Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Umberto Scandola è terzo al Rally Città di Foligno e vince nel Pirelli Star Terra 4RM

Il pilota veronese al rientro dopo un lungo stop trova una prestazione positiva che lo porta sul podio assoluto nel primo round del Campionato Italiano Rally Terra 2024. Successo nel trofeo Pirelli Star Terra 4RM come primo pilota classificato con gli pneumatici italiani.Foligno, 11 marzo 2024 – Una buona prestazione ha caratterizzato l’impegno di Umberto Scandola al 3° Rally Città di Foligno disputatosi nel weekend appena trascorso quale round d’apertura del Campionato Italiano Rally Terra 2024. Il pilota veronese, al volante di una Škoda Fabia Rally2 Evo gestita da P.A. Racing, affiancato da Paolo Cargnelutti per i colori della Scuderia Movisport, ha chiuso al terzo posto assoluto ed ha conquistato il successo nel primo appuntamento del Pirelli Star Terra 4RM dedicato alle vetture quattro ruote motrici che calzano gli pneumatici Pirelli nelle gare del tricolore sterrato. Scandola ha disputato una gara positiva, in crescendo, che gli ha permesso di togliere un po’ di ruggine e di prendere sempre più confidenza con la Škoda Fabia Rally2 Evo preparata dalla struttura di Alessandro Perico. Il pilota bergamasco, un tempo rivale di Scandola, è stato costantemente a disposizione del veronese in un continuo scambio di impressioni ed informazioni che nel corso della gara hanno permesso a Scandola di aumentare il feeling al volante. Umberto Scandola:“Siamo soddisfatti del risultato ottenuto a Foligno. Per me era importante capire quale fosse il mio livello e soprattutto cercare di riprendere tutti gli automatismi al volante di una vettura che conosco ancora poco. Devo ringraziare Alessandro Perico che è stato davvero prezioso durante il weekend e tutti i partners che hanno permesso questa partecipazione. La gara mi è piaciuta, le prove erano molto diverse tra loro e non era facile trovare un set-up bilanciato per tutte le condizioni. Onestamente manca ancora qualcosa per essere dove vorrei essere, ma occorre del tempo per limare ancora qualche decimo. È stata una bella sensazione tornare a confrontarsi nel Campionato Italiano Rally Terra e ringrazio anche Paolo che ha accettato di sedersi sul sedile di destra. Non sappiamo cosa faremo nei prossimi mesi, ma se ci sarà la possibilità e chi ci crederà insieme a noi, lavoreremo per dare un seguito al progetto”. Umberto Scandola sul podio finale (in alto) e in azione (sotto).foto Bettiol

BARDOLINO, CALIARO ASSAGGIA LA EVO

L’esordio del pilota di Crespadoro dura solamente tre speciali, preferendo parcheggiare la sua Fabia in seguito all’aumento preoccupante della temperatura motore.   Crespadoro (VI), 11 Marzo 2024 – È durata soltanto pochi chilometri la prima uscita di Michele Caliaro sulla nuova Skoda Fabia Rally2 Evo, in occasione del recente Rally del Bardolino. Il pilota di Crespadoro, ansioso di provare quella che diventerà la sua nuova compagna di avventura, ha saggiamente deciso di deporre le armi in anticipo, guardando già al futuro. Restano comunque dei segnali interessanti per il domani con il portacolori di Rally Team, affiancato dall’inseparabile Fabio Andrian e supportato sul fronte tecnico da MFT Motors, che sulla corta “Rally Club Bardolino” del Venerdì, infilava un ottavo ed un sesto assoluto. La carovana del rally, ripartita al Sabato seguente con la “Dolcè”, segnalava poco dopo la defezione del vicentino, bloccato dal preoccupante aumento della temperatura del motore.   “Sulla prima prova del Sabato è salita la temperatura del motore” – racconta Caliaro – “e, per non rischiare danni peggiori, abbiamo preferito fermarci, dando tempo al nostro staff di andare ad analizzare cosa sia accaduto. Non aveva senso rischiare, andando avanti, ma guardiamo al bicchiere mezzo pieno e, nonostante il lungo periodo di inattività, devo dire che non eravamo poi partiti malissimo. La stagione è appena iniziata ed avremo di certo modo di riscattarci.”  

TUURI, TRENTIN SALE AL SECONDO NELLA SERIE FINNICA

Un quinto di classe nato da un paio di colpi gobbi della sorte non frena la corsa del giovane pilota di Montebelluna, bravo a sfruttare gli zeri di due diretti rivali al titolo.   Follina (TV), 11 Marzo 2024 – Con il recente fine settimana si chiude una buona fetta del Finnish Rally Championship targato 2024, con i protagonisti della massima serie finlandese che si lasciano alle spalle tre dei sette eventi previsti dal calendario e con la ripresa delle ostilità sportive che non avverrà prima di fine Maggio, imponendo quindi un primo bilancio intermedio. Lo scorso fine settimana, in occasione del SM Tuuri Ralli, Giovanni Trentin non ha avuto vita facile, bersaglio prediletto di una dea bendata che non ha voluto essergli del tutto amica. Pronti, via ed il pilota di Montebelluna, in gara con la Ford Fiesta Rally4 curata da Lorenzon Racing e con Danilo Fappani al proprio fianco, soffriva nelle prime battute, in particolar modo nella fase in notturna, riuscendo comunque a chiudere la prima frazione in quarta posizione di classe SM3, in ventunesima tra gli iscritti al campionato ed al ventottesimo nella generale. Nonostante la provvisoria lo vedesse in recupero, due le caselle riprese nell’assoluta, sulla prima del Sabato l’incontro ravvicinato con il concorrente che gli partiva davanti lo penalizzava. Una situazione che si ripeteva sulla penultima di giornata, la più lunga dell’intera trasferta.   “Siamo partiti abbastanza bene” – racconta Trentin – “ma abbiamo faticato con il buio e, nonostante questo, ci siamo ripresi subito. Sabato mattina, sulla terza speciale, è uscito il concorrente che mi precedeva, proprio all’ultima curva, e siamo stati fermati in prova mentre i nostri avversari non hanno avuto questa sfortuna. Come se non bastasse, sulla prova da ventotto chilometri, ci siamo ritrovati nella stessa situazione. Per tirare fuori l’auto che ci precedeva abbiamo perso tantissimo, a differenza dei nostri rivali. È stato davvero un peccato.”   Nonostante i due sgambetti il portacolori di MT Racing e di ACI Team Italia, sempre sostenuto anche da Movisport, non ha perso la calma e, seppure la classifica finale lo segnali in quinta piazza tra le SM3, in diciannovesima tra gli iscritti alla serie nazionale ed in ventiduesima assoluta, il doppio ritiro di Kauppinen e di Pohjanharju consente al trevigiano di salire in seconda piazza nella provvisoria, a pari punti con il primo, mentre Lassila risulta imprendibile.   “Il ritiro di nostri due avversari ci ha permesso di recuperare in campionato” – aggiunge Trentin – “ed ora siamo secondi ma non possiamo nascondere che ci dispiaccia non aver sfruttato ancora meglio quest’occasione. Senza quei due stop in prova avremmo potuto sicuramente arrivare quarti, magari anche a podio. Ora siamo secondi ma il primo, che ha segnato importanti punti pure qui, è davvero irraggiungibile per ora. Resta la soddisfazione per essere qui, al nostro debutto, e giocarci le posizioni che contano con i piloti di casa, i temibili finlandesi. Grazie quindi ad MT Racing, ad ACI Team Italia, a Movisport, a Sparco, a Pirelli, a Lorenzon Racing, a tutti i nostri partners ed all’insostituibile Danilo. Ora ci aspetta una lunga pausa.”   Il prossimo round del campionato finlandese sarà il SM Mad-Croc Länsirannikon Ralli, in programma per il 24 e 25 Maggio come quarta fermata del viaggio nordico di Trentin.