XMOTORS TEAM A POREČ CON LAURENCICH
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/xmotorsteam_2024_10_30.jpg)
La compagine di Maser supporterà il pilota di Gorizia in Croazia, al ritorno nella classe regina ed al debutto sulla nuova Fabia RS. Maser (TV), 30 Ottobre 2024 – Era dall’avventura mondiale di inizio stagione, in quel del Monte-Carlo, che Federico Laurencich non guidava una vettura della classe regina dei rally nazionali ed il pilota di Gorizia, da sempre amante delle sfide, sarà ai nastri di partenza del prossimo Rally Poreč, quinto atto del Croatian Rally Championship previsto per il weekend. Il portacolori di Gorizia Corse, sostenuto in questo debutto da Xmotors Team, sarà affiancato nuovamente da Alberto Mlakar e, per alzare ulteriormente il livello della posta in palio, metterà sul piatto un altro esordio, quello sulla nuova Skoda Fabia RS Rally2 di P.A. Racing. “Abbiamo corso tutto l’anno con le piccoline” – racconta Laurencich – “ma per questo finale di stagione ci siamo voluti fare un bel regalo, dopo quello di aver esordito nel rally dei rally ovvero il Monte-Carlo di inizio annata. Torneremo nella classe regina, lo faremo in una gara che non abbiamo mai corso prima e saremo al via con una vettura che non abbiamo mai usato prima. Siamo pronti ad affrontare questa sfida, cercando di essere tra i protagonisti al vertice.” Numero cinque sulle fiancate della vettura della casa ceca per un Laurenich che sarà chiamato ad affrontare due giornate di gara, partendo da un Sabato 2 Novembre che si articolerà sul doppio passaggio della “Tar” (9,52 km), gustoso aperitivo per avere i primi riscontri dal campo. Il giorno seguente, Domenica 3 Novembre, ad attendere il goriziano ci saranno altri otto impegni, suddivisi in due loop da quattro prove ciascuna che inizieranno con i tratti cronometrati di “Sv. Lovreč” (8,85 km) e di “Ciburi” (7,65 km), passando poi a quelli di “Žbandaj” (10,36 km) e di “Kašćerga” (8,79 km) che completeranno il programma della due giorni. “Aspetteremo i primi risultati del Sabato per capire il nostro livello” – aggiunge Laurencich – “ma, dopo tanto tempo lontani da questa tipologia di vetture, non ci vogliamo prefissare alcun obiettivo. Andremo a divertirci sui scivolosissimi asfalti croati e, se poi ci trovassimo a lottare per delle posizioni che contano, è naturale che cercheremo di portare a casa il massimo.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
GALLUZZI È SETTIMO ASSOLUTO AL VERMENTINO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/clacsonmotorsport_2024_10_30.jpg)
Il pilota dell’Opel Corsa GSI gruppo A di Clacson Motorsport festeggia nella penultima del tricolore terra storico mentre Costa è bersaglio della sorte. Strigno (TN), 30 Ottobre 2024 – Un Rally Vermentino Historicu a due facce per Clacson Motorsport, rimandando il verdetto finale del Campionato Italiano Rally Storico all’ultimo appuntamento previsto per la stagione, il Rally Storico del Brunello di fine Novembre. Due erano i portacolori della squadra corse di Strigno impegnati in Sardegna, tra Venerdì e Sabato, con Roberto Galluzzi che ha indubbiamente raccolto il bottino più consistente. Il pilota della prima Opel Corsa GSI gruppo A trentina, affiancato come di consueto da Andrea Montagnani, ha chiuso settimo nella classifica assoluta, terzo nel quarto raggruppamento e primo in classe N&A-J2/1600, incamerando punti preziosi che gli consentono di riaprire la partita nel tricolore terra storico in vista di un Brunello senza possibilità di appello. “La prima prova è servita per riprendere confidenza” – racconta Galluzzi – “mentre sulla seconda è stata un’impresa arrivare in fondo, da quanto era scavata. Al Sabato è andato tutto bene, la speciale da venti chilometri è stata bellissima ed era la mia prima volta su una lunghezza simile. Sul finale, specialmente sulla ripetizione della lunga, abbiamo cercato di stare fuori dalle rotaie per riuscire ad arrivare alla fine. Auto perfetta, così come tutto il team. Avendo saltato la prima del campionato ora dovremmo essere messi bene ma attendiamo le classifiche ufficiali per avere la certezza. Ci giocheremo il tutto per tutto al Brunello, vicino a casa nostra.” Poca fortuna per Corrado Costa, al suo fianco Domenico Mularoni sulla seconda Opel Corsa GSI gruppo A, costretto a ricorrere al super rally dopo essere stato vittima dei temuti sterrati sardi che lo hanno obbligato a rinunciare alla prima frazione di gara, già dal crono di apertura. Nonostante il mezzo passo falso il sammarinese, alla fine secondo di classe N&A-J2/1600 ma anche quinto in quarto raggruppamento e tredicesimo assoluto, rimane in corsa per i quartieri nobili del CIRTS, rilanciando la sfida in un Brunello che si preannuncia da cardiopalma. “Abbiamo accusato un guasto meccanico sulla prima del Venerdì” – racconta Costa – “e ci siamo dovuti arrendere subito. Grazie al lavoro di Diego e del suo staff siamo riusciti a ripartire al Sabato, godendoci queste strade da mondiale ma senza poter fare nulla per recuperare il terreno perso. Sono state strade molto impegnative per le nostre storiche ma mi rimarrà nei ricordi l’esserci stato. Ora ci concentriamo sul Brunello, sperando che la fortuna ci sorrida.” “Correre sulle strade del mondiale fa sempre un certo effetto” – fa loro eco Diego Gonzo (titolare Clacson Motorsport) – “e siamo felici nel vedere che, tra alterne fortune, le nostre due vetture sono arrivate comunque al traguardo. Un particolare ringraziamento lo vorrei fare all’amico Eugenio Sechi, a Raffaele ed a Fabietto per l’ottimo lavoro svolto in assistenza.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
TONELLI È SECONDO ASSOLUTO AL VERMENTINO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/atonelli_2024_10_30.jpg)
Medaglia d’argento con rammarico per il pilota di Reggio Emilia, mancando il successo per soli otto secondi, di nuovo in corsa per la tripletta nel tricolore terra storico. Reggio Emilia, 30 Ottobre 2024 – Era un Rally Vermentino Historicu con le spalle al muro per Andrea Tonelli, una di quelle gare senza possibilità di appello ed il pilota di Reggio Emilia non ha sbagliato il colpo, centrando il massimo risultato utile tra le vetture a due ruote motrici. Un piazzamento che, in attesa dell’aggiornamento delle classifiche ufficiali del Campionato Italiano Rally Terra Storico, gli garantisce la certezza di essersi rimesso in corsa per la tripletta. Campione italiano in carica da due stagioni, tra le due ruote motrici, il portacolori di Movisport era protagonista di un brillante avvio, secondo assoluto al controllo stop inaugurale del Venerdì con soli 4”1 dalla Ford Sierra Cosworth di Mura, che lo vedeva passare al comando delle operazioni dopo le prime due prove speciali, vantaggio di 2”9 sul primo dei diretti inseguitori. “Dovevamo uscire vivi dalle prime due speciali” – racconta Tonelli – “perchè già il primo passaggio era abbastanza rovinato ma del secondo non ne possiamo nemmeno parlare, era al limite della praticabilità. Mi auguro che in ACI Sport ci permettano di partire davanti in futuro, le nostre auto hanno bisogno di maggiore rispetto e non credo sia come chiedere la luna.” Alla ripartenza di Sabato le differenze tecniche con la trazione integrale di Mura si facevano sentire prepotentemente con il pilota della Ford Escort RS 1800 MKII, seguita da Power Brothers e condivisa con Roberto Debbi, che perdeva la leadership sul quarto crono. Ma Tonelli non era ancora pronto a deporre le armi, pur continuando a tenere d’occhio la situazione tricolore, ed il secondo parziale sulla penultima prova gli permetteva di riaprire incredibilmente i giochi, presentandosi alla sfida decisiva con soli 5”3 da recuperare su Mura. Lo scontro diretto andava a favore del pilota della Sierra, con il reggiano che poteva festeggiare il bottino pieno in ottica CIRTS dal secondo gradino del podio assoluto, a soli otto secondi dalla vittoria, collezionando anche il successo in terzo raggruppamento ed in classe 3&4/2000. “Il secondo giorno è stato meglio del primo” – aggiunge Tonelli – “perchè le prove erano decisamente più veloci, con meno ripartenze, e ci hanno permesso di essere più incisivi, rischiando addirittura di vincere un’assoluta mancata per soli otto secondi. Siamo soddisfattissimi perchè siamo riusciti a riaprire in campionato. Siamo ancora gli inseguitori, in attesa che escano le classifiche ufficiali aggiornate, e ci giocheremo il tutto per tutto all’ultima. Il gioco degli scarti, dopo il Vermentino, potrebbe diventare un nostro alleato. Grazie al sempre fedele Roby, a Movisport, ai ragazzi di Power Brothers ed a quelli di Titano Motorsport.” Quando al termine della stagione tricolore su terra, dedicata alle regine del passato, manca solamente un appuntamento, il Rally Storico del Brunello in programma per il 29 ed il 30 di Novembre, Tonelli si conferma nella rosa dei pretendenti al titolo, puntando dritto alla tripletta. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
IL 10° Rally 2 Laghi della Scuderia La Superba
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/sup-lag-1024x683.jpg)
✔️ Alla 10° edizione del Rally 2 Laghi, l’equipaggio ossolano composto da 🇮🇹 Massimo Fradelizio, navigato per l’occasione da 🇮🇹 Fabio Ciamparini conquistano un ottimo 🏆 9° posto assoluto e un 🎖 4° posto di classe Rally4 su Peugeot 208 Rally4 by GMA Racing. ✔️ Ottima gara anche per 🇮🇹 Fabio Alessandrini, che dopo qualche anno di stop alle gare, insieme alla brava 🎀🇮🇹 Sara Torielli conquistano il 🥈 posto di classe A6 e terminano 🎖 46° assoluti su Peugeot 106 A6. 👏🏼 Complimenti ragazzi/e! 👏🏼 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Rally Nuraghi Vermentino
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/sup-nur-1024x683.jpg)
❌ Sulle strade sarde del 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino, gara valida per il Campionato Italiano Rally Terra, i nostri 🇮🇹 David Bizzozzero e 🇮🇹 Denis Tosetto mantengono il 🥈 posto di classe N5 prima del loro ritiro sull’ultima prova speciale “Pattada – Oschiri” su Citroen DS3 N5. 👏🏼 Complimenti ragazzi/e! 👏🏼 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
ERREFFE RALLY TEAM COGLIE IL SECONDO POSTO IN SARDEGNA CON CIUFFI
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/10/DSC_2734.jpg)
Castelnuovo Scrivia (Al) – E’ stato un altro weekend ricco di soddisfazioni per Erreffe Rally Team; la squadra corse capitanata da Agostino Roda e diretta da Tony Cibella torna nell’alessandrino con un podio assoluto oltre ad una vittoria ed un podio di classe e senza il minimo problema tecnico per le vetture impegnate. La rincorsa al titolo del Campionato Italiano Rally Terra ha consumato il suo penultimo atto sugli sterrati sardi con il Rally dei Nuraghi e del Vermentino. Sulle strade che ospitano anche la tappa italiana del mondiale rally Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni hanno mantenuto la leadership del campionato ottenendo la seconda posizione finale a solo 0.5” dal vincitore. I due a bordo della Skoda Fabia Rs Rally2 hanno ora 2 punti di vantaggio sul più diretto inseguitore e il Rally delle Marche farà da arbitro per i destini della serie visto anche il coefficiente maggiorato. Bella prestazione per Fabrizio Marrone e Francesco Fresu, il pilota di Buddusò ha portato la Skoda Fabia Rally2 Evo a lui affidata in 12esima posizione assoluta con la soddisfazione di aver colto il secondo posto nel primo passaggio sulla prova di casa. Su di una vettura gemella si piazzano una posizione più indietro il Mantovano Alessandro Zorzi e la camuna Roberta Franzoni i quali impostando una gara dal passo regolare vanno ad ottenere i primi punti del loro campionato. Avrebbero dovuto essere della partita con una Skoda Fabia Rally2 Evo anche Giuseppe Dettori e Carlo Pisano, purtroppo un grave lutto che ha colpito il navigatore sardo non ha permesso all’equipaggio di essere al via. Tutto il team si stringe attorno a Carlo con le più sentite condoglianze. A cavallo tra il Lago Maggiore e il Lago d’Orta si correva la decima edizione del Rally 2 Laghi – Rally dell’Ossola; la gara con validità Nazionale è stata resa particolarmente difficile dalle condizioni metereologiche avverse che si sono abbattute sulla zona durante tutta la durata della gara. Gualtiero Pastore e Massimo Tarrano erano come sempre al via sulle strade amiche e concludono le loro fatiche a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo in una più che positiva 13esima posizione assoluta. Davide Vecchi, navigato dalla moglie Eleonore Deiana, ha invece agguantato il terzo gradino del podio di classe Super1600 nella quale era all’esordio con la Renault Clio. Peccato perchè una penalità di 30” l’ha privato di una seconda piazza che sarebbe stata più che meritata. Non hanno invece preso il via Gabriele Rebecchi e Alessia Vanzini; i due avrebbero dovuto essere al via con una Peugeot 208 Rally4 ma un piccolo errore durante lo shakedown con conseguente uscita di strada ha impedito loro di essere della partita. Ci auguriamo di rivederli presto in gara! Sulle Alpi Svizzere ci si sfidava in una gara dal grande fascino e tradizione, il Rallye International du Valais giunto alla sua 64esima edizione e valido per il Campionato Svizzero e per la Mitropa Cup. Sulle strade di casa esordiva sulla Renault Clio S1600 Joel Grand, e l’esordio non poteva essere migliore! Con Gaetan Lathon alle note è arrivata una netta affermazione di classe ed un più che positivo 23esimo posto nell’assoluta da festeggiare con gli amici sul palco finale di Martigny. Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.