Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESE

ANTHONY E VIRGINIE PUPPO VINCONO LA 19°RONDE DEL CANAVESE

GIÒ DI PALMA TORNA IN GARA AL RALLY DEI LAGHI

GIÒ DI PALMA TORNA IN GARA AL RALLY DEI LAGHI

Luciano Cobbe vince la finale e si laurea Campione Italiano ad ICE  Challenge

Luciano Cobbe vince la finale e si laurea Campione Italiano ad ICE Challenge

Miele Simone-Mometti Roberto, Skoda Fabia R5 #3

Ecco il percorso del 41° Rally della Marca

Suzuki scalda i motori per il 2025: tornano la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge per una stagione ricca di adrenalina e passione!

Suzuki scalda i motori per il 2025: tornano la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge per una stagione ricca di adrenalina e passione!

Pollara – Princiotto al via del Campionato Italiano Rally Promozione

Pollara – Princiotto al via del Campionato Italiano Rally Promozione

33° RALLY DEI LAGHI: TROFEI E VALIDITÀ PER UNA CORSA PRONTA AD ENTUSIASMARE

33° RALLY DEI LAGHI: TROFEI E VALIDITÀ PER UNA CORSA PRONTA AD ENTUSIASMARE

ERREFFE RALLY TEAM E ANTONIO RUSCE ANCORA INSIEME PER UNA STAGIONE DAL SAPORE TRICOLORE

ERREFFE RALLY TEAM E ANTONIO RUSCE ANCORA INSIEME PER UNA STAGIONE DAL SAPORE TRICOLORE

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DEL CANAVESE CON VISTA SUL CIAR

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DEL CANAVESE CON VISTA SUL CIAR

Aperte le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, primo round della Coppa Rally di Zona e del Campionato Regionale Aci Sport Delegazione Sardegna che si correrà il 22-23 marzo

Aperte le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, primo round della Coppa Rally di Zona e del Campionato Regionale Aci Sport Delegazione Sardegna che si correrà il 22-23 marzo

Il Team MRF Tyres è secondo al JDS Machinery Rali Ceredigion con Andrea Mabellini e Virginia Lenzi

Grandiosa prestazione dell’equipaggio italiano che conquista così il primo podio assoluto nel FIA European Rally Championship sfruttando al meglio gli pneumatici MRF Tyres nella terza e decisiva tappa corsa in condizioni meteo impreviste. Positivo esordio in MRF Tyres anche per Simone Tempestini e Sergio Itu.   Aberystwyth, 1 settembre 2024 – Il Team MRF Tyres ha conquistato il secondo posto assoluto al JDS Machinery Rali Ceredigion, settimo appuntamento del FIA European Rally Championship corso in Galles nei dintorni della cittadina costiera di Aberystwyth (UK), grazie ad Andrea Mabellini e Virginia Lenzi su Škoda Fabia RS Rally2. Un risultato straordinario che ha premiato la determinazione dell’intero team e la grande guida di Mabellini che ha così concretizzato la migliore prestazione internazionale della sua carriera, primo podio assoluto nella serie continentale. Un podio partito da lontano, concretizzato con una gara matura e costante che ha visto Mabellini aumentare sensibilmente il passo nella terza ed ultima frazione, corsa con l’incognita meteo. Prima delle ultime due prove speciali il pilota italiano era al terzo posto con 8.4 secondi di distacco dal secondo posto e appena 3 decimi di vantaggio dal quarto. In un cruciale parco assistenza finale il Team MRF Tyres ha optato per una scelta piuttosto aggressiva in vista delle ultime due speciali. Sulla SS13, la penultima, Mabellini ha patito il fondo bagnato ed è scivolato al quarto posto, ma sulla decisiva Power Stage, con un fondo molto più asciutto, ha potuto spingere forte sostenuto dagli pneumatici ed ha rimontato ben due posizioni, andando a cogliere un brillante secondo posto finale. “Sono davvero molto felice. È stato un weekend tosto, una gara molto bella ma allo stesso tempo ricca di insidie. Incredibilmente abbiamo corso tutte le prime due tappe con l’asciutto, ma questa mattina sapevamo che la pioggia avrebbe rimescolato le carte, come tipico in Galles. Abbiamo scelto una strategia un po’ azzardata per le ultime due prove che ha pagato al momento giusto. Sull’ultima prova ho dato tutto, è una grande soddisfazione che ancora non ho realizzato” le parole di un emozionato Mabellini. Positivo l’esordio in MRF Tyres per Simone Tempestini e Sergiu Itu, al via con una Volkswagen Polo GTi R5. Il pilota rumeno, vincitore del V-Hìd Rally Hungary di inizio stagione, è entrato presto in sintonia con il pacchetto ed è stato assoluto protagonista della prima metà di gara. Tempestini ha migliorato costantemente il suo passo ed è riuscito ad entrare nella lotta per il podio, issandosi al terzo posto nelle fasi finali della giornata di sabato. Sulla SS8 ha dovuto però pagare dazio alla sfortuna quando a causa di un sovrasterzo è andato leggermente largo con il posteriore ed ha colpito un sasso nascosto nell’erba che gli ha danneggiato il mozzo della posteriore destra e lo ha costretto a fermarsi prima delle ultime due prove speciali. Ripartito nella giornata di domenica per marcare punti nella Power Stage, Tempestini ha subito nuovamente un danno ad un mozzo, questa volta a sinistra, e anche se questo non gli avrebbe impedito di disputare l’ultima speciale, insieme al team ha stato deciso di fermarsi dato che la non completa funzionalità della vettura non avrebbe permesso di lottare per le prime posizioni. “È stata un’esperienza positiva. Ringrazio il Team MRF Tyres per questa opportunità e mi dispiace per l’episodio sfortunato che ieri ha condizionato la nostra gara. Il feeling è andato in crescendo prova dopo prova, ho avuto ottime sensazioni e ho spinto forte. Una gara davvero molto tecnica, ma mi sono sentito a mio agio con la macchina e gli pneumatici grazie anche all’ottimo lavoro che abbiamo svolto durante i test. Un buon primo step, guardiamo avanti ai prossimi appuntamenti con fiducia” le parole di Tempestini. Grazie a questo risultato, il Team MRF Tyres tiene aperti i giochi della classifica Team in vista del round conclusivo della stagione 2024 del FIA European Rally Championship in programma al Rally Silesia, in Polonia, l’11-13 ottobre.   FIA European Rally Championship 2024 | Calendar12-14 April V. Rally Hungary Gravel2-4 May Rally Islas Canarias Tarmac13-15 June Royal Rally of Scandinavia, Sweden Gravel5-7 July Rally Estonia Gravel26-28 July Rally di Roma Capitale, Italy Tarmac16-18 August Barum Czech Rally Zlín Tarmac30 Aug-1 Sep Rali Ceredigion, United Kingdom Tarmac11-13 October Rally Silesia, Poland Tarmac   Contact:Vivek Ponnusamyvivek@mentortyres.com+61 424246611+39 3483530931 Media contact:press@mrftyreseurope.com

TOLDO IPOTECA L’ATCC RS DOMINANDO A VALLELUNGA

La giovane promessa di Xmotors Team piazza una zampata decisiva nella Formula X Italian Series, firmando un bis assoluto da consumato campione.   Maser (TV), 01 Settembre 2024 – Consultando la fredda classifica finale viene da chiedersi se effettivamente Tommaso Toldo sia soltanto nel suo anno di debutto su una vettura turismo. All’Autodromo Vallelunga, in una nuova tappa di una Formula X Italian Series che lo vede mattatore indiscusso dell’ATCC RS, il classe 2008 da Miane ha messo in campo una grinta ed una determinazione propria dei veri campioni, dominando in lungo ed in largo il fine settimana. Un ottimo lavoro svolto durante le prove libere si traduceva in una pole position assoluta nella sessione di qualifica del Sabato, colta al volante della Renault Clio Cup 4 di Bolza Corse. Il portacolori di Xmotors Team confermava un ottimo stato di forma anche allo scattare del semaforo verde di gara 1, riuscendo a centrare il successo assoluto oltre che in categoria.   “Abbiamo faticato un po’ a trovare il giusto setup nelle libere” – racconta Toldo – “ed abbiamo iniziato le qualifiche con qualche dubbio ma, dopo pochi giri, abbiamo capito che la strada era quella giusta ed infatti è arrivata la pole position, davanti anche alle più potenti BMW. In gara 1 siamo riusciti a mantenere con fatica la prima posizione, durante i primi giri, cercando traiettorie strette per non essere sorpassati. Dopo la difesa iniziale abbiamo allungato, riuscendo ad avere poi una guida più pulita che ci ha fatto vincere l’assoluta e la categoria ATCC RS.”   Nonostante l’inversione di griglia di gara 2, corsa nel primo pomeriggio di oggi, Toldo si rendeva protagonista di uno scatto fulmineo, prendendo il comando delle operazioni nel giro di poche tornate, dopo essere partito dalla sesta piazza, avviandosi verso una doppietta che mette una serie ipoteca sul titolo di categoria, nell’anno di esordio ufficiale su una ruote coperte.   “La partenza di gara 2 è stata bellissima” – aggiunge Toldo – “e, dopo pochi giri e con dei sorpassi molto intensi, siamo tornati al comando. Abbiamo iniziato a segnare giri veloci a ripetizione, guidando sempre con del margine e mai impiccati. Una volta in testa il nostro ritmo ci ha permesso di creare un buon gap con gli inseguitori, riuscendo a vincere nuovamente. Grazie a Bolza Corse per avermi dato una vettura perfetta, performante ed affidabile. Grazie alla scuderia Xmotors Team, ai nostri partners ed in particolare ad EtaBeta. Grazie al loro simulatore riesco ad essere sempre ben preparato prima di ogni gara. Siamo molto felici oggi.”  

BIANCO È VICECAMPIONE IN CRZ ZONA CINQUE

Il pilota di Schio, quarto assoluto al Piancavallo, stacca il pass per la finale nazionale mentre Bertazzo, tra le storiche, e Liburdi, al Terra di Argil, si rammaricano.   Modena, 01 Settembre 2024 – Un fine settimana a tinte alterne per Motor Valley Racing Division, reduce da un doppio impegno che ha portato in dote sia gioie che bocconi amari. Guardando al bicchiere mezzo pieno tanta è la soddisfazione per la quarta posizione assoluta, in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2, centrata da Efrem Bianco nell’ultimo e decisivo atto della Coppa Rally ACI Sport di quinta zona, il Rally Piancavallo, corso tra Venerdì e Sabato. Nonostante l’ingombrante presenza dei protagonisti del Trofeo Italiano Rally il pilota di Schio, in gara con Dino Lamonato su una Skoda Fabia RS Rally2 di MS Munaretto, chiude in piazza d’onore nella classifica assoluta, accedendo alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally.   “Siamo contenti del nostro risultato” – racconta Bianco – “perchè ci siamo giocati il terzo fino all’ultima speciale con Silva, il quale ci ha battuto quindi merito a lui. Non avendo mai corso qui, strade da rally vero, non poteva andare meglio. Grazie ad MS Munaretto, in particolare ad Alex e ad Andrea, per un’auto perfetta. Grazie al buon Dino, a Pirelli, alla scuderia ed ai partners.”   Tra le regine del passato, in un Rally Storico Piancavallo valido come secondo round del Trofeo Rally di Zona due, positivo rientro in azione per Nico Bertazzo, latitante da cinque anni. La seconda punta della scuderia di Modena, al debutto su una nuova Opel Kadett GSI gruppo A e per la prima volta con Enrico Montemezzo a destra, ha concluso quarto di classe A-J2/2000 ed appena fuori dalla top ten di raggruppamento, non contento del tutto del proprio bilancio.   “Era tutto nuovo e sinceramente mi sono divertito” – racconta Bertazzo – “ma ho pagato l’inesperienza su una vettura così performante, arrivando dal gruppo N. Abbiamo portato a termine il nostro compito, senza graffi, ma i tempi sono stati molto lontani dai primi. Cercheremo di migliorarci alla prossima ma sappiamo che la strada sarà impegnativa.”   Dalla quinta all’ottava zona di Coppa Rally ACI Sport per il Rally Terra di Argil, corso tra ieri ed oggi con il sodalizio emiliano che schierava con il numero uno Stefano Liburdi. Il pilota di Ceccano, in coppia con Valerio Silvaggi su una Hyundai i20 Rally2 di Friulmotor, dopo un buon avvio, quarto assoluto al termine del primo giro, perdeva inspiegabilmente terreno, chiudendo nono nella generale, in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2.   “Una gara anomala” – racconta Liburdi – “perchè siamo partiti molto bene, dopo un ottimo lavoro nello shakedown, ed al termine del primo loop eravamo dove ci aspettavamo ovvero ai piedi del podio. Convinti di guidare meglio, nel secondo e nel terzo giro, abbiamo peggiorato i nostri tempi e non riusciamo a darci una spiegazione oggettiva. L’amaro in bocca è davvero tanto ma cercheremo di analizzare i dati con i ragazzi di Friulmotor per capire cosa è successo. Grazie al team, alla scuderia, a Valerio ed a tutti i partners. Ci rifaremo, è una promessa.”  

VALLELUNGA, BOLZONI JR. SFIORA IL PODIO ASSOLUTO

Il quindicenne figlio d’arte adriese continua a progredire, chiudendo quarto assoluto e terzo di ATCC RS, in gara 2, nel weekend di Formula X Italian Series.   Adria (RO), 01 Settembre 2024 – Si è da poco concluso il fine settimana all’Autodromo Vallelunga per i protagonisti dell’ATCC RS e tra i quartieri nobili si fa sempre più largo un Francesco Bolzoni che, gara dopo gara, continua a maturare esperienza ed a metterla a frutto. Un round non del tutto fortunato in avvio, si correva una nuova tappa valida per la Formula X Italian Series, per il giovane pilota della Renault Clio Cup 4 di Bolza Corse che, durante la sessione di qualifica, si rendeva conto che qualcosa non andava per il verso giusto, riuscendo comunque ad ottimizzare il pacchetto a propria disposizione con la terza piazza in griglia. Sabato, allo scattare del semaforo verde di gara 1, i presagi del quindicenne di Adria si tramutavano in realtà con un problema di natura tecnica che lo costringeva a rientrare ai box. Sistemato il tutto Bolzoni ritornava in pista ma, con un giro di ritardo sulle spalle, poco poteva ottenere dalla prima giornata, chiudendo quarto di ATCC RS ed in coda nell’assoluta.   “Alla partenza di gara 1 sono scattato meglio di altri” – racconta Bolzoni – “ma, come ho messo la terza marcia, mi è sembrato di volare all’indietro. L’auto non aveva tiro e tutti si sono messi a sorpassarmi facilmente. Non so se questo era collegato al rumore che sentivo nel motore durante le qualifiche ma, parlando con il muretto, ci siamo resi conto che si era sfilato un manicotto. Sono dovuto rientrare ai box per la sistemazione, prendendo un giro dagli altri. Una volta rientrato mi sono trovato dietro ad una BMW, una vettura di un’altra categoria rispetto alla mia, ma è stato bello riuscire a starle dietro, avvicinandomi nelle fasi finali della gara.”   Una grinta che si concretizzava nella giornata di oggi, dando vita ad una gara 2 che metteva in luce il giovane di casa Bolzoni, bravo a scalare rapidamente la classifica fino ad arrivare al quarto posto assoluto ed al terzo di ATCC RS, incassando punti preziosi per il suo bilancio.   “Lo start di gara 2 è stato ancora migliore” – aggiunge Bolzoni – “e sono riuscito a portare facilmente le gomme in temperatura. Sono stato abbastanza aggressivo, infilandomi un po’ ovunque alla prima curva. Stavo inseguendo una BMW, vettura che vanta indubbiamente un motore molto più potente della nostra Clio, ma nel guidato riuscivo sempre ad avvicinarmi. Per un momento mi sono anche illuso di sorpassarla ma nel dritto allungava. Sono comunque soddisfatto della crescita di Vallelunga perchè vedo che miglioro ad ogni sessione. Grazie a tutta la Bolza Corse, alla mia famiglia ed ai partners che rendono possibile tutto questo.”

PIANCAVALLO, ZORLU ALLUNGA NEL FEMMINILE TIR

Sfruttando al meglio l’assenza delle dirette rivali nella rincorsa al titolo la turca incassa punti preziosi quando mancano due sole gare al termine della serie.   Ranica (BG), 01 Settembre 2024 – È una piazza d’onore estremamente preziosa quella conquistata da Nazan Zorlu al recente Rally Piancavallo, terzultimo appuntamento con un Trofeo Italiano Rally che sembra volgere sempre più a favore della ragazza proveniente dalla Turchia, reduce da una gara in crescita tra Venerdì e Sabato scorsi. Al suo secondo anno in assoluto nel mondo dei rally, il primo in Italia, la pilota di Istanbul si affidava per la prima volta alle cure di Rally Sport Evolution, in occasione di un appuntamento friulano che ha visto scendere in campo anche gli agguerriti protagonisti della Coppa Rally ACI Sport di quinta zona, giunta al suo ultimo e decisivo scontro in provincia di Pordenone. La decima piazza finale in categoria e la seconda tra le dame, colte assieme a Ozhan Ciplak sulla Renault Clio Rally5 seguita dalla squadra corse di Ranica, la conferma leader della classifica in rosa con il gioco degli scarti che può ancora recitare un ruolo chiave nel futuro.   “Raggiungere questi risultati mentre sono alle prime esperienze nei rally è stimolante per me” – racconta Zorlu – “e con i punti conquistati siamo ancora in testa alla classifica femminile del Trofeo Italiano Rally. Non è stato facile perchè eravamo ferme dal Lana. Tutto il lavoro che stiamo svolgendo e l’esperienza che accresciamo ci tornerà utile nelle prossime stagioni. Eravamo al via con una nuova vettura ed usavamo le Pirelli per la prima volta. Dal primo al secondo giorno siamo migliorate ma un problema di salute ci ha costretto ad affrontare il Sabato con più calma, senza rischiare nulla. Va comunque bene così per questo weekend.”   Un primo approccio con la compagine di Ranica che si è rivelato decisamente positivo.   “Era la prima volta che correvo con Rally Sport Evolution” – sottolinea Zorlu – “e sono rimasta contenta perchè tutti mi sono stati di grande aiuto. Hanno molta esperienza ed erano organizzati bene, veloci nel servizio. Puntiamo indubbiamente a portare a casa il titolo femminile nel TIR e metteremo il massimo del nostro impegno per raggiungere l’obiettivo.”   Un Piancavallo che, come le altre gare italiane, ha già conquistato la turca.   “Ogni trasferta da Istanbul è molto lunga per noi” – conclude Zorlu – “ma siamo comunque soddisfatte del nostro Piancavallo perchè abbiamo corso su prove speciali molto belle e con caratteristiche diverse. Correre in Italia richiede tanto tempo ed impegno. Grazie a questo campionato scopriamo posti nuovi ogni volta, stringendo nuove amicizie. L’incontro di culture diverse produce risultati incredibili. Questo rende tali esperienze importanti e preziose.”

ZANIN SPETTACOLO AL PIANCAVALLO

La giovane punta di Xmotors Team ritrova il sorriso, secondo di due ruote motrici e decimo assoluto, con Stival che fa sua una A7 ad eliminazione diretta.   Maser (TV), 01 Settembre 2024 – Il recente Rally Piancavallo si chiude con un sostanziale bilancio in pareggio per Xmotors Team, equamente diviso tra risultati di prestigio e delusioni. Il primo a masticare amaro è senza dubbio Fabio Sandel, protagonista di un ottimo avvio nell’appuntamento valevole per il Trofeo Italiano Rally e per la Coppa Rally ACI Sport di quinta zona, costretto poi ad abbandonare la compagnia dopo la quinta per una doppia foratura. Un colpo gobbo della dea bendata che ha mandato in fumo una potenziale top ten assoluta, nel mirino del portacolori di La Superba, al via del Venerdì e Sabato friulani con una Skoda Fabia Rally2 Evo messa a disposizione da Motor Team e condivisa con Natascia Freschi.   “La sfortuna ci ha visto benissimo questa volta” – racconta Sandel – “perchè, avendo forato due gomme, non siamo stati in grado di arrivare al parco assistenza. Davvero un peccato perchè ci stavamo divertendo e non stavamo nemmeno andando male. Sarà per la prossima.”   A ritrovare l’appoggio della sorte è stato finalmente il giovane Mattia Zanin, alle note Elia De Guio su una Peugeot 208 Rally4 portata in campo da New Star 3, firmatario della seconda posizione nel due ruote motrici, in gruppo RC4N, in classe Rally4 ed anche decimo assoluto, recriminando qualche sbavatura che lo ha privato, per pochi secondi, del successo.   “Ottimi tempi e qualche errore per una gara in crescendo” – racconta Zanin – “che ci ha visto essere costantemente veloci. Abbiamo pagato un po’ la non conoscenza di queste zone, rispetto ai nostri avversari. Praticamente tutti, a parte Grani, avevano già corso qui e conoscevano molto bene le prove. Ci siamo giocati la vittoria fino all’ultimo, portando a casa il Trofeo Città dei Coltelli, dedicato a chi vinceva l’ultima speciale nella classe più numerosa. Peccato per quegli otto secondi che ci hanno diviso da un weekend perfetto.”   Vittoria arrivata in una decimata classe A7 per Ivan Stival, in coppia con Luca Silvi sulla Renault Clio Williams gruppo A iscritta per i colori di BL Racing, soddisfatto del risultato raggiunto.   “Dopo mille peripezie ce l’abbiamo fatta” – racconta Stival – “e siamo riusciti ad arrivare al traguardo. Abbiamo avuto qualche problema tecnico ma l’assistenza ha sempre tamponato al meglio la situazione. La vettura era difficile da guidare ma l’uscita di scena di tutti i nostri avversari ha reso più facile la vittoria che se arriva da Piancavallo fa sempre molto piacere.”   Riportando l’ago della bilancia sul segno negativo il fine settimana di Paolo Dalla Libera, con Emanuele Zago su un’Opel Kadett GSI gruppo A, è da considerarsi più che nero. L’ultimo portacolori del sodalizio di Maser, al via del Rally Storico Piancavallo valevole per il Trofeo Rally di Zona due, non è riuscito ad entrare nemmeno sulla prima prova speciale, accusando la rottura di un porta filtro olio in trasferimento che ha mandato in fumo il propulsore.

PEZZATO VINCE LA CRZ DI QUINTA ZONA

Il portacolori di Funny Team al Piancavallo centra l’obiettivo di inizio stagione mentre Macchion firma il Trofeo CAPSI a Migliarino.   Nove (VI), 01 Settembre 2024 – La Coppa Rally ACI Sport di quinta zona è entrata negli annali ed in casa Funny Team sono iniziati i festeggiamenti per il successo conquistato dal vicepresidente Nicola Pezzato che, in coppia con Leonardo Forin su una Renault Clio RS di gruppo N, ha fatto suo il titolo di classe N3, nonostante un Rally Piancavallo da dimenticare. Il numero due della scuderia con base a Nove, nel Venerdì e Sabato valido anche per il Trofeo Italiano Rally, si è visto costretto ad abbandonare la compagnia, dopo sole tre prove speciali, per il cedimento della trasmissione, rimandando il riscatto alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally dei prossimi 8 e 9 Novembre che si terrà al quarantesimo Rally della Lanterna.   “Avremmo preferito chiudere diversamente la nostra CRZ di quinta zona” – racconta Pezzato (vicepresidente Funny Team) – “ma il fatto di aver comunque portato a casa il titolo rende meno amara la trasferta in Friuli. Ora cercheremo di rimettere in sesto la nostra Clio per presentarci al massimo della forma al Lanterna. In Liguria incontreremo tutte le migliori N3 d’Italia e, se vogliamo fare bene, non dovremo sbagliare nulla. Siamo pronti per questa sfida ma nel frattempo ringrazio Funny Team e tutti i nostri partners per il supporto sino a qui avuto.”   Da un successo arrivato a tavolino ad uno conquistato sul campo, quello di Diego Macchion al Trofeo CAPSI che si è tenuto Sabato a Migliarino, in provincia di Ferrara. Il portacolori del sodalizio vicentino, al volante di un’Opel Kadett GT/E, ha centrato il miglior tempo di giornata, arricchendo la bacheca della propria compagine con l’ennesimo trofeo.   “Gara un po’ impegnativa per il caldo” – racconta Macchion – “con un asfalto molto sporco che rendeva difficile la gestione del mezzo, soprattutto in accelerazione. Dopo aver preso le misure con il tracciato e montato pneumatici ideali sono riuscito a staccare tempi soddisfacenti che mi hanno portato ad una vittoria netta, nell’unica classe che è stata prevista per l’intero evento.”   Ma il fine settimana non si è ancora concluso in quanto una nutrita pattuglia è stata presente ieri, essendo in campo anche oggi, a Motori In Piazzola, evento che si concluderà nella giornata odierna nella splendida cornice di Villa Contarini, a Piazzola sul Brenta.   “Motori In Piazzola è un evento che richiama sempre un pubblico numeroso” – racconta Nicola Dal Ben (presidente Funny Team) – “ed il nostro team, come da tradizione, si è messo all’opera per dare il proprio contributo, esponendo numerose vetture. La nostra scuderia è sempre pronta ad accendere il motore della solidarietà e rendersi utile in ambito sociale. L’ottima compagnia, il fine settimana soleggiato e la splendida Villa Contarini rendono Motori In Piazzola un evento che si attende sempre con immenso piacere. Se volete venire a trovarci oggi e sarete tutti nostri graditi ospiti, condividendo la passione per i motori e per il fare del bene.”  

RALLY TEAM CHIUDE LA CRZ CINQUE IN SECONDA PIAZZA

Grazie al terzo gradino del podio conquistato al Piancavallo la scuderia con base a Rosà indossa la medaglia d’argento nella serie federale.   Rosà (VI), 01 Settembre 2024 – Si è chiusa con un’ottima piazza d’onore nella Coppa Rally ACI Sport, guardando alla classifica riservata alle scuderie, l’avventura del sodalizio di Rosà nella quinta zona, al termine di un Rally Piancavallo che ha portato in dote molte soddisfazioni. A dominare letteralmente la classe S1600, quasi un minuto e mezzo il vantaggio sul primo degli inseguitori, è stato Rudy Bulfon, vincitore anche del gruppo RC3N ed autore di una significativa diciassettesima posizione nella classifica finale assoluta nella due giorni friulana, al volante di una Renault Clio Super 1600 messa a disposizione da Top Rally e condivisa con Franco Durat. Poca fortuna per Filippo Vanzetto, alle note Giorgio Simioni su una Peugeot 208 Rally4 di Baldon Rally che, rallentata da un problema di natura tecnica, ha spinto il portacolori della compagine vicentina ad optare per un ritiro dopo la prima, in seguito ad un bel spauracchio. Una dea bendata amica, tanti i ritiri in classe Rally4 – R2, ed una consistente dose di determinazione hanno fruttato a Riccardo Zavagno la seconda posizione, in coppia con Michele Barison sulla Peugeot 208 R2 di Baldon Rally, aprendo al meglio il nuovo connubio tecnico. Una foratura, croce di tanti concorrenti in questa edizione del Piancavallo valevole anche per il Trofeo Italiano Rally, ha compromesso la classifica di Roberto Petozzi, in gara con una Renault Clio Rally5 per i colori di Rally Team 99 e con Eros Zanetti al suo fianco, costretto a dire addio in anticipo al sogno di giocarsi uno dei tre gradino del podio di categoria. Vittoria in CRZ conquistata tra le duemila Racing Start e finale garantita, nonostante il ritiro del Sabato con una sospensione andata dopo la sesta speciale, per Roberto Carlo Sbalchiero, al suo fianco Felice Martini sulla consueta Renault Clio 3 seguita da Leon Competition. La doppietta nella serie federale è stata garantita da un sempre solido Alessandro Visintini, con Massimo Pascolo su una Peugeot 106 Rallye gruppo N, con la quale ha completato una stagione d’esordio nei rally da leccarsi i baffi, vincendo la quinta zona ed accedendo alla finale nonostante una foratura che, dopo la seconda di Sabato, lo ha costretto ad una furiosa rimonta. Fine settimana complicato per Alessandro Biondo, alla sua destra Luca Toffolo su una Peugeot 106 N2 curata da Galiazzo, che ha preferito abbandonare la compagnia ad inizio Sabato dopo aver perso due minuti sul primo crono, causa spegnimento della vettura, al quale si sono aggiunti strani rumori provenienti dal vano motore che lo hanno spinto verso il parcheggio. Un semiasse rotto in avvio al Venerdì ha rovinato la trasferta di Giacomo Zambon, con Greta Graziani su un’altra Peugeot 106 Rallye gruppo N, che si è avvalso del super rally per rientrare in gara al Sabato, godendosi prove speciali iconiche ed archiviando la pratica in sesta piazza. Un solo portabandiera al via del Rally Storico Piancavallo, seconda tappa del Trofeo Rally di Zona due, che ha finalmente visto l’arrivo, guardando al bicchiere mezzo pieno in chiave futura. Stiamo parlando di Fabio Peruzzo che, con Nicola Terrassan sulla sua Renault 5 GT Turbo gruppo A, ha portato a casa i punti del primo posto in A-J1/2000, sfiorando la top ten nel quarto raggruppamento dopo aver sofferto di problemi ai freni nella prima frazione di gara. Il dodicesimo parziale assoluto, siglato in chiusura di prima tappa, fa ben sperare per il domani.  

SCETTRI SUDA MA VINCE LA CRZ DI ZONA CINQUE

Nonostante il cedimento del cambio, durante lo shakedown, il pilota di Este riesce ad effettuare la partenza al Piancavallo, garantendosi il titolo federale tra le A7.   Ospedaletto Euganeo (PD), 01 Settembre 2024 – Doveva essere una gara abbastanza agevole, votata unicamente a vedere il traguardo del Rally Piancavallo, ed invece l’ultimo atto della Coppa Rally ACI Sport di quinta zona, quello corso tra Venerdì e Sabato, ha reso la vita quanto mai dura ad un Valerio Scettri che è comunque riuscito a raggiungere il suo obiettivo. In virtù di un regolamento che obbligava i concorrenti ad effettuare un numero minimo di tre partenze per poter concorrere all’assegnazione del titolo quanto vissuto dal portacolori di MS Munaretto, griffato Irontech Motorsport e sostenuto da Monselice Corse, ha dell’incredibile. Scettri, reduce dal successo di Scorzè, si presentava motivato al via della due giorni friulana, valida anche per il Trofeo Italiano Rally, ma la dea bendata decideva di giocarli un brutto scherzo, con un pesante problema di natura tecnica che poteva compromettere l’intero 2024. Durante il secondo passaggio dello shakedown di Venerdì mattina era il cambio a cedere sulla Renault Clio Williams gruppo A, condivisa con Roberto Segato, ma la determinazione del pilota di Este con tutto il suo team entrava in scena e, spingendo la francesina da rally in fase di partenza, il via ufficiale alla manifestazione era regolarmente iscritto agli archivi. Garantendosi il timbro al primo controllo orario si è di fatto sancita la vittoria tra le duemila gruppo A nella CRZ di zona cinque, nonostante il maggior numero di punti conquistato sul campo da uno Stival che diventa quindi trasparente ai fini della serie.   “Sicuramente non è il modo nel quale avremmo voluto arrivare al titolo” – racconta Scettri – “perchè siamo dei competitivi di natura e ci sarebbe piaciuto poter vivere fino in fondo questo Piancavallo. Credo che quanto accaduto a noi, la rottura del cambio durante lo shakedown e la partenza fatta a spinta, abbia dimostrato la tenacia ed il desiderio che nutrivamo per raggiungere questo obiettivo. Anche se il Friuli non è stato amico con noi la vittoria di Scorzè e la costanza nella presenza ci hanno permesso di raggiungere questo prestigioso traguardo, da condividere con tutto il team ed i nostri partners, con MS Munaretto e con Monselice Corse.”   Fuori dai giochi nel Michelin Trofeo Italia di secondo raggruppamento, con la complicità del passo falso del fine settimana, Scettri può già concentrarsi sul prossimo appuntamento. Il pass per la Finale Nazionale Coppa Italia Rally è ufficialmente messo in cassaforte ed i prossimi 8 e 9 Novembre, in occasione del quarantennale del Rally della Lanterna, il patavino sarà chiamato a confrontarsi contro le migliori A7 provenienti da tutta l’Italia.   “Siamo già estremamente felici del risultato che abbiamo raggiunto quest’anno” – aggiunge Scettri – “e non vediamo l’ora di poter andare al Lanterna, una delle gare più blasonate del panorama rallystico nazionale, per fare del nostro meglio contro le migliori duemila gruppo A d’Italia. Siamo consapevoli che non sarà una passeggiata, correndo in un contesto che non abbiamo mai visto prima, ma siamo certi che daremo il massimo per tornare a casa senza alcun rimpianto. Cercheremo di prepararci al meglio e prenderemo quel che arriverà.”

PIANCAVALLO STORICO OSTICO PER BONASO

Esordio stagionale da dimenticare rapidamente per il pilota di Albignasego, caratterizzato da problemi di varia natura che lo hanno accompagnato fino al ritiro.   Albignasego (PD), 01 Settembre 2024 – È un Rally Piancavallo Storico che va cancellato in fretta per Enrico Bonaso, tanto quanto è stata breve la sua apparizione sulle strade friulane. Il pilota di Albignasego, tornato in campo dopo una lunga assenza dalla scena, si aspettava un Venerdì ed un Sabato ben diversi per la sua prima nel Trofeo Rally di Zona due. Tutto si è deciso nel corso della prima frazione di gara con il pilota della Lancia Rally 037 gruppo B, iscritta per i colori del Team Bassano e condivisa con Matteo Zaramella, che aveva nel nono assoluto della lunga “Barcis – Piancavallo” il suo miglior risultato di giornata. Un piazzamento che andava ben sotto le aspettative della vigilia per il patavino. Con una seconda tappa ancora da disputare, tanti i chilometri previsti, un problema di natura tecnica decideva di porre la parola fine ad una sfortunata trasferta che vede andare in fumo anche una buona terza posizione di quarto raggruppamento e di classe B-J1/>1600.   “Eravamo consapevoli che non sarebbe stata facile” – racconta Bonaso – “ma, nonostante fossi fermo da parecchio tempo, non mi aspettavo di fare una fatica così bestiale per riuscire a guidare la 037. Pur sudando e dandomi da fare non sono mai usciti dei tempi degni di nota e dobbiamo capirne il motivo. Alla fine si è anche rotta la cinghia del volumetrico e così siamo stati costretti a tornare a casa in anticipo. La delusione è davvero tanta ma ci rifaremo presto.”