LA PISTA REGALA GIOIE INCREDIBILI AD XMOTORS TEAM
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/06/xmotorsteam_2024_06_11_toldo.jpg)
Buganza, Antonello ed il giovane Toldo si esaltano nei rispettivi weekend al Red Bull Ring, a Pergusa ed a Varano. Maser (TV), 11 Giugno 2024 – Il weekend che si è appena concluso porta nella bacheca di Xmotors Team una lunga serie di trofei, ad iniziare da quelli ottenuti da Giovanni Buganza al Red Bull Ring Classics, evento tenutosi sul tracciato di Spielberg da Venerdì a Domenica. Il pilota di Castelfranco Veneto ha chiuso gara 1 al quarto assoluto ed al secondo di categoria nella Can – Am & Sports Car, al volante di una una Lucchini SP Cn tremila motorizzata BMW, digerendo al meglio il problema tecnico che lo ha privato della partenza nella successiva sfida. “Davide Melandri ha rivoltato la vettura come un calzino” – racconta Buganza – “e, nonostante i tanti dubbi che avevamo visto che era ferma da quindici anni, siamo andati molto bene. Mi sono innamorato della pista e di un evento meraviglioso. Il primo era imprendibile, aveva una Lola da ottocento cavalli contro i nostri trecentosettanta, ma riuscire a chiudere secondo di classe e quarto assoluto, con un sorpasso mozzafiato all’ultima curva, è stato spettacolare. Peccato per quel problema alla pompa benzina ma siamo felicissimi dell’esperienza vissuta.” Stesse giornate e tante altre soddisfazioni arrivate dall’Autodromo di Pergusa con Fabio Antonello che ha centrato una doppia vittoria, condita da punti pesanti, nel DSG Master. Il pilota di Cittadella, sulla Cupra Leon TCR DSG di RC Motorsport, firma la quinta piazza assoluta in gara 1 e la settima in gara 2 tra le DSG, rilanciando le sue ambizioni nel TCR Italy. “Non avevo mai corso qui” – racconta Antonello – “ma non posso che essere molto soddisfatto di com’è andato il nostro weekend. Un quinto ed un settimo assoluto in DSG, due vittorie nel DSG Master e tanti punti da aggiungere al nostro bottino. Ora attendiamo che ACI Sport divulghi le classifiche ufficiali, dopo i primi due weekend, e ci prepariamo per la prossima.” Un Sabato ed una Domenica da incorniciare anche tra le giovani leve della compagine di Maser con il giovane Tommaso Toldo che ha letteralmente dominato all’Autodromo Varano de’ Melegari, vincendo l’assoluta e la propria categoria sia in gara 1 che in gara 2. Il quindicenne da Miane, alla guida della Renault Clio Cup 4 di Bolza Corse, si conferma sempre più leader indiscusso dell’ATCC Cup, mettendo a segno punti preziosi per una Formula X Italian Series che sta mettendo in risalto tutto il suo talento cristallino. “L’unione dei due gruppi ATCC Cup ed ATCC Italy in gara non ci aiuta” – racconta Toldo – “perchè correre assieme a macchine importanti non è cosa facile, considerando anche i vari incidenti che si sono verificati qui a Varano. Sono comunque riuscito a portare a casa ottimi risultati, sia nella mia categoria che nella generale. In gara 2 il gioco si è fatto emozionante perchè, causa inversione di griglia, partivo terzo con i mostri dell’ATCC Italy dietro di me. Sono anche stato l’unico a non essere doppiato dall’Audi TCR del vincitore. Grazie a tutto il team, ad Xmotors Team, ai partners e complimenti a Francesco Bolzoni per l’entusiasmante rimonta.”
AL SAN MARTINO VIA AL TROFEO N5 ASFALTO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/06/n5italia_2024_06_11_ravanelli.jpg)
In Trentino si apre la partita per la serie parallela che, intrecciandosi con il Trofeo N5 Terra, porterà all’incoronazione del vincitore assoluto del Trofeo N5 Italia 2024. Roma, 11 Giugno 2024 – L’attesa per gli amanti dell’asfalto nella galassia N5 Italia è finalmente terminata e con l’arrivo del prossimo Rally San Martino di Castrozza, in programma per Venerdì 14 e Sabato 15 Giugno, la sfida si preannuncia già molto interessante. Sulla pedana di partenza troveremo il vincitore della passata edizione del Trofeo N5 Asfalto, Devis Ravanelli, che sulle strade di casa punterà a far rendere al meglio il fattore campo. Il pilota di casa, in coppia con Fabrizio Handel, tornerà al volante della pluridecorata Citroen DS3 N5 curata da Power Brothers, nel 2023 vincitrice nelle mani del trentino anche nel Trofeo N5 Italia, nel Campionato Italiano Rally Asfalto e nella Coppa Rally ACI Sport di terza zona. La vettura del double chevron, curata dai fratelli Colonna, ha fatto man bassa di successi lo scorso anno, centrando l’alloro di raggruppamento anche nel Campionato Italiano Rally Terra con al volante il suo proprietario, Riccardo Rigo, affiancato da Daiana Darderi. “Siamo molto felici di poter essere al via di una nuova stagione in N5” – racconta Ravanelli – “perchè, dopo aver preso confidenza con una trazione integrale che non conoscevamo, quest’anno potremo partire con un po’ di esperienza in più. Lo scorso anno è stato magico per noi, mai avremmo pensato di poter raggiungere traguardi di questo livello ma ora è il momento di resettare, di ripartire da capo perchè avremo avversari nuovi nel fine settimana in arrivo.” Dopo due anni di distanza dalla scena agonistica targata N5 Italia tornerà in campo Gianluca Angeli, vincitore del Trofeo Open N5 nel 2021, con tanta voglia di giocarsi tutte le proprie carte. Il pilota di Castelnuovo Garfagnana sarà della partita, assieme a Piero Taccini, su una Volkswagen Polo N5 messa a disposizione da Power Brothers dei fratelli Colonna. “Sono molto contento di tornare a pieno regime in un trofeo di N5 Italia” – racconta Angeli – “perchè, dopo averlo vinto nel 2021, ho continuato il mio apprendistato con queste vetture per i due anni a seguire. Penso di essere l’unico pilota in Italia ad averle guidate quasi tutte ed ora tocca alla Polo. Questa categoria sta crescendo molto e continuo a consigliarle a tutti i piloti che vogliono provare il brivido di una trazione integrale turbo con costi ridotti. Noi siamo pronti.” Ad inserirsi nella lotta tra i due campioni ci sarà indubbiamente Michele Milani che, sulla Ford Fiesta N5 di Power Brothers condivisa con Christian Camazzola, si presenterà al via da leader di classe nella CRZ di zona quattro nonché da sesta forza nel Trofeo Italiano Rally. Della partita anche Paolo Olivo, in coppia con Chiara Corso sulla sua Citroen DS3 N5, che potrebbe rivelarsi una mina vagante nella sfida al vertice della categoria. Se l’incoronazione dei vincitori del Trofeo N5 Asfalto e del Trofeo N5 Terra rimarrà legata ai rispettivi calendari particolare interesse desta la nuova veste del Trofeo N5 Italia. Quattro i risultati conseguibili tra gli otto eventi facenti parte delle due serie mono fondo, uno al massimo quello con coefficiente maggiorato inseribile nell’economia del bottino personale, con la possibilità di disegnarsi autonomamente il proprio programma, sia esso su asfalto o su terra. “A grande richiesta da parte dei nostri piloti” – racconta Alfredo De Dominicis (responsabile N5 Italia) – “abbiamo inserito questa opportunità collegata all’assegnazione del Trofeo N5 Italia 2024. Ogni pilota potrà partecipare a quante gare vorrà, indipendentemente dalle preferenze per l’uno o per l’altro fondo, ma ai fini del conteggio saranno solamente quattro i risultati utili ammessi e solo uno di questi potrà essere a coefficiente maggiorato. Un grosso in bocca al lupo ai partecipanti al San Martino di Castrozza, prima tappa del Trofeo N5 Asfalto 2024.”
DOMINIO DEI RONCAGLIA NEL REGIONALE EMILIA ROMAGNA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/06/r1-1024x683.jpg)
Dopo un weekend difficile al campionato italiano, i gemelli Roncaglia tornano a brillare sul terreno amico di Castellarano CASTELLARANO (RE) – I fratelli Roncaglia vincono al Regionale Emilia Romagna. Dopo una complicata tappa dell’italiano a Montevarchi, in cui entrambi i gemelli sono stati condizionati fortemente da una brutta sindrome influenzale, i portacolori del team SM Action tornano a splendere a Castellarano. Già dalle prove del mattino i due mettono in chiaro le cose facendo segnare il miglior tempo sia nella MX1, con Marco Roncaglia, che nella MX2 con Mattia Roncaglia, confermando la loro velocità sul tracciato reggiano. Nelle gare del pomeriggio, dove le categorie vengono accorpate, il team ottiene una doppietta con Marco sulla MX1 che precede Mattia, con ampio margine sugli inseguitori. Il risultato è il medesimo anche in gara due, dove i gemelli si confermano e ottengono l’oro di giornata nelle rispettive categorie. Una giornata da incorniciare per i Roncaglia, pronti per la prossima gara sul tracciato storico di Carpi.