Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Filippo Gelsomino e Hervé Navillod al via del Campionato N5 Asfalto sulla Citroën DS3 della Bertino Motorsport

Filippo Gelsomino e Hervé Navillod al via del Campionato N5 Asfalto sulla Citroën DS3 della Bertino Motorsport

L’MRF Rally Trophy Italia 2025 si amplia: serie nel Terra, nel TIR e nella Coppa di Zona

L’MRF Rally Trophy Italia 2025 si amplia: serie nel Terra, nel TIR e nella Coppa di Zona

Ronde della Val Merula, Andolfi cala il poker ad Andora e vince con la Hyundai

Ronde della Val Merula, Andolfi cala il poker ad Andora e vince con la Hyundai

La Ronde della Val Merula è pronta a partire con 92 vetture   Verifiche e Shakedown all’asciutto, ora l’incognita è il meteo per la gara  

La Ronde della Val Merula è pronta a partire con 92 vetture   Verifiche e Shakedown all’asciutto, ora l’incognita è il meteo per la gara  

Il Rally Sulcis Iglesiente torna con una spettacolare terza edizione che il 22-23 marzo aprirà la Coppa Rally di Zona e la stagione automobilistica sarda

Il Rally Sulcis Iglesiente torna con una spettacolare terza edizione che il 22-23 marzo aprirà la Coppa Rally di Zona e la stagione automobilistica sarda

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

IL 31° RALLY ADRIATICO APRE LE ISCRIZIONI

La gara, appuntamento immancabile da anni nelle gare su terra titolate, dopo due anni torna a Cingoli ed oggi entra nel vivo. La chiusura del periodo sarà mercoledì 8 maggio.   In programma vi sono tre diverse prove speciali da percorrere tre volte, in un percorso che guarda alla tradizione.     Cingoli (MC), 17 aprile 2024 – Da oggi il 31° Rally Adriatico entra nel vivo, con l’apertura delle iscrizioni. Gara tra le più iconiche in Italia su fondo sterrato, la creazione di PRS Group è in programma per il 17 e 18 maggio e torna quest’anno a Cingoli, dove nel passato ha avuto trascorsi importanti e sarà la terza prova del Campionato Italiano Rally Terra, anche la seconda del “tricolore” Junior. Il periodo di iscrizioni aperte si allungherà fino a mercoledì 8 maggio.   La corsa tricolore sulle strade bianche, torna di nuovo nelle Marche ritrovando Cingoli e il tetto delle Marche come scenario per dare ancora più valore ad un Campionato che per le prime prove a Foligno e in Val d’Orcia ha mostrato un elevato livello qualitativo sia di piloti che di vetture. La gara peraltro torna in un territorio, quello cingolano, che ha sempre accolto con ampi consensi le competizioni rallistiche, grazie anche ad un forte sostegno dell’Amministrazione Comunale. Gli intenti comuni tra organizzatori e amministratori sono di favorire l’immagine dei luoghi e incentivare l’incoming turistico proprio con il rally e negli anni, sull’argomento, si sono avuti segnali sempre positivi.   Sul piano tecnico sportivo, il 31° Rally Adriatico proporrà un percorso legato alla tradizione, che non mancherà di certo essere apprezzato dai concorrenti, con tre diverse prove speciali da ripetere tre volte. La lunghezza totale del percorso sarà di 300 chilometri, dei quali 75 di distanza competitiva.   IL NUOVO FORMAT DEL “TRICOLORE” TERRA: ARRIVA LA “QUALIFYING STAGE” E’ stata proprio PRS Group, con il recente Rally a Foligno, prima prova del Campionato Italiano Rally Terra, a inaugurare la nuova formula “pre gara” del Campionato Terra e comunque di tutti i campionati italiani. I concorrenti prioritari e coloro che saranno alla guida di vetture Rally2 dovranno svolgere la prova di qualifica la quale determinerà le prime quindici posizioni dell’ordine di partenza, scelto dai piloti stessi sulla base della loro prestazione fatta. Una nuova modalità di gara che certamente conferisce più interesse alla competizione.   La logistica dell’evento prevede il Parco di Assistenza nella zona polisportiva di Cingoli, location già utilizzata per anni e rivelatasi sempre agevole, la Direzione di Gara e la segreteria avranno posto alla “Fortezza il Cassero”, magnifica costruzione che risale al 1300, mentre la sala stampa sarà ospitata nella sala consiliare del Comune di Cingoli, in Piazza Vittorio Emanuele, dove avrà luogo l’arrivo della competizione.   Sono attesi a Cingoli i migliori interpreti italiani delle competizioni su strada bianca ed anche diversi stranieri, che hanno deciso di affrontare le strade italiane per acquisire sempre più esperienza. In questo contesto, il Rally Adriatico, che nel tempo ha ospitato fior di Campioni, come ad esempio il Campione del Mondo Kalle Rovanpera, che vi corse ancora da minorenne, nel 2017, torna decisamente in un respiro di immagine internazionale.   PROGRAMMA     Mercoledì 17 Aprile              Apertura iscrizioni   Mercoledì 8 Maggio              Chiusura iscrizioni   Mercoledì 15 Maggio       18.00/20.00  Distribuzione Road-Book presso Segreteria c/o Il Cassero – Cingoli Giovedì 16 Maggio 08.30/10.00  Distribuzione Road-Book presso Segreteria c/o Il Cassero – Cingoli 08.00/16.00  Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)      17.00 Briefing concorrenti (in presenza obbligatoria) presso Sala Consiliare – Comune di Cingoli   18.00/21.00 Verifiche sportive presso Sala Consiliare – Comune di Cingoli                    18.30/21.00 Verifiche Tecniche (riservata ai Prioritari ed alle vetture Rally2/R5) – Parco Assistenza, zona Impianti Sportivi – Cingoli   Venerdì 17 Maggio 09.00/12.00  Verifiche Tecniche (per altri concorrenti) – Parco Assistenza, zona Impianti Sportivi – Cingoli (Mc)   10.00/11.30. Prove Libere della Qualifying Stage   12.00/13.00 Qualifying Stage (riservata ai Prioritari ed alle vetture Rally2/R5)   13.15/16.00 Shakedown (per gli altri concorrenti)   19.01 Cerimonia di partenza con ingresso in Riordino Notturno (Parcheggio della Portella – Cingoli).   Sabato 18 Maggio  08.01  Uscita Riordino Notturno   18.00  Arrivo con premiazione in Piazza Vittorio Emanuele – Cingoli   La passata edizione della gara, che aveva base a Urbino, vide il successo della coppia russa Gryazin-Aleksandrov (Skoda Fabia), davanti ai corsi Todeschini-De Castelli (Hyundai i20) e terzi Andreucci-Briani (Skoda).   NELLA FOTO: BATTISTOLLI-SCATTOLIN, LEADER DEL CAMPIONATO ITALIANO DOPO DUE PROVE (FOTO BETTIOL) www.rallyadriatico.it #RallyAdriatico2024 #CIRallyTerra  #CIRT  #Rally #rallying #rally #rallyes #rallycar #racing #rallysport #rallyracing #rallycars #rallylife #rallylovers #rallyfans #motorsport  #rallypassion  #cars #car #rallydriver #maximumattack #rallytime  #Marche  #Cingoli #TettodelleMarche #chiterragode     UFFICIO STAMPA Alessandro Bugelli Giornalista Iscrizione Ordine Nazionale dei Giornalisti 110772 MGT COMUNICAZIONE

VM MOTOR TEAM, ANCORA UNA VITTORIA DI CLASSE PER ANDREA ROBONE 

Il pilota pavese vince in A0 su Fiat 600 al Rally Regione Piemonte Dopo l’ottimo esordio sugli sterrati del Centro Italia, Andrea Robone è tornato a correre sul fondo asfaltato. Il portacolori del VM Motor Team ha affrontato il Rally Regione Piemonte, gara valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally che si è svolta ad Alba, risultando il più veloce in classe A0 a bordo di una Fiat 600 che ha condiviso con il navigatore Roberto Fugazza. Per il pilota pavese è arrivato anche il successo di Gruppo nella graduatoria RC6N. Buona esperienza albese anche per Fabio Azzaretti e Claudia Spagnolo, che con la loro Citroen Saxo hanno terminato in solitaria in classe RS1.6 Plus una gara non certo semplice; per loro un ritiro nella prima giornata, ma la regola del Super Rally gli ha permesso di tornare in gara e di terminare gli oltre 100 chilometri di prove speciali. Buona prestazione anche per Alberto Verna e Massimo Barrera, che con una Subaru Impreza hanno chiuso secondi in N4, mentre Pierluigi Maurino ed Andrea Bruno si sono dovuti ritirare sull’ottava prova speciale con la Skoda Fabia R5.

FINE SETTIMANA SODDISFACENTE PER ERREFFE RALLY TEAM

Castelnuovo Scrivia (Al) – Weekend positivo per Erreffe Rally Team, la squadra alessandrina era presente in tre diverse manifestazioni e  ha portato all’arrivo 4 delle 5 vetture impegnate senza alcun problema meccanico e subendo un unico ritiro a causa di un’ uscita di strada.   Nelle Langhe cuneesi, sugli insidiosissimi asfalti nei dintorni di Alba è andato in scena il 18° Rally Regione Piemonte. Alla gara, valida per la massima serie tricolore erano presenti due vetture. A bordo della Skoda Fabia Rs Rally2 l’equipaggio composto dal reggiano Antonio Rusce e dal toscano Sauro Farnocchia è andato a cogliere un’ottima decima posizione assoluta con una gara improntata alla regolarità e al non commettere errori dopo la battuta a vuoto della prima uscita stagionale. Arrivano così i primi punti sia nel Campionato Italiano Assoluto sia nel Promozione grazie al sesto posto ottenuto tra gli iscritti allo stesso. Di segno opposto la gara di Sara Carra; la salentina, con la genovese Sara Torielli alle note, è stata una delle vittime illustri del famigerato dosso di Diano d’Alba e ha dovuto purtroppo interrompere la sua gara a causa di un urto veniale ma fatale ai fini della gara. Fino a quel momento Sara Carra  occupava la seconda posizione nel femminile e la 49esima assoluta.   A Follonica, in provincia di Grosseto, si è invece corsa la 48esima edizione del Trofeo Maremma. Anche qui erano due le vetture impegnate e il risultato migliore è stato per Davide Nicelli Jr e Martina Bertelegni; gli oltrepadani erano in gara con la Peugeot 208 Rally4 che li accompagnerà durante la stagione nell’ International Rally Cup e hanno testato soluzioni in vista dell’imminente Rally dell’Isola d’Elba ottenendo la 16esima posizione assoluta e quarta di classe. Poco più indietro troviamo l’equipaggio sardo formato da Alessandro Brigaglia e Alessandro Frau; i due con una gara regolare hanno portato la loro Renault Clio S1600 in 25esima posizione assoluta impreziosendo la loro prestazione con il secondo posto di classe.   A Bastia, in Corsica, si è svolta la 54esima edizione della Ronde de la Giraglia; sulle strade rese celebri da tante edizioni del Tour de Corse mondiale, Erreffe era presente con una Renault Clio di classe S1600 per l’equipaggio locale composto da Antoine Casabianca e Franck Pasqualini. Alla fine delle ostilità i due hanno ottenuto una convincente vittoria di classe condita dal 21esimo posto assoluto.   Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.