Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
INIZIA CON UN SUCCESSO LA STAGIONE RALLY DELLA SPORT FOREVER

INIZIA CON UN SUCCESSO LA STAGIONE RALLY DELLA SPORT FOREVER

ERREFFE RALLY TEAM, BUONA LA PRIMA ALLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM, BUONA LA PRIMA ALLA RONDE DELLA VAL MERULA

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

Scattolon Giacomo-Zanni Gabriele, Citroen C3 R5 #7

Prende forma il 19° #RA Rally Regione Piemonte, secondo round del CIAR Sparco

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Ivan Ferrarotti fatica in una Targa Florio dal livello altissimo

Ferrarotti-Fenoli in azione alla Targa Florio (foto Magnano). Il pilota emiliano ha spinto forte sulle strade della Cursa ma non è riuscito a chiudere dove avrebbe voluto. “Una gara più difficile delle aspettative, ma raccogliamo quanto di positivo e ci prepariamo per la prossima”. Castelnovo ne’ Monti, 12 maggio 2024 – Ivan Ferrarotti lascia la Sicilia con un risultato meno positivo delle aspettative dopo la 108^ Targa Florio, terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Promozione. Il pilota di Castelnovo ne’ Monti, navigato in questa occasione da Manuel Fenoli, era arrivato in Sicilia carico di determinazione consapevole di poter concretizzare una gara positiva come avvenuto nel 2023. Fin da subito il weekend è parso più impegnativo rispetto alle attese, con la pioggia che ha caratterizzato la prima parte della settimana e quindi i test pre gara e le ricognizioni. Una volta che la sfida ha preso il via, Ferrarotti ha cercato di trarre il meglio dalla Skoda Fabia Rally2 Evo di P.A. Racing gommata Pirelli, ma il livello della competizione si è dimostrato davvero molto alto. Nonostante la sensazione di essere veloce, Ferrarotti non è riuscito ad ottenere i riscontri cronometrici prefissati e ha faticato durante tutta la competizione, chiudendo all’ottavo posto di Campionato Italiano Rally Promozione ed al quindicesimo assoluto. “Non posso dirmi contento della mia prestazione. Sicuramente abbiamo concluso la gara e questo è stato un aspetto positivo, non abbiamo fatto danni e abbiamo comunque cercato di migliorarci prova dopo prova anche lavorando insieme al team per tradurre le mie sensazioni alla guida in un set-up che si adattasse di più al mio stile. In alcuni tratti mi sentivo di spingere forte, ma i tempi non sono usciti, quindi onore a chi è andato più forte di noi. Abbiamo fatto il massimo come sempre, cercheremo di trarre tutto il positivo di questa trasferta per prepararci al meglio in vista della gara di Verona” le parole di Ferrarotti al traguardo. Il prossimo appuntamento del campionato è in programma il 27-29 giugno per il 42° Rally Due Valli, sulle colline dell’est veronese.

Prima vittoria stagionale per Scattolon alla 108^ Targa Florio Rally

Giacomo Scattolon e Gabriele Zanni in gara alla 108^ Targa Florio.Foto Magnano(Di Stefano) Il pilota pavese è quarto assoluto e primeggia nella classifica del Campionato Italiano Rally Promozione dopo una prestazione davvero notevole. Feeling in crescita con il pacchetto tecnico e con la Citroen C3 Rally2. Voghera, 12 maggio 2024 – Giacomo Scattolon conclude la 108^ Targa Florio con il migliore risultato stagionale conquistando il successo nella classifica del Campionato Italiano Rally Promozione ed assicurandosi il quarto posto assoluto appena fuori dal podio. Il pilota pavese ha disputato una gara davvero notevole, grazie ad un feeling crescente con la Citroen C3 Rally2 di F.P.F. Sport gommata Pirelli. Navigato da Gabriele Zanni, Scattolon ha registrato sensazioni positive sin dai test svolti in apertura di settimana. L’ottimo lavoro svolto nelle fasi preparatorie ha permesso al portacolori della Scuderia Movisport di spingere fin da subito, ottenendo il miglior tempo assoluto nella Qualifying Stage inaugurale che gli ha così permesso di poter scegliere per primo la propria posizione di partenza. Nel corso della gara, Scattolon ha continuato a segnare tempi di valore, mantenendosi costantemente in testa alla classifica del Campionato Italiano Rally Promozione ed avvicinandosi anche al terzo posto assoluto. Questa prestazione, costante nel corso di tutte le nove prove speciali, ha permesso a Scattolon di chiudere l’impegno con la quarta posizione assoluta e il successo del CIRP. Grazie al coefficiente 1.5, questo risultato ha visto Scattolon recuperare anche nella classifica di campionato Promozione che attualmente lo vede secondo a soli 3 punti dalla vetta. Giacomo Scattolon: “Siamo pienamente soddisfatti. Abbiamo fatto un ottimo lavoro con la squadra e con Pirelli. Tutto ha girato per il verso giusto, Gabriele è stato perfetto, il feeling veramente buono. Stiamo lavorando nel verso giusto per capire questa vettura e questa Targa Florio ci ha ripagati degli sforzi fatti fino ad ora con una bella carica al morale. Un grande grazie a tutti i partners e ora avanti così: questo deve essere un punto di partenza per continuare a migliorare”. Giacomo Scattolon tornerà in gara il 27-29 maggio per il 42° Rally Due Valli, quarto round della serie.   Classifica Campionato Italiano Rally Promozione – Round 21. Signor-Michi pt. 492. Scattolon-Zanni pt. 463. Re-Menchini pt. 264. Avbelj-Andrejka pt. 18,55. Rusce-Farnocchia pt. 14   Calendario Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 202415-17 marzo – 47° Rally il Ciocco e Valle del Serchio12-14 aprile – 18° Rally Regione Piemonte10-12 maggio – Targa Florio Rally28-30 giugno – 42° Rally Due Valli26-28 luglio – Rally di Roma Capitale13-15 settembre – 47° Rally 1000 Miglia18-20 ottobre – 71° Rallye Sanremo   Ufficio StampaMatteo Bellamoli+39 349 1505 088pressoffice@matteobellamoli.com

PER CHRISTOPHER LUCCHESI UNA TARGA FLORIO DI FORZA E DI CUORE

Il giovane portacolori della scuderia Pintarally Motorsport, ha chiuso al secondo posto tra le due ruote motrici alla terza prova “tricolore” in Sicilia, consolidando la posizione d’onore in classifica.   A bordo della Peugeot 208 Rally4 del Team GF Racing gommata Pirelli, con al fianco il copilota piacentino Enrico Bracchi, per due giorni di gara è stato tra i grandi mattatori della corsa sulle Madonie, che rappresentava il giro di boa stagionale.   12 maggio 2024 –   E’ stato un giro di boa, quello stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally, decisamente in favore di vento, quello della “Targa Florio”, in Sicilia, disputata da Christopher Lucchesi nel fine settimana appena passato.   Le celebri strade incastonate sulle Madonie, quelle che hanno reso mitica la competizione ideata da Vincenzo Florio, che quest’anno ha segnato 108 edizioni (la più antica al mondo) hanno confermato il driver di Bagni di Lucca ai vertici della corsa tricolore riservata alle vetture a due ruote motrici, con la Peugeot 208 Rally 4 della GF Racing, gommata Pirelli, affiancato dal piacentino Enrico Bracchi. Si sono confermati la seconda forza di Campionato, a metà del cammino stagionale.   Dopo i primi due impegni del Ciocco e di Alba, Lucchesi occupava la seconda posizione in classifica, grazie a prestazioni convincenti sia nella gara “di casa” che in Piemonte, premesse per un terzo appuntamento in cui l’obiettivo era quello di consolidare il podio. Un obiettivo, una promessa mantenuta firmando una prestazione di alto livello, perfetta come strategia nel “leggere” le strade madonite, nelle scelte di gomme e di set-up insieme al suo copilota Bracchi e decisamente grintosa contro avversari di altissimo livello.   La prima giornata di gara per Lucchesi e Bracchi si era chiusa al comando della classifica per un’inezia sul leader del Campionato Pisani, la seconda del sabato ha visto l’equipaggio portacolori della Pintarally Motorsport viaggiare sempre sui ritmi di vertice, firmando riscontri cronometrici importanti senza prendere alcun rischio, proprio per centrare il target che era quello di consolidare la seconda posizione in classifica di Campionato. La prestazione siciliana ha consentito anche di chiudere al primo posto nel Trofeo Pirelli Star Rally4 Top.   INTERVENTO DI CHRISTOPHER LUCCHESI: “Una gara come al solito ostica, difficile da digerire per quanto bellissima e affascinante come poche altre. Volevamo un risultato importante e lo abbiamo ottenuto con il cuore e con la forza, insieme alla GF Racing non abbiamo sbagliato nulla, il mio copilota mi ha “spinto” alla perfezione, davvero bravo e professionale, posso soltanto dire che abbiamo fatto davvero bene e, ripeto, non era facile! Siamo felici di aver confermato la seconda posizione in campionato, lo siamo anche per la nostra nuova scuderia, la Pintarally Motorsport. Non ci adageremo, siamo soltanto a metà stagione, ci aspettano sfide sempre più difficili, gli avversari ci hanno fatto vedere il loro valore e non sarà facile averne ragione, ma noi ci crediamo. La Targa Florio, che amo tanto, ci ha convinti!”.   Il quarto appuntamento di Lucchesi e Bracchi nella stagione tricolore sarà a fine giugno, il 28 e 29 del mese, per il Rally 2 Valli a Verona.   Lucchesi jr prosegue anche per questo 2024 il proprio ruolo di “ambasciatore” del patrimonio e della cultura di Bagni di Lucca, conferitogli da tempo dall’Amministrazione Comunale. Impegno e responsabilità importanti, per Christopher che, onorato di questo patrocinio, per l’intera stagione proseguirà il proprio impegno al massimo possibile per promuovere e valorizzare il territorio che lo ha visto nascere e crescere.      CLASSIFICA CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY-DUE RUOTE MOTRICI (dopo tre prove): Pisani 52pt; 2. Lucchesi 40pt; 3. Cogni 24pt; 4. Strabello 19,5pt; 5. Vigliaturo 18pt.   FOTO MASSIMO BETTIOL   UFFICIO STAMPA Alessandro Bugelli Giornalista Iscrizione Ordine Nazionale dei Giornalisti 110772 MGT COMUNICAZIONE

RALLY DEL PORTOGALLO, LE NUOVE SCORPION PROMOSSE ALLA PRIMA USCITA

La gamma rinnovata di gomme da sterrato supera la prova di una gra atipica rispetto alla tradizioneOgier coglie la seconda vittoria stagionale, seguito da Tanak e NeuvilleTestoni: “Siamo soddisfatti dall’evoluzione delle Scorpion che hanno confermato la loro consueta versatilità unita alla maggiore robustezza”.05_WRC_PORTUGAL_AL__1219-Ogier Le nuove gomme Scorpion da sterrato alla loro prima uscita superano l’impegnativo esame del Rally del Portogallo nel quale si è imposto Sebastien Ogier con la sua Toyota Yaris, in una gara nella quale non sono mancate emozioni e stravolgimenti di classifica. Al secondo e terzo gradino del podio, i piloti Hyundai Ott Tanak, che si è aggiudicato la Super Sunday, e Thierry Neuville, vincitore della Power Stage, mentre il campione del mondo in carica Kalle Rovanpera, fino ad allora al comando, ha pagato a duro prezzo l’incidente capitatogli alla SS 11 Montim 1. Tra le principali caratteristiche di un rally per certi versi atipico rispetto alla tradizione del Portogallo, sono stati i fondi stradali spesso scivolosi al mattino, soprattutto per le vetture di testa, a causa dell’umidità notturna e meno sporchi del solito, il che ha reso la ricerca del grip più difficoltosa. Date queste condizioni non sorprende che le Scorpion KX WRC SB a mescola morbida, le prime in questa gara, siano state di gran lunga la scelta privilegiata dai piloti Rally1 che hanno preferito affidarsi alle hard solo al venerdì pomeriggio, per i secondi passaggi della giornata più impegnativa dell’intero rally. PIRELLI QUOTETerenzio Testoni, Pirelli Activity Manager: “Siamo molto soddisfatti delle nuove gomme, in particolare delle soft che hanno dimostrato di sapersi adattare tanto ai fondi umidi e freddi del mattino, quanto a quelli asciutti del pomeriggio, quando sono state usate in combinazione con le hard, creando un’ottima sinergia. Tale versatilità è unita alla maggiore robustezza, determinante in gare come il Portogallo, derivata dalle tecnologie runflat sviluppate da Pirelli. Lo sviluppo continuo serve a questo del resto: spostare il limite sempre un po’ più in là con soluzioni pensate per le vetture top da estendere successivamente a tutte le altre. Circa la gara, oltre che ovviamente a Ogier, i miei complimenti vanno ai piloti Hyundai che hanno combattuto fino all’ultimo e in particolare a Tanak, che avrebbe meritato più fortuna. Ottimo anche Takamoto, dominatore della prima parte di gara”. Nel WRC2 si è imposto Jan Solans su Toyota, seguita dalle Skoda di Josh McEarlan e Joona Lauri, che hanno saputo approfittare delle disavventure capitate a Oliver Solberg, Gus Greensmith e Yoan Rossel che avevano capeggiato la classifica di categoria fino a circa metà gara.