Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

LUISE PREMIATO DA ACI VICENZA

LUISE PREMIATO DA ACI VICENZA

COVASNA, BIZZOTTO CONQUISTA IL PODIO AL FOTOFINISH

COVASNA, BIZZOTTO CONQUISTA IL PODIO AL FOTOFINISH

RALLY RACING MEETING, RAVANELLI RILANCIA LA SFIDA

RALLY RACING MEETING, RAVANELLI RILANCIA LA SFIDA

I RIGO FESTEGGIANO A RALLY RACING MEETING

I RIGO FESTEGGIANO A RALLY RACING MEETING

PREMIATI A VICENZA I CAMPIONI DEI TROFEI N5 2024

PREMIATI A VICENZA I CAMPIONI DEI TROFEI N5 2024

Pietro Pons, comincia ai “Sette Laghi” il trittico di gare consecutive

Dopo la buona prestazione di Jesolo, che poteva essere migliore senza un contatto in prefinale, il pilota torinese comincia sulla pista pavese un intenso periodo agonistico passando da Castelletto di Branduzzo, allo SlovakiaRing e infine a Lonato. Dopo aver festeggiato il compleanno di mamma Silvia CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV), 26 aprile – Soddisfatto, a denti stretti, del risultato di Jesolo del mese scorso, Pietro Pons si prepara all’assalto nel fine settimana dei vertici della classifica del Rotax Max Challenge Italia, nella quale occupa attualmente la terza posizione a dieci punti dalla vetta. “Jesolo è stata positiva ma poteva regalarmi maggiori soddisfazioni” esordisce il diciassettenne pilota torinese, che sulla pista veneta ha ottenuto il massimo di quanto si poteva ottenere dopo un contatto nella prefinale. “Nel corso della prefinale sono stato toccato da un altro concorrente e ho dovuto rimontare chiudendo sesto” descrive Pietro Pons che ha mantenuto la concentrazione per disputare una finale tutta all’attacco. “In finale sono partito dalla sesta piazzola della griglia, avendo davanti tutti i migliori della categoria. Sono scattato bene e ho subito cominciato a effettuare dei sorpassi, ma man mano che avanzavo in classifica dovevo confrontarmi con piloti sempre più veloci; fino a superare Andrea Perduca, che aveva vinto la prefinale, accodandomi a Elia Pappacena che guidava la gara”. A quel punto, però, i pneumatici erano alla frutta e per Pietro Pons non c’è stata la possibilità di sferrare l’attacco decisivo, “accontentandosi” della seconda piazza, che, comunque gli è valsa un bel bottino di punti. “Sono molto fiducioso della gara di questo fine settimana. La ‘Sette Laghi’ è una pista che mi piace parecchio dove ho sempre fatto bene. Lo scorso anno ho vinto e anche nel passato sono sempre stato molto competitivo” che avrà a disposizione il kart curato dalla ravennate LKA di Filippo Laghi. Preparandosi a trasferirsi allo SlovakiaRing a Orechová Potôň, dove parteciperà alla gara del Campionato Europeo del 3-5 maggio, quindi tornare di corsa a Lonato (BS) per il terzo appuntamento del Rotax Max Challenge Italia (11-12 maggio) “Fortunatamente quella di Castelletto di Branduzzo è una pista che conosco bene; la definirei quasi la mia pista di casa. Ieri, giovedì 25 aprile, non ho potuto fare i test perché sono rimasto a casa a festeggiare il compleanno di mia madre Silvia. E alla mamma non si può dire di no”

Alberto Antonucci: punta in alto fra i Sette Laghi di Castelletto di Branduzzo

Dopo il buon inizio di Jesolo, bene ma non benissimo a causa di un incolpevole contatto il kartista quindicenne milanese punta a scalare la classifica del Rotax Max Challenge Italia sulla pista pavese CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV), 27  – Secondo appuntamento stagionale per Alberto Antonucci, che nel prossimo fine settimana sarà impegnato sulla pista “Sette Laghi” di Castelletto di Branduzzo (PV), che vedrà in pista i concorrenti del Rotax Max Challenge Italia per la seconda tappa di stagione. “Purtroppo nella gara di Jesolo del mese scorso non ho ottenuto il risultato che speravo” commenta il quindicenne pilota di Buccinasco (MI), che nella gara veneta del marzo scorso ha chiuso 17° su 35 concorrenti. “Tutto precedeva nel migliore dei modi fino alla prefinale, riuscendo a inserirmi fra i piloti migliori della mia categoria” afferma lo studente del Liceo Scientifico-Sportivo “Leopardi” di Milano. Nella bagarre della prefinale Alberto Antonucci è stato tamponato da un altro concorrente, incidente che gli ha provocato il distacco del paraurti posteriore, facendo immediatamente scattare la bandiera nera da parte della direzione gara, come previsto dal regolamento. In finale Antonucci è riuscito a rimontare diverse posizioni, ma non a entrare nell’Olimpo dei magnifici dieci che era il suo obiettivo” “Obiettivo che rimane uguale anche per la prossima gara di Castelletto di Branduzzo” sottolinea determinato Alberto Antonucci. “Questa è la mia seconda stagione nella categoria Rotax Max Senior e la gara di Jesolo mi ha regalato ottime sensazioni e buon affiatamento con il kart Energy Corse, che mi hanno messo a disposizione la IRT Engines di Ivan e Michele Codognola che ha sede ad Almenno San Bartolomeo (BG) in provincia di Bergamo” sottolinea il giovane pilota, ben determinato a uscire domenica sera dai 1256 metri della pista pavese con un risultato di prestigio, che gli consenta di risalire la classifica del Rotax Max Challenge Italia. Dopo la gara di Castelletto di Branduzzo Alberto Antonucci tornerà in pista a Lonato (BS) nel fine settimana dal 10 al 12 maggio.

Karting, sabato 27 e domenica 28 aprile il circuito SestuGo ospiterà il 2º round della Coppa Italia Zona 9 e l’evento promozionale per i bimbi dagli 8 ai 12 anni

Riparte da Sestu, con il secondo round della stagione, la Coppa Italia Karting Zona 9 Aci Sport. La manifestazione, organizzata da Shardana Motorsport con il supporto di Ac Cagliari e Aci Sport Delegazione Sardegna e la partnership di Sama Noleggi, si svolgerà sul circuito SestuGo, a Sestu e sarà valida anche per il Campionato Regionale con coefficiente 1,5. Sabato, dalle 9, i piloti potranno effettuare le prove libere ma domenica, dalle 9 in poi, si farà sul serio, perché gli iscritti – che includono tutti i migliori specialisti sardi della disciplina – si cimenteranno prima nelle libere e poi nella manche di qualificazione, in programma dalle 10.30 e seguita dalle pre-finali, prologo delle finali, previste nel pomeriggio, a partire dalle 14.30. Per l’attesa edizione della tappa sestese del Campionato 2024, gli organizzatori hanno scelto di garantire non solo l’accesso gratuito per il pubblico, ma anche di proporre una grande novità, l’evento promozionale dedicato ai bambini. I primi quaranta bimbi di età compresa tra gli otto e i dodici anni, che si presenteranno al circuito SestuGo entro le ore 10 per la registrazione, potranno partecipare gratuitamente al corso di avvicinamento al karting – in cui lo staff illustrerà loro tutti i segreti della disciplina – e riceveranno in omaggio un buono per una sessione in pista da svolgere presso il circuito SestuGo o il Kartodromo Skindoor. Ufficio Stampa Vanna Chessa – Giornalista Si allegano foto free press del pilota Giorgio Basoli in azione (foto Luca Piga, gradita firma) e locandina dell’evento     Vanna Chessa – Ufficio Stampa ufficiostampa@vannachessa.com+39 3403577397