Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Suzuki scalda i motori per il 2025: tornano la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge per una stagione ricca di adrenalina e passione!

Suzuki scalda i motori per il 2025: tornano la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge per una stagione ricca di adrenalina e passione!

Pollara – Princiotto al via del Campionato Italiano Rally Promozione

Pollara – Princiotto al via del Campionato Italiano Rally Promozione

33° RALLY DEI LAGHI: TROFEI E VALIDITÀ PER UNA CORSA PRONTA AD ENTUSIASMARE

33° RALLY DEI LAGHI: TROFEI E VALIDITÀ PER UNA CORSA PRONTA AD ENTUSIASMARE

ERREFFE RALLY TEAM E ANTONIO RUSCE ANCORA INSIEME PER UNA STAGIONE DAL SAPORE TRICOLORE

ERREFFE RALLY TEAM E ANTONIO RUSCE ANCORA INSIEME PER UNA STAGIONE DAL SAPORE TRICOLORE

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DEL CANAVESE CON VISTA SUL CIAR

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DEL CANAVESE CON VISTA SUL CIAR

Aperte le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, primo round della Coppa Rally di Zona e del Campionato Regionale Aci Sport Delegazione Sardegna che si correrà il 22-23 marzo

Aperte le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, primo round della Coppa Rally di Zona e del Campionato Regionale Aci Sport Delegazione Sardegna che si correrà il 22-23 marzo

Salgono i battiti per la finale di ICE Challenge: sabato 22 l’emozione vibra su ACI Sport TV

Salgono i battiti per la finale di ICE Challenge: sabato 22 l’emozione vibra su ACI Sport TV

TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE NUMERO 6 DELLA SERIE R ITALIAN TROPHY!

TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE NUMERO 6 DELLA SERIE R ITALIAN TROPHY!

El Mundial de Motocross tuvo su lanzamiento en Córdoba

El Mundial de Motocross tuvo su lanzamiento en Córdoba

Michael Rendina è il pilota romano dell’anno 2024

Michael Rendina è il pilota romano dell’anno 2024

APPUNTAMENTO CON LA STORIA A ROATTO

“LA SFIDA EPICA”: DARIO CERRATO E ANDREA ZANUSSI RIPERCORRONO QUEI MOMENTI ESALTANTI E CONTROVERSI DI UN RALLISMO D’ALTRI TEMPI   LA SERATA CONDOTTA DA LUCA PAZIELLI E NICOLA VILLANI  SI SVOLGE IN PIAZZA PIEMONTE                                    Su prenotazione degustazione e aperitivo    L’appuntamento è per Domenica 30 Giugno a Roatto. L’incantevole cornice nel cuore del piccolo centro astigiano accende i riflettori per una serata esclusiva che riporta alla luce i fasti sportivi che hanno fatto la storia dell’automobilismo mondiale. L’era dei “Gruppi B” rivive attraverso le automobili e gli uomini che l’hanno saputa scrivere con le loro gesta. O più semplicemente con gli episodi diventati nel tempo leggenda che ancora oggi sa affascinare. “La Sfida Epica” è l’occasione per rivivere una degli epiloghi più discussi e controversi di un Campionato Italiano che ancora oggi è definito fra i più belli ed esaltanti di tutti i tempi: Quello del 1986 dove a sfidarsi fino all’ultimo respiro furono Dario Cerrato e Geppy Cerri con la Lancia Delta S4 del Jolly Club  e Andrea Zanussi con Popi Amati sulla Peugeot 205 Turbo 16. Le strade del Rally della Valle D’Aosta furono il teatro di una sfida decisa da un discusso colpo di scena  che mise fuori gara Zanussi e consegnò matematicamente il titorlo tricolore a Cerrato. La serata di Roatto sarà l’occasione per un affascinante ritorno al passato perchè uno di fronte all’altro si ritroveranno i protagonisti di quel giorno valdostano. Una serata orchestrata dalle voci esperte del giornalista Luca Pazielli e del commentatore di Eurosport Nicola Villani i quali sapranno stimolare gli ospiti in un dibattito che si preannuncia di grande impatto emotivo. Alla serata saranno presenti   l’ingegner Vittorio Roberti e insieme a lui Popi Amati, Mariolino Cavagnero e Claudio Berro. Dalle 19 la possibilità, su prenotazione, di gustare un delizioso aperitivo accompagnato da una selezione di vini locali a cura di Monferrato Rural Food con la Sommelier ed Wine educator Martina Doglio Cotto . Alle 21 si aprirà il suggestivo Talk Show organizzato all’aperto nell’elegante cornice di Piazza Piemonte . A fare da cornice all’evento due esemplari di quel tempo: una Lancia Delta S4  e una Peugeot 205 Turbo 16 Per prenotazioni: https://www.eventbrite.it/…/la-sfida-epica-tickets…Tutte le informazioni su : www.rallyera.it e sulle  pagine Social Facebook e Instagram  

SERIE “R ITALIAN TROPHY” –

Il 29° Rally Internazionale Golfo dell’Asinara in programma nei giorni 29 e 30 Giugno prossimi coincide con il secondo appuntamento stagionale della Serie R ITALIAN TROPHY in Zona 10. A questa gara, gli iscritti al 2° raggruppamento che hanno partecipato al primo rally a calendario, non saranno presenti e quindi la sfida verterà nel 3° raggruppamento dove con il nr. 34 Alberto Contini navigato da Chiara Nonnis su Peugeot 208 Rally4/R2(FR NEW MOTORS) se la dovranno vedere con il nr.39 Marco Lorrai assieme ad Alessandro Pompei su Renault Clio Rally5 (LORRAI). La gara vera e propria scatterà da Porto Torres sabato 29 Giugno alle ore14.30 con la disputa delle 2 prime prove speciali “Codrongianus” e “Usini”, rispettivamente alle ore 15.20 e 16.30. A seguire un riordino ed un Parco Assistenza a Sassari per poi ripetere nuovamente le medesime prove alle 18.10 e 18.55. La giornata si concluderà con il riordino notturno ad Alghero con lo start della seconda giornata di gara domenica 30 giugno alle ore 9.15. Le prove previste saranno 3 da ripetersi 2 volte: “Bunnari”-“Osilo”-“San Lorenzo” con l’arrivo previsto della prima vettura alle ore 15.30 a Castelsardo (SS) dopo aver disputato un totale di km. 73,50 di prove speciali. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.   Guglielmo Giacomello   Sport Team Equipment S.r.l. Via F. Petrarca, 18/B 45100 Rovigo Tel. 0425 411251 Licenza ACI Sport n. 241171 Mail: competizioni@sporteamequipment.it Mobile: +39 335 6074485   In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto dei vincitori nei rispettivi raggruppamenti al 2° Rally Sulcis – Iglesiente 3° Raggruppamento : Alberto Contini – Andrea Zara  (Peugeot 208 Rally4/R2)      

Gianni “Staffa” Anassarette al Rally di Castiglione Torinese

Il pilota imperiese sarà in lizza con Eleonora Gambino Torna a correre in Piemonte, dopo l’esperienza al “Grappolo”, Gianni “Staffa” Anassarette. Anche se la gara non era inizialmente inserita nel suo programma per il 2024, il pilota imperiese parteciperà, sabato e domenica, all’8^ edizione del Rally di Castiglione Torinese, quarto appuntamento della Coppa Rally di Zona 1. Il portacolori della scuderia La Superba affronterà l’impegno al volante della Peugeot 208 della V – Mat Racing e, stante l’indisponibilità della sua abituale co-pilota Giulia Bico, in coppia con Eleonora Gambino, giovane ed emergente “naviga” imperiese e, nella vita di tutti i giorni, sua segretaria in ufficio. “Torniamo a correre sulle strade piemontesi – rileva il popolare “Staffa – dove, nel confronto con i tradizionali rivali di quella regione, vedremo di mettere a frutto quanto ci ha insegnato la partecipazione ad un rally difficile come il “Grappolo”. E vedremo anche di fare ulteriore esperienza su strade molto diverse da quelle liguri. Con Eleonora ho già corso due volte, lo scorso anno, ed in entrambi i casi abbiamo vinto la Classe: ha passione ed è precisa e determinata, ci divertiremo anche stavolta”. “Sono davvero entusiasta di fare un altro rally con il “capo” – osserva Eleonora Gambino – dopo due vittorie di Classe, chissà che non ne arrivi una terza… ma, visto l’elenco degli iscritti, questa volta sarà dura. Tra me e lui si è creata una bella sintonia al lavoro e, quindi, ci troviamo bene anche nell’abitacolo. Con “Staffa” ho corso per la prima volta alla mia quarta esperienza, in Piemonte: avevo un’ansia incredibile ma, una volta messo il casco ed allacciate le cinture, è sparita ed è iniziato il puro divertimento. Con Gianni è sempre così: sai di aver affianco una persona “che sa guidare” e consapevole di quello che sta facendo, la concentrazione resta alta per tutto il rally ed il divertimento non finisce mai. Gareggiare con lui aiuta, almeno a me, a cercare sempre di migliorarsi”. Supportano la stagione 2024 di Gianni “Staffa” Anassarette Tenuta Maffone, Centro Revisioni Dianese, Spaghetteria Macaroni di Diano Marina e Promidea Wrapping Center.

SERIE “R ITALIAN TROPHY”

La cittadina di Castiglione Torinese sarà la base di partenza ed arrivo dell’ottava edizione del Rally di Castiglione Torinese, che rappresenta il quarto appuntamento stagionale della Serie R ITALIAN TROPHY di Zona 1. Il programma della gara prevede lo svolgimento delle verifiche sportive e tecniche tra le giornate di giovedì 28 e venerdì 29 giugno mentre la gara vera e propria avrà il suo start domenica 30 giugno alle ore 8.01 da Castiglione Torinese. Discorso a 2 nel 2° raggruppamento con Massimo Lombardi in abitacolo insieme a Erika Bologna con il nr. 34 su Peugeot 208 Rally4 (Twister Corse) che cercherà di aggiudicarsi il maggior numero di punti possibili in modo da ambire ai vertici della classifica finale assoluta in Italia. Nella gara torinese se la dovrà vedere con il nr.36 Loris Perino navigato da Federico di Di Ninno su Peugeot 208 Rally4 (BRG Motorsport) che avrà la possibilità in questa gara di portare a casa un risultato prezioso ai fini della classifica.Il 3° raggruppamento vedrà in sfida 4 equipaggi, con il nr.43 Gianluca Quaderno assieme a Lara Zanolo su Peugeot 208 Rally4/R2 (Autofficina P.R.T) che dopo la battuta d’arresto nella prima gara della stagione avrà voglia di riscattarsi ed ambire alle parti più alte della classifica. Un altro protagonista sarà sicuramente il nr.50 Kim Daldini sempre in coppia con Pietro d’Agostino che in questo momento si trova in testa della classifica di Zona 1, con tutto l’intento di rimanerci. Con il nr. 51 Pietro Castagnotto pilota Under 25 e Alessandro Mazzocchi (FR New Motors), reduci da un buon risultato nell’ultimo rally disputato avranno la possibilità di fare ulteriore esperienza che sarà sicuramente utile nel proseguo della propria stagione sportiva 2024. Chiude l’elenco degli iscritti alla Serie il nr.59 Gabriele Priante in coppia con Mattia Pastorino (Scaccomatto Racing) che come Daldini e Castagnotto utilizzeranno una vettura Clio rally5 per contrastare Quaderno, nell’aggiudicazione del 3° raggruppamento. Come anticipato, la gara partirà da via Don Brovero a Castiglione Torinese alle 8.01 di domenica 30 giugno e subito gli equipaggi dovranno allacciare casco e cinture ben strette per disputare la sequenza delle prime 3 speciali della tabella tempi, “Stefano Galliano” di 5,15 km, “F.Fiorina – P. Bava” di 9,70 km e “A. Insalata – E. Tettamanti” di 7,00. Gli equipaggi ripeteranno durante la giornata ancora per altre 2 volte le prove speciali indicate per un totale di tratti cronometrati pari a 66,55 km. Finish line sempre in via Don Brovero a Castiglione Torinese a partire dalle ore 18.01. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.   Guglielmo Giacomello   Sport Team Equipment S.r.l.Via F. Petrarca, 18/B45100 RovigoTel. 0425 411251Licenza ACI Sport n. 241171Mail: competizioni@sporteamequipment.itMobile: +39 335 6074485   In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto di un equipaggio protagonista dell’R Italian Trophy 2024 al 60° Rally Valli Ossolane 3° Raggruppamento : Kim Daldini – Pietro d’ Agostino  (Renault Clio Rally5)  

Andrea Nucita al 42° Rally Due Valli prepara l’intensa sfida sulle speciali veronesi

foto Bettiol   Dopo la Targa Florio, l’azione riprende sulle prove speciali intorno a Verona con un percorso impegnativo e una prova speciale di oltre 25 chilometri.   Verona, 27 giugno 2024 – Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco di Andrea Nucita riprende dalle prove speciali del 42° Rally Due Valli, a Verona, che il prossimo weekend accenderà l’azione del quarto round stagionale. Dopo una Targa Florio con spunti positivi, il pilota Hyundai Rally Team Italia punta ad una buona prestazione sulle prove speciali che ruotano sulle colline scaligere, sempre al volante della Hyundai i20 N Rally2 di Friulmotor, gommata Michelin, e navigato da Rudy Pollet. A Verona Nucita è già stato protagonista in più di un’occasione. Nel 2020 vinse la gara valida per la Coppa di Zona con una bella prestazione sotto la pioggia proprio con la Hyundai i20 R5. Nel 2014, in quella che fu l’edizione del ritorno della gara veronese nel Campionato Italiano, si mise in luce con tempi di grande rilievo che lo portarono anche a lottare per il podio assoluto. L’edizione 2024 scatterà domani, venerdì 28 giugno, con le prove libere e le qualifiche a “Postuman”. La partenza vera e propria sarà alle 15:00 dal parco assistenza di Veronafiere e dopo un passaggio nella centralissima Piazza Bra i concorrenti affronteranno tre speciali: due passaggi su “San Mauro di Saline” e uno sulla Power Stage, nuovamente “Postuman”. Sabato quattro prove, la “Moruri” e la lunga “Bolca” di oltre 25 chilometri. L’arrivo, sempre in Piazza Bra, è previsto alle 17:30. “Abbiamo svolto un buon test mercoledì – ha commentato Nucita – nonostante qualche scroscio di pioggia, abbiamo raccolto sensazioni positive e non vediamo l’ora di iniziare questo appuntamento. Il nostro obiettivo sarà quello di prendere il miglior ritmo possibile, le speciali sono tecniche e occorre grande precisione, specie su quelle più lunghe, tra tutte la “Bolca” di oltre 25 chilometri che non sarà uno scherzo. Vedremo, sono fiducioso e mi piacerebbe fare bene, ce la metteremo tutta”. La gara sarà trasmessa in diretta su ACI Sport TV (Canale 228 SKY) su www.acispor.it/ciar e su facebook.com/cirally. La programmazione media è disponibile sul sito ufficiale del campionato con tutti i dettagli. Le dirette saranno praticamente non stop dalle prove, partenza e arrivo e riordino di metà giornata al sabato.   Classifica Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024 – Round 31. Giandomenico Basso pt. 45,0; 2. Andrea Crugnola pt. 43,5; 3. Simone Campedelli pt. 38,0; 4. Marco Signor pt. 26,0; 5. Giacomo Scattolon pt. 24,0; 6. Andrea Nucita pt. 12,5; 7. Paolo Andreucci pt. 11,5; 8. Alessandro Re pt. 11,0; 9. Bostjan Avbelj pt. 10,5; 10. Andrea Mabellini pt. 5,5.   Calendario Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 202415-16 marzo | Rally il Ciocco e Valle del Serchio12-13 aprile | Rally Regione Piemonte10-11 maggio | Rally Targa Florio26-29 maggio | Rally Due Valli26-28 luglio | Rally di Roma Capitale13-14 settembre | Rally 1000 Miglia18-19 ottobre | Rally Sanremo Ufficio StampaMatteo Bellamoli+393491505088 – pressoffice@matteobellamoli.com  

“R ITALIAN TROPHY” – 42° RALLY 2 VALLI

E’ tutto pronto per l’edizione numero 42 del Rally 2 Valli. Gara valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally, C.R.Z. di Zona 4 e per l’R ITALIAN TROPHY “ZONE”. A distanza di solo 2 settimane dall’appuntamento trentino del Rallye San Martino di Castrozza, i piloti iscritti all’ R ITALIAN TROPHY si ritroveranno lungo le speciali della gara veronese per acquisire più punti possibili, importantissimi per la classifica finale di Zona ed anche assoluta. Il rally 2Valli rappresenta il quarto appuntamento per il C.R.Z. in Zona 4 e dove vedremo in azione 7 equipaggi tra i 2 raggruppamenti che fanno parte della Serie. Gara “solitaria” nel 2° raggruppamento per l’equipaggio nr.34 formato da Riccardo Gherardi in coppia con Arjola Tonuzi su Renault Clio R3(GIMA Autosport) che punterà in ogni caso ad assicurarsi la classe di appartenenza oltre che poter contare in un “sorpasso” nella classifica dell’R ITALIAN TROPHY di Zona 4 ai danni del primo e secondo classificato, non presenti alla gara veronese. Sei gli equipaggi allo start per il 3° raggruppamento “ZONE” e precisamente: nr. 78 Thomas Salgaro e Michele Camponogara – Peugeot 208 Rally4/R2 (Chemin Rally Team), nr. 80 Roger Vardanega e Visentin Michele – Peugeot 208 Rally4/R2 (P.R.T. Rally Team), nr. 101 Cristian Mantoet e Jenny Maddalozzo – Renault Clio Rally5 (PFA Motorsport), nr. 102 Gianluca Micheloni e Roberta Antonelli – Renault Clio Rally5 (Baldon Rally), nr. 103 Maurizio Ferrarol e Mattea Modenini – Renault Clio Rally5 (Autolog) e nr. 104 Matteo Scalet e Melania D’ Agostino – Renault Clio Rally5 (RB Motorsport). Dopo le prove libere, la Qualifying Stage e lo Shakedown del mattino di venerdì 28 giugno, la partenza è fissata sempre per lo stesso giorno alle ore 15.01 dall’uscita del Parco Assistenza sito presso il parcheggio Fiera “Re Teodorico” a Verona, a cui seguirà il controllo timbro in Piazza Bra davanti all’Arena. La gara proseguirà con la disputa delle prove speciali: “San Mauro di Saline 1” di 12,94 km alle ore 16,04, Ps.”Postuman” di 2,01 km alle ore 16.54 per concludere la giornata dopo un riordino a Verona Fiere di 1h e 15’ con la ripetizione della “San Mauro Saline 2” delle 20.30. Seguirà un riordino notturno fino alle ore 08.01 di sabato 29 Giugno e la ripartenza delle ostilità con la disputa delle prove speciali “Moruri 1” di 14,03 km delle 09.19 a seguire la “Bolca 1” di 25,26 km alle 10.14. La ripetizione delle medesime prove speciali rispettivamente alle ore 14.06 e alle 15.01. La conclusione del rally è prevista per le ore 17.25 con il palco di arrivo a Piazza Bra dopo aver disputato 106,47 Km di prove speciali. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.   Guglielmo Giacomello   Sport Team Equipment S.r.l.Via F. Petrarca, 18/B45100 RovigoTel. 0425 411251Licenza ACI Sport n. 241171Mail: competizioni@sporteamequipment.itMobile: +39 335 6074485   In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto di un equipaggio protagonista dell’R Italian Trophy 2024 al 44° Rallye San Martino di Castrozza e Primiero 3° Raggruppamento : Maurizio Ferrarol – Matteo Barbiero  (Renault Clio Rally5)

Rally Therapy: il Rally Due Valli si fa solidale anche per l’edizione 2024

Giovedì 26 giugno nei pressi del parco assistenza al Parcheggio Multipiano di Veronafiere, torna l’iniziativa sociale legata all’evento sportivo che permetterà ad alcune ragazze e ragazzi diversamente abili di salire su auto da competizione e provare, in sicurezza, l’ebbrezza del rally. BANCO IMMAGINI RALLY THERAPY 2024 Verona, 27 giugno 2024 – Anche per l’edizione 2024 il Rally Due Valli si fa solidale con “Rally Therapy – A bordo di un sogno” l’iniziativa che ha permesso ad alcune ragazze e ragazzi diversamente abili di salire a bordo alcune vetture da competizione e sperimentare, in sicurezza, le emozioni e l’adrenalina del rally da dentro un abitacolo. L’Automobile Club Verona, che organizza il prestigioso evento sportivo giunto alla sua 42^ edizione e nuovamente valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024, ha ottenuto apprezzamenti da tutto il mondo sportivo italiano relativamente a “Rally Therapy – A bordo di un sogno” e per questo senza dubbio ha deciso di riconfermare l’iniziativa anche per questa edizione. Giovedì 27 giugno, proprio in apertura di evento dalle ore 16:00 alle ore 20:00, è stato allestito un tracciato all’interno dell’area del Parcheggio Multipiano di Veronafiere proprio di fronte al parco assistenza della competizione vera e propria. In questo piccolo circuito, grazie alla collaborazione con l’ULSS 9 Scaligera, alcune ragazze e ragazzi diversamente abili sono saliti su vere auto da rally come navigatori e sperimentato l’adrenalina di questa affascinante disciplina. Le auto messe a disposizione saranno sia moderne che storiche grazie all’accorata partecipazione di alcuni gentleman drivers veronesi che si sono messi a disposizione di questa pregevole iniziativa. Adriano Baso, Presidente Automobile Club Verona:“Rally Therapy – A Bordo di un Sogno” è un’iniziativa nata qualche anno fa su suggerimento del Direttore Riccardo Cuomo e devo dire che offre sempre momenti di vera emozione. Ci sono persone che da questa esperienza possono trarre momenti di grande gioia, di distrazione, di normalità. Si tratta di aspetti cruciali per chi è meno fortunato e ogni volta che Rally Therapy accende i motori non mancano lacrime e sorrisi. L’appoggio dell’ULSS 9 Scaligera ci permette di coinvolgere ragazze e ragazzi selezionati accompagnati dai loro assistenti o genitori. Il percorso è disegnato con tutte le prescrizioni di sicurezza e i piloti permettono ai fortunati passeggeri di gustare i giri del motore e qualche traverso. Un grande grazie va a tutti coloro che stanno lavorando per questa nuova edizione di Rally Therapy che, sono sicuro, ci toccherà ancora una volta nel profondo”.

  Michelin Trofeo Italia fa trenta e lode fra Rally 2Valli, Rally di Castiglione Torinese e Rally Golfo dell’Asinara

Tanti sono i concorrenti della Serie della Casa di Clermont Ferrand che si presenteranno al via nelle tre gare del prossimo fine settimana. Cui si debbono aggiungere i due ambasciatori Michelin in prova speciale Andrea Nucita e Gianandrea Pisani, sicuri protagonisti nel Rally2Valli MILANO, 27 giugno – Triplice impegno dei concorrenti del Michelin Trofeo Italia che si confronteranno nella gara valevole per il Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco al 42° Rally 2Valli nel veronese, all’8° Rally di Castiglione Torinese in Piemonte e infine al 29° Rally Golfo dell’Asinara in provincia di Sassari. In tutto saranno 30 i concorrenti al via suddivisi in dodici al 2Valli, tredici al Castiglione Torinese e cinque all’Asinara. Bottoni sfida il tricolore al Rally2 Valli – Una bella dozzina di iscritti al 42° Rally 2Valli tricolore. A capeggiare la pattuglia dei piloti del Michelin Trofeo Italia ci sarà Federico Bottoni, come sempre affiancato da Sofia Peruzzi sulla Skoda Fabia #25, che avrà la possibilità di chiudere matematicamente la partita nel trofeo della Casa di Clermont Ferrand e staccare il passaporto per la Finale del Lanterna. L’obiettivo di Bottoni, però, sarà anche un altro. Il portacolori della Scuderia Palladio, infatti, vorrà confrontarsi con i big del CIAR, come ha già fatto al Rally Marca, gara valida per il Trofeo Italiano Rally. Interessante la lotta fra i tre protagonisti del Secondo Raggruppamento MTI che vedrà scattare per primo sulle prove speciali Riccardo Gherardi, affiancato da Arjola Tonuzi, sulla Clio R3 #34, attualmente sesto in graduatoria grazie alla seconda piazza del Valpolicella, seguito dalle due Peugeot 208 Rally4 di Francesco Zanella-Alessandro Forni, #72, alla prima gara stagionale MTI e Giancarlo Cunegatti-Thomas Panato, #74, attualmente secondo di Raggruppamento grazie al successo nell’unica gara cui ha preso il via, il San Martino di Castrozza. Si presenta come al solito molto affollato il Terzo Raggruppamento, con sette piloti pronti a sfidarsi sulle prove speciali veronesi. Il confronto è come sempre fra le Peugeot 208 Rally4/R2, qui presenti in tre esemplari e le velocissime New Clio RS Rally5 con quattro piloti in abitacolo. Ad aprire le danze provvederanno Thomas Salgaro-Michele Camponogara, Peugeot 208 Rally4/R2 #78 che vogliono riscattare il ritiro del Valpolicella, seguiti dalla vettura gemella #80 di Roger Vardanega-Michele Visentin, attualmente quarti dopo i positivi piazzamenti di Marca e San Martino di Castrozza; quindi, la terza vettura del Leone # 81 nelle mani di Mirko Collicelli-Giorgia Tosetto, che hanno conquistato il successo in Valpolicella. A seguire Cristian Mantoet-Jenny Maddalozzo, Renault Clio Rally5 #101 che hanno ottenuto il successo pieno al Marca, seguiti dai primatisti del MTI Terzo Raggruppamento Gianluca Micheloni-Roberta Antonelli, bravi a raccogliere punti in tutte le gare fin qui disputate; con il # 101 saranno della partita Maurizio Ferrarol-Mattea Modenini, #103, al traguardo nelle due gare fin qui disputate e infine Manuel Derossi-Luigino Fornasier, #108, per la prima volta in stagione fra i concorrenti del Michelin Trofeo Italia. Solitario in Quarto Raggruppamento Luca Checcozzo, con Federica Negretto sulla Opel Adam RS 1.6 Plus #100, che avrà la ghiotta occasione di balzare al vertice della classifica di raggruppamento superando l’assente Nicola Dall’Osto. A completare il quadro dei piloti Michelin a Verona ritroveremo i due ambasciatori Michelin sulle prove speciali. Con il #14 ci sarà Andrea Nucita, navigato da Rudi Pollet che nelle precedenti gare ha dimostrato con la sua Hyundai i20 di poter lottare per le zone del podio della classifica assoluta. A seguire ci sarà il campione italiano Due Ruote Motrici in carica, Gianandrea Pisani, come sempre affiancato da Massimo Moriconi sulla Peugeot 208 Rally4 #50 che cercherà di proseguire la striscia vincente che lo ha visto imporsi in categoria nelle tre precedenti gare tricolori. Il 42° Rally 2Valli, valido per il Campionato Italiano Rally Sparco ha aperto i battenti venerdì 25 giugno con le verifiche sportive, proseguite anche nella giornata di mercoledì 26, mentre le verifiche tecniche si sono svolte nel Parco Assistenza di Verona Fiere giovedì 27 maggio. Lo Shake Down è programma per venerdì 28 maggio in mattinata cui fa seguito la partenza della gara alle ore 15.30 da Verona Fiere. Il rally si sviluppa su sette prove speciali, tre venerdì e quattro sabato, per un totale di 106,47 km cronometrati su un percorso di 428,93 km. L’arrivo è previsto presso il palco di Piazza Bra nel cuore di Verona alle ore 17.25 di sabato 29 giugno. 8° Rally di Castiglione. Tredici allo start della prova speciale. Solito elenco grandi numeri per la gara della collana torinese che, anche per quanto riguarda il Michelin Trofeo Italia, fa registrare presenze di alto livello. Come è ormai tradizione in Piemonte, siano esse gare di Prima o si Seconda Zona, la parte del Leone la fa il Primo Raggruppamento con i magnifici tre pronti a sfidarsi sulle prove speciali. Il primo equipaggio a prendere il via è quello formato da Patrick Gagliasso-Dario Beltramo, Skoda Fabia #3, attualmente secondi (ma con una gara in meno) di categoria grazie al centro perfetto nel rally Regione Piemonte. Immediatamente dopo scatta Federico Santini, che torna ad avere a fianco la sorella Tatiana. Skoda Fabia #4, leader della classifica MTI grazie ai successi di Aosta e Valli Ossolane. Pochi numeri dopo, Skoda Fabia #7, è della partita Massimo Marasso che ha per navigatore il maggiore dei due Pieri (Luca) e prova a risalire la classifica nella quale occupa la terza piazza.  A seguire nuova entrata per il Michelin Trofeo Italia 2024 con Federico Pelassa, Skoda Fabia #20, che avrà al suo fianco il navigatore di sempre, Alberto Eriglio. Quindi l’equipaggio astigiano formato da Claudio Banchini Giazzi-Maurizio Bodda con la quinta Skoda Fabia #23. Completa il quadro del Primo Raggruppamento la Mitsubishi Lancer EVO di Luca Roggero e Luca Lattanzi. In Secondo Raggruppamento assalto alla classifica dei liguri nuovi arrivati Antonio Annovi-Matteo Baixin, Renault Clio RS #31 che dovranno vedersela con Loris Perino– Federico Di Ninno, Peugeot 208 Rally4 #36, che hanno già raccolto i punti della seconda piazza al Valle d’Aosta. Interessantissima la sfida in Terzo Raggruppamento, con quattro vetture al via, capeggiate dalla Peugeot

  APPUNTAMENTO CON LA STORIA A ROATTO

“LA SFIDA EPICA”: DARIO CERRATO E ANDREA ZANUSSI RIPERCORRONO QUEI MOMENTI ESALTANTI E CONTROVERSI DI UN RALLISMO D’ALTRI TEMPI   LA SERATA CONDOTTA DA LUCA PAZIELLI E NICOLA VILLANI  SI SVOLGE IN PIAZZA PIEMONTE                                    Su prenotazione degustazione e aperitivo    L’appuntamento è per Domenica 30 Giugno a Roatto. L’incantevole cornice nel cuore del piccolo centro astigiano accende i riflettori per una serata esclusiva che riporta alla luce i fasti sportivi che hanno fatto la storia dell’automobilismo mondiale. L’era dei “Gruppi B” rivive attraverso le automobili e gli uomini che l’hanno saputa scrivere con le loro gesta. O più semplicemente con gli episodi diventati nel tempo leggenda che ancora oggi sa affascinare. “La Sfida Epica” è l’occasione per rivivere una degli epiloghi più discussi e controversi di un Campionato Italiano che ancora oggi è definito fra i più belli ed esaltanti di tutti i tempi: Quello del 1986 dove a sfidarsi fino all’ultimo respiro furono Dario Cerrato e Geppy Cerri con la Lancia Delta S4 del Jolly Club  e Andrea Zanussi con Popi Amati sulla Peugeot 205 Turbo 16. Le strade del Rally della Valle D’Aosta furono il teatro di una sfida decisa da un discusso colpo di scena  che mise fuori gara Zanussi e consegnò matematicamente il titorlo tricolore a Cerrato. La serata di Roatto sarà l’occasione per un affascinante ritorno al passato perchè uno di fronte all’altro si ritroveranno i protagonisti di quel giorno valdostano. Una serata orchestrata dalle voci esperte del giornalista Luca Pazielli e del commentatore di Eurosport Nicola Villani i quali sapranno stimolare gli ospiti in un dibattito che si preannuncia di grande impatto emotivo. Alla serata saranno presenti   l’ingegner Vittorio Roberti e insieme a lui Popi Amati, Mariolino Cavagnero e Claudio Berro. Dalle 19 la possibilità, su prenotazione, di gustare un delizioso aperitivo accompagnato da una selezione di vini locali a cura di Monferrato Rural Food con la Sommelier ed Wine educator Martina Doglio Cotto . Alle 21 si aprirà il suggestivo Talk Show organizzato all’aperto nell’elegante cornice di Piazza Piemonte . A fare da cornice all’evento due esemplari di quel tempo: una Lancia Delta S4  e una Peugeot 205 Turbo 16 Per prenotazioni: https://www.eventbrite.it/…/la-sfida-epica-tickets…Tutte le informazioni su : www.rallyera.it e sulle  pagine Social Facebook e Instagram  

MS MUNARETTO SI DIVIDE TRA IL RALLY DUE VALLI ED IL RALLY CASTIGLIONE TORINESE

  Col Ciar Sparco al giro di boa, a Verona il plurititolato team scledense punta nuovamente su Boštjan Avbelj e Francesco Aragno, assieme al locale Tiziano Panato. In Piemonte, invece, occhi puntati su Jacopo Araldo.   Non è stato un avvio di Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco privo di colpi di scena quello vissuto dal team MS Munaretto: la plurititolata squadra scledense, infatti, ha alternato ai numerosi riscontri cronometrici di assoluto prestigio alcuni errori che hanno irrimediabilmente macchiato l’andamento di una stagione 2024 che, sinora, si è saputa dimostrare tanto entusiasmante quanto incerta e complessa.   Così sui circa centosei chilometri cronometrati del 42° Rally Due Valli, quarto appuntamento della massima serie tricolore, sono molti i fattori di interesse, tra i quali anche le gesta dei portacolori dell’instancabile team scledense.   Sfortunato protagonista nei primi due round, con la foratura del Rally il Ciocco e l’uscita di strada del #RA Rally Regione Piemonte a fare da macigno per l’andamento del suo impegno nel titolo assoluto e nel Promozione, del quale è campione uscente, Boštjan Avbelj torna ora tra le fila del Ciar in occasione della rinomata corsa veronese. Buon quinto assoluto sugli asfalti della Targa Florio, il talentuoso driver sloveno è pronto a ritrovare il volante della fida Škoda Fabia RS Rally2 con forti ambizioni di rivalsa, nonostante un percorso per lui inedito, con al proprio fianco il rientrante Elia De Guio, col quale non condivideva l’abitacolo in gara dal 2021.   Torna sugli asfalti tricolori anche Francesco Aragno. Il forte driver savonese, in coppia con l’esperta Giancarla Guzzi, cercherà di migliorare la buona ottava posizione colta nel secondo round ad Alba, puntando a racimolare punti nel contesto di una Cirp che l’ha sempre visto protagonista ma che sinora lo sta relegando nelle retrovie. Come di consueto sarà della partita su una performante Škoda Fabia Rally2 Evo.   Sulle strade del 42° Rally Due Valli, inoltre, non poteva di certo mancare il locale Tiziano Panato, al via della corsa assieme a Milena Danese, sulla Peugeot 207 S2000. Unico protagonista nella propria categoria, Panato punterà come di consueto a divertirsi ed a ben figurare nel contesto della Coppa Rally di Zona 4, della quale l’evento scaligero è quarto round a coefficiente maggiorato.   Infine, il team MS Munaretto sarà presente anche in Piemonte, in occasione dell’8° Rally Castiglione Torinese, quarto appuntamento della Coppa Rally di Zona 1.   Occhi puntati su Jacopo Araldo, già ottimo protagonista nella Coppa Rally di Zona 2, ed ora pronto a ben figurare anche sui sessantacinque chilometri cronometrati della corsa torinese. Il pilota di Canelli, come di consueto accompagnato alle note da Lorena Boero, avrà a propria disposizione la fida Škoda Fabia RS Rally2.   Crediti fotografici: Actualfoto