Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Matteo Greco nel Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2024

Alba, 8 aprile 2024 – Il pilota di Alba presentato venerdì scorso in Campidoglio a Roma tra i 10 piloti che si sfideranno nella serie cadetta del tricolore rally. Sarà affiancato da Roberto Mometti. Matteo Greco posa con la Renault Clio Rally5 che animerà il Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2024 alla presentazione in Campidoglio. Matteo Greco ha ufficializzato il proprio programma sportivo 2024 e sarà al via del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2024, la serie riservata ai giovani Under 27 che, promossa da ACI Sport con il supporto di Sparco e Pirelli, mira ad individuare i giovani talenti italiani nel mondo del rally. Dopo le belle prestazioni messe a segno nelle partecipazioni spot fino a qui disputate, Greco ha deciso di aumentare il suo impegno in campo rallystico e lo scorso venerdì 5 aprile, nella scenografica cornice del Campidoglio a Roma, è stato presentato come uno dei dieci piloti che si sfideranno nella serie, affiancato alle note dall’esperto co-driver Roberto Mometti. Il Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2024, elemento centrale nel Progetto Giovani di ACI Team Italia voluto e promosso dall’Automobile Club d’Italia, dopo il successo delle ultime stagioni proseguirà nella sinergia con Motorsport Italia che metterà a disposizione le Renault Clio Rally5 con le quali si corre il monomarca. Proprio con questa vettura Greco ha corso fino ad oggi, ritenuta nel mondo delle competizioni su strada il perfetto balance tra vettura da corsa e primo approccio a questa disciplina. Sarà portacolori di Alma Racing. I piloti, compreso Greco, per un sistema di equità hanno estratto la vettura con la quale prenderanno parte al campionato, in quanto il CIAR Junior permetterà a tutti di concorrere alla pari nella corsa al titolo e al montepremi messo in palio dalla Federazione, utile alla partecipazione ad un programma internazionale come pilota ACI Team Italia nel 2025. Matteo Greco:“Non vedo l’ora di iniziare! Grazie ai partners che mi sostengono abbiamo potuto mettere in piedi questo importante programma del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2024, una serie altamente formativa che permette di accedere a prospettive molto importanti grazie all’impegno della Federazione e di ACI Sport Italia. Ovviamente sarà un bel terno al lotto, la mia esperienza di rally è ancora molto poca, ma grazie al supporto di Roberto Mometti sono sicuro che potremo fare passo dopo passo un bel percorso con l’obiettivo di toglierci delle belle soddisfazioni”. Il primo impegno sarà, il prossimo weekend, proprio il #RA Rally Regione Piemonte ad Alba, competizione di casa che Greco ha già affrontato lo scorso anno. Questo ritorno sulle strade di casa non deve però ingannare perché la competizione è stata completamente ridisegnata e di conseguenza nessuna prova speciale è già stata disputata dal giovane pilota. Il rally inizierà venerdì con lo shakedown a Santo Stefano Belbo, sulla stessa speciale che ospiterà anche la Power Stage iniziale che attribuirà punti bonus. La prima tappa comprenderà poi anche le prove di “Cossano-Mango” e “San Donato-Trezzo Tinella”. Sabato 13 aprile la tappa più impegnativa con altre sette speciali: “Diano d’Alba”, “Vesime” e “Loazzolo-Santo Stefano” saranno percorse per due volte mentre “Cossano-Treiso” per un solo passaggio. Importante copertura televisiva in diretta non stop sin dallo shakedown che sarà trasmessa su ACI Sport TV (Canale 228 SKY), su www.acisport.it/ciar in streaming così come su facebook.com/cirally. RAI Sport (Canale 58 Digitale Terrestre) trasmetterà la Power Stage, mentre MS Motor TV (Canale 229 SKY) seguirà l’appuntamento con approfondimenti. I piloti del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior posano davanti al Campidoglio (foto Bettiol).

SPORT FOREVER:  ATMOSFERA TRICOLORE AL RALLY REGIONE PIEMONTE

              SFIDA IN CLASSE A5 FRA MOLLO E MARANGONI LA SPORT FOREVER:  ATMOSFERA TRICOLORE AL RALLY REGIONE PIEMONTE   OCCHI PUNTATI SUL GIOVANE PORLIOD E  SULL’ ESPERTO PATETTA                   SFIDA IN CLASSE A5 FRA MOLLO E MARANGONI   L’Attesa sta per finire. I motori sono pronti ad accendersi e con loro l’emozione e l’adrenalina della competizione più importante nella nostra regione. Il 18° #RA Rally Regione Piemonte tiene banco nei prossimi giorni proponendo il secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Sulle strade della Langa cuneese andranno in scena anche i protagonisti della Coppa Rally di Zona Aci Sport che godrà del doppio coefficiente. Nutrita la compagine della Sport Forever che per molti dei suoi alfieri costituisce l’immancabile  appuntamento sulle strade di casa. Iniziamo però dal giovane Marcel Porliod che nella stagione 2023 ha dimostrato una certa intraprendenza. Porliod sarà in gara con Eric Macori sulla Skoda Fabia del Team Bianchi. “Sono davvero felice di essere  nuovamente al via di una  gara di questo livello dopo l’esperienza nel Campionato Junior del 2021. A questo proposito desidero ringraziare tutti gli amici che ci stanno dando una grossa mano. La nostra stagione è concentrata  sulla partecipazione ad alcuni appuntamenti di coppa. Iniziamo da Alba e poi ovviamente saremo al via della gara di casa in Valle D’Aosta sempre con la vettura di Bianchi. Dopo il “Valle” tracceremo i primi bilanci e da li decideremo come proseguire.” Al via della gara albese come detto molti driver locali. Fra questi Sergio Patetta presente a bordo della Peugeot 208 Rally 4/R2 insieme ad Alessandro Alocco. “Alba è una gara dove non si può mancare” afferma il driver di Neive. “Noi partiamo con l’obiettivo di fare bene  nella coppa di 2° zona e soprattutto nel Trofeo Pirelli . Le strade della Langa sono fra le più belle in Italia  e sicuramente ci sarà da divertirsi.”. Dopo la positiva stagione nel tricolore ghiaccio ritroviamo al via di una competizione su asfalto Piergiacomo Riva che ritorna con Alessandro Mattio sulla Renault Clio Williams gruppo A in classe A7. Nel gruppo del sodalizio astigiano ci sono pure  Paolo Garbero e Davide Manassero. Anche per loro si tratta della gara di casa soprattutto nella zona di Vesime, un impegno che affronteranno a bordo della Peugeot 208 Rally 4 R2. Torna a vestire tuta e casco anche Roberto Mollo che sarà al via insieme a Mattia Gozzarino sulla Citroen Ax Sport preparata da Gianuzzi Motorsport iscritta in classe A5 dove si accederà la sfida con la Peugeot 106 di Andrea Marangoni e Monica Moiso. La sport Forever è rappresentata in classe N2 da Anselmo Martini e Angelo Bregliasco sulla Peugeot 106 mentre Giuseppe Marengo e Marco Bolla porteranno al via la MG Rover Zr 105 in classe N1. Fra i navigatori infine, troviamo Ismaele Barra a fianco di Alessandro Corsini a bordo della Renault Clio Rally 5 e Andrea Zavattraro sul sedile di destra della Rover di Stefano Fausone:

Alberto Battistolli e Simone Scattolin secondi di Campionato Italiano Rally Terra al Rally della Val d’Orcia

L’equipaggio ufficiale MRF Tyres Europe ha chiuso sul podio tra i piloti iscritti al Campionato Italiano Rally Terra con la quarta prestazione assoluta. Positivo anche il rientro di Emanuele Dati che con Manuel Fenoli ha concluso tra i primi venti. Radicofani, 7 aprile 2024 – Si è concluso con un secondo posto tra gli equipaggi iscritti al Campionato Italiano Rally Terra il 15° Rally della Valdorcia di MRF Tyres Europe, impegnata nel secondo round della serie sterrata tricolore con i due equipaggi ufficiali composti da Alberto Battistolli-Simone Scattolin ed Emanuele Dati-Manuel Fenoli. È stato proprio Battistolli, in gara con una Škoda Fabia Rally2 gestita dall’italiana Delta Rally, ad ottenere il migliore risultato al termine di una prestazione che lo ha visto costantemente in lotta per la vittoria. Il pilota italiano alfiere della Scuderia Movisport è partito subito con convinzione candidandosi per un ruolo da protagonista ed al termine della prima giornata occupava il terzo posto. Consapevole di dover recuperare sugli avversari, nella lunga giornata di sabato ha alzato il ritmo, vincendo il primo passaggio su “Sarteano – Castiglioncello del Trinoro”, la speciale più suggestiva e veloce dell’intera competizione. Questo affondo lo ha visto recuperare il terzo posto con solo 2.5 secondi di divario dalla vetta. Nel secondo e terzo giro Battistolli ha continuato nel suo attacco, ma complice il fondo più battuto per tutti il livello si è alzato prepotentemente e il ritiro nel finale di uno dei principali avversari nella discesa della speciale conclusiva ha consigliato Battistolli a non esagerare per non compromettere l’ottimo secondo posto tra i piloti del Campionato Italiano Rally Terra e il quarto assoluto. Una prestazione che permette a MRF Tyres Europe di concretizzare altri punti per la classifica. Impegnato in questa occasione anche l’altro pilota inserito nell’official programme, Emanuele Dati in gara con una Citroën C3 Rally2 della PRT navigato da Manuel Fenoli. Dati, dall’alto della sua esperienza con oltre 110 gare disputate gran parte delle quali su terra, è partito con la consapevolezza di dover prendere le misure alla Rally2 francese ritenuta da tutti una vettura per specialisti, unito al fatto che si è trattato della sua prima gara con gli pneumatici MRF Tyres. Il pilota italiano, a sua volta portacolori della Scuderia Movisport, dopo un avvio più difficile delle aspettative, ha preso il suo ritmo migliorando via via il feeling con il pacchetto e nel finale è riuscito ad entrare nei primi venti. Il lavoro svolto da Dati in questo appuntamento sarà sicuramente importante per la sua crescita in vista dei prossimi impegni. Vivek Ponnusamy, CEO MRF Tyres Europe: “Il Rally della Val d’Orcia si è confermato un appuntamento di grande fascino per le sue bellissime prove e per il livello della sfida, forse mai alta come in questa occasione. I nostri piloti, in particolare Alberto Battistolli, hanno confermato che abbiamo tutto quello che occorre per puntare in alto. Abbiamo disputato una gara adrenalinica, ricca di emozioni, portiamo a casa punti importanti e il secondo podio consecutivo. Sono sicuro che anche Emanuele Dati aumenterà la confidenza dopo questo primo approccio e avremo la possibilità di raccogliere molte soddisfazioni nel corso della stagione”. Alberto Battistolli e Simone Scattolin in azione al Rally della Val d’Orcia (foto Bettiol). La Citroen C3 Rally2 di Dati-Fenoli. Calendario Campionato Italiano Rally Terra 20249 marzo – 10 marzo: 3° Rally Città di Foligno6 aprile – 7 aprile: 15° Rally Val d’Orcia18 maggio – 19 maggio: 31° Rally Adriatico21 giugno – 23 giugno: 52° San Marino Rally25 ottobre – 27 ottobre: 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino23 novembre – 24 novembre: 18° Rally delle Marche

Prestazione da incorniciare per Luca Hoelbling al 15° Rally della Val d’Orcia

Il veronese chiude settimo assoluto, terzo nel Pirelli Start Gravel 4RM e quinto del Campionato Italiano Rally Terra con la soddisfazione di aver mancato per soli 2 decimi il miglior tempo sull’ultima speciale. Verona, 7 aprile 2024 – Luca Hoelbling ha chiuso con una delle più belle prestazioni degli ultimi anni l’impegno al 15° Rally della Val d’Orcia, secondo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra 2024 e del Pirelli STAR Gravel 4RM. Il pilota veronese, che nella gara organizzata dalla Radicofani Motorsport è sempre stato un protagonista, ha disputato un rally davvero positivo alla luce delle 40 vetture Rally2 iscritte e del livello altissimo tenuto dai piloti di testa tra i quali figuravano anche equipaggi internazionali già protagonisti del FIA World Rally Championship e del FIA European Rally Championship. In gara con la Skoda Fabia RS Rally2 gestita da MS Munaretto per i colori della Scuderia Movisport, Hoelbling, navigato da Federico Fiorini, ha impresso fin da subito un ritmo molto efficace ed ha saputo mantenere un passo da top ten anche nel corso della seconda tappa, quando i piloti davanti hanno aumentato sensibilmente l’andatura. Forte di un ottimo feeling con gli pneumatici Pirelli e con un percorso che storicamente gli ha sempre consentito di esprimersi al meglio, Hoelbling ha mancato il miglior tempo sull’ultima speciale per soli 2 decimi. Grazie a questa prestazione, il veronese ha concluso con la settima posizione assoluta, il terzo nel Pirelli Star Gravel 4RM, il trofeo riservato ai piloti in gara con gli pneumatici milanesi, e il quinto posto tra gli equipaggi iscritti al Campionato Italiano Rally Terra, conquistando i primi punti per la classifica piloti. Luca Hoelbling:“Siamo soddisfatti, abbiamo segnato dei bei tempi e tenuto sempre un bel passo, il feeling c’è stato ed è stato costante per tutta la gara. Settimi con questo parterre non pensavamo di poterci arrivare, siamo felici. Le strade qui sono bellissime, tra le più belle d’Italia, faccio i miei complimenti ai ragazzi della Radicofani Motorsport che hanno organizzato una gara favolosa, come sempre. Grazie anche a tutti quelli che ci hanno sostenuto, sia sulle prove speciali che sul web, torniamo a casa con il sorriso e non vediamo l’ora di tornare in abitacolo”. In alto il palco d’arrivo. In basso foto suggestiva all’alba (Race&Motion) e in prova speciale (Bettiol).