Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

14° Historic Rally delle Vallate Aretine   

Arezzo  1-2 Marzo  2024 Venerdi 1  e Sabato 2 Marzo si correrà il 14° Historic Rally delle Vallate Aretine a prenderne  il via nel trofeo A 112 Abarth ci sarà Grassi Franco navigato dalla brava Moiso Monica. Arezzo e le strade della sua provincia ospiteranno  la Prima del Campionato Italiano Rally Auto Storiche nonché  il collaudato Trofeo A112. La gara si svolgerà su 8 prove speciali per un totale di 108 km, partenza Venerdì alle ore 15 con due passaggi sulla prova speciale Rosina, si va al riordino notturno per ripartire Sabato a disputare le prove di Portole e Rassinata  ognuna ripetuta per tre volte. Arrivo alle 18,20 nel cuore di Arezzo. Un grazie agli sponsor Quadrifoglio Trasporti e C:E.F.I Castellamonte.

Sarikamis Rallisi

Prima gara del campionato nazionale turco 2024 per l’alfiere della MRC Sport Burak Cukurova, che con il fido Burak Ackay alle note su Skoda Fabia Evo si é presentato ai nastri di partenza del Sarikamis Rallisi, tenutosi nello scorso fine settimana nei dintorni dell’omonima località di montagna al confine con Georgia e Armenia. “Era la mia prima volta sulla neve – ha raccontato – e inevitabilmente ho pagato dazio, non avendo mai fatto test con questo fondo e non avendo mai provato le gomme chiodate prima dello shake down di questa gara. Abbiamo corso in un ambiente spettacolare dal punto di vista paesaggistico, ma in condizioni che hanno messo a dura prova tutti noi, equipaggio e team: tanta neve e tanto freddo con temperature di -17 gradi. Nonostante tutto, ci siamo difesi  e siamo riusciti a portare a casa un sesto posto in classifica assoluta. Ora, a partire da marzo, ci aspettano tre gare di fila su asfalto, una al mese, e lí potrò dire la mia, essendo questa la superficie che mi è più congeniale”.   Piergiorgio Grizzo

DAL LAGHI VIA ALLA STAGIONE 2024

Ghirardi, Imberti, Gualdi, Chiappa e Fiore difenderanno i colori di Rally Sport Evolution nel primo atto della Coppa Rally ACI Sport di terza zona.   Ranica (BG), 26 Febbraio 2024 – Scatta dalle strade amiche della Lombardia il 2024 di Rally Sport Evolution per un primo impegno che si profila già ricco di interessanti spunti. Al Rally dei Laghi, apertura della Coppa Rally ACI Sport di terza zona e di numerose serie annesse, la squadra corse con base a Ranica partirà con un quintetto più che competitivo. Un avvio di stagione ambizioso quello che vedrà protagonista Matteo Ghirardi, sempre in coppia con Walter Pasini, che non solo darà la caccia alla CRZ lombarda ma punterà ad essere protagonista anche nella Lombardia Rally Cup, nel Trofeo Pirelli Accademia CRZ ed in R Italian Trophy, sempre al volante della Peugeot 208 Rally4 della compagine bergamasca. La serie federale ACI Sport e quella Pirelli finiranno pure nel mirino del giovane Nicolas Imberti, al via con la seconda Peugeot 208 Rally4 e con Elio Tirone alla propria destra. Una lotta che si preannuncia particolarmente accesa in casa con l’aggiunta di un Luca Gualdi, al volante della terza Peugeot 208 Rally4 con Fabio Cortinovis, che andrà alla ricerca di punti pesanti che gli possano garantire un buon avvio in CRZ ed in R Italian Trophy. Davide Chiappa sarà invece chiamato a difendere il titolo 2023 nel Lakes Rally Trophy, affiancato per l’occasione da Davide Amstuz sulla quarta Peugeot 208 Rally4, deciso a confermarsi il numero uno nella serie che lo ha visto brillante protagonista lo scorso anno. L’unica apparizione spot sarà quella che vedrà al via Alessandro Fiore, al debutto sulla Peugeot 208 R2 della squadra corse lombarda con l’inseparabile Alessia Vanzini, pronto ad affrontare un importante salto di categoria dopo una lunga militanza tra le millesei del produzione. Per lui una presenza una tantum, proiettato già verso un futuro sulle strade bianche.   “Siamo pronti per dare il via ad una nuova stagione” – racconta Claudio Albini (titolare Rally Sport Evolution) – “e farlo nella nostra CRZ di zona è sempre speciale. Correre sulle strade di casa è un’arma a doppio taglio perchè da una parte si conosce bene il contesto ma dall’altra c’è la pressione per fare bene. Il Laghi darà il via ai campionati che saranno seguiti da quattro dei nostri cinque piloti iscritti qui ed è naturale che sarebbe fondamentale partire con il piede giusto, raccogliendo punti utili. Dal canto nostro, come sempre, daremo il massimo.”   La trentaduesima edizione del Laghi partirà nel pomeriggio di Sabato 2 Marzo con gli equipaggi che saranno chiamati ad affrontare la prova spettacolo “Magugliani Arena” (1,00 km). La lotta vera e propria si accenderà l’indomani, Domenica 3 Marzo, con un doppio passaggio su “Sette Termini” (9,70 km), “Valganna” (8,10 km) e “Cuvignone” (14,70 km), a completare i sessantasei chilometri cronometrati che decreteranno vincitori e vinti di questo primo round.   “Conosciamo bene la tipologia di evento che andremo ad affrontare” – aggiunge Albini – “ma è anche per quello che non possiamo lasciare nulla al caso. Avremo un quintetto di piloti molto validi al via e sarebbe importante, per tutti loro, riuscire ad aprire la stagione nel miglior modo.”

AL LAGHI BONFADINI APRE LA CACCIA

L’attesa è giunta agli sgoccioli ed il prossimo fine settimana il pilota di Pozzonovo inizierà il proprio cammino nella Coppa Rally ACI Sport di terza zona.   Pozzonovo (PD), 26 Febbraio 2024 – Manuel Bonfadini non sta più nella pelle e la sua voglia di tornare a competere sarà presto assecondata con l’arrivo dell’imminente Rally dei Laghi. Il prossimo fine settimana si aprirà ufficialmente il sipario sulla Coppa Rally ACI Sport di terza zona con il pilota di Pozzonovo che si presenterà al via più agguerrito che mai.   “È stata una lunga attesa” – racconta Bonfadini – “e, per com’è finita lo scorso anno, aspettare è stata una vera e propria tortura. Finalmente è giunto il momento di tornare ad indossare tuta e casco. Siamo pronti per toglierci qualche sassolino che abbiamo nelle scarpe da tempo.”   La CRZ lombarda, obiettivo già dichiarato del patavino, non sarà l’unico centro per il quale lavorare nel corso di questo 2024, alzando l’asticella con l’iscrizione effettuata recentemente al Michelin Trofeo Italia, arricchendo un’annata che si fa interessante già in partenza.   “Essendo originario del bresciano” – aggiunge Bonfadini – “è per me più naturale correre in questa zona che in Triveneto ma non è il solo motivo. La Lombardia vanta un enorme bacino di eventi e di piloti, specialmente nella mia categoria, quindi confrontarci qui, cercando di vincere, è uno stimolo maggiore. Faremo del nostro meglio per arrivare a fare nostro il titolo di zona, sia nella CRZ che in un Michelin Trofeo Italia nel quale saremo iscritti per la prima volta.”   Nessuna novità sul fronte tecnico per il portacolori di Bluthunder Racing Italy, che ritroverà al proprio fianco la compagna Valentina Gentilini, e con l’abituale Peugeot 106 Rallye Kit Car che sarà seguita dallo staff della sua struttura operativa, l’Assoclub Motorsport.   “Abbiamo un pacchetto più che rodato” – sottolinea Bonfadini – “e sia in abitacolo, con una Valentina che cresce a vista d’occhio, che sul fronte dell’assistenza, grazie ai ragazzi che condividono con me l’attività di tutti i giorni, so che posso contare su dei cardini ben solidi.”   La trentaduesima edizione del Laghi partirà nel pomeriggio di Sabato 2 Marzo con i concorrenti che saranno chiamati ad affrontare la speciale spettacolo “Magugliani Arena” (1,00 km). La lotta si accenderà soltanto l’indomani, Domenica 3 Marzo, con un doppio passaggio su “Sette Termini” (9,70 km), “Valganna” (8,10 km) e “Cuvignone” (14,70 km), completando i sessantasei chilometri cronometrati che decreteranno vincitori e vinti di questo primo round.   “Conosciamo bene il percorso che andremo ad affrontare nel weekend” – conclude Bonfadini – “e quello che dobbiamo fare è solamente partire carichi, tenendo d’occhio quello che accadrà in chiave campionato. Vogliamo aggiungere quell’ultimo tassello che ci è sfuggito lo scorso anno. Andremo a divertirci, sperando in un meteo clemente, quindi in bocca al lupo a tutti noi.”

VALLATE ARETINE, LUISE È PRONTO PER LA BATTAGLIA

Il campione italiano di quarto raggruppamento in carica è pronto a difendere il titolo, motivato ulteriormente da un anniversario a lui molto caro.   Adria (RO), 26 Febbraio 2024 – Correva l’anno 2017 quando, al termine di un 24 e 25 Febbraio indimenticabili, Matteo Luise saliva sul gradino più alto del podio della sua gara di casa, il Rally Storico Città di Adria, per la seconda volta consecutiva. Rivivendo quei giorni da protagonista di fronte al suo pubblico, con l’amico Fabrizio Handel a condividere l’abitacolo della Subaru Legacy gruppo A di Balletti Motorsport, il pilota di Adria ha rinnovato la propria determinazione in vista del primo impegno di questa nuova stagione.   “Sono passati sette anni da quella vittoria ad Adria” – racconta Luise – “ed aver rivissuto quelle emozioni, condivise con Fabrizio ma anche con i fratelli Balletti, il Team Bassano ed i nostri tifosi, mi ha reso particolarmente motivato per questo primo fine settimana al volante. È anche un po’ triste però pensare che, proprio quando ci sarà il quarantennale dal primo Rally del Pane, la nostra città non ha più il suo evento più atteso. Continueremo a sognarne il ritorno.”   Messi da parte i ricordi per il portacolori del Team Bassano è ora di tornare a fare sul serio, avendo dall’altro fronte della barricata un corposo numero di avversari che punta a detronizzarlo, mirando al suo titolo di campione italiano di quarto raggruppamento. Nel weekend via quindi alla battaglia per un Campionato Italiano Rally Auto Storiche che si preannuncia elettrizzante, già a partire dall’imminente Historic Rally delle Vallate Aretine. Le strade toscane si sono rivelate particolarmente amiche nei confronti del polesano che, confermando il pacchetto tecnico a propria disposizione, punterà a ripetere il quinto assoluto, terzo di quarto raggruppamento e primo di classe con il quale ha dato il via alla caccia tricolore.   “Siamo partiti con il piede giusto nel 2023” – aggiunge Luise – “e siamo consapevoli di avere un team rodato quindi punteremo a fare bene al Vallate Aretine, una gara che si addice a noi.”   Tutto è pronto per rivedere Luise in azione al volante della Fiat Ritmo 130 gruppo A curata da Silvano Amati e Valentino Vettore mentre il sedile di destra sarà sempre di Melissa Ferro. Due le giornate di gara, ad iniziare dal doppio passaggio sulla “Rosina” (7,48 km) che darà vita ad un Venerdì 1 Marzo già in grado di emettere importanti verdetti per la classifica provvisoria. L’indomani, Sabato 2 Marzo, ci si sposterà sulle classiche “Portole” (16,55 km) e “Rassinata” (14,55 km), affrontando tre passaggi consecutivi per un totale di quasi centodieci chilometri.   “Da quanto abbiamo potuto constatare il percorso è uguale allo scorso anno” – conclude Luise – “e questo sarà sicuramente un punto a nostro favore. La particolare tipologia di queste speciali ci consente di essere molto competitivi con la nostra Ritmo, nonostante la minore cavalleria rispetto alla concorrenza in raggruppamento. Onestamente non sappiamo quanti e quali saranno i nostri avversari quest’anno ma certamente punteranno a renderci la vita dura. Siamo quelli da battere e tutti daranno il massimo per cercare di sottrarci il titolo tricolore.”

CIRAS E TRZ NEL 2024 DI BONASO

Il pilota di Albignasego non lascia ma raddoppia e, dopo un 2023 di rodaggio nel tricolore storico, alza l’asticella e mette nel mirino due obiettivi.   Albignasego (PD), 26 Febbraio 2024 – Reduce da un 2023 che lo ha visto prendere confidenza con la massima serie nazionale per le regine d’un tempo, il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, lasciando delle importanti tracce, vedi il quinto assoluto al Campagnolo ed il terzo al Vallate Aretine con vittoria di classe in entrambe le apparizioni, per Enrico Bonaso il nuovo anno si aprirà all’insegna delle conferme ma anche di alcune interessanti novità. Il pilota di Albignasego rinnova la propria presenza nel CIRAS, nonostante i pressanti impegni lavorativi che non gli consentiranno di essere al via nell’imminente Historic Rally delle Vallate Aretine, prima prova del tricolore in programma per Venerdì 1 e Sabato 2 Marzo.   “Non essendo un pilota professionista il lavoro ha sempre la precedenza” – racconta Bonaso – “quindi dovremo rinunciare ad un Vallate Aretine che lo scorso anno ci aveva regalato belle soddisfazioni, vincendo la nostra classe e chiudendo settimi assoluti al debutto in una gara che non conoscevamo. Nonostante questo forfait saremo al via in tutte le altre tappe del 2024.”   Un calendario che proietta il portacolori del Team Bassano al successivo Rally Costa Smeralda Storico (19 e 20 Aprile) che anticiperà il Targa Florio Historic Rally (dal 9 al 11 Maggio) ed il neo arrivato Valsugana Historic Rally (dal 31 Maggio al 2 Giugno). La seconda parte del tricolore riprenderà il proprio cammino dal Rally Lana Storico (21 e 22 Giugno) e continuerà con il Rally Alpi Orientali Historic (12 e 13 Luglio), con il Rally Elba Storico (dal 26 al 28 Settembre), concludendo con il Sanremo Rally Storico (19 e 20 Ottobre). Il 2024 di Bonaso si arricchirà ulteriormente con la caccia al Trofeo Rally di Zona, nell’ambito della seconda, che lo vedrà in azione, oltre che al già citato Valsugana Historic, anche al Rally Piancavallo Storico (31 Agosto e 1 Settembre), al Rally del Veneto Storico (13 e 14 Settembre) ed al Lessinia Rally Historic (8 e 9 Novembre), alzando ulteriormente la posta in palio.   “Avremo due importanti obiettivi da raggiungere per il 2024” – aggiunge Bonaso – “e chiaramente il primario è quello di ben figurare nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Lo scorso anno, quando non abbiamo patito problemi tecnici, siamo sempre stati in grado di lottare per le posizioni di vertice quindi siamo consapevoli del potenziale che abbiamo. Il TRZ ci porterà a competere su piazze storiche del Triveneto, penso al Piancavallo ad esempio, quindi è naturale che cercheremo di fare del nostro meglio. Sarà un’annata molto interessante.”   Ultimi preparativi in corso d’opera quindi sulla Lancia Rally 037 gruppo B con la quale Bonaso darà l’assalto agli obiettivi dichiarati di stagione, cercando di risolvere il problema affidabilità.   “Siamo lavorando sull’affidabilità e sulla competitività della 037” – conclude Bonaso – “perchè, quando ci si gioca un campionato, la regolarità paga molto di più del singolo acuto.”

VARDANEGA ALL’ASSALTO DELLA QUARTA ZONA

Il pilota di Possagno si prepara a difendere i colori di Rally Team nella Coppa Rally ACI Sport, nel Michelin Trofeo Italia e nel R Italian Trophy.   Rosà (VI), 26 Febbraio 2024 – Manca poco più di un mese al via ufficiale della stagione di Roger Vardanega, impegnato quest’anno con un programma particolarmente ambizioso. Reduce da un 2023 che lo ha visto protagonista di apparizioni spot, cogliendo un secondo ed un terzo di classe su quattro cartellini timbrati, il pilota di Possagno ha deciso di tornare a competere per un obiettivo preciso, quello messo in palio dalla Coppa Rally ACI Sport. Sarà la quarta zona il campo di battaglia nel quale il portacolori di Rally Team cercherà di emergere, affrontando un calendario che lo vedrà calcare palcoscenici blasonati in Triveneto. Si partirà con un importante banco di prova, quello offerto dal Rally della Marca (26 e 27 Aprile) a coefficiente 1,75 e valevole per il neonato Trofeo Italiano Rally, proseguendo poi con il Rally della Valpolicella (10 e 11 Maggio) e con i titolati Rally San Martino di Castrozza (14 e 15 Giugno con coefficiente a quota 1,75 e validità per il TIR), Rally Due Valli (dal 26 al 29 Settembre quale tappa di Campionato Italiano Assoluto Rally a coefficiente 2) e Rally Città di Bassano (21 e 22 Settembre a coefficiente 1,75 e validità TIR), concludendo un intenso cammino in occasione del neo promosso Trentino Rally (19 e 20 Ottobre). Nel mirino del trevigiano non ci sarà soltanto la CRZ di zona ed infatti obiettivi dichiarati di questo inizio di 2024 saranno anche gli annessi Michelin Trofeo Italia ed R Italian Trophy.   “L’ultima volta che abbiamo affrontato un campionato completo è stato nel 2021” – racconta Vardanega – “ma, nonostante vari problemi di natura tecnica, abbiamo vissuto una bella esperienza nella CRZ di seconda zona. Se guardiamo più all’indietro dobbiamo risalire al 2006, in occasione del Trofeo Peugeot Competition che si correva negli sprint. In quell’occasione chiudemmo a pari merito con Bettoni. Siamo pronti ad affrontare questa nuova avventura.”   Sul piano tecnico rinnovata la fiducia al team PRT, il quale metterà a disposizione di Vardanega una Peugeot 208 R2, mentre sul sedile di destra ritroveremo Fabiana Da Rui. Il pilota della scuderia con base a Rosà sarà particolarmente attivo anche sul fronte sociale, sostenendo in campo gara l’Associazione Oncologica San Bassiano onlus.   “Sono molto legato all’associazione presieduta da Franzi” – aggiunge Vardanega – “ed ho deciso quest’anno di portarla in gara con me perchè ci tengo a dare loro visibilità nel mio mondo, quello del rally. Cercheremo anche di raccogliere dei fondi da poter devolvere a loro.”   Al fine di preparare al meglio un’annata che si preannuncia già ricca Vardanega scenderà in campo in occasione del Camunia Rally, in programma al 23 e 24 Marzo, come gara test.   “Al Camunia cercheremo di toglierci un po’ di ruggine” – conclude Vardanega – “perchè le gare che andremo ad affrontare in stagione saranno tra le più belle e toste di tutto il nord Italia.”

AL PANDA RAID PER REGALARE UN SOGNO

Ben sedici gli equipaggi che difenderanno i colori di Omega, nella maratona africana dedicata alle pepate torinesi, con l’obiettivo di sostenere l’onlus Un Sogno per Vincere.   Verona, 26 Febbraio 2024 – È iniziata ufficialmente la fase di avvicinamento che vedrà i portacolori di Omega scendere in campo ad Almería per prendere parte all’edizione 2024 di Panda Raid, classico appuntamento di inizio stagione per la scuderia con base a Verona. Il sodalizio scaligero schiererà ben sedici equipaggi che, a bordo delle inarrestabili Fiat Panda 4×4, completeranno un parco partenti da ben trecentoquaranta concorrenti iscritti. Sei le tappe previste, ad iniziare da Sabato 2 Marzo, per quello che, a detta degli organizzatori che puntano ad offrire un percorso sempre più selettivo, sarà il Panda Raid più duro di sempre. Si partirà dal campo base, situato presso le rive del Lago Mohammed V, puntando a tagliare il traguardo posto a Mehdia, sulle incantevoli spiagge a ridosso dell’Oceano Atlantico. Sarà il veterano Ivano Griso, per l’occasione affiancato da catanese Giampiero Barbirotto, ad aprire la strada ai propri alfieri con il contingente che sarà composto dai biellesi Andrea Landoni e Loredana Laconeta, a precedere due equipaggi veronesi, quelli condotti da Cristian Albertini e da Raffaello Avesani, rispettivamente navigati da Enzo Ferrari e da Fabio Martini. Numero trentanove per Francesco Dezulian da Predazzo, in coppia con il bresciano Luca Cortefranca, seguito a ruota dall’adriese Luca Giovannini, alla sua destra Filippo Vian da Martellago, e dal patavino Massimiliano Losi, affiancato dal conterraneo Marco Lion. Ad aprire una lunga lista consecutiva griffata Omega ci penserà Stefano Pietropoli da Verona, in coppia con Alessandra Bianconi, in partenza davanti ai veneziani Marcello Tracanzan e Rosanna Mazzucco e ad un trittico di equipaggi provenienti della provincia di Brescia. Da Erbusco Luca Zampati, con Giorgio Pezzotti, seguito da Luca Tonni di Nuvolento, affiancato da Zeno Falluba, e da Matteo Merlotti di Rovato, assieme ad Edoardo Plato. Numero cinquanta per i patavini Attilio Barzon e Cristina Indrea, ad anticipare un duo proveniente da Altivole, quello formato da Luciano Favaro e da Daniela Zanchin. A completare la truppa scaligera saranno Roberto Giugliacci, affiancato dal bresciano Andrea Da Giuli, e la famiglia Spurio, papà Roberto al volante ed il figlio Lorenzo a destra, tutti provenienti dalla cittadina marchigiana di Matelica, in provincia di Macerata.   “Sarà la mia quinta partecipazione al Panda Raid” – racconta Griso (presidente Omega) – “e, come dicono i locali, sono il veterano. Purtroppo quest’anno non ci sarà il mio fido navigatore, Mirko Caloi, ma mi ha promesso che tornerà, nonostante la disavventura dello scorso anno. In realtà il nostro Panda Raid è iniziato già Martedì scorso, con i vari equipaggi che sono partiti dalle loro abitazioni per riunirsi a Ghedi. Quello sarà il nostro punto di partenza per tre giorni di avvicinamento che ci porteranno verso Almería. Sarà un’avventura incredibile, come sempre.”   Anche per l’edizione 2024 non mancherà un sostanziale contributo di Omega in ambito sociale, dando vita ad un’iniziativa denominata “Al Panda Raid per Regalare un Sogno” che coinvolgerà direttamente l’onlus Un Sogno per Vincere, grazie anche all’impegno attivo di Albertini, unica destinataria del ricavato raccolto durante la trasferta in Marocco.   “Assieme al presidente Griso” – racconta Albertini – “abbiamo deciso di dare vita a questa iniziativa benefica che sosterrà l’attività svolta dall’associazione Un Sogno per Vincere. Conosciamo bene il loro operato ed il legame che ci unisce al presidente Andrea Giampiccolo è davvero profondo. Quest’associazione realizza i sogni sportivi dei ragazzi affetti da fibrosi cistica ed è per noi un onore poterli aiutare. Vogliamo che questo sia un punto di partenza.”   Mentre gli equipaggi Omega sono in trasferimento verso il porto di Almería l’appuntamento è quindi fissato per Venerdì 1 Marzo, giornata dedicata alle verifiche che anticiperà la gara vera e propria, dal 2 al 8 Marzo, lungo le sei tappe previste dal Panda Raid targato 2024.

Iscrizioni aperte per MRF Rally Trophy Italia 2024

Il sito mrftrophy.it contiene tutte le informazioni per partecipare. Salgono a 4 le gomme omaggio per i primi 10 iscritti del Raggruppamento A (Rally2/R5). Primo round al Rally di Foligno il 9-10 marzo. Foligno, 23 febbraio 2024 – Quando mancano solo 15 giorni al primo round, in programma al Rally di Foligno il 9-10 marzo prossimi, l’MRF Rally Trophy Italia 2024 procede a grandi passi verso il suo esordio ed amplia il montepremi complessivo preparandosi ad una straordinaria e spettacolare stagione di debutto. Le iscrizioni sono aperte tramite il sito ufficiale mrftrophy.it dove è possibile consultare il regolamento, scaricare la scheda di iscrizione ed inviarla per prendere parte a questa entusiasmante sfida sportiva. Sarà possibile aderire prima dell’inizio delle verifiche sportive della prima manifestazione utile. I concorrenti saranno suddivisi in cinque Raggruppamenti: Rally2, Rally4, Rally5, 2 Ruote Motrici (che comprende tutte le classi non incluse in Rally4 e Rally5) e 4 Ruote Motrici (con tutte le categorie non incluse in Rally2). A parziale integrazione dell’Art. 4 del Regolamento l’MRF Rally Trophy Italia 2024 ha aggiunto due ulteriori pneumatici omaggio per i primi 10 equipaggi che si iscriveranno al Raggruppamento A, quello riservato a vetture Rally2/R5. Questo aumenta ad un treno completo (4 pneumatici) il bonus di inizio stagione che sarà disponibile agli iscritti che acquisteranno 8 pneumatici. A questo si aggiunge il già ricco montepremi di 100 mila Euro messo a disposizione dal trofeo, suddiviso tra premi in denaro e pneumatici distribuiti sia al termine di ciascuna gara che al termine della stagione. L’istituzione di questo trofeo, unico nel suo genere, permetterà a piloti professionisti e gentlemen drivers di correre negli appuntamenti del Campionato Italiano Rally Terra 2024 con gli pneumatici che hanno vinto le ultime due edizioni della serie. Le coperture MRF Tyres sono il prodotto di riferimento, con una crescita prestazionale senza precedenti negli ultimi anni che hanno consentito al marchio di diventare trend setter nelle competizioni sterrate, non solo in Italia. MRF Rally Trophy Italia sarà riservato a tutti i piloti non supportati direttamente dal marchio, dato che gli equipaggi ufficiali impegnati nel CIRT non potranno marcare punti per il trofeo. Calendario MRF Rally Trophy 20249 marzo – 10 marzo: 3° Rally Città di Foligno6 aprile – 7 aprile: 15° Rally Val d’Orcia18 maggio – 19 maggio: 31° Rally Adriatico21 giugno – 23 giugno: 52° San Marino Rally25 ottobre – 27 ottobre: 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino23 novembre – 24 novembre: 18° Rally delle Marche

BENDOTTI-TONELLA E MILESI-GUALINI. PARTE LA SPEDIZIONE PER IL PANDA RAID PER LA 3B RACING

Una settimana attraverso il deserto del Marocco a bordo delle Fiat Panda: questa l’avventura dei due equipaggi della 3B Racing. La gara si corre dall’1 al 9 marzo. Lovere (BG)- Le vetture sono pronte all’imbarco. Non sono bolidi da granturismo o potenti auto da rally bensì due Fiat Panda 4×4 con cui due equipaggi della 3B Racing partiranno alla volta del Marocco dove li attende, tra l’1 ed il 9 marzo, la mitica “Panda Raid”. Gianpietro Bendotti, alias “Gianpy”, da Solto Collina in coppia con Andrea Tonella da Boario Terme, Fabrizio Milesi e Pietro Gualini, entrambi di Lovere, condivideranno una delle competizioni che esercita un fascino a dir poco incredibile: saranno infatti presenti 354 equipaggi da tutto il mondo! Panda Raid è una corsa votata all’avventura dai richiami dakariani ma, tassativamente, a bordo di Fiat Panda (o Seat Marbella). Con partenza da Almeria, i partecipanti viaggeranno da costa a costa, dal Mar Mediterraneo all’Oceano Pacifico fino all’arrivo di Mehdia; il tutto senza l’ausilio di apparecchi informatici ma solo con bussole e road book cartacei. “Dopo aver fatto tante esperienze sportive ed automobilistiche, insieme all’amico e socio Andrea Tonella abbiamo deciso di allestire una Fiat Panda per partecipare a questa gara di cui avevamo sentito parlare molto ed eravamo rimasti attratti” racconta Bendotti, pilota che nel suo palmares vanta anche due partecipazioni al mondiale rally tra Monza e Sardegna oltre ad aver vinto due volte la Ronde Aci Brescia in Vallecamonica. Gli fa eco Andrea Tonella: “Il richiamo dell’avventura, misto alla spensieratezza che può dare l’idea di gareggiare con una Panda, ci hanno spinto ad acquistare un mezzo e farlo preparare dall’amico meccanico Mario Dotti della N.D.R. di Montirone, in provincia di Brescia. Ora eccoci qui, pronti per un’esperienza che si preannuncia tosta ma davvero divertente: ci imbarcheremo nelle prossime ore e poi… via!” “Siamo felici di poter condividere questa esperienza; l’aspetto competitivo è particolare” affermano i loveresi Milesi e Gualini. “Affrontare per la prima volta situazioni nuove, le dune, le notti in tenda nel deserto… insomma: un’esperienza che non vediamo l’ora di vivere!” Milesi e Gualini partiranno con il numero 11 mentre Bendotti e Tonella con il 309. Per seguire in diretta tutte le fasi della gara è possibile utilizzare l’apposito canale Telegram accessibile al presente link . https://www.pandaraid.com/ è invece il sito ufficiale della manifestazione.