“R ITALIAN TROPHY” – 11° RALLY DEL MATESE / 9° RALLY DEL MEDIO VOLTURNO

Nei giorni di sabato 6 e domenica 7 luglio prossimi torneranno a rombare i motori nella zona della pianura campana in provincia di Caserta e all’ombra del massiccio del Matese per l’edizione numero 11 del Rally del Matese – 9° Rally del Medio Volturno, quinta gara della Serie R ITALIAN TROPHY “ZONE” e della Coppa Rally di Zona 8. Tre in totale sono gli equipaggi che si presenteranno allo start della competizione campana e il primo a prendere la bandiera tricolore sarà con il nr. 12 il laziale Antonio Trotta con a fianco Davide Geremia su Peugeot 208 Rally4 recanti i colori del Team Lion. A seguire con il nr. 15 Pierpaolo Siano Fiorentino Lucio Iscaro alle note, a bordo di una Ford Fiesta Rally4 (SIANO). Trotta e Siano concorreranno per il 2° raggruppamento, che ricordiamo essere riservato a vetture di classe R3 e Rally4 mentre per il 3° raggruppamento vi sarà il duo composto da Daniele Gentile con Raffaele Mennone sul sedile di destra, in gara con il nr. 20 su Renault Clio Rally5 del Team Trodella Racing. La partenza della competizione è prevista per sabato 6 luglio con la pedana sita al Cotton Village di Piedimonte Matese dalle ore 20.15 e dopo un brevissimo trasferimento saranno chiamati subito alla disputa della super prova speciale, la cittadina “Piedimonte Matese” di 2,47 km mentre le restanti 9 prove speciali, precisamente 3 con 3 passaggi su ognuna, si svolgeranno interamente domenica 7 luglio: la classica “San Potito Sannitico” di 6,80 km, l’impegnativa “Gioia Sannitica” di 11,15 km e “Alife” di 5,63 km per un totale di 73,21 km di tratti cronometrati. L’arrivo è previsto a partire dalle ore 17.45 nella bella Piazza Roma di Piedimonte Matese. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”. Guglielmo Giacomello Sport Team Equipment S.r.l. Via F. Petrarca, 18/B 45100 Rovigo Tel. 0425 411251 Licenza ACI Sport n. 241171 Mail: competizioni@sporteamequipment.it Mobile: +39 335 6074485 In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto di un equipaggio protagonista della Serie R ITALIAN TROPHY 2°Raggruppamento in Zona 8 2° Raggruppamento : Antonio Trotta – (Peugeot 208 Rally4)
Michelin Trofeo Italia al Rally di Castiglione Torinese. Gagliasso e Santini sul filo dei secondi. Daldini e Nex, che classe

Una gara bollente e tiratissima vede anche i protagonisti del Challenge di Clermont Ferrand confrontarsi su margini strettissimi. Patrick Gagliasso vince la sfida nel Primo Raggruppamento con Federico Santini sul filo del rasoio. Loris Perino si impone nel Secondo Raggruppamento, Kim Daldini e Didier Nex conquistano Raggruppamento e Classe. CASTIGLIONE TORINESE (TO), 30 giugno – Grandi scintille sulle prove speciali dell’8° Rally di Castiglione Torinese che vede i piloti impegnati nel Michelin Trofeo Italia sfidarsi sul filo del decimo di secondo. In Primo Raggruppamento la spunta di un soffio Patrick Gagliasso, con Luca Roggero che vince la Classe N4. Il Secondo Raggruppamento va a Loris Perino, mentre il Terzo Raggruppamento è terreno di conquista di Kim Daldini, che fa sua anche la Classe Rally5; Didier Nex è protagonista solitario in Quarto Raggruppamento, trovando però stimoli agonistici in Classe N3 che vince con autorevolezza. Sfortunato Gianluca Quaderno, costretto al ritiro mentre era al comando di Secondo Raggruppamento Nell’eterno duello del Primo Raggruppamento la spunta Patrick Gagliasso. Ormai è un copione conosciuto. Santini contro Gagliasso; Gagliasso contro Santini. I due piloti che stanno facendo il bello e il cattivo tempo nel Primo Raggruppamento nel Nord Ovest Italia(perché i due non si sono confrontati solo in Zona-1, ma si sono sfidati anche in Zona-2) anche al Castiglione hanno incrociato le lame, come dicevano i moschettieri, per la supremazia nel Trofeo del Bibendum. La partenza al fulmicotone di Federico Santini, affiancato sulla Skoda Fabia Rally2 dalla sorella Tatiana, faceva presagire che il garfagnino del Canavese prendesse il largo grazie al terzo tempo assoluto fatto segnare sulla Lauriano di prima mattina, cui faceva da contraltare solo la dodicesima prestazione di Patrick Gagliasso, che aveva sul sedile di destra della Skoda Fabia come di consueto Dario Beltramo, anche se la differenza era di soli 2”2. Dalla prova successiva, però, cambiava tutto. Gagliasso risaliva la corrente, mentre Santini non riusciva più a ripetere l’exploit inziale, sicche sul traguardo finale di Castiglione Torinese Gagliasso-Beltramo transitavano in sesta posizione assoluta, con un vantaggio sui fratelli Santini di appena 6”6 che concludevano noni. A compromettere maggiormente la classifica di Santini-Santini scattava anche una penalizzazione di 10” che costava ai portacolori di New Driver’s Team tre posizioni in classifica e il successo di Michelin Trofeo Italia. Dietro di loro si piazzava Massimo Marasso, con Luca Pieri al quaderno delle note della sua Skoda Fabia, che in alcune prove riusciva a inserirsi nella lotta fra i due principi del raggruppamento, terminando la gara in undicesima posizione a 24”4 da Santini. Dopo i primi tre di categoria, la quarta piazza veniva conquistata dal rientrante Federico Pelassa, con il navigatore di sempre, Alberto Eriglio a leggergli le note sulla Skoda Fabia, alla seconda gara stagionale, bravo a tenere il passo dei concorrenti molto più allenati di lui. La 15esima posizione assoluta alla fine della gara, considerando l’elevatissimo livello degli iscritti, rappresenta un successo per il pilota torinese. Immediatamente dopo si classifica Claudio Banchini Giazzi, affiancato da Maurizio Bodda, che sconta anche una penalità di dieci secondi. Chiude la serie dei classificati di Michelin Trofeo Italia Primo Raggruppamento Luca Roggero, con Luca Lattanzi a dettargli il ritmo che si trova ad affrontare le muscolose Skoda Fabia R5/Rally2 con la meno performante Mitsubishi Lancer EVO X di Classe N4, prendendosi la soddisfazione di vincere la propria categoria in gara. Dopo quattro gare la classifica MTI di Primo Raggruppamento è estremamente compatta con Patrick Gagliasso (86,22) che precede di 30 centesimi Federico Santini (85,92) per il gioco dei coefficienti. Avendo entrambi i piloti disputato le tre gare in cui sommare i punti; di qui in avanti saranno fondamentali i coefficienti che permetteranno a uno dei due piloti di trionfare nella serie del Bibendum. Secondo Raggruppamento, Loris Perino resta da solo. Si preannunciava un’interessante sfida fra la Clio R3 di Antonio Annovi-Matteo Baixin e la Peugeot 208 Rally4 di Loris Perino-Federico Di Ninno, ma la Clio del pilota ligure non era pronta per le verifiche e per Annovi l’esordio nel Michelin Trofeo Italia è rimandato al prossimo appuntamento. Gara solitaria, quindi, per il portacolori di New Racing for Genova, che raccoglie il massimo dei punti possibili e si avvicina in classifica a Lello Power (80,50 punti) salendo al secondo posto (54,24 punti) ma con una gara in meno, scavalcando però Mattia La Pertosa (30,30) che ha ancora due bonus a disposizione. Terzo Raggruppamento, Kim Daldini concede il bis. Successo dell’elvetico Kim Daldini, con Pietro D’Agostino sul sedile di destra della sua New Clio RS Classe Rally5 che nelle prime fasi della gara ha ingaggiato un bel duello con Gianluca Quaderno-Lara Zanolo, passati quest’anno alla Peugeot 208 Rally4/R2 con la quale si fermano dopo aver dominato il raggruppamento nelle prime tre prove. Dalla quarta prova in avanti Daldini non ha avuto avversari imponendosi con largo margine, 55”8 sulla vettura gemella di Gabriele Priante-Mattia Pastorino, mentre si ferma alla terza prova Pietro Castagnotto, che condivideva la Clio Rally5 con Alessandro Mazzocchi. Daldini-D’Agostino sono anche gli assoluti dominatori della Classe Rally5, che vede16 equipaggi al via, avendo vinto tutte le prove speciali, chiudendo il rally in 27esima posizione assoluta. Dopo quattro gare (ma il risultato di Alba è in attesa di omologazione dalla Federazione), Kim Daldini è salito a quota 85,92 punti e conduce su Pietro Castagnotto, fermo a 36,88 punti. Quarto Raggruppamento Didier Nex, prende il largo. Didier Nex e Barbara Favre sono gli unici protagonisti di Michelin Trofeo Italia in Quarto Raggruppamento, ma trovano un terreno di sfida nella Classe N3, con cinque partecipanti al via, che dominano dalla prima all’ultima prova conquistano anche il 65° posto assoluto. Con questo risultato il portacolori di Vaemenia Historic passa al comando del Quarto Raggruppamento MTI con 60,30 punti bissando il successo di Aosta, allungando su Gianni Bormida che si era imposto ad Alba. Il prossimo appuntamento di Zona-1, del Michelin Trofeo Italia (quinto della stagione) sarà il 37° Rally Lana in programma il 19-20 luglio a Biella. Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie
MATTIA ZANIN ED MS MUNARETTO CI RIPROVANO AL RALLY ESTONIA

Dopo un avvio di FIA Junior ERC estremamente sfortunato, il driver coneglianese ed il team scledense sono alla ricerca del giusto riscatto sui temibili sterrati nordici. L’impegno nel Fia Junior ERC di Mattia Zanin e del team MS Munaretto prosegue col quarto appuntamento stagionale, in programma sugli sterrati del 14° Rally Estonia. Il giovane pilota coneglianese, portacolori di Aci Team Italia, ha dimostrato a più riprese tutto il suo talento, non riuscendo tuttavia a cogliere i risultati sperati in nessuno dei tre eventi sinora disputati, andati in scena rispettivamente in Ungheria, nelle Canarie ed in Svezia. Zanin dunque, come di consueto accompagnato alle note dall’esperto Elia De Guio sulla fida Peugeot 208 Rally4 del team MS Munaretto, ora punta tutto sui quasi centonovanta chilometri cronometrati della prestigiosa corsa estone per risollevare le sorti di una stagione nel FIA Junior ERC ad oggi estremamente sfortunata. L’evento, valido come quarto round dell’European Rally Championship, prenderà il via da Tartu nella serata di venerdì con una corta prova speciale spettacolo, per poi lasciare spazio a due lunghe tappe ricavate sugli iconici sterrati nordici, con il cuore della capitale estone che domenica infine omaggerà gli equipaggi con una spettacolare cerimonia d’arrivo. Crediti fotografici: FLAT-OUT media agency