Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
GUALDI, PEREGO, CHIAPPA E COLOMBO VERSO IL LAGHI

GUALDI, PEREGO, CHIAPPA E COLOMBO VERSO IL LAGHI

Benjamin Korhola, un finlandese a tutta Italia tra CIAR Sparco e CIRT

Benjamin Korhola, un finlandese a tutta Italia tra CIAR Sparco e CIRT

PRESENTATO IL 33° RALLY DEI LAGHI

PRESENTATO IL 33° RALLY DEI LAGHI

DUE CASTELLI TRA GIOIE E DOLORI PER I TRENTIN

DUE CASTELLI TRA GIOIE E DOLORI PER I TRENTIN

VALLATE ARETINE, LUISE VA PER IL TRIPLETE

VALLATE ARETINE, LUISE VA PER IL TRIPLETE

RIGO JR. SFIORA LA TOP TEN AL TWO CASTLES

RIGO JR. SFIORA LA TOP TEN AL TWO CASTLES

VALLATE ARETINE, ROSSI È PRONTO ALL’ESORDIO

VALLATE ARETINE, ROSSI È PRONTO ALL’ESORDIO

Zorzi Alessandro-Franzosi Roberta, Skoda Fabia R5 #27

Il 4° Rally Città di Foligno presenta le sfide tricolori

7° Rally Two Castles

7° Rally Two Castles

ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESE

ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESE

Michelin Trofeo Italia: il Messina sorride a Galipò e va “stretto” a Bruno e Cannistrà

Il rally dello “Stretto” vede al traguardo il solo pilota della Škoda, già qualificato per la Finale Nazionale. Mariano Bruno conquista la Finale, nonostante il ritiro, mentre Josef Cannistrà si giocherà il tutto per tutto al prossimo Rally di Tindari   MESSINA, 11 agosto – Una gara con un format di altri tempi. Partenza a notte fonda, prove speciali fino al mattino e pedana alla luce del sole, prima di andare al bar per cappuccino e brioche. Il 21° Rally Tirreno-Messina, di sabato 10 e domenica 11 agosto è proprio questo, con il via alle 21.00 di sera, quando il sole è già tramontato e l’arrivo alle 10.20 del giorno dopo quando il sole era già alto in cielo.   Tre piloti al via uno solo al traguardo di Messina. Carmelo Galipò, affiancato da Antonino Marino, su Škoda Fabia R5, è il solo pilota del Michelin Trofeo Italia a salire sulla pedana di arrivo di Messina. Il pilota portacolori di Nebrosport ha concluso dodicesimo assoluto e con il bottino pieno della sua Messina ha raggiunto le tre vittorie MTI stagionali, rendendo ancora più ricca la sua raccolta punti che lo ha portato a quota 90.00, confermando il suo passaporto per la Finale del Lanterna, già conquistata nella gara precedente. Sfortunati gli altri due piloti al via. A cominciare da Bruno Mariano, affiancato dalla figlia Giorgia sulla Punto S1600 che si è fermato nella notte dopo appena due prova speciali. Nonostante questo stop anticipato il pilota di PD Start ASD si è qualificato per la finale di Genova, grazie alla terza partenza di Messina. È durata appena una prova in più l’avventura di Josef Cannistrà con Pietro Guido al quaderno delle note della Peugeot 208 Rally4/R2 che ritirandosi per noie al cambio non riesce a ottenere i punti per raggiungere ai vertici del Terzo Raggruppamento di Michelin Trofeo Italia l’assente Nicola Venuto (84,54 punti) esattamente trenta in più di Cannistrà. I due contendenti dovranno giocarsi il tutto per tutto al prossimo 9° Rally di Tindari.   Il prossimo appuntamento di Zona-9, del Michelin Trofeo Italia (sesto della stagione) sarà il 9° Rally di Tindari in programma il 21-22 settembre a Gioiosa Marea (ME). Tutti i regolamenti, le classifiche, i comunicati stampa, le informazioni e le gallerie fotografiche sono pubblicate nel sito Michelin Trofeo Italia 2024; https://trofeo.michelin.it, o rivolgendosi al promoter: Sport Team Equipment S.r.l. Via Petrarca 18/B –45100 Rovigo, inviando una mail all’indirizzo competizioni@sporteamequipment.it, o telefonando a Guglielmo Giacomello, 335.44.85. Il presente comunicato non ha valore regolamentare

La Scuderia Venanzio canta vittoria a Santopadre

La scuderia campana guidata da Salvatore Venanzio, in nove alla competizione laziale valida per il campionato italiano della specialità, vince lo Slalom Città di Santopadre. Primo posto assoluto per Salvatore Venanzio su Radical SR4 Suzuki; terzo Emanuele Schillace al via su vettura gemella. Ottimo quarto Luigi Vinaccia su Osella PA 6/9 Honda. SANTOPADRE (FR), 13 agosto 2024 – Settimo appuntamento del Campionato Italiano Slalom ed ennesimo successo per la Scuderia Venanzio. La compagine campana guidata da Salvatore Venanzio, infatti, porta a casa la vittoria dello Slalom Città di Santopadre, tappa tricolore della specialità di scena domenica nel basso Lazio. A fare il grosso del lavoro ci pensano il campano Salvatore Venanzio ed il siciliano Emanuele Schillace, rispettivamente primo e terzo classificato, entrambi al via dei 3350 metri di gara su Radical SR4 Suzuki. Per Salvatore Venanzio si tratta del quarto centro di stagione, una vittoria netta, primo con il tempo di 2’29” e 47 centesimi fatto siglare al termine della seconda salita, la sua più veloce di una giornata che, unico tra i piloti in gara, lo ha visto scendere sotto il muro dei 150 punti per ben due volte. “Sono soddisfatto per questo risultato giunto al termine di uno slalom duro e impegnativo”, commenta il vincitore. “Risolti alcuni problemi alla vettura dopo la prima salita, tutto ha girato come doveva permettendomi di disputare uno slalom al meglio delle mie possibilità”. Emanuele Schillace sale sul gradino più basso del podio con il tempo della prima manche, 2’30” e 61 centesimi. “E’ andata così”, commenta il pilota al via con i gradi del leader di classifica tricolore che passano a Salvatore Venanzio davanti di tre punti in classifica. “La prima manche sono riuscito ad andare forte ma in quelle successive, anziché migliore, ho perso centesimi. Devo analizzare la gara per affrontare il prosieguo di campionato nel migliore dei modi”. Sfiora il podio, mancandolo di soli nove centesimi, il sempre velocissimo pilota campano Luigi Vinaccia al via della competizione su Osella PA 6/9 Honda. Sempre nel Gruppo E2 SC, quello delle potenti monoposto, settimo tempo assoluto per Antonino Sbaratta su Bogani SN84 Suzuki. Donato Catano, undicesimo assoluto su Autobianchi A 112 Suzuki, conquista la vittoria in Gruppo E2 SH tra i piloti iscritti al Campionato Italiano Slalom. Sempre in ottica campionato, uno-due per i colori della Scuderia Venanzio tra gli spettacolari kart cross piazzato dai sorrentini Giuseppe Esposito, quattordicesimo assoluto davanti a Fabio Gargiulo, sedicesimo. Completano la vittoria al “gioco dei nove” della Scuderia Venanzio – tanti gli iscritti a difesa dei colori del sodalizio campano a Santopadre – due piloti in gara nel Gruppo Speciale Slalom. La siciliana Rossella Pappalardo, al volante della sua Fiat 500 dalla inconfondibile livrea rossoblu vince la classe restando in piena corsa per il titolo tricolore femminile. Lo stesso fa Francesco Sepe che, se prima di ritirarsi non avesse sfiorato con la sua Fiat Seicento un birillo nella prima manche e due in quella successiva, avrebbe potuto chiudere la sua gara al secondo posto di gruppo.

21° Rally Città di Scorzè

🏆🥇 Vittoria Assoluta al Rally Città di Scorzè per i nostri 🇮🇹 Francesco Aragno e 🎀🇮🇹 Giancarla Guzzi, una gara partita con qualche noia ma terminata nel migliore dei modi grazie anche al team MS Munaretto per aver dato una Skoda Fabia Rally2 spettacolare.  🏆 Ottava posizione assoluta per 🇮🇹 Daniele Zamberlan ed 🇮🇹 Enrico Nicoletti anche loro su Skoda Fabia Rally2 by MotorTeam.  ❌ Ritiro sull’ultima prova speciale a causa di problemi meccanici per 🇮🇹 Vanni Frigato e 🇮🇹 Dany Silotto su Ford Fiesta Rally3, mantenendo fin lì il 🥈 posto di classe.  ✔️ Vittoria 🥇 di classe R3 per 🇮🇹 Renzo Rampazzo e 🇮🇹 Michael Guglielmi terminando 25° assoluti sulla loro Renault Clio R3C.  ✔️ 14° posizione assoluta per 🇮🇹 Giampaolo Bizzotto navigato dalla brava 🎀 Sandra Tommasini, in testa alla vittoria di classe fino alla penultima prova, terminando 🥈 di classe rally4 su Peugeot 208 Rally4.   👏🏼 Complimenti ragazzi! 👏🏼

3° Rally Valli Oltrepò

🏆 Seconda posizione assoluta per  🇲🇨 Alberto Roveta navigato da 🇮🇹 Nicolò Gonella con la nuova Skoda Fabia RS R5 di PA Racing alla 3° edizione del Rally Valli Oltrepò.   👏🏼 Complimenti ragazzi! 👏🏼  

59° Rally Coppa Città di Lucca

Ottimo 🏆 7° posto assoluto e vittoria 🥇 di classe per il giovane 🇮🇹 Mattia Vita e 🇮🇹 Sandro Senesi al Rally Coppa Città di Lucca con la loro Toyota Yaris R1t Naz 4×4; 🥇vittoria di classe anche per 🇮🇹 Paolo Casali e 🇮🇹 Andrea Brusa su Mini Cooper S terminando 68° assoluti.   👏🏼 Complimenti ragazzi! 👏🏼

1° Rally Colli del Monferrato e del Moscato

🏆 10° posto assoluto per 🇮🇹 Claudio Banchini Giazzi e 🇮🇹 Maurizio Bodda sulle strade astigiane del Rally Colli del Monferrato e del Moscato – Città di Asti su Skoda Fabia R5 by GIMA Autosport.   👏🏼 Complimenti ragazzi! 👏🏼

GRINTA E BEI DUELLI AL GP DI SVEZIA PER DAVID BRACERAS

Lo spagnolo ha messo in mostra dei bei duelli e tanta grinta durante le due gare. Ancora una volta il pilota di Alicante centra la top ten UDDEVALLA (SVE) – Con Kay Karssemakers ancora assente a causa dell’infortunio patito a Loket, David Braceras è stato l’unico pilota Fantic Factory Racing MX2 al via del 15esimo appuntamento stagionale del mondiale Motocross. Nella manche di qualifica è riuscito a mantenere a lungo la decima posizione. Solo nel finale qualche piccola sbavatura lo ha visto retrocedere e chiudere al 12° posto. Buona la partenza di Braceras in gara 1, il pilota spagnolo si è subito portato in nona posizione. Un errore gli ha fatto perdere parecchie posizioni, David però è riuscito a riprendere un ottimo ritmo che gli ha dato la possibilità di risalire la classifica e sotto la bandiera a scacchi è transitato in undicesima posizione. Anche in gara 2 Braceras è riuscito a trovare un buon varco alla partenza e nel corso dei primi giri è risalito fino alla nona posizione. Ha dovuto cedere il passo a due avversari ma è riuscito a ripetere l’undicesimo posto, conquistando la top 10 nella classifica di giornata. David Braceras: “È stato un weekend solido, anche se sabato ho fatto un po’ fatica. Domenica mi sono sentito meglio dopo aver cambiato il set-up delle sospensioni. Ho terminato entrambe le gare in undicesima piazza. Nella prima manche sono caduto quando ero nono, e sono risalito dal 15° al 11° posto. È stato un buon weekend con manche solide, sono contento dei progressi che facciamo. Ora continuiamo a spingere per finire la stagione al meglio.” Nell’europeo 250, Alexis Fueri ha faticato a trovare il giro giusto nelle prove cronometrate e si è dovuto accontentare del 17° tempo. Decisamente meglio la sua performance in gara, quando il pilota francese è riuscito a scavalcare diversi avversari grazie a una buona partenza. Nonostante una scivolata ha portato a casa la nona posizione finale. Dopo un’ottima partenza e una prima parte di gara concreta era riuscito a prendersi il nono posto anche in gara 2, a soli tre giri dal termine però una caduta lo ha retrocesso al 16° posto.   Alexis Fueri: “In gara 1, la mia partenza è stata buona. Ho superato alcuni piloti e stavo lottando per la P7, ma un piccolo errore mi è costato un po’ di tempo. Sono comunque riuscito a finire nono dopo aver effettuato un sorpasso all’ultimo giro. Non è stato niente di speciale, ma è stato un risultato solido dopo alcune gare difficili. Domenica sono riuscito a partire bene ancora una volta, sempre dall’esterno, e ho guidato abbastanza bene finché non ho iniziato ad avere problemi di arm pump. Sono anche caduto e ho chiuso solo 16°, che non è ciò a cui puntiamo. Tuttavia, ci sono stati alcuni aspetti positivi questo fine settimana. Ora torniamo al lavoro e puntiamo a concludere la stagione in bellezza.”