ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DEL RALLY TARGA FLORIO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/05/Runfola-1024x1024.jpg)
Castelnuovo Scrivia (Al) – Weekend incentrato sul terzo round del Campionato Italiano Assoluto Rally per Erreffe Rally Team; la compagine capitanata da Agostino Roda e diretta da Tony Cibella sarà impegnata sulle strade siciliane in quella che è la più antica competizione automobilistica al mondo ovvero la Targa Florio. “ ‘A cursa “, che si svolge in conformazione rally dal 1978, raggiunge quest’anno la sua edizione numero 108. Il team alessandrino sarà al via con quattro vetture tutte pronte a dare battaglia agli avversari sulle strade delle Madonie. Con il numero 8 sulle portiere della Skoda Fabia Rs Rally2 e con il fido Sauro Farnocchia sul sedile di destra ci sarà il reggiano Antonio Rusce che cercherà di dare seguito alle buone indicazioni scaturite dal Rally Regione Piemonte; il driver di Rubiera proverà ad incamerare altri preziosi punti per il Campionato Promozione al quale è iscritto. Con un’altra Skoda Fabia, ma in versione Rally2 Evo, sarà al via l’idolo locale Marco Runfola; il forte pilota cefaludese, già vincitore della gara in versione Nazionale nel 2013 e terzo assoluto nella scorsa edizione, proverà ad impensierire i protagonisti della massima serie tricolore cercando di inserirsi nelle parti alte della classifica. Condividerà l’abitacolo con lui il palermitano Sergio Raccuia. Con una vettura gemella e con tanta voglia di riscatto dopo l’uscita di Alba saranno ai nastri di partenza Sara Carra e Sara Torielli; per la pilotessa salentina e la navigatrice genovese l’obiettivo è tornare a marcare punti per la classifica femminile e continuare ad accumulare esperienza sull’integrale della casa di Mlada Boleslav. A bordo di una Renault Clio di classe S1600 saranno invece al via Rosario Macaluso e Luca Severino i quali proveranno a ripetersi dopo la vittoria di categoria ottenuta nella scorsa edizione sempre a bordo della medesima vettura. I due palermitani saranno al via con il numero 53. Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.
IL RALLY DEL PORTOGALLO CON SOLE E TEMPO ASCIUTTO SARÀ CONDIZIONATO DALLA PIOGGIA (CHE NON CADRÀ)
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/05/Fotomagnano-2023-.-Rally-del-Portogallo--1024x683.jpg)
Sarà la pioggia che non cadrà una delle protagoniste del Rally del Portogallo, le cui prove speciali sono state “lavate” dalle abbondanti precipitazioni dei giorni precedenti il week-end di gara. Il risultato delle insistenti e violente piogge è stata l’emersione delle rocce e l’assenza di terriccio che renderanno il rally più sfidante rispetto agli scorsi anni. È questo, in sintesi, l’aspetto principale che emerge dalle ricognizioni degli ingegneri Pirelli che prevedono un venerdì durissimo per vetture e gomme, come da tradizione e una domenica più tranquilla. Nel dettaglio i due loop del venerdì, che di fatto inizia il giorno prima con la prova spettacolo, hanno rating 5 in termini di stress per le gomme, con quello della mattina condizionato dalla scelta per la SS1 e quello del pomeriggio dalla profonda evoluzione che le superfici stradali potranno avere. Da tenere d’occhio le SS 3 e 4, Lousa e Gois, e soprattutto le loro ripetizioni (SS6 e SS7) che presentano un elevato indice di usura e di carico. In realtà, non scherza neanche la giornata del sabato, in particolare per la prova 12-16 Amarante, la più lunga del rally e presumibilmente dell’intera stagione con i suoi 37,24 chilometri, e per le temperature previste in aumento nel pomeriggio, fino a 25 gradi e oltre. Circa le prove della domenica la 19-21 è caratterizzata dalla presenza di rotaie negli ultimi 8 chilometri che potrebbero creare problemi ai piloti. Da segnalare che tutti gli equipaggi hanno scelto l’allocazione massima di hard, ovvero 12, il che porta a 24 le soft a disposizione. PreviousNext GLI PNEUMATICI PER IL RALLY DEL PORTOGALLOGli Scorpion KX WRC SB a mescola morbida, progettati per assicurare grip anche nelle condizioni più scivolose, in un bilanciamento tra prestazioni, durata e resistenza sono le prime, mentre le Scorpion KX WRC HB a mescola dura, indicate per le superfici più abrasive e per le prove più lunghe, sono le option. Entrambe le specifiche sono al loro debutto in Portogallo e rappresentano una evoluzione rispetto alle SA e HA grazie alla rinnovata costruzione che garantisce ancora maggiore durata e resistenza rispetto alla generazione precedente, pur lasciandone inalterate le caratteristiche prestazionali. Circa le altre categorie, in Portogallo le Rally2 avranno a disposizione pneumatici Scorpion K6B (morbidi) e i nuovi K4C (duri), questi ultimi anch’essi al debutto e con caratteristiche evolutive simili alle rinnovate gomme per le Rally1. Le Rally3 hanno a disposizione i K6A (morbidi) e i K4A (duri). Per queste categorie di vettura, le allocazioni sono di 26 e 8 pneumatici rispettivamente per la prime e per la option. Quest’ultima può arrivare a 12 a scelta dall’equipaggio, ma riducendo di 4 il numero della prima scelta.
Scatta domani la 108^ Targa Florio
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/05/74d4ebe1-4a03-4cdf-0169-b069ac946fdb-1024x683.jpg)
Un’immagine dell’edizione 2023 [foto Bettiol]Venerdì 10 maggio le prove libere e la nuova prova di qualificazione a Polizzi seguite dallo shakedown. Dalle 13:00 la partenza in Piazza Parlamento a Palermo per disputare la prima giornata di gara che vedrà i concorrenti impegnati in tre speciali. Quattro le validità con il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, il Campionato Italiano Rally di Regolarità e la Coppa Rally di 8^ Zona. Grande attesa per la prova cittadina a Polizzi Generosa. Palermo giovedì 9 maggio 2024 – Ultime ore di attesa prima che i motori della 108^ Targa Florio si accendano nuovamente, pronti a riprendere la leggendaria tradizione della corsa siciliana, organizzata da ACI Palermo con il supporto diretto dell’Automobile Club d’Italia. Dopo tutte le procedure pre gara che hanno coinvolto piloti e team, l’evento entrerà nel vivo domani di buon mattino per una prima frazione che si preannuncia a dir poco coinvolgente. Quattro le validità tricolori con il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco a farla da padrone, insieme al Campionato Italiano Rally Auto Storiche, il Campionato Italiano Rally di Regolarità e la Coppa Rally di 8^ Zona. Il programma di venerdì 10 maggio sarà denso ed intenso. Dalle 7:30 si animeranno i tornanti di Polizzi Generosa con le prove libere dalle 7:30 per tutti gli equipaggi iscritti su vetture Rally2/R5, le più performanti del gruppo. Alle 10:00 gli stessi concorrenti, iscritti al CIARS, si sfideranno nella qualifica rispettando il nuovo format della serie. Un solo passaggio sempre sulla prova “La Generosa” di 2,25km che permetterà ai primi dieci classificati di scegliere la loro posizione di partenza. Per tutti gli altri, lo stesso tratto cronometrato servirà da shakedown a partire dalle ore 11:00. La bandiera tricolore si alzerà finalmente dalle 13:30 in Piazza Parlamento nel centro di Palermo e sancirà il vero inizio sportivo della 108^ Targa Florio. I primi a partire saranno i concorrenti del Campionato Italiano Rally di Regolarità, seguiti dal CIARS e dalla Coppa di Zona e infine nuovamente le storiche del CIRAS. Un mix di emozioni e vetture che animeranno il capoluogo della Trinacria fino alla prima serata, in uno spettacolo di suoni e motori d’altri tempi. L’azione si sposterà quindi in territorio Madonita dove i concorrenti affronteranno le prime sfide contro il cronometro. Tre saranno le prove: “Targa” sull’iconico percorso subito dopo Cerda a partire dalle 15:00, simbolo di questa competizione; “Scillato” di oltre 11 chilometri dalle 15:34 e quindi “La Generosa” dalle 15:54 che per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco sarà anche la Power Stage, in programma alle 18:14, che metterà in palio punti bonus. Solo il Campionato Italiano Rally di Regolarità disputerà anche un quarto tratto, “Geraci-Castelbuono”. La prima giornata si concluderà nel centro di Campofelice di Roccella per quanto riguarda la regolarità e il rally storico, mentre il moderno terminerà la frazione al parco assistenza allestito nel porto di Termini Imerese dalle 19:30 circa. Si tratterà di un importante antipasto dato che la competizione si farà poi ancora più intensa sabato 11 maggio per la seconda tappa, con ulteriori prove speciali che sanciranno i verdetti di questa attesissima 108^ edizione. Nella giornata di domani si accenderanno anche i riflettori mediatici con le dirette di ACI Sport TV (Canale 228 SKY) e RAI Sport (Canale 58 Digitale Terrestre): ACI Sport ritrasmetterà anche su www.acisport.it/ciar e facebook.com/cirally, mentre RAI Sport metterà a disposizione lo streaming anche su RAI Play.ACI Sport TV trasmetterà in diretta la Qualifying Stage alle 9:45, la partenza di Palermo alle 14:40 e la PS3 “La Generosa”, quest’ultima a partire dalle 15:50 con tutti i concorrenti di tutte le validità. RAI Sport trasmetterà invece la PS3 del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco a partire dalle 18:05. Chiuderà nuovamente ACI Sport TV alle 21:30 con la differita di fine giornata.
“R ITALIAN TROPHY” – 108^ TARGA FLORIO/6° RALLY DELLA VALPOLICELLA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/05/Micheloni-1024x683.jpg)
Doppio appuntamento per la Serie R ITALIAN TROPHY “ZONE” nel fine settimana del 10-12 maggio. Si parte dalle Madonie in Sicilia con la 108^ edizione della prestigiosa Targa Florio per arrivare in Valpolicella in Veneto con la sesta edizione dell’omonimo rally, rispettivamente seconda gara a calendario in zona 9 e seconda anche in zona 4. Quattro gli equipaggi allo start di Piazza Parlamento a Palermo, Ernesto Riolo e Giulia Marin con il nr. 39 su Peugeot 208 Rally4 (MFT Motors) per il 2° raggruppamento mentre per il 3° raggruppamento sfida a 3 con il primo a partire il “veterano della Serie” Rosario Cannino e Giuseppe Buscemi sulla loro Peugeot 208 Rally4/R2 nr. 44 (CANNINO), a seguire Emanuele Gianmaria La Torre con il papà Giuseppe Gianmaria a leggergli le note su Renault Clio Rally5 nr. 75 (BR Sport) e Federica Campochiaro con il nr. 77 in coppia con Rosario Siragusano su Renault Clio Rally5 (TRODELLA Racing). La 108esima edizione della prestigiosa gara palermitana con validità anche per il Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco oltre che per la Coppa Rally di Zona vedrà la partenza Venerdì 10 maggio nel pomeriggio dalle ore 15.00 per disputare le prime tre prove speciali. Sabato 11 maggio i concorrenti affronteranno le altre sei prove prima di salire sulla pedana di arrivo in Piazza Duomo a Termini Imerese alle 18.30 dopo aver percorso 103.37 km di Prove Speciali. Al 6° Rally della Valpolicella Riccardo Gherardi e Arjola Tonuzi su una sempre performante Renault Clio R3 con il nr. 15 (GIMA Autosport) saranno i protagonisti del 2° raggruppamento mentre 4 saranno i pretendenti alla vittoria finale del 3° raggruppamento: nr. 24 per Cristian Dal Castello e Fabio Pachera su Peugeot 208 Rally4/R2 (DS Sport), nr. 26 per Roger Vardanega e Fabiana Da Rui su Peugeot 208 Rally4/R2 (P.R.T. Rally Team), nr. 29 per il giovane Thomas Salgaro in coppia con Michele Camponogara su Peugeot 208 Rally4/R2 (CHEMIN Rally Team) e nr. 34 per Gianluca Micheloni con a fianco Roberta Antonelli su Renault Clio Rally5 (BALDON Rally). La partenza della gara scatterà alle 19.31 di venerdì 10 maggio da San Pietro in Cariano a cui seguiranno le prime due prove speciali. Sabato 11 maggio altre sei speciali e con arrivo alle 19.01 a Fumane dopo che i concorrenti avranno percorso 50,92 km di tratti cronometrati Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”. Guglielmo Giacomello Sport Team Equipment S.r.l.Via F. Petrarca, 18/B45100 RovigoTel. 0425 411251Licenza ACI Sport n. 241171Mail: competizioni@sporteamequipment.itMobile: +39 335 6074485 In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto di un protagonista dell’R Italian Trophy 2024 al 40° Rally della Marca 3° Raggruppamento : Gianluca Micheloni – Antonella Roberti (Renault Clio Rally5)
AVBELJ, GRZYB, KWIATKOWSKI E ZANTEDESCHI PROTAGONISTI CON MS MUNARETTO TRA ITALIA E POLONIA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/05/avb-1024x683.jpg)
Il plurititolato team scledense, forte di una prestigiosa lineup internazionale a quattro punte, è pronto a ben figurare dalla mitica Targa Florio al Tarmac Masters in Polonia, terminando infine col Rally della Valpolicella. Ennesimo weekend sportivo ed ennesimo triplice impegno in vista per MS Munaretto: la squadra scledense, difatti, sarà contemporaneamente al via della 108° Targa Florio, del 1° TEC2000 Rally Sobótka e del 6° Rally della Valpolicella, al seguito di quattro equipaggi. Sugli oltre cento chilometri di prove speciali asfaltate, ricavate nei dintorni di Termini Imerese, andrà in scena la mitica Targa Florio, corsa più antica del mondo ed evento dal fascino incomparabile. Tra la lunga lista dei possibili assoluti protagonisti del terzo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco figura anche Boštjan Avbelj: il forte pilota sloveno, della partita sulla fida Škoda Fabia RS Rally2, cercherà il riscatto dopo un avvio di Campionato certamente convincente, ma funestato dalla sfortuna, puntando a raccogliere punti preziosi anche in ottica Promozione. Quest’anno unico portacolori del team MS Munaretto in terra sicula ed ottimo quinto assoluto nella scorsa edizione, come di consueto Avbelj verrà navigato dall’esperto Damijan Andrejka. Dall’altro lato dell’Europa, più precisamente a Sobótka, in Polonia, la squadra scledense sarà impegnata nel secondo appuntamento della serie nazionale Tarmac Masters, al seguito di due forti equipaggi locali. Vincitore assoluto del primo round al Tech-Mol Rally, Grzegorz Grzyb cercherà di ripetersi sui cinquantacinque chilometri cronometrati dell’imminente evento. Il pluricampione di Rzeszów avrà a disposizione una performante Škoda Fabia Rally2 Evo col numero 1 sulle fiancate, condivisa con Łukasz Zapart. Vettura analoga per Rafał Kwiatkowski: l’esperto pilota polacco, alla sua prima uscita stagionale, cercherà di trovare sin da subito il giusto feeling con la vettura boema, condivisa con Kamil Kozdroń. Infine, nei pressi di San Pietro in Cariano andrà in scena il 6° Rally della Valpolicella, nel quale MS Munaretto sarà presente al seguito di Diego Zantedeschi. Il pilota scaligero porterà per la prima volta in gara la Škoda Fabia RS Rally2. Saranno poco meno di settanta i chilometri cronometrati, suddivisi in due giornate di gara, a disposizione di Zantedeschi e del fido navigatore Stefano Righetti per prendere confidenza con l’ultima versione della vettura boema, cercando di ben figurare nel secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 4. Crediti fotografici: Actualfoto
Lonato, terzo adrenalinico fine settimana sui kart per Pietro Pons
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/05/Pietro-Pons_505-2.jpg)
Tre fine settimana e tre impegni kartistici portano il pilota torinese a confrontarsi con i suoi avversari italiani ed europei. E nel prossimo weekend sarà impegnato al South Garda Karting, arrivando da leader della classifica del Trofeo Rotax Max Italia LONATO (BS), 8 maggio – Castelletto di Branduzzo (PV), Orechová Potôň (Slovacchia) e ora Lonato (BS). Queste sono le tre tappe del tour kartistico di Pietro Pons che in soli quindici giorni affronta tre gare al massimo livello. Il primo impegno agonistico del trittico di metà primavera è stato sulla Pista Sette Laghi di Castelletto di Branduzzo il 27/28 aprile che ha visto il pilota torinese staccare il secondo tempo assoluto nelle bagnatissime qualifiche, scattare in prima fila in Gara-1 e andare a vincere, ottenendo il primo successo stagionale nel Trofeo Rotax Max Italia 2024. In Gara-2 Pietro Pons battaglia per tutto il tempo con gli avversari, effettuando e subendo sorsassi che lo portano a chiudere in terza posizione sotto la bandiera a scacchi. Dopo due appuntamenti (Jesolo e Castelletto di Branduzzo) Pietro Pons guida la classifica del Trofeo con 205 punti, otto in più del suo immediato inseguitore. Grande esperienza per il diciassettenne pilota torinese nel fine settimana successivo (4-5 maggio) allo Slovakia Ring, impianto situato a circa trenta chilometri da Bratislava, che ha visto Pietro prendere immediatamente confidenza con la pista al punto da staccare la pole position con il suo kart Rotax curato dal team viennese KSB, andando a vincere Gara-1, salendo sul secondo gradino del podio in Gara-2, ripetendo il risultato in Superfinale, prestazioni che gli valgono la seconda piazza nella serie continentale. E nel prossimo fine settimana si torna sulla pista South Garda Karting di Lonato per il Rotax Max Challenge Italia, dove Pietro Pons ritroverà il suo Rotax seguito dalla ravennate LKA di Filippo Laghi. “Nel 2023 ho saltato la gara di Lonato, perché concomitante con l’impegno europeo di Le Mans in Francia”. Pietro ci pensa un attimo e precisa. “Questo non significa certo che farò una gara in difesa. Conosco bene la pista South Garda Karting, e mi piace molto perché veloce e tecnica. Qui ho corso parecchie volte e svolto parecchi test. L’obiettivo resta sempre il solito. Andare più forte possibile, vincere le gare. E se questo accadrà consoliderò il mio primato in campionato”. Filosofia di elementare semplicità.
La scuderia RO racing all’assalto della Targa Florio con Andreucci, Da Zanche e Mannino
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/05/andreucci-briani-ro-racing-pre-targa-florio.jpg)
Un nuovo fine settimana ricchissimo di appuntamenti per la scuderia RO racing. I rappresentanti del sodalizio siciliano saranno presenti alla Targa Florio moderna e storica, dove a recitare ruolo di primattori saranno Paolo Andreucci, dieci volte vincitore della classica siciliana, Lucio Da Zanche e Natale Mannino, che invece saranno al via della manifestazione riservata alle auto storiche. Nel fine settimana agonistico ci sarà spazio anche per le salite, gli slalom e la pista. Non conosce soste l’attività agonistica della scuderia RO racing e il fine settimana, che i protagonisti del motorsport si apprestano a vivere, sarà ricchissimo di appuntamenti. La parte del leone spetterà ai partecipanti alla Targa Florio. La classica siciliana, valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally, tra vetture moderne e storiche vedrà al via, con i colori della scuderia, ben dodici equipaggi. Tra le moderne gli occhi saranno puntati su Paolo Andreucci e Rudy Briani. Il dieci volte vincitore della classica siciliana tornerà in Terra di Trinacria, dopo diversi anni di assenza, per proseguire il lavoro di sviluppo delle gomme MRF Tyres che calzano la sua Citroen C3 seguita dalla Turbocar Sport. Sempre tra le moderne, nella classe Super 1600, saranno della partita, con una Fiat Punto Abarth, Biagio Mingoia con Francesco Bonomo e, con una Renault Clio, Rosario Macaluso e Luca Severino. Intenzioni bellicose avranno in classe Rally 4, a bordo di due Peugeot 208 Gt, Peppe Nicoletti, in coppia con Claudio Palermo e il giovane Gaspare Agrò con Rosario Merendino. Sempre con due Peugeot 208, ma della classe R2B, si getteranno nella mischia la giovane promessa Jerry Mingoia, che sarà affiancato da Rino Calderone e Giovanni Li Fonti con Salvatore Principato. Proveranno una nuova esperienza, con la Clio Rally5, Giuseppe Li Fonti e Salvatore Licata. Tra le storiche, nella gara valida per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, in Secondo Raggruppamento proveranno a giocarsi le proprie chance di vittoria i valtellinesi Lucio Da Zanche e Lele De Luis che, con una Porsche 911 Carrera RS della Pentacar, in caso di successo si reinserirebbero nella lotta per il successo in campionato. Fase importante della stagione anche per Natale Mannino e Giacomo Giannone che, in Terzo Raggruppamento, cercheranno di bissare, con la loro Porsche 911 Sc seguita da Guagliardo, il successo raggiunto al recente Rally della Costa Smeralda. Con una Porsche 911 della stessa categoria, sempre seguita da Guagliardo, scenderanno in strada Attilio Modica e Lillo Messineo. In Secondo Raggruppamento saranno della partita, con una piccola e pimpante Lancia Fulvia 1.3, Gaspare Burgio e Pierluigi Catanese. Il Puglia alla sessantacinquesima Coppa Selva di Fasano, secondo atto del nuovo Campionato Italiano Supersalita, Lucio Peruggini, con la sua Ferrari 488 Challenge Evo Gt, proverà a raggiungere un nuovo successo tra le vetture Gran Turismo. In provincia di Brindisi, dopo un’assenza durata un anno, dovrebbe tornare a gareggiare, con la sua Picchio Alfa Romeo 4C, Alessandro Gabrielli. Il giovane Matteo Gabrielli, a bordo della sua Peugeot 308 TCR, sarà in cerca di conferme prestazionali, parimenti al calabrese Gabry Driver che dovrà trovare la sua giusta collocazione con la sua Porsche 991 GTS nella sua nuova categoria. In E1 Italia Andrea Correnti cercherà, con la sua Peugeot 106, di essere tra i protagonisti della classe 1600. Massimo Musso vorrà carpire i segreti del tracciato fasanese con la sua Renault Clio Sport RS 2.0 Plus. Il Campionato Italiano Slalom, questo fine settimana, farà tappa in Sicilia, dove verrà disputato il 29° Slalom Rocca di Novara. La scuderia siciliana ambirà al successo finale con Salvatore Arresta, in gara con la sua Gloria B5 Evo Suzuki e con Michele Puglisi, ai nastri di partenza con la sua Radical SR4. A Novara di Sicilia ci saranno anche Antonino Di Matteo, a bordo di una Gloria C8 Suzuki, Marco Gammeri, con una Renault Clio Cup E1 2000, Alfredo Giamboi, con una Fiat X1/9 della classe S6 del Gruppo Speciale Slalom, Pierluigi Bono e Gaspare Gennaro, con due Fiat 500 della classe BC 700/5, Alessio Truscello, con una Peugeot 106 della classe A1400, Michele e Mario Radici, con due Renault Clio Williams della classe N2000, Giuseppe Radici, con una Peugeot 106 RS Plus 1400 e le due veneri siciliane Alice Gammeri, con una Renault Clio Williams e Angelica Giamboi, con la sua inseparabile e vittoriosa Fiat X1/9 della classe S5 del Gruppo Speciale. Sempre in Sicilia, all’Autodromo Valle dei Templi, Salvatore Montalto, con la sua 500 Abarth, sarà al via del terzo round del TimeAttack 2024.
Michelin Trofeo Italia 2024: numero 1 in Valpolicella, poker tricolore al Targa Florio
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/05/MTI_Micheloni_FotoMagnano-2024-Rally-della-Marca-8149-Large-1024x683.jpg)
Dalle montagne delle Madonie alle colline della Lessinia, il fine settimana in arrivo vedrà i tredici protagonisti della Serie del Bibendum sfidarsi in prova speciale. E a Verona il numero 1 sarà sulla vettura di Federico Bottoni, un fedelissimo dei pneumatici del Bibendum MILANO, 8 maggio – Si torna in Sicilia; si torna in Veneto. Il Michelin Trofeo Italia nel prossimo fin settimana farà tappa sulle strade tricolori del 108° Rally Targa Florio e su quelle veronesi del 6° Rally Valpolicella, secondo appuntamento di MTI Zona-4. In tutto saranno tredici i concorrenti al via, quattro al Targa Tricolore, nove nel veronese. Valpolicella, Federico Bottoni numero 1. Il fatto di essere da solo fra i concorrenti al via di Primo Raggruppamento del Michelin Trofeo Italia nella gara di casa non tocca minimamente Federico Bottoni, chiamato a dimostrare con Sofia Peruzzi che quel numero 1 a lui assegnato dagli organizzatori della gara è la scelta giusta. Particolarmente in forma in questa stagione i portacolori della Scuderia Palladio partono senza mezzi termini a caccia della terza vittoria stagionale, bissando il successo ottenuto nella scorsa stagione. Esordio stagionale in Michelin Trofeo Italia per i due protagonisti di Secondo Raggruppamento, che metterà a confronto la Citroën DS3 C3 di Filippo Dall’Osto-Giulia Dai Fiori e la Renault Clio R3 di Riccardo Gherardi-Arjola Tonuzi. Prima gara di MTI in Terzo Raggruppamento, ma terza gara stagionale, sempre calzata Michelin, per la Peugeot 208 Rally4/R2 di Mirko Collicelli-Giorgia Tosetto, che dovranno vedersela con Roger Vardanega, affiancato per la prima volta in stagione da Fabiana Da Rui che con la sua Peugeot 208 Rally4/R2 ha già raccolto punti di Michelin Trofeo Italia al Marca. Chiude la tripletta delle Peugeot 208 Rally4/R2 quella portata in gara dall’Under 25 Thomas Salgaro, con Michele Camponogara a fianco, alla loro prima uscita stagionale. A sfidare le tre Peugeot ci penseranno Gianluca Micheloni-Roberta Antonelli con la Clio Rally5 con la quale hanno chiuso quarti di raggruppamento al Marca. Prima gara di trofeo per entrambi gli equipaggi nel Quarto Raggruppamento del Trofeo Michelin Italia che proporrà il confronto fra la Clio RS N3 di Nicola Dall’Osto e Silvia Croce, reduci da un podio di categoria all’Elba, che dovranno vedersela con la Opel Adam RS 1.6 Plus di Luca Checcozzo-Federica Negretto vincitori della loro classe al Rally della Paganella, Il 6° Rally Valpolicella ha come cuore pulsante San Pietro in Cariano (VR) dove si svolgeranno le verifiche tecniche e sportive dalle ore 9.00 alle 15.30 di venerdì 10 maggio, cui farà seguito lo Shake Down dalle 12.30 alle 16.30. la gara scatterà alle 19.31 di sera, cui faranno seguito due prove speciali. Sabato 11 maggio altre sei prove speciali per concludere alle 19.01 a Fumane dopo che i concorrenti avranno percorso 301,15 chilometri, 68,86 di prove spciali Tutti presenti i quattro moschettieri di Zona 9. Fedelissimi al via, i quattro piloti iscritti al Michelin Trofeo Italia Zona-9 saranno presenti al via della 108esima edizione del Rally Targa Florio, come già era accaduto al precedente Rally Valle del Sosio. Solitario in Primo Raggruppamento, Carmelo Galipò, affiancato da “Davis”, passerà alla versione evoluta della Škoda Fabia Rally5, puntando a ripetere la buona prestazione del Sosio, in un Rally Targa Florio che il pilota siciliano ha già disputato altre undici volte. In Secondo Raggruppamento sarà della partita Mariano Bruno, che come tradizione avrà a fianco la figlia Giorgia sulla Punto S1600 cercando di riscattare il ritiro del precedente Sosio. La gara di Chiusa Sclafani non era stata fortunata nemmeno per i due protagonisti del Terzo Raggruppamento, Josef Cannistrà, con Pietro Guido sul sedile di destra della Peugeot 208 Rally4/R2 e Nicola Venuto, navigato da Giovanni Lo Neri sulla Peugeot 207 RSTBH 1.6, che contano di fare meglio a Termini Imerese. La 108esima edizione del Rally Targa Florio valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco entrerà nel vivo giovedì 9 maggio con le verifiche tecniche nel Parco Assistenza di Termini Imerese dalle 17.00 alle 22.00, che proseguiranno anche venerdì mattina dalle 7.30 alle 9.30. sempre venerdì mattina si svolgeranno le Prove Libere, le Qualifiche e lo Shake Down sulla PS Generosa. Venerdì pomeriggio, alle ore 15.00 il rally prenderà il via da Piazza Parlamento a Palermo per disputare le prime tre prove speciali. Sabato 11 maggio i concorrenti affronteranno le altre sei prove prima di salire sulla pedana di arrivo in Piazza Duomo a Termini Imerese alle 18.30 dopo aver percorso 548,82 km, di cui 103.37 di Prove Speciali. Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.