Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il Rally del Lazio scelto dai principali trofei di marca 2025

Il Rally del Lazio scelto dai principali trofei di marca 2025

VM MOTOR TEAM, IL 2025 E’ INIZIATO CON LA RONDE DELLA VAL MERULA

VM MOTOR TEAM, IL 2025 E’ INIZIATO CON LA RONDE DELLA VAL MERULA

Luca Hoelbling svela il programma 2025 e la nuova livrea al 4° Rally Terra Valle del Tevere

Luca Hoelbling svela il programma 2025 e la nuova livrea al 4° Rally Terra Valle del Tevere

Grossi Angelo Pucci-Cardinali Francesco, Skoda Fabia R5 #5

Il Rally della Val d’Orcia si prepara ad un’edizione stellare: la provincia di Siena pronta ad accogliere gli esponenti del “Tricolore”

INIZIA CON UN SUCCESSO LA STAGIONE RALLY DELLA SPORT FOREVER

INIZIA CON UN SUCCESSO LA STAGIONE RALLY DELLA SPORT FOREVER

ERREFFE RALLY TEAM, BUONA LA PRIMA ALLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM, BUONA LA PRIMA ALLA RONDE DELLA VAL MERULA

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

Scattolon Giacomo-Zanni Gabriele, Citroen C3 R5 #7

Prende forma il 19° #RA Rally Regione Piemonte, secondo round del CIAR Sparco

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

BUONA LA PRIMA EUROPEA, A BARCELLONA, DI TRENTIN

Il debutto del portacolori di Xmotors Team nel GT Cup Open Europe frutta la top ten ed un podio sfiorato in AM.   Maser (TV), 01 Ottobre 2024 – Tante erano le incognite della vigilia ma quanto dimostrato da Mauro Trentin, nella prima uscita nel GT Cup Open Europe, conferma tutto il suo valore. Il pilota di Carmignano di Brenta, chiamato da Mertel Motorsport a difendere i colori del team con il britannico Steven Liquorish per puntare al titolo tra le scuderie, ritrovava la Ferrari 488 Challenge Evo, vettura da lui utilizzata nelle fasi iniziali di un 2024 ricco di novità. L’inedito binomio funzionava già a meraviglia nelle libere con una prima sessione chiusa in nona piazza nella generale ed in quinta di categoria AM mentre nelle altre due la concentrazione si focalizzava più sulla preparazione del mezzo che sulla ricerca del tempo. La prima qualifica non sorrideva ai due che, scattati dalla quattordicesima posizione in griglia, riuscivano a mettere insieme una significativa rimonta, presentandosi alla bandiera a scacchi in decima piazza nella generale ed in quarta di AM, ad un soffio dal terzo gradino del podio. Dopo un Sabato consistente ci si proiettava alla Domenica con tanta determinazione ma un’altra qualifica complicata si traduceva nella quindicesima posizione in partenza. L’epilogo era dei peggiori con Liquorish che finiva vittima di una foratura, spingendo il team a ritirare la vettura poco prima che Trentin potesse salire in abitacolo per affrontare il suo stint.   “È stato un gran bel weekend” – racconta Trentin – “dove ho potuto apprezzare un’organizzazione di alto livello, visto che avevamo ben sei vetture al via. Abbiamo lavorato molto bene, sia con la gomma vecchia che con la nuova, mettendo dentro chilometri e trovando passo. Al Sabato ho sporcato un giro buono con un errore all’ultima curva, altrimenti saremmo stati almeno ottavi assoluti e secondi di AM in griglia. In gara 1 siamo stati molto bravi, nonostante un paio di safety car, mentre alla Domenica Steven ha forato una gomma, passando sui detriti di altre toccate, ed ha cercato di resistere fino al cambio pilota. Alla fine non sono nemmeno salito ma va bene così. Resto comunque soddisfatto del mio weekend.”   Un risultato che mantiene Mertel Motorsport in lizza per il titolo tra i team, attualmente seconda forza della serie, in vista dell’appuntamento di casa del patavino, quello con l’Autodromo Nazionale Monza che, alla fine di Ottobre, decreterà vincitori e vinti di questa stagione.   “Abbiamo visto che il potenziale per lottare per il vertice c’è” – aggiunge Trentin – “e la coppia con Steven funziona bene. La prossima gara, l’ultima del campionato, si correrà a Monza ed abbiamo ancora la possibilità di aiutare Mertel Motorsport a conquistare il titolo tra le scuderie. Correre in casa mi permetterà di avere una marcia in più e non vedo l’ora di essere al via.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

DEGASPERI È TERZO ASSOLUTO AD ALGHERO

Una vittoria ed un podio per la campagna sarda del pilota di Trento, pronto a giocarsi il tutto per tutto nell’ultimo atto del CIVM.   Trento, 01 Ottobre 2024 – Diego Degasperi rientra dalla doppia trasferta sarda con un bottino più che consistente e, dopo aver fatto sua la Cronoscalata Iglesias – Sant’Angelo, il pilota di Trento ha conquistato il terzo gradino del podio alla Cronoscalata Alghero – Scala Piccada. Il portacolori di Vimotorsport, al volante della Norma M20-FC/GEA Zytek curata dal team Faggioli, si inseriva nel gruppo dei pretendenti al podio già dalle prove libere del Sabato. Una prima manche chiusa in quarta posizione per poi accarezzare il miglior parziale assoluto, mancato per soli nove centesimi, a conferma dell’elevato stato di forma personale.   “Siamo partiti molto forte” – racconta Degasperi – “perchè eravamo consapevoli del livello dei nostri avversari. Già nella prima libera di Sabato si era capito che i distacchi sarebbero stati molto contenuti ed infatti in prova 2, con la complicità di qualche sbavatura dei piloti di spicco, ci siamo ritrovati al secondo posto assoluto, a soli nove centesimi di ritardo dal solito Caruso.”   Una nuova Domenica nel Campionato Italiano Velocità Montagna si apriva nel migliore dei modi per Degasperi, autore del terzo tempo assoluto in gara 1, ad un solo decimo dal secondo. La seconda tornata confermava i valori in campo con il trentino che rinnovava la sua terza piazza, in gara 2 ed al termine del weekend, a podio anche in E2SC-SS e tra le tremila.   “Passati alle gomme nuove siamo riusciti ad essere più incisivi” – aggiunge Degasperi – “sfiorando il secondo assoluto per un decimo soltanto. In gara 2 ho voluto forzare, pressato dalla voglia di recuperare quel distacco, e nelle ultime due curve ho leggermente sbandato, perdendo quel tanto che bastava per riuscire a conquistare la seconda piazza nella generale.”   Un bottino decisamente pesante per un Degasperi che, presentatosi al via del weekend da quarta forza assoluta della zona nord nonché nel gruppo ed in classe, raccoglie punti preziosi per accendere un finale di CIVM che si giocherà alla Cronoscalata Cividale – Castelmonte.   “Portiamo a casa punti preziosi per il campionato” – conclude Degasperi – “in una gara molto impegnativa che mi dona una grossa iniezione di fiducia per l’ultima della stagione. Grazie a tutto il popolo sardo che mi ha incitato, dedicandomi un adesivo che mi ha ribattezzato il quinto moro. Siamo pronti per l’ultima tappa di un 2024 interminabile, quella che ci porterà a Cividale.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

12° Rally Nova Gorica

Il portacolori della MRC Sport Jonas Muller con Maresa Lade alle note su Opel Corsa Rally 4 ha preso parte dal 26 al 29 settembre alla 12esima edizione del Rally di Nova Gorica. La gara automobilistica più importante della Slovenia, valida anche per il Fia European Rally Trophy.  Questo il suo report: “Abbiamo iniziato il rally con un test che ci ha aiutato a rimetterci in macchina dopo il mio incidente al Casentino. Ci siamo presi il tempo necessario per trovare il giusto assetto per le condizioni di Nova Gorica, iniziando con un breve percorso per la città, dove siamo riusciti a fare il quarto tempo di classe; quindi abbiamo avuto una partenza abbastanza buona il secondo giorno. Siamo stati sfortunati con il tempo, perché c’è stato un forte temporale e molta pioggia e con una scelta sbagliata delle gomme tutto il vantaggio è andato perso: per tutto il sabato abbiamo praticamente cercato di sopravvivere alle tappe. Domenica è andata molto meglio. Abbiamo iniziato con un tempo migliore, le gomme giuste e un assetto perfetto. Ho acquisito sempre più confidenza con la macchina e ho migliorato il mio ritmo in ogni tappa;  nell’ultima siamo riusciti ancora una volta a ottenere il quarto miglior tempo di classe e ci siamo assicurati il secondo posto nella divisione ERT Junior. Nel complesso è stato un ottimo rally”.     Piergiorgio Grizzo   A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.