Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
INIZIA CON UN SUCCESSO LA STAGIONE RALLY DELLA SPORT FOREVER

INIZIA CON UN SUCCESSO LA STAGIONE RALLY DELLA SPORT FOREVER

ERREFFE RALLY TEAM, BUONA LA PRIMA ALLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM, BUONA LA PRIMA ALLA RONDE DELLA VAL MERULA

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

Scattolon Giacomo-Zanni Gabriele, Citroen C3 R5 #7

Prende forma il 19° #RA Rally Regione Piemonte, secondo round del CIAR Sparco

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Rally Valli Cuneesi Storico

Vittoria di classe N-J2/1600 per il nostro equipaggio femminile 🎀🇮🇹 Esmeralda Giordano navigata da 🎀🇮🇹 Teresa Varalla su Opel Corsa A GSI alla 15§ edizione del Rally Valli Cuneesi Storico, terminando 🎖44° assolute!   👏🏼 Complimenti ragazze! 👏🏼  

Gianni “Staffa” Anassarette pronto per il Rally “Il Grappolo”

Il pilota imperiese in gara con Giulia Bico e la Peugeot 208 Terzo impegno stagionale, dopo quelli “casalinghi” alla Ronde Val Merula ed al Rally Valle Arroscia, per Gianni “Staffa” Anassarette che sabato e domenica sarà in lizza all’8 Rally “Il Grappolo”, valido per la Coppa Rally di Zona 2. Il pilota imperiese condividerà l’esperienza con Giulia Bico, la sua abituale “naviga”, ed al volante della Peugeot 208 di Classe Rally4 – R2 che gli sarà messa a disposizione dalla V – Mat Racing. “Dopo due gare ed altrettanti successi di Classe – osserva il portacolori della scuderia La Superba – andiamo nell’astigiano a confrontarci con tutti i migliori interpreti della Peugeot 208 liguri e piemontesi: sulla carta è un impegno molto difficile ma il raffronto ci sta sempre e, in ogni caso, è sempre costruttivo. Pertanto, non ci tireremo affatto indietro e ci impegneremo al massimo per tornare a casa contenti della nostra prestazione”. “Poiché la gara è caratterizzata da prove speciali molto veloci – aggiunge il popolare “Staffa” – speriamo che anche le condizioni meteo siano favorevoli, specie nella prima tappa in cui disputeremo anche una prova in notturna”. Supportano la stagione 2024 di Gianni “Staffa” Anassarette Tenuta Maffone, Centro Revisioni Dianese, Spaghetteria Macaroni di Diano Marina e Promidea Wrapping Center.

Balletti Motorsport: un bel podio a Saluzzo

Al suo primo rally storico, Giorgio Bernardi porta la Subaru Legacy sul terzo gradino del podio al Rally Storico Valli Cuneesi. Al traguardo anche la Porsche 911 di Ferrari   Nizza Monferrato (AT), 20 maggio 2024 – Ha portato una ventata di novità, e di soddisfazioni, l’edizione 2024 del Rally Storico Valli Cuneesi svoltosi sabato scorso con partenza ed arrivo a Saluzzo e valevole per il T.R.Z. della Prima Zona oltre che per il Memory Fornaca e Michelin Trofeo Storico. A portare in gara la Subaru Legacy 4Wd sulle strade di casa è stato il giovane pilota Giorgio Bernardi – in passato componente del Progetto Giovani di ACI Team Italia – che tornava a correre un rally dopo una pausa di ben quattro anni; con Paolo Allamandi al suo fianco, il giovane saluzzese ha corso un’ottima gara prendendo fin dai primi metri la giusta confidenza con l’impegnativa trazione integrale nipponica, come dimostrato dai tempi realizzati nel corso della gara. Quattro volte il terzo, e due il secondo tempo assoluto, sono lo specchio di una prestazione di alto livello, che avrebbe forse potuto essere anche migliore se non vi fosse un ritardo nelle forniture di pneumatici proprio della mescola più utilizzata dalla Legacy, facendo giocoforza virare su una scelta non ottimale al 100%. In gara al Valli Cuneesi era schierata anche la Porsche 911 SC/RS del 3° Raggruppamento con al volante Massimo Ferrari, al suo terzo rally in assoluto e secondo con la “tedesca”. Ben affiancato dall’esperto Mattia Pastorino, nonostante un numero di gara decisamente penalizzante, è riuscito a concludere agguantando il terzo gradino del podio di 3° Raggruppamento oltre alla vittoria di classe, grazie alla ventiquattresima prestazione assoluta che gli ha permesso di avere la meglio anche rispetto a vetture della stessa categoria partite 30’ minuti prima della sua. Per il prossimo impegno si va nel Bolognese dove domenica prossima si correrà la cronoscalata “Bologna – Raticosa” valevole per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storica, gara al via della quale si presenta Alessandro Bonafè al volante della sua Porsche 911 RS.   Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it         Ufficio Stampa Balletti Motorsport Andrea Zanovello – www.azetamedia.com

La scuderia RO racing seconda nel CIAR Junior con Francesco Dei Ceci e Nicolò Lazzarini

La scuderia RO racing ha messo a segno diversi colpi magistrali nel fine settimana agonistico. Francesco Dei Ceci, al Rally dell’Adriatico, ha fatto sua la seconda posizione del Campionato Italiano Junior. Angelo Lombardo, in Spagna, ha chiuso al sesto posto il Rally delle Asturie, valido per il Campionato Europeo Rally per Auto Storiche. Max Rendina, dopo diversi anni di assenza dalle competizioni, in Grecia, al Rally Olympiako si è piazzato al quinto posto della generale e Lorenzo Bonavires ha sorpreso tutti alla Coppa Città di Partanna, dove ha colto una splendida piazza d’onore.   Gli impegni in Spagna, Grecia e Italia hanno regalato un nuovo fine settimana meraviglioso alla scuderia RO racing. Nel Campionato Europeo Rally Auto Storiche al Rally delle Asturie in Spagna, Angelo Lombardo e Jean Campeis, a bordo della loro Porsche Carrera 911 RS del Secondo Raggruppamento, seguita da Guagliardo, sono riusciti abilmente a fronteggiare le insidie del tracciato, reso viscido dalla pioggia e hanno concluso al sesto posto della classifica generale, incamerando punti pesanti in vista del prosieguo di campionato. Molto positivo il rientro alle competizioni per Max Rendina. Il driver romano, in coppia con Emanuele Inglesi, ha scelto gli sterrati della Grecia per il ritorno, dopo diversi anni di assenza, dalle gare. I due ex Campioni del Mondo di Gruppo N, a bordo di una Skoda Fabia R5, seguita da Motorsport Italia, hanno centrato il quinto posto della generale all’Olympiako Rally, secondo appuntamento del campionato ellenico. Sempre sulle strade bianche, al Rally dell’Adriatico, terza uscita stagionale del Campionato Italiano Rally Terra e secondo round del Campionato Italiano Junior, grande rimonta per Francesco Dei Ceci e Nicolò Lazzarini. Le due giovani promesse del motorsport italiano, dopo essere incappate in una leggera toccata in avvio, sono riuscite a risalire fino al secondo posto della classifica riservata alle nuove leve del rallysmo italico. Altra bella prestazione quella di Andrea Piccardo e Andre Perrin, che, a bordo di una Peugeot 208 R2B, si sono imposti nella loro categoria. A bordo di una Citroen C3 di classe R5 venticinquesima posizione nella generale per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera. In classe Rally5 decima piazza per Michael Rendina e Martina Musiari. In Calabria alla ventottesima Luzzi-Sambucina, valida per il Campionato Italiano Velocità della Montagna Sud, il padrone di casa Gabrydriver, con la sua Porsche 911 GT3, ha concluso al secondo posto tra le GT e si è imposto nella sua classe. Andrea Currenti, con la sua Peugeot 106, ha invece chiuso al terzo posto della classe Racing Start Plus 1.6. In Sicilia alla trentesima Coppa Città di Partanna, gara valida per il Trofeo d’Italia Slalom Sud, sorprendente è stato il risultato di Lorenzo Bonavires che ha portato al secondo posto della classifica generale la sua Renault Clio RS. Il pilota di Sciacca si è anche imposto nel Gruppo Racing Start Plus e nella classe RS Plus 2.0. Ottimo risultato per Francesco Beninati. Il pilota di casa si è imposto, a bordo di una Peugeot 106, nel Gruppo N e in classe N1600 ed è giunto al sesto posto della generale. Nella stessa classe con una vettura gemella a quella del vincitore, terza posizione per Antonino Bellitti. In classe N1400, con la sua Peugeot 106, nuovo risultato eccellente per Yuri Floriani, che ha vinto la categoria e si è piazzato all’ottavo posto della generale. Al Circuito Internazionale La Conca di Muro Leccese, nel secondo appuntamento del Campionato Italiano Karting,  in categoria OKN con il suo Lenzo Kart LKE della Novalux, il giovanissimo Daniele Schillaci ha concluso al nono posto la prima finale e al dodicesimo la seconda.

31° Rally Adriatico

Il 17 e 18 maggio a Cingoli nelle Marche per la 31esima edizione del “Rally Adriatico”, giro di boa del Campionato Italiano Rally Terra, c’era anche il giovanissimo alfiere della MRC Sport Liam Muller con Alexander Hirsch alle note su Skoda Fabia Evo. Questo il suo resoconto: “È stato un rally molto bello, ma anche molto impegnativo e pesante. C’era una fondo particolarmente duro, quindi era molto veloce per un rally su terra, ma abbiamo imparato molto soprattutto a guidare veloce con quella macchina. E siamo riusciti a migliorare di tappa in tappa. Purtroppo ci manca ancora l’esperienza sui percorsi rispetto agli altri partecipanti per migliorare ulteriormente i tempi”.   Piergiorgio Grizzo   A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it

ACI Global Servizi partner tecnico del Rally Italia Sardegna per il soccorso stradale

Un impegno costante per garantire assistenza stradale e sicurezza durante il sesto round del FIA World Rally Championship. Alghero, 20 maggio 2024 – Una partnership di successo che prosegue anche per l’edizione 2024 del Rally Italia Sardegna. L’Automobile Club d’Italia, organizzatore con il sostegno della Regione Sardegna del sesto round del FIA World Rally Championship, conferma la prosecuzione della proficua collaborazione con ACI Global Servizi. L’evento in programma dal 30 maggio al 2 giugno, unica tappa italiana del Campionato del Mondo, proseguirà il lavoro con ACI Global Servizi, società specializzata nell’erogazione di servizi di assistenza stradale, soccorso e mobilità. ACI Global Servizi garantisce sicurezza e supporto a chi si muove, ovunque e in qualsiasi momento anche durante eventi sportivi di portata internazionale come il Rally Italia Sardegna. L’azienda sarà nuovamente protagonista in qualità di Partner Tecnico, fornendo assistenza stradale a tutti i veicoli in gara. L’evento vedrà il presidio di personale specializzato e numerosi mezzi di soccorso posizionati lungo le prove speciali e nelle aree limitrofe per garantire, su richiesta, anche un servizio di trasferimento delle vetture dalle prove speciali fino al parco assistenza di Alghero, assicurando un supporto completo e tempestivo. Fedele alla mission di “Garantire Sicurezza a chi si muove, sempre e ovunque”, ACI Global Servizi si conferma leader della Mobilità 24/7, operando per la tranquillità e sicurezza di tutti i partecipanti e del pubblico presente. Questa collaborazione rappresenta un ulteriore passo avanti nella promozione della sicurezza e dell’efficienza operativa durante uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno.

LA CRESCITA DI CECCATO JR. PASSA DAL TARO

Il giovane pilota di Bassano del Grappa, al suo primo anno a tempo pieno nel mondo dei rally, è pronto per la seconda tappa dell’International Rally Cup.   Bassano del Grappa (VI), 20 Maggio 2024 – Quasi un mese è passato dall’ultima volta che lo si è visto in azione ma Giovanni Ceccato è pronto a riprendere un cammino di crescita che, per la prima volta nella sua giovane storia sportiva, lo vede impegnato in un vero campionato. Stiamo parlando dell’International Rally Cup, una delle serie più amate lungo lo stivale che è stata scelta dal pilota di Bassano del Grappa quale palestra per farsi le ossa nei rally. Chiamato al confronto con avversari dotati di maggiore esperienza il vicentino non si vuole mettere fretta, determinato a compiere tutti quei passi che gli saranno utili per il proprio futuro.   “Sappiamo di aver scelto un contesto altamente competitivo” – racconta Ceccato – “ma crediamo che l’IRC sia un fattore che mi permetterà di migliorarmi, affrontando gare impegnative contro rivali più esperti di me. Lottando in questo scenario avrò l’opportunità di crescere e non ho alcuna fretta di farlo. Vogliamo tutti rispettare il programma che abbiamo.”   Il modo migliore per progredire nella giusta direzione, quello di non dare troppo peso ai risultati di queste prime apparizioni targate 2024, anche in vista dell’ormai imminente Rally del Taro. L’evento parmense, in programma per i prossimi 25 e 26 Maggio, ritroverà un Ceccato a caccia dei primi punti nel Trofeo Rally5, in compagnia di Ronny Celli su una Renault Clio Rally5 messa a disposizione da GF Racing ed iscritta dalla compagine bassanese Jteam.   “Ringraziamo, di cuore, quanto Dimensione Corse ha fatto per noi fino ad oggi” – aggiunge Ceccato – “ma per questo Taro saremo sostenuti unicamente da Jteam, ringraziando l’onnipresente presidente Jack Battaglia per il supporto che ci dona. A partire dalla prossima apparizione ci saranno delle interessanti novità ma non è ancora il tempo per svelarle. Siamo pronti per affrontare una nuova avventura, quella del Taro, puntando ad arrivare in fondo.”   Una nuova sinergia, senza dimenticare il rinnovato supporto di Jteam, che vivrà il proprio debutto nella due giorni sulle alture parmensi, ad iniziare da un Sabato 25 Maggio che metterà sul piatto un passaggio sulla “Montevacà” (14,85 km), già in grado di dare importanti riscontri. Alla Domenica seguente, 26 Maggio, saranno due i giri completi da effettuare sull’iconica “Folta” (22,30 km), su “Tornolo” (4,33 km) e sulla già assaggiata “Montevacà”.   “Sarà una gara interessante e difficile” – conclude Ceccato – “ma, dopo un Elba complicato, abbiamo tanta voglia di fare bene e di riscattarci. Non abbiamo fretta di crescere, vogliamo darci il giusto tempo per farlo, ma vogliamo arrivare alla fine di questo Taro. Poter affrontare prove lunghe, penso specialmente alla Folta da oltre ventidue chilometri, ci permetteranno di imparare a gestire il ritmo, la resistenza e la concentrazione. Non vediamo l’ora di partire.”  

TARO E VELENJE NEL WEEKEND DI XMOTORS TEAM

De Antoni, Zanin e Zamberlan nella seconda dell’International Rally Cup mentre in Slovenia Laurencich, in formato maxi, va a caccia di punti per la Mitropa.   Maser (TV), 20 Maggio 2024 – Xmotors Team si prepara a calare il poker per il weekend, ad iniziare da un Rally del Taro atteso da molti per rilanciare le ambizioni personali nell’International Rally Cup e tra questi Edoardo De Antoni vuole essere tra i protagonisti. Il pilota di Camposampiero, al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo di Motor Team con la ritrovata Martina Musiari, ripartirà da quanto di buono mostrato nell’apertura elbana dell’IRC. Il portacolori di La Superba andrà a caccia di punti pesanti tra Sabato e Domenica.   “Scarteremo l’Elba” – racconta De Antoni – “e cercheremo di sfruttare al meglio il fatto di conoscere, almeno un minimo, la gara che affronteremo nel weekend. Il programma nell’IRC è importante per noi, mi permette di prendere sempre più confidenza con la Fabia Rally2, ma è innegabile che la voglia di fare bene sia tanta. Grazie a tutti i partners coinvolti nel progetto.”   Ripartirà dalla quarta piazza nel Trofeo Rally4 l’IRC di Mattia Zanin, alle note Fabio Pizzol su una Peugeot 208 Rally4 di MS Munaretto, tra i candidati al successo finale nella serie.   “Non siamo partiti come volevamo all’Elba” – racconta Zanin – “e, non avendo preparato benissimo la gara, abbiamo faticato molto. Cercheremo di rifarci in questa, puntando a portare a casa un buon risultato che ci permetta di dare una bella svolta alla nostra stagione 2024.”   A caccia del primato, in questo caso nel Trofeo 2 Ruote Motrici Sport, ci sarà anche Daniele Zamberlan, al suo fianco l’inseparabile Enrico Nicoletti, che tornerà al volante della Peugeot 106 Rallye gruppo A di Avior Racing, griffata La Superba, per colmare un divario risicato.   “Sarà la nostra prima volta al Taro” – racconta Zamberlan – “e ci presentiamo da secondi in campionato, con un ritardo di soli quattro punti dal primo. Purtroppo la mia 106 non è ancora pronta, così torneremo sull’esemplare di Avior Racing. Dobbiamo affrontare questo Taro con la testa attaccata al collo, cercando di portare a casa punti. Grazie a tutti i nostri partners.”   Assente all’Elba Federico Laurencich riprenderà il proprio cammino nella Mitropa Rally Cup dal prossimo Rally Velenje, quarto atto della serie in programma dal 23 al 25 di Maggio. In Slovenia il portacolori di Gorizia Corse, con Alberto Mlakar alla sua destra, sarà della partita su una Peugeot 106 Rallye Kit Car, pronto a far man bassa di punti per migliorare la terza piazza in Mitropa Rally Club Championship ed a contrastare l’attuale mattatore Kainz. Ben diversa la situazione in 2WD Club con sole tre lunghezze a separarlo dalla vetta.   “Abbiamo già corso qui lo scorso anno” – racconta Laurencich – “quindi sappiamo cosa aspettarci da queste strade. Correremo con la versione kit car della Peugeot 106 e cercheremo di portare a casa punti importanti. Possiamo prendere la testa del 2WD Club e ci proveremo.”

RIGO È TERZO ALL’ADRIATICO E NEL CIRT

Nel marchigiano il pilota di Borgo Valsugana fa della costanza il suo punto di forza, mantenendosi in corsa per il bis nel tricolore terra.   Borgo Valsugana (TN), 20 Maggio 2024 – È un terzo gradino del podio di classe che non soddisfa ma che nemmeno delude un Riccardo Rigo sereno dopo il recente Rally Adriatico. Il terzo appuntamento con il Campionato Italiano Rally Terra, andato in scena Sabato scorso, ha visto il pilota di Borgo Valsugana mantenere un passo costante che, approfittando delle disavventure altrui, gli ha consentito di compiere un altro passo verso la sua rincorsa al bis. Attualmente detentore del titolo tricolore, nel raggruppamento riservato alle 4WD, il portacolori della Scuderia Malatesta, sempre in coppia con Daiana Darderi sulla Citroen DS3 N5 curata da Power Brothers, partiva con un buon passo in avvio, piazzandosi al terzo posto di classe. Il proseguimento della giornata lo vedeva perdere leggermente terreno, nei crono due e tre, per poi firmare un bel secondo parziale sulla ripetizione della “Dei Laghi”, invertendo la rotta.   “Sulla prima prova speciale siamo partiti bene” – racconta Rigo – “ed eravamo dentro i trenta assoluti. Poi abbiamo faticato un pochettino, sulle rimanenti del primo giro, mentre dal secondo loop abbiamo iniziato a recuperare, rimontando cinque posizioni nella classifica assoluta.”   Al termine del secondo passaggio Rigo si attestava in trentunesima piazza nella generale, terzo tra le N5, proseguendo la propria marcia con un passo ritmato e costante che, grazie anche al secondo parziale nella conclusiva “Colognola”, gli consentiva di mantenere inalterata la situazione fino al raggiungimento della pedana d’arrivo, posta nel cuore di Cingoli.   “La vettura si è comportata egregiamente” – aggiunge Rigo – “così come il team dei fratelli Colonna, sempre perfetto. Le tre prove si sono rivelate molto diverse tra di loro, alternando del veloce su carreggiata ampia ad altri tratti con dossi continui, curve e contro curve su sede stradale molto stretta. Sono soddisfatto? Nella totalità direi di no ma non posso dirmi nemmeno deluso del risultato finale. Abbiamo cercato di fare del nostro meglio, evitando ogni rischio. Un particolare ringraziamento lo voglio fare a tutti i partners, a Daiana, ai fratelli Colonna nonché a Renato Travaglia ed a mio figlio Jacopo perchè il loro supporto è sempre un fattore chiave.”   Al trentunesimo posto nella generale ed al terzo in classe N5 Rigo aggiunge un buon quinto nel raggruppamento 4WD targato CIRT, un piazzamento che gli consente di agguantare il gradino più basso del podio con un passivo di ventinove lunghezze da Fontana e di sedici da Negri.   “Sapevamo che difendere il titolo tricolore sarebbe stato complicato” – conclude Rigo – “ma, anche se abbiamo un divario importante dalla testa della classifica, dobbiamo sempre ricordare che abbiamo dalla nostra una gara in meno, rispetto ai nostri avversari. Lo scarto gioca ancora a nostro favore perchè, nel confronto con chi ci precede, siamo gli unici ad avere uno zero. Ci sono ancora tre gare da disputare, a partire dal prossimo San Marino, e con quella conclusiva a coefficiente maggiorato, il Marche a 1,5, la partita per il campionato è tutta da giocare.”  

Matteo Greco sfiora il podio all’esordio su terra al 31° Rally Adriatico

Matteo Greco in azione al Rally Adriatico (foto Magnano). Gara molto positiva per il pilota albese che ora è quinto a pari merito nella classifica del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior. Alba, 20 maggio 2024 – Soddisfazione per Matteo Greco al termine del 31° Rally Adriatico, secondo round valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2024. Il pilota albese, alla prima esperienza di sempre sullo sterrato, ha colto un bel quarto posto al termine di una prestazione in crescendo. Navigato da Edoardo Brovelli, su una delle Renault Clio Rally5 gommate Pirelli che animano il campionato tricolore Junior al quale Greco sta quest’anno partecipando con un programma completo, il pilota piemontese ha dimostrato un ottimo adattamento sulla terra dell’Adriatico. Il fondo della gara marchigiana, definito da tutti uno dei più compatti e veloci d’Italia, ha esaltato le doti di Greco, che nel corso della competizione ha saputo aumentare via via il ritmo arrivando a sfiorare il podio. Guidato dall’esperienza di Brovelli, Greco ha affrontato l’appuntamento con maturità, spingendo laddove si è sentito in grado di farlo non senza prendere qualche rischio che va considerato parte dell’apprendimento. I tempi sono stati positivi, specie sulla lunga e veloce prova speciale “Dei Laghi”, la più rappresentativa dell’evento, dove il pilota di Alba si è saputo esprimere al meglio. Al termine Greco ha saputo resistere con forza al ritorno di Iani e lo ha regolato sul traguardo. Grazie a questo risultato, Greco è ora quinto a pari merito nella classifica della serie con 13 punti. Matteo Greco:“Una bella gara, ho avuto soddisfazione e mi sono divertito. Non è stato facile e sono consapevole che devo ancora imparare molto sullo sterrato, ma specie sulla prova veloce e in generale nei tratti più scorrevoli mi sono sentito a mio agio. Un buon esordio sulla terra, ora occorrerà mantenere questo livello anche al prossimo San Marino Rally, seppur consapevole che in quel contesto le caratteristiche saranno diverse”. Il prossimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior si disputerà all’ombra del Monte Titano per il 52° San Marino Rally in programma il 21-22 giugno prossimi. Classifica Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2024 – Round 21. Doretto Matteo pt. 32,5; 2. Dei Ceci Francesco pt. 21,5; 3. Zanin Marco pt. 18; 4. Ricciu Mattia pt. 16; 5. Boatti Andrea pt. 13; 5. Greco Matteo pt. 13; 7. Iani Igor pt. 9; 7. Lorallini Lorenzo pt. 9; 9. Mazzocchi Alessandro pt. 5; 10. Vidori Asia pt. 3