Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
33° RALLY DEI LAGHI: LA CARICA DEI… 102!

33° RALLY DEI LAGHI: LA CARICA DEI… 102!

Il 2025 dell’Autodromo di Varano de’ Melegari tra passione e competizioni

Il 2025 dell’Autodromo di Varano de’ Melegari tra passione e competizioni

DE LUNA È DECIMO ASSOLUTO, MENEGOZ RIENTRA

DE LUNA È DECIMO ASSOLUTO, MENEGOZ RIENTRA

DAL TWO CASTLES ALLA COPPA ATTILIO BETTEGA

DAL TWO CASTLES ALLA COPPA ATTILIO BETTEGA

Miele Simone-Mometti Roberto, Skoda Fabia R5 #3

Simone Miele con ambizione ancora nel Trofeo Italiano Rally

Molinaro Tamara-Bernardi Patrick, Skoda Fabia R5 #23

Ultimi due giorni per iscriversi al Campionato Italiano Rally Terra 2025

MENEGHETTI AL VIA DELLA FX CON BOLZA CORSE

MENEGHETTI AL VIA DELLA FX CON BOLZA CORSE

LA RIMONTA DI NARDIN AL TWO CASTLES

LA RIMONTA DI NARDIN AL TWO CASTLES

LA SPORT FOREVER CHIUDE CON UN SUCCESSO IL CAMPIONATO ITALIANO  VELOCITA’ SU GHIACCIO

LA SPORT FOREVER CHIUDE CON UN SUCCESSO IL CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA’ SU GHIACCIO

PER MOVISPORT ARRIVA LA PRIMA VITTORIA STAGIONALE:  BATTISTOLLI-SCATTOLIN IN TRIONFO IN CROAZIA AL RITORNO CON LA SKODA

PER MOVISPORT ARRIVA LA PRIMA VITTORIA STAGIONALE: BATTISTOLLI-SCATTOLIN IN TRIONFO IN CROAZIA AL RITORNO CON LA SKODA

VALLI OLTREPÒ, SCORZÈ E COLLI DEL MONFERRATO

    Rally Sport Evolution schiera Ghirardi nell’evento valevole per la CRZ di terza zona, Pellizzaro in quello di quinta mentre Giorgini debutta sulla Rally4.   Ranica (BG), 30 Luglio 2024 – Ultimo fine settimana, prima delle meritate vacanze estive, per Rally Sport Evolution che si appresta ad affrontare due eventi particolarmente sentiti. Tra Venerdì 2 e Sabato 3 Agosto andrà in scena il Rally Valli Oltrepò, appuntamento valevole per la Coppa Rally ACI Sport di terza zona con la squadra corse di Ranica che punterà tutto su un Matteo Ghirardi a caccia del primato di categoria nella serie federale. Il pilota della Peugeot 208 Rally4 bergamasca, sempre in coppia con Walter Pasini, ripartirà dalla piazza d’onore, a meno due dal primato, puntando al sorpasso in vetta anche nel Trofeo Pirelli Accademia CRZ ed alla difesa della leadership nell’ambito del R Italian Trophy. Obiettivo rimonta dichiarato anche in una Lombardia Rally Cup che lo vede attardato.   “Sarà una gara nuova per noi” – racconta Ghirardi – “e sarà particolarmente importante perchè abbiamo passato la metà della stagione. Da qui in avanti ogni trasferta avrà un peso significativo per la classifica finale. Conosciamo bene il pacchetto che abbiamo a disposizione e siamo consapevoli del suo valore. Grazie a tutti i partners per avermi dato l’opportunità di vivere una stagione così importante e lunga. Grazie a tutto il team Rally Sport Evolution, alla mia famiglia ed al mio grande amico Walter Pasini. Faremo di tutto per centrare gli obiettivi.”   Dalla terza alla quinta zona di Coppa Rally ACI Sport con Marco Pellizzaro che, dopo alcune apparizioni in versione turbo, ritornerà al volante della Peugeot 208 R2. In coppia con Marco Melotti il pilota dell’aspirata lombarda dovrà lottare anche contro il caldo.   “È un rally che non mi ha mai particolarmente attratto” – racconta Pellizzaro – “ma, vedendo alcuni video delle scorse edizioni, mi sono convinto. Una gara anomala, si corre in pianura, nella quale tornerò al via sulla 208 aspirata. Essendo la gara più vicina a casa e con la complicità delle ferie, mie e del mio naviga, abbiamo deciso di buttarci in quest’avventura. Si prevedono temperature torride, una tradizione qui, quindi la battaglia sarà doppiamente dura.”   Dal pavese ci si trasferisce al Rally Colli del Monferrato e del Moscato, in programma per Sabato 3 e Domenica 4 Agosto, con un’altra Peugeot 208 Rally4 pronta al via. A calarsi nel suo abitacolo, per la prima volta, sarà Nicolò Giorgini, in coppia con Dario Prete, per fare esperienza con una vettura che lo vedrà in azione al Rally Appennino Reggiano.   “Era da un po’ di tempo che volevo provare questa Rally4” – racconta Giorgini – “e finalmente abbiamo l’opportunità di farlo. Si tratterà di una gara di preparazione al Rally Appennino Reggiano. Nel weekend correremo su strade molto diverse a quelle alle quali siamo abituati in Emilia. Mi hanno parlato bene in tanti di questa 208 e, se riusciremo ad avere un buon feeling da subito, cercheremo di toglierci qualche soddisfazione con il cronometro. Grazie ai partners, alla Rally Sport Evolution ed alla loro professionalità. Grazie anche alla Collecchio Corse.”  

RALLY TEAM SI UNISCE AL DOLORE SUL NEVEGAL

      Il grave lutto che ha colpito lo staff organizzativo della salita bellunese fa passare in secondo piano i risultati raccolti dalla scuderia di Rosà.   Rosà (VI), 30 Luglio 2024 – Cinquanta edizioni sono un traguardo invidiabile per l’organizzazione di qualsiasi evento ma lo staff della Cronoscalata Alpe del Nevegal, tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna, si è visto piombare addosso una doccia gelata, vivendo un lutto che, avvenuto a termine della manifestazione, vede il sostegno di Rally Team.   “Non ci sono parole, azioni o pensieri che possano far tornare indietro il tempo” – racconta Pier Domenico Fiorese (presidente Rally Team) – “quindi non posso fare altro che far sentire la nostra vicinanza, il nostro sostegno a tutte le persone coinvolte in questo tragico evento. Tutta la scuderia, tutti i nostri piloti e tutto lo staff si uniscono al dolore di questi giorni. Condoglianze.”   Ad onor di cronaca più che consistente la settima piazza assoluta, in gruppo E2SC-SS nonché quarto tra le millesei, di Romy Dall’Antonia, alla guida di una Wolf GB08 Thunder. Terzo gradino del podio in gruppo E1 e vittoria nell’annessa classe 1300 per Enrico Trolio, al volante della sua Peugeot 106, confermando un 2024 da indiscusso protagonista. Medaglia d’argento per Daniel Filini, in gara con una Peugeot 208 Rally4, penalizzato da un paio di errori di guida dettati dalla pressione nata dal correre di fronte al pubblico amico. Quinta piazza tra le duemila del gruppo RS Plus per Maverik Boaron, al rientro in gara dopo l’uscita del Costo e soddisfatto del feeling ritrovato con la sua Renault Clio Racing Start. Seconda piazza tra le millesei A-S per Marco Boaron, alla guida della sua Citroen Saxo gruppo A, soddisfatto per il percorso di crescita intrapreso e per i risultati maturati in questo 2024. Ai piedi del podio in gruppo N-S e tra le millesei, ad un soffio dal terzo, chiude un rammaricato Luca Dal Farra, in gara con una Peugeot 106 Rallye in versione produzione. Felice della propria esperienza anche Mirco Mattiazzo, tredicesimo tra le 1600 del gruppo N-S con una Peugeot 106 Rallye in versione produzione.   _______________________

Argento e bronzo per Michelin Trofeo Italia al Rally di Roma Capitale CRZ

    Salgono sul podio della gara di Coppa Rally di Zona entrambi i piloti del trofeo della Casa di Clermont Ferrand con Stefano Liburdi che conquista la seconda piazza davanti a Emanuele Giannetti. In evidenza anche i piloti Michelin nella gara valida per il tricolore e l’europeo con Llarena a podio. Esce di strada Gianandrea Pisani, ma conserva il comando del CIAR Due Ruote Motrici   ROMA, 28 luglio – Doppietta dei due protagonisti del Michelin Trofeo Italia che nella classifica di Coppa Rally di Zona del 12° Rally di Roma Capitale chiudono secondo e terzo assoluto. La seconda piazza va a Stefano Liburdi, affiancato da Valerio Silvaggi, sulla Hyundai i20, che ha mantenuto la seconda posizione dall’inizio alla fine della gara laziale. Immediatamente dietro di lui di è classificato Emanuele Giannetti, con Marco Lepore al quaderno delle note della Skoda Fabia R5 che si è pure preso la soddisfazione di segnare il miglior tempo assoluto nella speciale Santopadre-Fontana Liri. Dopo il Rally di Roma Capitale, quando mancano due appuntamenti in Zona 8 al termine della stagione, Emanuele Giannetti (84,24 punti) mantiene il comando avendo però già acquisito tre risultati utili, con Stefano Liburdi che sale a quota 60,60 grazie ai due successi pieni ottenuti nelle due gare disputate dal pilota della Hyundai.   Il 12° Rally di Roma Capitale valido per il Campionato Europeo Rally e per il Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco ha visto concludere in terza posizione assoluta l’equipaggio gommato Michelin formato da Efrén Llarena-Sara Fernandez su Skoda Fabia Rally2, davanti all’equipaggio con licenza rumena Simone Tempestini-Sergiu Itu e i francesi Mathieu Franceschi-Andy Malfoy tutti su Skoda calzata Michelin. Termina al Rally di Roma Capitale la cavalcata vincente dell’ambasciatore Michelin Gianandrea Pisani che in questa stagione ha vinto il Due Ruote Motrici in tutte le precedenti gare del CIRAS. Il pilota della Peugeot 208 Rally4 affiancato da Massimo Moriconi, stava lottando per il primato delle tutto avanti, quando sulla prima prova di domenica mattina è uscito di strada. Nonostante la buttata di arresto al Roma Capitale, Gianandrea Pisani mantiene il comando della classifica Due Ruote Motrici del CIAR.   Il prossimo appuntamento di Zona-8, del Michelin Trofeo Italia (sesto della stagione) sarà il 11° Rally Terra di Argil in programma il 31 agosto-1 settembre a Pofi (FR). Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.        

TOFFANO TORNA IN AZIONE A SCORZÈ

      Continua l’anno di transizione del pilota di Rovolon, pronto ad immergersi in quella pianura veneziana che lo vide secondo assoluto nel 2022.   Rovolon (PD), 30 Luglio 2024 – Che la stagione in corso sia una sorta di ponte verso il 2025 è ormai ben noto a tutti ed ecco come la partecipazione all’imminente Rally Città di Scorzè sarà una nuova occasione, a disposizione di Giovanni Toffano, per maturare ulteriore esperienza. L’obiettivo primario resta quello di macinare chilometri sulla nuova Skoda Fabia RS Rally2, messa a disposizione da MS Munaretto, vettura con la quale il pilota di Rovolon ha colto un buon ottavo assoluto al debutto in un San Martino di Castrozza reso complicato dal meteo.   “Prima di tutto voglio ringraziare tutti i partners” – racconta Toffano – “che mi permettono di essere al via con l’ultima evoluzione della Skoda Fabia. In Trentino non sono riuscito a spingere come avrei voluto, essendo che le condizioni di fondo erano mutevoli e che non volevamo esagerare più del consentito. Si torna a Scorzè e direi che, salvo sorprese dell’ultimo minuto, sarà il caldo a farla da padrone, permettendoci di avere una situazione lineare con il meteo.”   Un Città di Scorzè che ha portato alla ribalta il portacolori di Rally Team in un 2022 stellare, capace qui di giocarsi addirittura la vittoria assoluta per poi chiudere con la medaglia d’argento.   “Dello Scorzè del 2022 conservo un bellissimo ricordo” – sottolinea Toffano – “perchè è stato il mio primo podio assoluto, tra l’altro nell’anno di debutto nella classe regina, alla prima sulla Fabia Evo ed alla terza gara con queste vetture. Un momento magico, fu tutto incredibile.”   Nessuna novità sull’equipaggio con Matteo Gambasin che non mancherà di affiancare Toffano in una due giorni che si aprirà, come da tradizione, nella serata di Sabato 3 Agosto con l’aperitivo della speciale spettacolo “Base” (2,55 km), antipasto di una Domenica 4 Agosto che porterà i concorrenti al confronto sul doppio passaggio a “Preganziol” (5,14 km), “Zero Branco” (7,40 km), “Fassinaro” (10,80 km) e sull’inedita “Piombino Dese” (5,16 km). Un terzo giro sulla “Preganziol” avrà il compito di completare il programma della due giorni.   “A parte la Piombino Dese nulla è cambiato dallo scorso anno” – aggiunge Toffano – “ma resta comunque una gara da non prendere mai sotto gamba. I chilometraggi sono ridotti e si corre in pianura ma non si può parlare di un percorso facile. È molto insidioso ed ogni piccola sbavatura può costare davvero molto cara. Cercheremo di fare del nostro meglio per ringraziare Rally Team ed il suo presidente Pier Domenico Fiorese, senza dimenticare la famiglia e gli amici.”   L’evento, valevole come secondo atto della Coppa Rally ACI Sport di quinta zona oltre che di numerose serie annesse, potrebbe anche ingolosire Toffano, in caso di risultato positivo qui.   “La CRZ non è nei nostri piani” – conclude Toffano – “e, per ora, ci concentriamo sulla gara.”  

XMOTORS TEAM SI UNISCE AL CORDOGLIO

      Il tragico epilogo dell’Alpe del Nevegal mette in secondo piano ogni risultato sportivo con il sodalizio di Maser vicino a chi sta soffrendo.   Maser (TV), 30 Luglio 2024 – Doveva essere un fine settimana all’insegna della festa, con la Cronoscalata Alpe del Nevegal che spegneva la sua cinquantesima candelina, ed invece l’appuntamento valevole per il Campionato Italiano Velocità Montagna, in zona nord, è stato funestato da un incidente, avvenuto a manifestazione conclusa, che ha spento la luce.   “Quando si vivono questi momenti c’è ben poco da dire o da fare” – racconta Francesco Stefan (presidente Xmotors Team) – “quindi, a nome di Xmotors Team e di tutti i piloti che hanno corso all’Alpe del Nevegal con il nostro supporto, vogliamo stringerci al dolore delle persone che stanno soffrendo, facendo le nostre più sentite condoglianze per questo lutto.”   Ad onor di cronaca erano quattro i piloti in gara sostenuti dalla scuderia di Maser, ad iniziare da un Denis Mezzacasa che, pur lamentando qualche problema di setup alla sua Seat Leon MK2, ha chiuso in seconda posizione nella generale di gruppo RS Cup ed in classe RSTC2. Piazza d’onore in Rally2, facendo coppia con il compagno di colori da La Valle Agordina, per Matteo Magrin, al volante di una Skoda Fabia Rally2 Evo messa a disposizione da Motor Team. Il pilota di Trichiana ha avuto la meglio nel confronto diretto con l’amico Alex D’Agostini, da Pedavena al quarto di classe sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di Motor Team. Una scelta di gomme sbagliata al primo giro di Domenica, dopo un buon Sabato di prove, ha penalizzato Manuel De Paoli, quinto tra le millesei del gruppo A-S con la Peugeot 106 Rallye gruppo A di AB Motors, in crescita di rendimento in una gara 2 più che consistente.  

ALPE DEL NEVEGAL DOLCE ED AMARA PER MANCIN

      Il grave lutto che ha colpito l’organizzazione, ad evento ormai concluso, manda in secondo piano la bella piazza d’onore conquistata dal pilota di Rivà.   Rivà (RO), 30 Luglio 2024 – Guardando la classifica finale della Cronoscalata Alpe del Nevegal, corsa tra Sabato e Domenica quale nuovo atto del Campionato Italiano Velocità Montagna, si dovrebbe festeggiare per la luccicante medaglia d’argento conquistata da Michele Mancin ed invece i tragici fatti avvenuti nell’immediato dopo gara, un grave lutto ha colpito l’organizzazione, hanno mandato i titoli di coda in anticipo, gettando tutti nello sconforto.   “È stata un’autentica doccia gelata” – racconta Mancin – “perchè la parte agonistica si era ormai conclusa e nessuno si sarebbe aspettato di vedersi piombare addosso una notizia del genere. Non ci sono parole o azioni che possano cambiare quanto successo. Quello che posso fare, a nome mio e di quello di Gaetani Racing, è di porgere le più sentite condoglianze a tutte quelle persone che stanno vivendo questo momento di profonda sofferenza. Vi siamo vicini.”   Ad onore di cronaca il pilota di Rivà, in gara con una Ferrari 488 Challenge di Gaetani Racing, chiude in seconda posizione nella generale di gruppo GT ed in Super Cup di prima divisione, incamerando punti preziosi nello scontro diretto con Ragazzi che chiude alle sue spalle.  

Tempo di bilanci per Giacomo Scattolon dopo il Rally di Roma Capitale

Il pilota pavese ha concluso di poco fuori dal podio del Campionato Italiano Rally Promozione dove si conferma terzo dopo questo round con solo 1.5 punti di distacco dalla seconda posizione. Dopo l’estate il finale di stagione. Roma, 30 luglio 2024 – Il Rally di Roma Capitale di Giacomo Scattolon si è concluso con una quarta posizione nella classifica del Campionato Italiano Promozione al termine di un appuntamento impegnativo che si è confermato come la gara più tosta dell’intera stagione. Al volante della Citroen C3 Rally2 gestita da F.P.F. Sport, gommata Pirelli, per i colori della Scuderia Movisport, Scattolon con Gabriele Zanni alle note, ha disputato una gara solida che tuttavia ha presentato maggiori difficoltà rispetto a quello che l’equipaggio aveva preventivato. Dopo un buon avvio nella spettacolo inaugurale al Colosseo, primo atto di questa competizione e momento più fotografato dell’intero evento, trasmesso in diretta mondiale, il pilota Movisport ha affrontato le altre 12 prove speciali, tutte distribuite tra Fiuggi, il Frusinate e la Ciociaria. L’altissimo livello della competizione e la difficoltà tecnica del percorso, con prove molto lunghe, ha rivelato un appuntamento più complesso rispetto alle aspettative per Scattolon, che ha lavorato molto per cercare di migliorare il feeling con il pacchetto. “In un primo momento abbiamo faticato – ha commentato Scattolon – sulle prime prove del sabato non mi sentivo particolarmente a mio agio e abbiamo iniziato un lungo lavoro con il team per cercare di migliorare il mio feeling. Siamo intervenuti su diversi parametri ma onestamente non sono riuscito a trovare una quadra che mi consentisse di guidare al massimo delle mie possibilità. È stata una gara tosta e dispiace di non aver potuto tenere la matematica aperta per il successo nel CIRP, ma ci batteremo per il secondo posto. I nostri complimenti a Signor per il successo”. Nella seconda giornata Scattolon ha cercato di rimontare ed ha chiuso al quarto posto tra i piloti che prendono parte al Campionato Italiano Rally Promozione 2024, mancando il podio per pochi secondi. Grazie a questo piazzamento il pilota di Voghera si è assicurato i punti per poter restare in lizza per le prime posizioni del campionato. Ora la stagione si prenderà una meritata pausa estiva e riprenderà tra circa un paio di mesi per la sua ultima e decisiva parte. Classifica Campionato Italiano Rally Promozione – dopo Rally di Roma Capitale1. Signor 80pt; 2. Avbelj 60,5pt; 3. Scattolon 59pt.; 4. Sartor 33pt; 5. Rusce 31pt. Calendario Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 202415-17 marzo – 47° Rally il Ciocco e Valle del Serchio12-14 aprile – 18° Rally Regione Piemonte10-12 maggio – Targa Florio Rally28-30 giugno – 42° Rally Due Valli26-28 luglio – Rally di Roma Capitale13-15 settembre – 47° Rally 1000 Miglia18-20 ottobre – 71° Rallye Sanremo foto Mario Leonelli Photo Action Ufficio StampaMatteo Bellamoli+39 349 1505 088pressoffice@matteobellamoli.com