Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Suzuki scalda i motori per il 2025: tornano la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge per una stagione ricca di adrenalina e passione!

Suzuki scalda i motori per il 2025: tornano la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge per una stagione ricca di adrenalina e passione!

Pollara – Princiotto al via del Campionato Italiano Rally Promozione

Pollara – Princiotto al via del Campionato Italiano Rally Promozione

33° RALLY DEI LAGHI: TROFEI E VALIDITÀ PER UNA CORSA PRONTA AD ENTUSIASMARE

33° RALLY DEI LAGHI: TROFEI E VALIDITÀ PER UNA CORSA PRONTA AD ENTUSIASMARE

ERREFFE RALLY TEAM E ANTONIO RUSCE ANCORA INSIEME PER UNA STAGIONE DAL SAPORE TRICOLORE

ERREFFE RALLY TEAM E ANTONIO RUSCE ANCORA INSIEME PER UNA STAGIONE DAL SAPORE TRICOLORE

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DEL CANAVESE CON VISTA SUL CIAR

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DEL CANAVESE CON VISTA SUL CIAR

Aperte le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, primo round della Coppa Rally di Zona e del Campionato Regionale Aci Sport Delegazione Sardegna che si correrà il 22-23 marzo

Aperte le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, primo round della Coppa Rally di Zona e del Campionato Regionale Aci Sport Delegazione Sardegna che si correrà il 22-23 marzo

Salgono i battiti per la finale di ICE Challenge: sabato 22 l’emozione vibra su ACI Sport TV

Salgono i battiti per la finale di ICE Challenge: sabato 22 l’emozione vibra su ACI Sport TV

TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE NUMERO 6 DELLA SERIE R ITALIAN TROPHY!

TUTTO PRONTO PER L’EDIZIONE NUMERO 6 DELLA SERIE R ITALIAN TROPHY!

El Mundial de Motocross tuvo su lanzamiento en Córdoba

El Mundial de Motocross tuvo su lanzamiento en Córdoba

Michael Rendina è il pilota romano dell’anno 2024

Michael Rendina è il pilota romano dell’anno 2024

La AM Sport corre due rally al Castiglione

foto Magnano   Tripla partecipazione per la AM Sport al Rally di Castiglione, quarto appuntamento della Coppa Rally 1 Zona, e quadrupla soddisfazione per Antonio Marchio, il titolare della piccola ma agguerritissima scuderia con base a Canale d’Alba. Si perché alla soddisfazione di aver accompagnato fin sotto al traguardo finale, con il pensiero e con il lavoro in assistenza, tutti e tre gli equipaggi schierati al via sotto le tre lune della AM Sport, si aggiunge la soddisfazione di una vittoria, personale e morale, in sede di verifiche tecniche post gara in seguito a reclamo. In Classe A6 1600, i fratelli Pochettino, Samuele alla guida e Davide alle note, sfiorano il podio a bordo della loro Peugeot 106 in gara, sulle otto prove speciali disegnate lungo i sinuosi saliscendi della collina tra le provincie di Torino e di Asti, con i colori della Scuderia Meteco Corse. Bella e generosa la prova di Gabriele Bellini e Alessandro Pozzi, secondi al traguardo finale sulla Fiat Seicento Kit della Scuderia VM Motor Team. Dietro di loro, quarto tempo per Edoardo Tachis, al volante della rossa Fiat Seicento Kit “made in” AM Sport, con Giuseppe Biandrino a dettare le note. Questa la classifica dopo nove prove speciali. Poi, quando gli altri stanno festeggiando sulla pedana di arrivo, per Antonio Marchio incomincia una seconda gara, corsa a carte bollate e in punta di calibro per le misure del caso nel corso delle verifiche tecniche resesi necessarie in seguito all’accoglimento del reclamo presentato da Gabriele Bellini verso Maurizio Cochis, il primo della classe su vettura gemella. E’ lo stesso titolare della AM Sport che spiega i fatti: “In comune accordo con il pilota Gabriele Bellini abbiamo deciso di presentare un reclamo. Nulla di personale ma, semplicemente e, una volta per tutte, per fugare qualsiasi dubbio”. In un clima assolutamente sereno, le verifiche hanno riscontrato, sulla Fiat Seicento Kit di Cochis la non conformità dei diametri steli valvola aspirazione e scarico, quella del diametro valvole di scarico e quella del peso bielle; sulla Fiat Seicento Kit di Bellini la non conformità del diametro perni di banco albero motore minorato di 0,25 mm. Per entrambi, Cochis e Bellini, il Collegio dei Commissari Sportivi decide l’esclusione della classifica. “Questa, per me, non è affatto una sconfitta, anzi!”, prosegue Antonio Marchio. “In quanto preparatore della vettura ero presente alle verifiche che si sono svolte, con grande perizia e professionalità, fino a notte fonda. Dal mio punto di vista la minorazione del diametro del perno contestata alla mia vettura – 0,25 mm! – è dovuta ad una usura prolungata alla quale è possibile porre rimedio solo con una sostituzione delle bronzine con una classe maggiorata perché non sono più disponibili ricambi nuovi originali. Ma questo è davvero solo un dettaglio. Quello che mi preme sottolineare è l’importanza di vedere il reclamo per quello che è; uno strumento utile a fugare qualsiasi dubbio e ad evitare fiumi di inutili parole. Se vogliamo un motorsport limpido, all’insegna del divertimento e del sano agonismo, bisogna avere il coraggio del fare che è molto altro rispetto al dire. Un coraggio da leoni della tastiera, spesso non rispettoso di chi, ogni domenica, lavora con passione assumendosi rischi e responsabilità”.

XXXVI Rally Elba Storico-Trofeo Locman Italy: pubblicato il programma di gara

Sta marciando spedita, l’organizzazione della gara, che quest’anno oltre al ritorno nel Campionato Europeo proporrà novità sulla location di riferimento dell’evento oltre a un percorso ispirato alla tradizione.     Livorno, 04 luglio 2024 – E’ stato diffuso il programma di gara del XXXVI Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, previsto per il 27–28 settembre prossimi.  La macchina organizzativa di Aci Livorno Sport sta lavorando con impegno e passione per allestire un evento che possa rimarcare il proprio status di riferimento del Campionato Europeo e italiano di auto storiche.   TRE VALIDITA’ Validità europea e due titolazioni “tricolori, sono il “pacchetto” proposto dall’edizione duemilaventiquattro dall’iconica competizione elbana, iscritta a calendario quale settima prova del FIA European Historic Rally Championship e settima anche del Campionato Italiano Rally Autostoriche (CIRAS). Ad esse sarà affiancato l’immancabile appuntamento del “Graffiti”, valido anche in questo caso come settima delle nove prove a calendario del “tricolore” Rally Autostoriche di Regolarità. Vi saranno poi le altre validità “promozionali”, come il Trofeo A112 Abarth, il Memory Fornaca e la Michelin Historic Rally Cup, oltre a quella del Campionato Sociale ACI Livorno.   LE NOVITA’ SULLA LOGISTICA Confermato quindi nella sua classica collocazione al ter­mine dell’estate, adeguata a favorire l’allunga­mento della stagione turistica sull’isola, il Rallye storico torna sulla scena internazionale con una veste in parte rivista, sempre confortato dal convinto sostegno confermato dalle Amministrazioni locali.  Proprio sulla spinta del guardare avanti insieme all’intera comunità elbana, l’edizione duemilaventiquattro viene proposta con alcune novità sulla logistica, spostata a Lacona (comune di Capoliveri) nella esclusiva location dell’Uappala Hotel Club Lacona, dove avranno sede la Direzione Gara, la Segreteria e la sala stampa. All’interno delle sue strutture si svolgeranno la consegna del materiale di gara ai concorrenti oltre alle verifiche sportive e tecniche ante-gara. Inoltre, il parcheggio lato mare dell’hotel accoglierà i primi due riordinamenti ed il parco chiuso di fine prima tappa, mentre l’area del parco assistenza, come nelle ultime due edizioni, sarà realizzata a Capoliveri in Viale Australia e parcheggi limitrofi. Sul piano sportivo, le due tappe di gara, che saranno rese note a breve, sono state disegnate sulla scorta della tradizione, di certo saranno sfide di elevato livello tecnico, pronte a consolidare l’elevata qualità offerta nelle edizioni passate.   IL PROGRAMMA DI GARA La competizione partirà, come lo scorso anno, da Porto Azzurro sulla Banchina IV novembre mentre l’arrivo sarà situato nel centro di Capoliveri ed il primo momento ufficiale sarà l’apertura delle iscrizioni, prevista per domenica 11 agosto, con chiusura mercoledì 11 settembre.   Mercoledì 25 settembre 2024 09:00 — 19:00: Capoliveri, c/o Uappala Hotel — Località Lacona Distribuzione Road Book e Verifiche sportive 10:00 —22:00: Ricognizioni   Giovedì 26 settembre 2024 09:00 – 19:00: Capoliveri, c/o Uappala Hotel – Località Lacona – Distribuzione Road Book e Verifiche sportive 10:00 -22:00: Ricognizioni 14:00 – 19:00: Capoliveri, c/o Uappala Hotel – Verifiche tecniche           Venerdì 27 settembre 2024 07:30 – 08:30 ( su richiesta) Capoliveri, c/o Uappala Hotel-Località Lacona  – Distribuzione Road Book e Verifiche sportive 08:00 – 09:00 ( su richiesta): Capoliveri, c/o Uappala Hotel Verifiche tecniche 10:00: Briefing concorrenti (solo per Rally) c/o Uappala Hotel 10:00: Pubblicazione elenco ammessi e orari individuali di partenza (app Sportity) 11:00: Ingresso vetture nel Parco partenza Porto Azzurro, Piazza De Santis 12:00: partenza – Porto Azzurro, Banchina IV Novembre 22:45: Arrivo 1^ tappa – ingresso in parco chiuso – Lacona, Parcheggio Pinone   Sabato 28 settembre 2024 08:40: Partenza 2^ tappa Lacona, Parcheggio Pinone 16:00: Arrivo finale e premiazione Capoliveri Piazza Garibaldi Lo Uappala Hotel Lacona ha predisposto delle tariffe promozionali per gli equipaggi iscritti all’evento, consultabili anche sul sito ufficiale del XXXVI Rally Elba Storico nella sezione “ospitalità” https://www.rallyelbastorico.net/Alberghi-1.htm Per maggiori informazioni o per prenotare si prega di contattare lo Uappala Hotel Lacona tramite email: prenotazioni@uappala.com (si prega di specificare nell’oggetto della mail “prenotazione Rally Elba”) o tramite telefono al numero 0586.409875.   #RallyeElbaStorico2024 #TrofeoLocmanItaly #Locman #ElbaGraffiti #AciLivorno #AciLivornoSport #CIRAS #FIAEuropeanHistoricRallyChampionship #FIA #autostoriche #rallystorici #rally #motorsport #elba #isoladelba #italy #mare #sea #elbaisland #toscana #island #sky #travel #tuscany #italia www.rallyelbastorico.net   Aci Livorno Sport ASD Via Verdi 32  – 57126 Livorno tel. 0039 (0) 586 898435 fax 0039 (0)586 205937 acilivornosport@acilivorno.it   FACEBOOK  www.facebook.com/RallyeElba INSTAGRAM www.instagram.com/rallyeelba TIK TOK @rallyeelba   UFFICIO STAMPA Alessandro Bugelli Giornalista Iscrizione Ordine Nazionale dei Giornalisti 110772 MGT COMUNICAZIONE    

ANCORA UN WEEKEND SU PIU’ FRONTI PER ERREFFE RALLY TEAM

Castelnuovo Scrivia (Al) – Sarà un altro fine settimana denso di appuntamenti per Erreffe Rally Team; la squadra corse alessandrina sarà impegnata in diverse specialità con la partecipazione all’RX Italia e in Rally sia in Italia che in Francia.   Avrà validità Nazionale l’undicesima edizione del Rally del Matese e del Medio Volturno; la gara casertana si snoderà su oltre 73 km di tratti cronometrati e vedrà al via un equipaggio che è sicuramente un habitué tra i protagonisti di zona. Ciriaco Bevilacqua e Alberto Molinaro faranno il loro esordio sulla Skoda Fabia Rally2 Evo e tornano alle gare in questa occasione dopo ben sette anni di assenza, motivo per il quale cercheranno di conoscere ed assecondare al meglio la 4×4 della casa ceca e perchè no, proveranno a togliersi qualche soddisfazione andando ad infastidire i favoriti per le posizioni sul podio.   Nel Campionato Italiano Rallycross è invece tempo di round 1… No, non si tratta di un errore ma del recupero dell’evento che non si è potuto tenere nel weekend di Pasqua a causa del maltempo. Il terreno di battaglia sarà ancora la Maggiora Offroad Arena in provincia di Novara e al via troviamo i consueti protagonisti che fino a questo momento stanno monopolizzando il campionato. Il giovanissimo Valentino Ledda andrà a caccia della quarta vittoria consecutiva per rafforzare il suo primato in classifica. Proverà a contrastarlo Fabio Mezzatesta che reduce da tre secondi posti farà di tutto per conquistare la prima vittoria della sua stagione. Sia il 17enne sardo che l’esperto pilota romano saranno al via su Skoda Fabia Rally2 Evo.   Si torna a calcare anche gli asfalti d’oltralpe con il 36°Rallye de Saint-Marcellin; la gara, che si svolge nel dipartimento dell’Isère, avrà validità per la Coppa di Francia. Al via con una Renault Clio di classe S1600 troviamo Alexis Rousset e Loic Giron-dit-Metaz; il pilota, dopo una carriera tra la versione Williams e la gruppo N fa il suo esordio sulla versione più vitaminizzata della piccolina della casa della losanga e l’obiettivo sarà ben figurare sulle strade amiche.      Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.

Michelin Trofeo Italia, un trio di piloti affronta le speciali del Rally del Matese

Saranno tre i piloti del Challenge della Casa di Clermont Ferrand al via della gara casertana. In Primo Raggruppamento Emanuele Giannetti prova la fuga, mentre nel Quarto sfida a ad armi pari fra Pasquale Stilla e Antonio Lepore   MILANO, 4 luglio – Avanza l’estate e anche i rally si prendono un attimo di respiro, se non proprio di tregua. Nel prossimo fine settimana, infatti, il Michelin Trofeo Italia sarà protagonista di un solo evento, fatto più unico che raro da diversi mesi.   L’attenzione, pertanto è tutta concentrata sull’11esima edizione del Rally del Matese-9° Rally del Medio Volturno, in programma in provincia di Caserta sabato 6 e domenica 7 luglio. Alla gara campana prenderanno parte tre piloti iscritti al Michelin Trofeo Italia. In primo Raggruppamento sarà della partita Emanuele Giannetti, con Vincenzo Roma sulla Skoda Fabia R5 #3, che avrà l’occasione di prendere il largo in classifica di categoria della Serie della Casa di Clermont Ferrand, nella quale occupa il primo posto con 30.00 punti in condivisione con Stefano Liburdi, grazie al successo ottenuto da Giannetti al Rally del Gargano. Confronto a due in Quarto Raggruppamento fra le Renault Clio RS di Classe N3 dei fratelli Pasquale e Matteo Stilla #25 che guidano la classifica MTI, grazie al successo del Salento, dovendosi difendere dagli assalti della vettura gemella #27 di Antonio Lepore, con Antonio D’Angelo al quaderno delle note, finora a secco di punti a causa del ritiro al Costa del Gargano.   Il programma dell’11° Rally del Matese-9° Rally del Medio Volturno prevede le verifiche sportive e tecniche sabato 6 luglio a Piedimonte Matese, cui farà seguito lo Shake Down a San Potito Sannitico fra le 14.00 e le 16.30. la cerimonia di partenza si svolgerà a Piedimonte Matese alle ore 20.15 di sabato 6 luglio, località che ospiterà anche l’arrivo a partire dalle ore 17.45 si domenica 7 luglio. L’11° Rally del Matese-9° Rally del Medio Volturno si sviluppa su un percorso molto compatto di 178,39 chilometri suddiviso in dieci prove speciali, per un totale di 73,21 km cronometrati.   Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335 607.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.  

Tribuzio, Di Iuorio, Montalbano, Arresta e Puglisi saranno i principali attori del weekend della scuderia RO racing

Il primo fine settimana di luglio vedrà i paladini della scuderia RO racing impegnati nei Rally, nel Rallycross, nella Velocità in Salita e negli Slalom. A Maggiora, Rosario Montalbano sarà in cerca di punti pesanti per il Campionato Italiano Rallycross. Al Rally del Matese, Riccardo Di Iuorio,  con Nicolò Lazzarini e Carmine Tribuzio, con Fabiano Cipriani, saranno in lotta per la vittoria, parimenti a Salvatore Arresta e Michele Puglisi che saranno invece impegnati rispettivamente allo Slalom del Gigante e alla cronoscalata Giarre-Milo. Il clima vacanziero di inizio luglio accompagnerà i portacolori della scuderia RO racing impegnati, su più fronti, lungo le strade dello Stivale e dell’Isola di Trinacria. In Piemonte alla Maggiora Offroad Arena, nel quarto round del Campionato Italiano Rally Cross RX Italia, Rosario Montalbano, in gara con una Skoda Fabia R5 della SMD, vorrà riscattare la prestazione poco fortunata dell’appuntamento precedente, quando la sua vettura boema palesò problemi al differenziale. Nove gli equipaggi con i colori del sodalizio siciliano schierati al via del Rally del Matese e del Medio Volturno, valido per la Coppa Rally di Ottava Zona. In Terra Campana, pronti a giocarsi la vittoria, con due Skoda Fabia R5 Evo, saranno il molisano Riccardo Di Iuorio, che sta disputando una stagione ad alti livelli, in coppia con il veneto Nicolò Lazzarini e i ciociari Carmine Tribuzio e Fabiano Cipriani, freschi della piazza d’onore della scorsa settimana al Rally della Valdinievole. Sulle strade del Volturno in classe Super 2000, con una Peugeot 207, ci saranno Gabriele Celli e Luigi Cerasi. In Rally4 saranno pronti a raccogliere le sfide di una classe difficile, a bordo di due Peugeot 208 Gt, Antonio Trotta con Davide Geremia e Davide Miglione con Alfredo Tarquinio. In classe A6 vorranno ben figurare, con la loro Peugeot 106, Mario Cerro e Samuele Miele. Ritorno al primo amore, la Renault Clio RS della classe N3, per il giovane talentuoso Dennis Stracqualursi, in gara con Davide Raso. Nella RS 2000 Plus sarà da marcare stretta la Renault Clio RS di Marco Mariani e Marco Lepore. Tra le piccoline in A5 saranno pronti a far bene, a bordo di una Peugeot 106, Albino Ferdinandi e Daniele Pelagalli. In Sicilia alla 25° Cronoscalata Giarre Montesalice Milo, valida per il Campionato Italiano Velocità della Montagna Sud, il plotone d’attacco sarà capitanato da Michele Puglisi su Radical Sr 4. Tra le piccole vetture della classe Racing Start 1.4 si saprà difendere, a bordo di una Peugeot 106, Davide Gravina. In classe N1600, sempre su una Peugeot 106, sarà della partita Fabrizio Ferrauto. Pronti a sferrare il loro attacco nella difficile e agguerrita classe RS Plus 1.6, con due Peugeot 106, ci saranno: Dario Salpietro e Andrea Currenti. Nella gara riservata alle auto storiche presente Bernardo Beninati, con la sua inseparabile Volkswagen Golf GTI della classe T1600 del Terzo Raggruppamento. Sempre in Sicilia al 3° Slalom del Gigante Giardinello-Sagana, valido per la Coppa Acisport di Zona 5, che si disputerà sulle strade dell’hinterland palermitano, la rappresentanza della scuderia sarà molto numerosa: Calogero Bellavia sarà al via con una Peugeot 106  in classe RS 1600, Yuri Floriani vorrà proseguire la striscia positiva di risultati con la sua Peugeot 106 della classe N1400, in classe S1 del Gruppo Speciale ci sarà, con una Fiat 126 Giannini, Fabrizio Rinicella, sempre in Gruppo Speciale sarà pronto a dare battaglia, con una Autobianchi A112 Abarth, Agostino Bonsignore. Il re della RS Plus 2.0 Lorenzo Bonavires, sarà pronto a far splendere nuovamente la sua Renault Clio RS. In N1600, con una Peugeot 106, vorrà sferrare il suo attacco Antonino Bellitti. Il giovane pilota di casa Giuseppe Catalano, sarà al via con la sua Chevy Coupé Yamaha E2 Silhouette. Strade praticamente di casa anche per Carlo Stassi, in gara con una Renault Clio Rally 4. Tra le vetture con propulsore di derivazione motociclistica ci sarà anche Emanuele Di Piazza, con la sua Fiat 600 Sporting E1 1400 moto. Infine vorrà porre il proprio sigillo sulla gara palermitana Salvatore Arresta, l’abituale protagonista del Campionato Italiano sarà in gara con la sua Gloria B5 Evo – Suzuki.