Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

Una distrazione non toglie il sorriso… Ghelfi e Melesi 7° assoluti in Val Merula

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

New entry al 41° Rally della Marca: la prima prova sarà a Peseggia

Scattolon Giacomo-Zanni Gabriele, Citroen C3 R5 #7

Prende forma il 19° #RA Rally Regione Piemonte, secondo round del CIAR Sparco

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

CECCATO ALZA L’ASTICELLA, DEBUTTA NEL CIAR

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, ANDREA CRESTA SODDISFATTO DALLA RONDE VAL MERULA

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michael Rendina alza l’asticella: sarà al via del Campionato Italiano Due Ruote Motrici 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Michelin Trofeo Storico festeggia i vincitori della scorsa annata e annuncia i programmi 2025

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

Nuova macchina e nuova livrea per Alberto Battistolli, pronto a difendre la corona del CIRT

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

MILIONAIRE RACING TEAM BRILLA A MANTOVA CON GIUSEPPE TROPEPE

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

“Linos” si conferma il miglior Over 55 anche alla Ronde della Val Merula

POZZA È SESTO ASSOLUTO AL TRENTINO

Positivo il debutto sulla Fabia RS il pilota di Jteam, al termine di due giorni complicati dal meteo, con Polato e Tessaro nella top ten di classe.   Bassano del Grappa (VI), 22 Ottobre 2024 – La seconda edizione del Trentino Rally, quella andata in scena tra Sabato e Domenica, ha ulteriormente confermato la propria fama di gara dura e selettiva, fornendo un banco di prova importante per i protagonisti della Coppa Rally ACI Sport di quarta zona che si giocavano le ultime chance di accedere alla finale nazionale. Tra i partenti, al debutto sulla nuova Skoda Fabia RS Rally2 di MS Munaretto, trovavamo il rientrante Francesco Pozza, alle note Ivan Gasparotto, firmatario di una più che positiva sesta posizione nella classifica finale assoluta, in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2.   “Amo correre sullo sporco, sul viscido e tra le foglie” – racconta Pozza – “quindi devo dire che il percorso, dal mio punto di vista, è stato bellissimo e sia adattava al mio stile di guida. Era la prima volta che salivo sulla Fabia RS, dopo averla provata solamente nei tre giri dello shakedown. È stata una gara test, in previsione di un 2025 dove vorrei essere presente con maggiore costanza. Grazie a tutti i partners, a Jteam con il mitico Jack ed a MS Munaretto.”   Rientro in azione soddisfacente anche per Sergio Polato, alla seconda apparizione stagionale e qui in campo con Luca Polesel su una Citroen Saxo in versione gruppo N. La seconda punta del sodalizio con base a Bassano del Grappa, affrontando le mille insidie di un weekend caratterizzato pure dalla comparsa della nebbia, ha chiuso ottavo in classe N2.   “Un rally completo” – racconta Polato – “con acqua, fango, nebbia e poi con il sole. Abbiamo sofferto l’appannamento dei vetri al Sabato, per via di un forte acquazzone, ma siamo riusciti a portare l’auto in parco chiuso. Alla Domenica, pur con il sole, le strade erano molto sporche. Un rally vero, bello da vivere dopo tanti anni. L’auto, aggiornata in tempi record, era perfetta ma un problema al cambio, rimanendo senza la quinta marcia e senza la retromarcia, ci ha penalizzato sulle ultime due speciali. Grazie ad un grande Luca Polesel, trovato a due giorni dal via della gara, ed ai ragazzi della compagnia dei CIOFE per il supporto tecnico e morale. Grazie al presidente di Jteam, Jack Battaglia, sempre disponibile e sul pezzo.”   Stessa posizione, l’ottava di classe, quella colta da Rudy Tessaro, affiancando Adriano Pilotto dal sedile di destra di una Peugeot 208 Rally4 di Baldon Rally, completando così il bilancio.   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

CALIARO JR. AL DECENNALE DEL 2 LAGHI

Reduce da un debutto più che positivo Kevin, fratello minore del più noto Michele, tornerà al volante in quel di Baveno.   Crespadoro (VI), 22 Ottobre 2024 – Kevin Caliaro è pronto per timbrare il secondo cartellino di presenza di sempre e lo farà il prossimo fine settimana, al decimo Rally 2 Laghi. L’evento, previsto per l’imminente fine settimana, vedrà quindi ai nastri di partenza il fratello minore del più conosciuto Michele, deciso a confermare quanto di buono già visto al Sebino.   “Prima di tutto voglio ringraziare mio fratello Michele ed i suoi partners” – racconta Kevin Caliaro – “perchè, così come per il mio debutto al Sebino, anche per questa nuova partecipazione il merito è tutto loro. Già essere riusciti a correre una volta è stato qualcosa di grandioso, onestamente non mi aspettavo di poter essere al via del mio secondo rally a pochi mesi di distanza dal primo. Non vedo l’ora, sono molto emozionato ed ansioso di partire.”   “Siamo felici, parlo a nome mio e dei miei partners, di aiutare mio fratello Kevin” – gli fa eco Michele Caliaro – “perchè sono convinto che bisogna dare le giuste opportunità ai giovani, permettendo a loro di esprimere il proprio potenziale. Ha già dimostrato una bella maturità al Sebino e questo mi ha ulteriormente invogliato a sostenerlo. Ovviamente faremo il tifo per lui.”   Pochi cambiamenti sul fronte tecnico con il classe 2001 da Crespadoro che tornerà al volante della Renault Clio Rally5, per l’occasione messa a disposizione da PR2 Sport, affidandosi all’esperienza consolidata di un Fabio Andrian preso in prestito dal fratello maggiore.   “Purtroppo non era disponibile la vettura di MFT Motors” – aggiunge Kevin Caliaro – “ma so di essere comunque in buone mani con PR2 Sport, un team che non ha bisogno di presentazioni. Grazie a Fabio, per aver deciso di affiancarmi nuovamente, ed a Michele, per il prestito bis.”   Saranno due le frazioni di gara da affrontare per il giovane portacolori di Rally Team, ad iniziare da un Sabato 26 Ottobre che si articolerà sul doppio passaggio sulla “Gianni Piola” (9,00 km) e con il secondo giro che, quasi certamente, sarà affrontato in notturna. Il giorno seguente, Domenica 27 Ottobre, spazio ai tratti cronometrati di “Aurano” (12,10 km) e di “San Fermo” (7,50 km), entrambi da ripetere per due tornate.   “Sarà una gara nuova per me ma anche per Fabio” – conclude Kevin Caliaro – “e ci aspettiamo di trovare strade impegnative, strette ed insidiose come piacciono a me. Guidare in condizioni tecniche mi entusiasma quindi mi aspetto tanto divertimento. Cercheremo di stare al passo con i primi, per capire se il Sebino è stato un caso fortunato o meno, ma l’obiettivo resta sempre quello di fare chilometri e di arrivare in fondo, possibilmente senza graffi alla nostra Clio.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

UN TRENTINO D’ALTRI TEMPI

Pioggia, nebbia e fango mettono a dura prova i protagonisti dell’ultimo atto di CRZ in quarta zona con Rally Sport Evolution che chiude in pareggio.   Ranica (BG), 22 Ottobre 2024 – Il Trentino Rally ha confermato ulteriormente la propria fama di gara dura e selettiva, supportata da un meteo che ha portato, tra Sabato e Domenica, una variabilità di condizioni di fondo che hanno reso la vita complicata a tutti i concorrenti. L’ultimo atto della Coppa Rally ACI Sport di quarta zona vedeva Rally Sport Evolution scendere in campo con due vetture, partendo dalla Peugeot 208 Rally4 che, affidata nelle mani di un Nicolas Imberti in coppia con Ludmilla Nania, ha mancato il traguardo per una sola speciale. Un problema di natura tecnica, verificatosi a pochi chilometri dal termine dell’ultimo crono, non ha consentito al pilota della squadra corse di Ranica di concretizzare l’ottava piazza di classe.   “Era la mia prima volta al Trentino” – racconta Imberti – “ed è stata una gara veramente difficile perchè al Sabato abbiamo corso in mezzo alla pioggia, alla nebbia ed allo sporco mentre alla Domenica, uscito il sole, abbiamo fatto i conti con il fango. L’obiettivo era quello di arrivare alla fine, dato che corro da poco, ma l’alternatore ci ha abbandonato a pochi chilometri dalla fine dell’ultima prova. Abbiamo fatto tanta esperienza e per questo ringrazio anche tutto il team di Claudio Albini che ci ha dato una vettura perfetta, fino al momento dello stop. Grazie a tutti i partners che mi hanno permesso di essere al via, a Ludmilla ed a tutta la mia famiglia.”   Grande palestra, quella trentina, anche per un raggiante Thomas Serafini, felice di avere portato al traguardo la Peugeot 208 R2 bergamasca, condivisa con Sonia Dal Dosso. Per lui, al debutto sulla trazione anteriore francese, un buon sesto di classe Rally4 – R2.   “Già dalle ricognizioni ci siamo resi conto di quanto sarebbe stata dura questa gara” – racconta Serafini – “e ne abbiamo avuto la conferma ben presto. Sulla prima della sera, a causa della mia inesperienza, ho commesso un piccolo errore ma ci sta. La Domenica l’acqua ci ha abbandonato ed abbiamo potuto osare un po’ di più. Percorso bellissimo, ci ha messo a dura prova per le condizioni del fondo. Il team ha dimostrato grande professionalità, fornendomi un setup sempre giusto e con qualche consiglio in più molto utile. Grazie in particolare a Sonia, bravissima e professionale. Grazie al team, ai miei partners ed a tutti i familiari a me vicini.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Mattia Scandola torna sulla terra al 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino

Scandola-Gonella in azione.foto Bettiol Il ventitreenne veronese sarà in gara in Sardegna a tre anni dall’ultima apparizione, questa volta con la Skoda Fabia Rally2 Evo preparata da PA Racing. “Non vedo l’ora, sarà un weekend importante”. Verona, 22 ottobre 2024 – Mattia Scandola torna in abitacolo a quattro mesi dall’ultima uscita e lo farà in occasione del 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino, penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra 2024. Il pilota veronese, che quest’anno ha affrontato la prima parte del Campionato Italiano Rally Assoluto Rally Sparco, tornerà a correre una gara su sterrato a tre anni dall’ultima volta, quando proprio in occasione dell’appuntamento sardo chiuse al settimo posto all’esordio in Rally2 sui fondi non asfaltati. Sempre navigato da Nicolò Gonella sarà al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo preparata da PA Racing, gommata Pirelli, per la Scuderia Movisport. L’appuntamento sardo ricalcherà lunghi tratti del Rally Italia Sardegna, il round italiano del FIA World Rally Championship. Centro nevralgico sarà Berchidda, a mezz’ora da Olbia verso sud-ovest, che ospiterà il parco assistenza, la direzione gara e il centro classifiche. L’azione accenderà i motori venerdì mattina, dalle 7:00 con prove libere e qualifiche. La partenza sarà alle 13:30 per affrontare un doppio passaggio su “Tula-Erula” prova speciale di grande impatto scenico. Sabato altre quattro prove, due da ripetere per due volte: “Alà dei Sardi-Buddusò” e “Pattada-Oschiri” quest’ultima di ben 20,08 chilometri. Arrivo a Berchidda a partire dalle 15:05. L’evento sarà trasmesso in diretta su ACI Sport TV (Canale 228 SKY), su acisport.it/cirt e su facebook.com/cirallyterra Mattia Scandola:“Sono davvero felice di avere l’opportunità di tornare in gara sullo sterrato. Se escludo le partecipazioni alla Fiorio Cup 2021 e 2023 l’unica esperienza in Rally2 sulla terra è stata proprio qui al Vermentino. La gara credo si presenti da sola, prove speciali da mondiale nel contesto unico della Sardegna, ci sarà sicuramente da divertirsi. Il primo obiettivo è quello di trovare il feeling, non salgo in abitacolo da fine giugno quindi avrò bisogno di un po’ di tempo, ma darò il massimo. Credo sarà un weekend molto intenso”. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

39° Rally Sanremo Storico

Con il quarto posto assoluto al 39esimo Sanremo Rally Storico sulla Porsche 911 SC condivisa con Claudio Biglieri, il pilota della MRC Sport Matteo Musti ha conquistato domenica per il secondo anno consecutivo il titolo italiano Auto Storiche. “E’ stata una stagione travagliata – ha detto Musti, stanco ma felice al termine della gara decisiva – resa difficile dal mio infortunio al braccio. Nel primo girone era andata piuttosto bene, ma nel secondo le cose si sono complicate, abbiamo saltato il Rally della Lana, ci siamo ritirati all’Elba, per poi arrivare a Sanremo e giocarci tutto nella tappa finale. E’ stata una grande, meritata vittoria di squadra, di un team che lavora tutto l’anno per questi risultati. Non posso che ringraziare i ragazzi della Ova Corse, Mimmo Guagliardo e la MRC Sport. Per me é il terzo titolo assoluto e il quarto di categoria, a cui la Ova Corse puó aggiungere un altro tricolore, quello vinto nel 2022 con Beniamino Lo Presti. Ora, mentre le macchine verrano smontate e rialzate, inizieremo a pianificare la prossima stagione per difendere ancora questo titolo italiano. Grazie ancora a tutti!”   Piergiorgio Grizzo   A.S.D. MRC Sport Tel +39 393 9510450 Fax +39 41 5101131 Mail info@mrcsport.it Web www.mrcsport.it Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Manuele Stella al 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino per consolidare la leadership nel MRF Rally Trophy Italia

Foto Mario Leonelli Grazie al fondamentale supporto dei partner che hanno creduto nel progetto, il veronese potrà affrontare la trasferta sarda puntando a consolidare il primo posto nel Raggruppamento C del MRF Rally Trophy Italia che fino ad ora l’ha visto protagonista. Verona, 22 ottobre 2024 – Manuele Stella si prepara ad affrontare una delle sfide più importanti della stagione 2024, il 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino, quinto e penultimo round del Campionato Italiano Rally Terra 2024 e del MRF Rally Trophy Italia. L’evento riaccende i motori della serie sterrata tricolore a quattro mesi dal San Marino Rally e si correrà in buona parte sulle esaltanti prove speciali isolane utilizzate anche dal Rally Italia Sardegna, appuntamento italiano del FIA World Rally Championship. Al volante della Renault Clio Rally5 di Baldon Rally, insieme alla navigatrice Sara Refondini, Stella affronterà un percorso tecnico e affascinante sulle strade sterrate della Sardegna. Il rally farà base a Berchidda, dove venerdì 25 ottobre la giornata si aprirà con lo shakedown dalle 9:00 del mattino per tutte le vetture due ruote motrici. Alle 13:30, in Piazza del Popolo, si terrà la cerimonia di partenza ufficiale. I concorrenti affronteranno poi la prima tappa, un impegnativo doppio passaggio su “Tula-Erula,” tratto classico che si sviluppa in buona parte sulle alture del sassarese in mezzo alle pale eoliche. Sabato 26 ottobre, la sfida proseguirà con altre quattro prove speciali, ripetendo due volte le prove lunghe “Alà dei Sardi-Buddusò” e “Pattada-Oschiri,” caratterizzate da tratti veloci e tecnici per un totale di oltre 76 chilometri cronometrati. L’arrivo è previsto nuovamente a Berchidda, dove i concorrenti taglieranno il traguardo dalle 15:05, con il parco assistenza allestito nella stessa località per tutta la durata dell’evento. “Partecipare a questo rally è una sfida emozionante e devo ringraziare in modo particolare i nostri partner Dakota, Garden delle Rose, Star64, Bruno Antolini e Autotrasporti Bastasini, il cui supporto è stato fondamentale per permetterci di essere qui. La trasferta in Sardegna è sicuramente impegnativa, non solo dal punto di vista sportivo, e per questo cercheremo di onorare l’opportunità e la fiducia di chi ci supporta dando il massimo. Sappiamo che sarà un weekend molto impegnativo, gli sterrati sull’isola sono sassosi e duri, ma l’obiettivo è rafforzare la leadership del MRF Rally Trophy Italia e lavoreremo per questo sin dalle ricongnizioni” le parole di Stella alla vigilia. Il Rally dei Nuraghi e del Vermentino sarà trasmesso in diretta streaming su ACI Sport TV (Canale 228 SKY), su acisport.it/cirt, facebook.com/cirallyterra e sui canali social ufficiali del MRF Rally Trophy Italia, con aggiornamenti in tempo reale sulle prestazioni di Manuele Stella e di tutti gli altri partecipanti al trofeo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

DP Autosport vince al 71° Rallye Sanremo: Roberto Daprà primo nel Campionato Italiano Rally Promozione

Daprà e Guglielmetti in azione al Rallye Sanremo (foto Bettiol). 22.10.2024 – È con un’altra vittoria che DP Autosport ha chiuso il suo impegno nel Campionato Italiano Rally Promozione 2024. Roberto Daprà e Luca Guglielmini, al via su Škoda Fabia RS Rally2, hanno conquistato il miglior risultato tra i piloti iscritti al CIRP e grazie a questo epilogo si sono assicurati il quarto posto nella classifica di campionato e la vittoria assoluta nella Coppa ACI Sport Under 25 del CIRP. L’equipaggio DP Autosport-Trony ha imposto il suo passo fin dalla quarta prova speciale, quando il team in assistenza è riuscito a risolvere alcuni problemi ai freni patiti dall’equipaggio nelle prime prove. Al termine della lunga “Ghimbegna-Soldano” (26,72 chilometri) corsa in notturna, Daprà è balzato al comando nella classifica del Campionato Italiano Rally Promozione, riuscendo nella giornata di sabato a mantenere il suo passo gara fino a conquistare la quarta piazza assoluta al termine di una corsa tecnica ed insidiosa. Il maltempo abbattutosi sulle zone del rally nelle ore prima della competizione ha reso le prove molto difficili da interpretare, con continui cambi di grip che hanno obbligato i piloti a lavorare non solo sulla velocità, ma anche sul passo e sulla strategia. Per Daprà e DP Autosport questo successo ha rappresentato la seconda vittoria stagionale dopo quella colta all’ultimo Rally 1000 Miglia, oltre al podio di campionato conquistato al Rally di Roma Capitale. Un crescendo di risultati che avvalora il progetto sportivo e permette di guardare al futuro con rinnovato entusiasmo. Roberto Daprà:“È stata un’ottima gara nonostante un piccolo problema ai freni risolto dopo la terza prova. Fin dalla lunga prova notturna corsa in condizioni molto difficili, siamo riusciti a spingere al meglio tenendo un ottimo passo nel corso di tutta la gara. Questo Rallye Sanremo è stato davvero tosto: abbiamo trovato strade bagnate e sporche, nebbia, fango, acqua, pozzanghere, situazioni che torneranno molto utili in vista dell’anno prossimo. Siamo stati molto vicini ai primi e questo ci ha resi molto contenti. La nostra stagione dovrebbe essersi conclusa qui, salvo piacevoli fuori programma: voglio ringraziare di cuore Mirko e Stefano di Trony, che hanno creduto in me e mi hanno dato questa bellissima opportunità. Grazie anche agli altri partner e a tutti coloro che ci hanno supportato nel corso di questa stagione nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.” Classifica Campionato Italiano Rally Promozione1. Signor Michi pt. 82; 2. Avbelj Andrejka pt. 74; 3. Scattolon Zanni pt. 69; 4. Daprà Guglielmini pt. 58; 5. Sartor Mattucci pt. 43. Calendario Campionato Italiano Rally Assoluto 202415-16 marzo: Rally Il Ciocco12-13 aprile: #RA Rally Regione Piemonte10-11 maggio: Targa Florio28-29 giugno: Rally Due Valli26-28 luglio: Rally di Roma Capitale13-14 settembre: Rally 1000 Miglia18-19 ottobre: Rallye Sanremo   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

BOOM DI ISCRITTI PER IL RALLY 2 LAGHI-RALLY DELL’OSSOLA: CI SARÀ ANCHE NUCITA!

Ben 112 iscritti per il rally a validità nazionale che si svolgerà tra sabato 26 e domenica 27 ottobre in provincia di Verbania. Non saranno solo Romagnoli, Pelgantini, Miele, Margaroli e Baccega i principali rivali di Caffoni, plurivincitore della gara: spicca infatti la presenza di Andrea Nucita, plurititolato a livello nazionale! Baveno (VB)- Il Rally 2Laghi- Rally dell’Ossola ha confermato un fascino che va al di là di titolazioni e validità: sono ben 112 infatti, gli equipaggi che si sfideranno sulle strade attorno a Baveno tra sabato 26 e domenica 27 ottobre in una competizione a carattere nazionale ed aperta anche alle potenti vetture turbo 4×4 di classe Rally2. A ben guardare, il “tocco” è di caratura internazionale giacché nella sfida al pluricampione Davide Caffoni ci si sono messi pure equipaggi stranieri. Caffoni ha la corona– Gli sfidanti di Davide Caffoni e Massimo Minazzi (Skoda Fabia) devono partire da un dato statistico assolutamente impossibile da ignorare. I due sopraccitati non solo sono i vincitori di sette edizioni su nove sin qui disputate; hanno anche vinto tutte le prove speciali percorse nelle nove edizioni lasciando ai rivali solo quelle in cui avevano dovuto ritirarsi (edizioni 2016 e 2017). Un ruolino di marcia simile non ha spaventato Andrea Nucita che sarà al via con una Skoda Fabia; originario della provincia di Messina, il driver ora residente a Crevoladossola in carriera ha vinto svariati titoli nazionali e trofei. Conferma la sua presenza anche Mirko Pelgantini che, secondo un anno fa, conta di ritrovare la stessa frizzantezza sempre a bordo della Skoda; immancabile antagonista di “Caffo” è l’amico ossolano Fabrizio Margaroli, anch’esso su Skoda come anche un altro giovane talento da tenere d’occhio: il novarese Federico Romagnoli. Possibili outsider su Skoda anche il campione mondiale rally Wrc2 Master Mauro Miele, il lombardo Stefano Baccega o il locale Max Rolando. Arrivano dall’estero per debuttare su queste strade il fortissimo francese Paul Euvrard che utilizzerà la stessa Hyundai I20 con cui ha già maturato tre successi e due secondi posti in questo 2024, ed il tedesco Schambeck su Ford Fiesta. Oltre alla rincorsa per titolo ci sono anche gli ambiziosi per la categoria Due Ruote Motrici: reduce da uno strepitoso Rallye Sanremo (primo tra le 2RM) ci sarà il vigezzino Gabriel Di Pietro che avrà tra i principali contendenti il compaesano Igor Iani (già protagonista del Ciar Junior), il torinese Alessandro Cadei (pilota diversamente abile che guida con comandi al volante), i locali Massimo Fradelizio, “Bomberos” o il biellese Massimo Lombardi. Da non dimenticare la S1600 che vedrà in gara Luca Petrucciani (Renault Clio) ed il novarese Gianni Barozza. Possibile outsider la Renault Rally3 del varesotto Andrea Bernardi. Da sottolineare la presenza dell’equipaggio Fabrizio Liuzzi-Clarissa Chiacchella reduce dal Rally di Como: la navigatrice lariana, affetta da sclerosi multipla, è testimonial dell’AISM, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla: utilizzeranno una Peugeot N5. Commento degli organizzatori– “Siamo davvero felici di poter vantare un numero così elevato di iscritti”- affermano in seno alla New Turbomark i fratelli Claudio e Giuseppe Zagami; “perché è una gara che ha l’ambizione di crescere e questo genere di riconoscimento non può che andare incontro alle nostre ambizioni. In dieci edizioni è la seconda volta che il 2Laghi supera le cento adesioni: era accaduto solo nel 2021 con 114 iscritti. Non possiamo che essere lusingati.” Programma– Si partirà con due passaggi sulla celebre ascesa del Mottarone nella giornata di sabato 26 mentre domenica la Aurano sarà teatro del terzo e quinto stage di gara. La San Fermo sarà la speciale numero 4 e 6 ed il suo tratto ricalca quello della Prelo pur senza la sua celebre strettoia. Alla conclusione della corsa, programmata alle 16.01 sul piazzale imbarcadero di Baveno, si conteranno cinquantasette chilometri cronometrati.     Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Segno “meno” per la New Racing for Genova al Rallye Sanremo

Ritirate quattro vetture su sette – Tessa e Furnari ok alla Susa – Moncenisio   Segno “meno” per la New Racing for Genova al 71° Rallye Sanremo, ultimo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally oltre che della Coppa Rally Zona-2. Al termine di una gara particolarmente difficile ed impegnativa, la scuderia genovese ha portato al traguardo solo tre dei sette equipaggi iscritti. Lo shakedown è stato fatale agli attesi genovesi Matteo Solis e Serena Terrile, la cui Renault Clio Rally5 è andata ko per uscita di strada; analoga sorte è toccata, all’inizio della seconda tappa, a Federico Gangi e Fabrizia Pons (Skoda Fabia), vittime di un serio ed improvviso testacoda. Diversi problemi meccanici hanno decretato lo stop della Renault Clio S1600 di Luigi Fogliati e Marco Amerio mentre Massimo Garbarino e Valentina Carmignano (Mitsubishi Lancer Evo X) si sono fermati quasi a fine gara per una toccata. A Sanremo le note liete, per la New Racing for Genova, sono venute dai locali Davide Ramoino e Nicolò Barla che, con la loro Peugeot 106 1600, si sono imposti in Classe A6. La Skoda Fabia di Alberto Biggi e Ismaele Barra ha chiuso la gara in ventinovesima piazza assoluta ed al diciannovesimo posto di Gruppo e Classe mentre Ennio Bini e Fabio Rinaldi (Renault Clio Rally5) hanno unito l’undicesima posizione di Classe alla quindicesima di Gruppo. Malgrado il ritiro, Federico Gangi e Massimo Garbarino sono riusciti a qualificarsi per la finale 2024 della Coppa Rally Zona-2, il Rally della Lanterna: il primo come terzo classificato tra i piloti Under 25, l’altro come vincitore della Classe R4.   Slalom Susa – Moncenisio – Buoni risultati, per la New Racing for Genova, nel tradizionale appuntamento piemontese tra i “birilli”: il torinese Adelmo Tessa (Skoda Fabia) ha chiuso l’impegno in terza posizione assoluta conquistando anche Classe e Gruppo d’appartenenza mentre a Damiano Furnari (Elia St 09 – Suzuki) è bastato disputare una sola manche per vincere Classe e Gruppo ed avere la certezza della conquista della Coppa Italia Slalom Zona 1 di Classe E2SC. Suo fratello Moreno (Fiat Cinquecento) si è imposto in Classe E1-1150) mentre, tra le Autostoriche, il sanremese Roberto Lanteri (Renault 5 Gt Turbo) è giunto terzo assoluto e si è imposto nella Classe d’appartenenza. Tutte le news sull’attività della scuderia su https://www.newracingforgenova.it.  Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.