Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
INIZIA CON UN SUCCESSO LA STAGIONE RALLY DELLA SPORT FOREVER

INIZIA CON UN SUCCESSO LA STAGIONE RALLY DELLA SPORT FOREVER

ERREFFE RALLY TEAM, BUONA LA PRIMA ALLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM, BUONA LA PRIMA ALLA RONDE DELLA VAL MERULA

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

Scattolon Giacomo-Zanni Gabriele, Citroen C3 R5 #7

Prende forma il 19° #RA Rally Regione Piemonte, secondo round del CIAR Sparco

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

“R ITALIAN TROPHY” – 41° RALLY DEGLI ABETI E DELL’ABETONE

Il “rally più verde d’Italia” è la definizione calzante della gara pistoiese giunta alla sua 41esima edizione. Il Rally degli Abeti e dell’Abetone, terza prova a calendario della Serie R ITALIAN TROPHY “ZONE” e della Coppa Rally di Zona 7, ricalca a grandi linee il percorso dello scorso anno e come da tradizione il cuore pulsante della manifestazione sarà la cittadina di San Marcello Pistoiese che ospiterà oltre che la Direzione Gara anche la passerella finale nella centralissima Piazza Matteotti. Daniele Silvestri con Leonardo Marraccini alle note su Peugeot 208 Rally4 nr. 24 (Masino Motorsport) inaugurerà le partenze degli iscritti alla Serie e dovrà vedersela con il nr. 28 assegnato a Filippo Venturi e Alessio Migliorati su Peugeot 208 Rally4 (P.R.T. Rally Team) per contendersi la vittoria del 2° raggruppamento. Più consistente l’elenco del 3° raggruppamento con 10 equipaggi agguerriti e pronti a battagliare per la conquista della vittoria finale e delle posizioni di vertice. Di seguito l’elenco in dettaglio: nr. 29 – Giuseppe Carli e Giuseppe Bernardi su Peugeot 208 Rally4/R2 (P.R.T. Rally Team), nr. 31 – Lorenzo Nesti e Federico Grilli su Peugeot 208 Rally4/R2 (F.T. Car), nr. 32 – Cristian Fattorini e Angelo Emiliano Ferrigno su Peugeot 208 Rally4/R2 (Masino Motorsport), nr. 36 – Marco Mori e Emanuele Dinelli su Renault Clio Rally5 (Rebutti Service), nr. 37 – Nicolò Ardizzone e Alyssa Anziliero su Renault Clio Rally5 (Lion Team), nr. 38 – Filippo Tonarelli e Juri Parducci su Renault Clio Rally5 (VSport), nr. 39 – Claudio Napolitano e Tommaso Mungai su Renault Clio Rally5 (F.T. Car), nr. 41 – Chiara Galli e Andrea Marco Cecchi su Renault Clio Rally5 (P.R.T. Rally Team), nr. 43 – Iuri Vigilucci e Federico Riterini su Renault Clio Rally5 (Rally Sport Evolution), nr. 55 Gianluca Fortunato e Alex Gatti su Renault Clio Rally5 (DUEMME Motorsport). La partenza della gara è fissata per sabato 18 maggio alle ore 15.45 dal Parco Assistenza sito nella zona artigianale di Campo Tizzoro. Tre le speciali di giornata da effettuare prima del riordino notturno, precisamente “Le Torri – G.M. Impianti” 1 e 2 intervallate dalla “Dynamo Camp – CO.MEC.”. Le restanti speciali verranno percorse domenica 19, “Piteglio – 2 TECNO” e “Limabetone Memory”, remake dell’omonima e famosissima competizione in quanto la prova speciale interesserà una porzione del tracciato della salita. Alla fine i tratti cronometrati saranno circa 65,14 km e l’arrivo è previsto dalle 16.30 in Piazza Matteotti a San Marcello Pistoiese. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.   Guglielmo Giacomello   Sport Team Equipment S.r.l.Via F. Petrarca, 18/B45100 RovigoTel. 0425 411251Licenza ACI Sport n. 241171Mail: competizioni@sporteamequipment.itMobile: +39 335 6074485   In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto dei vincitori del 3° raggruppamento dell’R Italian Trophy 2024 al 48° Trofeo Maremma 3° Raggruppamento : Lorenzo Nesti – Federico Grilli (Peugeot 208 Rally4/R2)

“R ITALIAN TROPHY” – 31° RALLY ADRIATICO

Gli splendidi sterrati compresi tra le provincie di Ancora e Macerata e il bellissimo borgo di Cingoli sono pronti ad accogliere la 31esima edizione del Rally Adriatico, terza gara a calendario in zona 6 della Serie R ITALIAN TROPHY “ZONE”. La gara, che anche quest’anno si fregia della doppia validità, Campionato Italiano Rally Terra e Coppa Rally di Zona, vedrà i concorrenti impegnati fra gli sterrati considerati dagli addetti ai lavori fra i più belli e interessanti del panorama tricolore. Ad inaugurare le partenze della Serie nel 2° raggruppamento, un esperto “terraiolo”, il padovano Nicolò Marchioro con il nr. 47 su Peugeot 208 Rally4 (RB Motorsport) affiancato come di consuetudine da Marco Marchetti. A seguire con il nr. 52 Davide Bartolini e Roberto Selva su Peugeot 208 Rally4 (VSport); nr. 53 per Fabio Farina e Daniel Pozzi su Peugeot 208 Rally4 (GF Racing); nr. 57 per il pugliese Fabio Solitro navigato da Rosario Navarra su Peugeot 208 Rally4 (LION Team); nr. 58 per il duo composto da Leonardo Pierulivo e Marco Amato su 208 Rally4 (P.R.T. Rally Team) e nr. 73 per il forlivese Franco Ricciardi con Mattia Bartolucci alla lettura delle note su Peugeot 208 Rally4 (VSport).“Questione” a due nel 3° raggruppamento con la sfida tra l’emiliano Cristian Gherardi con a fianco Luigi Ragnacci su Peugeot 208 Rally4/R2 nr. 76 (Baldon Rally) e la romagnola Erika Ranalli navigata da Jastine Sertori su Renault Clio Rally5 nr. 93 (VSport). La passerella per la partenza della manifestazione si terrà in uno dei luoghi indicati fra i Borghi più belli d’Italia, l’incantevole Cingoli con la sua Piazza Vittorio Emanuele II, venerdì 17 a partire dalle ore 19.01 ma la gara entrerà nel vivo sabato 18 quando gli equipaggi saranno chiamati a contendersi i 73,71 km cronometrati composti dalle 9 speciali in programma rispettivamente “Dei Laghi”, “Colli del Verdicchio” e “Colognola” ognuna con 3 passaggi. Arrivo sempre in Piazza Vittorio Emanuele II a partire dalle 18.00. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.   Guglielmo Giacomello   Sport Team Equipment S.r.l.Via F. Petrarca, 18/B45100 RovigoTel. 0425 411251Licenza ACI Sport n. 241171Mail: competizioni@sporteamequipment.itMobile: +39 335 6074485   In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto dei vincitori del 2° raggruppamento dell’R Italian Trophy 2024 al 23° Rally Bianco Azzurro 2° Raggruppamento : Franco Ricciardi – Mattia Bartolucci (Peugeot 208 Rally4)    

La scuderia RO racing impegnata in Spagna, Grecia e Italia con i plurititolati Lombardo, Rendina e Andreucci

Nuovo weekend di respiro internazionale per la scuderia RO racing. Angelo Lombardo, in Spagna, all’attacco del Campionato Europeo Rally per Auto Storiche, Max Rendina, in Grecia, al via del Rally Olympiako e Paolo Andreucci al Rally dell’Adriatico guideranno il plotone degli equipaggi della scuderia impegnati, questo fine settimana anche in pista, salita e slalom. Impegni in Spagna, Grecia e Italia nel fine settimana agonistico della scuderia RO racing. Non ci sono pause nell’attività della compagine corsaiola che questa settimana schiererà i propri paladini nei rally, in salita, in pista e slalom. Nel Campionato Europeo Rally Auto Storiche Angelo Lombardo e Jean Campeis, a bordo della loro Porsche Carrera 911 RS del Secondo Raggruppamento, seguita da Guagliardo, inseguiranno una nuova vittoria che li proietterebbe verso un’incotrastata leadership della serie. Esordio stagionale sulle strade bianche per Max Rendina ed Emanuele Inglesi. I due ex Campioni del Mondo di Gruppo N saranno al via del secondo appuntamento del campionato ellenico con una Skoda Fabia R5, seguita da Motorsport Italia. Sempre sulla terra, ma nella terza uscita stagionale del Campionato Italiano Rally Terra, al Rally dell’Adriatico, saranno pronti a difendere il loro titolo di campioni della specialità Paolo Andreucci e Rudy Briani. I due saranno ai nastri di partenza con la loro Citroen C3 gommata Mrf. Su una vettura gemella, calzata sempre con le coperture indiane, saranno pronti a calarsi nella mischia Stefano Bizzarri e Luisa Lanera. Tra le due ruote motrici, in classe Rally4, con una Peugeot 208 Gt, continueranno la loro positiva esperienza Nicola Cazzaro e Sergio Raccuia. Con una vettura transalpina, ma nella classe R2B, Andrea Piccardo e Andre Perrin vorranno continuare a esprimersi come hanno fatto nelle precedenti uscite di campionato. All’Adriatico, che è tra l’altro valido per il Campionato Italiano Junior, con la loro Renault Clio Rally5, Francesco Dei Ceci e Nicolò Lazzarini vorranno riscattare la sfortunata partecipazione al Rally Regione Piemonte. A scegliere le strade bianche marchigiane per allenarsi sui fondi a scarsa aderenza ci sarà, sempre su una Renault Clio Rally5, il giovane figlio d’arte Michael Rendina, che dividerà l’abitacolo con Martina Musiari. In Calabria, alla ventottesima Luzzi-Sambucina valida per il Campionato Italiano Velocità della Montagna Sud, saranno tre i portacolori in rappresentanza del sodalizio siciliano. Il padrone di casa Gabrydriver sarà sicuro protagonista della categoria GT, con la sua Porsche 911 GT3, Andrea Currenti, con la sua Peugeot 106, vorrà ricavarsi il suo ruolo tra le vetture della Racing Start Plus 1.6, parimenti a Davide Gravina che sarà della partita con una Peugeot 106, ma in classe RSPlus 1.4. In Sicilia alla trentesima Coppa Città di Partanna, gara valida per il Trofeo d’Italia Slalom Sud, sarà nutrito il gruppo di alfieri della scuderia di Cianciana. In classe N1400, con la sua Peugeot 106, fresco dei buoni risultati raggiunti in questa prima parte di stagione, ci sarà Yuri Floriani. In N1600, con due Peugeot 106, cercheranno di ben figurare Francesco Beninati e Antonio Bellitti, Nella Gruppo Speciale Slalom, con due Autobianchi A112 Abarth delle Classi S2 e S3, ci saranno Domenico Livorsi e Agostino Bonsignore. Lorenzo Bonavires tornerà a essere con la sua Renault Clio RS uno dei protagonisti della categoria Racing Start Plus 2000. Ad ambire a un posto nelle zone nobili della classifica ci sarà, con la sua Gloria C8 Suzuki, Antonino Di Matteo. Al Circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese, nel secondo appuntamento del Campionato Italiano Karting,  in categoria OKN con il suo Lenzo Kart LKE della Novalux continuerà a macinare giri e a fare esperienza nella serie Daniele Schillaci.

Il grande ritorno di Claudio Vallino al Rally Valli Cuneesi Storico

La voglia di tornare in speciale covava sotto il fuoco da tempo. E la grande occasione per il pilota della Val Pellice torna con la gara delle vallate occitane (nella quale concluse secondo assoluto due anni fa) richiamando al suo fianco il navigatore di allora, Maurizio Vitali, per presentarsi al via con una BMW M3 curata da EVO Motorsport per i colori di Meteco Corse. La partecipazione di Vallino-Vitali al Rally Valli Cuneesi Storico 2024 è sostenuta da Chiale Expert Kasanova di Via Torino, 69 Saluzzo SALUZZO (CN), 16 maggio – Sono passati due anni o quasi dall’ultima presenza di Claudio Vallino in prova speciale (11esima Ronde Valli Imperiesi del novembre 2022) e il pilota della Val Pellice torna al volante di una vettura da corsa e lo fa al Rally Valli Cuneesi Storico 2024, in programma nel prossimo fine settimana Vallino sarà al volante di una BMW M3 curata da Evo Motorsport, affiancato da Maurizio Vitali per i colori di Meteco Corse. Per Claudio Vallino le vetture storiche e quelle a trazione posteriore non costituiscono una novità visto che proprio al Valli Cuneesi Storico di due anni fa Vallino-Vitali chiusero secondi assoluti siglando il miglior tempo nei due passaggi sulla prova del Montoso, “Sono molto felice per questa opportunità di tornare al volante di una vettura da rally, soprattutto perché sarò al volante di una vettura particolarmente prestazionale come la BMW M3. Poi sono felice di tornare ad avere al mio fianco Maurizio Vitali, con cui ho diviso l’abitacolo per quasi trenta gare, anche se l’ultima è stata al Città di Torino del settembre 2022”. Claudio Vallino si sofferma anche sulla struttura della gara. “La prova del Montoso è quella classica con i suoi 15 chilometri. Cosa cambia sono le due prove di Brondello e Valmala che l’organizzatore Pierluigi Capello ha deciso di proporre al contrario. Un format che nessun concorrente ha mai sperimentato e che mette tutti i concorrenti sulle stesso piano” conclude il pilota di Angrogna, pronto a rimettersi in gioco nella gara occitana. Il Rally Storico Valli Cuneesi 2024 avrà il suo centro vitale a Saluzzo, dove venerdì pomeriggio 17 maggio dalle 14.00 alle 17.00 si svolgeranno le verifiche tecniche presso il Foro Boario. La gara scatterà sabato mattina, 18 maggio con il doppio passaggio sulle prove Brondello e Valmala (quest’anno percorse in senso inverso) e la Montoso, prima di festeggiare i vincitori in Piazza Vineis-Corso Italia alle ore 18.21 dopo che i concorrenti avranno percorso 241,25 km, di cui 69,60 di prove speciali.    

In cinquanta alla 30^ Coppa Città di Partanna

Sono una cinquantina gli iscritti alla 30^ edizione della Coppa Città di Partanna, gara valida per il Trofeo d’Italia Slalom Sud e il Campionato Siciliano, organizzata dallo Sporting Club Partanna, in programma nella cittadina della Valle del Belice domani e domenica 19 maggio. Chiuse le iscrizioni alla 30^ Coppa Città di Partanna, la gara tra i birilli più longeva dell’intero Stivale che da quarant’anni richiama, da ogni parte dell’Isola di Trinacria, i migliori interpreti della specialità. La manifestazione, organizzata dallo Sporting Club Partanna, è valida per il Trofeo d’Italia Slalom Sud e per il Campionato Siciliano e assegnerà anche i Memorial Antonino Cangemi e Giuseppe Vaccara. Saranno una cinquantina i concorrenti che domenica 19 maggio si sfideranno lungo il tracciato che, per 2 chilometri e 990 metri, si inerpica lungo la Strada Provinciale n° 26 Salaparuta-Partanna. Il programma prevede le verifiche sportive, domani dalle 15:30 alle 19:00 in Piazza Umberto I a Partanna e le tecniche, postergate di trenta minuti rispetto alle sportive, in Piazza Falcone e Borsellino. A determinare il vincitore della edizione numero trenta saranno le quattordici postazioni di rallentamento posizionate sul percorso che verrà affrontato dai piloti per tre manche più una di ricognizione. Antonio De Giorgio, a bordo di una Gloria B5 Suzuki, proverà a bissare il successo della scorsa edizione, sempre tra i favoriti per la vittoria ci saranno, sempre su Gloria B5 Suzuki, il padrone di casa Vito Molinari, Giuseppe Giametta e Salvatore Catanzaro. Reciteranno il ruolo di possibili sorprese Francesco Puleo, Antonino Di Matteo e l’inossidabile Nicola Incammisa. A dirigere la gara sarà Massimo Minasi che coordinerà il lavoro degli ufficiali di gara che assicureranno la sicurezza lungo il tracciato. La premiazione si terrà 45 minuti dopo l’apertura del parco chiuso al Parco Archeologico di Contrada Stretto a Partanna. Ulteriori informazioni sulla manifestazione digitando: www.sportingclubpartanna.com.