Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il Rally Sulcis Iglesiente torna con una spettacolare terza edizione che il 22-23 marzo aprirà la Coppa Rally di Zona e la stagione automobilistica sarda

Il Rally Sulcis Iglesiente torna con una spettacolare terza edizione che il 22-23 marzo aprirà la Coppa Rally di Zona e la stagione automobilistica sarda

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

VAL D’ORCIA, A NEGRI JR. LA PRIMA DEL N5 TERRA

Dagli sterrati toscani si apre la sfida del Trofeo N5 Terra con il figlio d’arte che porta al successo la Citroen DS3 N5, curata da Tecnica Bertino, salendo al secondo nel CIRT.   Roma, 10 Aprile 2024 – Fuoco alle polveri al Rally della Val d’Orcia con la stagione griffata N5 Italia che ha visto finalmente accendersi il semaforo verde su una delle sue due creature. La prima tappa del Trofeo N5 Terra, quella corsa tra Sabato e Domenica sugli sterrati toscani, ha visto primeggiare Alessandro Negri, in coppia con Harshana Ratnatake. Il figlio d’arte, il papà Davide è campione in carica della serie dedicata ai fondi a scarsa aderenza, ha portato sul gradino più alto del podio la Citroen DS3 N5, curata da Tecnica Bertino e gommata Pirelli, candidandosi nella rosa dei pretendenti al titolo. Un 2024 che si preannuncia particolarmente ambizioso per lui, buon secondo anche nel raggruppamento 4WD in chiave Campionato Italiano Rally Terra, con la provvisoria che lo vede diventare l’avversario numero uno di Fontana per la rincorsa all’alloro tricolore, confermando la competitività delle N5 di prima generazione nei confronti delle più recenti Rally3.   “Siamo contenti del risultato ottenuto al Val d’Orcia” – racconta Negri – “e, dopo il vantaggio accumulato nelle prime due speciali, abbiamo mantenuto un passo costante, gestendo la situazione con l’occhio puntato alle classifiche di campionato. Non è stata una gara facile per noi ma ci ha permesso di maturare tanta esperienza su strade così veloci. Siamo alla nostra seconda gara in assoluto su terra e, sia io che Hars, stiamo lavorando per migliorarci. È stato molto divertente guidare quest’auto, davvero performante grazie alle cure di Natale Bertino e del suo staff, su queste bellissime strade bianche della Val d’Orcia. Ora pensiamo al futuro.”   In seconda piazza, in chiave N5, ha concluso Riccardo Rigo, alle note Daiana Darderi sulla Citroen DS3 N5 curata da Power Brothers, campione in carica in un CIRT che lo vede inserirsi in quarta posizione, a ridosso del podio, dopo aver saltato l’appuntamento inaugurale. Rimanendo all’interno della famiglia dei fratelli Colonna, anche qui in grado di consolidare l’affidabilità delle proprie vetture, una menzione speciale la merita un altro giovane figlio d’arte. Aronne Travaglia, in coppia con Lorenzo Lamanda su una Ford Fiesta N5, è stato penalizzato da una foratura sulla prima prova e da un tempo imposto sulla seconda ma non ha mancato di dimostrare tutto il proprio potenziale, lottando con i migliori della Rally3 nel gruppo 4WD. Ben sette le N5 viste in azione al Val d’Orcia con parecchi nomi nuovi come Giacomo Frisiero, affiancato da Mattia Toffano su una Volkswagen Polo N5 di Power Brothers, al quale si sono aggiunti Matteo Da Ros, con Denis Silotto su una Citroen DS3 N5, e lo svizzero Luca Maspoli, assieme a Marco Menchini sulla Toyota Yaris N5 messa a disposizione da Pietro Porro.  

Sergio Patetta e Alessandro Alocco al via del Rally Regione Piemonte

Sarà al via della 18° edizione del Rally Regione Piemonte, l’equipaggio composto da Sergio Patetta e Alessandro Alocco. La gara, il cui centro nevralgico sarà la cittadina di Alba, è valida quale seconda prova del Campionato Italiano Rally e come prima prova del Challenge Rally Zona 1. Il duo albese-astigiano sarà della partita con la fedele Peugeot 208 Rally4/R2 della Lanterna Corse, sotto le insegne della scuderia La Superba-Sportforever: “Per noi è la gara di casa, e ci tenevamo ad essere presenti per poter dire la nostra in una competizione del massimo campionato nazionale – conferma Patetta – Per questo devo ringraziare la mia scuderia e i miei sponsor CF2000 ed Edicar. Noi ovviamente cercheremo di mettercela tutta”. Appuntamento quindi venerdì 11 e sabato 12 per le fasi salienti della competizione.

VM MOTOR TEAM, BUON ESORDIO PER EZIO MONDO A PAVIA 

Cinque equipaggi pronti per il Rally Regione Piemonte Si è conclusa positivamente la gara di debutto nel mondo rallystico per Ezio Mondo. Il pilota astigiano, che ha partecipato al Motors Rally Show di Pavia corso tra i cordoli del Castelletto Circuit, ha terminato la gara lombarda in settantanovesima posizione assoluta, portando a casa la coppa del primo posto in classe A5. L’alfiere del VM Motor Team ha preso parte alla competizione al volante di una MG Rover, affiancato dall’esperta Tiziana Bianco. La scuderia alessandrina si prepara ad un weekend intenso sulle strade di Alba, che ospitano il Rally Regione Piemonte. La seconda prova del Campionato Italiano Assoluto Rally, valida anche per la Coppa Rally Zona 1, vedrà al via cinque equipaggi con i colori VM, capitanati da Pierluigi Maurino ed Andrea Bruno, in lizza con una Skoda Fabia R5. Alberto Verna, su Subaru Impreza, condividerà l’abitacolo con Massimo Barrera, mentre in classe A5 Fabrizio Falletto e Paola Moia disporranno di una Peugeot 106. In classe A0 Andrea Robone e Roberto Fugazza, dopo l’esperienza positiva sullo sterrato, torneranno sul fondo asfaltato con la Fiat 600; Fabio Azzaretti e Claudia Spagnolo, su Citroen Saxo, saranno invece della partita in classe RS1.6 Plus.