DREAM ONE MOTORSPORT A PODIO NEL RALLY DELLA MARCA: MIELE E MOMETTI SONO TERZI ASSOLUTI SU SKODA RS
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/Marca3-1024x683.jpeg)
L’equipaggio lombardo della scuderia Bluthunder è sempre più a suo agio sulla Skoda Fabia Rs della Dream One Racing gommata Pirelli. Busto Arsizio (Va) – Il Rally della Marca andato in scena durante lo scorso fine settimana, ha regalato un ottimo podio assoluto a Simone Miele e Roberto Mometti che erano in gara con una Skoda Fabia RS della Dream One Racing. Ritornati quest’anno a disputare una serie a livello nazionale con assiduità, i due varesotti hanno dapprima faticato sulle strade trevigiane del TIR (Trofeo Italiano Rally) a causa di una scelta di gomme non congeniale ma hanno poi migliorato nella parte centrale della sfida. Con una condotta decisa ma non arrembante, i portabandiera della scuderia lariana Bluthunder hanno colto la ghiotta occasione per conoscere al meglio la vettura céca e di incrementare il bottino di punti già acquisito allo scorso Rally del Lazio. Alla conclusione, Simone Miele e Roberto Mometti hanno alzato la coppa del terzo assoluto non nascondendo la gioia per tale risultato che li porta ora 22 punti avanzando così nella terza posizione generale del Trofeo Italiano Rally, il contesto dedicato all’asfalto promosso da Aci Sport. “Direi che torniamo dal Rally della Marca con dieci punti importanti utili alla classifica e al morale: non è stata una gara semplice perché, complice anche il maltempo, ci ha indotto per due volte ad una scelta di pneumatici non ideale anche se questo fa parte del processo di crescita che stiamo seguendo da che abbiamo deciso di rientrare in un campionato. Rispetto al Lazio il nostro passo è migliorato e stiamo riducendo sempre più il gap da Pinzano e Testa che sono i principali avversari, fino ad ora, del TIR. Possiamo dunque affermare che il bilancio è molto buono” ha detto Simone Miele. Prossimo appuntamento per l’equipaggio della Dream One Racing sarà il Rally del Salento in programma i prossimi 24 e 25 maggio.
New Racing for Genova vola con Federico Gangi al Rally Valle Arroscia
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_Gangi-Arroscia-@-Fotomagnano-1024x683.jpg)
Il savonese secondo assoluto e primo Under 25 – Matteo Ceriali ok all’ElbaFederico Gangi è stato tra i principali protagonisti del 1° Rally della Valle Arroscia. Il portacolori della scuderia New Racing for Genova, per la prima volta al volante della Skoda Fabia R5 ed in coppia con il concittadino Andrea Ferrari, ha conquistato la seconda posizione assoluta finale ed il primato tra gli Under 25, dopo aver concluso al comando la prima tappa della gara. Una grande prova di maturità, quella fornita dal giovane savonese, che ha dimostrato anche una crescita tecnica notevole.A Pievo di Teco è salito bene alla ribalta anche il genovese Alberto Biggi, pure lui con la Fabia, che ha chiuso l’impegno al quinto posto assoluto dopo una gara di tutta sostanza. I fratelli Massimiliano e Alessandro Parodi (Peugeot 106) hanno conquistato la quinta piazza in Classe N2 mentre non hanno terminato il rally, per incidente, Ernesto Franca – Marco Ferretti (Peugeot 106 A5) e i veloci Luca Formentera – Walter Terribile (Fiat Seicento kit). Non sono partiti, invece, per indisponibilità della loro Peugeot 208, Emanuele Del Prete – Luca Pierani.Rallye Elba – La prima prova dell’IRCup (International Rally Cup) ha visto al via tre equipaggi della New Racing for Genova: i torinesi Matteo Ceriali e Vanessa Lai (Renault Clio Super 1600), quarta forza tra gli Under 25 in gara, hanno vinto la Classe d’appartenenza e sono giunti secondi di Gruppo RC3N; rallentati da un assetto un po’ duro, i coniugi Michele Guastavino e Laura Bottini (Peugeot 208) non sono riusciti ad andare oltre la settima piazza in Classe Rally4; il giovane bergamasco Nicola Morlacchi, in coppia con Debora Fancoli, ha portato la sua Renault Clio al settimo posto nella Rally5.Rallye Valle d’Aosta – In programma sabato e domenica, la 45^ edizione della gara aostana, valida per la CRZ 1^ Zona (Piemonte), vedrà al via tre piloti della New Racing for Genova. Si tratta di Alberto Biggi, che per l’occasione ritroverà il volante della Vw Polo R5, di Davide Craviotto, che condividerà l’esperienza con Fabrizio Piccinini e con la Clio Rally5, e del torinese Loris Perino, al via con la Peugeot 208 Rally4.Tutte le news sull’attività della scuderia su https://www.newracingforgenova.it. Skoda Fabia dell’equipaggio Gangi – Ferrari, FotoMagnano (gradita la citazione).
Weekend amaro per Michele Tassone e BT racing a Nizza Monferrato
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/AND6364-1024x680.jpg)
Per il pilota cuneese, il ritiro dopo la semifinale, in seguito ad una piccola uscita di pista. Dopo l’avvio di stagione sui tracciati di Castelletto di Branduzzo e Cremona, è ripreso da Nizza Monferrato il percorso nella Coppa Italia 1^Zona di Karting. Una tappa resa insidiosa dalle condizioni meteorologiche, dove il driver cuneese Michele Tassone, ha cercato di raggiungere il miglior feeling possibile, raccogliendo inizialmente la settima posizione assoluta in KZ2 (Kart Sodì, motorizzato TM R2) nelle qualifiche. Successivamente, nel round di semifinale, una piccola uscita di pista ha costretto il portacolori BT racing al ritiro. Una nota amara, pervenuta durante un fine settimana di costante crescita tra le curve della Pista Winner. Una gara che il pilota classe ’91 commenta così: “C’è parecchio rammarico per il ritiro, poiché i parziali erano ottimi, giusto sinonimo di crescita per questo esordio stagionale. Purtroppo, l’uscita di scena durante la semifinale, associata a qualche problema emerso a livello fisico, ci hanno costretti a fermarci”. Il percorso di questo venti-ventiquattro continuerà ora sulla pista bresciana di Franciacorta Karting Track, durante il primo fine settimana di giugno, che segnerà altresì l’inizio della seconda parte di stagione, nonché quarto appuntamento di coppa. Fabio Boggione Ufficio Stampa BT racing
Buona la prima per Salvatore Venanzioe per la Scuderia Venanzio nel tricolore slalom
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/CIS24_Loceri_Venanzio01-1024x683.jpg)
Il pilota campano, al volante della sua Radical SR4 Suzuki, sale sul gradino più alto del podio dello Slalom Città di Loceri, prima prova del Campionato Italiano Slalom di scena in Sardegna. Terza piazza per il corregionale Luigi Vinaccia su Osella PA 9/90 Honda, anche lui al via della competizione con i colori della Scuderia Venanzio. LOCERI (NU), 30 aprile 2024 – In una bella e calda domenica di fine aprile, Salvatore Venanzio, su Radical SR4 Suzuki, vince lo Slalom Città di Loceri, prima prova del campionato italiano della specialità di scena in Sardegna sulle verdeggianti colline dell’Ogliastra. Il pilota campano sale sul gradino più del podio, primo in Gruppo E2 SC, bissando il successo conquistato nella passata edizione con il tempo fatto siglare al termine della terza manche, la sua migliore di giornata, chiusa in 2’53” e 31 centesimi. Una giornata, quella di Salvatore Venanzio, cominciata in salita con un problema al differenziale della sua vettura che ha compromesso la prima salita valida per la vittoria lungo i 3900 metri del percorso di gara che dal centro del piccolo comune del nuorese, salgono verso Lanusei. “Sono molto contento per il risultato raggiunto”, commenta il vincitore a fine gara. “Questa è la prima volta che si corre in Sardegna sotto il sole dopo un paio di edizioni contraddistinte dal brutto tempo. Nella ricognizione avevo studiato bene il percorso perché in condizioni di asciutto sapevamo che sarebbe stato diverso dal passato. Il grande lavoro del team dopo il problema meccanico della prima manche mi ha consentito di fare un secondo passaggio di gara senza forzare, buono per la sicurezza di un risultato utile, e poi la terza in cui ho dato il massimo per vincere”. A completare la soddisfazione di Salvatore Venanzio per i primi quindici punti conquistati in ottica campionato, il massimo del risultato ottenibile, ci pensa il suo compagno di scuderia, Luigi Vinaccia. Il corregionale, terzo a fine giornata su Osella PA 9/90 Honda con un tempo, quello utile a mettere la firma sulla vittoria della prima manche, che vale 175,70 punti, torna a casa con dieci punti tricolore e la conferma, l’ennesima nella sua lunga carriera, di essere all’altezza della sfida di un campionato che si annuncia lungo e impegnativo. “Tutto sommato è un buon risultato”, commenta Luigi Vinaccia”. Dopo aver siglato il miglior crono nelle ricognizioni, mi sono migliorato nella prima manche. Nella seconda e nella terza ho montato gomme nuove che però non hanno dato il risultato sperato. Questo è un percorso molto veloce e molto impegnativo che richiedeva una bella prestazione. Sono soddisfatto”. La Scuderia Venanzio, in testa Salvatore Venanzio al volante della sua “Freccia Rossa”, riparte per una nuova avventura tricolore colpendo nel segno per rilanciare una sfida avvincente da vivere tutti insieme – piloti, tecnici, meccanici e i tanti che a questa sfida lavorano con passione e impegno – ancora una volta da protagonisti. Carlo Cavagliàcieffecimedia@gmail.com339.7544404
MS MUNARETTO CHIUDE IL MESE DI APRILE CON UN TRIS DI PODI ASSOLUTI
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/mun-1-1024x683.jpg)
La vittoria assoluta di Jacopo Araldo al Rally Valle Arroscia, unita all’argento di Fabio Andolfi all’Elba e di Grzegorz Grzyb in Polonia, incornicia l’ennesimo weekend estremamente positivo per il team scledense. Tre podi assoluti su quattro eventi disputati. Solamente questo dato basterebbe per riassumere un ultimo weekend di Aprile estremamente positivo per il team MS Munaretto ma, come di consueto, vale la pena entrare nel dettaglio e raccontare al meglio le gesta sportive di tutti e sette i portacolori della squadra scledense. Volendo cominciare la narrazione dall’evento più proficuo, il team MS Munaretto era impegnato al 1° Rally Valle Arroscia, inedita competizione andata in scena nei dintorni di Pieve di Teco, al seguito di Jacopo Araldo. L’esperto driver di Canelli, come di consueto affiancato alle note da Lorena Boero, ha saputo sfruttare al meglio la cavalleria della performante Škoda Fabia RS Rally2 messagli a disposizione dalla squadra scledense, imponendosi su tre delle sei prove speciali disputate e conquistando infine una spettacolare vittoria assoluta. Dalla Liguria alla Toscana, sulle coste dell’Isola d’Elba, dove è andato in scena il primo appuntamento dell’attesa serie International Rally Cup 2024: il 57° Rallye Elba. Sulle difficili prove speciali isolane, rese ancor più insidiose dal meteo instabile e dalla fitta nebbia, erano due i portacolori del team MS Munaretto in gara. Fabio Andolfi, della partita assieme ad Alessandro Floris su una Škoda Fabia Rally2 Evo, s’è reso protagonista di un’ottima corsa, alla sua prima esperienza sulle strade elbane, terminata al secondo posto sia della classifica assoluta sia di IRC. Brillante ma leggermente al di sotto delle aspettative della vigilia, invece, la prestazione del giovane Mattia Zanin, presente all’Elba sulla fida Peugeot 208 Rally4, condivisa con Fabio Pizzol. Il coneglianese ha faticato a trovare il giusto feeling, terminando la gara con un comunque positivo quarto posto di classe e di Trofeo Rally4. Sempre un secondo posto assoluto, ma nel sud-ovest della Polonia, quello colto da Grzegorz Grzyb: il pluricampione nazionale, a lungo in testa al 52° Rajd Świdnicki, round inaugurale del Rajdowe Samochodowe Mistrzostwa Polski, ha dovuto cedere la vittoria assoluta solamente al termine dell’ultimo tratto cronometrato, per poco meno di cinque secondi. Un vero peccato, ma certamente incoraggiante è il passo dimostrato da Grzyb, con Adam Binięda, candidatosi nuovamente come assoluto protagonista della massima serie polacca, assieme alla fida Škoda Fabia Rally2 Evo del team MS Munaretto. Infine, tre portacolori del team scledense erano al via del 40° Rally della Marca, secondo round del Trofeo Italiano Rally e primo appuntamento della Coppa Rally di Zona 4. Nonostante un percorso come di consueto difficile, reso quest’anno ancor più insidioso dalla presenza della neve sul Monte Cesen, ottima è stata la prestazione di Paolo Menegatti: il driver di Zanè ha disputato una corsa molto positiva, adattandosi al meglio alle caratteristiche del percorso sulla fida Škoda Fabia RS Rally2, condivisa con Nicola Rutigliano, e cogliendo infine una sesta piazza assoluta che lo consolida in una più che positiva quinta posizione provvisoria nel TIR. Concreta anche la prestazione di Tiziano Panato, ritornato in gara assieme a Milena Danese dopo circa dieci mesi di assenza dalle corse, capace di cogliere la vittoria di classe ed il ventunesimo posto assoluto sulla sempreverde Peugeot 207 S2000. L’unico neo del weekend, infine, è rappresentato dal ritiro accusato da Michele Sambugaro che, assieme a Mauro Cumerlato, è stato costretto ad alzare bandiera bianca dopo che nel primo loop di prove aveva mostrato un passo incoraggiante, insidiando la top 10 assoluta sulla Škoda Fabia R5. Crediti fotografici: Actualfoto
UN MARCA COMPLICATO ESALTA MENEGATTI
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/jteam_2024_04_30.jpg)
Condizioni meteo avverse portano alla ribalta il pilota di Zanè, sesto assoluto in gara ed ora quinta forza nel Trofeo Italiano Rally, mentre la famiglia Ceccato soffre. Bassano del Grappa (VI), 30 Aprile 2024 – Il recente Rally della Marca ha confermato quanto di buono visto in avvio del neonato Trofeo Italiano Rally con un Paolo Menegatti che, chilometro dopo chilometro, prende sempre più confidenza con la nuova Skoda Fabia RS Rally2. Al volante dell’esemplare di MS Munaretto, in coppia con Nicola Rutigliano, il portacolori di Jteam si è esaltato in condizioni meteo avverse, chiudendo sesto assoluto, in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2, salendo in quinta piazza nella provvisoria generale del TIR. “Siamo molto soddisfatti del nostro Marca” – racconta Menegatti – “perchè, considerando il livello del parco partenti e le condizioni meteo nelle quali abbiamo corso, crediamo di aver portato a casa un grande risultato. Questa volta il buon Rutigliano ha dato qualcosa in più del solito, bravo. Il team MS Munaretto mi ha aiutato tanto e specialmente il primo giro è stato duro, quando la scelta delle gomme era davvero molto complicata. Ora pensiamo al Salento.” Dalla gioia alla delusione il passo è breve con sfortunato protagonista Vittorio Ceccato che, in coppia con Rudy Tessaro su una Skoda Fabia Rally2 Evo di P.A. Racing, si è visto costretto ad abbandonare la compagnia dopo il primo tratto cronometrato, perdendo punti preziosi nel TIR. “Contavamo molto sulla prima gara veneta del TIR” – racconta Vittorio Ceccato – “e siamo partiti carichi ma, su un tratto in discesa del Cesen, abbiamo toccato leggermente e piegato lo scarico. Questo ha ostruito l’erogazione della potenza e, una volta usciti dalla speciale, abbiamo parlato con lo staff di P.A. Racing, preferendo fermarci. Davvero un peccato.” Non è passata inosservata la bella prestazione sulle strade del Marca di Ivan Gasparotto, che, dettando le note a Fabio Serraiotto su una Peugeot 208 Rally4 di Baldon Rally, ha chiuso quinto di classe, settimo in RC4N e secondo nel Michelin Trofeo Italia. Dal Venerdì e Sabato trevigiani ci si sposta a quelli toscani per l’apertura ufficiale dell’International Rally Cup, in scena il Rally Elba con Giovanni Ceccato che, come suo padre, è finito per essere vittima del maltempo oltre che dell’inesperienza dettata dalla giovine età. Il figlio d’arte da Bassano del Grappa, al via con Ronny Celli su una Renault Clio Rally5 di GF Racing, incappava in una toccata già sulla prima speciale, ricorrendo al super rally per continuare la sua trasferta isolana, per poi chiudere la partita dopo la seconda del Sabato. “Weekend complicato per il meteo ma ci siamo divertiti” – racconta Giovanni Ceccato – “ed anche se non siamo riusciti a vedere l’arrivo, a causa di due errori miei dettati dalla poca esperienza ma anche dalle difficili condizioni meteo nelle quali abbiamo corso, siamo riusciti a portare a casa un buon bagaglio di esperienza. Siamo già pronti per la prossima gara e non vediamo l’ora che arrivi il via. Dobbiamo imparare dai nostri errori e tornare più forti di prima.”
SORRISI IN CASA ERREFFE RALLY TEAM DOPO L’OTTIMO WEEKEND DI CORSE
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/C-FotoMagnano-2024-Rally-Valle-DArroscia-2952-1024x683.jpg)
Castelnuovo Scrivia (Al) –Il lungo fine settimana appena lasciato alle spalle ha detto bene ai portacolori dell’Erreffe Rally Team impegnati ai Rally dell’Isola d’Elba, della Marca Trevigiana, alla Costa del Gargano e al Valle Arroscia; Nella prima gara dell’IRC, il Rally dell’Elba, Antonio Rusce e Sauro Farnocchia, sulla Skoda Fabia Rs, dopo aver errato la scelta delle gomme nelle prove iniziali sono stati nel gruppo di testa nelle “piesse” di sabato finendo per vincere anche l’ultima prova speciale e volando così al quarto posto assoluto: un acuto finale davvero ottimo per il driver reggiano ed il copilota toscano! Soddisfazione enorme anche per il giovane Matteo Ceriali che con Vanessa Lai ha vinto la classe S1600 a bordo della Renault Clio: l’equipaggio piemontese ha gareggiato ad alti livelli per tutta la competizione arrivando a primeggiare per 8” sul primo degli inseguitori. Tiratissima anche la classe Rally4 dove lo stradellino Davide Nicelli, su Peugeot 208 Rally4 e con Martina Bertelegni ha lottato come un leone per tutta la gara chiudendo al secondo posto per soli 6”8 dopo essersi imposto in ben quattro prove speciali su sette. Al Rally della Marca Trevigiana, nel secondo appuntamento del Trofeo Italiano Rally, il comasco Marco Silva ha dimostrato di avere ancora parecchio talento nonostante la poca assiduità alle corse degli ultimi anni: su Skoda Rally2 Evo insieme alla lariana Chiara Brambilla, il driver di comasco ha completato al gara nella top ten assoluta chiudendo precisamente al nono posto frutto di una corsa in costante crescendo. In Puglia, e più precisamente al Rally Costa del Gargano, il bravo Marco Dell’Elce ha vinto la classe S1600 alla sua prima volta insieme ad Azzurra Mergiotti sulla Renault Clio “tuttoavanti”; undicesimi assoluti, i due si sono tolti anche la soddisfazione di arrivare secondi tra le vetture a due ruote motrici. Il 1° Rally della Valle Arroscia ha regalato il podio assoluto al veloce Jacopo Bergamin in coppia con Alice Tasselli su Skoda Fabia Evo Rally2; dopo aver conquistato la terza posizione ad inizio del secondo giorno di gara, i due dell’Erreffe non l’hanno più mollata! Ottava è invece la posizione dell’alessandrino Paolo Curone che affiancato da Roberto Aresca disponeva anch’esso di una Skoda Evo. Diciannovesimi assoluti si sono classificati con una Renault Clio S1600 il ligure Piergiuseppe Basso e l’inseparabile Carmelo Lipari autori di una gara costante. Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.
1° Rally Valle Arroscia
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/FotoMagnano-2024.Rally-Valle-DArroscia.-0044-1024x683.jpg)
📌 Alla prima edizione del 🏁 Ralla Valle Arroscia, gara ❌ sfortunata per 🇮🇹 Dimitri Rovere e 🇮🇹 Fabrizio Filicicchia che dopo un problema sulla seconda prova speciale, si ritirano alla terza (PS3 Mendatica) su Skoda Fabia R5; ❌ Ritiro PS5 Mendatica anche per 🇮🇹 Emanuele Fiore navigato da 🇮🇹 Mattia Pozzoli su Peugeot 208 Rally4 mantenendo fino a lì il 🥈 posto di classe Rally4; ✔️ Ottima gara per 🇮🇹 Simone Calzia e 🇮🇹 Jacopo Penone che conquistano il 🥈 posto di classe R2B e la 🏆14° posizione assoluta con la loro Peugeot 208 R2B; ✔️ Grande gara per il buon 🇮🇹 Gianni Anassarette navigato da 🎀🇮🇹 Giulia Bico che 🥇vincono la classe R2B e terminano 🏆12° assoluti, anche loro su Peugeot 208 R2B; ❌ Seconda gara per 🇮🇹 Amedeo Alongi navigato da 🇮🇹 Federico Ciccone Ameglio e primo ritiro per lui sulla 4° prova speciale “Rezzo”, su Peugeot 106 A5; ✔️ 🎖 5° posizione di classe N2 per 🇮🇹 Fabio Fettolini e 🎀🇮🇹 Teresa Varalla su Peugeot 106 N2, concludendosi 47° assoluti; ✔️ Ottima gara anche per la nostra pilota 🎀🇮🇹 Esmerlanda Giordano e 🎀🇮🇹 Jessica Femia che vincono 🥇 la classe N1, 🥇 vincono il femminile e terminano 52° assolute! 👏🏼 Complimenti ragazzi/e! 👏🏼
International Rally Cup” Rallye Elba”
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/FotoMagnano-2024-Rally-Elba--1024x683.jpg)
🏁 Alla prima tappa del Campionato 📌 “International Rally Cup” al Rallye Elba, lo scorso week-end, i nostri equipaggi portacolori hanno affrontato una gara tutt’altro che semplice: le strade scivolose, gli sporchi e le condizioni meteo hanno fatto sì che fosse una gara davvero difficoltosa. ✔️ Nonostante questo portiamo a casa un’ottimo 🏆 7° posto assoluto per 🇲🇨 Alberto Roveta e 🇮🇹 Nicolò Gonella sulla nuova Skoda Fabia RS R5 di PA Racing; ❌ Gara sfortunata per i nostri giovani e forti 🇮🇹 Edoardo De Antoni e 🎀🇮🇹 Martina Musiari su Skoda Fabia R5 Evo by Motor Team, che partono con dei problemi tecnici seguiti da una foratura e decidono quindi di continuare la gara il giorno successivo con il super rally per poter fare km su questa vettura, mantenendo un passo alto e costante per il resto della gara; ✔️🥇 Vittoria di classe A6 per 🇮🇹 Daniele Zamberlan navigato da 🇮🇹 Enrico Nicoletti su Peugeot 106 A6, terminando 73° assoluti; ✔️🏆 6° posizione assoluta per la nostra navigatrice 🇮🇹🎀 Sandra Tommasini impegnata alle note di 🇮🇹 Paolo Oriella su Skoda Fabia R5 Evo sempre di Motor Team. 👏🏼 Complimenti ragazzi/e! 👏🏼
Rally della Marca
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/04/FotoMagnano-2024-.-Rally-della-Marca-.-5398-1024x683.jpg)
✔️ Eccezionale gara, lo scorso week-end, sulle strade mezze innevate della Valdobbiadene al 🏁 Rally della Marca, seconda gara valevole per il Trofeo Italiano Rally, dove i nostri 🇮🇹 Fabio Sandel e 🎀🇮🇹 Natascia Freschi conquistano la 🏆 7° posizione assoluta sulla vecchia Skoda Fabia R5 by Motor Team! ✔️🥈2° posizione di classe per 🇮🇹 Paolo Casali e 🇮🇹 Andrea Brusa su Mini Cooper S RSTB 1.6, concludendo 54° assoluti. 👏🏼 Complimenti ragazzi/e! 👏🏼