Stage” e immediatamente dopo lo shakedown dalle 11 alle 13.30. Il via verrà dato nel pomeriggio alle ore 15 dalla pedana allestita in piazza San Paolo ad Alba. Si inizia con la “Power Stage” su un tratto di strada in parte già affrontato nello “shake” che godrà di un ampio contributo televisivo. Questo tratto sarà seguito dai cinque chilometri e novecento metri della “Cossano – Mango” e dei quasi sette chilometri e mezzo della “San Donato Trezzo”. che concluderanno la prima giornata agonistica. Il sabato sono previsti sette impegni cronometrati ad iniziare dalla celeberrima “Diano D’Alba” che fu disputata nella prima edizione della gara cuneese nel 1979. A seguire la “Cossano – Treiso” che risulta il tratto più lungo di tutta la competizione prima di un passaggio ad Alba per il riordino e il parco assistenza. Si ritorna in prova a “Vesime” e subito dopo a “Loazzolo” parziali che riportano alla memoria le sfide mondiali del Rally Si Sanremo. Dopo un ultimo passaggio ad Alba per ricompattare il gruppo e permettere l’intervento dei meccanici l’ultimo “strappo” lo daranno sicuramente le ripetizioni delle prove di “Diano”, “Vesime” e “Loazzolo- Santo Stefano” in grado di decretare il vincitore assoluto di questa edizione La suggestiva cerimonia di arrivo ad Alba è prevista per le ore 17.
JAAKKO LAVIO E PROMOTOR NEL CIRT 2024
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/02/jaakko.jpg)
Promotor aggiunge un tassello importante ai programmi 2024, il forte pilota finlandese Jaakko Lavio sarà presente nel Campionato Italiano Rally Terra.Il sodalizio tra la Promotor ed il flying finn è nato nel 2023, con la partecipazione di numerosi equipaggi della scuderia alle diverse gare sul territorio finlandese con le vetture del team capitanato dallo stesso Jaakko, ed in seguito con la sua prima esperienza in una gara italiana al Rally dei Nuraghi e Vermentino, che coincideva con il debutto assoluto su una vettura di classe R5, la Skoda Fabia. Nonostante per lui fosse tutto nuovo, il rookie finnico faceva segnare degli ottimi riscontri cronometrici costantemente ai piedi del podio assoluto, salvo poi non raccogliere quanto seminato a causa di una foratura proprio sull’ultima prova speciale, che certo non inficiava il valore di quanto dimostrato nel corso dell’intera gara. A seguito di un fitto lavoro invernale si è quindi concretizzato il programma nel campionato italiano su fondo sterrato, avvalendosi del supporto tecnico del team by Bianchi che metterà e disposizione un suo esemplare di Skoda Fabia Evo, nonché dell’affidabilità e competitività degli pneumatici Pirelli; Jaakko potrà inoltre contare sulla professionalità di Samu Vaaleri, già navigatore di Mikko Heikkila. Un altro grande impegno per la Promotor si aggiunge in questo 2024 che ha già visto debuttare nel WRC Maurizio Chiarani e Flavio Zanella al Rally di Monte-Carlo, a cui presto seguiranno nuovi impegni mondiali, sena dimenticare gli altri numerosi equipaggi della scuderia che, oltre a tifare per i propri colleghi nei massimi campionati, difenderanno i nostri colori nelle gare di CRZ in diverse zone d’Italia.