VM MOTOR TEAM, QUATTRO EQUIPAGGI ALLA FINALE COPPA ITALIA RALLY
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/f703ffa7-600f-bdbd-7251-d0751bbef422-Copia-1024x683.jpg)
Bossuto, Frasca, Repetto e Robone pronti a giocarsi i titoli nazionali E’ arrivato il momento della gara più attesa dell’anno per i piloti che hanno frequentato la Coppa Rally di Zona (CRZ) ed il VM Motor Team si prepara a schierare quattro equipaggi al Rally della Lanterna, che mette in palio i titoli della Finale Nazionale Coppa Italia Rally 2024. Nel weekend del 9-10 novembre a Genova la scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan sarà in lizza in ben quattro categorie, con equipaggi che hanno le carte in regola per puntare al gradino più alto del podio. Maurizio Repetto ed Alessandro Pozzi, su MG Rover, daranno l’assalto alla classe A5 dopo aver primeggiato nella zona 2; in classe A0 saranno invece Andrea Robone e Luigi Bariani (vincitori in Zona 1 e Zona 6) con la loro Fiat 600 a tentare di replicare il successo ottenuto nel 2023 a Cassino.Alberto Frasca e Samantha Nastro, su Peugeot 106, hanno guadagnato la Finale grazie alla prima posizione di classe N1 in Zona 1, mentre Stefano Bossuto e Nancy Bondi, su un’altra Peugeot 106, andranno alla ricerca del titolo in classe Racing Start Plus 1.4 dopo aver ottenuto il pass per la finale in Zona 2. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Patrizia Sciascia verso la Finale Nazionale di Coppa Italia al Rally della Lanterna. Dopo il successo nella categoria femminile nella CRZ zona 2, la pilota sanremese è pronta per l’appuntamento ligure.
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/C-Fotomagnano-2024-154-1024x683.jpg)
Dopo aver affrontato il percorso sulle strade della Coppa Rally di Zona 2, la driver sanremese Patrizia Sciascia è pronta a vivere le fasi finali della stagione, sulle strade del Rally della Lanterna, teatro della Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2024. Un appuntamento che la pilota portacolori ALMA Racing, affronterà sulla Peugeot 208 Rally4 della Kimera Racing, dopo un ottimo venti-ventiquattro affrontato sulla Skoda Fabia RS Rally2 del Team Balbosca. Novità che arriveranno anche dal sedile di destra, vista la presenza di Samantha De Colle, che ritorna in gara dopo oltre un anno di inattività. Una vigilia di attesa, dunque, in vista della kermesse genovese, come ci racconta la stessa Patrizia: “Il Rallye Sanremo appena trascorso, ci ha messo a dura prova, con un tracciato difficile ed insidioso. Tuttavia, il successo finale nella categoria femminile, sia nella gara che nella zona 2, mi hanno permesso di accedere alla finale nazionale che si terrà a Genova nel fine settimana. Per via di impegni personali, al mio fianco non ci sarà Roberto Longo, ma Samantha De Colle, che torna in abitacolo dopo oltre un anno e con la quale proveremo a fare del nostro meglio. La vettura che utilizzeremo sarà la Peugeot 208 Rally4 della Kimera Racing. Desidero tuttavia ringraziare il team Balbosca, per il percorso stagionale affrontato insieme con la Skoda Fabia RS Rally2”. Una finale ricca di attese dunque, con Genova che torna protagonista nel mondo dei rally: “Siamo pronte per affrontare la finale, che torna quest’anno sulle strade liguri. Il Rally della Lanterna lo avevo affrontato diversi anni fa, con tempi e dinamiche differenti. Proveremo sicuramente a fare del nostro meglio. In chiusura, tengo a portare un ringraziamento alla scuderia ALMA Racing, alla Pirelli e tutti i partner che ci aiutano quotidianamente. In particolar modo, tengo a fare una menzione alla Belletti Group, Bruno Basso, Nca web, Gis, Lavanderia Martinengo, Giazzi Scavi, Energy Rent Chieri, Cocco&Drilli e Blue Green”. L’attesa è dunque per sabato 9 e domenica 10 novembre, per il 40°Rally della Lanterna. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
LE DIFFICOLTÀ NON FERMANO LA HALLOWEEN RONDE DI MS MUNARETTO
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/1munh-1024x683.jpg)
Nonostante una toccata, Gianluca Casadei ha portato a termine il celebre evento sammarinese. Sorte analoga ma finale diverso, invece, per Giovanni Toffano. La Halloween Ronde, giunta alla sua quarta edizione, ha dimostrato d’essere un evento tanto contenuto nel chilometraggio quanto ricco di insidie. Sui poco più di trenta chilometri cronometrati della corsa, ricavata interamente dentro i confini della Repubblica di San Marino, a patire alcune difficoltà sono stati, tra gli altri, anche entrambi gli equipaggi schierati al via dal team MS Munaretto. Nonostante una toccata lo abbia pesantemente attardato nel corso della prima prova speciale, disputata con fondo umido e con l’ulteriore difficoltà della nebbia, Gianluca Casadei è riuscito nell’intento di portare a termine la sua terza partecipazione all’evento bianco-celeste. Ha concluso in cinquantatreesima posizione assoluta, assieme a Federico Graffieti, su Škoda Fabia RS Rally2. Su una vettura analoga era della partita anche Giovanni Toffano, assieme a Matteo Gambasin. Il forte driver patavino ha dato ancora una volta dimostrazione di tutto il suo potenziale nel corso della prima prova speciale notturna, facendo segnare un incoraggiante sesto tempo assoluto. L’indomani tuttavia, nel corso del secondo passaggio sulla prova di Maiano, una toccata al posteriore lo ha costretto ad un amaro ritiro. Crediti fotografici: Actualfoto Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
SERIE R ITALIAN TROPHY – 40° RALLY DELLA LANTERNA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/@-Fotomagnano-2023-Rally-del-Lazio-e-Cassino-Gruppo-1024x683.jpg)
L’ora della tanto attesa “resa dei conti” è finalmente arrivata! Con le verifiche ante gara di venerdì 8 novembre prenderà ufficialmente il via l’edizione numero 40 del Rally della Lanterna, ambita finalissima Nazionale della Coppa Italia Rally ACI Sport e ultima gara in programma della Serie R ITALIAN TROPHY “ZONE” 2024. Per la Serie, mai come quest’anno la situazione è decisamente incerta. Si dovrà infatti attendere l’ultima speciale della gara ligure e l’immediata elaborazione dei punteggi finali prima di poter stilare le classifiche assolute dei 2 raggruppamenti in quanto dopo ben 57 gare ancora nulla è deciso. Sono infatti almeno 3 i piloti che possono ambire alla vittoria assoluta nel 2° raggruppamento e addirittura 8 nel 3° raggruppamento! Ricordiamo che il sistema di attribuzione dei punteggi della Serie prevede il Lanterna come ultima gara a calendario per tutte le 10 zone e pertanto quelli conquistati a Genova saranno “portati” nella zona di appartenenza, successivamente verranno quindi estrapolati i 3 migliori risultati per ogni conduttore e solo allora si potrà redigere la classifica assoluta che sarà composta dai 10 punteggi totali più alti fra tutte le zone d’Italia. Oltre a questo la gara è resa ancor più interessante dal fatto che finalmente i vari partecipanti potranno testare le loro abilità al dì fuori delle rispettive “confort zone” e potranno confrontarsi con gli avversari provenienti da ogni parte della penisola. La suspense è quindi assicurata! Ma vediamo nello specifico l’elenco dei partecipanti alla competizione genovese, a cominciare dal 2° raggruppamento: nr. 47 Cristian S. Grimaldi e Greta Pandiani – Renault Clio R3, nr. 49 Riccardo Gherardi e Arjola Tonuzi – Renault Clio R3, nr. 50 Giorgio Liguori e Mattia Nicastri – Renault Clio R3, nr. 55 Marco Varetto e Vittorio Bianco – Opel Corsa Rally4, nr. 57 Moreno Cambiaghi e Giulia Paganoni – Peugeot 208 Rally4, nr. 58 Massimo Lombardi ed Erika Bologna – Peugeot 208 Rally4, nr. 59 Nicolò Marchioro e Marco Marchetti – Peugeot 208 Rally4, nr. 78 “Lello Power” e Simone Bellanzon – Peugeot 208 Rally4. L’elenco del 3° raggruppamento comprende: nr. 81 Rosario Cannino e Giuseppe Buscemi – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 82 Sergio Patetta e Alessandro Alocco – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 83 Patrik Durand e Pietro Catroppa – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 85 Cristian Gherardi e Luigi Ragnacci – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 87 Andrea Beghè e Luca Ambrogi – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 88 Lorenzo Nesti e Federico Grilli – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 90 Gianluca Quaderno e Lara Zanolo – Peugeot 208 Rally4/R2, nr. 91 Cristian Mantoet e Jenny Maddalozzo – Renault Clio Rally5, nr. 92 Alessandro Corsini e Ismaele Barra – Renault Clio Rally5, nr. 94 Andrea De Nunzio e Alessandro E. Rossi – Renault Clio Rally5, nr. 95 Nicolò Ardizzone e Alyssa Anziliero – Renault Clio Rally5, nr. 96 Filippo Cordani e Vilma Grosso – Renault Clio Rally5, nr. 97 Kim Daldini e Pietro D’Agostino – Renault Clio Rally5, nr. 98 Federico Francia e Chiara Lombardi – Renault Clio Rally5, nr. 99 Matteo Solis e Serena Terrile – Renault Clio Rally5, nr. 101 Alessandro Ferro e Giorgia Colla – Renault Clio Rally5. Il capoluogo ligure sarà il teatro di tutta la logistica della gara. Genova città accoglierà infatti partenza, arrivo, parco assistenza e i vari riordini e le 8 prove speciali interesseranno esclusivamente la provincia della Superba. Dalla splendida Piazza della Vittoria con il suo imponente Arco partirà ufficialmente la gara alle 15.30 di sabato 9 novembre e successivamente verranno disputate le prime 2 speciali, “Sant’Eusebio” di 2,30 km e “Laccio” di 3,21 km. Pausa notturna e ripartenza domenica 10 per lo svolgimento delle restanti 6 speciali: “Portello” di 14,49 km, “Brugneto” di 11,82 km e “Massimo Canevari” di 13,81 km, con 2 passaggi su ognuna delle tre che porterà a 85,75 km i tratti cronometrati sugli oltre 343 km totali che sono l’ossatura finale del Rally della Lanterna 2024. Il podio d’arrivo, a partire dalle 17.00, sarà sempre a Genova in Piazza della Vittoria per la festa finale e dove si potranno finalmente conoscere i nominativi degli assoluti che occuperanno i 3 gradini più alti del podio nei rispettivi raggruppamenti.Per seguire i nostri iscritti, i loro risultati, notizie ed aggiornamenti durante tutta la stagione, è a disposizione il sito web dedicato www.rtrophy.it e la pagina Facebook “R ITALIAN TROPHY”. Alla data della redazione del presente comunicato (06 nov. 2024) riportiamo le classifiche provvisorie dei 2 raggruppamenti con i relativi punteggi: 2° raggruppamento: 1° Marchioro N. 96,90 – 2° Cambiaghi M. 96,10 – 3° Varetto M. 95,70 – 4° Lombardi M. 92,85 – 5° Martinis F. 92,25 – 6° Ricciardi F. 89,80 – 7° Liguori G. 89,80 – 8° Sardelli L. 89,60 – 9° Riolo E. 87,40 – 10° Gherardi R. 85,15. 3° raggruppamento: 1° De Nunzio A. 95,70 – 2° Cannino R. 93,75 – 3° Mantoet C. 93,05 – 4° Gherardi C. 88,85 – 5° Daldini K. 88,44 – 6° Nesti L. 87,71 – 7° Ardizzone N. 85,35 – 8° Beghè A. 84,55 – 9° Lorrai M. 82,50 – 10° Durand P. 81,68. Guglielmo Giacomello Sport Team Equipment S.r.l. Via F. Petrarca, 18/B 45100 Rovigo Tel. 0425 411251 Licenza ACI Sport n. 241171 Mail: competizioni@sporteamequipment.it Mobile: +39 335 6074485 In allegato Foto E. Magnano (free copyright, a titolo gratuito, per usi editoriali) la foto di gruppo dei Trofeisti della Serie R Italian Trophy, presenti alla Finale Nazione del Rally del Lazio Cassino 2023 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Karting, il cagliaritano Giorgio Basoli trionfa nella Coppa dei Campioni a Battipaglia aggiudicandosi la classe regina Kz2
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/3k-1024x737.jpg)
Il diciassettenne, già campione regionale Kz2, ha dominato la classe regina anche nella finale di Coppa dei Campioni disputata sul Circuito del Sele, a riprova della continua e costante crescita ottenuta anche grazie all’esperienza accumulata nell’ultimo Campionato Italiano Karting Aci Sport La vittoria della classe regina Kz2 nella Coppa dei Campioni di Karting chiude in bellezza la stagione 2024 del diciassettenne pilota cagliaritano Giorgio Basoli. Il talentuoso portacolori della Jesolo-Technology-Kart, laureatosi nei mesi scorsi campione regionale Karting nella Kz2 e impegnato anche nel Campionato Italiano Karting, dove in stagione ha entrato anche un podio U18, lo scorso weekend a Battipaglia ha confermato di avere la stoffa per dire la propria anche a livello nazionale. Al termine della tre-giorni in programma sul Circuito del Sele, e dopo aver siglato un terzo posto in gara1 e aver dominato gara2, Giorgio Basoli è salito sul gradino più alto del podio e vinto meritatamente la classe regina Kz2. La cronacaIn gara1, aver siglato il quarto tempo in qualifica, il pilota cagliaritano ha conquistato subito la testa della corsa e l’ha mantenuta per 7 giri, fino alla sfortunata perdita del pomello del cambio, imprevisto che lo ha condizionato in maniera notevole ma che con sangue freddo Basoli ha gestito riuscendo a completare la finale in terza posizione, a 3”244 dal vincitore Ermanno Quinteri e alle spalle di Samuele Marchetti, secondo.Con lucidità e determinazione, l’alfiere della Jesolo Technology-Kart è tornato in pista più motivato che mai e, dopo aver realizzato il secondo tempo in qualifica, a soli 0”038 dalla pole del siciliano Leonardo Bonomo, ha dato il via a una gara2 in cui ha vestito i panni di assoluto protagonista. Conquistata la prima posizione fin dal primo giro, l’ha mantenuta fino al termine, con un passo e una gestione della gara impeccabili. Il commentoL’impegno e la dedizione hanno pagato, le gare e i test disputati nel corso dell’anno hanno permesso al pilota sardo di raggiungere una maturità tale da riuscire a capitalizzare sia in qualifica sia in gara e, con la Coppa dei Campioni 2024 in bacheca, Giorgio Basoli non nasconde la propria soddisfazione: “Già in gara1, prima della perdita del pomello cambio che mi ha penalizzato tantissimo in quanto non riuscivo a inserire le marce, avevo capito di avere un ottimo passo, perciò in gara2 ci ho creduto. Mi sono portato subito al comando, ho corso con l’intenzione di costruire un buon margine fin dai primi giri e poi ho amministrato sino alla bandiera a scacchi. Ringrazio tanto Gianluca Giacchetto, poiché sono onorato di essere il portacolori della Jesolo-Technology-Kart, e la mia famiglia, che mi supporta e mi consente di praticare questo sport fantastico”. Ufficio StampaVanna Chessa – Giornalista Si inviano in allegato tre foto free press del pilota Giorgio Basoli a Battipaglia Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
HP Sport al Rally della Lanterna con Quatrini-Parente (Clio RS N3) e Mainolfi-Mainolfi (Peugeot 106 R A5)
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/LANTERNA-24-1-1024x584.jpg)
Sarà piazza della Vittoria a Genova, a fare da sfondo alla partenza ed all’arrivo del Rally della Lanterna gara valida quale Finale Nazionale della Coppa Italia Rally 2024. La piazza sarà il centro della manifestazione per tutto il weekend, insieme al piazzale antistante lo Stadio Luigi Ferraris dove troverà spazio il Parco Assistenza, dove, gli appassionati potranno vedere da vicino le vetture e seguire sul grande maxi schermo le immagini live dalle prove speciali. Al via della gara ligure, la struttura laziale di HP SPORT che schiera due equipaggi: Quatrini-Parente (Renault Clio RS N3) e Mainolfi-Mainolfi (Peugeot 106 Rallye A5), determinati a fare bene in Liguria. I motori si accenderanno dalle 8:00 di sabato per lo shakedown, mentre la gara, articolata sugli asfalti dell’Appennino Ligure misura quasi 90 km di prove speciali (88,7 per l’esattezza), partirà alle 15:30; due le prove speciali da affrontare nel primo pomeriggio: “Sant’Eusebio” 2.30 km, e la “Laccio” 3,21 km. Mentre, le restanti sei (tre da ripetersi due volte) sono tutte in programma domenica 10 novembre: “Portello” 14,49 km; “Brugneto” 11,82 km e “Massimo Canevari” 13,81 km, prima dell’arrivo in piazza della Vittoria a partire dalle 17:00. Grande, spettacolo quindi e non solo dalle cosiddette “Top car”, perché tutte le classi saranno rappresentate da piloti molto veloci che hanno dimostrato nel corso della stagione sportiva che volge al termine tutte le loro qualità sulle strade, palcoscenico delle gare italiane. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Confermata la partnership tra Tandalò e Grimaldi Lines
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/ae7e6ef1-88d3-2fb6-7104-146706ad3a9d-1024x671.png)
Agevolazioni per i partecipanti alla gara anche per l’edizione 2024: trasporti scontati verso la Sardegna grazie all’accordo con Grimaldi Lines. Tandalò, 6 novembre 2024 – Anche quest’anno la Cronoscalata su Terra di Tandalò rinnova la sua partnership con Grimaldi Lines, offrendo tariffe agevolate per tutti i partecipanti e appassionati che viaggeranno verso la Sardegna in occasione dell’evento, in programma dal 22 al 24 novembre 2024. Grazie all’accordo tra Tandalò Motorsport e Grimaldi Lines, sarà possibile usufruire di sconti speciali sui traghetti per raggiungere l’isola, facilitando così la partecipazione alla cronoscalata, che attira equipaggi e spettatori da ogni angolo d’Europa e non solo. Le corse offerte da Grimaldi garantiranno un trasporto comodo e sicuro, permettendo di imbarcare anche veicoli di grandi dimensioni come furgoni e carrelli, necessari per la logistica della competizione. Tutti coloro che fossero interessati a usufruire di queste agevolazioni possono contattare direttamente l’organizzazione per ottenere maggiori dettagli e confermare la prenotazione. Per procedere, è necessario inviare un messaggio privato o una e-mail a vanessa@drivevent.com, indicando i giorni di viaggio, il numero di persone, la scelta della cabina tra interna o esterna, la lunghezza e l’altezza dei veicoli, specificando separatamente le misure in caso di furgone e carrello e il tipo di alimentazione del motore del veicolo. About GrimaldiLa rete di Grimaldi Lines si estende attraverso il cuore del Mediterraneo, offrendo ben 7 collegamenti regolari per raggiungere la Sardegna da nord a sud, di cui fiore all’occhiello è la linea marittima Livorno-Olbia, operativa tutto l’anno con due partenze al giorno. Inoltre, raggiunge Porto Torres, Arbatax, Cagliari e Olbia (durante l’estate) dal porto di Civitavecchia e Cagliari da Napoli e Palermo, con una flotta che vanta navi moderne e accoglienti. Il viaggio diventa quindi parte stessa della vacanza, grazie alle diverse sistemazioni, adatte ad ogni budget, e ai numerosi servizi di bordo, non solo di ristorazione, ma anche di intrattenimento [read more] Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
TRIONFO NELL’RX ITALIA PER ERREFFE RALLY TEAM
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/Ledda.jpg)
Castelnuovo Scrivia (Al) – E’ arrivato il momento di cogliere i meritati frutti del duro lavoro svolto durante l’arco dell’anno per Erreffe Rally Team ed è in quest’ottica che va vista la meritata vittoria nel Campionato Italiano Rallycross e gli eccellenti risultati nell’Halloween Ronde ottenuti nel fine settimana appena trascorso. Alla Maggiora Offroad Arena, nel novarese, si correvano i due round conclusivi dell’Rx Italia e quello che è stato il leitmotiv stagionale della massima serie tricolore si è confermato anche nell’appuntamento decisivo. Il giovanissimo under18 sardo Valentino Ledda ha portato a termine la sua annata trionfale a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo ottenendo ancora una volta una doppia vittoria e andando a completare un fantastico 6 su 6 che gli vale il titolo nella categoria più prestigiosa dopo quello ottenuto nella Stc-1600 la scorsa stagione. La seconda piazza, sia nelle due manches che nel campionato, è andata al poliedrico pilota romano Fabio Mezzatesta che sempre su di una Skoda Fabia Rally2 Evo è andato a completare il dominio della squadra corse alessandrina nella serie. Sulle strade sammarinesi si correva quello che ormai sta diventando un appuntamento immancabile nel weekend a ridosso di ognissanti ovvero la Halloween Ronde dove Erreffe Rally Team era impegnato con ben 7 vetture. Le due Skoda Fabia Rs Rally2 del Team erano entrambe in gara per testare soluzioni in preparazione dell’imminente finale di Coppa Italia nella quale saranno protagoniste con i due piloti qualificati ovvero Antonio Rusce e Marco Pollara. Rusce, in gara con Martina Musiari è andato a cogliere un’eccellente quarta piazza assoluta alle spalle delle due Wrc+ e andando a centrare la seconda piazza tra le Rally2 oltre ad aver tratto importanti indicazioni in vista del prossimo weekend. Indicazioni positive anche per Pollara che con Giuseppe Princiotto sul sedile di destra è stato rallentato da una foratura sulla prova speciale numero 3 ma nonostante il contrattempo è andato a classificarsi in ottava posizione. Poco fuori dalla top ten troviamo il primo dei due equipaggi in gara con la Skoda Fabia Rally2 Evo, Pietro Ballerini e Susy Ghisoni sono infatti autori di una gara attenta e regolare che gli permette di ottenere il 12esimo posto finale. Sull’altra Evo in gara i bergamaschi Nicola Colombo e Federica Gregis si piazzano in 18esima posizione divertendosi e facendo divertire il pubblico. Scorrendo la classifica e scendendo in 25esima piazza troviamo Federico Chiesa e Federica Mauri che conquistano anche il terzo gradino del podio della classe Super1600 a bordo della Renault Clio a loro affidata. Hanno fatto vedere buone cose anche Lorenzo Martinotti e Tania Savi, il pilota pavese e la navigatrice piacentina hanno portato la loro Renault Clio in 45esima piazza assoluta e in settima in una classe Rally4 come sempre molto combattuta. In un’altra classe numerosa come la N2 si cimentavano invece Matteo Fanfoni e Mauro Chizzini i quali concludono le loro fatiche a bordo della piccola Peugeot 106 Rallye in quinta posizione tra le millesei di gruppo N e 78esimi nell’assoluta. Nel weekend c’è stato spazio anche per appoggiare una manifestazione benefica in provincia di Torino. Claudio Marenco era infatti presente con una Renault Clio S1600 in quel di Agliè per “Un Giorno da Campioni” iniziativa grazie alla quale si sono raccolti fondi a favore dell’associazione UGI ODV che è nata per aiutare i genitori di bambini affetti da malattie oncologiche nel loro percorso di cura. Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
A MISANO L’ULTIMO ATTO DELLA FX PER BOLZONI JR.
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/fbolzoni_2024_11_06.jpg)
Una delle serie italiane più amate è giunta al capolinea, con il giovane adriese che ritornerà al volante di una monoposto, questa volta una Tatuus Formula 4. Adria (RO), 06 Novembre 2024 – Siamo arrivati all’ultimo fine settimana targato 2024 per la Formula X Italian Series, il quale coinciderà con un altro cambio d’abito per Francesco Bolzoni. La stagione inaugurale del sedicenne adriese, figlio di quel Silvano Bolzoni ben noto nell’ambiente della velocità in circuito, è pronta a scrivere un altro inedito capitolo. Dopo essersi alternato al volante di diverse vetture, dalle turismo come la Renault Clio Cup 4 e la Renault Twingo Cup fino alla Formula 4, il giovane di casa Bolzoni tornerà a calarsi nell’abitacolo di una monoposto, la Tatuus F4 che gli sarà fornita da Dexters Motorsport, con la squadra corse di casa, la Bolza Corse, che lo supporterà nel corso del fine settimana. “Prima di tutto ringrazio la Dexters Motorsport, tutti i partners, Bolza Corse e la mia famiglia” – racconta Francesco Bolzoni – “perchè senza il loro supporto tutto quello che ho vissuto in questo mio primo anno in pista non sarebbe stato mai possibile. Ho già corso quest’anno con una monoposto, profondamente diversa dalla Clio e dalla Twingo, quindi possiamo dire che non partirò proprio da zero. Sono pronto per questa nuova avventura, ho voglia di crescere.” Sarà quindi la FX Pro Series il contenitore nel quale Bolzoni scenderà in pista nel fine settimana al Misano World Circuit, ad iniziare dal doppio turno di libere, durata di venticinque minuti ciascuno, che si terrà nella mattinata di Venerdì prossimo, 8 Novembre. Nel pomeriggio, poco prima delle tre, semaforo verde sull’unico turno di qualifica, fondamentale per cercare di firmare la migliore casella nella griglia di partenza del giorno seguente. Il giorno seguente, Sabato 9 Novembre, a ridosso dell’orario di pranzo andrà in scena gara 1, seguita dalla seconda ed ultima battaglia della stagione che avrà luogo Domenica 10 Novembre, con il via ufficiale dato alle due e mezza del pomeriggio. “Mi piacciono i circuiti lunghi” – aggiunge Francesco Bolzoni – “e l’aver già utilizzato questa tipologia di monoposto mi permetterà di poter partire da una buona base. Cercherò di fare del mio meglio, come sempre del resto, pur sapendo che passare da una categoria all’altra così spesso non mi rende la vita facile. Voglio fare esperienza, cercare di migliorarmi ad ogni sessione e con questo desiderio affronterò il prossimo fine settimana. Non vedo l’ora di partire.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
LANTERNA, IDRIJA E LESSINIA HISTORIC NEL WEEKEND
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/xmotorsteam_2024_11_06_dallalibera.jpg)
Tre eventi per altrettanti piloti in casa Xmotors Team, tra la Finale Nazionale Coppa Italia Rally ed il Trofeo Rally di Zona, passando per la trasferta slovena. Maser (TV), 06 Novembre 2024 – È in arrivo un fine settimana a dir poco interessante sul fronte rallystico per Xmotors Team, ad iniziare dall’attesa Finale Nazionale Coppa Italia Rally che al prossimo Rally della Lanterna, in programma per i giorni 9 e 10 Novembre, porterà i migliori di tutte le zone d’Italia allo scontro diretto in una sfida senza possibilità di appello. Ai nastri di partenza troveremo Ivan Stival, vincitore della Coppa Rally ACI Sport di terza zona tra le duemila preparate, che farà di nuovo coppia con Francesco Berdin, a bordo della sempreverde Renault Clio Williams gruppo A fornita da Top Rally ed iscritta da BL Racing. “Partiamo per fare bene” – racconta Stival – “e ci prenderemo i dovuti rischi per cercare di portare a casa il titolo. Non sarà semplice, essendo una gara nuova per noi, ma daremo il massimo per gratificare i nostri partners, Xmotors Team, BL Racing e Top Rally.” Dall’Italia alla Slovenia per tornare a sostenere il protagonista dello scorso weekend, quel Federico Laurencich che, dopo aver sfiorato la vittoria assoluta in Croazia, tornerà al volante di una piccola Peugeot 106 Rallye Kit Car in occasione dell’imminente Rally Idrija. Il settimo atto dello Slovenian Rally Championship, valido anche per il FIA Central European Zone, vedrà il portacolori di Gorizia Corse affiancato da Lara Pipan mentre l’abituale navigatore, Alberto Mlakar, tornerà sul sedile di sinistra per rivestire i panni del pilota. Appuntamento quindi fissato per i giorni 9 e 10 di Novembre nella cittadina croata. “Scendiamo dalla Skoda Fabia RS per tornare sulla 106 Kit Car” – racconta Laurencich – “in una gara spot che vedrà me ed Alberto divisi, entrambi al volante. Ci sarà da divertirsi.” Rientrando nei patri confini spazio alle regine del passato per la sesta edizione del Lessinia Rally Historic, ultimo atto del Trofeo Rally di Zona due che porterà in campo Paolo Dalla Libera. La terza punta della scuderia di Maser tornerà alla guida della sua Opel Kadett GSI gruppo A, a caccia di punti preziosi che gli potrebbero consentire di accedere al podio di classe. Ancora aperta la partita per il trofeo riservato agli Under 40 dove sono solamente sette le lunghezze che lo separano dal primato, accendendo la sfida dei giorni 8 e 9 Novembre. Ad affiancarlo per questo ultimo e decisivo round, sul sedile di destra, ci sarà Emanuele Zago. “Le prove del veronese sono fantastiche” – racconta Dalla Libera – “ma, in questo periodo dell’anno, sarà facile trovare tanto sporco. Questo non ci fa perdere la voglia di correre e di dare il massimo per cercare di chiudere in bellezza il campionato. Grazie a tutti i partners, alla scuderia Xmotors Team ed al nostro fans club, sempre pronto a sostenerci in ogni trasferta.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.