Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
INIZIA CON UN SUCCESSO LA STAGIONE RALLY DELLA SPORT FOREVER

INIZIA CON UN SUCCESSO LA STAGIONE RALLY DELLA SPORT FOREVER

ERREFFE RALLY TEAM, BUONA LA PRIMA ALLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM, BUONA LA PRIMA ALLA RONDE DELLA VAL MERULA

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

Scattolon Giacomo-Zanni Gabriele, Citroen C3 R5 #7

Prende forma il 19° #RA Rally Regione Piemonte, secondo round del CIAR Sparco

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

RAVANELLI VINCE IL TROFEO ITALIANO RALLY 4WD

La chiusura della serie cadetta a Como porta in dote il titolo al pilota di Centrale di Bedollo, bissando il successo tricolore della passata stagione.   Centrale di Bedollo (TN), 15 Ottobre 2024 – Nemmeno il tempo di godersi i festeggiamenti per il secondo successo consecutivo nel Trofeo N5 Asfalto che nella bacheca di Devis Ravanelli è arrivato il momento di fare ulteriore spazio per accogliere i nuovi arrivi. Il recente Rally Trofeo Villa d’Este – ACI Como, corso tra Sabato e Domenica, ha calato il sipario sul Trofeo Italiano Rally, serie cadetta nata dall’ex Campionato Italiano Rally Asfalto. La concomitanza degli eventi facenti parte della serie N5 Italia ha permesso al pilota di Centrale di Bedollo di firmare un’altra bella doppietta in un 2024 che si chiude in netto segno positivo. Detentore dello scettro nel raggruppamento 4WD targato 2023 il portacolori di Pintarally Motorsport, in coppia con Fabrizio Handel sulla Citroen DS3 N5 curata da Power Brothers, si è confermato uomo da battere, rifilando un distacco di dodici lunghezze al primo degli inseguitori.   “Sapevamo di essere in testa prima del Como” – racconta Ravanelli – “ma il nostro margine era risicato e, non avendo le risorse per poter difendere la nostra leadership nel TIR, non potevamo che stare a guardare dalla finestra. I risultati ottenuti nelle gare disputate ci hanno permesso di essere competitivi per il raggruppamento e di farlo nostro, conseguendo una nuova doppietta dopo quella nel Trofeo N5 Asfalto. Grazie a Fabrizio, a Riccardo Rigo, a Power Brothers, a Pintarally Motorsport ed a tutti i partners che hanno reso possibile un’altra stagione magica.”   Salgono così a due i sigilli di Ravanelli in un’annata che, pur essendo per lui formalmente chiusa, lo vede in lizza per altri due traguardi, a partire da una Coppa Rally ACI Sport di quarta zona che si chiuderà sulle strade di casa e che lo vede secondo, a meno 1,75 dalla vetta. Il pilota della vettura del double chevron comanda le operazioni anche nel Trofeo N5 Italia, vantaggio di sette punti sul primo degli inseguitori con ancora un risultato utile da poter giocare, ma l’aver raschiato il fondo del budget personale non gli consentirà, salvo miracoli dell’ultimo minuto, di essere presente nei due round conclusivi della serie che si correranno su terra.   “Grazie ai nostri partners siamo riusciti a raggiungere due traguardi importanti nel 2024” – aggiunge Ravanelli – “ma è logico che, avendo altri due campionati alla portata, sarebbe stato bello poterceli giocare fino all’ultimo. Questo fine settimana si correrà a casa mia, in Trentino, dove avremmo avuto l’opportunità di replicare il titolo CRZ del 2023, pur cambiando zona. Non ci saremo e quasi certamente chiuderemo secondi. Nel Trofeo N5 Italia siamo in testa, abbiamo ancora un risultato in meno rispetto alla concorrenza ma la situazione non cambia. Guardiamo al bicchiere mezzo pieno e ci godiamo quello che siamo riusciti a portare a casa.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

ZORLU VINCE IL TIR FEMMINILE A COMO

La turca regala a Rally Sport Evolution il titolo tra le dame nella serie cadetta mentre Ghirardi indossa una triplice medaglia d’argento in CRZ.   Ranica (BG), 15 Ottobre 2024 – È stato un Rally Trofeo Villa d’Este – ACI Como ricco di soddisfazioni per Rally Sport Evolution che festeggia importanti traguardi con i suoi piloti. Nella serie maggiore, il Trofeo Italiano Rally, Nazan Zorlu ha conquistato il titolo femminile, in coppia con Ozhan Ciplak, conducendo al meglio la Renault Clio Rally5 della squadra corse di Ranica tra le varie insidie di un Sabato e di una Domenica mai banali nel comasco. A chiudere il suo bilancio vittorioso nel TIR anche la settima piazza di classe del weekend.   “Siamo felici di aver vinto il Trofeo Italiano Rally femminile” – racconta Zorlu – “perchè era tutto nuovo per noi. Non avevamo mai corso in questo campionato e, grazie a Rally Sport Evolution, abbiamo avuto l’opportunità di fare molta esperienza, di crescere ad ogni gara e di fare tanti chilometri che ci torneranno sicuramente utili per il nostro futuro. È stata una stagione incredibile per noi in Italia, affrontando gare molto impegnative e ricche di una lunga storia.”   Non da meno è stato Matteo Ghirardi che, con Walter Pasini su una Peugeot 208 Rally4, ha concluso la due giorni in terza posizione di classe nonché nella generale di gruppo RC4N. Un risultato che gli ha consentito di chiudere in piazza d’onore in Coppa Rally ACI Sport di terza zona e nei rispettivi raggruppamenti del Trofeo Pirelli Accademia CRZ e di R Italian Trophy.   “Una soddisfazione a metà” – racconta Ghirardi – “perchè, dopo uno shakedown molto positivo, abbiamo avuto qualche problema con il setup e con i freni che non ci hanno permesso di rimanere a contatto con i primi due della classe. Il team ha fatto un lavoro notevole per sistemare il tutto ed infatti, nella seconda parte di gara, l’auto era migliorata di molto. In un paio di prove ci siamo avvicinati ai migliori ma, visti i distacchi, non aveva più senso rischiare. Grazie a tutta la squadra, a Walter, ai partners, alla scuderia Mediaprom Racing ed alla mia famiglia.”   Sesta piazza in classe ed ottava in RC4N per un gioioso Massimiliano Spina, in compagnia di Thomas Toniolo su una Peugeot 208 Rally4, fermo ai box dallo scorso anno e bravo a tenere testa ad un’agguerrita concorrenza, nonostante la tanta ruggine accumulata durante lo stop.   “È stato tutto perfetto” – racconta Spina – “e vorrei fare un grande complimento a Claudio Albini ed a tutta la sua squadra. Tanto grandi nel lavoro quanto onesti nel rapporto umano. Mi trovo sempre molto bene con loro. Siamo contenti del risultato, calcolando che eravamo fermi dallo scorso Como. Certo, correndo di più potrei migliorare ma i problemi di budget toccano me come molti altri piloti. Approfitto per ringraziare anche tutti i partners storici che, uniti ai nuovi arrivati, mi hanno permesso di essere al via, pur in extremis, di questo bellissimo Como.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

MEDAGLIA DI BRONZO PER CECCATO NEL TIR OVER 55

A Como il pilota di Bassano del Grappa si conferma terza forza nella serie cadetta federale, archiviando al meglio un 2024 da protagonista.   Bassano del Grappa (VI), 15 Ottobre 2024 – Chiudere sul terzo gradino del podio un campionato impegnativo come il Trofeo Italiano Rally, per di più nell’anno di debutto assoluto nella serie, è un risultato di indiscutibile valore per un Vittorio Ceccato a dir poco raggiante. Con la consapevolezza di dover contare sull’aiuto della dea bendata per sovvertire il pronostico di un Rally Trofeo Villa d’Este – ACI Como che non lo designava come il più papabile per il titolo Over 55 il pilota di Bassano del Grappa, sempre in coppia con Daniel Pozzi sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di P.A. Racing, si rendeva protagonista di un Sabato e di una Domenica accorti. Dovendo fare i conti anche con gli agguerriti avversari locali e con i protagonisti della Coppa Rally ACI Sport di terza zona il portacolori di New Turbomark Rally Team, sempre supportato da Jteam, non commetteva errori, terminando la due giorni nel comasco al diciassettesimo posto nella generale, al tredicesimo in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2 oltre che ai piedi del podio tra gli Over 55, incamerando punti preziosi per garantirsi la medaglia di bronzo.   “Sono molto felice” – racconta Ceccato – “perchè ho concluso il mio primo vero campionato. Chiudere terzi di Over 55, lottando contro piloti più esperti e quasi sempre in gare mai viste, mi dona tante emozioni. Complimenti a Silva ed all’amico Nodari, con il quale abbiamo condiviso un percorso comune che ci ha contrapposti solamente in prova speciale mentre all’esterno si è consolidato un rapporto di amicizia notevole. A Como abbiamo corso con testa, cercando di essere incisivi ma senza prendere rischi. L’arrivo è stato qualcosa di veramente incredibile.”   Con il TIR che se ne va in soffitta i grazie di Ceccato sono davvero tanti.   “Grazie a Daniel in primis” – aggiunge Ceccato – “perchè, con la sua esperienza e la sua professionalità, sono cresciuto molto nel corso di questa stagione ed il cambio di passo si è visto. Grazie ad Alessandro Perico, a Fabrizio Credentino ed a Matteo Bottacin che, con P.A. Racing, mi hanno fornito un mezzo tanto performante quanto affidabile. Grazie alle scuderie New Turbomark Rally Team, nella persona di Beppe Zagami, ed a Jteam, in particolare al patron Giuseppe Battaglia. Grazie a mio figlio Giovanni, è bello condividere con lui questa passione. Grazie alla mia famiglia, a Rudy Tessaro ed Emanuele Dinelli che mi hanno affiancato ad inizio anno, ed a tutti i partners che hanno condiviso questo fantastico cammino.”   Ma il 2024 di Ceccato non è ancora giunto al termine, attendendo una nuova reunion familiare in occasione del prossimo Rally di Taormina, in programma per i giorni 23 e 24 Novembre.   “Andremo a Taormina in gita” – conclude Ceccato – “e ci teniamo ad essere presenti perchè si tratta di una gara organizzata dalla nostra scuderia, la New Turbomark Rally Team. Ci saremo sia io che mio figlio Giovanni oltre che ritrovare l’amico Nodari. Ci aspetta una bella vacanza.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

RAVANELLI VINCE IL 4WD NEL TROFEO ITALIANO RALLY

Dopo il bis nel Trofeo N5 Asfalto il pilota di Centrale di Bedollo si ripete, replicando il titolo conquistato nel 2023 nell’ex Campionato Italiano Rally Asfalto.   Roma, 15 Ottobre 2024 – È doppietta di Devis Ravanelli nella serie cadetta di ACI Sport che, pur avendo preso ora denominazione di Trofeo Italiano Rally, non è cambiata nella sostanza. Sono quindi due i successi consecutivi nell’albo d’oro del raggruppamento 4WD per il pilota di Centrale di Bedollo che, al volante della Citroen DS3 N5 curata da Power Brothers e condivisa con Fabrizio Handel, è salito sul gradino più alto del podio, arricchendo un bottino personale che lo ha già visto consacrarsi nuovamente il numero uno nel Trofeo N5 Asfalto. Questo il verdetto emerso dal recente Rally Trofeo Villa d’Este – ACI Como, corso tra Sabato e Domenica quale ultimo appuntamento per la stagione 2024 targata TIR.   “È stato un peccato non essere al via a Como” – racconta Ravanelli – “ma siamo arrivati agli sgoccioli del budget e solo grazie agli sforzi dei nostri partners abbiamo avuto l’opportunità di completare il programma che ci eravamo prefissati ad inizio stagione. Sapevamo di essere al comando dopo Bassano ma abbiamo dovuto attendere l’esito di Como senza poter lottare. Siamo felici di esserci confermati campioni nel raggruppamento 4WD, anche se si è passati da CIRA a TIR, e per questo devo dire un grazie enorme, oltre che ai già citati partners, anche a Fabrizio, a Riccardo Rigo, a Power Brothers ed a Pintarally Motorsport. Dopo un 2023 incredibile siamo riusciti a ripeterci anche quest’anno, lottando contro avversari di livello.”   Un’ulteriore conferma arrivata dal comasco è stata l’egemonia delle vetture di classe N5 con il raggruppamento 4WD che ha visto i primi tre gradini del podio a loro appannaggio. Medaglia d’argento per Michele Milani, in coppia con Christian Camazzola su una Ford Fiesta N5 di Power Brothers, bravo a tenere a bada un mai domo Alessandro Negri, terzo a meno cinque dal pilota dell’ovale blu con la sua Hyundai i20 N5 curata da Chiavenuto e condivisa, nel corso del 2024, sia con Marco Zegna che con Harshana Ratnayake. Chiuso il capitolo asfalto le luci della ribalta sono pronte a riaccendersi sul Trofeo N5 Terra e sul Campionato Italiano Rally Terra, senza mai dimenticare l’accesa bagarre in testa al Trofeo N5 Italia, a partire dal prossimo Rally dei Nuraghi e del Vermentino, previsto per il 25 e 26 di Ottobre come penultimo appuntamento di un’altra entusiasmante stagione griffata N5 Italia.   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

AL SANREMO E’ IMPORTANTE CANTARE INTONATI

Nella foto in allegato (Foto Magnano)  Sergio Patetta e Alessandro Alocco – Peugeot 208 LA SPORT FOREVER SI PREPARA ALL’ULTIMO SFORZO     PATETTA E SOTTIMANO CERCANO IL PASS DEFINITIVO PER LA FINALE   Qualche giorno e con il Rally di Sanremo completeremo il mosaico nella coppa rally di zona Aci Sport almeno per quanto riguarda le due zone che dividono il Piemonte. La gara ligure chiude in concomitanza anche la sfida nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Logico attendersi quindi un epilogo di grande interesse che richiamerà nella capitale italiana del canto il meglio del rallismo italico. Ma le strade della riviera dei fiori consegneranno tuttavia gli ultimi nomi da inserire nella lista di una sfida che a Genova nel mese di Novembre metterà in palio lo scudetto tricolore di zona. La Sport Forever affila le armi in vista di un traguardo particolarmente ambizioso. Al via della gara rivierasca vedremo infatti Sergio Patetta e Alessandro Alocco sulla Peugeot 208 Rally 4/R2 ancora in grado di guadagnare il successo di classe in zona 2 che consentirebbe al driver di Neive e al suo navigatore di entrare dalla porta principale alla sfida genovese. Sulle strade iconiche dell’entroterra sanremese saranno in scena anche Piergiacomo Riva e Alessandro Mattio a bordo della Peugeot 208 Rally 4. Dopo la bella stagione nel trofeo Ghiaccio per Riva si ritorna sull’asfalto in un appuntamento particolarmente impegnativo ma dove il pilota di Moretta non ha particolari obblighi di classifica, libero quindi di dare sfogo allo spettacolo e al divertimento. Con i colori del sodalizio astigiano vedremo inoltre Nicolò Monge e Daniele Araspi al via sulla Peugeot 208 Rally 4 /R2 curata dalla Levet Motorsport con la quale il giovane di Busca ritorna dopo un periodo lontano dalle corse. Insieme a loro saranno al centro della sfida anche Stefano Sottimano e Andrea Zavattaro sulla Citroen Saxo in classe A6 decisi a tentare l’ultimo allungo per conquistare il pass per la finale. Nell’elenco iscritti troviamo poi Luigino e Giorgia Colla a bordo della Suzuki Swift N2 preparata da Gianuzzi . Il gruppo dei navigatori griffati Sport Forever è rappresentato da Ismaele Barra in gara con Alberto Biggi sulla Skoda Fabia R5 mentre Marco Amerio detterà le note a Luigi Fogliati sulla Renault Clio Super 1.6   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

47° Salita Cividale Castelmonte

Tra i 243 piloti in lizza alla 47esima edizione della storica cronoscalata “Cividale – Castelmonte”,  c’ erano anche tre alfieri della MRC Sport: Cristian D’Agnolo su Skoda Fabia Evo, Fabrizio Martinis su Peugeot 208 e Valentina Boi su Renault Clio. La corsa organizzata dalla Scuderia Red White si é aperta con le prove di sabato mattina; domenica la battaglia vera e propria, con gara-1 (start alle 8.30) a cui é seguita la seconda salita cronometrata. Si correva per la finale del Campionato Italiano Velocità Montagna Nord (CIVM), per la prova conclusiva del campionato nazionale sloveno e austriaco nonché per il nono e ultimo atto del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche (CIVSA). “Un fine settimana dai due volti – ha raccontato Cristian D’Agnolo – nelle prove libere di sabato, all’esordio assoluto sulla Skoda Evo, montando gomme usate, é andata molto bene e ho anche dato spettacolo. Domenica invece ha piovuto tutto il giorno e il fondo era scivolosissimo. Ho fatto una grande fatica e commesso degli errori, per fortuna non gravi: due testa coda e una toccata nell’ultima manche. Non sono mai riuscito a trovare il feeling con quel fondo. Peccato. Ringrazio BC Vision, Yokohama Italia, la MRC Sport e Moje Spirits per avermi sostenuto. Ora sceglieremo, terra o asfalto, l’ultimo impegno della stagione”. “Era dal 1994 che non facevo questa gara – esordisce sorridendo Fabrizio Martinis – e molte cose sono cambiate. Sabato in seconda prova, con gomme performanti, avevo fatto molto bene. Poi domenica con la pioggia é cambiato tutto, tutto molto piú difficile. Nella seconda manche con il fondo scivolosissimo tra umiditá, olio e foglie, o voluto essere prudente e mantenere quello che avevo guadagnato. Ho portato a casa comunque un primo posto il classe R4. Ringrazio la RB Motorsport, la MRC Sport, gli sponsor e i tanti amici che sono venuti a darci una mano”. Soddisfatta Valentina Boi alla prima esperienza sulla Renault Clio. Questo il suo resoconto: “Guidavo per la prima volta una macchina con cambio sequenziale e non é andata poi cosí male visto e considerato anche che questo percorso é molto tecnico e impegnativo. Sono arrivata terza di R5 e terza anche nella classifica femminile. Un grazie ad RB Motorsport, che mi ha fornito una macchina impeccabile”.   Piergiorgio Grizzo   A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.