ANCORA DOMINIO PER ERREFFE RALLY TEAM NELL’ITALIANO RALLYCROSS
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/06/C-Fotomagnano-2024-53-1024x682.jpg)
Castelnuovo Scrivia (Al) – Fantastico bis nell’ RX Italia per Erreffe Rally Team; la squadra corse alessandrina dopo aver monopolizzato i primi due gradini del podio ad Ittiri si ripete in quel di Maggiora dove si è corso il quarto round della serie tricolore. Nella cornice della Maggiora Offroad Arena, in provincia di Novara, si è svolta l’attesissima night race; la gara è stata caratterizzata dalle condizioni meteorologiche instabili con la pioggia a farla da padrona per lunghi tratti della manifestazione. Ma non è certo il meteo avverso a poter fermare i portacolori di Erreffe Rally Team che a bordo di due Skoda Fabia Rally2 Evo hanno sbaragliato la concorrenza andando a cogliere un’altra spettacolare doppietta. La vittoria è andata ancora una volta a Valentino Ledda; il giovanissimo pilota sardo ci ha preso gusto e ha condotto la 4×4 ceca sul gradino più alto del podio con un’altra prestazione convincente nonostante la poca esperienza a bordo della vettura. Grazie a questo risultato il 17enne è sempre più leader del campionato e può concentrarsi sugli imminenti impegni nel Campionato Finlandese Rally al quale partecipa con i colori di Aci Team Italia. Sono stati solo 5 i secondi a separare Fabio Mezzatesta dalla vittoria finale; il poliedrico driver romano ha dovuto così accontentarsi della piazza d’onore alle spalle di un compagno di team in stato di grazia. Seconda posizione in campionato consolidata e obiettivo dare battaglia i prossimi 6 e 7 luglio sempre sul tracciato novarese per il recupero del round 1 e sempre a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo. Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Sfida ad alta velocità per il Team MRF Tyres al BAUHAUS Royal Rally of Scandinavia
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/06/239438b2-a7c3-fb1c-baf8-8a105e34b241-1024x768.jpeg)
Sfida ad alta velocità per il Team MRF Tyres al BAUHAUS Royal Rally of ScandinaviaSulle iconiche prove speciali intorno a Karlstad (SWE) si accende una delle sfide più appassionati del calendario. Llarena-Fernandez, Mabellini-Lenzi e Sesks-Francis pronti per il terzo round del FIA European Rally Championship 2024. Karlstad, June 11th 2024 – Tutto è pronto per il BAUHAUS Royal Rally of Scandinavia, terzo round del FIA European Rally Championship 2024, in programma dal 13 al 15 giugno a Karlstad, Svezia. Il Team MRF Tyres torna ad affrontare le iconiche prove speciali sterrate della Scandinavia, celebri per il loro sviluppo veloce, il fondo scorrevole, i tanti dossi e il calore inimitabile del pubblico. Al via saranno i tre equipaggi ufficiali composti da Efrén Llarena e Sara Fernandez su Škoda Fabia RS Rally2 numero #2, Andrea Mabellini e Virginia Lenzi su Škoda Fabia RS Rally2 numero #9 e Mārtiņš Sesks con Renārs Francis su Toyota GR Yaris Rally2 con il numero #14. Nella giornata di oggi, martedì 11 giugno, si sono svolti i test pre gara che hanno consentito a piloti e team di affinare i set-up e raccogliere informazioni sul tipo di guida e di messa a punto necessari per essere competitivi su queste prove speciali. Efrén Llarena: “Le sensazioni sono molto positive. Abbiamo svolto un ottimo lavoro con il team, affinando le regolazioni per massimizzare le prestazioni. Sono fiducioso che potremo ottenere un grande risultato qui in Svezia, occorrerà mantenere un ritmo costante e cercare di non commettere errori”. Andrea Mabellini: “Guidare su queste prove speciali è un’emozione unica. Le velocità sono elevate e sarà fondamentale adattarsi rapidamente. Il primo impatto durante i test è sempre spiazzante, ma poi è tutta una questione di feeling e oggi abbiamo avuto sensazioni positive. Non vedo l’ora di iniziare la gara e dare il massimo”. Mārtiņš Sesks:”Abbiamo un ottimo pacchetto e la messa a punto della vettura è stata eccellente. Il team ha svolto un lavoro importante, la GR Yaris Rally2 è nuova ma stiamo facendo progressi gara dopo gara. Siamo determinati a giocare un ruolo da protagonisti in questo rally e daremo il massimo per ottenere un risultato importante”. L’evento inizierà ufficialmente giovedì con free practice, qualifying stage, la cerimonia di partenza e la prova spettacolo inaugurale. Saranno oltre 190 i chilometri cronometrati suddivisi nelle due tappe di venerdì e sabato. FIA European Rally Championship 2024 | Calendar12-14 April V. Rally Hungary Gravel2-4 May Rally Islas Canarias Tarmac13-15 June Royal Rally of Scandinavia, Sweden Gravel5-7 July Rally Estonia Gravel26-28 July Rally di Roma Capitale, Italy Tarmac16-18 August Barum Czech Rally Zlín Tarmac30 Aug-1 Sep Rali Ceredigion, United Kingdom Tarmac11-13 October Rally Silesia, Poland Tarmac
GRZYB ED MS MUNARETTO ANCORA LEADER NELLA MASSIMA SERIE POLACCA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/06/mun-1-1024x682.jpg)
Grazie al prezioso argento colto al 4°Valvoline Rajd Małopolski, il pilota di Rzeszów resta in testa nel Rajdowe Samochodowe Mistrzostwa Polski. Un errore ha invece condizionato la corsa del bravo Kwiatkowski. Dopo l’argento del Rajd Świdnicki e la vittoria assoluta colta al Rajd Nadwiślański, per Grzegorz Grzyb è giunta nuovamente l’occasione di salire sul podio assoluto, grazie al secondo posto assoluto ottenuto sulle strade del 4°Valvoline Rajd Małopolski, terzo round stagionale. Arrivato a soli dieci secondi di distanza dal vincitore assoluto dell’evento, il pluricampione di Rzeszów ha disputato l’ennesima grande corsa, potendo contare sulle elevate prestazioni della Škoda Fabia Rally2 Evo fornita come di consueto dall’instancabile team MS Munaretto, e dal feeling col navigatore Adam Binięda. Ancora in testa alla massima serie polacca per appena dieci punti sul primo inseguitore, Grzyb si appresta ora a prendere parte ad una seconda parte di Rajdowe Samochodowe Mistrzostwa Polski che si prospetta estremamente entusiasmante. Non solo Grzyb: anche Rafał Kwiatkowski ha rappresentato i colori del plurititolato team MS Munaretto sulle difficili prove speciali ricavate attorno a Wadowice. Nonostante fosse all’esordio al volante della Škoda Fabia RS Rally2 del team scledense, Kwiatkowski ha sin da subito preso un buon ritmo, occupando al termine della prima tappa una positiva undicesima posizione assoluta, a brevissima distanza dalla top 10 assoluta. Un errore di guida nel corso della prima prova speciale del sabato, tuttavia, ha attardato pesantemente il pilota polacco, al via dell’evento assieme a Kamil Kozdroń, relegandolo ad un tredicesimo posto assoluto che certamente non rende giustizia alla crescita dimostrata da Kwiatkowski nel corso del weekend. Crediti fotografici: Gabapix
MANUEL BRACCHI AL VALLI OSSOLANE…CON VISTA SUL COPPA VALTELLINA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/06/Bracchi-1024x683.jpeg)
Il talento di Ardenno utilizzerà una Skoda Fabia Rally2 in occasione del 60° Rally delle Valli Ossolane prima dell’appuntamento di casa, il Coppa Valtellina. Ardenno (So) – In una settimana Manuel Bracchi si troverà a correre due delle più antiche gare su strada d’Italia: il Rally delle Valli Ossolane ed il Coppa Valtellina. Nel fine settimana alle porte, Manuel Bracchi è chiamato in causa per il 60° Rally delle Valli Ossolane che dalle parti di Domodossola, animerà le strade sia nella giornata di sabato 15 che di domenica 16. Il portabandiera della Bluthunder Racing Italy sarà navigato da Debora Fancoli sulla Skoda Fabia Rally2 gestita dal team piemontese Miele Racing con cui il driver valtellinese aveva già corso in passato. Vista la ricorrenza importante per il sessantesimo Valli Ossolane, l’affluenza di iscritti è stata notevole e a Malesco sono attesi ben 158 equipaggi al via; molti saranno coloro che prenderanno parte alla corsa nella classe Rally2. Bracchi e la Fancoli avranno il numero 24. “E’ sempre un piacere gareggiare ed in modo particolare tornare ad utilizzare una vettura come la Skoda Fabia che è un’auto da sogno per un pilota come me che solitamente gareggia con vetture a trazione anteriore. Cercheremo di dare il meglio ben sapendo che ci sono moltissimi concorrenti di livello e in pochi secondi si potrà passare dall’essere protagonisti ad uscire dalla top ten assoluta. Non vedo l’ora di cominciare!” ha detto Bracchi che ha poi aggiunto: “Il Valli Ossolane è una corsa magnifica; il calore del pubblico non ha eguali e i comuni fanno a gara per avere le prove speciali nei loro territori; l’accoglienza è degna di un mondiale. Un’esperienza che ho avuto il piacere di provare nelle ultime due edizioni e che va assolutamente vissuta!” Il Valli Ossolane comincerà sabato pomeriggio con le prove Zinox Laser-Druogno, Fomarco e DomoBianca365. Nella giornata successiva, via alle altre sei speciali con la SpaCostruzioni-Crodo, Montecrestese e Cannobina da ripetersi due volte. Conclusione a Malesco alle ore 18.
IN ARCHIVIO IL VALLI DEI CIMBRI 2024
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/06/club91squadracorse_2024_06_11_3.jpg)
Una ventina le vetture che, Sabato scorso, hanno affrontato l’itinerario proposto da Club 91 Squadra Corse, in collaborazione con Tonezza È. Rubano (PD), 11 Giugno 2024 – Condizioni meteo piacevoli, con un leggero scroscio di pioggia arrivato alla sera quando ormai si era chiuso il sipario, hanno allietato il Sabato che ha visto protagonista la seconda edizione del Giro Automobilistico Valli dei Cimbri. L’evento, promosso da Club 91 Squadra Corse con la collaborazione di Tonezza È, ha visto radunarsi a Tonezza del Cimone una ventina di vetture che ha saputo garantire la varietà. Dalle vetture del cavallino rampante, Ferrari 430 e 458, alle Fiat 124 Abarth per proseguire con tante altre presenze prestigiose come Porsche Carrera, Lancia Beta Coupé, Lotus Elan, Toyota Celica ed arrivare fino a quelle a marchio Opel, Manta ed Ascona in primis. Il viaggio, tra il Veneto ed il Trentino attraverso l’Alpe Cimbra, è filato via liscio con particolare interesse destato dalla visita guidata al Birrificio Barbaforte, orgoglio slow food trentino. Al rientro in quel di Tonezza del Cimone, dopo aver attraversato Guardia e Folgaria, si è tenuto il tradizionale pranzo conviviale, curato dallo staff dello Chalet Coston, che ha aperto la strada ai due illustri ospiti, Rudy Dalpozzo e Francesca Pasetti, che hanno presentato il loro nuovo libro, “Il Lato B dei Miei Rally 2”, immergendo i presenti nella storia di un rallysmo quasi epico. Tra le presenze di spicco anche quelle di Silvano Carenini, di Pino Ceccato e di Gian Urbano Bellamoli che hanno dato ulteriore lustro ad una manifestazione che vuole crescere ancora. Da non dimenticare Franco Cavriani e Ruggero Piovene, protagonisti dei rally di casa nostra tra gli anni sessanta e settanta che non hanno voluto far mancare la propria partecipazione. “È andato tutto bene” – racconta Daniele Martinello (presidente Club 91 Squadra Corse) – “e ci siamo divertiti molto, sia nel viaggio che nelle fasi del pranzo nonché in quelle successive. I racconti di Rudy e di Francesca, conditi da tanti aneddoti sui rally del passato, sono stati incredibili così come la compagnia di Silvano Carenini, figlio del mitico Gino, e di Pino Ceccato. Il tour nelle valli abitate in passato dal popolo cimbro è stato emozionante, grazie anche al bel tempo che ci ha accompagnato. Grazie a Matteo, del Birrificio Barbaforte, che ci ha illustrato con competenza la sua realtà, ed ai ragazzi dello Chalet Coston, ottimo il pranzo da loro servito. Grazie a Tonezza È ed a tutti quelli che hanno collaborato alla manifestazione.”
TOLDO E BOLZONI JR. BRILLANO A VARANO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/06/bolzacorse_2024_06_11_toldo.jpg)
Il trevigiano domina in ATCC Cup ed in ATCC RS, autore di una doppietta, mentre il figlio d’arte, in gara 2, conquista il suo primo podio di categoria. Adria (RO), 11 Giugno 2024 – I giovani di Bolza Corse sempre più sugli scudi ed anche dopo l’ultimo fine settimana targato Formula X Italian Series, quello corso tra Sabato e Domenica all’Autodromo Varano de’ Melegari, sono i piloti del futuro a fare man bassa di risultati di rilievo. Un altro weekend perfetto per Tommaso Toldo, autentico mattatore di un’ATCC RS nella quale è leader indiscusso, da inizio stagione, sulla Renault Clio Cup 4 della squadra corse di Adria. Il quindicenne da Miane ha alzato ulteriormente l’asticella personale in Emilia, centrando la vittoria assoluta nell’ATCC Cup e mettendo in campo un dominio da consumato campione. “Abbiamo vinto tutto” – racconta Toldo – “portando a casa la doppietta in categoria e nell’assoluta. L’unione dei due gruppi in gara, ATCC Cup ed ATCC Italy, ha reso la vita davvero difficile ma le emozioni vissute sono state tante, come quella di partire in gara 2 davanti ai mostri dell’ATCC Italy. Tra l’altro sono stato l’unico a non essere doppiato dall’Audi TCR del vincitore. Siamo primi in campionato e vogliamo continuare così per il resto della stagione. Grazie a Bolza Corse, ad Xmotors Team ed a tutti i partners che ci stanno sostenendo.” Bene anche il figlio d’arte, Francesco Bolzoni, che a Varano debuttava sulla Renault Clio Cup 4 del team di famiglia, dimostrandosi particolarmente a proprio agio già durante la qualifica. Una toccata alla prima curva di gara 1, da parte di un avversario che sbagliava una staccata, obbligava il pilota di Adria ad accontentarsi della decima piazza in ATCC Cup ed in ATCC RS. L’inversione di griglia per gara 2 sembrava complicare la situazione ed invece il quindicenne polesano, con grinta e determinazione, firmava la sua migliore prestazione in carriera, centrando il secondo in categoria ed il quinto assoluto al termine di una furibonda rimonta. “La gara più bella che ho mai fatto fino ad ora” – racconta Francesco Bolzoni – “perchè, dopo la delusione per la toccata ricevuta in gara 1, sono riuscito a mettere insieme una bella rimonta ed a salire sul podio di categoria assieme all’amico Tommaso Toldo. Mi sono divertito tanto e sono felice di aver portato a casa il primo podio, nonostante fossi al terzo esordio consecutivo con una nuova vettura. La voglia è quella di confermare tutto questo nella prossima di Vallelunga. Grazie a Bolza Corse, alla mia famiglia, a quella di Toldo, ai partners ed a Cristian Ricciarini.” La classifica finale li vede al terzo posto in ATCC Light, al termine di entrambe le gare della Domenica, ma i cronici problemi al cambio della loro Seat Leon ST Cupra non fanno dormire sonni tranquilli alla premiata ditta, quella composta da Silvano Bolzoni e da Andrea Marchesini. Il pilota di Adria e quello di Montecchio Maggiore hanno sofferto, nonostante l’aver chiuso nella parte alta della top ten della generale, con la consapevolezza del lavoro di sviluppo che stanno portando avanti sulla vettura della casa iberica, ancora lontana dal suo stato di forma ottimale. Ad arginare parzialmente la situazione il gradino più basso del podio provvisorio nella serie.
VM MOTOR TEAM, UN WEEKEND TRA PIEMONTE E SICILIA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/06/23445b08-871a-8172-cd34-e0145071cf73-1024x681.jpg)
Rally Valli Ossolane e Rallye dei Nebrodi nel programma della scuderia Il prossimo weekend del 14-16 giugno vedrà la scuderia VM Motor Team impegnata ai due estremi della nazione, in occasione del Rally Valli Ossolane, valido per la Coppa Rally Zona 1 e del Rallye dei Nebrodi, valido per la Coppa Rally Zona 9. A Malesco (VB) quattro equipaggi sono pronti al via della classica in terra ossolana e saranno capitanati dalla Skoda Fabia R5 di Giancarlo Arienta e Jastine Sertori. Alberto Verna e Massimo Barrera affronteranno le prove speciali del nord-est piemontese a bordo di una Subaru Impreza, mentre Fabrizo Faletto e Paola Moia divideranno l’abitacolo di una Peugeot 106 A5. Andrea Robone e Luigi Bariani affronteranno invece la gara del CRZ con una Fiat 600 A0. In terra messinese, al Rallye dei Nebrodi di Sant’Angelo di Brolo invece a difendere i colori del VM Motor Team ci sarà Daniele Ferrotto, pronto a tornare a correre sulle strade di casa con la sua Peugeot 205 A5 in coppia con Sabrina Ferraro.
GLI INDELICATO SONO SECONDI ASSOLUTI A BOLOGNA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/06/rovigocorse_2024_06_11_indelicato.jpg)
Il duo siciliano è davanti a tutti, al netto del coefficiente, nella sesta del CIREAS con Verza e Timacchi in recupero mentre Galuppi finisce vittima di un esperimento. Rovigo, 11 Giugno 2024 – Una Targa AC Bologna da ricordare, quella corsa tra Sabato e Domenica da Rovigo Corse vivendo un’incredibile gioia, data da Maurizio e Pietro Indelicato. Il binomio siciliano, sull’Autobianchi A112 Elegant, si è dovuto accontentare di un secondo posto assoluto che, escludendo il coefficiente, vale la prima vittoria assoluta in un Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche che, grazie anche alla doppietta in RC4 ed in classe fino a millesei, li conferma al comando di queste ultime due ed in piazza d’onore nella generale. “Siamo partiti molto concentrati” – racconta Maurizio Indelicato – “ed abbiamo finalizzato quanto ci eravamo imposti di fare. A seguito della discriminante del coefficiente ci accontentiamo della seconda posizione assoluta, salendo a meno cinque dal primo nella classifica generale. Ci confermiamo leader di raggruppamento e di classe, nonostante qualche problema tecnico avuto a Bologna. Grazie, di cuore, a tutta la scuderia Rovigo Corse.” Bel recupero anche da parte del presidente Diego Verza, terzo in RC5 ed in classe fino a millesei sull’Autobianchi A112 Junior ricevuta in prestito, in extremis, da Andrea Camosci. Il patron del sodalizio polesano, con Marco Rossi anche quinto nella generale e secondo di raggruppamento nella power stage, sale sul terzo gradino del podio provvisorio nel CIREAS. “Complimenti agli Indelicato” – racconta Verza (presidente Rovigo Corse) – “per la loro prima vittoria assoluta, considerando le penalità nette, perchè se la meritano tutta. È una bella iniezione di fiducia per tutto il nostro gruppo. Abbiamo recuperato terreno in campionato, in particolar modo grazie al risultato della power stage, ed ora siamo terzi in RC5 ed in classe. Grazie, di cuore, ad Andrea Camosci che ha salvato la nostra trasferta, prestandoci la sua A112. Se fossimo partiti con il piglio della seconda metà di gara sarebbe andata anche meglio.” Quinta piazza in RC5 accolta con positività da Alessandro Timacchi, alla sua destra Boris Santin sulla Fiat Uno 45 SL, che chiude un buon debutto sulle colline bolognesi. Il pilota di Occhiobello si conferma al settimo posto nella generale di raggruppamento ed al quinto nella classifica riservata alle vetture con cilindrata fino a millesei. “Era la nostra prima volta a Bologna” – racconta Timacchi – “ed abbiamo faticato con la nostra Uno perchè era all’esordio su queste strade. La gara è stata lunga e con prove lente, un ritmo che ha messo a dura prova la nostra concentrazione ma siamo soddisfatti della media.” Trasferta complicata per Stefano Galuppi, presentatosi a Bologna con Gino Dondi su un’Alfa Romeo Giulia GT, costretto a chiudere nelle retrovie dopo un trecento nato da un esperimento con una strumentazione temporanea che non ha dato gli esiti sperati. “Il mio strumento di precisione è ancora in riparazione” – racconta Galuppi – “quindi siamo stati costretti ad usarne uno del quale conoscevamo soltanto le funzioni basilari. Il primo trecento è stato causato da un errore di sdoppiaggio mio che non siamo stati in grado di gestire. Qualche problema di navigazione e la perdita di fiducia hanno fatto il resto. Gara comunque bella e Gino, alla sua prima da navigatore, si è comportato bene. Avremo modo di rifarci in futuro.” Con i punti raccolti da tutti gli equipaggi in power stage la compagine rodigina diventa quarta forza del campionato italiano, piazzandosi ai piedi del podio ed in scia alle big della serie. _______________________
PRIMO PODIO PER BOLZONI JR. A VARANO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/06/fbolzoni_2024_06_11.jpg)
Sulla Renault Clio Cup 4 di famiglia il giovane adriese, al termine di gara 2, sale sul secondo gradino in ATCC RS ed è quinto assoluto nell’ATCC Cup. Adria (RO), 11 Giugno 2024 – È la Renault Clio Cup 4 probabilmente è la vettura ideale di Francesco Bolzoni ed il risultato dell’ultimo weekend, quello vissuto all’Autodromo Varano de’ Melegari nella Formula X Italian Series, conferma che la francesina di Bolza Corse è un’autentica palestra per formare i giovani piloti del domani e tra questi anche il figlio d’arte. Il pilota di Adria, dopo aver preso confidenza con una vettura che non conosceva nella sessione di libere, lanciava un importante segnale al termine di una costruttiva qualifica, chiusa in seconda posizione tra le ATCC RS ed in quinta nella generale di ATCC Cup. “Si trattava del mio terzo debutto consecutivo” – racconta Bolzoni – “perchè ho corso tre gare, fino ad oggi, ed ho sempre cambiato auto, passando dalla Twingo alla ex Formula 4 per arrivare sulla Clio dello scorso fine settimana. Inizialmente la sentivo troppo ballerina, a causa delle pressioni delle gomme posteriori che erano troppo alte. Una volta che i ragazzi del team hanno risolto il problema la Clio è diventata perfetta per me e mi sono trovato a mio agio.” Dopo una qualifica più che positiva la Domenica del quindicenne polesano proseguiva con una gara 1 nella quale finiva per essere bersaglio di un avversario che, nel tentativo di forzare una staccata, lo centrava e lo obbligava ad accontentarsi di una doppia decima piazza finale. Era la successiva partenza ad accendere la voglia di riscatto di Bolzoni che, dando il meglio di se stesso, si rendeva autore di una bella rimonta, dopo l’inversione in griglia di partenza, presentandosi alla bandiera a scacchi da secondo in ATCC RS e da quinto in ATCC Cup. “Peccato per quanto successo al via di gara 1” – aggiunge Bolzoni – “ma poco potevo fare per evitare il concorrente che mi ha tamponato. In gara 2 sono andato molto bene e sono felice di quanto sono riuscito a dimostrare. Sul finale le gomme iniziavamo ad abbandonarmi ma ho tenuto duro. Ho portato a casa il primo podio, dopo soli tre weekend di gara, ed è una grossa soddisfazione. Grazie a tutta la Bolza Corse, alla mia famiglia ed a quella di Toldo. Grazie anche a Cristian Ricciarini che mi ha seguito per tutto il weekend. Cercherò di dimostrare a Vallelunga, prossimo appuntamento della stagione, che tutto questo non è stato un caso.”
TRENTO – BONDONE, XMOTORS TEAM C’È CON CAPPELLO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/06/xmotorsteam_2024_06_11_cappello.jpg)
L’università della salita darà il via ad un nuovo connubio con il pilota di Borgo Valsugana che sarà supportato dalla compagine di Maser. Maser (TV), 11 Giugno 2024 – È uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, probabilmente il più ambito a livello tricolore e non solo per il settore della velocità in salita. Stiamo parlando della Cronoscalata Trento – Bondone, considerata nell’ambiente come una vera e propria università della salita, che il prossimo fine settimana rimetterà in moto la sfida nel Campionato Italiano Super Salita e nel Campionato Italiano Velocità Montagna in zona nord. Xmotors Team non poteva mancare ad un evento così prestigioso ed ecco che il sodalizio con base a Maser, in collaborazione con Millennium Sport Promotion, supporterà Marco Cappello. “Grazie ad Xmotors Team per il sostegno che ha deciso di darmi” – racconta Cappello – “e sono sicuro che assieme potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Il nostro 2024 è focalizzato su alcuni test, sulle vetture che abbiamo acquisito, ed è per questo che, scorrendo classifiche ed elenchi, mi si vede spesso cambiare vettura. Anche in questo caso sarà un esordio per noi.” “Siamo felici di poter supportare un pilota di valore come Cappello” – gli fa eco Francesco Stefan (presidente Xmotors Team) – “perchè dove ha corso, che sia nel rally in passato o nelle salite come fa adesso, ha sempre dimostrato di essere molto competitivo. Noi siamo pronti a supportarlo, in sinergia con Millennium Sport Promotion, e siamo certi che ci divertiremo.” Attualmente ai piedi del podio nel CIVM di zona nord, quarto nella generale tra le vetture rally, il pilota di Borgo Valsugana porterà al debutto una Renault Clio in versione Racing Start. “Abbiamo appena terminato di allestire la nuova Clio” – aggiunge Cappello – “quindi ci presenteremo a Trento per sgrezzarla, iniziando a prendere confidenza pure con delle gomme che non conosco, le Nankang. Salirò per la prima volta sulla Clio durante le prove quindi, a dirla tutta, non so onestamente cosa mi posso aspettare. Dopo i risultati delle prove ci penseremo.” La Trento – Bondone, giunta a festeggiare la sua settantatreesima edizione, è quindi pronta ad accogliere i concorrenti lungo i poco più di diciassette chilometri che la caratterizzano. Nella giornata di Sabato 15 Giugno saranno messe a disposizione dei piloti due salite di prova, nelle quali affinare il feeling con il tracciato e con il mezzo, per poi giocarsi il tutto per tutto in una gara secca che, Domenica 16 Giugno, andrà a delineare il volto della classifica finale. “La salita sul Bondone è una gara magica per noi trentini” – conclude Cappello – “e non solo per chi vive il mondo delle cronoscalate. Spesso tanti rallysti scendono in campo qui perchè è un evento particolarmente sentito. La concomitanza con il San Martino di Castrozza, rally che si correrà in Trentino nello stesso weekend, di sicuro non farà bene a nessuno dei due eventi.”