Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
LA SPORT FOREVER CHIUDE CON UN SUCCESSO IL CAMPIONATO ITALIANO  VELOCITA’ SU GHIACCIO

LA SPORT FOREVER CHIUDE CON UN SUCCESSO IL CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA’ SU GHIACCIO

PER MOVISPORT ARRIVA LA PRIMA VITTORIA STAGIONALE:  BATTISTOLLI-SCATTOLIN IN TRIONFO IN CROAZIA AL RITORNO CON LA SKODA

PER MOVISPORT ARRIVA LA PRIMA VITTORIA STAGIONALE: BATTISTOLLI-SCATTOLIN IN TRIONFO IN CROAZIA AL RITORNO CON LA SKODA

IL RALLY DELLE PREALPI OROBICHE CAMBIA PELLE: SEI PROVE E BASE A SAN PELLEGRINO TERME

IL RALLY DELLE PREALPI OROBICHE CAMBIA PELLE: SEI PROVE E BASE A SAN PELLEGRINO TERME

GUALDI, PEREGO, CHIAPPA E COLOMBO VERSO IL LAGHI

GUALDI, PEREGO, CHIAPPA E COLOMBO VERSO IL LAGHI

Benjamin Korhola, un finlandese a tutta Italia tra CIAR Sparco e CIRT

Benjamin Korhola, un finlandese a tutta Italia tra CIAR Sparco e CIRT

PRESENTATO IL 33° RALLY DEI LAGHI

PRESENTATO IL 33° RALLY DEI LAGHI

DUE CASTELLI TRA GIOIE E DOLORI PER I TRENTIN

DUE CASTELLI TRA GIOIE E DOLORI PER I TRENTIN

VALLATE ARETINE, LUISE VA PER IL TRIPLETE

VALLATE ARETINE, LUISE VA PER IL TRIPLETE

RIGO JR. SFIORA LA TOP TEN AL TWO CASTLES

RIGO JR. SFIORA LA TOP TEN AL TWO CASTLES

VALLATE ARETINE, ROSSI È PRONTO ALL’ESORDIO

VALLATE ARETINE, ROSSI È PRONTO ALL’ESORDIO

“R ITALIAN TROPHY” – 59a COPPA CITTA’ DI LUCCA

NICOLO’ ARDIZZONE SVETTA NETTAMENTE NEL 3° RAGGRUPPAMENTO   La splendida città di Lucca ha ospitato ancora una volta il quartier generale oltre che partenza e arrivo della 59esima edizione del Coppa Città di Lucca. La gara lucchese ha coinciso con il quinto appuntamento stagionale della Serie R Italian Trophy “ZONE” e della Coppa Rally di Zona 7.Non essendoci equipaggi presenti nel 2° raggruppamento tutti gli occhi erano puntanti sul 3° raggruppamento che è stato vinto dal giovanissimo pilota di Borgomanero, Nicolò Ardizzone con Alyssa Anziliero alle note su Renault Clio Rally5 recante i colori del team Lion. Ardizzone in virtù dei punti conquistati vincendo anche la classe Rally5 a Lucca consolida l’attuale leadership in zona 7. Lorenzo Nesti in coppia con Federico Grilli su Peugeot 208 Rally4/R2 (FT Car) si è piazzato in seconda posizione e mantiene la seconda piazza nella classifica della Serie in zona 7 precedendo in classifica i fratelli fiorentini Lorenzo e Cosimo Ancillotti su Renault Clio Rally5 (Baldon Rally) che a Lucca hanno conquistato il 3° gradino del podio. La classifica della gara è completata dal 4° posto di Marco Mori ed Emanuele Dinelli su Renault Clio Rally5 (Rebutti Service), dal 5° posto di Giuseppe Carli navigato da Carlotta Dallai su Peugeot 208 Rally4/R2 (PRT Rally Team), dal 6° posto di Claudio Napolitano insieme a Tommaso Mungai su Renault Clio Rally5 (FT Car) e dal 7° posto conquistato da Chiara Galli affiancata da Andrea Marco Cecchi su Renault Clio Rally5 (PRT Rally Team).Gara decisamente sfortunata per Francesco Laudicina e Jonathan Pinna su Peugeot 208 Rally4/R2 (GRT Rally Team) e per Filippo Tonarelli insieme a Federico Riterini su Renault Clio Rally5 (VSport), entrambi costretti ad alzare bandiera bianca nel corso dell’ultima speciale di gara. Le gare in zona 7 proseguiranno il 7 e 8 settembre prossimi quando si svolgerà il 42° Rally Casciana Terme, gara pisana che sarà il sesto appuntamento di zona. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”.   Guglielmo Giacomello   Sport Team Equipment S.r.l. Via F. Petrarca, 18/B 45100 Rovigo Tel. 0425 411251 Licenza ACI Sport n. 241171 Mail: competizioni@sporteamequipment.it Mobile: +39 335 6074485   In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto dei vincitori nel rispettivo raggruppamento al  59° Coppa Città di Lucca 3° Raggruppamento : Nicolò Ardizzone – Alyssa Anziliero (Renault Clio Rally5)

Michelin Trofeo Italia al 59° Coppa Città di Lucca: sorrisi per Puccetti e D’Alessandro

I due vincitori del Primo (Puccetti) e Terzo (D’Alessandro) Raggruppamento compiono importanti passi avanti per conquistare l’accesso alla finale di Genova. LUCCA, 4 agosto – La 59esima Coppa Città di Lucca rilancia le quotazioni di Filippo Puccetti, che conquista il primato in Primo Raggruppamento e Alessio D’Alessandro nel Terzo che avvicina il capoclassifica Lorenzo Ancillotti. Nulla di fatto nel Quarto Raggruppamento con i due iscritti fermi anzitempo. Primo Raggruppamento, la zampata di Puccetti lo porta in cima al monte. Gara solitaria in Primo Raggruppamento di MTI per Filippo Puccetti-Marco Luisotti, Škoda Fabia, che conquistano in prova speciale un ottimo quinto posto assoluto, ma soprattutto consente a Puccetti di passare al comando del raggruppamento MTI con 84,78 punti, grazie al secondo successo stagionale, scavalcando l’assente Andrea Volpi fermo a quota 60,90. A due gare dalla fine restano ancora in lizza per il successo Davide Giordano (44,64) e Alessandro La Ferla (30,30). Secondo Raggruppamento, capolavoro di Alessio D’Alessandro. Implacabile Alessio D’Alessandro, affiancato da Elena Fiocco, che con la sua Peugeot 208 VTi chiude 12°assoluto, segnando il miglior tempo di Classe Rally/R2 in tutte le prove speciali. Nulla da fare contro di lui per le tre Renault New Clio RS Rally5 fra le quali prevale quella dei fratelli Lorenzo e Cosimo Ancillotti (36esimi assoluti), che regolano senza problemi la vettura gemella di Claudio Napolitano-Tommaso Mungai che finiscono il rally tre posizioni dietro. Gara poco fortunata per l’Under25 Filippo Tonarelli, che ospitava sulla sua Clio Rally5, Federico Riterini che si ferma proprio nell’ultima speciale. Il secondo posto di Lucca consente a Lorenzo Ancillotti (84,78 punti) di mantenere il comando, seppur avvicinato da Alessio D’Alessandro (75,04). Lo stop anzitempo costa caro a Filippo Tonarelli, terzo in graduatoria, che perde contatto con i primi, pur avendo ancora speranze di rientrare nella lotta grazie ai suoi 54,84 punti. Ormai fuori dai giochi tutti gli altri piloti. Quarto Raggruppamento, tutti fermi anzitempo. Finisce con un doppio zero la sfida in Quarto Raggruppamento di MTI con il ritiro dei due contendenti. Si ferma alla seconda prova speciale la gara di Massimo Tintori-Luca Ambrogi su Clio RS N3, che per una prova hanno inseguito la Peugeot 207 N3 di Niccolò Iacopetti-Luca Ambrogi, che alzano bandiera bianca sulla quarta speciale. Il risultato in bianco di Lucca non cambia la graduatoria di Quarto Raggruppamento che vede sempre in testa Massimo Tintori (60,00) davanti a Niccolò Iacopetti (30,00). Il prossimo appuntamento di Zona-7, del Michelin Trofeo Italia (sesto della stagione) sarà il 42° Rally di Casciana Terme in programma il 7-8 settembre a Casciana Terme (PI). Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.    

SCORZÈ, PEZZATO IPOTECA LA CRZ DI ZONA CINQUE

Con il successo nel veneziano il vicepresidente di Funny Team è ad un passo dalla finale, mentre il patron Dal Ben, medaglia di bronzo, è chiamato ad una missione quasi impossibile.   Nove (VI), 06 Agosto 2024 – Sono le corse su strada a tener banco in casa Funny Team, al termine di un Rally Città di Scorzè che si è rivelato crocevia determinante in una Coppa Rally ACI Sport di quinta zona che vede in piena corsa i vertici della scuderia con base a Nove. Grazie alla vittoria tra le duemila del produzione, firmata tra Sabato e Domenica, il vicepresidente, in coppia con Leonardo Fiorin sulla Renault Clio RS gruppo N curata da Cognolato Racing, si conferma lepre da inseguire in classe N3 con sette punti di vantaggio.   “Grande risultato in una gara dalle mille insidie” – racconta Pezzato (vicepresidente Funny Team) – “ed è andato tutto bene, nonostante un inizio difficoltoso per una scelta di gomme troppo dure. Grazie a Leonardo, alla Funny Team, al suo presidente ed a Cognolato Racing.”   Terzo gradino del podio per il patron del sodalizio vicentino, Nicola Dal Ben, che, in coppia con Elisa Serafin su una Citroen Saxo gruppo N seguita da Cognolato Racing, ha centrato un brillante terzo posto tra le millesei del produzione, mantenendo aperta una partita difficile. Guardando alla provvisoria della N2 infatti sono ben quattordici le lunghezze da recuperare per staccare il pass per la finale ma l’ultima parola non è ancora scritta, in virtù del coefficiente maggiorato e dell’arrivo dei protagonisti del Trofeo Italiano Rally al decisivo Rally Piancavallo.   “Siamo molto soddisfatti per il risultato” – racconta Dal Ben (presidente Funny Team) – “perchè le prove erano davvero insidiose, tanto quanto le temperature a dir poco torride. Dopo un buon avvio al Sabato ci siamo un po’ perso ad inizio Domenica, recuperando nella seconda parte di gara. Grazie ad Elisa, sempre pronta a spronarmi per migliorare. Grazie ad Alberto, Stefano, Ermanno, Fabio ed a Nicola per l’assistenza e per l’auto impeccabile. Grazie ai partners, ai tanti amici venuti a trovarci per supportarci ed a tutta la squadra, sempre presente al nostro fianco.”   Da un weekend rovente nella campagna veneziana ad una Domenica analoga a Santa Caterina d’Este per un nuovo appuntamento con il Trofeo Italia Unicef e con la serie MSP. Un problema tecnico in finale ha mandato in fumo una bella seconda piazza in categoria E per “Aki”, rallentato da problemi al propulsore del suo superbuggy motorizzato Suzuki. Una giornata senza pretese di risultato per “Gino”, in campo con il suo superbuggy Fast & Speed spinto da un propulsore di casa Skoda, soddisfatto dei riscontri avuti sul piano tecnico. Bell’esordio sul Kamikaz K3, in grado di fruttare la seconda posizione tra i kartcross in categoria D, per “Morrison 82”, bravo a lottare per un successo che gli è sfuggito di mano per poco.   “A parte qualche piccola noia al cambio direi che l’esordio è andato bene” – racconta “Morrison 82” – “perchè ci siamo giocati la vittoria, mancandola per un pelo. Grazie a My Racing Shop ed a tutti i ragazzi dello staff che hanno gestito al meglio gli oltre cento iscritti presenti in gara.”

 Il Michelin Trofeo Italia premia Eros Finotti al 21° Rally Città di Scorzé

Il pilota della Peugeot 208 Rally4 deve sudare per ottenere la vittoria in Secondo Raggruppamento. Bottino pieno per Andrea Valentini nel Terzo e Roberto Sbalchiero nel Quarto SCORZÈ  (VE), 4 agosto – Secondo appuntamento di Michelin Trofeo Italia in Quinta Zona che porta in paradiso Eros Finotti che si impone nel Secondo Raggruppamento, Andrea Valentini (Terzo) e Roberto Sbalchiero (Quarto) che stacca il biglietto per Genova Eros Finotti vince il Secondo Raggruppamento multicolore. Quattro piloti su quattro vetture di classi diverse, con prestazioni molto simili, rendono il Secondo Raggruppamento particolarmente competitivo. Il successo va a Eros Finotti-Michele Doria che portano la loro Peugeot 208 Rally4 in 21esima posizione assoluta avendo ragione della Renault Clio R3 di Renzo Rampazzo-Michael Guglielmi che chiudono quattro posizioni più indietro, prendendosi la soddisfazione di vincere la loro categoria in gara. Terza piazza di raggruppamento di MTI per Valerio Scettri-Roberto Segato che terminano appena due posizioni dopo Rampazzo sulla loro Clio Williams vincendo la Classe A7 come lo scorso anno. Ritiro nella terza prova per la Clio S1600 di Marco Marchiol-Veronica Modolo che erano al comando della loro categoria in gara, ma lontani dai leader di raggruppamento MTI. La classifica, dopo appena due gare e con ancora un rally da disputare, resta piuttosto fluida con Eros Finotti (55,32 punti) che passa al comando davanti a Rampazzo (40,96) e Marchiol (30,90) che a Scorzé ha compiuto un passo falso.  Si deciderà tutto a Piancavallo. Terzo Raggruppamento, Andrea Valentini sale in vetta. Successo solitario di Andrea Valentini-Michele Cussigh che chiudono 49esimi assoluti con la loro Clio Rally5 e prendono il comando della categoria MTI con 54,24 punti, scavalcando l’assente Matteo Duca (30,30) vincitore al Rally del Friuli. Quarto Raggruppamento, Roberto Sbalchiero chiude la partita. Roberto Sbalchiero e Felice Martini sono i solitari protagonisti della categoria MTI chiudendo secondi di Racing Start 2.0 con la loro Clio RS. Con questo risultato Sbalchiero diventa irraggiungibile nella classifica della Serie del Bibendum avendo ottenuto due vittorie nelle due gare fin qui disputate. Il prossimo appuntamento di Zona-5, del Michelin Trofeo Italia (terzo della stagione) sarà il 37° Rally di Piancavallo in programma il 31 agosto-1 settembre a Piancavallo (PN). Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.  

LOVISETTO JR. BUON SESTO A SCORZÈ

Il figlio d’arte mantiene alto il nome della famiglia patavina e di Jteam, autore di un brillante avvio poi penalizzato da una scelta conservativa di coperture.   Bassano del Grappa (VI), 06 Agosto 2024 – Il padre, quell’Adriano più volte vincitore del Rally Città di Scorzè, era presente quest’anno in abiti civili, impegnato a donare consigli ed a supportare il proprio figlio, unico portacolori di Jteam in gara sulle strade del veneziano. Stiamo parlando di Gianmarco Lovisetto, alla prima stagionale ed al ritorno in quella che può essere considerata a tutti gli effetti una vera e propria gara di casa per la sua famiglia. Il pilota di Bastia di Rovolon, nonostante la lunga assenza dall’abitacolo, ritrovava ben presto il feeling con la Skoda Fabia Rally2 Evo di P.A. Racing, condivisa con Christian Cracco, e, dopo un ottimo shakedown, lasciava a bocca aperta in molti con il terzo tempo assoluto sulla “Base”.   “A tanti non piace” – racconta Gianmarco Lovisetto – “ma devo dire che personalmente la spettacolo della base è sempre stata una delle mie preferite. Ero consapevole di potermi esprimere bene in questo contesto ed infatti il terzo assoluto è stata una grande soddisfazione.”   L’acuto del portabandiera del sodalizio di Bassano del Grappa non si rivelava essere una meteora infatti nel primo passaggio della Domenica, nonostante il ritorno arrembante dell’agguerrita concorrenza, il giovane di casa Lovisetto riusciva a mantenersi ai vertici della classifica assoluta, chiudendo il loop inaugurale in quarta posizione nella generale. Una scelta di gomme forse troppo conservativa, pur consapevole, era alla base del passo maturato nella seconda metà di giornata, vissuta su un ritmo costante che non consentiva al patavino di difendere la posizione, scendendo in una comunque onorevole sesta casella dell’assoluta, del gruppo RC2N e della classe R5 – Rally2.   “Il feeling con la vettura era incredibile” – aggiunge Gianmarco Lovisetto – “e questo grazie a P.A. Racing che mi ha messo a disposizione una Fabia perfetta. Mi sembrava di averci fatto dieci gare quest’anno ed invece ero solo alla prima. Sapevamo che nel secondo giro la scelta di gomme fatta ci avrebbe penalizzato ma va bene così. Grazie a Christian che mi ha spronato a crescere, soprattutto nelle staccate dove ancora non rendo come dovrei con questa Skoda. Grazie a mio padre, sia per avermi permesso di essere qui che per avermi seguito in questa due giorni. Grazie a Jteam, ai partners ed al mio personale fans club. Eravate tantissimi. Grazie anche alla mia futura moglie, mi sposerò il prossimo anno, che mi supporta in tutto e per tutto.”   A portare in alto i colori della compagine vicentina anche un ottimo Matteo Gambasin, impegnato alla destra di Giovanni Toffano sulla Skoda Fabia RS Rally2 di MS Munaretto. Un testacoda, con spegnimento della vettura, avvenuto durante la spettacolo del Sabato sera ha poi dato vita ad una notevole rimonta, culminata con una lotta serrata per il podio assoluto. Il quinto posto nella generale, in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2 lo gratifica in pieno.  

Il 3° Rally Valli Oltrepò emette alcune sentenze del Michelin Trofeo Italia

La gara lombarda premia Elio Minetti, Stefano Roncadori, Andrea De Nunzio e Michele Barri che vince anche la classe in gara CASTEGGIO (PV), 3 agosto – Il 3° Rally Valli Oltrepò dello scorso fine settimana decreta definitivamente i vincitori del Terzo e Quarto Raggruppamento del Michelin Trofeo Italia nei piloti Andrea De Nunzio e Michele Barri che si impongono anche nella gara pavese, mentre Elio Minetti, primo del Primo Raggruppamento e Stefano Roncadori, più veloce nel Secondo, si avvicinano maggiormente alla finale Nazionale, ma devono aspettare i prossimi appuntamenti per staccare il passaporto per Genova. Un testacoda non ferma Elio Minetti. Gara da zone nobili di classifica per Elio Minetti che si affida alla giovane navigatrice biellese Martina Decadenti per affrontare le infuocate prove speciali dell’Oltrepò Pavese. Alla fine Minetti-Decadenti conquistano la settima piazza assoluta con la loro Škoda Fabia anno 2018, nonostante un testacoda in un tornante nella prima prova di sabato mattina che, pur assegnando loro un tempo di prova alto non li fa arretrare troppo in classifica generale, impedendo loro, però, di dare l’assalto alla sesta posizione assoluta. A due gare dal termine Minetti non ha ancora acquisito la matematica certezza di accedere alla finale di Genova, avendo raccolto 84,24 punti che non lo mettono al sicuro dal ritorno di Luca Fiorenti, obbligato a partecipare e vincere il raggruppamento MTI nei due prossimi appuntamenti. Secondo Raggruppamento, monopolio di Roncadori. Gara tutta la comando del MTI per Stefano Roncadori-Luca Silvi, che con la loro Peugeot 208 Rally4 fanno segnare il miglior tempo di categoria nella Serie del Bibendum in sette delle otto prove speciali della gara, chiudendo dodicesimi assoluti e quarti di Classe Rally4 dopo essere stati lungamente in lotta per il podio. Alle loro spalle si piazzano Sergio Carrara-Daniel Pozzi che sul traguardo di Casteggio conquistano la 17esima posizione assoluta, settima di Classe Rally4. Il secondo successo stagionale di Roncadori lo porta a consolidare il primato di categoria con 81,60 punti validi, anche se può ancora essere raggiunto dai suoi principali inseguitori a cominciare dagli assenti, a Casteggio, Luca Sassi (62,10) e Cristian Grimaldi (61,72) oltre che dallo stesso Sergio Carrara, salito a quota (57,40). Terzo Raggruppamento, si interrompe anzitempo il duello De Nunzio-Bonfadini. Era molto atteso il confronto fra la Clio Rally5 di Andrea De Nunzio-Alessandro Rossi e Peugeot 106 K10 di Manuel Bonfadini-Matteo Barbiero, risoltosi alla quarta prova speciale per uscita di strada sullo sconnesso di Bonfadini, che aveva inseguito da vicino il portacolori della Novara Corse, dominando nel frattempo la Classe K10 in gara. De Nunzio conquista così il quinto successo di Terzo Raggruppamento in Michelin Trofeo Italia (152,40 punti di cui 91,80 validi), risultato che lo rende inattaccabile per il successo finale dagli avversari, anche se all’Oltrepò non riesce a conquistare il successo di Rally5, come era successo in questa stagione al solo Camunia. Quarto Raggruppamento, Michele Barri fa en-plein. Successo di raggruppamento e di classe in gara per Michele Barri e Valentina Della Valle che sono solitari nella categoria della Serie della Casa di Clermont Ferrand e riescono a imporsi anche nella Classe N3 con la loro Clio RS, prendendo il comando della classe dalla seconda prova del sabato mattina e segnando il miglior tempo in tutte le successive speciali. Con la quarta vittoria in cinque gare e 90,60 punti in classifica Michele Barri si è assicurato definitivamente il passaporto per la finale di Genova. Il prossimo appuntamento di Zona-3, del Michelin Trofeo Italia (sesto della stagione) sarà il 47° Rally Mille Miglia in programma il 14-15 settembre a Brescia. Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare.  

SCORZÈ RICCO PER RALLY TEAM

Tante le soddisfazioni per la scuderia di Rosà nella campagna veneziana, pronta a giocarsi all’ultimo l’alloro tra i sodalizi nella quinta zona di CRZ.   Rosà (VI), 06 Agosto 2024 – Cala il sipario su uno degli eventi più attesi della stagione in Triveneto, quel Rally Città di Scorzè che nella sua atipicità attira da sempre l’attenzione. Sulle veloci ed insidiose pianure dell’entroterra veneziano il migliore tra i griffati Rally Team è stato indubbiamente Giovanni Toffano, alle note Matteo Gambasin sulla Skoda Fabia RS Rally2 di MS Munaretto, penalizzato da un testacoda sulla spettacolo del Sabato ma poi autore di una notevole rimonta che lo ha portato a giocarsi anche il gradino più basso del podio assoluto. Per lui un buon quinto nella generale, in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2. Appena fuori dalla top ten, in dodicesima posizione nella generale ma anche in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2, si è piazzato Alberto Puppato, all’esordio nella classe regina con una Skoda Fabia R5 messa a disposizione da MFT Motors e condivisa con Michele Barison. Un errore nell’aperitivo della ex base militare, con spegnimento della vettura, ha inciso pesantemente su un bilancio che, al netto della svista, sarebbe potuto essere più gratificante. Vittoria in classe RA5N e primato conquistato nella Coppa Rally ACI sport di quinta zona per l’eterno Remigio Baù, al suo fianco Andrea Rigoni su una Peugeot 208 GTI curata da PR2 Sport, bravo a gestire le torride temperature ed un percorso sempre pronto a tradire. Continua il periodo nero di Marco Fanton, con Ileana Contado su una Peugeot 106 Rallye gruppo A di Galiazzo, deluso nel dover abbandonare un secondo di classe A6 ed un settimo di gruppo RC4N a causa di un problema tecnico che lo ha estromesso dai giochi in anticipo. Il cedimento di un semiasse ha invece fermato la corsa di Matteo Casarin, alla prima sull’asfalto con la Citroen Saxo in versione kit car di Tremonti, assieme a Sara De Bastiani. Il pilota della vettura del double chevron ha dato l’addio sulla terza quando comandava la K10. Medaglia d’argento, tra le duemila Racing Start, per Roberto Carlo Sbalchiero e la sua Renault Clio 3 curata da Leon Competition, sempre affiancato a destra da Felice Martini. Qualche problema d’assetto e la difficoltà nel gestire le elevate temperature del weekend veneziano non lo hanno frenato dal confermarsi al comando della propria categoria in CRZ. Rinnovata anche la sua leadership nel raggruppamento del Michelin Trofeo Italia. Tanta la gioia all’arrivo per Gabriele Sarto, in coppia con Michele Visentin, al suo primo successo in carriera che gli vale il comando nella CRZ di quinta zona tra le vetture di classe A5. Il polesano, alla guida di una Peugeot 106 Rallye gruppo A curata da Galiazzo, ha confermato il proprio feeling con la pianura, dedicando il successo al compianto Sandro Brusco, iconica figura per la provincia di Rovigo che ha avuto il merito di far appassionare tanti giovani ai rally. Dulcis in fundo sono due su due per Alessandro Visintini che, assieme a Massimo Pascolo su una Peugeot 106 Rallye gruppo N, firma il secondo successo consecutivo in classe N2. Per lui anche la piazza d’onore in gruppo RC5N ed un trentesimo assoluto oltre che l’ipoteca sulla CRZ di zona, tra le millesei produzione, vantando dodici lunghezze sul primo inseguitore. Ad arricchire ulteriormente il fine settimana della compagine rosatese la seconda posizione provvisoria in CRZ tra le scuderie, a sole quattro lunghezze dalla vetta, preannunciando un ultimo atto, quello del Rally Piancavallo di fine Agosto, tutto da seguire.   _______________________

ANCORA UN SUCCESSO PER ERREFFE RALLY TEAM: RUSCE TRIONFA AL COPPA CITTA’ DI LUCCA

Castelnuovo Scrivia (Al) – Ennesimo weekend da incorniciare per Erreffe Rally Team; la squadra corse alessandrina era impegnata in un vero e proprio tour de force ed è uscita come sempre a testa alta andando a cogliere risultati di rilievo in tutte le competizioni nella quale era impegnata.   Di grandissimo valore e prestigio la vittoria assoluta che sono andati a cogliere nel Rally Coppa Città di Lucca Antonio Rusce, Martina Musiari e la Skoda Fabia Rs Rally2. L’equipaggio emiliano è andato ad interrompere l’egemonia dei piloti toscani -la cui serie di vittorie durava dall’ormai lontano 1999- arrivando davanti a tutti sulla pedana del traguardo posta a ridosso delle Mura Medievali. Per il pilota reggiano si tratta della terza vittoria consecutiva nella Coppa di Zona 7 e ora si trova a soli due punti di distacco dal leader della serie quando rimangono ancora due gare da disputare.   Di segno opposto il morale di ritorno dalla tappa finlandese del WRC, il mondiale rally; purtroppo i piemontesi Claudio Marenco e Martina Melella non sono riusciti a portare la loro Skoda Fabia Rally2 Evo al traguardo di Jyvaskyla. Dopo essere stati fermati da un’uscita di strada il primo giorno i due torinesi erano ripartiti grazie al Super Rally con l’obiettivo di arrivare in fondo e di godersi le velocissime strade della terra dei 1000 laghi. Un piccolo errore ad un chilometro dall’arrivo della Power Stage finale li ha privati della gioia del palco; questo episodio non macchia però la grande soddisfazione per aver potuto correre nella “Mecca” del rallysmo.   La pattuglia più nutrita del team alessandrino era in gara alla terza edizione del Rally Valli Oltrepo’ valido per la Coppa di Zona 3: anche qui sono arrivati risultati più che lusinghieri. Luigi Giacobone ed Erika Badinelli sono andati a cogliere il terzo gradino del podio assoluto grazie ad una prestazione di assoluto livello. Il pilota originario di Voghera era alla sua seconda uscita a bordo della Skoda Fabia Rs Rally2 e ha dimostrato di potersela giocare alla pari con tutti. Una posizione dietro si sono piazzati Massimo Brega e Paolo Zanini; il pilota di casa ha faticato a trovare il ritmo con la Skoda Fabia Rally2 Evo a causa della poca assiduità alle corse: mancava infatti da un anno. Il quarto posto finale ha coinciso anche con il successo nella graduatoria Over55 e con la vittoria nel Trofeo delle Province Lombarde. Sesta piazza finale per Pietro Ballerini e Susy Ghisoni i quali, con una gara attenta e regolare sono riusciti a stare lontani dalle mille insidie delle strade oltrepadane e a portare la Skoda Fabia Rally2 Evo in ottima posizione al traguardo finale di Casteggio. Un po’ più indietro, sempre a bordo dell’integrale della casa ceca, troviamo l’equipaggio formato da Denny Crevani e Emiliano Tinaburri. Il pilota di casa ha badato più al divertimento e allo spettacolo per il pubblico che ai tempi in sé e può dirsi soddisfatto della 22esima posizione finale. Molto buona la prestazione di Lorenzo Martinotti e Claudia Dondarini i quali a bordo della Peugeot 208 Rally4, hanno ottenuto la sesta posizione in quella che, come sempre, è una delle classi più numerose e combattute. Per loro anche la 14esima posizione assoluta. Poco più indietro, in 18esima piazza finale, troviamo Ronny Di Stefano primo tra i pretendenti della classe S1600 sulla Renault Clio. Soddisfazione doppia per il pilota di casa (che è anche uno stimatissimo tecnico di Erreffe Rally Team) in quanto la sua navigatrice nonché compagna si è aggiudicata il Memorial Marcello Forotondo messo in palio dall’amministrazione comunale di Casteggio. Una posizione più indietro, sia nell’assoluta che nella classifica di categoria, si sono piazzati i bresciani Marco Moreschi e Carlotta Romano i quali tornano dalla trasferta pavese molto soddisfatti visto l’esordio su questa tipologia di strade molto sconnesse.   Nel sud della Francia si correva il Rallye du Gap Racing e anche dalla trasferta d’oltralpe è arrivato un successo di categoria. Nella gara valida per la Coppa Nazionale erano impegnati Pierrick Merard e Vincent Farnaud a bordo della Renault Clio S1600 i quali sono riusciti a dare del tu agli asfalti amici regalando l’ennesima soddisfazione alla factory di Castenuovo Scrivia e piazzandosi in 12esima posizione assoluta e vincendo la classe dedicata alle vetture S1600      Tutte le vetture menzionate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli.

BELLINZONA BRILLA NEL SUO VALLI OLTREPÒ HISTORIC

Il pilota di Clacson Motorsport chiude quinto assoluto, secondo di quarto raggruppamento e primo tra le millesei gruppo A.   Strigno (TN), 06 Agosto 2024 – Una gara decisamente atipica, immersa tra le colline e caratterizzata da un fondo particolarmente sconnesso, condito da parecchio sporco. Questo, in sintesi, il secondo Rally Valli Oltrepò Historic che ha visto tra i protagonisti anche Marco Bellinzona, ritornato al volante dell’Opel Corsa GSI gruppo A di Clacson Motorsport Correre di fronte al pubblico amico può sempre rivelarsi una medaglia dalle due facce ma il pilota di casa ha saputo gestire al meglio il contesto, in coppia con l’immancabile Marta Achino. Pronti, via e sui primi due impegni del Venerdì, sulla “Valle del Riesling”, Bellinzona entrava di diritto tra i migliori dieci dell’assoluta, inserendosi in ottava posizione, con il podio provvisorio in quarto raggruppamento e con il comando tra le vetture di classe A-J2/1600.   “Ero fermo da un anno” – racconta Bellinzona – “e da due non salivo sull’Opel Corsa. Non è stato facile riprendere gli automatismi. Sulla prima siamo partiti bene mentre sulla ripetizione, quella corsa al buio, non ero particolarmente a mio agio. Eravamo comunque soddisfatti.”   Ripartiti al Sabato Bellinzona viaggiava con costanza nella parte bassa della top ten assoluta, infilando un settimo ed un sesto parziale che, quando al termine mancava il loop conclusivo, gli consentivano di salire fino alla sesta piazza nella generale ed al secondo di raggruppamento. Il passaggio finale viveva su una notevole progressione del pilota della squadra corse trentina, in grado di segnare due quarti tempi assoluti che gli permettevano di chiudere in quinta posizione nella generale, in seconda di quarto raggruppamento e primo di A-J2/1600.   “È stata una bella lotta” – aggiunge Bellinzona – “e nelle ultime due speciali abbiamo iniziato a spingere davvero. La preparazione di questa vettura è incredibile, rasenta la perfezione. È divertente da guidare ed è affidabile. Non abbiamo mai avuto un problema in questo weekend. Grazie a Diego ed a Fabio, dei grandi professionisti e dei veri amici. È la mia migliore prestazione di sempre, da quando ho iniziato a correre, e sono felice di averla ottenuta con Marta, compagna di abitacolo da una vita. Grazie a tutti quelli che lo hanno reso possibile.”  

TRE PODI SU TRE PER RALLY SPORT EVOLUTION

Ghirardi è secondo al Valli Oltrepò, buon decimo assoluto, in compagnia di Pellizzaro e di Giorgini, rispettivamente terzo a Scorzè ed al Colli del Monferrato.   Ranica (BG), 06 Agosto 2024 – Non si poteva chiedere di meglio per l’ultimo fine settimana prima della sospirata pausa estiva con tre campi di gara che hanno regalato soddisfazioni. Tra Venerdì e Sabato si è corso al Rally Valli Oltrepò, nuovo round di Coppa Rally ACI Sport per la terza zona che ha visto protagonista un Matteo Ghirardi in ottima forma. Il pilota della Peugeot 208 Rally4 targata Rally Sport Evolution, condivisa con Walter Pasini, ha centrato la piazza d’onore in classe, in gruppo RC4N ed un favoloso decimo assoluto. Punti pesanti anche nel Trofeo Pirelli Accademia CRZ ed in R Italian Trophy che lo confermano seconda forza della categoria nelle due serie ed in quella federale.   “Gara molto positiva su strade mai viste” – racconta Ghirardi – “e battagliare con un piede pesante come Cambiaghi è stato molto stimolante. Siamo andati in crescendo, vincendo anche una prova speciale, ed abbiamo portato a casa un ottimo risultato che ci riempie di soddisfazione e di orgoglio. Grazie a Claudio ed a tutto il suo team, grazie ad un Walter superlativo, alla mia famiglia, ai partners ed al nostro angelo custode che ha fatto la sua parte.”   Una due giorni rovente, tra Sabato e Domenica, ha riacceso la sfida nella Coppa Rally ACI Sport di terza zona, in scena in Rally Città di Scorzè, con un buon ritorno di Marco Pellizzaro sulla Peugeot 208 R2 della compagine bergamasca, in coppia con Marco Melotti. Il pilota dell’aspirata chiude sul gradino più basso del podio tra le Rally4 – R2.   “Era la mia prima volta a Scorzè” – racconta Pellizzaro – “e sembrava di correre in Germania o in paesi dell’est Europa. Dopo un inizio di Domenica abbottonati abbiamo cercato di incrementare il passo, portando a casa un bel terzo posto. I primi due erano irraggiungibili, un tedesco ed un ungherese fatalità. Complimenti alla sportività dei quarti classificati che, dopo una svista dell’organizzazione, ci hanno consegnato le coppe che spettavano a noi.”   Stessi giorni per il terzo risultato utile del weekend, quello colto da Nicolò Giorgini al Rally Colli del Monferrato e del Moscato al debutto sulla Peugeot 208 Rally4. In allenamento per l’appuntamento casalingo del Rally Appennino Reggiano il pilota della turbo, affiancato da Dario Prete, ha concluso la due giorni con la medaglia di bronzo al collo.   “Era da tanto tempo che non correvo fuori casa” – racconta Giorgini – “e sono contento di aver vissuto questa esperienza. Prove bellissime, peccato per la lunghezza ma questo è purtroppo il trend dei rally di oggi. La 208 di Rally Sport Evolution si è comportata egregiamente, ha un potenziale elevatissimo. Considerando che era la prima volta che la usavo e che era anche la prima gara dell’anno non posso che essere contento del risultato. Grazie a tutto il team, per il lavoro svolto e per i consigli ricevuti. Grazie ai partners ed alla scuderia Collecchio Corse.”