Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Luca Hoelbling svela il programma 2025 e la nuova livrea al 4° Rally Terra Valle del Tevere

Luca Hoelbling svela il programma 2025 e la nuova livrea al 4° Rally Terra Valle del Tevere

Grossi Angelo Pucci-Cardinali Francesco, Skoda Fabia R5 #5

Il Rally della Val d’Orcia si prepara ad un’edizione stellare: la provincia di Siena pronta ad accogliere gli esponenti del “Tricolore”

INIZIA CON UN SUCCESSO LA STAGIONE RALLY DELLA SPORT FOREVER

INIZIA CON UN SUCCESSO LA STAGIONE RALLY DELLA SPORT FOREVER

ERREFFE RALLY TEAM, BUONA LA PRIMA ALLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM, BUONA LA PRIMA ALLA RONDE DELLA VAL MERULA

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

Scattolon Giacomo-Zanni Gabriele, Citroen C3 R5 #7

Prende forma il 19° #RA Rally Regione Piemonte, secondo round del CIAR Sparco

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Davide Caffoni e Leone Natoli vincono il Rally di Santo Stefano Belbo-Trofeo Roberto Botta (Skoda Fabia)

Il pilota ossolano ha preso il comando dopo la 5° prova. Al secondo posto assoluto Federico e Tatiana Santini i quali conquistano l’accesso alla finale di Genova. La gara è stata ricca di colpi di scena – Molti i ritiri eccellenti.Sul terzo gradino del podio Luca Arione e Luca Culasso anche loro su una Skoda. Nel Trofeo delle Merende successo di Carmelo Vacchetto e Elena Giovenale vincitori della classe Rally4 e del memorial “Francesco Pozzi”. Il Trofeo dedicato ad Omar Pedrazzoli è andato a Enrico Negro e Alessio Capra vincitori della classe N2 (Comunicato ufficio Stampa Rally Santo Stefano Belbo) Emozioni e colpi di scena. Sono stati questi il comune denominatore dell’edizione 2024 del Rally di Santo Stefano Belbo, ultimo appuntamento della stagione nel Trofeo Rally di Zona promosso dal Cinzano Rally. Le condizioni meteo, con la pioggia improvvisa caduta ad inizio gara, hanno reso particolarmente selettivo l’appuntamento cuneese. Molti infatti i ritiri eccellenti. Primo fra tutti quello di Alessandro Gino indicato tra i favoriti della vigilia al via sulla Citroen C3 Wrc Plus. Per l’imprenditore cuneese fatale una uscita di strada nel corso della seconda prova a Loazzolo dopo aver fatto segnare il miglior tempo sul primo impegno della giornata. Da quel momento a prendere il comando delle operazioni ci hanno pensato Federico e Tatiana Santini in gara sulla Skoda Fabia Rally2. Il toscano ormai naturalizzato piemontese ha dato impressione di poter controllare la situazione grazie ad un ritmo particolarmente alto che gli ha permesso di essere veloce sia a Loazzolo che a Mango chiudendo la prima parte con oltre 12 secondi di vantaggio su Davide Caffoni e Leone Natoli anche loro sulla Skoda Fabia. l due ossolani sono stati tuttavia o di una seconda parte di gara perentoria iniziando una rincorsa finalizzata con il sorpasso del rivale sulla quita prova speciale. Con il successo assoluto l’equipaggio ossolano conquista il trofeo dedicato a “Roberto Botta”. Grazie all secondo posto, Federico Santini conquista matematicamente il successo nel trofeo Michelin e l’acceso diretto alla finale di zona In terza posizione concludono Luca Arione e Luca Culasso anche loro sulla Skoda Fabia Balbosca autori di una prestazione di alto profilo grazie alla quale hanno recitato costantemente il ruolo di terzo incomodo. In quarta posizione Patrick Gagliasso e Dario Beltramo alla loro seconda gara sulla Skoda evoluta. A Gagliasso non è riuscito però l’ultimo affondo utile a guadagnare il viaggio a Genova per la finale. Quinto posto per Cristiano Fenoglio e Marco Rosso anche loro su una Skoda a conclusione di una stagione che ha visto il driver cuneese il suo navigatore esprimersi ad un ottimo livello. Massimo Marasso e Luca Pieri sono sesti sulla Skoda seguiti nella generale dalla vettura identica di Davide Porta e Andrea Quistini i quali hanno faticato nelle fasi iniziali a trovare il giusto set -up ma hanno conquistato il successo nella classifica riservata agli “Under 25”. Daniele Griotti e Fabio Grimaldi sono ottavi e primi fra gli “Over 55” e precedono nella generale Ezio Grasso e Luca Beltrame . Fra i primi dieci assoluti entrano anche Samuele Rossato e Andrea Rossello a chiudere una classifica che ha visto una completa egemonia del marchio Skoda. Hanno concluso la gara 79 vetture. Con la vittoria della classe Rally 4 a bordo della Peugeot 208 Carmelo Vacchetto e Elena Giovenale conquistano il trofeo dedicato a Francesco Pozzi e legato al “Trofeo delle Merende” e la coppia di pneumatici che Pirelli ha messo in palio per questa iniziativa. Al secondo posto Andrea e Vittoria Sala su una Opel Corsa Gs mentre in terza posizione il ligure Emanuele Fiore con Martina Musiari sulla Peugeot 208 premiati anche loro con i pneumatici Pirelli. Nella classe N2 si aggiudicano il trofeo dedicato a Omar Pedrazzoli Enrico Negro e Alessio Capra e anche a loro sono stati consegnati i due pneumatici della casa milanese. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

12° Rally Terra Sarda

La MRC Sport era presente con un cospicuo manipolo di equipaggi alla 12esima edizione del Rally Terra Sarda, tenutosi nello scorso fine settimana tra gli asfalti della Gallura con epicentro a Porto Cervo. La gara, alla quale prendevano parte 110 vetture, era valida come ultimo appuntamento del TER Series e come penultima manche del TER – Tour European Rally e della Coppa Rally di Zona 10. Maurizio Diomedi era a bordo di una Skoda Fabia RS con Giuseppe Pirisinu alle note ed ha chiuso al quarto posto in classifica assoluta. “Volevo fare questa esperienza sulla Skoda Rs – ha detto – macchina assolutamente nuova per me e cosí, come faccio ormai da diversi anni, mi sono affidato alla P.A. Racing, che anche stavolta mi ha fornito un’ottima vettura. Il sabato lo abbiamo usato come tappa di apprendistato per impratichirmi con la nuova auto. Nella prima prova di domenica, la Alietto, che é anche la piú importante della manifestazione, ho registrato un buon tempo: quarto posto senza grandi distacchi dai leader della classifica. La macchina peró aveva un assetto troppo alto e morbido, che non mi consentiva di spingere quanto volevo. Abbiamo operato le opportune modifiche, si sperava di fare meglio, ma un incidente ha costretto gli organizzatori a cancellare le ultime due prove e cosí quarto ero e quarto sono rimasto. E’ stata un’esperienza, quindi, positiva, che mi ha lasciato, peró, un po’di amaro in bocca”. Alessio Cuccheddu era a bordo di una Peugeot 208 con Davide Porru.”E’ andata abbastanza bene – é stata la sua chiosa – in classe R4 la battaglia era agguerrita. Eravamo in quindici e noi ci siamo piazzati quarti. Peccato che nel primo giro delle tre prove del sabato i tracciati fossero molto sporchi e forse non avevamo l’assetto giusto. Al secondo giro abbiamo risolto, abbiamo preso fiducia migliorando sensibilmente i tempi. Peccato anche per le prove annullate nel finale, ma anche questo fa parte di queste competizioni. Ringrazio la mia famiglia e la scuderia e faccio i complimenti a tutti i miei avversari di classe”. L’esordiente Marco Murranca guidava anch’egli una Peugeot 208 con Marinella Bonaiti alle note. Questo il suo resoconto: “E’ andata bene. Peccato aver picchiato sulla prova di Tempio Pausania, ma aldilá di questo ci siamo divertiti. Macchina performante, navigatrice impeccabile, scuderia sempre presente. Un’esperienza molto bella, da ripetere al piú presto”. Nicolosa Guiso e Alice Mulas erano a bordo di una Citroen Saxo. “La nostra avventura al Rally Terra Sarda è stata breve ma intensa – ha commentato Guiso, la driver – Siamo partite male già dalla prima prova ad Arzachena con un problema all’interfono, non sentivo la naviga e ho dovuto guidare a vista per entrambe le prove, cosa per me abbastanza difficile, vista la mia poca esperienza. Dopo aver tentato di risolvere il problema, all’uscita dell’assistenza si è presentato un problema meccanico, che ci ha costrette a ritirarci dalla gara. Ringraziano comunque tantissimo gli sponsor che ci hanno permesso di partecipare e il nostro presidente Giacomo De Luca, sempre presente a sostenerci”. Non é andata affatto bene ad Alberto Contini a bordo di Peugeot 208 con Andrea Zara sul sedile di destra. “Purtroppo il nostro rally é finito sulla seconda prova di Sant’Antonio: per un errore siamo usciti danneggiando la macchina” é stato il suo telegrafico e sconsolato commento. Francesco Tali e Giulia Cefis su Ford Fiesta non hanno brillato, ma sono riusciti ad arrivare in fondo. Lapidario anche il suo commento: “Prove brutte e sporche. Per fortuna siamo riusciti ad arrivare alla fine senza fare danni”. Sfortunata l’esperienza di Fabrizio Martinis affiancato come consuetudine dalla moglie Valentina Boi su Peugeot 208. “E’ andata male – ha spiegato – ci siamo dovuti ritirare per un problema meccanico alla terza prova dell’ultimo giro. Peccato perché era iniziata molto bene fin dallo shake down, l’assetto era buono e giá nella prima prova, sullo stesso tracciato dello shake down, avevamo migliorato di un secondo. Idem nella seconda prova dopo la quale eravamo in testa alla classifica di R4. Sulla piesse di Tempio Pausania peró ho avvertito una vibrazione strana e abbiamo riscontrato un problema di trasmissione. Siamo arrivati lo stesso alla fine della prova, ma tirando i remi in barca per non fare danni ed accumulando tre minuti e mezzo di ritardo. A quel punto abbiamo deciso di ritirarci. Dispiace perché con quell’auto e grazie al supporto del team RM potevamo pensare al decimo – undicesimo posto assoluto”.     Piergiorgio Grizzo   A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

4° Rally Terra Sarda Storico

Al Rally Terra Sarda Storico, disputato in parallelo al rally moderno tra Porto Cervo e dintorni nello scorso week end, c’era anche il rappresentante della MRC Sport Vittorio Orecchioni con Maria Murgia su A1300. Questo il suo report: “Purtroppo per noi la gara è finita nella seconda piesse a causa di noie al cambio, una prova che abbiamo effettuato in trasferimento perché annullata, ma nella quale ci siamo resi conto che in uscita dai tornanti qualcosa nel cambio non andava; abbiamo cosí preferito ritirarci per non fare grossi danni. Invece sulla prima speciale, quella cittadina, abbiamo dato un po’ di spettacolo con qualche intraversata senza badare al cronometro, ma pensando al puro divertimento”.     Piergiorgio Grizzo   A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Nuovi trionfi per la RO racing al successo con Salvatore Arresta

Soddisfazioni per la scuderia RO racing che, con Salvatore Arresta, ha vinto il ventinovesimo Slalom di Misilmeri. Mimmo Guagliardo e Jean Campeis stanno di mostrando tutto il loro valore conducendo le ostilità alla Cento Ore di Modena, che si concluderà il prossimo dieci ottobre. Grande rimonta per Carmine Tribuzio e Fabiano Cipriani, settimi al Rally Città di Pistoia. E’ andato in archivio un nuovo fine settimana ricco di soddisfazioni per i colori della scuderia RO racing. Intanto ha preso il suo via la Cento Ore di Modena, dove a rappresentare il sodalizio siciliano ci sono Mimmo Guagliardo e Jean Campeis. In Sicilia al ventinovesimo Autoslalom Città di Misilmeri trionfo di Salvatore Arresta che, con la sua Radical Pro Sport 1400, ha regolato egregiamente avversari altrettanto blasonati. Il successo della scuderia è stato corale, gli alfieri della squadra di Cianciana si sono imposti anche nella classifica riservata alle scuderie. In gara si sono distinti: Salvatore Mannino, con una  BMW  2002 Ti, secondo del Secondo Raggruppamento, Yuri Floriani, con una Peugeot 106, terzo del Gruppo N e al successo nella classe N1400, Martino Pratile, con una Peugeot Xsi, terzo della classe N1400, Alice Gammeri, con una Renault Clio Williams, terza tra le Dame e seconda in N2000, Angelica Giamboi, con una Fiat X1/9, dominatrice tra le rappresentanti femminili e al successo in classe  S5, Fabrizio Rinicella, con una Fiat 126 Giannini, quarto della S1, Alfredo Giamboi, con una Fiat X1/9 Coupé, primo del Gruppo Speciale e della S6, Marco Gammeri, con una Renault Clio RS E1 Ita, primo di Gruppo e classe, Emanuele Di Piazza, con una Fiat 600 Sporting primo di classe, Giuseppe Catalano, primo tra le E2SH LC con la sua Chevy Coupé Yamaha, Antonino Di Matteo, quinto della generale, con una Gloria C8 Suzuki, Giuseppe Giametta, con una Gloria Suzuki B5, primo della propria categoria. Al Rally di Pistoia, nella gara valida per la Coppa Rally di Settima Zona, dopo essere incappati in una uscita di strada, Carmine Tribuzio e Fabiano Cipriani, a bordo di una Skoda Fabia Evo, hanno dato vita a una splendida rimonta coronata con il settimo posto della classifica generale. Infine, alla settima Coppa Faro, valida per il Campionato Italiano Velocità in Salita Autostoriche CIVMS, che si è corsa a Pesaro, Giuseppe La Rocca con la sua Alfa Romeo GT 2000 si è imposto nella sua categoria. Alla affascinante e blasonata Cento Ore di Modena che si concluderà giovedì 10 ottobre, Mimmo Guagliardo, in coppia con Jean Campeis, a bordo di una Porsche 911 del Secondo Raggruppamento, allestita nella sua factory, sta comandando la classifica provvisoria. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.