DAMIANO DE TOMMASO COSTRETTO AD INTERROMPERE IL PROPRIO PROGRAMMA STAGIONALE NEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/DDT-CIOCCO-by-ACI-SPORT-1024x683.jpg)
De Tommaso deve dire stop al CIAR per cause non dipendenti dalla sua volontà. Ispra (VA)- La stagione rallystica di Damiano De Tommaso è costretta ad una brusca interruzione. Il pilota varesino vicecampione assoluto e vincitore del Promozione 2022, annuncia che non sarà al via del prossimo Rally Regione Piemonte così come delle altre gare della massima serie tricolore. “Tra il team e la scuderia sono sorte delle divergenze che sono all’origine di questa situazione e che non danno più la possibilità, a me e alla mia navigatrice Sofia D’Ambrosio, di proseguire nel programma che avevamo stabilito quest’inverno” racconta De Tommaso. “Ad inizio anno sono stato contattato dal team Turbocar e dalla scuderia Pintarally per affrontare il CIAR Sparco con una Citroen C3 Rally2 del team laziale e con i colori della scuderia trentina. Purtroppo, dopo il Rally del Ciocco, le due realtà non hanno trovato un’intesa per la continuità dei loro progetti e così devo annunciare a malincuore, che la mia stagione finisce qui!”. Al Rally del Ciocco il 28enne pilota lombardo aveva chiuso al nono posto non senza difficoltà ma era pronto a lavorare insieme alla squadra per cercare di risolvere insieme gli inconvenienti tecnici accaduti. “Questa possibilità non ci sarà e devo dire che mi dispiace; la notizia mi ha colto impreparato e al momento non so cosa farò per il resto della stagione anche se ormai mi sento di escludere categoricamente un mio rientro nel CIAR.” conclude “DDT”.
Simone Giordano e Serena Manca ripartono dalla Coppa Rally di Zona 2. Ottimo l’esordio stagionale sulle strade del Rally Vigneti Monferrini.
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/3-1024x683.jpg)
È un ritorno atteso quello di Simone Giordano e Serena Manca, che dopo oltre un anno di inattività sono tornati nel mondo dei rally, con l’obiettivo di ben figurare sulle strade della seconda zona. Dopo un avvio di venti-ventiquattro alla Ronde della Val Merula, l’equipaggio portacolori dell’ALMA Racing, ha iniziato il cammino nella “neonata” seconda zona dalle strade del Rally Vigneti Monferrini. Una gara di spessore per l’equipaggio cuneese, che sulla Peugeot 208 Rally4 curata dalla Miele Racing, è riuscito chilometro dopo chilometro a raggiungere degli ottimi parziali cronometrici. Una performance che ha permesso loro di chiudere in terza posizione di classe, nonché in sedicesima posizione assoluta, permettendogli di guardare con fiducia al futuro prossimo. Un risultato che a freddo commentano così: “Siamo tornati insieme in abitacolo, entrambi non gareggiavamo dal 2022. La Ronde della Val Merula ci aveva permesso di ritrovare un po’ di feeling, a Canelli invece siamo riusciti ad entrare in sintonia con la Peugeot 208 Rally4, siglando alcuni ottimi tempi. C’è ancora molto da migliorare, ma l’importante era ripartire. Ora guardiamo al futuro ed ai prossimi impegni di zona, sapendo del livello elevato degli avversari e della categoria stessa. Un ringraziamento finale a chi ci permette di essere al via”. È un piacevole ritorno quello di Simone Giordano sulle strade piemontesi. Per il pilota cebano, un rientro sulla tutto-avanti di casa Peugeot, dopo le grandi soddisfazioni raggiunti alla guida della versione aspirata prima e sulla versione sovralimentata poi. Soddisfazione anche per la navigatrice albese Serena Manca, che è tornata alle corse dopo un periodo di inattività, preceduto da una carriera fin qui già ricca di esperienze e risultati. UFFICIO STAMPA ALMA RACING, Santo Stefano Belbo, il 02/04/2024.