Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Suzuki scalda i motori per il 2025: tornano la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge per una stagione ricca di adrenalina e passione!

Suzuki scalda i motori per il 2025: tornano la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge per una stagione ricca di adrenalina e passione!

Pollara – Princiotto al via del Campionato Italiano Rally Promozione

Pollara – Princiotto al via del Campionato Italiano Rally Promozione

33° RALLY DEI LAGHI: TROFEI E VALIDITÀ PER UNA CORSA PRONTA AD ENTUSIASMARE

33° RALLY DEI LAGHI: TROFEI E VALIDITÀ PER UNA CORSA PRONTA AD ENTUSIASMARE

ERREFFE RALLY TEAM E ANTONIO RUSCE ANCORA INSIEME PER UNA STAGIONE DAL SAPORE TRICOLORE

ERREFFE RALLY TEAM E ANTONIO RUSCE ANCORA INSIEME PER UNA STAGIONE DAL SAPORE TRICOLORE

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DEL CANAVESE CON VISTA SUL CIAR

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DEL CANAVESE CON VISTA SUL CIAR

Aperte le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, primo round della Coppa Rally di Zona e del Campionato Regionale Aci Sport Delegazione Sardegna che si correrà il 22-23 marzo

Aperte le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, primo round della Coppa Rally di Zona e del Campionato Regionale Aci Sport Delegazione Sardegna che si correrà il 22-23 marzo

Salgono i battiti per la finale di ICE Challenge: sabato 22 l’emozione vibra su ACI Sport TV

Salgono i battiti per la finale di ICE Challenge: sabato 22 l’emozione vibra su ACI Sport TV

TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE NUMERO 6 DELLA SERIE R ITALIAN TROPHY!

TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE NUMERO 6 DELLA SERIE R ITALIAN TROPHY!

El Mundial de Motocross tuvo su lanzamiento en Córdoba

El Mundial de Motocross tuvo su lanzamiento en Córdoba

Michael Rendina è il pilota romano dell’anno 2024

Michael Rendina è il pilota romano dell’anno 2024

CLAUDIO ARZA’ E MASSIMO MORICONI TRIONFANO ALL’8° RALLY VAL D’AVETO

Finale sotto una pioggia battente, sul podio Federici e Gangi Claudio Arzà e Massimo Moriconi trionfano nell’ottava edizione del Rally Val d’Aveto. La coppia della BB Competition formata dal pilota spezzino e dal navigatore toscano ha dominato la gara già dalle prime battute a bordo della Skoda Fabia RS Rally2 curata dalla Erreffe, andando a bissare il successo ottenuto nel 2023. Netta la superiorità di Arzà, che si è aggiudicato ben 6 prove speciali sulle 8 in programma, con il ligure che si è confermato imbattibile sulle strade avetane. Secondo posto per il parmense Fabio Federici in coppia con la locale Erika Badinelli, che con una Volkswagen Polo R5 curata da Balbosca e con i colori della Meteco Corse sono saliti nuovamente sul podio dopo il terzo posto del 2023, precedendo Federico Gangi e Luca Pierani, su Skoda Fabia targata Racing For Genova e preparata da Gima Autosport. Quarta posizione per i parmensi Luca Bertani e Stefano Oppimitti (Alma Racing) su Skoda Fabia, seguiti dall’altra vettura céca preparata da Miele dei genovesi Igor Raffo e Paolo Rocca (Lanterna Corse Rally Team). La vittoria tra le due ruote motrici è andata alla Renault Clio Rally4 del piacentino della Nico Racing Alessandro Balletti in coppia con Laura Bottini; per loro un’ottima prestazione culminata con il nono posto assoluto. Giornata difficile per tutti gli equipaggi, caratterizzata da piogge ad intermittenza ed in certi casi di forte intensità, che hanno reso particolarmente complicata la scelta delle gomme.Il Rally Val d’Aveto si è confermato una manifestazione di successo per il territorio, che crede fortemente nell’evento e che da sempre lo sostiene con l’impegno di numerose realtà locali e con il prezioso supporto delle amministrazioni.PS 5 Monte Penna – Km 9,92: Arzà, nonostante sia l’unico con gomme da asciutto (ma con mescola super morbida) vince nuovamente la prova in 7’11”1, 5.4” meglio di Federici e 7.1” meglio di Raffo. Quarto posto per Giacobone, seguito da Bertani.PS 6 Pievetta – Km 4,04: Arzà continua il suo affondo e vince anche questa prova in 2’44”4, con 2.2” su Federici e 4.9” su Giacobone. Bertani è quarto a 5.1” e precede “Dedo”, quinto a 5.4”.PS 7 Monte Penna – Km 9,92: peggiorano le condizioni meteo, con la pioggia che si fa più insistente. Diversi equipaggi incontrano qualche difficoltà dovuta alla grande quantità di acqua sulla strada, ma non si segnalano particolari problemi. Arzà è ancora il migliore in 7’15”8, seguito da Federici a 12”8 e da “Dedo” a 13. Giacobone perde molti minuti per una divagazione fuori strada. Quarto tempo per Gangi a 21”3 e quinto per Bertani a 22”1. Grande prestazione per Balletti, che chiude ottavo e si porta al comando della due ruote motrici nella generale.PS 8 Pievetta – Km 4,04: l’ultimo settore cronometrato è di Gangi, che si leva la soddisfazione di una vittoria parziale in 2’48”, con 8 decimi su Arzà e 2” su Bertani. Quarto tempo per Federici a 3”2, seguito da “Dedo” a 3”4.

Michael Rendina da applausi al 52° San Marino Rally

Michael Rendina e Martina Musiari in azione (Bierre Photo Sport) Rendina Jr. concretizza una delle migliori prestazioni in carriera in una gara titolata. Un rally in crescendo che lo ha visto costantemente tra i protagonisti di Classe. Roma, 23 giugno 2024 – È un Michael Rendina decisamente soddisfatto quello che lascia il 52° San Marino Rally, quarto round del Campionato Italiano Rally Terra 2024 disputatosi nel weekend appena trascorso. Il giovane pilota romano, figlio dell’ex Campione del Mondo Max Rendina, oggi organizzatore del Rally di Roma Capitale, ha disputato una delle gare più mature della sua carriera confermandosi protagonista della Classe Rally5 che, al termine delle nove prove speciali in programma, ha chiuso con un ottimo quinto posto fra i quattordici equipaggi iscritti. Navigato da Martina Musiari, su una delle Renault Clio Rally5 gestite da Motorsport Italia del tutto identica a quelle dei piloti impegnati nel Campionato Italiano Rally Junior, Rendina ha trovato subito un grande feeling con le strade sterrate sammarinesi e con il pacchetto tecnico, ed è riuscito ad imporre un ritmo di grande spessore alla sua prestazione. Nel corso della gara, forte di una sempre maggiore consapevolezza che lo ha visto guidare con disinvoltura e feeling, Rendina ha abbassato i suoi tempi di passaggio in passaggio, risalendo la classifica di Classe fino al quinto posto togliendosi anche la soddisfazione di aver segnato tempi di livello, come il quarto migliore in Rally5 sulla PS9 “Macerata Feltria/3”. Michael Rendina:“Una gara davvero molto positiva. Al di là del risultato, che comunque è stato comunque molto buono alla mia terza gara in assoluto sulla terra, mi sono sentito davvero bene al volante. Ho lavorato molto sull’approccio prima della gara, Martina mi ha aiutato molto a mantenere la concentrazione durante le prove speciali e credo di aver guidato meglio di sempre. In rally con questo chilometraggio, dove la differenza la fai per pochi secondi, devi avere un atteggiamento positivo sempre. Rispetto alle altre gare mi sono sentito molto confidente, ho spinto e posso dirmi soddisfatto. Ho intrapreso un percorso, quindi l’obiettivo è quello di continuare questa progressione anche nei prossimi appuntamenti”. Rendina Jr. tornerà in gara tra un mese per l’appuntamento più importante dell’anno, il Rally di Roma Capitale, in programma dal 25 al 28 luglio, quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Motorsport Italia | Press Officemedia@motosport-italia.com    

Rally di Roma Capitale 2024: spettacolo mondiale al Colosseo

Il prestigioso evento torna dal 26 al 28 luglio con novità entusiasmanti, grazie alla fondamentale collaborazione dell’Assessore Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato. La prova spettacolo al Colosseo, riproposta per il terzo anno consecutivo, è il momento più atteso dell’intero campionato europeo. Roma, 23 giugno 2024 – Il Rally di Roma Capitale si prepara a tornare in scena dal 26 al 28 luglio 2024. L’evento sarà valido come quinto round sia per il FIA European Rally Championship che per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024. Organizzato da Motorsport Italia e dall’ex campione del mondo rally Max Rendina, il Rally di Roma Capitale ha confermato entrambe le validità, fregiandosi di un grande riconoscimento che avvalora non solo l’aspetto sportivo, ma anche mediatico e promozionale. La gara, che tocca da vicino la città di Roma, si svolgerà seguendo la tradizione seppure con numerose modifiche di programma, percorso ed eventi collaterali. Una delle principali attrazioni sarà ancora una volta il prologo nel centro di Roma, con una spettacolare prova al Colosseo riproposta per il terzo anno consecutivo e l’immancabile e prestigiosa parata per le vie del centro storico. Questo ritorno di successo è reso possibile grazie alla lungimiranza e al supporto fondamentale dell’Assessorato Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale, nella persona dell’Assessore Alessandro Onorato, con il supporto dell’Ufficio Grandi Eventi. La prova spettacolo inaugurale al Colosseo e la parata per le vie del centro rappresentano un contesto unico al mondo che attira giornalisti da tutto il globo. Un’importante attenzione mediatica planetaria che anche per questa edizione 2024 è già molto alta. Intorno al tracciato del Colosseo saranno allestite aree VIP per ospitare ospiti ed autorità, garantendo il grande happening del rally nel cuore di Roma e la possibilità di potervi assistere da protagonisti. Dopo il Colosseo l’azione si sposterà a Fiuggi, confermata come Centro Direzionale con HQ e Paddock. Il Village sarà ampliato e arricchito con nuove attività, utilizzando gli spazi del nuovo Palacongressi. Il Rally di Roma Capitale si propone non solo come evento per gli appassionati di rally, ma anche per le famiglie e tutti coloro che desiderino vivere un weekend all’insegna dello sport e del divertimento. Alessandro Onorato: “Siamo orgogliosi di ospitare un evento di tale portata nella nostra città. La prova spettacolo al Colosseo, riproposta per il terzo anno consecutivo, sarà una vetrina mondiale e un’opportunità per promuovere la bellezza, l’esclusività e l’unicità della città di Roma anche in un contesto sportivo di pregio come quello che accompagna il Rally di Roma Capitale. Le immagini delle auto che sfrecciano al centro di Roma faranno il giro del mondo. Sarà una grande occasione per promuovere all’estero la nostra città, sempre più dinamica, aperta ed attrattiva”. Max Rendina: “Il nostro obiettivo è sempre quello di superare quanto ottenuto negli anni precedenti. Ci aspettiamo un grande numero di partecipanti e di spettatori, e cercheremo di massimizzare questa opportunità come unico evento italiano del calendario europeo. Grazie al supporto e all’appoggio dell’Assessore Alessandro Onorato e del suo staff, sappiamo di poter lasciare il segno anche quest’anno”.

PRESENTATO PRESSO L’AZIENDA BORELLO IL RALLY  DI CASTIGLIONE TORINESE 2024

ALLA SERATA PRESENTI NUMEROSI APPASSIONATI E AMMINISTRATORI LOCALI   LA GARA VALIDA PER LA COPPA RALLY ZONA 2  SI CORRE IL 29 E 30 GIUGNO                                             OLTRE CENTO GLI ISCRITTI   PRESENTI TUTTI I PROTAGONSITI DELLA COPPA RALLY DI ZONA AI QUALI SI AGGIUNGONO MOLTI EQUIPAGGI STRANIERI   I Motori sono pronti ad accendersi nel prossimo fine settimana per all’ottava edizione del Rally di Castiglione Torinese. La gara promossa dalla Mat Racing è il 4° dei sette appuntamenti che fanno parte del calendario della Coppa Rally di 2° zona con le provincie di Torino, Vercelli, Biella Cuneo, Novara e Verbania. Si profila un’edizione come sempre molto interessante dove al via fra gli oltre cento equipaggi che hanno già assicurato la loro presenza troviamo praticamente tutti i protagonisti della Coppa Nazionale. Le novità sono state svelate nel corso della serata di presentazione  svolta nella sede dell’azienda Borello di Castiglione alla quale hanno partecipato oltre ad un folto pubblico di appassionati anche numerosi amministratori locali. Ad aprire l’incontro il padrone di casa Fiorenzo Borello il quale ha ribadito l’impegno del suo marchio a sostegno della competizione sportiva. “Siamo da sempre vicini allo sport” ha commentato Borello. “In modo particolare al Rally di Castiglione organizzato dall’amico Mario Trolese. Il percorso di crescita di questo evento  ha portato il nome della nostra città alla ribalta delle cronache sportive e spero che il connubio con la mia azienda continui nel segno del successo”. Parole di elogio anche da parte di Dario Paonessa in rappresentanza del comune di Castiglione. “Vi porto i saluti del sindaco Lovera che questa sera è impegnato in un altro evento.” ha detto il consigliere neo eletto. “Ci tengo a sottolineare il prezioso contributo da parte dei numerosi volontari a dimostrazione della passione che gravita attorno a manifestazioni come il rally che creano aggregazione ma non solo; eventi come questo sono un importante volano turistico ed economico per la nostra zona.”. Dello stesso avviso anche Vittorio Moncalvo neo sindaco di Sciolze. “Il Rally di Castiglione muove un considerevole numero di appassionati come dimostrato dal successo del 2023. Per noi è un grande piacere poter ospitare sul nostro territorio il passaggio di questa competizione e auguro un buon divertimento a tutti gli sportivi”. Ivo Audino, in rappresentanza del comune di Gassino ha invece sottolineato l’importante sinergia col passato “Nel dare continuità ad una collaborazione che contribuisce a far conoscere anche attraverso un evento sportivo, il nostro territorio”. Immancabile la presenza e l’intervento sempre molto apprezzato di Emilio Longo primo cittadino di Cinzano. “Qualche polemicuccia è all’ordine del giorno ma sinceramente non è nulla a confronto con il successo che un evento come il Rally di Castiglione riscuote nel nostro territorio. Io mi auguro di poter ospitare ancora a lungo questa gara”. A chiudere gli interventi degli amministratori locali Laura Martini sindaco di Pavarolo. “Le problematiche legate alla strada come sapete ci hanno tenuto con il fiato sospeso fino a qualche giorno fa. Fortunatamente tutto è stato risolto e mi auguro che possiate vivere un intensa e divertente giornata di sport”. A Mario Trolese il compito di illustrare le novità di questa ottava edizione. “Partiamo con la prova speciale di Tonengo che anche in questa edizione è intitolata a Stefano Galliano dove premieremo il miglior tempo totale nei tre passaggi. Pur non modificando il chilometraggio che rimane di cinque chilometri e mezzo, la prova rispetto all’edizione 2023 cambia il senso di marcia che è stato invertito pertanto si disputerà in discesa. Lungo la prova verranno posizione come nella precedente edizione due chicane di rallentamento ovviamente in posizioni diverse rispetto al passato. Si passa poi al parziale di Casalborgone intitolato a Franca Fiorina e Paola Bava. La prova prende il via circa un chilometro e mezzo dopo rispetto all’edizione 2023 e precisamente dopo il bivio per Casalborgone. Questo anche per venire incontro alle esigenze dell’Ente Parco. Il tracciato resta identico fino alla corrispondenza del cimitero di Sciolze. Dopo circa trecento metri una inversione a sinistra stretta porta verso Borgata Trinità nel Comune di Montalto. La terza prova intitolata a Luca Insalata ed Ezio Tettamanti resta identica all’edizione 2023 compreso  il senso di marcia. Si inizia con un primo pezzo in salita. Due ampi tornanti portano dopo circa due chilometri, alla famosa “inversione Nonno Jerry” oggetto dell’ormai consueto premio per l’inversione più spettacolare . Si continua attraversando un tratto particolarmente stretto per continuare con alcuni dossi. Una chicane di rallentamento obbligherà i concorrenti a tenere la destra verso l’abitato di Cordova raggiunto il quale inizierà un tratto in discesa verso Castiglione .” Anche il montepremi è come sempre particolarmente interessante. La Ateck mette in palio per i vincitori delle classi Rally 5 e N1 un sedile sportivo mentre P1 conferma la propria collaborazione con un buono sconto del 25% ad ogni equipaggio e una  serie di premi speciali che vanno dai sotto tuta ai guanti sportivi.