Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il Rally Sulcis Iglesiente torna con una spettacolare terza edizione che il 22-23 marzo aprirà la Coppa Rally di Zona e la stagione automobilistica sarda

Il Rally Sulcis Iglesiente torna con una spettacolare terza edizione che il 22-23 marzo aprirà la Coppa Rally di Zona e la stagione automobilistica sarda

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

IL 48° TROFEO MAREMMA PARLA REGGIANO: VITTORIA PER TOSI-COSTI (SKODA)

Il celebre rally organizzato da Maremma Corse 2.0, secondo atto della Coppa di 7^ zona, è rimasto incerto fino all’ultimo metro di gara, con il successo andato all’equipaggio emiliano, passato a condurre da metà gara approfittando del terreno perduto dal locale Alessio Santini (Citroen C3 WRC plus), incappato in una foratura a metà gara, quando cercava il tris di allori.  Ai posti d’onore, duello sul filo di lana tra il pistoiese Gasperetti (Citroen C3) ed il locale Vargiu (Skoda Fabia), entrambi al debutto con le rispettive vetture e finiti poi nell’ordine.  Tra le auto storiche assolo del senese Valter Pierangioli, con la Ford Sierra Cosworth davanti all’elbano Gamba (Peugeot 205 GTI). Follonica (Grosseto), 14 aprile 2024 – Sono i reggiani, entrambi di Carpineti, Gianluca Tosi e Stefano Costi, i vincitori del 48° Trofeo Maremma, disputato oggi con nove prove speciali, secondo atto della Coppa Rally di 7^ zona, valida anche per il Trofeo Rally Toscano e per il Trofeo Rally Aci Lucca.  E’ stata una gara tirata e spettacolare, confortata da una splendida giornata di caldo sole, una competizione che già dalle prime battute ha decisamente fatto notizia. Era partito al comando Alessio Santini, al debutto con Citroen C3 WRC “plus”, deciso a firmare il tris di allori nella gara casalinga, poi con la seconda prova aveva preso le redini del gioco il veneto Stefano Zambon, su vettura analoga, prima di gettare la spugna per una “toccata” durante l’impegno successivo. A quel punto Santini è di nuovo salito in cattedra rimanendoci fino alla quarta prova, incappando in una foratura sulla quinta, affondando in classifica. Dietro a lui, in piena bagarre per il podio, è emerso appunto Tosi, già secondo assoluto due anni fa nella gara “nazionale” dell’IRC e sesto lo scorso anno. Campione in carica del Campionato di zona, il driver di Carpineti, una volta al comando ha saputo controllare la delicata situazione sino allo sventolare della bandiera a scacchi, festeggiando anche la nuova leadership nel Campionato di zona dopo il secondo posto al Ciocco del mese passato. Tosi a sua volta si è lasciato alle spalle un ritmo spumeggiante con protagonisti i pistoiesi Gasperetti-Ferrari e i locali Vargiu-Nesti. Entrambi debuttanti con le rispettive vetture, Gasperetti con la Citroen C3 Rally2 e anche con le nuove gomme MRF e Vargiu con la Skoda Fabia R5, prima esperienza su una trazione integrale di vertice, hanno vivacizzato assai la parte finale del confronto. Un confronto che si è fatto particolarmente tirato con le tre prove finali e alla fine la seconda posizione l’ha incamerata uno stratosferico Gasperetti, che ha saputo resistere con decisione agli attacchi dell’altrettanto tale Vargiu. Entrambi si sono meritati applausi a scena aperta per quanto e come hanno fatto vedere per l’intero arco della giornata. Fuori dal podio, quarta piazza per l’accoppiata livornese Tucci-Micalizzi (Skoda), mai entrati bene in sintonia con la gara e con la vettura ma comunque alla fine positivi per aver saputo progredire dalla settima posizione iniziale. Ha completato la top five l’elbano Andrea Volpi, in coppia per la prima volta con Alberto Mei, anche loro su Skoda. Per il driver di Portoferraio la gara di Follonica rappresentava un ottimo allenamento per l’appuntamento dell’Elba tra due settimane per cui ha cercato soprattutto di ritrovare gli equilibri alla guida della vettura boema che non guidava dallo scorso dicembre. Un brivido, per lui, sulla prima prova per un testacoda. Meritevole sesta piazza assoluta per un altro locale, Emanuel Forieri, affiancato dal pisano Lupi, su una Skoda Fabia e anche lui per la prima volta “calzando” gomme MRF, settimi i lucchesi Ramacciotti-Caturegli, con una prestazione regolare, ottavo ha poi finito Santini, con alle note Susanna Mazzetti, al quale, pur con quasi 3’ perduti per la foratura, è rimasta la consolazione di aver firmato il maggior numero di vittorie parziali (cinque su nove prove). Nona posizione finale per i versiliesi Bindi-Vecoli, anche lo costantemente nei dieci dell’assoluta e hanno chiuso la top ten un’altra accoppiata locale, Zurri e Gabbricci, che aveva avviato la sfida dalla tredicesima posizione. Nuovo successo “a due ruote motrici” per Francesco Paolini e Gianluca Fratiglioni, con l’intramontabile Renault Clio S1600, vettura di oltre venti anni, ma che tra le sue mai riesce sempre a volare. Paolini ha avuto ragione di un’accesa sfida, tra le “tuttoavanti”, regolando i montecatinesi Moricci-Garavaldi con la più recente Clio Rally4 i quali a loro volta sono riusciti a svettare da un confronto estremamente effervescente con il lucchese Fanucchi (affiancato da Giorgi), pure con il pisano Sardelli (affiancato da Giovacchini) e con il pavese Nicelli (affiancato da Bertelegni), tutti  su una Peugeot 208 Rally4. Amaro in bocca per l’alessandrino Alberto Roveta, con Castiglioni al fianco (Skoda), fermatosi per la rottura di una colonnetta ruota prima di affrontare l’ultimo giro di tre prove finale quando poteva aspirare ad un quarto posto di pregio e lacrime anche per l’altro locale Leopoldo Maestrini, mai entrato nel vivo del confronto di vertice e poi fermato da un problema di natura elettrica, in coppia con Gioia Boddi su una Citroen C3.   Il Trofeo Maremma, per la nona edizione consecutiva ha ospitato anche le vetture storiche, offrendo quindi un grande fine settimana di sport. Sport legato al territorio, del quale la competizione è veicolo promozionale da anni. La vittoria è andata al senese di Montalcino Valter Pierangioli, in coppia con la debuttante Michela Baldini su una Ford Sierra Cosworth 4×4. Seconda posizione per gli elbani Gamba-Olla con una meno potente Peugeot 205 GTI da 1600cc e terzi Andrea e Luca Specos con una Peugeot 205 GTI 1900 cc. ENI REWIND ANCORA AL FIANCO DELL’ORGANIZZAZIONE Anche per quest’anno Eni Rewind si è confermato main sponsor della competizione rallistica che si snoda attraverso i comuni delle Colline Metallifere toscane. Per la società ambientale di Eni, impegnata nella bonifica, messa in sicurezza e valorizzazione degli ex siti minerari, è una rinnovata occasione di presenza al fianco delle comunità locali grazie a un’iniziativa dal forte valore identitario. Un momento di partecipazione in cui Eni Rewind racconta al territorio e agli

CHRISTOPHER LUCCHESI DI NUOVO A PODIO: TERZO AL RALLY “REGIONE PIEMONTE”,

Il giovane di Bagni di Lucca, ha proseguito a podio anche la seconda tappa del Campionato Italiano due ruote motrici ad Alba, in una gara che si è rivelata ostica, ricca di imprevisti e con avversari di rango.   A bordo della Peugeot 208 Rally4 del Team GF Racing gommata Pirelli, ottimo esordio della nuova joint con il copilota piacentino Enrico Bracchi e buona “la prima” come portacolori della nuova scuderia Pintarally Motorsport.   14 aprile 2024 –   Secondo appuntamento “tricolore” di stagione, in questo fine settimana, per Christopher Lucchesi e secondo podio incamerato, confermando il trend positivo avviato alla prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally 2 Ruote Motrici del Ciocco il mese passato.   Al Rally Regione Piemonte-Alba Lucchesi vi tornava forte del secondo posto ottenuto alla gara casalinga con il preciso obiettivo di difendere la posizione d’onore in un contesto che alla vigilia si annunciava quanto mai acceso quanto incerto.   Con al fianco Enrico Bracchi, copilota di alto profilo, con la Peugeot 208 Rally4 della GF Racing per i colori della Pintarally Motorsport, Lucchesi ha disputato una gara di vertice, finendo terzo dietro al vincitore Pisani ed al piacentino Cogni, andando così a consolidare il secondo posto nella classifica provvisoria.   Date le difficoltà della gara, con prove molto selettive, Lucchesi ha interpretato l’intera sfida con la mente non certo al risultato fine a sé stesso ma al campionato, finendo l’impegno in progressione. Una progressione di ottime sensazioni alla guida della vettura e soprattutto nel feeling con il copilota, due fattori che saranno determinanti per il prosieguo stagionale in un campionato ricco di argomenti.   INTERVENTO DI CHRISTOPHER LUCCHESI: “Gara particolarmente ostica, non facile da interpretare, con prove molto selettive che hanno imposto un’attenzione altissima, un elevato livello “di guardia”. Abbiamo corso in progressione, pensando soprattutto non al singolo risultato ma a portare a casa un piazzamento che ci consentisse di rimanere nell’attico della classifica, perché con la concorrenza che c’è, ogni minima esitazione può costare cara. Bilancio positivo, dunque, la vettura che GF Racing ci ha messa a disposizione perfetta, il feeling con Enrico sta confermando che siamo sulla strada giusta, direi anche che miglior esordio con i colori di Pintarally Motorsport non poteva essere. Un grazie alla mia famiglia, al pool di partner che ci supportano e un grazie anche a tutti coloro che ci hanno seguiti in gara e da casa, il loro calore per noi è davvero uno stimolo forte!”.   CLASSIFICA CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY-DUE RUOTE MOTRICI (dopo due prove): Pisani 30 punti ; 2. Lucchesi 22; 3. Cogni 12.     FOTO AMICORALLY   UFFICIO STAMPA Alessandro Bugelli Giornalista Iscrizione Ordine Nazionale dei Giornalisti 110772 MGT COMUNICAZIONE

Paolo Andreucci chiude quinto nel CIAR al #RA Rally Regione Piemonte

Importante lavoro di sviluppo sugli pneumatici MRF Tyres da asfalto. Il pluricampione italiano ha provato diverse soluzioni continuando nel percorso di crescita del brand indiano. Alba, 14 aprile 2024 – Sesto posto assoluto e quinta posizione tra i piloti iscritti al campionato per Paolo Andreucci e Rudy Briani al termine del #RA Rally Regione Piemonte, secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024 disputatosi nel weekend sulle tecniche e spettacolari prove speciali intorno ad Alba (CN). Il pluricampione italiano rally, già tre volte vincitore del Campionato Italiano Rally Terra proprio con le coperture MRF Tyres, ha preso il via con una Citroën C3 Rally2 gestita da Sportec per i colori della RO Racing nell’ambito dell’importante programma di sviluppo delle coperture da asfalto che sta quest’anno portando avanti in supporto all’attività sportiva di MRF Tyres. Consapevole che l’asfalto del #RA Rally Regione Piemonte avrebbe consentito di raccogliere dati molto importanti in virtù della sua particolare conformazione, Andreucci ha lavorato con precisione cercando di provare più soluzioni che hanno permesso di raccogliere informazioni cruciali per ottimizzare questo impegno in vista delle future uscite. Al termine, dopo oltre 100 chilometri cronometrati, Andreucci ha chiuso al sesto posto staccato di pochi secondi dalla top-5 assoluta conquistando il quinto posto tra i piloti iscritti al Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024 confermando ancora una volta il suo valo0re. Paolo Andreucci: “È stata una gara positiva, abbiamo svolto un lavoro molto approfondito. Abbiamo preso parte al #RA Rally Regione Piemonte per continuare questo percorso e devo dire che i dati che abbiamo raccolto saranno molto utili per consentire al reparto ricerca e sviluppo di MRF Tyres di finalizzare un ulteriore step relativamente agli pneumatici da asfalto. La gara ha presentato tante caratteristiche di fondo diverse, abbiamo testato più soluzioni e sono sicuro che il lavoro svolto sarà molto utile anche per i futuri impegni”.   Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024 CalendarMarch, 15-16 | Rally il Ciocco e Valle del SerchioApril, 12-13 | Rally Regione PiemonteMay, 10-11 | Rally Targa FlorioMay, 26-29 | Rally Due ValliJuly, 26-28 | Rally di Roma CapitaleSeptember, 13-14 | Rally 1000 MigliaOctober, 18-19 | Rally Sanremo