GIACOMO OGLIARI TORNA IN GARA AL MOTORS RALLY SHOW DI PAVIA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/03/Jack-e-Lele-1024x683.jpg)
Dopo un anno di assenza, il pilota lombardo torna in pista: insieme a Gabriele Falzone sarà al via del rally in circuito che si svolgerà in provincia di Pavia sabato 6 e domenica 7 aprile su una Skoda Fabia RS dell’Erreffe Rally Team. Milano – L’ultima gara, Giacomo Ogliari l’aveva disputata esattamente un anno fa quando, terzo assoluto, brindò sul podio del Motors Rally Show di Castelletto di Branduzzo, in provincia di Pavia. Ora, sempre insieme al luinese Gabriele Falzone, il pilota della scuderia La Superba, ritornerà sulla pista lombarda per provare per la prima volta la nuova Skoda Fabia RS recentemente arrivata nella factory dell’Erreffe Rally Team. Sarà una prima volta anche con la squadra di Castelnuovo Scrivia capitanata da Agostino Roda in un weekend, quello tra sabato 6 e domenica 7 aprile, in cui Ogliari avrà modo di togliere un po’ di ruggine e staccare da un intenso periodo lavorativo e personale. “Jack” correrà con una livrea dedicata alla sorella Maria Rachele, per tutti Lilla, scomparsa pochi mesi orsono e all’amico Craig Breen al quale era molto legato. “Avevo voglia di tornare ad indossare tuta e casco al di fuori delle esperienze formative nelle quali porto all’abilitazione nuovi piloti; a Castelletto di Branduzzo ci sono le condizioni ideali per farlo visto che si tratta di una corsa snella e poco impegnativa. Ho voluto provare la nuova RS di casa Skoda preparata da Erreffe, un team con il quale non avevo mai corso e per il quale gareggiano anche i miei amici Giò Dipalma e “Cobra”, che è stato anche un mio navigatore” spiega Ogliari. Dopo una breve sessione di test, il driver milanese ha iniziato a prendere confidenza con la vettura che utilizzerà tra pochi giorni insieme all’amico navigatore Gabriele Falzone. Nel 2023, l’equipaggio de La Superba aveva chiuso al terzo posto assoluto a bordo della Ford Fiesta Wrc Plus. L’ottavo Motor Rally Show inizierà sabato 6 aprile con due prove speciali da nove chilometri per poi svilupparsi domenica con altre quattro prove speciali. L’arrivo è previsto per le 15.19 di domenica 7. Addetto Stampa Luca Del Vitto info@lucadelvitto.com Cell. 339-1477880
Il Rally Vigneti Monferrini grandi numeri esalta i fratelli Santini nel Michelin Trofeo Italia
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/03/MTI_2024_Santini-Santini_C-FotoMagnano-2024-.Rally-Vigneti--1024x682.jpg)
Vittorie di raggruppamento del MTI per Federico Santini, Marco Varetto, Erwin Amerio e Matteo Barbero. Nella classifica generale Santini si posiziona a ridosso del podio, Varetto domina la classe e le Due Ruote Motrici così come Matteo Barbero non ha rivali in Classe N3, Federico Bonifacino fa sua la N4 e Gianni Bormida torna a casa con la coppa della Classe Rally5/R1. CANELLI (AT), 23 marzo – Era scontato che lo straordinario successo ottenuto dal 7° Rally Vigneti Monferrini, che ha visto ben 234 concorrenti iscritti alla gara astigiana, disputato sabato 22 e domenica 23 marzo, trascinasse verso l’alto anche il Michelin Trofeo Italia, con 23 iscritti presenti, serie che ha offerto tanta quantità, ma anche spettacolari battaglie per un risultato di prestigio. Primo Raggruppamento: Santini chiama a bordo la sorella e vince. Nove concorrenti al via nel massimo raggruppamento e battaglia sul filo del secondo hanno caratterizzato la gara sulle colline tanto care a Cesare Pavese. A spuntarla è stato il toscano del Canavese Federico Santini che ha richiamato al suo fianco, dopo quasi due anni di assenza, la sorella Tatiana a dettare le note sulla Škoda Fabia curata da Trico per i colori di New Drivers Team. Un successo non facile, visto che ha dovuto lottare metro dopo metro con le due Škoda Fabia allestite da Roger Tuning portate in gara da Patrick Gagliasso-Dario Beltramo (attardati di appena 5/10 da Santini al traguardo) e Massimo Marasso-Tiziano Pieri. Federico Santini ha avuto la meglio con una prova capolavoro nell’ultima speciale, quando ha segnato il miglior tempo assoluto, risultando più veloce di Gagliasso di quei 5/10 che gli hanno regalato la quarta piazza nella classifica generale e il successo nella serie del Bibendum. Immediatamente alle spalle di Gagliasso (quinto assoluto) si classifica Massimo Marasso, che paga una lieve incertezza vissuta sulla seconda prova speciale, che ha costretto l’enologo di Neive a una forsennata rincorsa dei due fuggitivi. Dopo i tre moschettieri del Michelin Trofeo Italia conclude la gara Alberto Biggi, con Alice Caprile sul sedile di destra della Škoda Fabia, 18esimo assoluto e molto costante nelle sue prestazioni, quindi Fabrizio Bonifacino che ha condiviso la Mitsubishi Lancer Evo IX con Gianluca Saglietti prendendosi la soddisfazione di imporsi in Classe N4. Fermi anzitempo per uscite di strada senza conseguenze Claudio Banchini Giazzi-Maurizio Bodda sulla terza speciale, Maurizio Rossi-Giorgio Genovese sulla successiva; ritiri anzi tempo anche per Stefano Santero-Leonardo Mazzilli e Carlo Camere-Dario Barbin. Secondo Raggruppamento, Marco Varetto cambia categoria, ma continua a vincere. Lasciata la Renault Clio Rally5 con cui avevano fatto il bello e il cattivo tempo nella scorsa stagione, Marco Varetto e Vittorio Bianco continuano le loro cavalcate vincenti anche con la Opel Corsa Rally4 con la quale si impongono al Vigneti Monferrini vincendo tutte le prove speciali del MTI e concedendo solo l’ultima nella classe in gara, quando il loro vantaggio era inattaccabile chiudendo 13esimi assoluti. Alle loro spalle si classificano Matteo Cotto e Andrea Boano con un ritardo di 57”, che precedono di 14”1 Matteo Santucci e Federico Capilli con cui lottano per tutta la gara. Fuori dal podio di raggruppamento di MTI Luigi Fogliati-Massimo Iguera, 44esimi assoluti e terzi di Classe S1600 e Loris Perino-Federico Di Ninno con la Peugeot 208 Rally4. Ritirato Ennio Bini con Greta Sartor su Clio S1600 a due prove dal termine. Erwin Amerio fa suo il Terzo Raggruppamento. Successo nel raggruppamento di Michelin Trofeo Italia di Erwin Amerio, affiancato sulla sua Peugeot 208 Rally4/R2 da Raffaele Pizzato che conquista la 47esima assoluta. La vittoria del portacolori di Eurospeed è arrivata dopo un confronto durato tutta la gara con Matteo Solis-Serena Terrile, Clio Rally5, risvoltosi con un sorpasso in classifica nel secondo passaggio sulla Loazzolo-2. Della partita era anche Erik Campagna con Tiziana Giaj Gianetto al quaderno delle note della Peugeot 208 VTi, incappato prima in un tempo altissimo sulla San Marzano Oliveto mattutina, e poi in un incidente in trasferimento dopo la Canelli di mezzogiorno, quando occupava la 52esima posizione assoluta, in rimonta anche sugli altri concorrenti del Michelin Trofeo Italia. Il terzo gradino del podio della serie della Casa di Clermont Ferrand va a Massimiliano Ponzetti, con Ivano Passeri sul sedile di destra della sua Renault Clio Rally5. Si fermano dopo due prove Nicolò Minetti-Deborah Casazza in crisi con la loro Citroën Saxo VTS fin dalle battute inziali. Quarto Raggruppamento, Matteo Barbero raccoglie i frutti dei vigneti, Cavalcata vincente di Matteo Barbero e Diego Filippa che con la loro Renault Clio RS siglano il miglior tempo sia nella categoria dell’MTI sia in Classe N3, salendo sul podio di Canelli in 37esima posizione assoluta. Non male. Alle loro spalle per Mario Tabacco e Andrea Cresta, pure loro su Clio RS, che occupano pure la terza piazza di Classe N3 e non hanno problemi a precedere la Renault Twingo di Gianni Bormida-Anna Maria La Mattina, probabilmente la vettura meno potente dell’intero lotto, che però si godono la gioia di innalzare al cielo la coppa della vittoria in Classe Rally5/R1. Il secondo e prossimo appuntamento di Zona-2 del Michelin Trofeo Italia sarà l’8° Rally Il Grappolo in programma il 16 maggio in provincia di Asti. Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.
Rally Camunia: Sassi, De Nunzio e Barri primatisti del Michelin Trofeo Italia
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/03/MTI_2024_Luca-Sassi_C-FotoMagnano-2024-Rally-Camunia-1024x680.jpg)
Buone prestazioni dei piloti calzati Michelin che, oltre a lottare nel Michelin Trofeo Italia, conquistano il primato anche in tre classi della gara BRENO (BS), 23 marzo – Vanno forte i piloti del Michelin Trofeo Italia al 10° Camunia Rally che, oltre a lottare per la Serie della Casa di Clermont Ferrand conquistano anche il primato nelle classi di appartenenza con Luca Sassi (S1600), Alex Vittalini (R3T), Giorgio Mendeni (Rally4/R2). Dei nove piloti al via solo Alberto Trivellotto non vede l’arrivo. Sassi schiaccia tutti in secondo Raggruppamento. Vittoria netta di Luca Sassi e Maurizio Manghera che con la loro Clio S1600 si impongono sia nel raggruppamento del Trofeo della Casa di Clermont sia nella classe di appartenenza, dominando entrambe le categorie dall’inizio alla fine e concedendo agli avversari (Vittalini nell’MTI e solo per 4/10) l’ultima prova della gara, salendo sul palco di Breno in 13esima posizione assoluta, primatisti di Michelin Trofeo Italia. Alle spalle dei portacolori di ABS Sport si classifica la Citroën DS3 R3T di Alex Vittalini e Roberto Zambetti, protagonisti di una gara senza sbavature che li vede concludere 15esimi assoluti e vincitori di Classe R3T. A seguire Cristian Grimaldi e Cristina Caruso che, oltre a salire sul podio del trofeo della Casa francese, hanno chiuso secondi di Classe R3. Quindi Stefano Roncadori e Luca Silvi, vincitori di Raggruppamento MTI al precedente Rally dei Laghi e che comandano la classifica della serie dopo due gare. A Breno sono seguiti da Sergio Carrara e Daniel Pozzi, anche loro su Peugeot 208 Rally4. Non vedono il traguardo Alberto Trivellotto e Selia Putzu che dopo la prima prova del venerdì sera, conclusa con un tempo molto alto, preferiscono ritirarsi. Il solito De Nunzio fa suo il Terzo Raggruppamento. Ripetendo la prestazione del Rally dei Laghi Andrea De Nunzio e Sara Nico fanno loro la categoria del Michelin Trofeo Italia con la loro New Clio RS Rally5, non riuscendo però, questa volta, a imposti nella classe del rally accontentandosi della seconda piazza. Alle spalle dei due portacolori della Novara Corse si piazzano Giorgio Mendeni-Bruno Zendra che si prendono la soddisfazione di vincere la Classe Rally/R2 con la loro Peugeot 208 VTi, Michele Barri raddoppia in Quarto Raggruppamento. Michele Barri, con Mirko Franzi al quaderno delle note della sua Clio RS, approfitta della ghiotta occasione di essere solitario nel Quarto Raggruppamento del Michelin Trofeo Italia e fare bottino pieno di punti, ripetendo la prestazione di Varese, e conquistando anche la terza piazza della categoria nel rally Il secondo e prossimo appuntamento di Zona-3 del Michelin Trofeo Italia sarà il 38° Rally Prealpi Orobiche in programma il 21 aprile in provincia di Bergamo Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.
SERIE R ITALIAN TROPHY – RALLY DEL LAZIO CASSINO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/03/Taglienti-1024x682.jpg)
La gara di apertura della Serie R ITALIAN TROPHY di Zona 8 si è svolta all’ombra della splendida Abbazia di Montecassino che domina la cittadina di Cassino, che anche per il 2024, ha ospitato il quartier generale del Rally del Lazio Cassino, gara d’esordio del “neonato” Trofeo Italiano Rally.Uno scatenato Simone Taglienti in coppia con Mirko Liburdi, ha portato la sua Peugeot 208 Rally4 a vincere tutte le prove speciali, la nutrita classe di appartenenza e a ottenere un brillantissimo 12° posto assoluto di gara. Antonio Trotta in coppia con Giacomo Verrico, anch’essi su Peugeot 208 Rally4, si sono classificati in seconda posizione mentre la terza piazza è stata conquistata da Massimo e Marco De Rosa su Peugeot 208 Rally4. Tutti e tre gli equipaggi hanno avuto come riferimento il Team Lion. Il duo composto dal bresciano Graziano Nember con Luca Catalano alle note su Peugeot 208 Rally4 (New Driver Racing), ha conquistato punti preziosi per il T.I.R. ACI Sport e il premio gara in denaro per il 1° classificato essendo iscritto alla Serie R ITALIAN TROPHY “T.I.R. MICHELIN” messo in palio grazie al contributo della filiale italiana della casa di Clermont Ferrand. La carovana dell’ottava zona si sposterà in terra pugliese, precisamente in provincia di Foggia, per la seconda gara a calendario, il 3° Rally Costa del Gargano in programma per il 27 e 28 aprile prossimi. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”. Guglielmo Giacomello Sport Team Equipment S.r.l. Via F. Petrarca, 18/B 45100 Rovigo Tel. 0425 411251 Fax 0425 411265 Licenza ACI Sport n. 241171 Mail: competizioni@sporteamequipment.it Mobile: +39 335 6074485 In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto dei vincitori nel rispettivo raggruppamento al Rally del Lazio Cassino 2° Raggruppamento : Simone Taglienti – Mirko Liburdi (Peugeot 208 Rally4)
SERIE “R ITALIAN TROPHY” – 10° CAMUNIA RALLY
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/03/De-Nunzio-2-1024x680.jpg)
MATTEO GHIRARDI CONQUISTA IL 2° RAGGRUPPAMENTO, ANDREA DE NUNZIO FA IL BIS NEL 3° RAGGRUPPAMENTO Gli asfalti della Val Camonica hanno restituito i verdetti sui partecipanti al 10° Camunia Rally, gara bresciana andata in scena il 23 e 24 marzo scorsi, che ha segnato il secondo appuntamento della Serie in zona 3. Ad aggiudicarsi il 2° raggruppamento è stato il duo composto da Matteo Ghirardi e Walter Pasini – Peugeot 208 Rally4 (Rally Sport Evolution) che, dopo una vera battaglia a suon di vittorie di prove speciali, hanno avuto la meglio su Davide Baccanelli e Alessandro Belotti – Peugeot 208 Rally4 (GF Racing) giunti in seconda posizione al traguardo di Breno. Completano il podio Cristian Grimaldi e Cristina Caruso – Renault Clio R3 (Autofficina P.R.T.). Quarta posizione per Stefano Roncadori e Luca Silvi (Rally Motor Sport) a seguire quinto, sesto e settimo posto rispettivamente per Luca Gualdi e Fabio Cortinovis – Peugeot 208 Rally4 (Rally Sport Evolution), Sergio Carrara e Daniel Pozzi – Peugeot 208 Rally4 (Galiazzo Rally Team) e Giacomo Fanetti con Francesca Belli – Renault Clio Rally4 (DP Autosport). Paolo Volpi e Giulia Muffatti – Peugeot 208 Rally4 (MFT Motors) hanno dovuto arrendersi nel corso della speciale n. 3 “Val Palot” per un’uscita di strada che ha compromesso la loro vettura.Nel 3° raggruppamento, Andrea De Nunzio in coppia con Sara Nico su Renault Clio Rally5 (Gima Autosport) bissa il successo del Rally dei Laghi. Vittoria netta e mai in discussione per il varesino che “rimpolpa” notevolmente il suo bottino in classifica di zona. Completano il podio, Giovanni Ceccato con Ronny Celli alle note – Renault Clio Rally5 (GF Racing) giunto secondo e il giovanissimo Daniel Zamboni navigato dal padre Sergio – Renault Clio Rally5 (Rebutti Service), terzo sulla pedana d’arrivo di Breno.Poche settimane di pausa e poi tutti pronti per la terza gara a calendario in zona 3: l’edizione numero 38 del Rally Prealpi Orobiche in programma il 20 e 21 aprile prossimi. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”. Guglielmo Giacomello Sport Team Equipment S.r.l. Via F. Petrarca, 18/B 45100 Rovigo Tel. 0425 411251 Fax 0425 411265 Licenza ACI Sport n. 241171 Mail: competizioni@sporteamequipment.it Mobile: +39 335 6074485 In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto dei vincitori nei rispettivi raggruppamenti al 10° Camunia Rally 2° Raggruppamento : Matteo Ghirardi – Walter Pasini (Peugeot 208 Rally4) 3° Raggruppamento : Andrea De Nunzio – Sara Nico (Renault Clio Rally5)
Rally del Lazio-Cassino: Stefano Liburdi, assoluto dominatore del Michelin Trofeo Italia
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/03/MTI_Liburdi-Silvaggi_C-FotoMagnano-2024-Rally-Lazio-Cassino-3049-Large-1024x682.jpg)
Inizia nel migliore dei modi l’Ottava Zona della Serie del Bibendum con tutti e tre gli iscritti al traguardo CASSINO (FR), 22 marzo – Traguardo conquistato per tutti e tre i partecipanti al Rally del Lazio–Cassino del Michelin Trofeo Italia, andato in scena venerdì 21 e sabato 22 marzo scorsi. A salire più in alto nella classifica assoluta è stato Stefano Liburdi, affiancato da Valerio Silvaggi sulla Hyundai i20 N Rally2 che ha conquistato la sesta piazza assoluta, con una prestazione convincente che lo ha portato a essere costantemente fra i migliori dieci della graduatoria del rally e sempre in vetta alla classifica della Serie della Casa di Clermont Ferrand, lasciando agli altri piloti del Bibendum solo la prova di Belmonte Castello del venerdì sera. Il tutto impreziosito da un quarto tempo assoluto sulla prova finale di Terelle. Alle sue spalle Claudio De Cecco, affiancato dalla figlia Lisa, che ha fatto volare la sua Škoda Fabia Rally2 sulla prova di Belmonte Castello-1, quarto tempo assoluto, per mantenersi fra i migliori dieci dell’assoluta per il resto del rally e chiudere nono. Gara affrontata sul passo per Giovanni Galleni e Luca Ambrogi che portano la loro Škoda Fabia Rally2 in 21esima posizione assoluta. Il secondo e prossimo appuntamento di Zona-8 del Michelin Trofeo Italia sarà il 3° Rally Costa del Gargano in programma il 28 aprile in provincia di Foggia Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.
Porto Cervo Racing: Nicola Tali al via del Rally della Val d’Orcia, seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/03/Tali-Capolongo_Foto-Lello-Abate_1-1024x682.jpg)
Il pilota della Porto Cervo Racing sarà allo start del secondo round del CIRT, il 15° Rally della Val d’Orcia in programma il 6 e 7 aprile. In Toscana, Nicola Tali in coppia con il co-pilota Piercarlo Capolongo, sarà sempre al volante di una Skoda Fabia R5 con la livrea Fiorentini. Dopo la trasferta in Umbria e il settimo posto assoluto conquistato al 3° Rally Città di Foligno (prova d’apertura del Campionato Italiano Rally Terra), il pilota Porto Cervo Racing Nicola Tali è pronto per correre il Rally della Val d’Orcia, secondo round del CIRT (serie tricolore ACI Sport dedicata agli specialisti delle strade bianche) in programma il 6 e 7 aprile. In Toscana, nella quindicesima edizione della gara organizzata da Radicofani Motorsport, Nicola Tali sarà sempre al volante di una Skoda Fabia R5 (Step Five) con la livrea Fiorentini, coadiuvato alle note dall’esperto co-pilota Piercarlo Capolongo. “Il Rally della Val d’Orcia mi piace tanto”, ha commentato il pilota Nicola Tali, “è una gara dove tengo in particolar modo a far bene perché mi sento ‘di casa’, è una gara particolare, la maggior parte delle volte sono andato bene, cercherò di fare la mia gara, come sempre, ma con un occhio di riguardo. Affrontiamo questa gara, purtroppo, con pochi test, ma sono felice che iniziamo ad avere una importante collaborazione con gli sponsor, con la mia scuderia Porto Cervo Racing, stiamo iniziando a lavorare bene, cerchiamo di portare avanti il Campionato Italiano Rally Terra nel modo migliore possibile per poter poi presentarci in forma alle gare valide per il TER-Tour European Rally e, soprattutto, al Rally Terra Sarda, la gara di casa. Stiamo amalgamando un po’ tutto il nuovo pacchetto, con la macchina, la società e la scuderia, un navigatore con una grandissima esperienza con il quale ho corso solo due gare, ma con Piercarlo c’è tanto affiatamento, complicità in macchina, sono felice perché c’è tanta voglia di far bene. Ringrazio lo sponsor Fiorentini e la scuderia Porto Cervo Racing che mi supportano in questa stagione agonistica”. Il programma del XV Rally della Val d’Orcia. Il programma della quindicesima edizione del Rally prevede due giorni di gara, 9 prove speciali (due sabato e le restanti domenica) 75,08 chilometri cronometrati e 331,20 complessivi. Sabato 6 aprile, alle 14.01, a Radicofani dalla coreografica Piazza San Pietro, partirà la prima vettura per effettuare il doppio passaggio sulla prova di San Casciano dei Bagni-Fighine (la più lunga con 14,21 km). Domenica 7 aprile alle ore 8, partirà la prima vettura da San Casciano dei Bagni a cui seguirà il Parco Assistenza nella Z.I. Val di Paglia, poi il primo dei tre passaggi sulla prova speciale Radicofani-Francigena ed il doppio passaggio sia su Sarteano-Castiglioncello del Trinoro che su Radicofani-La Rocca e, dalle 17.14 l’arrivo sempre sulla pedana di Radicofani. Porto Cervo Racing Team: web e social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing https://www.portocervoracing.it/web/ – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti. Inoltre, è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico”, in programma dal 4 al 6 ottobre 2024, organizzati dalla Porto Cervo Racing. Ufficio Stampa Porto Cervo Racing Team – Responsabile Marzia Tornatore Tel. 349 585 0724; E-mail: marzia.tornatore@gmail.com Il sito web e le pagine social della Scuderia Porto Cervo Racing Team Sito web: https://www.portocervoracing.it/web/ Facebook: https://www.facebook.com/portocervoracing Instagram: https://www.instagram.com/portocervoracing/ YouTube: https://www.youtube.com/@portocervoracingteam3536 Twitter: https://twitter.com/PcrtSoci Le fotografie (free press, per usi editoriali) di Tali-Capolongo sono firmate Lello Abate (gradita la citazione).