Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il Rally Sulcis Iglesiente torna con una spettacolare terza edizione che il 22-23 marzo aprirà la Coppa Rally di Zona e la stagione automobilistica sarda

Il Rally Sulcis Iglesiente torna con una spettacolare terza edizione che il 22-23 marzo aprirà la Coppa Rally di Zona e la stagione automobilistica sarda

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

WEEKEND A TEMPO PIENO PER FUNNY TEAM

Rally, autocross, pista e formula driver nel fine settimana della scuderia vicentina, senza mai dimenticare le persone meno fortunate. Nove (VI), 11 Aprile 2024 – Un Sabato ed una Domenica ricche di impegni per Funny Team, ad iniziare dal Benacus Rally che ha portato sul campo tre equipaggi, partendo da quello composto da Nicola Pezzato, alle note Leonardo Fortin, su una Renault Clio RS gruppo N. Dopo due anni di sosta e con una vettura totalmente rivoluzionata la prima punta schierata si è vista costretta ad alzare bandiera bianca, sul terzo crono del Sabato, per noie tecniche. Tutta inedita la coppia composta dal presidente Nicola Dal Ben che portava al debutto, nel ruolo di navigatore, Elisa Serafin con la quale ha condiviso la Citroen Saxo gruppo N. Tanta l’esperienza maturata ed un buon quarto tra le N2 per iniziare la nuova avventura. Un guasto meccanico ha invece concluso in anticipo l’esordio di Federico Talamini, in coppia con Stefano Piazza su un’altra Citroen Saxo gruppo N, fermo sulla speciale di “Fosse”. Dagli asfalti scaligeri allo sterrato di Volta Mantovana per il primo atto del Trofeo del Nord Autocross e del Trofeo del Nord Formula Driver Terra, andato in scena la scorsa Domenica. Tre i protagonisti della categoria kart cross che, causa un tracciato particolarmente stretto, non sono stati in grado di esprimersi al meglio con il bilancio salvato da “Morrison 82”, terzo classificato, che ha preceduto “Mad Max”, in quarta piazza, mentre il più sfortunato è stato Marco Rigoni, costretto ad alzare bandiera bianca per problemi di natura meccanica. Rimanendo in circuito, rientrando sull’asfalto, Domenica si è corso anche al Lignano Circuit, appuntamento valevole per il Formula Pista, con una giornata soleggiata che ha portato in dote numerose soddisfazioni, cominciando dalla doppietta siglata da Alessio Mancini, primo in categoria C su Peugeot 205, e da Gabriele Donato, il migliore tra le S plus su Renault Clio Williams, alla quale aggiungere il secondo in categoria D2 di Marco Mancini, su BMW, ed il terzo di Gianmatteo Pizzicato tra le A, al volante della sua Fiat 127. En plein sfumato per la compagine di Nove con il quarto tra le New Lady conquistato dall’esordiente Laura Zulian, su Renault Clio Williams, alla sua prima esperienza da pilota. Una Domenica senza sosta per un altro cartellino di presenza timbrato al Formula Driver San Vito al Tagliamento, Memorial Sandro Santin, per l’appuntamento valevole per il Trofeo Italia Driver e Slalom UISP nonché per il Trofeo Friulveneto, con un solo partente al via, Francesco Destro, che ha dovuto forzatamente deporre le armi, parcheggiando dopo la prima manche la sua Peugeot 205, frenata da un guasto di natura tecnica. Archiviata la parentesi agonistica il sodalizio non ha voluto far mancare il proprio supporto alla kermesse Motori e Speranza, andata in scena a San Zenone degli Ezzelini Domenica scorsa. L’obiettivo era quello di sostenere varie associazioni che operano nel mondo della disabilità e ad ergersi portabandiera per l’occasione è stato Ivan Dalle Fratte, su Renault Clio Williams. Dulcis in fundo un piccolo balzo all’indietro per le premiazioni ufficiali ACI Sport 2023, per il Triveneto, svolte a Vicenza Mercoledì 3 Aprile con Nicola Dal Ben che ha festeggiato il successo nel Trofeo Nord Italia Slalom, assieme al compagno di colori Enrico Zandonà che ha centrato il primato in Classe E2SS nel Trofeo Italiano Velocità Montagna, zona nord.

“R ITALIAN TROPHY” – 48° TROFEO MAREMMA

Il Trofeo Maremma, giunto alla sua 48esima edizione, segna il secondo appuntamento stagionale in zona 7 della Serie R ITALIAN TROPHY targata 2024. Come lo scorso anno, il cuore pulsante della manifestazione sarà la cittadina di Follonica, bella località affacciata sul Mar Tirreno, con prove speciali che si articoleranno in località molto interessanti anche da punto di vista storico-culturale. Papà Cesare Tozzini con il figlio Emilio a dettare le note su Renault Clio R3 nr. 24 (Gima Autosport) dovranno vedersela con l’altro agguerrito equipaggio composto da Lorenzo Sardelli e Luigi Giovacchini su Peugeot 208 Rally4 nr. 28 (Laserprom015) per la conquista del 2° raggruppamento. Start a 8 per il 3° raggruppamento con 3 vetture Peugeot 208 Rally4/R2 e 5 Renault Clio Rally5. Le 3 208 “atmosferiche” saranno portate in gara da Riccardo Tommi e Lorenzo Baldi con il nr. 33 (GRT Rally Team), da Lorenzo Nesti e Federico Grilli con il nr. 34 (F.T. Car) e da Francesco Laudicina e Jonathan Pinna nr. 36 (GRT Rally Team). Le 5 berlinette francesi saranno a disposizione rispettivamente per Matteo Sandrolini e Samuele Pellegrino con il nr. 37 (Lion Team), per Lorenzo Ancillotti e Angelo Emiliano Ferrigno nr. 39 (Baldon Rally), per Nicolo’ Ardizzone e Alyssa Anziliero con il nr. 40 (Lion Team), per Lorenzo Ticciati e Federico Buglisi con il nr. 41 (Laserprom015) e per la dolce Chiara Galli e Andrea Marco Cecchi con il nr. 42 (P.R.T. Rally Team).La passerella per la partenza della manifestazione è da Piazza Guerrazzi a Follonica a partire dalle ore 18.31 di sabato 13 Aprile ma la gara entrerà nel vivo domenica 14 quando gli equipaggi saranno chiamati a contendersi i 64,98 km cronometrati composti dalle 9 speciali in programma, “Gavorrano – Eni Rewind”, “Capanne” e “Marsiliana” ognuna con 3 passaggi. Arrivo sempre in Piazza Guerrazzi a Follonica a partire dalle 17.31.Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.   Guglielmo Giacomello   Sport Team Equipment S.r.l.Via F. Petrarca, 18/B45100 RovigoTel. 0425 411251Licenza ACI Sport n. 241171Mail: competizioni@sporteamequipment.itMobile: +39 335 6074485   In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto di un protagonista dell’ R Italian Trophy al recente 47° Rally il Ciocco 3° Raggruppamento : Matteo Sandrolini – (Renault Clio Rally5)    

Il fine settimana agonistico che sta per prendere il via vedrà i portacolori della scuderia RO racing impegnati al Rally Regione Piemonte, valido per il Campionato italiano assoluto rally e allo Slalom di Valderice, valido per la Coppa Acisport di quinta zona.

A partire da domani, venerdì dodici aprile e per tutta la giornata di sabato, sarà una nuova tappa del Campionato italiano assoluto rally a tenere alta l’attenzione degli appassionati di motori del suolo italico. La scuderia RO racing sarà presente al secondo round della massima serie rallistica nazionale, il 18° #RA Rally Regione Piemonte, con due equipaggi che non hanno certo bisogno di presentazione. Il pluricampione italiano Paolo Andreucci, sarà smanioso di provare la Citroen C3, gommata MRF Tyres, della Turbocar, nuovo team dove il blasonato garfagnino è recentemente approdato insieme al suo navigatore Rudy Briani. Il driver di Castelnuovo di Garfagnana continuerà la sua esperienza nella Serie A del rallysmo italiano con il team laziale. Ad Alba inizierà anche il programma nel Ciar per il giovane e promettente Michael Rendina. Il figlio d’arte romano, in coppia con Mario Pizzuti, sarà al via del Campionato riservato alle due ruote motrici con una Renault Clio Rally4 seguita da Motorsport Italia e gommata Pirelli. Il ragazzetto dal piede pesante proseguirà successivamente il suo impegno con i restanti round della serie Tricolore e avrà il compito di sviluppare la nuova versione della vettura transalpina. In Sicilia, a essere protagonisti saranno i frequentatori della disciplina degli Slalom. In provincia di Trapani, domenica 14 aprile, andrà, infatti, in scena il 17° Slalom di Valderice, valido per la Coppa Acisport di quinta zona. Nell’agro ericino saranno ben otto i rappresentanti del sodalizio di Cianciana pronti a promettere battaglia. Nella categoria Racing Start Plus Lorenzo Bonavires sarà presente in classe 2000 con una Renault Clio RS. Yuri Floriani avrà a disposizione la sua Peugeot 106 Rally di classe N1400. Con due Peugeot 106 cercheranno di fare bene, in classe N1600, Maurizio Marino e Francesco Beninati. Con la stessa vettura, ma in categoria RS 1600, sarà ai nastri di partenza Calogero Bellavia. Fabrizio Rinicella con la sua Fiat 126 e Agostino Bonsignore con l’inseparabile Autobianchi A112 saranno sicuri protagonisti nel Gruppo Speciale Slalom. Chi invece vorrà porre il proprio sigillo sulla vittoria finale sarà Salvatore Arresta che disporrà di una performante Gloria B5 Evo motorizzata Suzuki.  

Michelin Trofeo Italia 2024: Piemonte atto primo Zona 1; Maremma atto secondo Zona 7

Continuano a inserirsi le tessere del challenge italiano della Casa di Clermont Ferrand che nel prossimo fine settimana vedrà scattare la Zona 1 (Piemonte Settentrionale), mentre la Zona 7 (Toscana) concede la rivincita dopo la gara tricolore de Il Ciocco   MILANO, 11 aprile – Si presenta molto intenso il prossimo fine settimana per il Michelin Trofeo Italia con un doppio impegno che vedrà i piloti calzati con i pneumatici della Casa di Clermont Ferrand gareggiare al Rally Regione Piemonte (tredici iscritti) e al 48° Trofeo Maremma (sei iscritti)   Piemonte territorio dimezzato, ma sempre popoloso. La nuova configurazione territoriale della Coppa Rally di Zona voluta dalla federazione, ha diviso il Piemonte in due aree, ma la regione subalpina continua a essere particolarmente vivace e ricca di presenze nelle gare. Il Rally Regione Piemonte edizione 2024 vede un lunghissimo elenco iscritti composto da 155 equipaggi, tredici dei quali si sfideranno per il Michelin Trofeo Italia. Nel Primo Raggruppamento si assisterà alla rivincita del recente Rally Vigneti Monferrini (gara astigiana di apertura della Zona-2) con la sfida fra le tre Škoda Fabia di Federico e Tatiana Santini #32, Patrick Gagliasso-Dario Beltramo #31 e Massimo Marasso-Luca Pieri #29 che a Canelli conclusero nell’ordine. In questo raggruppamento assisteremo all’esordio stagionale di Luca Roggero-Gianluca Saglietti Mitsubishi Lancer #111 vincitori di Secondo Raggruppamento del MTI 2023 alla finale di Ceccano e di Alberto Verna-Massimo Barrera, Subaru Impreza #113. Sfida a due in Secondo Raggruppamento fra l’Under 25 genovese Federico Gangi con alle note Andrea Ferrari sulla Renault Clio R3 #52 in un duello a distanza con Peugeot 208 Rally #91 dei fedelissimi della Casa del Bibendum “Lello Power”-Simone Bellanzon. Peugeot contro Renault anche in Terzo Raggruppamento aperto da Gianluca Quaderno-Lara Zanolo, Peugeot 208 Rally4/R2 #96 grandi protagonista in zona nella scorsa stagione e le quattro Renault New Clio Rally5 di Matteo Barbero-Simone Dalmasso (#128 vincitori di raggruppamento al Canelli). Gabriele Priante-Mattia Pastorino #130, l’Under 25 Pietro Castagnotto con Alessandro Mazzocchi sul sedile di destra #133, e Massimiliano Ponzetti-Alex Paonna #134. Un solo concorrente in Quarto Raggruppamento: la piccolissima Renault Twingo #147 di Gianni Bormida-Anna Maria La Mattina, già vista in gara a Canelli.   Il Rally Regione Piemonte si svilupperà nelle giornate di giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 aprile con centro ad Alba. Le verifiche sportive e tecniche si terranno ad Alba giovedì 11 e venerdì 12, quindi lo Shake Down a Santo Stefano Belbo, venerdì 12 dalle ore 7.30 alle 13.30. Il rally scatterà venerdì con la Qualifyng Stage alle ore 10.00 a Santo Stefano Belbo seguita dalla cerimonia di partenza alle ore 15.00 in Piazza San Paolo ad Alba e le prime tre prove speciali. Sabato le altre sette prove prima dell’arrivo ad Alba alle 17.40 dopo che i concorrenti avranno percorso 391,69 km di cui 111,95 suddivisi in dieci prove speciali   Il 48° Trofeo Maremma è la seconda gara del Michelin Trofeo Italia in Settima Zona, dopo l’inaugurale Rally Il Ciocco. Alla gara che fa base a Marina di Scarlino (Grosseto) prenderanno parte sei concorrenti del trofeo del Bibendun, tutti assenti alla prima gara nella serie. In Primo Raggruppamento sarà una sfida fra la Škoda Fabia #3 di Andrea Volpi-Alberto Mei e la Citroën C3 #11 di Marco Cavalieri-Massimo Bazzani, due equipaggi già presenti nel Trofeo Michelin 2023. Confronto diretto anche in Secondo Raggruppamento fra la Peugeot 206 S1600 #23 di Giuseppe Iacomini-Simone Marchi e la Peugeot 208 Rally4 #28 di Lorenzo Sardelli-Luigi Giovacchini, duello sulla carta molto interessante. Il solitario Lorenzo Ancillotti, con Angelo Ferrigno alle note sulla Renault Clio Rally5 #39 sarà il solitario protagonista di Terzo Raggruppamento avendo così l’occasione di agganciare il capoclassifica Filippo Tonarelli; così come Massimo Tintori, con Luca Ambrogi al suo fianco sulla Renault Clio RS N3 #57 potrà puntare a raggiungere Niccolò Iacopetti ai vertici della classifica di Quarto Raggruppamento.   Il 48° Trofeo Maremma entrerà nel vivo con le verifiche sportive e tecniche sabato mattina 13 aprile a Marina di Scarlino cui seguirà lo Shake Down sulla prova di Gavorrano. Sabato sera partenza da Follonica alle 18.30 prima del riordino notturno a Marina di Scarlino. Domenica 14 aprile la gara con tre prove speciali da ripetere tre volte per un totale di 64,98 km su un percorso di 263,80 km. Arrivo in Piazza Guerrazzi a Follonica alle 17.31   Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.

Michelin Trofeo Italia fortunato a meta al 16+1 Rally Valli del Sosio

Solo due dei quattro piloti iscritti alla Serie della Casa di Clermont Ferrand sorridono al termine della gara palermitana. Carmelo Galipò si impone fra gli Over 55 in gara e nel Primo Raggruppamento di MTI. Nicola Venuto fa sua la classe di appartenenza e il Terzo Raggruppamento. Grandi prestazioni nel fine settimana degli ambasciatori Michelin che conquistano il successo assoluto al Benacus con Federico Bottoni e il podio al Val d’Orcia con Simone Tempestini   CHIUSA SCLAFANI (PA), 7 aprile – C’era molta curiosità per scoprire se l’artifizio usato dagli organizzatori palermitani avrebbe portato fortuna o perlomeno evitato la malasorte. L’edizione 16+1 del Rally Valli del Sosio, prova di apertura del Michelin Trofeo Italia in Zona 9, ha dimostrato che come sempre le cose stanno a metà. Due dei quattro partecipanti alla gara iscritti alla Serie del Bibendum tornano a casa con il sorriso, altri due no.   Buon esordio stagionale per Carmelo Galipò, per la prima volta affiancato sulla sua Škoda Fabia da Vincenzo Roma che raccoglie punti preziosi per il Primo Raggruppamento del Michelin Trofeo Italia e fa sua la classifica degli Over 55 della gara palermitana. Soddisfazione anche per Nicola Venuto con Giovanni Lo Neri a fianco che portano sul gradino più alto del podio della Classe RSTBH 1.6 la loro Peugeot 207 e raccolgono i primi punti di Terzo Raggruppamento di Michelin Trofeo Italia.   Sfortunati invece gli altri due concorrenti del Michelin Trofeo Italia. Sia Joseph Cannistrà, che condivideva la Peugeot 208 Rally4/R2 con Pietro Guido, sia Bruno e Giorgia Mariano, su Punto S1600 non sono riusciti a prendere il via della gara, pur avendo regolarmente verificato.   Gran fine settimana per gli ambasciatori Michelin nei rally italiani. Piloti Michelin sugli scudi negli altri due rally italiani andati in scena lo scorso fine settimana. Il 15° Rally Val d’Orcia, valido per il Campionato Italiano Rally Terra e svoltosi a Radicofani (SI) si è concluso con l’equipaggio rumeno Simone Tempestini (italiano di nascita) e Sergio Itu secondi assoluti con la loro Škoda Fabia. Non ha visto il traguardo il finlandese Mikko Heikkilä, affiancato da Francesco Pezzoli, che si è messo per cappello la sua Toyota Yaris GR nel corso dell’ultima prova speciale, mentre era all’attacco della leadership della gara, dopo aver vinto un paio di speciali. Monologo Michelin al Rally del Benacus per la coppia (in auto e nella vita) Federico Bottoni-Sofia Peruzzi che con la loro Škoda Fabia hanno staccato il miglior tempo assoluto in cinque delle sei prove speciali (lasciando l’ultima a classifica ormai consolidata per appena 6/10). Per i portacolori della scuderia Palladio è il secondo successo stagionale, dopo il Rally del Bardolino, in attesa di vederli in azione a fine mese al Rally della Marca, gara che aprirà la stagione del Michelin Trofeo Italia in Zona 4.     Il secondo e prossimo appuntamento di Zona-9 del Michelin Trofeo Italia sarà la 108 edizione della Targa Florio in programma il 10-11 maggio a Palermo. Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.

Mattia Scandola al #RA Rally Regione Piemonte per continuare il percorso in Rally2

Il veronese affronta per la seconda volta l’appuntamento lombardo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, ma per la prima volta con la Skoda Fabia Rally2 Evo. Percorso completamente rivisto rispetto allo scorso anno. Verona, 11 aprile 2024 – Mattia Scandola si prepara per tornare in prova speciale in occasione del #RA Rally Regione Piemonte in programma ad Alba (CN) venerdì 12 e sabato 13 aprile prossimi quale secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Il giovane driver scaligero sarà nuovamente al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo gestita da P.A. Racing, gommata Pirelli e battente bandiera Scuderia Movisport. Navigato da Nicolò Gonella, Scandola torna sulle prove speciali di Alba per la seconda volta dopo l’esperienza dello scorso anno nella GR Yaris Rally Cup, ma dato che il percorso è stato completamente ridisegnato l’appuntamento sarà per lui, come per tutti gli avversari, nuovo. Il programma della gara inizierà venerdì con Free Practice e Qualifying Stage, novità del regolamento sportivo CIAR 2024. Lo stesso tratto cronometrato sarà poi la Power Stage d’apertura, con la prima frazione che proseguirà anche con le due specaili di “Cossano Mango“ e “San Donato-Trezzo Tinella“. Sabato 13 la giornata più impegnativa con sette prove: “Diano d’Alba”, “Vesime” e “Loazzolo-Santo Stefano” saranno percorse per due volte mentre “Cossano-Treiso” per un solo passaggio. Arrivo ad Alba dalle XXX. La gara sarà seguita in diretta non stop da ACi Sport TV (Canale 228 SKY), www.acisport.it/cirally e dalla pagina facebook.com/cirally. RAI Sport (Canale 58 Digitale Terrestre) trasmetterà in diretta la Power Stage con il commento di Gianfranco Mazzoni ed Andrea Nicoli e curerà poi un apporofondimento post gara come MS Motor TV (Canale 229 SKY) e i quotidiani sportivi Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport. Mattia Scandola:“Sono felice di prendere il via al #RA Rally Regione Piemonte in un’edizione che parte con un elenco iscritti così importante, non solo a livello di numeri, ma anche di qualità con piloti del calibro di Andreas Mikkelsen e Stephane Lefebvre. Dal canto mio le ricognizioni saranno momento fondamentale, dai video le prove risultano piuttosto diverse rispetto a quello che mi sarei aspettato e se farà caldo come sempre anche la scelta delle mescole più dure di Pirelli sarà per me una novità. So di poter contare su tutta l’esperienza di P.A. Racing, con Alessandro Perico in testa, che sicuramente sapranno darmi consigli proficui per velocizzare il mio processo d’apprendimento su questa vettura. Spero di fare bene, darò il massimo per chiudere con un risultato importante“. Classifica Campionato Italiano Rally Promozione – Round 11 Signor-Michi Skoda Fabia RS Rally2 pt. 15,00; 2 Bottarelli-Fenoli Skoda Fabia Rally2 Evo pt. 13,50; 3. Scattolon-Zanni Citroen C3 Rally2 pt. 10,00; 4. Daprà-Guglielmetti Skoda Fabia Rally2 Evo pt. 8,00; 5. Sartor-Mattucci Skoda Fabia Rally2 Evo pt. 6,00; 6 Scandola-Gonella Skoda Fabia Rally2 Evo pt. 5,00; 7. Re-Menchini Volkswagen Polo Gti Rally2 pt. 4,00 Calendario Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024*15-16 marzo | Rally il Ciocco e Valle del Serchio12-13 aprile | Rally Regione Piemonte10-11 maggio | Rally Targa Florio26-29 maggio | Rally Due Valli26-28 luglio | Rally di Roma Capitale13-14 settembre | Rally 1000 Miglia18-19 ottobre | Rally Sanremo* il Campionato Italiano Rally Promozione considera i migliori 5 risultati su 6 partecipazioni Scandola-Gonella in azione al 47° Rally il Ciocco e Valle del Serchiofoto Bettiol