Rally della Carnia
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/sup-c1-1024x683.jpg)
✔️ All’ultima tappa di International Rally Cup, al Rally della Carnia, i nostri 🇸🇮 Bostjan Avbelj e 🇸🇮 Damijan Andrejka conquistano 🥇🏆 il podio assoluto con nuova Skoda Fabia RS by MS Munaretto. ✔️ Ottima gara anche per i nostri giovani 🇮🇹 Edoardo De Antoni e 🎀🇮🇹 Martina Musiari che terminano 11° assoluti su Skoda Fabia R5 Evo by Motor Team. ✔️ Buona gara per 🇮🇹 Daniele Zamberlan ed 🇮🇹 Enrico Nicoletti sulla loro Peugeot 106 A6 dove per un problema meccanico sono costretti a ripartire il secondo giorno con il super rally, concludendo 🎖 10° di classe A6 e 🎖 83° assoluti. 👏🏼 Complimenti ragazzi/e! 👏🏼 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
La Porto Cervo Racing al Rally Terra Sarda con 22 equipaggi è la scuderia più numerosa
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/Vittorio-Musselli-al-Rally-Terra-Sarda-con-Massimiliano-Frau-4-1024x675.jpg)
Nel fine settimana, la Scuderia sarà al via del 12° Rally Terra Sarda con ben 21 equipaggi e un co-pilota e al 4° Rally Terra Sarda Storico con un equipaggio. Inoltre, in Toscana il Team sarà presente al 45° Rally Città di Pistoia con l’equipaggio Moricci-Garavaldi. Pronti per una nuova sfida! La scuderia Porto Cervo Racing, dopo le positive prestazioni dei suoi portacolori nelle recenti gare valide per il Campionato Italiano Velocità Montagna (Iglesias-Sant’Angelo e Alghero-Scala Piccada) sarà presente al 12° Rally Terra Sarda con 21 equipaggi e un co-pilota e al 4° Rally Terra Sarda Storico con un equipaggio. I portacolori del Team presieduto da Mauro Atzei, non sono voluti mancare alle gare in programma nel fine settimana, organizzate proprio dalla Porto Cervo Racing, gare che hanno registrato numeri e nomi importanti (ben 110 gli iscritti) che confermano la costante attenzione nei confronti dei suoi portacolori e del motorsport in Sardegna. Con il numero 2 sulle fiancate della Toyota Yaris Rally2 ci sarà il pilota del Team Vittorio Musselli coadiuvato alle note da Massimiliano Frau. Presente anche Nicola Tali che, per l’occasione, sarà navigato da Carlo Pisano su Skoda Fabia R5 (#3), stessa vettura per Auro Siddi e Giuseppe Maccioni (#5), per il co-pilota Salvatore Musselli che leggerà le note al pilota Andrea Pisano (#8), per Ronnie Caragliu e Gian Franco Tali (#9), per Roberto Cocco e Sergio Deiana (#12), per Sandro Locci e Fabrizio Musu (#22) e per Marco Canu e Carlotta Piras (#24). Con il numero 33 sulle fiancate della Ford Fiesta Rally3 saranno al via Giuliano Tilocca e Lirio Baglio, mentre i portacolori che hanno scelto la Peugeot 208 Rally4 per affrontare l’impegnativa gara saranno: Giovanni Martinez e Gian Matteo Bechere (#44), Santino Ruzittu e Tomaso Degosciu (#45), Fabrizio Pittorru e Davide Ragnedda (#47), Alessandro Murgia e Giuseppe Porcu (#48), Giorgio Cellino che sarà navigato dal figlio Federico (#51), Mauro Dore e Angelo Tendas (#52), e sulla Peugeot 208 R2 sarà allo start Domenico Cabras coadiuvato alle note da Luca Pischedda (#59). Tre le Renault Clio Rally5 (tra le classi più numerose) che correranno con i colori Porto Cervo Racing: Fausto Loddo e Fabio Atzeni (#84), Mirco Lorrai in coppia con Eleonora Murgia (#85) e Roberto Caenazzo navigato da Gian Mario Fodde (#88). Maurizio Lorrai e Sara Scorcu saranno in gara con la Peugeot 106 (classe A5) con il numero 106 sulle fiancate, Luca Tilocca e Leandro Deiana correranno a bordo di una Peugeot 106 (classe N2) con il numero 112 e, a seguire nell’elenco iscritti, Antonio Cossu e Cristiana Spanu, sempre su una Peugeot 106. Infine, nel 4° Rally Terra Sarda Storico, con il numero 211 sulle fiancate della Peugeot 205, ci sarà il pilota Vanni Pileri che sarà coadiuvato alle note da Marco Corda. Per la Porto Cervo Racing sarà un fine settimana dal triplo impegno: oltre ad organizzare l’importante evento, sostenere i suoi portacolori in gara, sarà presente anche in Toscana al 45° Rally Città di Pistoia con l’equipaggio formato da Paolo Moricci e Paolo Garavaldi a bordo della Renault Clio RS Line con il numero 28 sulle fiancate. Porto Cervo Racing Team: web e social. Nel sito internet della Scuderia Porto Cervo Racing https://www.portocervoracing.it/web/ – che integra la comunicazione offerta attraverso le pagine Social (Facebook, Instagram, Twitter e Youtube) – è possibile trovare tutte le notizie relative alle attività del Team, con la sezione, tra le altre, creata per i suoi piloti e co-piloti. Inoltre, è presente un “sito nel sito” interamente dedicato al “Rally Terra Sarda” e al “Rally Terra Sarda Storico”, in programma dal 4 al 6 ottobre, organizzati dalla Porto Cervo Racing. Ufficio Stampa Porto Cervo Racing Team – Responsabile Marzia Tornatore Tel. 349 585 0724; E-mail: marzia.tornatore@gmail.com Il sito web e le pagine social della Scuderia Porto Cervo Racing Team Sito web: https://www.portocervoracing.it/web/ Facebook: https://www.facebook.com/portocervoracing Instagram: https://www.instagram.com/portocervoracing/ YouTube: https://www.youtube.com/@portocervoracingteam3536 Twitter: https://twitter.com/PcrtSoci Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Il Michelin Trofeo Italia verso il tramonto al Terra Sarda, chiude il sipario Santo Stefano Belbo e Città di Pistoia
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/Ronzano-Andreis_-C-Fotomagnano-2024-138-1024x683.jpg)
Piemonte e Toscana sono giunti a fine stagione, mentre in Sardegna si affronta la terza delle quattro gare, in un fine settimana di grande intensità. Foto archivio Magnano MILANO, 19 settembre – I tre appuntamenti del Michelin Trofeo Italia del prossimo fine settimana sono decisivi per assegnare il biglietto verso la Finale Nazionale del Lanterna di novembre. Il Rally Santo Stefano Belbo (in provincia di Cuneo) e il Città di Pistoia mettono la parola fine rispettivamente a Zona-1 e Zona-7, mentre il Rally Terra Sarda (in provincia di Sassari) dovrà sciogliere parecchi nodi in attesa della quarta e ultima gara sarda, il Rally dei Nuraghi. Doppio poker con un asso al Rally Santo Stefano Belbo. Quattro concorrenti in Primo Raggruppamento, altrettanti nel Quarto, e un fuoriclasse nel Secondo. Questo lo schieramento dei piloti del Michelin Trofeo Italia nella gara della Valle Belbo, che chiude la stagione in Zona-1. Con il #3 sulle fiancate della sua Škoda Fabia scatta il capoclassifica Federico Santini affiancato dalla sorella Tatiana che, in caso di vittoria, può ritoccare verso l’alto il suo punteggio di pochi decimi. Il successo del garfagnino lo metterebbe comunque al riparo dall’assalto di Patrick Gagliasso-Dario Beltramo, Škoda Fabia #4 che, a loro volta, possono passare al comando solo in caso di successo. Oramai fuori dai giochi, ma seriamente intenzionato a ottenere un grande risultato sulle strade di casa, Massimo Marasso, come sempre affiancato da Luca Pieri sulla Škoda Fabia #7, potrà essere l’ago della bilancia fra i due sfidanti. Completa il quadro in Primo Raggruppamento l’equipaggio composto dai coniugi di Acqui Terme Luca Roggero-Erika Riva che, pur non potendo ambire a lottare in MTI con la loro Mitsubishi Lancer EVO IX, punteranno al gradino più alto in Classe N4. Già assegnato a Lello Power il posto in finale del Secondo Raggruppamento c’è molta curiosità nel seguire la prestazione di Federico Gangi, vincitore assoluto del recente Rally delle Palme, che sarà al via con Libera Gianina su una Renault Clio R3 #27, per mantenersi in forma in vista del gran finale di Sanremo dove si giocherà l’accesso alla Finale Nazionale per la Zona-2. Gara che vale la stagione per Patrik Durand, con Simone Millet sul sedile di destra della sua Peugeot 208 Rally4/R2 che in caso di vittoria scavalcherebbe per pochi centesimi di punto l’assente Kim Daldini, attualmente leader della graduatoria. L’equipaggio valdostano dovrà però fare i conti con l’agguerrito valsesiano Gianluca Quaderno, a Santo Stefano Belbo con André Perrin sulla Peugeot 208 Rally4/R2 # 39, che vuole riscattare una stagione macchiata da qualche episodio sfortunato e chiudere in bellezza. Completano il quadro le due Renault Clio Rally5 # 48 dell’Under 25 Pietro Castagnotto, con Alessandro Mazzocchi alle note, e la # 51 di Massimiliano Ponzetti-Ivano Passeri. Il 6° Rally Santo Stefano Belbo-Trofeo delle Merende, che conta nove iscritti al Michelin Trofeo Italia, aprirà i battenti a Santo Stefano Belbo (CN) nella mattinata di sabato 5 ottobre con le verifiche tecniche e sportive dalle 8.00 alle 13.30; nella stessa giornata si svolgerà lo Shake Down (dalle 10.00 alle 17.00) sulla parte iniziale della prova San Carlo. La gara prenderà il via alle ore 8.00 di domenica 6 ottobre dal Parco Assistenza di Santo Stefano Belbo e si svilupperà su un percorso di 235,73 chilometri suddiviso in sei prove speciali per un totale di 65,38 km cronometrati. L’arrivo è previsto alle ore 16.30 in Piazza Umberto I a Santo Stefano Belbo. Rally Città di Pistoia solo il Quarto Raggruppamento è ancora in ballo. Tutto ormai deciso in Primo Raggruppamento con i fratelli Davide e Andrea Giordano, Škoda Fabia #8 che, in caso di vittoria, possono ambire al massimo a soffiare sul collo, ma non raggiungere ne superare l’assente Filippo Puccetti, ormai matematicamente qualificato per il Lanterna. A contrastare il passo ai fratelli portacolori dell’ACN Forze di Polizia ci proverà Giuseppe Iacomini, affiancato da Simone Marchi sulla Subaru Impreza STI R4; presenza in puro spirito olimpico in Terzo Raggruppamento per Claudio Napolitano e Tommaso Mungai su Renault Clio Rally #43, ormai impossibilitati a raggiungere il già qualificato Alessio D’Alessandro. Giochi matematicamente aperti in Quarto Raggruppamento dove al capoclassifica Massimo Tintori, qui in gara con Luca Ambrogi su Renault Clio RS N3 #53, deve vedere assolutamente il traguardo. Speranze ridotte al lumicino per Niccolò Iacopetti, a Pistoia affiancato da Sebastian Baldi su Peugeot 206 N3 #52, che deve vincere e sperare in una combinazione matematica a lui favorevole per ottenere il passaporto per Genova. Il 45° Rally Città di Pistoia, con sette iscritti MTI al via, apre le porte nella mattinata di sabato 5 ottobre con le verifiche sportive e tecniche a Pistoia e lo Shake Down a Quarrata dalle 10.00 alle 14.00. i cronometri entreranno in azione alle ore 17.30, momento della partenza da Piazza Gavignana a Pistoia, dove i concorrenti faranno ritorno domenica 6 ottobre alle ore 16.30 dopo aver affrontato un percorso di 269,84 chilometri suddivisi in sette prove speciali per un totale di 62,28 chilometri di speciali. Pari e dispari al 12° Rally Terra Sarda. Crocevia fondamentale per indicare i papabili alla Finale Nazionale di Genova, il rally in scena sulle strade della Costa Smeralda sarà incandescente nel Primo Raggruppamento e potrà dare un volto definitivo alle classifiche MTI di Secondo e Terzo Raggruppamento. Il Primo Raggruppamento MTI vede attualmente appaiati al vertice Loris Ronzano, al via con Gloria Andreis sulla Škoda Fabia #7 e Giuseppe Mannu con Angelo Medas sulla Škoda Fabia #16 che vantano entrambi una vittoria e una medaglia d’argento. Situazione diversa in Secondo Raggruppamento con il solitario Alessandro Scurosu, affiancato da Giandomenico Piccinnu sulla Renault Clio R3 #24 che vedendo il traguardo diventa irraggiungibile dagli inseguitori. In Terzo Raggruppamento la classifica volge decisamente a favore di Alberto Contini, che scatterà da Porto Cervo con la Peugeot 208 Rally4/R2 #56 con Andrea Zara che in caso di vittoria chiuderà la partita sarda distanziando definitivamente Mirco Lorrai ed Eleonora Murgia, in Costa Smeralda con la Renault Clio Rally5 #85 impegnati a volgere il rally a loro favore per
Rally del Ticino
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/tic-1024x683.jpg)
Grande gara per i locali 🇨🇭 Kim Daldini, navigato per l’occasione dalla compagna 🎀🇨🇭 Céline Lachelin su Skoda Fabia R5 by GIMA Autosport dove terminano 🏆 5° assoluti al Rally del Ticino. Buona gara anche per 🇨🇭 Matteo Violetti e 🎀🇨🇭 Gea Daldini che conquistano il 🥉 posto di classe Rally5 e la 🎖 36° posizione assoluta con la Renault Clio Rally5 by Alien Cars. 👏🏼 Complimenti ragazzi/e! 👏🏼 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
TARMAC MASTERS E COPPA RALLY DI ZONA NEL MIRINO DI MS MUNARETTO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/munar-1024x683.jpg)
Diviso tra la Polonia, col MIHEL Rally Radków, e l’Italia, con il Rally Santo Stefano Belbo – Trofeo delle Merende ed il Rally Città di Pistoia, il team MS Munaretto è pronto a schierare quattro vetture. Quattro vetture per altrettanti equipaggi, suddivisi in tre diversi eventi in due nazioni. Questo, in breve, il programma del primo weekend sportivo di Ottobre, che l’instancabile team MS Munaretto si appresta a vivere. Due le vetture che saranno impegnate al via del 6° MIHEL Rally Radków, appuntamento conclusivo della serie polacca Tarmac Masters. Sui quasi sessanta chilometri cronometrati dell’evento tornerà al volante della fida Škoda Fabia Rally2 Evo l’esperto Grzegorz Grzyb. Avaro di fortuna negli ultimi appuntamenti disputati, tra i quali anche il recente Rally 1000 Miglia, ma attualmente ottimo secondo nella categoria PRO del Tarmac Masters, il pluricampione polacco come sempre andrà alla ricerca di un risultato di spessore, anche in vista dell’imminente Rally Silesia, ultimo round del Rajdowe Samochodowe Mistrzostwa Polski, massima serie nazionale. Al suo fianco, in veste di navigatore, tornerà Łukasz Zapart. Anche Rafał Kwiatkowski si appresta ad affrontare la corsa polacca in vista dell’evento conclusivo della massima serie nazionale, su una vettura analoga a quella del compagno di squadra Grzyb, assieme all’esperto Adam Binięda. Dalla Polonia all’Italia, dove MS Munaretto sarà impegnato sia al 6° Rally Santo Stefano Belbo – Trofeo delle Merende, sia al 45° Rally Città di Pistoia, in entrambi i casi con un solo equipaggio al via. Nell’ambito della gara cuneese, valida come ultimo round della Coppa Rally di Zona 1, sarà Jacopo Araldo a rappresentare i colori del team scledense. Il forte pilota di Canelli, a bordo della Škoda Fabia in versione RS Rally2, andrà alla ricerca dell’ennesimo risultato di rilievo, accompagnato come sempre dall’esperta Lorena Boero. Sugli oltre sessanta chilometri cronometrati della corsa toscana, invece, Pierangelo Villa tornerà al volante della sempreverde Renault Clio S1600, in quello che è il round conclusivo della Coppa Rally di Zona 7. Al fianco di Villa siederà nuovamente Michael Adam Berni. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
“R ITALIAN TROPHY” – 6° RALLY SANTO STEFANO BELBO – TROFEO MERENDE
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/Quaderno-1024x683.jpg)
Ottimo numero di iscritti per la sesta edizione del Rally Santo Stefano Belbo e legato al Trofeo delle Merende, giunto alla 14esima edizione, trofeo nato per ricordare Francesco Pozzi e Omar Pedrazzoli, scomparsi prematuramente durante una gara rallystica. Nato appunto per caso ma che sin dalla prima edizione ha avuto sempre un ottimo seguito e che ha seguito nel corso delle quattordici edizioni varie gare anche oltre i confini piemontesi. La cittadina in provincia di Cuneo, Santo Stefano Belbo sarà il “cuore pulsante” di tutta la manifestazione mentre le prove speciali si snoderanno tra le province di Cuneo e Asti contornate dagli splendidi paesaggi che queste zone sanno offrire. Federico Gangi affiancato da Gianina Libera su Renault Clio R3 nr. 27 portacolori del Team Gima Autosport saranno i solitari protagonisti del 2° raggruppamento. Saranno invece 6 gli equipaggi presenti per il 3° raggruppamento: aprirà le danze con il nr. 37 Patrik Durand con Simone Millet su Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 38 per il consolidato duo formato da Sergio Patetta e Alessandro Maria Alocco su Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 39 per la coppia inedita formata da Gianluca Quaderno e Andrè Perrin su Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 48 per il giovanissimo Pietro Castagnotto in abitacolo con Alessandro Mazzocchi su Renault Clio Rally5, nr. 50 per l’altro giovanissimo in sfida Vittorio Miotto con Alessandro Verna alle note su Renault Clio Rally5 ed infine con il nr. 51 l’aostano di adozione Massimiliano Ponzetti con Ivano Passeri su sedile di destra della Renault Clio Rally5.La competizione si svolgerà interamente nella giornata di domenica 6 ottobre con la bandiera tricolore che verrà sventolata al 1° concorrente della manifestazione alle 8.00 a Santo Stefano Belbo dal Parco Assistenza in Piazza Unità. Tre le prove speciali da affrontare, tutte con 2 passaggi, “San Carlo” di 7,40 km, “Loazzolo – Rocchetta” di 12,92 km e “Mango” di 12,37 km per un totale di 65,38 km di lotta contro il cronometro. Arrivo sempre a Santo Stefano in Piazza Umberto I a partire dalle ore 16.30. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”. Guglielmo Giacomello Sport Team Equipment S.r.l. Via F. Petrarca, 18/B 45100 Rovigo Tel. 0425 411251 Licenza ACI Sport n. 241171 Mail: competizioni@sporteamequipment.it Mobile: +39 335 6074485 In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto dell’equipaggio vincitore nel 3° raggruppamento al 31° Rally del Rubinetto 3° Raggruppamento : Gianluca Quaderno – Lara Zanolo (Peugeot 208 Rally4/R2) Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
A tre settimane dal via del 21º Rally dei Nuraghi e del Vermentino cresce l’entusiasmo anche per il 6º Vermentino Historicu, penultimo round dell’Italiano Rally Terra Storico
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/vn-1024x683.jpg)
La Rassinaby Racing al lavoro per un’altra edizione impeccabile dell’appuntamento che, anche quest’anno, il 25-26 ottobre vanterà la tripla titolazione tricolore nei Campionati Italiani Rally Terra, Storico e Cross Country Il conto alla rovescia continua e mancano ormai solo tre settimane alla 21ª edizione del Rally dei Nuraghi e del Vermentino, round del Campionato Italiano Rally Terra che il 25-26 ottobre prossimi regalerà a Berchidda e al Nord-Ovest della Sardegna un avvincente weekend a tinte tricolori. Lo staff della Rassinaby Racing, supportato dalla Regione Sardegna, dall’Automobile Club Sassari e dalla Delegazione Sardegna di Aci Sport, è all’opera per in vista della manifestazione che includerà il 6º Rally Vermentino Historicu, penultimo round del Campionato Italiano Rally Terra Storico, e il 5º Baja Vermentino Terre di Gallura, penultimo appuntamento del Campionato Italiano Cross Country Side by Side. Nel frattempo, stanno arrivando numerose le iscrizioni e non mancano i grandi nomi. Le iscrizione al rally moderno resteranno aperte fino alle 24 di mercoledì 16 ottobre, mentre per il rally storico e il cross country ci sarà tempo fino alle 18 di lunedì 21 ottobre. I commenti Entusiasta il presidente della Rassinaby Racing, Pietro Calvia: “Per uno come me, che negli anni ‘80 era un ragazzino ed cresciuto guardando correre quelle meravigliose auto, rivederle qui su terra è un’occasione unica. Ricordo l’emozione che provavo quando, da bambino, mi affacciavo dalla terrazza per vedere le 037 gareggiare sotto casa. Ai tempi non c’era internet, si poteva vedere solo qualcosa in tv o sui giornali, perciò assistere al Costa Smeralda su terra dalle nostre abitazioni e sulle nostre strade per noi era un sogno, era come se fossero arrivati gli alieni con le astronavi. Così è nata la folgorazione mia e di buona parte dell’associazione: lì si è accesa la fiamma della passione che ancora arde in noi e ci spinge a organizzare con entusiasmo e dedizione il nostro Vermentino Historicu, che con il Rally dei Nuraghi del Vermentino il Baja Terre di Gallura ci permette di regalare a sportivi e appassionati tanto spettacolo”. Soddisfatto anche il sindaco Di Berchidda, Andrea Nieddu: “L’amministrazione comunale e io personalmente siamo molto contenti di poter annunciare la nuova edizione del Rally dei Nuraghi e del Vermentino e dei campionati Storico e Cross Country che ormai porta con sé da anni. Siamo convinti che sia un evento ormai affermato nel panorama motoristico nazionale e che sia anche un modello capace di sviluppare forme diverse di turismo, che vanno oltre quello di settore. La manifestazione è oramai collaudata, è stata capace di coniugare lo sport a tutte le eccellenze del territorio, in particolare il Vermentino, e siamo felici di poter contribuire ancora alla realizzazione di un evento che promuove la nostra comunità e la Sardegna”. La garaBerchidda ospiterà partenza, arrivo, verifiche, shakedown, qualifying stage, direzione gara, parco assistenza e sala stampa. Venerdì 25 ottobre, dopo le libere (ore 7), la qualifying stage (2,44 km, ore 9) e lo shakedown (10.15), alle 13.30 ci sarà la partenza cerimoniale e le vetture faranno rotta verso la nuova Erula-Tula (14,13 km, ore 14.13 e 16.43), da ripetere due volte. Sabato 26, invece, i concorrenti si misureranno con i doppi passaggi sulle speciali Alà dei Sardi-Buddusò (6,90 km, ore 9.57 e 13.42), che toccherà lo splendido Monte Lerno, e Pattada-Oschiri (20.08 km, ore 10.28 e 14.13), prova che ingloba la vecchia “Filigosu”. ContattiIl Rally dei Nuraghi e del Vermentino è anche online sul sito www.rallyvermentino.it e su Facebook e Instagram, con le proprie pagine ufficiali. Ufficio Stampa – 21º Rally dei Nuraghi e del Vermentino Vanna Chessa – Giornalista In allegato foto free press di Emanuele Persone – Rassinaby Racing (gradita firma) dell’edizione 2023 del Rally dei Nuraghi e del Vermentino. Tutti i comunicati stampa precedenti sono disponibili online sul sito www.rallyvermentino.it Sarà possibile inoltrare richiesta di accredito media fino alle 24 di venerdì 18 ottobre. Il modulo di richiesta accredito è disponibile al link https://www.rallyvermentino.it/ufficio-stampa/ Vanna Chessa – Ufficio Stampa ufficiostampa@vannachessa.com Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
New Racing for Genova al “Merende” con Federico Gangi
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/2024_Gangi-Alba-LucaVideo-1024x576.jpg)
Giuseppe Mannu al Rally Terra Sarda con la Skoda Fabia RS A sole due settimane dal successo assoluto conquistato al Rally delle Palme, in coppia con Fabrizia Pons ed al volante della Skoda Fabia, torna a gareggiare Federico Gangi. Il giovane portacolori della scuderia New Racing for Genova sarà, infatti, in lizza, sabato e domenica prossimi, nel Rally di Santo Stefano Belbo, più noto come il Trofeo delle Merende, dove correrà con una Renault Clio R3, vettura da lui già utilizzata più volte, e con Gianina Libera alle note. Sempre sabato e domenica, Giuseppe Mannu si confronterà sulle strade amiche del Rally Terra Sarda, valido per la Coppa Rally di Zona 10. Il pilota locale, portacolori del sodalizio genovese, sarà in coppia con Angelo Medas ed al volante della sua Skoda Fabia RS, la stessa vettura con cui nello scorso fine settimana ha preso parte alla cronoscalata Alghero – Scala Piccada. Rally Valli della Carnia – Poca sorte, lo scorso fine settimana in Friuli nella quarta ed ultima prova dell’International Rally Cup, per i portacolori della New Racing for Genova Matteo Ceriali e Veronica Lai, costretti al ritiro dopo cinque prove speciali, quando erano secondi di Classe, per un inconveniente tecnico verificatosi durante il cambio delle gomme alla loro Renault Clio Super 1600. Slalom Mignanego – Giovi – Nove piloti del sodalizio genovese al via, domenica scorsa, della popolare gara ligure. Prestazione di spessore per Damiano Furnari (Elia ST 09 Suzuki), giunto sesto assoluto, e successi di Classe per Nicolò Franca (Peugeot 106 – A1400), Samuel Ciocca (Peugeot 208 – A1600), Alex Ponzellini (Bmw 320 – E1 oltre 2000) e Moreno Furnari (Fiat Cinquecento – E1–1150). Buoni piazzamenti anche per Walter Morando (Fiat Seicento Sporting), secondo nella A1150, Massimo Garbarino (Renault Clio Rally5), terzo nella N2000, e Martina Poggio (Peugeot 205), terza nel Femminile. Ferma al palo, per problemi tecnici, la Peugeot 106 di Davide Melioli. Tutte le news sull’attività della scuderia su https://www.newracingforgenova.it. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Si accendono i motori al Rally Santo Stefano Belbo-Coppa Roberto Botta
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/santero_foto_bonaluce-1024x682.jpeg)
La gara cuneese è l’ultimo appuntamento prima della finale di Zona. Al via due WRC Plus con Alessandro Gino e il finlandese Henkola. La gara si corre il 5 e 6 Ottobre con partenza e arrivo da Santo Stefano Belbo. Confermati il Trofeo Delle Merende e l’iniziativa “Green Tires” (Comunicato Ufficio Stampa Rally Stanto Stefano Belbo) Ormai ci siamo. Il Rally di Santo Stefano Belbo sta per accendere i motori. La competizione promossa dal Cinzano Rally valida come ultima prova della Coppa Rally 1° zona si corre nel week-end fra il 5 e 6 Ottobre. Sono 111 le vetture che si preparano ad una sfida che contribuirà ad esprimere gli ultimi verdetti prima della finalissima di Genova. Di grande interesse la presenza di due vetture Wrc Plus portate in gara dal cuneese Alessandro Gino insieme a Daniele Michi e dai finlandesi Matias Henkola e Patric Ohman. Entrambi gli equipaggi saranno in gara sulle Citroen C3. Ma la gara che si corre lungo gli scorci delle colline di Cesare Pavese pone la sua attenzione anche suo protagonisti di zona, Ad iniziare da Jacopo Araldo e Lorena Boero i quali sulle strade di casa dovranno tuttavia vedersela con Davide Caffoni e Leone Natoli ma soprattutto con una pattuglia locale particolarmente agguerrita. Primi fra tutti Massimo Marasso al via con Luca Pieri secondi lo scorso anno oltre ai quali saranno della partita i vari , Ezio Grasso e Luca Beltrame , Luca Arione e Luca Culasso ai quali si aggiungono Cristiano Fenoglio e Marco Rosso che protagonisti di una stagione ad alto livello. Aggiungiamo ovviamente anche Fabio e Marco Becuti, Angelo Morino e Mara Miretti , i giovani Davide Porta e Andrea Quistini tutti sulle Skoda. La classe femminile è rappresentata da Alice e Alessia Binello sulla Peugeot 208 Rally 4- R2. mentre la presenza straniera da Pawley dall’Inghilterra, Hohlheimer dalla Germania e Pallone dalla Francia. La gara si sviluppa lungo le rtre prove speciali che verranno percorse due volte. Si inizia con la “San Carlo” che vedrà il via del primo concorrente alle 8.24 di Domenica. Seguita poi dal parziale di “Loazzaolo – Rocchetta” ore 9.10 che con i suoi quasi tredici chilometri è il più lungo di tutta la gara. Dopo il riordino e l’assistenza a Santo Stefano Belbo i concorrenti affronteranno il primo passaggio a “Mango” alle ore 11.34 e alle 12.38 la ripetizione sulla “Loazzolo – Rocchetta” L’ultima sosta a Santo Stefano introdurrà la sfida nella sua fase finale con le prove di “Mango” e “San Carlo”. L’arrivo e la premiazione alle ore 16.30 a Santo Stefano Belbo. Confermate anche quest’anno le iniziative che hanno caratterizzato le precedenti edizioni. Il Trofeo delle Merende giunto alla sua quattordicesima edizione aperto dalla tradizionale “Cena delle Merende” venerdì 4 Ottobre. In questa occasione il ricavato verrà devoluto alle associazioni volontarie “Le coccole di Kira” che svolge la sua attività grazie allo straordinario affetto del migliore amico dell’uomo. Oltre a loro saranno presenti “La Collina degli Elfi” che si occupa del percorso di riabilitazione dei bambini malati di cancro alla quale si aggiunge “Sportabili” di Alba anch’essa impegnata nel campo della disabilità. Interessante anche il montepremi messo in palio. Al primo equipaggio nella classe N2 verrà consegnato il memorial dedicato a Omar Pedrazzoli mentre ai vincitori della classe Rally 4 quello a Francesco Pozzi. Inoltre Pirelli Motorsport ha messo a disposizione alcuni importanti premi per il vincitore della classe N2 e ai primi tre classificati della classe Rally 4. Per il quarto anno consecutivo in occasione della gara viene proposta “Green Tires” iniziativa finanziata da Confartigianato di Cuneo, dal Consorzio dell’Asti Doc e da Proglio Automobili rivolta al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente attraverso un opera di sensibilizzazione attenta al conferimento dei rifiuti prodotti all’interno del Parco Assistenza e lungo il percorso di gara. A questo proposito durante la “Cena delle Merende” verranno consegnate altre 75 piante tartufigene agli amministratori dei luoghi interessati al passaggio della competizione. In quattro anni questa iniziativa ha permesso di consegnare oltre 320 piante arboree a bordo dell’ ID- Buzz elettrico messo a disposizione da Proglio Automobili Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
“R ITALIAN TROPHY” – 45° RALLY CITTA’ DI PISTOIA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/Tommi-1024x683.jpg)
Settimo e penultimo appuntamento stagionale della Serie R ITALIAN TROPHY “ZONE” in zona 7: il Rally Città di Pistoia scalda i motori in attesa dello start ufficiale della 45esima edizione che scatterà sabato 5 ottobre alle ore 17.30. Un’edizione che ricalca sostanzialmente il format dello scorso anno con la città di Pistoia “protagonista” ospitando tutta la logistica. Nessun iscritto presente per il 2° raggruppamento, conseguenza del fatto che oramai le posizioni di classifica sono chiaramente delineate con Lorenzo Sardelli ampliamente al comando, il discorso è completamente diverso per quanto riguarda il 3° raggruppamento. L’assenza dell’attuale capo classifica Nicolò Ardizzone potrebbe spianare la strada ai due diretti “concorrenti” che invece saranno presenti alla gara pistoiese e separati da un’inerzia nel punteggio, a cominciare da Lorenzo Nesti, attualmente 3°, con Federico Grilli alle note su Peugeot 208 Rally4/R2 nr. 33 (G.R.T. Rally Team) mentre Riccardo Tommi, 2° nella classifica di zona, porterà in gara il nr. 35 sulle portiere della sua Peugeot 208 Rally4/R2 (G.R.T. Rally Team) condividendone l’abitacolo con Lorenzo Baldi. Proseguendo nell’elenco troviamo con il nr. 42 Chiara Galli con Andrea Marco Cecchi al quaderno delle note su Renault Clio Rally5 (P.R.T. Rally Team), seguita dal nr. 43 affidato al duo composto da Claudio Napolitano e Tommaso Mungai su Renault Clio Rally5 (G.R.T. Rally Team). Ultimo equipaggio in sfida è quello formato da Gianluca Fortunato e Alex Gatti su Renault Clio Rally5 nr. 45 (Duemme Motorsport).Come sopra descritto, la partenza del 1° concorrente della gara è fissata per sabato 5 ottobre alle ore 17.30 da Piazza Gavinana a Pistoia e subito vi sarà “l’appetitoso aperitivo” del sabato sera con 3 prove speciali da disputare: la tradizionale “San Baronto – Lupi Auto” di 6,46 km con 2 passaggi e l’impegnativa “Città di Quarrata” di 4,92 km. Le vetture verranno poi condotte in riordino notturno con la gara che proseguirà domenica 6 ottobre con la disputa delle rimanenti 2 piesse da ripetere entrambe 2 volte, rispettivamente la “Montevettolini” di 7,24 km e la “Avaglio” di 14,98 km, per un totale di 62,28 km di competizione cronometrata. Arrivo previsto a partire dalle 16.30 nello stesso luogo e location dove il rally ha preso il via. Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”. Guglielmo Giacomello Sport Team Equipment S.r.l. Via F. Petrarca, 18/B 45100 Rovigo Tel. 0425 411251 Licenza ACI Sport n. 241171 Mail: competizioni@sporteamequipment.it Mobile: +39 335 6074485 In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto dei vincitori nel rispettivo raggruppamento al 42° Rally Casciana Terme 3° Raggruppamento : Riccardo Tommi – Lorenzo Baldi (Peugeot 208 Rally4/R2) Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.