Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

Scattolon Giacomo-Zanni Gabriele, Citroen C3 R5 #7

Prende forma il 19° #RA Rally Regione Piemonte, secondo round del CIAR Sparco

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

MRF Tyres Europe da top ten alla 108^ Targa Florio

Andrea Mabellini e Virginia Lenzi (foto Rallylink).Paolo Andreucci e Rudy Briani (foto ACI Sport).Andrea Mabellini e Virginia Lenzi sono ottavi dopo una prestazione in crescendo. Paolo Andreucci e Rudy Briani chiudono decimi dopo aver intensificato il lavoro di raccolta dati per la messa a punto degli pneumatici da asfalto. Palermo, 11 maggio 2024 – La 108^ Targa Florio di MRF Tyres Europe si è chiusa con un doppio risultato in top ten per gli equipaggi ufficiali composti da Paolo Andreucci e Rudy Briani, su Citroen C3 Rally2, e Andrea Mabellini con Virginia Lenzi su Skoda Fabia RS Rally2, impegnati nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco di cui la gara siciliana era il terzo round. Mabellini è stato protagonista di una prestazione in crescendo. Dopo un avvio meno positivo delle aspettative sulle prove del venerdì, nel corso della seconda tappa il pilota di Brescia ha aumentato il ritmo, lavorando con il team per apportare delle regolazioni alla vettura che gli hanno consentito di sfruttare in maniera più efficace gli pneumatici MRF Tyres da asfalto. Questo approccio, unito anche ad un cambiamento delle condizioni, ha permesso a Mabellini di rimontare fino all’ottava piazza. Andrea Mabellini:“Oggi è andata molto meglio. Avremmo dovuto iniziare così da subito ma non avendo potuto fare il test abbiamo faticato ad entrare nel ritmo. Con le gare così corte e il livello così alto non è semplice essere subito sul pezzo, ma siamo comunque contenti, ci siamo avvicinati ai primi. Un grosso grazie a chi ci sostiene, ai partners, Delta Rally e a MRF Tyres che sta sviluppando gli pneumatici permettendoci di migliorare pian piano”. Decima posizione per Paolo Andreucci dopo un inizio folgorante che l’aveva visto chiudere al terzo posto dopo la prima frazione agonistica. Il pluricampione italiano ha apportato qualche regolazione in apertura di seconda giornata, ma le modifiche si sono rivelate meno efficaci di quanto atteso e il garfagnino ha fatto un po’ più fatica. Il lavoro è stato comunque molto proficuo nell’ottica dello sviluppo degli pneumatici. Paolo Andreucci:“È stata un po’ una Targa Florio a metà. Siamo partiti bene, poi qualche problemino, delle regolazioni forse non perfette per queste prove e una penalità al termine del primo giorno ci hanno un po’ rallentato. La macchina comunque migliora di gara in gara, anche gli pneumatici stanno migliorando quindi l’obiettivo nel più breve tempo possibile è quello di riuscire a fare ancora meglio”. L’impegno di MRF Tyres Europe nel Campionato Italiano Rally Sparco proseguirà il 27-29 giugno a Verona, per il 42° Rally Due Valli, ma ci sarà prima tempo per tornare anche sulle terra in occasione del 21° Rally Adriatico, valido per il Campionato Italiano Rally Terra, in programma il prossimo weekend 17-18 maggio a Cingoli, nelle Marche. Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 202415-16 marzo | Rally il Ciocco e Valle del Serchio12-13 aprile | Rally Regione Piemonte10-11 maggio | Rally Targa Florio26-29 maggio | Rally Due Valli26-28 luglio | Rally di Roma Capitale13-14 settembre | Rally 1000 Miglia18-19 ottobre | Rally Sanremo

Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto alzano la 108^ Targa Florio

Il pilota varesino si conferma con maestria: è la sua terza volta nel Rally Internazionale diSicilia. Spettacolare sfida con Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, poi secondi. Grandeabbraccio di pubblico a Termini Imerese e Campofelice di Roccella per gli arrivi e su tutte leprove speciali. Nucita primo dei siciliani, Runfola nella CRZ. Nello storico successo per TotòRiolo e Maurizio Marin; nella regolarità brindano Verdona e Concari.Palermo sabato 11 maggio 2024 – Andrea Crugnola alza al cielo la 108^ Targa Florio. Ilpilota varesino, navigato da Pietro Elia Ometto su Citroen C3 Rally2, ha conquistato per laterza volta in carriera l’evento organizzato dall’Automobile Club Palermo con il direttosupporto dell’Automobile Club d’Italia grazie ad una prestazione maiuscola che lo ha vistoporre il sigillo su sette delle nove prove speciali in programma.Sul palco d’arrivo a Termini Imerese, Crugnola è stato accolto dal fragoroso edappassionato applauso del pubblico siciliano che ha seguito la corsa sin dalla partenza inPiazza del Parlamento a Palermo con la presenza del Delegato e Fiduciario RegionaleACI Sport Sicilia Daniele Settimo, del Sindaco Roberto Lagalla e del CommissarioStraordinario dell’AC Palermo Giovanni Pellegrino. A festeggiare i vincitori sul palco anchel’Amministrazione termitana con la Prima Cittadina Maria Terranova e Marco Rogano,Direttore Generale di ACI Sport.Un’edizione indimenticabile della Targa Florio con oltre 170 concorrenti al via e quattrovalidità tricolori: il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, il Campionato Italiano RallyAuto Storiche, il Campionato Italiano Rally di Regolarità e la Coppa Rally di 9^ Zona, tuttecon validità per il Campionato Siciliano, la serie sostenuta dalla Delegazione ACI SportSicilia.Il successo di Crugnola è stato tutt’altro che scontato, dato che la 108^ edizione dellaleggendaria corsa siciliana si è vissuta sul confronto uno contro uno tra il vincitore eGiandomenico Basso, con Lorenzo Granai, su Toyota GR Yaris Rally2 arrivati sull’isola dacapoclassifica. I due fuoriclasse si sono inseguiti lungo tutti gli oltre 103 chilometricompetitivi in programma entusiasmando il pubblico sulle prove e le migliaia diappassionati collegati alle live streaming ed alle dirette TV. Il distacco è rimasto a lungoracchiuso in una manciata di secondi, ma una sbavatura di Basso sulla PS6 si è rivelatoessere l’episodio decisivo, con Crugnola che ne ha quindi approfittato per allungareandando alla fine a vincere con 15.9 secondi di margine.“Vorrei dedicare questa vittoria alla mia compagna Marina, che domani festeggia la suaprima festa della mamma ed a mio figlio Riccardo. È stato un weekend positivo, ho fattolavorare i ragazzi di FPF Sport più del solito ma sono stati fantastici. Ringrazio tutti i mieipartners, Sparco, Pirelli e tutti quelli che ci hanno sostenuto” le parole di Crugnola altraguardo.Terza posizione per Simone Campedelli e Tania Canton su Skoda Fabia RS Rally2. Ilpilota cesenate ha disputato una gara costante e matura che gli ha permesso di entrareancora più in sintonia con il pacchetto tecnico, togliendosi la soddisfazione di vincereanche la PS8 “Scillato-Polizzi/2” in quello che è risultato essere uno dei templi dellapassione di questa edizione, con il centro di Polizzi Generosa che per due giorni èdiventato fulcro dell’azione sportiva.Al quarto posto Giacomo Scattolon e Gabriele Zanni (Citroen C3 Rally2) che hannoconquistato la classifica del Campionato Italiano Rally Promozione, mentre al quinto postosi sono classificati Boštjan Avbelj e Damjan Andrejka (Skoda Fabia RS Rally2) con 45.1secondi di distacco.Gara tosta per i colori siciliani, con Andrea Nucita che è risultato il primo pilota di casa altraguardo su Hyundai i20 N Rally2 navigato da Mattia Cipriani. Il messinese ha chiuso alnono posto un rally dove molto onestamente ha ammesso di non essere riuscito a trovarequel feeling magico che gli avrebbe permesso di spingere più forte.Poco più dietro, in undicesima posizione, la Skoda Fabia Rally2 Evo del cefaludese MarcoRunfola e Sergio Raccuia che hanno così conquistato la vittoria nella Coppa Rally di 9^Zona. Seconda posizione per il madonita di Polizzi “Pinopic” e Gianfrancesco Maria Rappasu Skoda Fabia Rally2 Evo, mentre al terzo posto sono arrivati il giovanissimo nissenoGiuseppe Nicoletti e Claudio Palermo su Peugeot 208.Applausi anche per Rachele Somaschini e Nicola Arena (Citroen C3 Rally2). La pilotamilanese ha conquistato la classifica femminile sostenuta dal pubblico siciliano fin sultraguardo dove la driver lombarda ha potuto così sottolineare anche lo scopo beneficolegato al suo impegno sportivo, a favore della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica. Sulpodio anche la friulana Arianna Doriguzzi con Elena Sica (Skoda Fabia Rally2 Evo) e lasalentina Sara Carra con Sara Torielli su identica vettura.Sorprese anche nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, alla fine ha vintoSalvatore “Totò” Riolo, navigato da Maurizio Marin, su Porsche 911 RS. Il pilota di Cerdaha conquistato il quinto successo nell’amata gara di casa confermando sempre la suapoliedricità. La prima parte della corsa aveva visto un confronto a tre di grandissimaintensità tra Riolo, Pierluigi Fullone con Alessandro Failla (BMW M3) e Natale Manninocon Giacomo Giannone (Porsche 911 SC) scambiarsi ripetutamente le posizioni.Riolo ha dato poi la sua zampata vincente nel corso della seconda giornata, scappando intesta e costruendosi una leadership inattaccabile che lo ha visto chiudere con un buonvantaggio davanti a Lucio Da Zanche e Daniele De Luis (Porsche 911 RS), primi nel 2°Raggruppamento, ed i campioni in carica Matteo Musti e Francesco Granata (PorscheCarrera RS). A Riolo anche il successo nel 4° Raggruppamento.Peccato per Mannino fermo per una rottura sulla PS8 quando primeggiava inRaggruppamento e per Fullone uscito di scena per noie meccaniche sull’ultima prova. AdAttilio Modica e Calogero Messineo, su Porsche 911 RS, il successo nel 3°Raggruppamento, mentre l’emiliano Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi (Porsche 911 SC)hanno fatto loro il 1° Raggruppamento festeggiando sul podio di Campofelice di Roccelladove il Sindaco Giuseppe di Maggio ha fatto gli onori di casa.Anche il Campionato Italiano Rally di Regolarità ha festeggiato i vincitori a Campofelicedi Roccella. A conquistare l’alloro nella categoria 60 sono stati Paolo e Fabio Verdona suPeugeot 205 GTI 1.6. L’equipaggio, uno dei protagonisti della specialità, ha precedutoErmanno Giorgio Keller con Marianna Ambrogi su Audi Quattro. Terza piazza per AndreaChristian Baumler e Jaqueline Knirlberger su Porsche 944 Turbo della MSC GutersloGermany. In gara anche il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Ing. Angelo SticchiDamiani, che occupava un ottimo secondo posto assoluto ma si è dovuto fermare negliultimi frangenti della prima giornata.Nella categoria

Crugnola allunga in vetta dopo una mattinata al cardiopalma

In alto Crugnola-Ometto. In basso a sinistra il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Ing. Angelo Sticchi Damiani impegnato in gara. A destra Totò Riolo e Maurizio Marin (foto ACI Sport)   Il pilota varesino comanda con 7 secondi di margine su Basso complice una toccata del veneto sulla PS6 “Geraci-Castelbuono”. Il confronto tra i due è degno delle migliori sfide che hanno contrassegnato l’epopea di questa leggendaria corsa. Alle 16:50 parte il secondo giro che accompagnerà i concorrenti fino all’arrivo di Termini Imerese previsto alle 18:30. La regolarità a Capofelice di Roccella dalle 15:15, le storiche dalle 19:30. Palermo sabato 11 maggio 2024 – Una 108^ edizione della Targa Florio che sta regalando scintillanti emozioni con il confronto sul filo dei decimi di secondo tra il campione italiano rally in carica Andrea Crugnola, navigato da Pietro Elia Ometto su Citroen C3 Rally2, e l’attuale leader del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco Giandomenico Basso, con Lorenzo Granai su Toyota GR Yaris Rally2. L’evento organizzato dall’Automobile Club Palermo con il diretto supporto dell’Automobile Club d’Italia sta offrendo uno spettacolo degno dell’epopea leggendaria che ha da sempre disegnato i contorni della Targa Florio. Crugnola e Basso si sono confrontati con grande sportività sempre sul filo dei decimi, interpretando al meglio il tecnico percorso sulle Madonie che ha attirato anche oggi migliaia di festosi appassionati. Dopo la PS6, che ha concluso la mattinata, Crugnola comanda ora con 7 secondi di margine, il gap più importante tra i due dall’inizio del confronto. A giocare in favore del pilota varesino un errore del rivale proprio sulla PS6, con una toccata di Basso che senza nessuna conseguenza alla funzionalità della sua GR Yaris Rally2, ha però costretto il veneto a lasciare sulla “Geraci-Castelbuono” dei secondi preziosi. Dietro ai due Simone Campedelli e Tania Canton (Skoda Fabia RS Rally2) sono staccati di 23.2 secondi dopo una mattinata positiva, mentre continua a fare davvero bene Giacomo Scattolon con Gabriele Zanni (Citroen C3 Rally2) che è quarto a 27.5 secondi. Chiude i primi cinque lo sloveno Bostian Avbelj con Damijan Andrejka a 33.3 secondi (Skoda Fabia RS Rally2) Primo siciliano è sempre Andrea Nucita, con Mattia Cipriani alle note, su Hyundai i20 N Rally2. Nucita sta faticando un po’ rispetto alle attese, ma è decimo assoluto e nel corso del service di metà giornata sicuramente apporterà delle modifiche atte a permettergli di aumentare il passo. Marco Runfola e Sergio Raccuia sono tredicesimi, su Skoda Fabia Rally2 Evo e primi della Coppa Rally di 8^ Zona. Nel Campionato Italiano Rally Autostoriche confronto altrettanto appassionante tra tre equipaggi siciliani che si stanno scambiando le vittorie di prova speciale animando una classifica corta e terribilmente incerta. Salvatore “Totò” Riolo e Maurizio Marin sono in testa su Porsche 911 RS ma con appena 0.6 secondi di margine su Pierluigi Fullone ed Alessandro Failla (BMW M3) che hanno siglato lo scratch sull’ultima speciale. Un po’ più staccati Natale Mannino e Giacomo Giannone (Porsche 911 SC) che sono terzi a 27.8. Lucio Da Zanche e Daniele De Luis (Porsche 911 RS) sono quarti a 48.2 secondi, ma sembra essere una corsa che si deciderà solo all’ultimo, con un arrivo attesissimo a Campofelice di Roccella a partire dalle 20:03. Nel Campionato Italiano Rally di Regolarità, categoria Media 60, Fabio e Paolo Verdona su Peugeot 205 1.6 GTI sono al comando con un discreto margine. Nella categoria Media 50 confronto acceso tra Paolo Concari – Marco Frascaroli (Lancia Delta HF 4WD) a 342 penalità, seguiti da Marco Gandino ed Enrico Merenda (Autobianchi A112 Abarth 70 HP) staccati di sole 14 penalità. Il secondo giro sulle prove è già in corso per la regolarità, mentre il CIARS e il CIRAS lo affronteranno tra poco, a partire dalle ore 16:50. ACI Sport TV (Canale 228 SKY), acisport.it/ciar e facebook.com/cirally saranno in diretta streaming dalla PS7 “Targa/2”, PS8 “Scillato-Generosa” e dall’arrivo. La PS “Scillato Polizzi” manderà live anche la regolarità e il rally storico. Su RAI Play alle 23:00 approfondimento di fine gara con interviste ai protagonisti. Arrivo a Termini imerese dalle ore 18:30.

MIRKO BALDACCI E ANTONIO BUGELLI AL RALLY “ABETI” AMBASCIATORI DEL “NO AL RAZZISMO”

L’equipaggio pistoiese, alla prima  uscita della stagione, la prossima settimana, su una Skoda Fabia R5, porterà in gara il messaggio contro ogni forma di razzismo, sposata anche dai due calciatori brasiliani della Juventus Bremer e Danilo.     11 maggio 2024     Lo sport può essere uno strumento potente per promuovere la coesione sociale e trasmettere importanti valori, quali il fair play, il reciproco rispetto, la tolleranza, la condanna di ogni forma di razzismo.   Su questa base, su questo messaggio, i pistoiesi Mirko Baldacci e Antonio Bugelli daranno ispirazione alla loro stagione sportiva di rally in questo 2024 partendo dal prossimo 41° Rally degli Abeti e dell’Abetone (18 e 19 maggio), con sede a San Marcello Pistoiese, che disputeranno a bordo di una Skoda Fabia R5 della GIMA Autosport.   “NO RACISM” sarà l’esclamazione decisa apporre sulla vettura che l’equipaggio pistoiese porterà in gara nel programma che prevede anche la partecipazione al Rally Città di Pistoia oltre ad avere in mente altri progetti per sensibilizzare il mondo del motorsport sul tema. Lo sport rappresenta anche un ambito in cui sono state promosse concretamente azioni di contrasto alle discriminazioni di ogni genere, coinvolgendo tutti gli attori principali di ogni disciplina sportiva, dai dirigenti agli atleti, anche agli appassionati.   In questo, avranno un supporto “speciale”, Baldacci e Bugelli: da grandi tifosi della Juventus hanno trovato due sostenitori d’eccezione, due calciatori della loro squadra del cuore, vale a dire il difensore Gleison Bremer Silva Nascimento, meglio noto come Bremer e Danilo Luiz da Silva, conosciuto come Danilo, difensore anche lui e pure capitano bianconero. Due pilastri della squadra che, interpellati hanno aderito all’iniziativa sostenendola senza porre nessun limite, proprio perché il tema è importante e due sportivi simbolo come loro hanno anche il dovere di fare da cassa di risonanza. “Il razzismo è insopportabile ovunque, non dovrebbe esistere per nessuna ragione al mondo – afferma Mirko Baldacci, con il suo copilota Bugelli che lo sostiene con fermezza – e chi pratica sport, a tutti i livelli, deve fare da amplificatore del messaggio che si deve combatterlo, deve essere sempre in prima fila nella lotta per contrastarlo. Cercare di vincerlo facendo appunto leva con l’ambiente sportivo che frequenta, certamente anche collaborando con le istituzioni. Facendo “quadrato” si potrà davvero sconfiggere questo vero e proprio male della società che condiziona la vita di milioni di persone. Noi, nel nostro piccolo, vogliamo fare la nostra parte e siamo lusingati quanto felici ed emozionati che due sportivi professionisti come Bremer e Danilo, “bandiere” della nostra squadra del cuore abbiano aderito al nostro messaggio, ma non avevamo dubbi che lo facessero!”.   Il 41° Rally degli Abeti e dell’Abetone, si svolgerà su due giornate. La prima giornata di confronti cronometrati, nel pomeriggio di sabato 18 maggio, dopo la partenza “tecnica” da Campo Tizzoro alle 15,45, sarà incentrata soprattutto sui due passaggi della celebre quanto temuta “Torri di Popiglio”, di cui uno all’imbrunire (Km 9,750) e verrà poi confermata la prova “Dynamo Camp” di Limestre (Km. 4,400), in una versione leggermente più lunga e in senso contrario rispetto al 2023 (così come lo sarà anche lo “shakedown”, che si svolgerà in una porzione della stessa strada). L’indomani, domenica 19 maggio, i concorrenti dovranno affrontare i tratti delle “piesse” di Piteglio” (Km. 7,320) e torna poi il doppio impegno della “LimAbetone Memory” (Km. 13,300), che farà affrontare il primo tratto dell’indimenticata cronoscalata tricolore per poi tuffarsi nel più nervoso tracciato che da Rivoreta porta poi alle porte di Cutigliano. Una prova che lo scorso anno entusiasmò tutti i partecipanti. Arrivo previsto in centro a San Marcello Pistoiese per le ore 16,30. Saranno 65,140, i chilometri di prove speciali, sui totali 253,680.   UFFICIO STAMPA Alessandro Bugelli Giornalista Iscrizione Ordine Nazionale dei Giornalisti 110772 MGT COMUNICAZIONE  

 PRESENTATA L’OTTAVA EDIZIONE DEL RALLY “IL GRAPPOLO”

La competizione valida per la Coppa Rally di Zona 2 si corre il 25 e 26 Maggio Street food e intrattenimenti musicali accompagneranno la tre giorni astigiana   L’elegante e suggestiva cornice della Tenuta Agricola “La Cava” di San Damiano D’Asti è stata è stata la location particolarmente apprezzata per la presentazione dell’ottavo Rally “Il Grappolo”. L’evento sportivo anche quest’anno inserito nel calendario della Coppa Rally di Zona 2 si disputerà nel week-end fra il 25 e 26 Maggio prossimi. Presenti alla serata, oltre all’amministrazione locale di San Damiano D’Asti anche il vice presidente della Regione Piemonte Fabio Carosso. Dopo il benvenuto di Matteo Gallo, titolare della struttura ricettiva che ha ospitato l’evento, è stato il sindaco di San Damiano Davide Migliasso a fare gli onori di casa. “Il Rally del Grappolo è ormai un appuntamento immancabile nel nostro calendario di eventi.” ha dichiarato il primo cittadino. “In questa edizione in modo particolare, abbiamo cercato di unire all’aspetto squisitamente sportivo anche una serie di eventi collaterali perchè la presenza del rally diventi un occasione di festa e allegria.” Davide Migliasso ha poi espresso parole di grande apprezzamento per il San Damiano Rally che ha saputo riportare questo evento in una dimensione importante del panorama sportivo. “Voglio elogiare l’impegno di questo gruppo che con grande professionalità e passione ha costruito il successo di un evento sportivo che ha contribuito a far conoscere la nostra zona.”. Alla serata è intervenuto anche Fabio Carosso vice Presidente della Regione Piemonte che oltre a ricoprire la carica istituzionale è anche un appassionato rallista.. “Gli impegni istituzionali mi costringono a correre poco” ha detto Carosso. “Voglio fare i complimenti a Walter Bugnano e alla sua squadra perchè  ogni sanno proporre un appuntamento di grande valore sportivo e di importante attrazione turistica peri questi luoghi”. L’ottavo Rally “Il Grappolo” sarà, come detto, una tre giorni agonistica con un appuntamento diventato crocevia importante per la corsa alla finale di zona ma sarà accompagnata da una serie di eventi collaterali che coinvolgeranno il centro della bella cittadina delle Colline Alfieri così come ha spiegato Paolo Contardi presidente della Confesercenti locale. “San Damiano D’Asti si prepara ad una tre giorni intensa dove sport e divertimenti saranno il comune denominatore.” ha spiegato Contardi. “Street food, spettacoli musicali e l’elezione delle miss accompagneranno il rombo dei motori per tutto il week-end.” A proposito di Miss, grazie al Gruppo Azzurro di Asti nel corso dell’evento sportivo verrà eletta “Miss Rally”. Un primo assaggio delle belle bellezze femminili è stato dato con la presenza di Valentina e Aurora che saranno fra le pretendenti alla corona.  A Walter Bugnano il compito di illustrare la parte sportiva di questo evento. “Anche in questa edizione abbiamo cercato di costruire un gara raccolta” ha spiegato Bugnano. “Si parte nel tardo pomeriggio del sabato con i due passaggi sulla prova di Revigliasco il primo alle 18.19 ancora alla luce artificiale mentre il secondo, dopo il riordino e il parco assistenza sarà in notturna con lo start alle 21.31, caratteristica che lo scorso anno è molto piaciuta.” Il riordino notturno sarà l’intermezzo per la seconda giornata durante la quale si disputeranno altre quattro prove. “L’aver già disputato due prove ci da la possibilità di ripartire con una certa calma” continua Bugnano. “Si riprende con l’uscita riordino alle 9 per andare ad affrontare il primo passaggio a Villafranca , una delle novità di questa edizione e subito dopo la Ronchesio che, come la Revigliasco è ormai una classica di questa gara. L’ultimo passaggio per il riordino e il parco assistenza introdurranno la parte finale della gara con la ripetizione identica delle due prove dopo di che l’appuntamento è per le 15 con l’arrivo e la cerimonia di premiazione nel centro di San Damiano.E anche qui mi permetto di sottolineare l’orario di fine gara che darà la possibilità a tutti di rientrare ad un ora decente.” Bugnano ha poi introdotto alcune novità sulla gara. “Oltre al cospicuo montepremi che caratterizza ogni anno la nostra gara, in questa edizione verrà istituto il Trofeo N1 dedicato ai protagonisti di questa classe con premi per tutti e una Tuta da gara per il vincitore.” Nella due giorni astigiana la Sport Forever, allestirà all’interno del parco assistenza, una pista professionale e darà a tutti la possibilità di provare a “pilotare” un modello slot. Alla serata sono interventi inoltre Geppy Cerri che questo rally lo aveva disputato nella sua prima edizione del 1982, Luca Cantamessa che è anche vice sindaco di Maretto e molti fra piloti e navigatori.    

MRF Tyres Europe è protagonista nella prima tappa della 108^ Targa Florio

Paolo Andreucci e Rudy Briani (foto ACI Sport). Andreucci lotta per il podio nella prima frazione, Mabellini lavora per aumentare il feeling. Spettacolo vero in uno degli appuntamenti più celebri del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024 proseguendo l’intenso lavoro di sviluppo degli pneumatici MRF Tyres da asfalto. Palermo, 10 maggio 2024 – Dopo l’impegno nel FIA European Rally Championship 2024 al Rally Islas Canarias, MRF Tyres Europe continua la stagione 2024 in un’altra isola con il terzo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024 in corso di svolgimento in Sicilia per la 108^ Targa Florio, uno degli eventi storicamente più importanti d’Italia e non solo. Al termine della prima frazione di gara Paolo Andreucci e Rudy Briani, su Citroen C3 Rally2, si confermano in grande forma beneficiando di un ottimo feeling con gli pneumatici MRF Tyres. Il garfagnino, già 10 volte vincitore della Targa Florio e insignito della cittadinanza onorario a Collesano qualche giorno fa, ha chiuso al terzo posto la prima frazione salvo poi pagare qualche secondo di penalità per aver superato il limite di velocità in una slow zone. Questo episodio non limita però la prestazione del pluricampione italiano, che si è detto soddisfatto della progressione riscontrata in merito alla performance degli pneumatici in questa prima frazione della corsa. Ora sarà fondamentale per Andreucci proseguire in questo crescendo anche per la tappa di domani, che si preannuncia molto tirata e tutta da seguire e lo vedrà partire dall’ottava piazza. Prima giornata più complessa per Andrea Mabellini e Virginia Lenzi (Skoda Fabia Rally2 Evo). Il pilota italiano, reduce dal Rally Islas Canarias, ha spinto forte ma non ha trovato i tempi che avrebbe voluto. Nel corso del service di fine giornata ha lavorato insieme ai tecnici del team per perfezionare le sue sensazioni alla guida e sarà quindi fondamentale per lui cercare di tradurre la determinazione nella lunga giornata di domani. La seconda tappa comprenderà sei prove speciali, tre da ripetere due volte: “Targa” sulle celebri strade di Cerda, “Scillato-Polizzi” e “Geraci-Castelbuono” entrambe di 15 chilometri. ACI Sport TV (Canale 228 SKY), www.acisport.it/ciar, facebook.com/cirally trasmetteranno in live streaming tutta la giornata, con collegamenti live da quattro prove speciali. La PS5 sarà trasmessa anche su RAI Play. Arrivo a Termini Imerese dalle 18:30.   Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 202415-16 marzo | Rally il Ciocco e Valle del Serchio12-13 aprile | Rally Regione Piemonte10-11 maggio | Rally Targa Florio26-29 maggio | Rally Due Valli26-28 luglio | Rally di Roma Capitale13-14 settembre | Rally 1000 Miglia18-19 ottobre | Rally Sanremo