“R ITALIAN TROPHY” – 40° RALLY DELLA MARCA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/RAINER-1024x684.jpg)
Con le verifiche ante-gara di venerdì 26 aprile si aprirà ufficialmente il Rally della Marca edizione numero 40. La gara trevigiana, secondo appuntamento del nuovo Trofeo Italiano Rally, inaugura anche la zona 4 della Coppa Rally di Zona. Doppia validità anche per la Serie: R ITALIAN TROPHY “ZONE” e novità del 2024, il “T.I.R. MICHELIN”. Il cuore pulsane della manifestazione sarà nella bellissima cittadina di Valdobbiadene (TV), con cerimonia di partenza e arrivo della gara nella centralissima Piazza Marconi e sede anche del Parco Assistenza e della Direzione Gara, con le meravigliose colline del Prosecco, patrimonio Unesco, a fare da cornice. Tre gli equipaggi allo start per il 2° raggruppamento “Zone” e precisamente: nr. 32 Cesare Rainer e Thomas Moser – Renault Clio R3 (Rainer), nr. 43 Graziano Nember e Luca Catalano – Peugeot 208 Rally4 (New Driver Racing) e nr. 47 Paolo Reccagni e Marinella Bonaiti – Peugeot 208 Rally4 (Lion Team) mentre sono sei i partecipanti “Zone” del 3° raggruppamento: nr. 51 Roger Vardanega e Denis Rech – Peugeot 208 Rally4/R2 (P.R.T. Rally Team), nr. 52 Andrea Zanon e Giuseppe Cogo – Renault Clio Rally5 (Gigi Motorsport), nr. 54 Matteo Scalet e Melania D’Agostino – Renault Clio Rally5 (RB Motorsport), nr. 55 Gianluca Micheloni e Roberta Antonelli – Renault Clio Rally5 (Baldon Rally), nr. 57 Cristian Mantoet e Jenny Maddalozzo – Renault Clio Rally5 (Baldon Rally), nr. 58 Gianluigi Pelizzari e Manuela Laffranchi – Renault Clio Rally5 (VSport) e il nr. 59 Maurizio Ferrarol e Luca Franceschini – Renault Clio Rally5 (Autolog). Di seguito riportiamo gli iscritti al “T.I.R. MICHELIN”, riservato a conduttori che utilizzano esclusivamente pneumatici francesi della casa di Clermont-Ferrand e che mette in palio premi in denaro ad ogni una delle 8 gare a calendario. 2° raggruppamento: nr. 32 Cesare Rainer e Thomas Moser – Renault Clio R3, nr. 43 Graziano Nember e Luca Catalano – Peugeot 208 Rally4, nr. 45 Luca Silvi e Christian Foffano – Peugeot 208 Rally4, nr. 47 Paolo Reccagni e Marinella Bonaiti – Peugeot 208 Rally4, nr. 48 Fabio Serraiotto e Ivan Gasparotto – Peugeot 208 Rally4. 3° raggruppamento: nr. 50 Jason Spagnol e Fabio Bechevolo – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 51 Roger Vardanega e Denis Rech – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 52 Andrea Zanon e Giuseppe Cogo – Renault Clio Rally5, nr. 55 Gianluca Micheloni e Roberta Antonelli – Renault Clio Rally5, nr. 56 Matteo Selvestrel e Fabiana Da Rui – Renault Clio Rally5, nr. 57 Cristian Mantoet e Jenny Maddalozzo – Renault Clio Rally5 – nr. 59 Maurizio Ferrarol e Luca Franceschini – Renault Clio Rally5 e nr. 70 Gianni Bardin e Luca Pascale – Renault Clio Rally5.Come anticipato sopra, la cerimonia di partenza si terrà dalle ore 19.30 di venerdì 26 in Piazza Marconi a Valdobbiadene ma le ostilità di apriranno sabato 27 con il primo passaggio dalle ore 8.34 sulla storica, lunga e impegnativa speciale “Monte Cesen” di 21,53 km e con l’incognita, su tutte le prove, delle condizioni meteo, che al momento della redazione del presente comunicato non sono molto favorevoli. A seguito del Cesen i concorrenti si sposteranno sull’altra speciale, grande classica del Marca, la difficile “Monte Tomba” di 10,12 km a completare il 1° blocco di piesse, “Mostaccin” di 7,48 km. La tabella si compone di un altro passaggio sulla Monte Cesen, di altri due transiti sulla Monte Tomba e uno finale sulla Mostaccin per un totale di tratti cronometrati pari a 88,38 km. Arrivo, nello stesso luogo della partenza, sabato 27 dalle ore 18.30.Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”. Guglielmo Giacomello Sport Team Equipment S.r.l.Via F. Petrarca, 18/B45100 RovigoTel. 0425 411251Licenza ACI Sport n. 241171Mail: competizioni@sporteamequipment.itMobile: +39 335 6074485 In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto di un protagonista dell’R Italian Trophy 2023 al 39° Rally della Marca 2° Raggruppamento : Cesare Rainer – Thomas Moser (Renault Clio R3)
MARCA, ELBA, ŚWIDNICKI E VALLE ARROSCIA: MS MUNARETTO SI FA IN QUATTRO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/5mun-1024x683.jpg)
È in vista un prestigioso poker di impegni per il team scledense, pronto a concludere il mese di Aprile tra l’Isola d’Elba, le colline del Prosecco, il sud-ovest della Polonia e la Liguria. Il team MS Munaretto, dopo una lunga serie di triplici impegni di grande valore, si appresta ora ad affrontare, per la prima volta nel corso della stagione sportiva 2024, ben quattro eventi in contemporanea, tre dei quali in Italia ed uno in Polonia. Le magnifiche prove speciali ricavate nei pressi delle coste e nell’entroterra dell’Isola d’Elba sono pronte ad ospitare la cinquantasettesima edizione del celebre Rallye Elba, round d’avvio dell’International Rally Cup. A rappresentare il team MS Munaretto nei circa centodue chilometri cronometrati della corsa isolana ci penseranno due validi piloti. Primo tra tutti Fabio Andolfi: l’esperto driver savonese è pronto a tornare al volante della Škoda Fabia Rally2 Evo, vettura con la quale ha chiuso al terzo posto assoluto il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2023, cercando di ritrovare sin da subito il giusto feeling. Per l’occasione alla sua destra siederà Alessandro Floris. Su una vettura analoga avrebbe dovuto prendere il via anche il còrso Battistu Ceccaldi, navigato da Matthieu Belhacene, vincitore assoluto sulle strade del Rallye National di u Paese Aiaccinu, ma un problema personale occorsogli improvvisamente lo ha purtroppo costretto a rinunciare alla propria partecipazione. Invece, il giovane Mattia Zanin, già impegnato con la squadra scledense nel FIA Junior ERC, all’Elba è pronto a dare il via alla propria avventura nel contesto dell’affollato Trofeo Rally4, sempre a bordo della fida Peugeot 208 Rally4, condivisa con l’esperto Fabio Pizzol. Dalle spiagge della magnifica isola toscana alle colline del Prosecco, a Valdobbiadene, per il 40° Rally della Marca, nel quale MS Munaretto sarà presente al seguito di tre equipaggi. Attualmente settimo nella classifica del Trofeo Italiano Rally, del quale la corsa trevigiana è il secondo appuntamento, Paolo Menegatti cercherà di migliorare ulteriormente le proprie prestazioni, dopo una tanto incoraggiante quanto difficile apparizione al Rally del Lazio. Come di consueto sarà al volante della fida Škoda Fabia RS Rally2, condivisa con Nicola Rutigliano. Ottimo quinto assoluto al recente Paganella Rally, a Valdobbiadene anche Michele Sambugaro è chiamato ad una positiva prestazione, della partita su una vettura boema in versione R5. Al suo fianco siederà nuovamente Mauro Cumerlato. Infine, a distanza di circa dieci mesi dall’ultima apparizione in gara, Tiziano Panato è ora pronto a tornare al volante della fida Peugeot 207 S2000, navigato da Milena Danese, in una corsa che, nella scorsa annata, gli regalò la vittoria di classe ed un positivo diciottesimo posto assoluto. Spostandosi di oltre mille chilometri verso est, precisamente a Świdnica, in Polonia sud-occidentale, un altro equipaggio targato MS Munaretto prenderà il via del Rajd Świdnicki. Si tratta del pluricampione Grzegorz Grzyb, reduce dalla vittoria assoluta al Tech-Mol Rally, ora pronto ad inaugurare al meglio il proprio impegno nel Rajdowe Samochodowe Mistrzostwa Polski, massima serie nazionale dedicata ai rally. Al suo fianco tornerà il navigatore Adam Binięda, sempre su Škoda Fabia Rally2 Evo. Infine, tornando sul territorio italiano, tra sabato 27 e domenica 28 Aprile andrà in scena anche la prima edizione del Rally Valle Arroscia. Sarà Jacopo Araldo il portacolori del team MS Munaretto nell’evento ligure, con partenza e arrivo a Pieve di Teco. L’esperto driver astigiano avrà a disposizione una performante Škoda Fabia RS Rally2 per performare al meglio nei quasi sessanta chilometri cronometrati dell’inedita competizione imperiese. Come di consueto spetterà a Lorena Boero il compito di leggergli le note in gara. Crediti fotografici: Actualfoto
ERREFFE RALLY TEAM FA IL PIENO DI IMPEGNI PER UN WEEKEND DA VIVERE DA PROTAGONISTA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/@-Fotomagnano-2023-Rally-del-Salento-1527-1-1024x683.jpg)
Castelnuovo Scrivia (Al) –Isola d’Elba, Marca Trevigiana, Porta del Gargano e Valle Arroscia; questi saranno i rally nei quali sarà impegnato l’Erreffe Rally Team con mezzi e uomini schierati per poter garantire il solito alto standard di qualità. Sulle affascinanti strade elbane valevoli per il primo appuntamento della serie IRC, il reggiano Antonio Rusce, già protagonista nel CIAR Promozione, si presenterà al via con il toscano Sauro Farnocchia sul modello RS della Skoda Fabia Rally2 che partirà col numero 4. Non saranno della sfida il 36enne greco Sotiris Ieremiadis ed il veneto Pietro Ometto; un problema famigliare ha costretto ad un forfait dell’ultim’ora il pilota ellenico che però rassicura tutti sulla sua presenza già al prossimo appuntamento. Nella classe S1600 Matteo Ceriali e Vanessa Lai dovranno vedersela contro altri cinque avversari tutti equipaggiati, come loro, con delle Renault Clio: l’equipaggio piemontese avrà il numero 53. Da Stradella all’IRC, Davide Nicelli sfiderà tutti con la Peugeot 208 Rally4 insieme alla vogherese Martina Bertelegni; sarà una lotta accattivante quella della Rally4 giacché sono ben venti i pretendenti alla categoria. Da una validità all’altra! Al Rally della Marca Trevigiana, secondo round del Trofeo Italiano Rally, il comasco Marco Silva sarà in gara con una Skoda Fabia Rally2 Evo insieme alla giovane Chiara Brambilla, navigatrice lombarda che ha ereditato la passione da papà Aldo col quale spesso gareggia. Il driver di Canzo avrà il numero 4 e cercherà di dare seguito all’ottimo esordio nel TIR dove, poche settimane fa, chiuse al quinto posto assoluto. Sulle strade pugliesi del Rally Costa del Gargano, Marco Dell’Elce gareggerà insieme alla compagna Azzurra Mergiotti con una Renault Clio S1600 che per l’occasione avrà il numero 16. Non è tutto: al 1° Rally della Valle Arroscia ci saranno due Skoda ed una S1600; Jacopo Bergamin ed Alice Tasselli saranno in lizza per il successo a bordo di una millesei della casa ceca in versione Evo: il tre sarà il loro numero di gara. L’alessandrino Paolo Curone sarà in gara insieme all’esperto Roberto Aresca su una Skoda Evo che partirà con il numero 7. Unici ad affrontare la sfida in S1600 saranno il ligure Piergiuseppe Basso e Carmelo Lipari sulla francesina numero 14. Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Fine settimana sulle strade dell’Elba e dell’entroterra ligure per gli equipaggi Meteco Corse
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/C-Fotomagnano-2024-46-1024x682.jpg)
Emanuele Rosso e Fabio Federici all’Elba cercano il risultato di prestigio mentre Jacopo Araldo e altri 11 piloti grigiorossi saranno impegnati in Valle Arroscia. TORINO, 26 Aprile – Emanuele Rosso e Edoardo Brovelli hanno deciso di spostare il loro impegno dal CIAR all’IRC e quindi si preparano ad affrontare la prima prova stagionale del Campionato all’Isola d’Elba dove dovranno vedersela con un agguerrito lotto di avversari italiani ai quali si aggiungono ben 8 equipaggi tedeschi, la maggior parte con la Opel Corsa Rally4, stessa vettura utilizzata dall’equipaggio grigiorosso, allestita da Scaccomatto. Un bel test per il pilota astigiano che potrà confrontarsi anche con un lotto di avversari stranieri con identica vettura.Stesso impegno anche per Fabio Federici e Erika Badinelli che con la loro WV POLO R5 lotteranno con un nutrito lotto di Skoda R5.Skoda R5 che porteranno sulle strade della Valle Arroscia Jacopo Araldo e Lorena Boero alla caccia della prima vittoria stagionale, dopo la bella prestazione del Rally dei Vigneti Monferrini dove hanno chiuso alle spalle del Valdostano Chentre.L’appuntamento con la prima vittoria stagionale è stato solo rimandato e l’entroterra imperiese potrebbe essere il giusto palcoscenico per il pilota astigiano che su strade così tortuose si è dimostrato sempre molto veloce.Con la fida Subaru cercheranno di ben figurare anche Silvio Leporace e Ciro Lamura sempre molto veloci sulle strade amiche.Peugeot 208 Rally4-R2 per Marco e Federco Girimondi all’esordio con i colori della scuderia TorineseIn Classe N3 sfida in famiglia tra Antonio, Annovi , Roberto Annovi e Valter Villati che saranno navigati rispettivamente da Tatiana Santini, Rolandi Giampaolo e Frello Andrea tutti con la Renault Clio.Stefano Bregolin con Enzo Colombaro alle note, dopo il ritorno alle gare di Andora punta nuovamente al podio con la Suzuki Swift Hybrid.Gradito ritorno tra le fila grigiorosse quello di Nicolò Ventoso con Lullo Matteo al via con la Suzuki Swift 1600.Dopo la bella vittoria alla Ronde delle Valli Imperiesi a fine 2023 Diego Libertini e Nicholas Maiorella dovranno vedersela con il sempre velocissimo Danilo Ameglio con le Peugeot 106 1.600 di classe A5.Con la Peugeot 106 ma in classse N2 saranno sicuri protagonisti Alessandro Rozio e Gianfranco Arnaldi.Chiuderanno il lungo elenc di equipaggi Meteco con le Fiat 600 Sporting A0 Maurizio Gerini e Francesca Gasperi e Luca Campione e Angelo Bregliasco. Il programma del 1° “Rally della Valle Arroscia – sulle strade dell’Ormeasco e della Taggiasca” prevede, nella mattinata di sabato a Pieve di Teco, le verifiche tecnico – sportive e la disputa dello Shake Down, a Pornassio”; alle 17:20 il via alla gara da Corso Mario Ponzoni che proporrà subito con la doppia disputa della prova speciale “Aquila d’Arroscia” (km. 6,11), in notturna nel secondo passaggio. Domenica altre quattro ps – “Mendatica” (km. 14,60) e “Rezzo” (km. 9,00), da ripetersi – prima dell’arrivo finale previsto per le 15:20, dopo che i concorrenti si saranno lasciati alle spalle 247,50 km di percorso, 59,42 dei quali relativi alle 6 prove speciali. Ufficio Stampa Meteco Corse Sergio Zaffiro In allegato foto free Magnano (gradita la citazione) : Emanuele Rosso -Opel Corsa Rally4 e Jacopo Araldo -Skoda Fabia
La luce dell’est illumina il Michelin Trofeo Italia 2024: appuntamento al 40° Rally della Marca e al 3° Rally Costa del Gargano
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/MTI_Bottoni_-C-Fotomagnano-2024-43-1024x683.jpg)
La Serie della Casa di Clermont Ferrand volge lo sguardo verso oriente avendo come palcoscenico le gare in provincia di Treviso e di Foggia. MILANO, 24 aprile – Saranno i confini orientali della Penisola a ospitare le due gare che vedranno sfidarsi in questo fine settimana i 24 concorrenti del Michelin Trofeo Italia. Venti al 40° Rally della Marca in Veneto (ottima performance su 79 iscritti) e quattro al Rally Costa del Gargano, in Puglia. 40° Rally della Marca per venti piloti di Bibendum. Sono venti i piloti iscritti al Michelin Trofeo Italia che si sfideranno sulle classiche prove del prosecco veneto. Il Primo Raggruppamento vede al via tre concorrenti con Federico Bottoni-Sofia Peruzzi, Škoda Fabia #9, reduci da un inizio di stagione folgorante con due vittorie assolute al Benaco e al Bardolino. Per i portacolori della scuderia Palladio, quindi, obiettivo Michelin Trofeo Italia, ma anche una posizione ai vertici della classifica assoluta. A contrastare loro il passo ci penseranno la Citroën DS3 #21 di Salvatore De Grazia-Mattea Modenini e la Subaru Impreza di Classe N4 #25 dell’Over 55 di Diego Tovena con Paola Valmassoi al quaderno delle note. Entrambi questi equipaggi sono alla loro prima gara stagionale. Corposo l’elenco iscritti del Secondo Raggruppamento con otto equipaggi iscritti. La sfida vedrà il confronto fra la Clio R3 #32 di Cesare Rainer-Thomas Moser, già vincitori della loro categoria al Rally Paganella e le cinque Peugeot 208 Rally4 di Graziano Nember-Luca Catalano (#43), già protagonisti al Rally del Lazio. A seguire Luca Silvi-Christian Foffano (#45) che tornano in speciale dopo il Rally Bellunese 2023; Michele Barisan-Luca Mengon (#46) che hanno già fatto esperienza con la Peugeot lo scorso anno. Paolo Reccagni-Marinella Bonaiti (#47) anche loro alla prima gara stagionale e Fabio Serraiotto-Ivan Gasparotto (#48) che tornano in speciale dopo un positivo Benacus. Chiudono la striscia in questo raggruppamento le due Clio Williams Gruppo A di Stefano Paronuzzi-Massimo Falomi, che tornano sulla mitica Williams dopo aver disputato il Due Castelli in Croazia con una Peugeot, e la Williams #74 di Ivan Stival-Francesco Berdin alla prima esperienza sulla berlinetta francese. Otto cavalieri alla tavola del Terzo Raggruppamento. Saranno altrettanti otto concorrenti del Michelin Trofeo Italia al via nel Terzo Raggruppamento, per una sfida che vede contrapposte due Peugeot Rally4/R2 che sfidano le nuove regine delle classi piccole, le Renault New Clio RS Rally5. Le prime a prendere il via saranno le due Peugeot 208 VTI di Jason Spagnol-Fabio Bechevolo (#52), immediatamente davanti alla vettura gemella (#51) di Roger Vardanega-Denis Rech, già protagonisti al Camunia. La serie delle New Clio è aperta da Andrea Zanon-Giuseppe Cogo (#52) alla prima esperienza con la vettura della Regie. Seguono Gianluca Micheloni-Roberta Antonelli (#55), anche loro per la prima colta in gara con la Clio, quindi Matteo Selvestrel-Fabiana Da Rui (#56), al secondo anno in Clio. Cristian Mantoet-Jenny Maddalozzo (#57) che da questa gara lasciano la Swift per la Clio; Maurizio Ferrarol-Luca Franceschini (#57), alla terza gara stagionale, tutte in Clio e Gianni Bardin-Luca Pascale (#70), con secondo di classe al Val D’Orcia nel palmares stagionale. Solitario in Quarto Raggruppamento del Michelin Trofeo Italia Roberto Sbalchiero, con Felice Martini sul sedile di destra della sua Clio Racing Start (#83) che punterà a un buon risultato in classe e fra gli Over 55. Rally della Marca con i colori del tricolore. Il 40° Rally della Marca sarà la seconda gara del Trofeo Italiano Rally, oltre che primo appuntamento della Coppa Rally Zona-4. La gara entrerà nel vivo venerdì 26 aprile in mattinata con le verifiche sportive e tecniche a Valdobbiadene (ore 8.00-12.30). In serata, alle ore 19.30 si terrà la cerimonia di partenza in Piazza Marconi a Valdobbiadene. La gara entrerà nel vivo sabato con l’uscita dal Parco Assistenza alle ore 8.15 per affrontare le tre prove speciali: Monte Tomba (tre volte) Monte Cesen e Mostaccin (due volte) per un tale di 88,38 km di tratti cronometrati all’interno di 266,04 km di percorso. L’arrivo è previsto a Valdobbiadene alle ore 18.30 di sabato 27 aprile. Quattro vetture al via di Michelin Trofeo Italia al Costa del Gargano. Secondo appuntamento di Coppa Rally di Zona-8, dopo il Rally del Lazio, la gara pugliese vede al via quattro iscritti al Challenge del Bibendum, tutti alla loro prima gara stagionale. Nel primo Raggruppamento sarà della partita Emanuele Giannetti, affiancato da Felice Pizzuti sulla Škoda Fabia R5/Rally2 #10, che fa il suo esordio stagionale e torna dopo due anni sulla vettura boema. In Secondo Raggruppamento sarà della partita Fortunato Di Fonzo, con Jacopo Moro che avrà a disposizione la Clio Williams Gruppo A #31, suo cavallo di battaglia da cinque anni. In Quarto Raggruppamento Pasquale Stilla con alle note il fratello Matteo su Clio RS N3 #41 sfideranno l’altro equipaggio formato da Antonio Massimo Lepore, fedelissimo alla Clio RS N3 #42 che sarà della partita con Antonio Fernando D’Angelo. Il 3° Rally Costa del Gargano attende i concorrenti a Monte Sant’Angelo (FG), venerdì sera, 27 aprile per le verifiche tecniche (ore 20-21) che proseguiranno anche nella giornata di sabato 28 aprile (ore 8.00-13) nella stessa giornata, fra le ore 10.00 e le 14.00 si svolgerà lo Shake Down. Alle 17.30 il primo concorrente scenderà la pedana dal porto turistico di Manfredonia per andare ad affrontare il doppio passaggio sulla prova di Macchia, prima di rientrare a Manfredonia per il riposo notturno. Domenica altre tre prove speciali: Mattinata e Monte (ripetute tre volte) e Carbonara (ripetuta due volte) per un totale di 72,02 km di prove speciali su un percorso totale di 303,88 km prima di tornare alle 18.18 al Porto Turistico di Manfredonia per la pedana di arrivo. Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.
SERIE “R ITALIAN TROPHY” – 38° RALLY PREALPI OROBICHE
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/Carrara-1024x682.jpg)
SERGIO CARRARA VITTORIOSO NEL 2° RAGGRUPAMENTO, ANDREA DE NUNZIO CALA IL TRIS NEL 3° RAGGRUPPAMENTO La terza gara in zona 3 della Serie R ITALIAN TROPHY edizione 2024, il 38° Rally Prealpi Orobiche, è stata una gara molto selettiva come dimostrato dall’elevato numero di partecipanti ritirati, tra cui, purtroppo, anche diversi equipaggi iscritti alla Serie. Nel 2° combattutissimo raggruppamento i vari protagonisti hanno dato vita a una gara entusiasmante, con le prime 4 speciali vinte da quattro driver diversi mentre la quinta e la sesta sono state vinte da Sergio Carrara e Daniel Pozzi su Peugeot 208 Rally4 (Galiazzo Rally Team) e in virtù di questi risultati e di una condotta di gara regolare ed efficace, si è aggiudicato il raggruppamento, “complici” anche alcuni ritiri. Seconda posizione per Cristian Grimaldi e Cristina Caruso su Renault Clio R3 (Autofficina P.R.T.) ma vincitore della sua classe di appartenenza. Podio completato da Luca Fredducci e Clarissa De Rosa su Peugeot 208 Rally4 (FR New Motors). Completa la classifica il 4° posto di Nicolas Imberti e Ludmilla Nania su Peugeot 208 Rally4 (Rally Sport Evolution). Stefano Roncadori e Luca Silvi su Peugeot 208 Rally4 (Rally Motor Sport) e Matteo Ghirardi con Walter Pasini su Peugeot 208 Rally4 (Rally Sport Evolution) hanno dovuto issare bandiera bianca nel corso della speciale nr. 3: Roncadori per un problema tecnico, Ghirardi per una toccata che ha compromesso il proseguo della gara. Ritiro alla speciale nr. 4 per Giacomo Perego e Harshana Ratnayake su Peugeot 208 Rally4 (Rally Sport Evolution) per un’uscita di strada che non gli ha permesso di continuare la competizione. Nel 3° raggruppamento, Andrea De Nunzio, navigato da Alessandro Edoardo Rossi su Renault Clio Rally5 (Gima Autosport) cala il tris: dopo le vittorie al Laghi e al Camunia si impone nuovamente e nettamente anche sugli asfalti bergamaschi, inanellando la vittoria su tutte le speciali e aggiudicandosi anche la numerosa classe Rally5. Completano il podio il giovanissimo Nicola Morlacchi, appena diciannovenne, navigato da Debora Fancoli su Renault Clio Rally5 (MFT Motors) e Davide Paroli e Matteo Baraggia su Renault Clio Rally5 (VSport). Da segnalare, purtroppo anche in questo raggruppamento, i ritiri di Loris Buttiglione e Manuel Dal Santo su Renault Clio Rally5 (Autofficina P.R.T.) e di Stefano Borsoi con Mattia Bellorini su Peugeot 208 Rally4/R2 (VSport), rispettivamente nel corso della quarta e quinta speciale. La zona 3 si prende ora una pausa dopo un avvio convulso con tre gare nel giro di un mese e mezzo, con la prossima gara che è fissata a calendario per il 22 e 23 giugno prossimi: la 67esima edizione della Coppa Valtellina. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”. Guglielmo Giacomello Sport Team Equipment S.r.l. Via F. Petrarca, 18/B 45100 Rovigo Tel. 0425 411251 Fax 0425 411265 Licenza ACI Sport n. 241171 Mail: competizioni@sporteamequipment.it Mobile: +39 335 6074485 In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto dei vincitori nei rispettivi raggruppamenti al 38° Rally Prealpi Orobiche 2° Raggruppamento : Sergio Carrara – Daniele Pozzi (Peugeot 208 Rally4) 3° Raggruppamento : Andrea De Nunzio – Alessandro Edoardo Rossi (Renault Clio Rally5)
Un fine settimana stracolmo di appuntamenti per la scuderia RO racing, tutti a tifare per Testa al Rally della Marca
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/testa-abatecola-ro-racing-pre-marca-trevigiana.jpg)
Sarà un vero e proprio esercito quello schierato, sui campi di gara, dalla scuderia RO racing nelle manifestazioni corsaiole del fine settimana, che sta per prendere il suo avvio. Ci sarà spazio per i rally, la pista, la salita e gli slalom. Un fine settimana da bere tutto d’un fiato, quello che appassionati e supporters della scuderia RO racing si apprestano a vivere. Sulle strade di tutto lo Stivale e delle sue Isole scenderà, infatti, in campo un vero e proprio esercito di partecipanti in rappresentanza del sodalizio siciliano. In provincia di Treviso, al Rally della Marca, valido per il Trofeo Italiano Rally, Giuseppe Testa e Gino Abatecola saranno sicuri protagonisti. I due, a bordo di una nuovissima Skoda Fabia RS, seguita dalla Delta Rally e gommata Pirelli, vorranno difendere la loro leadership in campionato, dopo la splendida vittoria coronata al Rally del Lazio. Sempre al Marca sarà presente Nicola Cazzaro che distoglierà momentaneamente l’attenzione dai rally su terra, per concentrarsi, a bordo della sua fida Peugeot 208 Rally4 in coppia con Andrea Dal Maso, sulle strade di casa. Inizierà al 57° Rally dell’Elba il nuovo progetto agonistico del giovane Dennis Stracqualursi. Il talento frusinate, in coppia con l’esperto Fabiano Cipriani, sarà al via dell’Irc Cup con una Clio Rally5. In Puglia al Rally Costa del Gargano, valido per la Coppa Rally di Ottava Zona, a difendere i colori del sodalizio insulare ci saranno, a bordo di una Skoda Fabia Evo della Smd, Rosario Montalbano e Giuseppe Livecchi, con la stessa vettura, ma in versione R5, saranno al via Maurizio Di Gesù e Cristian Quarta. A dare manforte alle due vetture della classe regina scenderanno in strada le due Toyota Yaris Gr, in versione Trofeo, condotte da Matteo Aquilano, in coppia con Federica Del Sordo e Davide Maglione, con Alfredo Tarquini. In Sicilia, alla sessantaseiesima Monte Erice, prima prova del Campionato Italiano Supersalita e valida anche per il CIVM e il Campionato Italiano Velocità in Salita per Auto Storiche, saranno della partita: Fabrizio Ferrauto con una Peugeot 106 RS1.4, Calogero Bellavia con una Peugeot 106 RS1.6, Davide Gravina con una Peugeot 106 RS1.4 PLUS, Andrea Currenti con una Peugeot 106 RS1.6 PLUS, Massimo Musso con una Renault Clio Sport RS2.0 PLUS, Francesco Beninati con una Peugeot 106, Attilio Modica con una BMW M3 del Quarto Raggruppamento, Antonino Torre con una Seat Leon TCR-DSC 3000, Matteo Gabrielli con una Peugeot 308 TCR, Gabry Driver con una Porsche 991 GTS, e i pluricampioni italiani di specialità, Lucio Perugini, con la sua inseparabile Ferrari 488 Challenge Evo GT SUPERCUP e Alessandro Gabrielli, a bordo della sua Picchio Alfa Romeo 4C oltre 3000cc. Tra i Prototipi nella manifestazione ericina saranno al via: Antonino Di Matteo con una Formula Gloria C8 Suzuki E2SS e Michele Puglisi con un’Osella 1600. Inizierà in Sardegna, con lo Slalom di Loceri, l’avventura nel Campionato Italiano Slalom per Salvatore Arresta. Il siciliano, fresco vincitore della gara di Valderice, sarà ai nastri di partenza della manifestazione nuragica con la sua Gloria B5 Evo Suzuki. Allo slalom siciliano di San Biagio Platani, in provincia di Agrigento, la scuderia sarà rappresentata da Ivan Brusca, in gara con una Peugeot 106 della classe A1600, Renato Di Miceli con una Toyota Yaris Gr Trophy, Giuseppe Montana con una Citroen Saxo della classe A1600, Carmelo Callari con una Peugeot 106 XSI della classe A 1400, Gaspare Gennaro con una Fiat 500 Gruppo 5 bicilindrica e Fabrizio Rinicella con una Fiat 126 Giannini della classe S1. In pista, infine, all’Autodromo Nazionale dell’Umbria, prima uscita stagionale nel Trofeo Italia Autostoriche per la Peugeot 205 Rally del Quarto Raggruppamento condotta da Pier Paolo Caputo.