Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
LA SPORT FOREVER CHIUDE CON UN SUCCESSO IL CAMPIONATO ITALIANO  VELOCITA’ SU GHIACCIO

LA SPORT FOREVER CHIUDE CON UN SUCCESSO IL CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA’ SU GHIACCIO

PER MOVISPORT ARRIVA LA PRIMA VITTORIA STAGIONALE:  BATTISTOLLI-SCATTOLIN IN TRIONFO IN CROAZIA AL RITORNO CON LA SKODA

PER MOVISPORT ARRIVA LA PRIMA VITTORIA STAGIONALE: BATTISTOLLI-SCATTOLIN IN TRIONFO IN CROAZIA AL RITORNO CON LA SKODA

IL RALLY DELLE PREALPI OROBICHE CAMBIA PELLE: SEI PROVE E BASE A SAN PELLEGRINO TERME

IL RALLY DELLE PREALPI OROBICHE CAMBIA PELLE: SEI PROVE E BASE A SAN PELLEGRINO TERME

GUALDI, PEREGO, CHIAPPA E COLOMBO VERSO IL LAGHI

GUALDI, PEREGO, CHIAPPA E COLOMBO VERSO IL LAGHI

Benjamin Korhola, un finlandese a tutta Italia tra CIAR Sparco e CIRT

Benjamin Korhola, un finlandese a tutta Italia tra CIAR Sparco e CIRT

PRESENTATO IL 33° RALLY DEI LAGHI

PRESENTATO IL 33° RALLY DEI LAGHI

DUE CASTELLI TRA GIOIE E DOLORI PER I TRENTIN

DUE CASTELLI TRA GIOIE E DOLORI PER I TRENTIN

VALLATE ARETINE, LUISE VA PER IL TRIPLETE

VALLATE ARETINE, LUISE VA PER IL TRIPLETE

RIGO JR. SFIORA LA TOP TEN AL TWO CASTLES

RIGO JR. SFIORA LA TOP TEN AL TWO CASTLES

VALLATE ARETINE, ROSSI È PRONTO ALL’ESORDIO

VALLATE ARETINE, ROSSI È PRONTO ALL’ESORDIO

“R ITALIAN TROPHY” – 59a COPPA CITTA’ DI LUCCA

foto Magnano   La 59esima edizione del Coppa Città di Lucca prenderà ufficialmente forma nella giornata di sabato 3 agosto con le verifiche ante-gara e lo shakedown nella mattinata e con la bandiera tricolore che verrà sventolata al 1° equipaggio in partenza alle 17.30 dalla pedana sita allo storico Caffè delle Mura. La gara lucchese coincide con il quinto appuntamento stagionale della Serie R Italian Trophy “ZONE” e della Coppa Rally di Zona 7. Non essendoci equipaggi presenti iscritti nel 2° raggruppamento occhi puntanti quindi sul 3° raggruppamento dove ad aprire le ostilità sarà con il nr. 26 Giuseppe Carli in coppia con Carlotta Dallai su Peugeot 208 Rally4/R2 (PRT Rally Team), seguito da Lorenzo Nesti e Federico Grilli con il nr. 27 su Peugeot 208 Rally4/R2 (FT Car), nr. 28 per Francesco Laudicina e Jonathan Pinna su Peugeot 208 Rally4/R2 (GRT Rally Team), nr. 29 per il giovane Filippo Tonarelli insieme a Federico Riterini su Renault Clio Rally5 (VSport). L’elenco prosegue con il nr. 32 dei fratelli fiorentini Lorenzo (alla guida) e Cosimo (alle note) Ancillotti su Renault Clio Rally5 (Baldon Rally) e subito dietro di loro scatterà con il nr. 33 Marco Mori in coppia con Emanuele Dinelli su Renault Clio Rally5 (Rebutti Service). Qualche minuto più tardi sarà il turno della dolce Chiara Galli affiancata da Andrea Marco Cecchi con il nr. 36 su Renault Clio Rally5 (PRT Rally Team) e infine con il nr. 37, Nicolò Ardizzone con Alyssa Anziliero alle note su Renault Clio Rally5 (Lion Team) e con il nr. 39 Claudio Napolitano insieme a Tommaso Mungai su Renault Clio Rally5 (FT Car). Come anticipato la competizione scatterà sabato 3 agosto dalle 17.30 dal Caffè delle Mura di Lucca e a seguire un interessante “aperitivo” composto dalle prime 2 speciali in programma: “Pizzorne” di 10,820 km da ripetere 2 volte in sequenza. La gara proseguirà domenica 4 con la disputa delle restanti 4 piesse, “Chiatri/Villa di Puccini” di 8,700 km e “Monte Serra” di 11,130 km, entrambe da ripetere 2 volte che porterà alla fine i concorrenti a percorrere 61,300 km cronometrati su un totale di 278,00.Arrivo previsto a partire dalle ore 17.30 sempre nello stesso luogo da dove era partita la “carovana”. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.   Guglielmo Giacomello   Sport Team Equipment S.r.l. Via F. Petrarca, 18/B 45100 Rovigo Tel. 0425 411251 Licenza ACI Sport n. 241171 Mail: competizioni@sporteamequipment.it Mobile: +39 335 6074485   In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto dei vincitori nel rispettivo raggruppamento al 16° Rally di Reggello – Città di Firenze 3° Raggruppamento : Nicolò Ardizzone – Alyssa Anziliero (Renault Clio Rally5)  

“R ITALIAN TROPHY” – 3° RALLY VALLI OLTREPO’ #2

foto Magnano Secondo round in zona 5 della Serie R ITALIAN TROPHY “ZONE” e della Coppa Rally di Zona, il 21° Rally Città di Scorzè, la gara veneta che si svolge interamente nella caldissima pianura compresa tra le province di Venezia, Treviso e Padova, nei giorni di sabato 3 e domenica 4 agosto prossimi. Tre saranno i protagonisti del 2° raggruppamento e a inaugurare le partenze sarà il driver padovano di lungo corso Renzo Rampazzo con Michael Guglielmi alla lettura delle note su Renault Clio R3 nr. 28 (Rampazzo) seguito quasi a ruota dall’esperto pilota carnico Fabrizio Martinis affiancato dalla moglie Valentina Boi su Peugeot 208 Rally4 nr. 30 (RB Motorsport) a loro volta seguiti dall’ultimo protagonista in sfida, con il nr. 32, il polesano Eros Finotti con Nicola Doria sul sedile di destra su Peugeot 208 Rally4 (Baldon Rally). Cinque saranno invece gli “attori” protagonisti del 3° raggruppamento: nr. 45 affidato a Davide Zanetti in coppia con Jessica Durat su Peugeot 208 Rally4/R2 (DS Sport), nr. 47 per Mattia Grassi e David Barichello su Renault Clio Rally5 recante i colori di RB Motorsport, nr. 49 Giuseppe Bertolutti in abitacolo con Gabriele Nigris su Renault Clio Rally5 (RB Motorsport), nr. 50 per Marzo Barzan con Luca Altoè sul sedile di destra della Renault Clio Rally5 di Baldon Rally e nr. 51 portato in gara da Andrea Valentini e Michele Cussigh su Renault Clio Rally5 (RB Motorsport). Il 1° concorrente della manifestazione prenderà il via alle ore 20.45 di sabato 3 agosto dalla centralissima via Roma a Scorzè. Neanche il tempo di allacciare casco e cinture e subito gli equipaggi saranno impegnati nella corta ma insidiosa super prova spettacolo “Base” di 2,550 km,  al termine della quale le vetture verranno condotte al riordino notturno con la gara che proseguirà domenica 4 con le speciali “Preganziol” di 5,140 km con 3 passaggi, la classica “Zero Branco” di 7,400 km con 2 passaggi, la “Fassinaro” con 2 passaggi sui 10,800 km, da ripetere 2 volte e con il gradito ritorno della “Piombino Dese” di 5,160 km con 2 passaggi.  L’arrivo è previsto sempre a Scorzè in via Roma a partire dalle ore 17.45 dopo aver percorso 64,69 km di tratti cronometrati. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.   Guglielmo Giacomello   Sport Team Equipment S.r.l. Via F. Petrarca, 18/B 45100 Rovigo Tel. 0425 411251 Licenza ACI Sport n. 241171 Mail: competizioni@sporteamequipment.it Mobile: +39 335 6074485   In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto dei vincitori nel rispettivo raggruppamento al 59° Rally del Friuli Venezia Giulia 2° Raggruppamento : Fabrizio Martinis – Valentina Boi (Peugeot 208 Rally4)    

GIACOMO SCATTOLON E FRANCESCO MAGRINI VINCONO IL 3° RALLY VALLI OLTREPO’

Seconda vittoria per il driver di Voghera che con la Citroen C3 domina la corsa giunta alla sua terza edizione. Secondi Roveta-Gonella e terzi Giacobone-Badinelli, entrambi su Skoda Fabia Rs. Tiziano Nerobutto e Cristian Stefani primeggiano nell’Historic: replicato il 2023 dove sempre Scattolon e Nerobutto si aggiudicarono le due gare oltrepadane!   Casteggio (PV) – Giacomo Scattolon e Francesco Magrini hanno vinto la terza edizione del Rally Valli Oltrepo’ corsasi ieri, venerdì 2 agosto ed oggi, sabato 3, grazie all’organizzazione della CST Sport in collaborazione con l’AC Pavia. Poca storia per una classifica sulla quale l’asso di Voghera già campione italiano junior, ha messo le mani fin dalle prime battute: a bordo della Citroen C3 del team FPF e navigato per la prima volta da Francesco Magrini, Scattolon ha impresso un ritmo insostenibile per gli avversari vincendo le prime sei speciali e gestendo con saggezza nelle ultime due dove si è confermato ottimo interprete l’alessandrino- con bandiera monegasca- Alberto Roveta in copia con Nicolò Gonella: alla fine secondi a 37”5. “Vincere in casa è la sensazione più bella in assoluto: nonostante il caldo c’era un pubblico fantastico e questo rally merita di essere corso. Sono felice per Francesco, il mio copilota di Montecatini Terme che ha debuttato con me vincendo per la prima volta un rally: esame superato!” ha dichiarato Scattolon sul palco di piazza Cavour a Casteggio! Proprio Magrini ha vinto il premio intitolato a Mino Mangiarotti in quanto primo navigatore al traguardo. Seconda piazza per Roveta e Gonella. Con la Skoda RS della PA Racing l’equipaggio ha mostrato buon feeling: calcolando che il pilota nativo di Tortona era al terzo rally di stagione; due vittorie di speciale e un secondo posto meritato! Anche Gigi Giacobone ha di che essere soddisfatto: il gentleman locale, affiancato dalla ligure Erika Badinelli, ha soffiato sul collo di Roveta con una vettura gemella ma curata dall’Erreffe Rally Team: ottimi tempi ed un terzo posto maturato con 48”8 di distacco dalla vetta. Podio Trofeo Province lombarde– Sulle strade pavesi è andato in scena l’ennesimo atto dell’applaudita serie dedicata ai concorrenti licenziati presso una sezione lombarda dell’Automobile Club Italia; il primo classificato, che è risultato anche quarto assoluto e primo Over55 è stato il locale Massimo Brega; il driver stradellino era coadiuvato da Paolo Zanini sulla Skoda Fabia Evo dell’Erreffe Rally Team. Seconda piazza per l’omonimo Flavio Brega che, in lizza per la quarta posizione, ha pagato a caro prezzo una foratura; con Fabio Berisonzi è comunque secondo del Trofeo e quinto assoluto (Skoda Evo MM Motorsport). Terzi sono il milanese Elio Minetti e la biellese Martina Decadenti che hanno portato in settima posizione la Skoda Evo dell’Autotecnica2. Altri classificati-Sesti assoluti i locali Pietro Ballerini e Susy Ghisoni mentre gli ottavi sono anche i primi di Due Ruote Motrici: i valtellinesi Moreno Cambiaghi e Giulia Paganoni (Peugeot 208 Rally4 Autotecnica2) sono stati pressoché perfetti in una corsa in cui hanno prima “letto” il percorso e poi hanno pressato a fondo sul pedale del gas. A loro va il Trofeo Luigi Guidi (primi di Rally4). Superlativi Andrea Boatti e Giuseppe Sboarina. Impressionante la crescita del giovane driver di casa selezionato da Aci Team Italia: nono Assoluto e primo Under25 con la Renault Clio Rally5 della V-Sport! Decima piazza per un altro pilota capace di esprimersi molto bene su strade diverse dalle proprie: Matteo Ghirardi, da San Giovanni Bianco (BG) ha condotto in seconda posizione la Peugeot 208 Rally4 della RSE in coppia col bresciano Walter Pasini: ottimo tassello per il suo percorso della CRZ3. Scorrendo la classifica è da evidenziare il 15° assoluto di Matteo San Filippo: il giovane pilota varesino di Cuveglio, insieme alla debuttante fidanzata Giulia Longo ha fatto sua la R2B: va detto che San Filippo è un navigatore che solo sovente indossa i guanti del pilota! Primi di S1600 sono risultati Ronny Di Stefano e la compagna Gloria Santini la quale ha vinto il premio dedicato a Marcello Forotondo. Tra le scuderie vittoria per la Meteco Corse.   Historic a Nerobutto– Come un anno fa, Tiziano Nerobutto ha vinto la competizione dedicata alle storiche – il 2° Historic Valli Oltrepo’ -con la abituale Opel Ascona. Insieme a Cristian Stefani il driver valsugano ha sfruttato il know-how dell’anno scorso prevalendo con tempi e passaggi convincenti. A Nerobutto-Stefani, come per Scattolon-Magrini, è stato consegnato un meraviglioso orologio Mondia della serie Legend replicante le migliori livree delle auto da corsa. Il secondo miglior tempo lo ha messo a segno il vincitore del 2° Raggruppamento, il locale Riccardo Canzian: con la Opel Kadett GT/E ha regalato spettacolo al pubblico presente. A primeggiare nel 4° Raggruppamento è stato invece Ermanno Sordi, driver locale in gara su Porsche 911 in coppia con Francesco Zambelli.   Tutte le celebrazioni finali sono state festeggiate con il vino Terre d’Oltrepo’ della Cantina La Versa. Le premiazioni hanno visto anche una massiccia partecipazione delle autorità locali, segno inequivocabile che il rally fa breccia in un territorio appassionato e voglioso di appartenere a quella fetta di turismo sportivo utile se non fondamentale per il tessuto locale.   La corsa è stata organizzata dalla CST Sport e supportata da AM Elettrica di Alberto Mandri, Smeic, CM Impianti, Immobiliare Cardanini, M I Engineering, Ghia Assicurazioni. In collaborazione con le amministrazioni comunali di Casteggio, Calvignano, Montalto Pavese, Oliva Gessi, Borgoratto Mormorolo, Fortunago, Rocca Susella e Borgo Priolo. www.rallyvallioltrepo.it

Peruggini, Giametta e Spangemberg terranno alto il vessillo della scuderia RO racing nel fine settimana

Il primo fine settimana d’agosto vedrà i rappresentanti della scuderia RO racing impegnati alla cinquantanovesima Rieti Terminillo, penultimo atto del Tricolore salita, allo Slalom di Altofonte-Rebuttone e al Circuito di Misano Adriatico per la quarta prova del Campionato Italiano Velocità di motociclismo. Sarà interamente dedicato alla velocità a due e quattro ruote il fine settimana agonistico della scuderia RO racing. La cinquantanovesima edizione della Rieti Terminillo, una delle classiche della velocità in salita, sarà teatro del penultimo atto del Campionato Italiano Supersalita, la nuova serie riservata agli scalatori, ideata da Acisport. La provincia reatina sarà sede di nuove epiche sfide tra i paladini del volante. Nel Gruppo Gt Lucio Peruggini, a bordo della sua Ferrari 488 Challenge Evo GT Cup, sarà pronto a incamerare punti determinanti per un nuovo titolo nazionale. Continuerà la sua esperienza nel Gruppo Gt anche Gabry Driver, con la sua Ferrari 458 Evo. In E2SH ci sarà Alessandro Gabrielli, con la Alfa Romeo 4C, pronto a regalare al pubblico nuovo spettacolo. Un altro Gabrielli, pronto a far parlare di sé, sarà, con una Peugeot 308 TCR, il giovane Matteo, una delle giovani perle del Campionato. Infine in E1 Italia nuova presenza arrembante per la Peugeot 106 di Luigi Sambuco. In Sicilia, allo slalom di Altofonte-Rebuttone, giunto alla sua ottava edizione e valido per il Trofeo d’Italia Sud, saranno Giuseppe Giametta, con la Gloria Suzuki B4 e il giovane Giuseppe Catalano, con la sua Chevy Sedan – Yamaha E2 Silhouette, a capitanare il plotone d’attacco schierato dal sodalizio di Cianciana. In classe S1 nuove sfide attenderanno la Fiat 126 di Fabrizio Rinicella. Sempre in Gruppo Speciale, con una Autobianchi A112 della classe S3, ci sarà Antonino Bonsignore. Nella classe RS Plus 2.0 marcherà cartellino di presenza, a bordo della sua Renault Clio Rs, che tante soddisfazioni gli ha dato, Lorenzo Bonavires. Con un esemplare della vettura francese, ma del modello Williams, in classe N2000 sarà al via Michele Radici. In E1 Italia, in classe 1400, pronto a dare battaglia con la sua Fiat 600 Sporting, ci sarà Emanuele Di Piazza. Su due ruote nuova esperienza per Noel Spangenberg che sarà al via della quarta prova del Campionato Italiano Velocità che si svolgerà sul Circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico. Il giovane talento urbinate sarà in gara con la sua Kawasaki nella categoria SS300.

LORIS RONZANO E GLORIA ANDREIS SU SKODA TRIONFANO AL RALLY COLLI DEL MONFERRATO E DEL MOSCATO CITTA’ DI ASTI

Arione e Burri completano il podio nella splendida cornice di piazza Alfieri Loris Ronzano e Gloria Andreis trionfano al Rally Colli del Monferrato e del Moscato – Città di Asti. La coppia portacolori del VM Motor Team ha conquistato la vittoria assoluta sulle strade di casa a bordo di una Skoda Fabia R5 al termine di una gara combattuta, ma sempre condotta in testa, respingendo gli attacchi degli avversari fin dalle prime battute di gara. Ronzano si è portato al comando già nella prima prova speciale del sabato sera, senza mai lasciare la testa della classifica fino al podio finale. Per Loris Ronzano si tratta del secondo successo assoluto in carriera. Il pilota di casa ha portato a casa anche il Trofeo intitolato a Giorgio Faletti, in palio per il miglior tempo assoluto sulla prima prova speciale. Al secondo posto di una gara tecnica e selettiva, resa ancora più dura dal caldo, Luca Arione e Luca Culasso su un’altra Skoda Fabia con i colori della Alma Racing, che hanno preceduto gli svizzeri Olivier Burri e Stephane Fellay, a bordo della nuova versione RS Rally2 della vettura céca iscritta dalla scuderia Turismotor’s. Al quarto posto hanno concluso i bravi Angelo Morino e Mara Miretti del New Driver’s Team, seguiti da Patrick Gagliasso e Dario Beltramo (Turismotor’s), che completano la top five monopolizzata dalle Skoda Fabia. Sesto posto per gli svizzeri Erard – Junod su Skoda, seguiti da un’altra Skoda di Novo – Bruzzese e dalla Opel Corsa Rally 4 di Emanuele Rosso e Fabio Grimaldi, più veloci tra le auto a due ruote motrici. “Linos” – Mattioda e Bianchini Giazzi – Bodda, tutti su Skoda Fabia, completano la top ten assoluta. La manifestazione si è rivelata un successo sotto ogni aspetto: numeroso e disciplinato il pubblico sulle prove speciali, mentre la città ha riservato un bagno di folla all’arrivo in Piazza Alfieri per i concorrenti. Maurizio Rasero, sindaco di Asti, ha commentato così dalla premiazione: “Siamo molto soddisfatti per questo evento, che ha portato molte persone ad Asti e che finalmente è tornato nella nostra città dopo tanti anni. Grazie agli organizzatori ed a tutti i loro collaboratori che hanno lavorato sodo per rendere tutto questo realtà”. Esame dunque superato a pieni voti per la città di Asti, grande protagonista di questo Rally Colli del Monferrato e del Moscato, che sembra aver trovato una nuova prestigiosa sede per le edizioni future. Oltre alle caratteristiche tecniche, l’immagine unica ed elegante che solo la città del Palio ha saputo dare, è stato senza dubbio un valore aggiunto di grande pregio. PS 5 “Moncalvo” – Km 6,15: Arione dimostra di trovarsi a proprio agio sulla prova e la vince nuovamente in 3’31”7 con 7 decimi su Burri e 1”1 su Ronzano. Quarto posto per Gagliasso a 2”3, seguito da Morino a 3”7. PS 6 “Calliano” – Km 7,5: Prima vittoria parziale per Gagliasso, che in 3’45”4 si mette tutti alle spalle e lascia Ronzano a soli 3 decimi, mentre Morino è terzo a 2”. Quarto posto per Burri a 3”3, mentre Arione è quinto a 5”3. Ronzano allunga leggermente in classifica e ora comanda con 11”3 su Arione. PS 7 “Moncalvo” – Km 6,15: Burri ed Arione vincono la prova in 3’32”5 con Ronzano terzo a due soli decimi. Gagliasso segue in quarta posizione ad 1”, mentre Linos è quinto a 1”5. PS 8 “Calliano” – Km 7,5: Gagliasso si prende la prova finale in 3’46”1, lasciando Ronzano a 3 decimi e Burri a 7. Morino è quarto a 1”2, seguito da Arione a 1”3.