Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Azzari e Villani in cima ai Monti Savonesi nel Michelin Trofeo Storico

l biellese della Porsche e il chierese della Kadett si impongono nelle rispettive categorie MTS della gara ligure ALBENGA (SV) – Secondo successo stagionale nel Trofeo Michelin Storico per il biellese Claudio Azzari, affiancato da Lorenzo Chiodi ai Monti Savonesi, che con la sua Porsche 911 SC disputa una gara perfetta rimanendo costantemente fra i migliori 15 della classifica assoluta, posizione che poi conserva anche sulla pedana di Albenga, conquistando anche il successo fra i piloti del Terzo Raggruppamento del rally ligure. “Una gara in cui mi sono trovato a mio agio in tutte le prove speciali, salvo nei primi due passaggi sulla Caso che ho digerito poco, salvo poi segnare il 12° tempo assoluto quando l’abbiamo affrontata per la terza e ultima volta”. Con questo successo Azzari si avvicina al vertice della classifica assoluta del Michelin Trofeo Storico, riducendo a soli quattro punti il ritardo dal capoclassifica Marco Maiolo e prendendo il comando in Terzo Raggruppamento MTS. Nella Coppa 13” svetta Stefano Villani. Ottima gara di Stefano Villani e Lorenzo Lalomia che chiudono 22esimi assoluti con la loro Opel Kadett GT/E risultando i più veloci fra gli equipaggi MTS che montano pneumatici da 13”. Con questo risultato il pilota chierese ha posto una seria ipoteca per il successo di Classe M3 di MTS. La Classe M2 è conquistata da Ermanno Caporale e Hervé Navillod, che guidano la graduatoria per tutta la gara tenendo a distanza Franco Grassi e Monica Moiso che nella quinta prova speciale rompono il cambio della loro Ritmo 75 percorrendo due prove solo con la prima e seconda marcia prima di rompere definitivamente il motore nella Caso-3. Il successo di Albenga consente a Caporale di mantenere residue speranze di successo in Classe M2 avendo ridotto a soli undici punti il divario da Massimo Giudicelli, recuperabili alla Grande Corsa finale. Infine la classe M1 è andata a Diego Malacarne-Francesca Rovetta che hanno superato senza problemi un piccolo problema tecnico alla loro 127 avendo ragione dei liguri Riccardo Arrigo-Eugenia Fantini, costretti a ricorrere al Super Rally dopo aver rotto nel secondo passaggio sulla Onzo un semiasse. I sei punti conquistati ad Albenga da Arrigo lo hanno riportato nelle vicinanze del capoclassifica Giovanni Lorenzi, dal quale è ora diviso da soli quattro punti, Il prossimo appuntamento del Michelin Trofeo Storico è in programma a Riva Presso Chieri (TO) venerdì 22 e sabato 23 novembre per la Grande Corsa. Il presente comunicato non ha valore regolamentare. Per tutte le informazioni sul Michelin Trofeo Storico 2024 https://trofeo.michelin.it e in particolare su www.areagomme.com   Gare valide   Data Rally Località   Vincitore MTS 2024 1 2-3 marzo 14° Historic Rally delle Vallate Aretine Arezzo AR **** 2 22-23 marzo 19° Rally Storico Campagnolo Isola Vicentina VI Rinviata a DDD 3 17-18 maggio 15 ° Rally Valli Cuneesi Storico Saluzzo CN Claudio Azzari 4 1-2 giugno 12° Valsugana Historic Rally Borgo Valsugana TN Pierangelo Pellegrino 5 21-22 giugno 13° Rally Lana Storico Biella BI Marco Maiolo 6 14-15 settembre 4° Rally Grappolo Storico San Damiano AT Luca Valle 7 26-27 settembre 35° Rally Elba Storico Capoliveri LI Guy Trolliet 8 18-19 ottobre 39° Sanremo Rally Storico Sanremo IM Guy Trolliet 9 9-10 novembre 6° Monti Savonesi Storico Albenga SV Claudio Azzari 10 22-23 novembre La Grande Corsa Chieri Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

È iniziato il 17° Rally delle Marche, il gran finale del Campionato Italiano Rally Terra

Da San Severino Marche partenza in grande stile per la finalissima della serie sterrata. Deciso l’ordine di partenza, con Ciuffi che partirà 15° e Battistolli 14°. Domenica 9 prove da affrontare per oltre 70km cronometrati che decreteranno il nuovo Campione   San Severino Marche, 16 novembre 2024 – Bandiera tricolore che sancisce l’ultimo “VIA!” della stagione 2024: è iniziato il 17° Rally delle Marche. Sotto le arcate di Piazza del Popolo a San Severino Marche i protagonisti del Campionato Italiano Rally Terra hanno partecipato questa sera alla sublime cerimonia di partenza, fra una folla di pubblico che ha salutato l’inizio del gran finale che assegnerà il titolo Terra del 2024. Davanti a tutti i 4 duellanti per il titolo – Ciuffi-Cigni, Battistolli-Scattolin, Scandola-Cargnelutti, Oldrati-Ciucci – che domani si scontreranno per la corona dei campioni. Dopo la qualifying stage del primo pomeriggio i 15 classificati si sono ritrovati prima della partenza sempre a San Severino Marche, sul palco allestito da PRS Group per l’occasione, per scegliere l’ordine di partenza per il primo giro di prove di domenica. Davanti a tutti partirà Alessandro Zorzi con Roberto Franzoni, mentre i protagonisti in lotta per il titolo del CIRT partiranno in fondo alle 15 posizioni: 15° Tommaso Ciuffi affiancato da Pietro Cigni, 14° Alberto Battistolli con Simone Scattolin, 12° Umberto Scandola navigato da Paolo Cargnelutti. Fuori da queste posizioni Enrico Oldrati e Giacomo CIucci, che nel corso della qualifying stage dopo aver toccato l’anteriore hanno staccato lo pneumatido destro. Dall’azione delle qualifiche era uscito vincitore Ciuffi, che su Skoda Fabia RS aveva siglato il tempo impressionante di 1’38.058. Domenica la gara verà inizierà poi poco dopo l’alba alle 07:04, con la prima di 9 speciali in programma, per un totale di 350km di cui oltre 70 cronometrati. Sarà la PS “Castelletta” (9,860 km) ad aprire le danze, una prova mista con tratti lenti, saliscendi tecnici, e una parte veloce. La seconda PS del gruppo da ripetere 3 volte sarà invece la “Santo Stefano” (4,820 km), molto ritmata in salita dal Lago di Cingoli a Santo Stefano, per concludere poi con la PS “Gagliole” (8,670 km), speciale inedita tra San Severino e Gagliole, che alterna un tratto boscoso a un fondo mosso, prima della conclusione decisamente più tecnica proprio verso Gagliole. L’arrivo della manifestazione invece sarà a Cingoli, in Viale Valentini, dove alle 17:20 verrà incoronato il Campione Italiano Rally Terra 2024. QUA IL LIVE TIMING DELLA GARA DAL SITO FICR.IT Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Alla 13^ Ronde Valli Imperiesi partono 132 vetture

Luca Pedersoli il favorito, Roberto Tucci e Davide Nicelli jr gli outsider Sono 132 le vetture che, domani, si daranno battaglia nella 13^ edizione della Ronde Valli Imperiesi, organizzata dalla Scuderia Imperia Corse con il supporto di Fondazione Carige, Comune di Imperia, Marina di Imperia e Rari Nantes Imperia. Rispetto ai 133 equipaggi iscritti, manca solo quello composto da Valter Villati e Andrea Frello la cui vettura, una Toyota Yaris GR, è uscita di strada durante lo shakedown, incidente che ha avuto come sfortunato protagonista il pilota che, prontamente soccorso dagli addetti alla sicurezza, è stato in seguito trasportato per accertamenti con l’elisoccorso all’Ospedale di Pietra Ligure. La mattinata odierna, oltre che dalle verifiche tecnico-sportive e dallo shakedown, è stata animata dalla presenza delle numerose vetture partecipanti all’inedito Spazio Subaru che, oltre a proporre postazioni di guida simulata, esposizione di auto di interesse storico, corsi di guida e educazione sulla sicurezza stradale (Subaru Driving School), ha visto il debutto del concept “Nab on roads” che, in mattinata, ha offerto un giro per le strade liguri che hanno scritto la storia del mondiale rally. In serata sono state proprie le vetture delle Pleiadi ad aprire la tradizionale sfilata per il centro cittadino, supportata dal CIV Porto Maurizio: la prima è stata quella con a bordo Andrea Navarra e il Sindaco di Imperia Claudio Scajola, poi sono transitate la Impreza gruppo A di Hollie McRae, figlia dell’indimenticato Colin, con Carlo Boroli e la WRC 555 del ’97 con alla guida Piero Liatti. A livello agonistico, lo svolgimento dello shakedown ha confermato le previsioni della vigilia. A segnare, infatti, lo scratch più veloce sono stati Luca Pedersoli e Anna Tomasi, con la loro Citroën DS3 Wrc, nella cui scia si sono piazzate le Skoda Fabia Evo di Roberto Tucci – Sauro Farnocchia, Davide Nicelli jr – Martina Bertelegni, Loris Ghelfi – Fabio Berisonzi e Matteo Ceriali – Vanessa Lai. Domani mattina il via alle ore 07:00 da Molo San Lazzaro per un percorso di gara di complessivi 245,80 km, 57,40 dei quali relativi ai quattro passaggi cronometrati sull’inedita prova speciale Caravonica – Colle d’Oggia di circa 15 km. Alle ore 16:30, in Calata Anselmi, l’arrivo del primo equipaggio concorrente e, a seguire, la cerimonia di premiazione. Tutte le informazioni sul portale dell’organizzazione, https://www.scuderiaimperiacorse.it/, oppure tramite e-mail (scuderiaimperiacorse@gmail.com) o sui profili social Facebook ed Instagram della Scuderia Imperia Corse. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

SPECIAL RALLY CIRCUIT BY VEDOVATI CORSE: OGGI LE PROVE, DOMANI LA GARA!

Si sono ultimate le verifiche dell’ottava edizione del rally in circuito organizzato dalla Vedovati Corse. Settantanove equipaggi saranno in partenza domani, domenica 17 novembre, dalle ore 8.30. Ingresso gratuito per il pubblico! Monza –I cancelli sono aperti e il pubblico, sfruttando la gustosa opportunità dell’ingresso gratuito, ha iniziato a curiosare tra i paddock e la pista dell’Autodromo Nazionale Monza dove sono già scesi sul tracciato i concorrenti dell’ottava edizione dello Special Rally Circuit. I cronometri inizieranno a dettare sentenze nella giornata di domani, domenica 17 novembre così che oggi è tempo di test e shakedown. Programma- Due manche di prove libere, utili anche per far provare l’ebbrezza di un giro in pista ad amici o sponsor, e poi due turni di shakedown, per regolare le vetture in vista della competizione di domani. Saranno quattro le prove speciali della gara con due passaggi sulla Ps Vedovati ed altri due sulla Ps Special Vedovati in totale ottantasei chilometri cronometrati. La prima auto partirà dalla pedana alle 8.31 mentre l’arrivo è programmato per le 16.30. Alcuni cambi– Solo l’equipaggio numero 75 non si è presentato alle verifiche preliminari e pertanto saranno 79 le vetture che domattina solcheranno la pedana di partenza. Sono tre i cambi navigatori annotati dalla segreteria di gara: sulla Skoda n.21 di Mattia Colpani non ci sarà Federica Gregis bensì Giuseppe “Pedro” Peli. Mario Dotti sostituisce Morgan Polonioli sulla Peugeot numero 47 condotta da Graziano Nember mentre la prima vettura degli storici, la Lancia Delta numero 201 di Giuseppe Collura, vedrà sul sedile di destra Federico Di Leo in luogo di Enzo Colombaro. Ingresso libero per il pubblico– Nessun biglietto per accedere alla pista e godere dello spettacolo: bella iniziativa della Vedovati Corse che vuole avvicinare più pubblico possibile alla sua gara. Nella giornata di domenica si pagherà solo il parcheggio auto nelle aree limitrofe all’impianto.   www.vedovaticorse.com Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.