Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

NUOVO LOOK E TANTE NOVITA’ PER IL 33° RALLY IL CIOCCHETTO

La gara natalizia per eccellenza, in programma dal 20 al 22 dicembre prossimi, presenta tante, importantinovità. Viene inserito un doppio shakedown al sabato, la prima tappa avrà di conseguenza solo tre passaggisulle due prove speciali. Una di queste prove, con percorso inedito, sarà denominata “La Rosa”. Con IlCiocchetto Historic Rally torna la gara riservata alle vetture storiche, non più inserite insieme alle moderne.La premiazione sul palco ultima delle novità. Lunedì 4 novembre aprono le iscrizioni.Il Ciocco (LU). La prima, unica e autentica gara natalizia. Il Rally Il Ciocchetto vanta più tentativi di imitazione dellaSettimana Enigmistica (come recitava un vecchio claim della rivista) e resta nell’immaginario rallystico nazionale,la gara degli auguri per eccellenza. Che anche nel 2024 si svolgerà nella classica data che precede le feste di fineanno, esattamente dal 20 al 22 dicembre.Anche quest’anno, per la edizione numero 33 dell’evento “inventato” da Maurizio Perissinot che, da queste parti,rimane nel cuore di organizzatori, sportivi e appassionati, O.S.E. Organization Sport Events propone una serie dinovità, fedele a quella che era l’inventiva e la fantasia di “Icio” nel mettere insieme le gare. Ovviamente aPerissinot rimane dedicato “Il Ciocchetto” con il Memorial ed un Trofeo ambitissimo da tutti i navigatori.Lunedì 4 novembre apriranno le iscrizioni, che si protrarranno fino a domenica 15 dicembre.LE NOVITA’ DEL “CIOCCHETTO” 2024Lo scopo è quello di offrire un “Ciocchetto” sempre frizzante e avvincente. Inserendo ogni anno piccole o grandinovità, per stimolare interesse e voglia di confrontarsi tra tanti equipaggi, anche di grande qualità, come evidenzial’Albo d’Oro della gara. In quel clima di festa e di auguri che qui non manca mai.Una delle novità più consistenti è l’introduzione, nella giornata di sabato 21 dicembre, dello shakedown.Addirittura, doppio e consecutivo, uno nella parte alta della Tenuta Il Ciocco e l’altro in basso. Una proposta chepermetterà agli equipaggi di mettere a punto le vetture e di prendere confidenza con il percorso de “Il Ciocchetto”,mai banale e sempre impegnativo.A seguito della introduzione dello shakedown, saranno due da ripetere tre volte (e non più più quattro) le provespeciali della prima tappa che vedranno debuttare una “crono” dal percorso inedito, lunga circa 3 kmdenominata “La Rosa”.Rimangono invece quattro le speciali in programma nella tappa della domenica.Altra novità è Il Ciocchetto Historic Rally. Le vetture storiche tornano ad avere una gara propria e non sarannopiù inserite all’interno della gara “moderna”.Chiude la serie dei “cambiamenti” del Ciocchetto 2024 la premiazione finale, per tutti, sul palco di arrivo.Soluzione che abbrevierà i tempi della conclusione della gara, permettendo un più rapido rientro a casa agliequipaggi.VALERIO BARSELLA: “IL CIOCCHETTO NEL RICORDO DI MAURIZIO PERISSINOT”Valerio Barsella ci tiene davvero tanto al Rally Il Ciocchetto. Dal ponte di comando di O.S.E., non dimentica queipochi mesi in cui, giovane “apprendista” nel team del Ciocco Sporting Club, ha lavorato a fianco di “Icio”Perissinot, prima che la malattia se lo portasse via, proprio pochi giorni prima del “Ciocchetto” 2004. Sarannoventi anni proprio nei giorni del “suo” rally edizione numero 33.“Mi ha insegnato tanto Maurizio – spiega Barsella – è stato generoso e un amico nei miei confronti. Come lo è statoper Il Ciocco in generale. Per questo mi sento ancor più legato al “Ciocchetto” e cerco di portare avanti questagara come fosse la sua eredità, con lo stesso spirito. E spero di riuscirci ancora per tanto tempo” Email: info@cioccorally.it Website: www.cioccorally.itValerio Barsella – Rally Events cell. 0039 320 9188842 UFFICIO STAMPAResponsabile: Leo Todisco Grande Cell. 0039 335 8298326 Email: ltgpress@cioccorally.it Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

AL SANTA DOMENICA RIPARTE DISERÒ

Fermo dallo scorso San Marino il pilota di San Michele al Tagliamento sarà protagonista di un mini programma, con i colori Xmotors Team, tra Croazia ed Italia.   Maser (TV), 19 Novembre 2024 – Di lui si erano perse le tracce attorno alla fine del mese di Giugno, dopo un San Marino da non inserire nell’album dei ricordi più belli, ma la stagione 2024, pur giunta alle sue battute finali, è ancora in grado di riaccendere Luca Diserò. Il pilota di San Michele al Tagliamento, districandosi tra i vari impegni di lavoro, è riuscito a ritagliarsi del tempo per mettere assieme un mini programma dedicato alla terra. Si partirà dal fine settimana imminente con il Rally Show Santa Domenica in Croazia, tappa di avvicinamento ad uno degli eventi più amati in Triveneto, il Prealpi Master Show.   “Il lavoro viene prima di tutto” – racconta Diserò – “ma sono felice di essere riuscito ad organizzare questo mini programma. Sono fermo da svariati mesi quindi ci sarà un bel po’ di ruggine da smaltire. L’evento in Croazia è perfetto per questo, permettendomi di prepararmi al meglio per un Prealpi Master Show che, da sempre, è una vetrina importante per il fine anno.”   Dopo un buon avvio nel Campionato Italiano Rally Terra e nel MRF Rally Trophy Italia il portacolori di Xmotors Team, con il supporto di Maxmark, tornerà sulla Peugeot 208 Rally4, messa a disposizione da RB Motorsport e pronta per essere condivisa con Stefano Peressutti.   “Il pacchetto a mia disposizione non cambierà” – aggiunge Diserò – “e sono fiducioso nel fatto che, pur non correndo da mesi, riusciremo a ritrovare presto il feeling che abbiamo avuto ad inizio di questa stagione. Onestamente non vedo l’ora di tornare al volante, ne sento il bisogno.”   Due le giornate effettive di gara previste in Croazia, primo atto del programma di Diserò, ad iniziare da un Sabato 23 Novembre che si articolerà sul doppio passaggio della “Savršćak by Night” (3,80 km) che avrà il compito di scaldare i motori, cedendo poi il testimone alle tre tornate sulla “Savršćak Arena” (7,77 km) che andranno in scena Domenica 24 Novembre.   “Non ho mai corso qui” – conclude Diserò – “ma ci sono stato in veste di meccanico e devo dire che il percorso è molto veloce, caratterizzato da continui cambi di ritmo e da diversi tipi di fondo. Sicuramente sarà ghiacciato, anche se il meteo prevede molta pioggia. Bisognerà stare molto attenti allo spettacolare dosso, da non sottovalutare perchè ogni anno fa delle vittime. La nostra ambizione rimane il podio ma, essendo la classe più numerosa con una quarantina di auto al via, non sarà facile raggiungerlo. Grazie a tutti i nostri partners, a Maxmark, a Xmotors Team, a RB Motorsport, al mio naviga ed alle nostre famiglie che ci sono sempre vicino.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Grandioso finale per l’MRF Rally Trophy Italia 2024

In alto la festa di Grossi-Cardinali sul podio finale. Sotto Olevano-Orazi e Tosetto-Angeli vincitori rispettivamente del Rag. E e del Rag. D. In basso Cazzaro-Raccuia (foto Zini).   Grossi e Cardinali vincono il Raggruppamento A e si affermano nel Trofeo Pucci Grossi – Coppa ACI Sport Under 25 del Campionato Italiano Rally Terra 2024. Cazzaro-Raccuia vincono l’ultimo round nel Rag. B, mentre Tosetto-Angeli e Olevano-Orazi chiudono i giochi stagionali in Rag. C e Rag. E. Cingoli, 19 novembre 2024 – Un grande finale di stagione al 17° Rally delle Marche ha concluso la prima stagione dell’MRF Rally Trophy Italia 2024. Il trofeo monogomma MRF Tyres in Italia è arrivato al termine con un ultimo round di grande impatto sportivo che ha sottolineato la spettacolarità della serie e regalato altre soddisfazioni ai partecipanti. A fare notizia l’affermazione di Angelo Pucci Grossi e Francesco Cardinali nel Raggruppamento A. Il driver riminese, su Skoda Fabia Rally2 Evo, ha così chiuso la stagione assicurandosi il successo tra le Rally2 accedendo quindi al più alto dei premi in denaro messo in palio dal trofeo. A rendere emozionante la vittoria di Grossi, che ha chiuso la gara al quinto posto assoluto, il fatto che si sia così aggiudicato la Coppa ACI Sport Under 25 dedicata alla memoria del papà Pucci. Il successo U25 di Grossi ha così completato una stagione straordinaria per MRF Tyres, che ha conquistato il quarto titolo italiano terra con Alberto Battistolli e Simone Scattolin, il Campionato Italiano Rally Terra Due Ruote Motrici con i trofeisti Nicolò Marchioro e Marco Marchetti già al Vermentino ed ora anche la classifica Under. Tornando al Trofeo MRF Rally Trophy Italia, in Rag. A ha chiuso la gara al secondo posto Filippo Epis, navigato da Stefano Tiraboschi (Skoda Fabia Rally2 Evo) che così facendo ha chiuso al quarto posto stagionale. Seconda piazza nella classifica 2024 di Rag. A per Jader Vagnini e Giulia Cefis (Skoda Fabia R5), terza per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera (Citroen C3 Rally2). Jean-Philippe Quilichini, assente al Marche, ha chiuso quinto, completando la rosa di piloti che hanno avuto accesso all’importante montepremi in denaro. In Raggruppamento B primo successo per Nicola Cazzaro e Sergio Raccuia su Peugeot 208 Rally4, terzi di RC4, che hanno così concluso al terzo posto stagionale nell’MRF Rally Trophy Italia. Davide Bartolini e Roberto Selva hanno chiuso secondi sia la gara tra i trofeisti che la stagione nella classifica di Raggruppamento. Con il Rag. C già deciso al Vermentino e il ritiro prematuro di Gianni Bardin e Luca Pascale (Renault Clio Rally5), restavano da decidere gli altri due Raggruppamenti: il D, dedicato alle vetture quattro ruote motrici non Rally2, e l’E dedicato alle due ruote motrici non Rally4 o Rally5. In entrambi i casi, la vittoria è stata decisa in base alla classifica già presente, in quanto entrambi i contendenti si sono ritirati prima del traguardo, confermando la matematica decisa al Vermentino. In Raggruppamento D il successo ha premiato la Ford Fiesta Rally3 di Paolo Maria Tosetto ed Alessio Angeli, mentre in Raggruppamento E hanno festeggiato Alessandro Olevano e Veronica Orazi, su Suzuki Swift Sport.   Classifica MRF Rally Trophy Italy | Dopo Round 4Rag. A: 1. Grossi pt. 82,5; 2. Vagnini pt. 59; 3. Bizzarri pt. 45; 4. Epis pt. 44; 5. Quilichini pt. 39; 6. Squarcialupi pt. 14Rag. B: 1. Marchioro pt. 75; 2. Bartolini pt. 70; 3. Cazzaro pt. 58,5; 4. Pierulivo pt. 42; 5. Caldart pt. 34; 6. Solitro pt. 26; 7. Piccardo pt. 24; 8. Diserò pt. 16; 9. Leonessi pt. 11; 10. Biondi pt. 7Rag. C: 1. Stella pt. 60; 2. Bardin pt. 36Rag. D: 1. Tosetto pt. 45; 2. Bizzozero pt. 24Rag. E: 1. Olevano pt. 66; 2. Martinelli pt. 45   Resta in contatto con MRF Rally Trophy Italia 2024Website: www.mrftrophy.it Facebook: facebook.com/mrftrophyita Instagram: instagram.com/mrftrophyita   Calendario MRF Rally Trophy Italia 20249 marzo – 10 marzo: 3° Rally Città di Foligno6 aprile – 7 aprile: 15° Rally Val d’Orcia18 maggio – 19 maggio: 31° Rally Adriatico21 giugno – 23 giugno: 52° San Marino Rally25 ottobre – 27 ottobre: 21° Rally dei Nuraghi e del Vermentino16 novembre – 17 novembre: 17° Rally delle Marche   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

DANESI BRILLA, CON RIMPIANTO, A SCANDICCI

Il pilota di Rally Sport Evolution chiude settimo assoluto, secondo di gruppo e di classe, penalizzato da una toccata e da un tempo imposto al Sabato.   Ranica (BG), 19 Novembre 2024 – Scorrendo la classifica assoluta del Rally Città di Scandicci, corso tra Sabato e Domenica, verrebbe da lustrarsi gli occhi leggendo di un Emanuele Danesi settimo assoluto, secondo di RC4N e di Rally4, ma la due giorni del pilota della Peugeot 208 Rally4 di Rally Sport Evolution, condivisa con Iacopo Innocenti, lascia una buona dose di amarezza, per una toccata ed un tempo imposto che lo hanno rallentato.   “Grazie a Rally Sport Evolution per avermi dato un’auto perfetta” – racconta Danesi – “ed a Iacopo per aver dato un notevole contributo nella ricerca del giusto setup. Per un mio errore siamo usciti sulla prima del Sabato, perdendo parecchi secondi, e l’annullamento della speciale successiva ha fatto il resto, con un tempo imposto che ci ha tagliato fuori dalla lotta per la vittoria. Domenica, sul bagnato, ce l’abbiamo messa tutta ma non siamo andati oltre il secondo di classe ed il settimo assoluto. Peccato perchè, vista la seconda tappa, si poteva vincere.”   Un filo conduttore che ha legato la Toscana all’Autodromo Nazionale Monza dove, nelle stesse giornate, si correva il tradizionale Special Rally Circuit by Vedovati Corse. Giuseppe Pozzoli, in coppia con Chiara Corso su una Ford Fiesta Rally4, ha accusato qualche noia all’impianto frenante, oltre ad aver perso tempo in un sorpasso reso poco agevole dalla concorrenza, chiudendo in nona piazza tra le vetture di classe Rally4.   “Nella prima prova avevo un’ottima confidenza” – racconta Pozzoli – “ed ho spinto al massimo, raggiungendo un concorrente che mi precedeva e che mi ha fatto perdere parecchio tempo. Nelle successive un problema ai freni mi ha costretto a mantenere una guida più prudente, a discapito della classifica, ma, grazie al lavoro dei ragazzi di Rally Sport Evolution, siamo riusciti a proseguire. Sono molto soddisfatto della prestazione e ringrazio in particolare Chiara che si è fidata a salire con me, tutti i meccanici del team, il catering e tutti i fans che sono stati con me.”   Da una classica di fine stagione all’altra con la Ronde Valli Imperiesi, corsa sempre tra Sabato e Domenica su strade che hanno fatto la fortuna del Sanremo mondiale nei suoi anni d’oro. Tanto divertimento, nonostante una sbavatura sul secondo passaggio, per Amedeo Alongi, alle note Jessica Femia, buon nono di classe Rally4 – R2 con una Peugeot 208 R2.   “Sulla prima prova avevamo il dubbio delle gomme” – racconta Alongi – “ma siamo riusciti a crescere, migliorando ad ogni passaggio. Purtroppo abbiamo perso svariati secondi sulla due, per un nostro errore, mentre la seconda parte di gara è andata decisamente bene e ci riteniamo soddisfatti. Ci siamo divertiti parecchio, su un’auto formidabile. Il team ci ha seguito e coccolato, aiutandoci e consigliandoci su tutto. Il nostro 2024 si chiude qui e vorrei ringraziare il team, l’organizzazione, Michela Gastaldi e tutti i partners, senza dimenticare famiglia ed amici.”   Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

 METTI UNA DOMENICA ALL’IMPERIESI

 Nella foto in allegato (Foto Magnano) Stefano Gosso e Luca Verzino – Peugeot 208                   Ottimi risultati della Sport Forever nella competizione ligure   Nel  prossimo week-end si respira l’atmosfera storica con la “Grande Corsa” Ismaele Barra al via del Colline Metallifere insieme ad Alessandro Mottarelli   In una stagione che con la finale di Genova ha già espresso in modo chiaro i valori in campo, c’è tuttavia ancora spazio per togliersi qualche soddisfazione. E la Sport Forever non  si è certo lasciata scappare questa occasione con la Ronde di Imperia che come sempre offre un clima ancora piacevole e una prova speciale di grande attrazione. Dall’appuntamento che chiude la stagione agonistica in Liguria, il sodalizio astigiano torna con un discreto bagaglio di soddisfazioni. Stefano Gosso e Luca Verzino portano infatti la Peugeot 208 Rally 4/R2 della Levet Motorsport al terzo posto di classe con una prestazione veloce e precisa. Il terzetto Sport Forever sbarcato in Liguria propone poi Claudio Provera e Davide Gazzera che hanno chiuso al 13° posto in classe Rally 5 a bordo della Renault Clio. Ottavo in classe N2 il veterano Anselmo Martini in gara con Igor Zappia sulla Peugeot 106. Si stappa lo spumante invece fra i navigatori con Ismaele Barra il quale ha portato la Toyota Yaris Gr R1 nazionale 4×4 guidata da Enzo Mattiauda ad un brillante successo di classe. Marco Amerio al via con Denis Bianchi a bordo della Peugeot 208 ha invece concluso al 4° posto in Rally 4 classe dove in undicesima posizione troviamo  Alessandro Mattio impegnato sul sedile di destra della Opel Corsa di Silvano Maurino. Sfortunati invece Mattia Gozzarino al via con Cristian Vigna sulla Citroen C2 K10 costretti al ritiro. Per non perdere l’abitudine intanto, Ismaele Barra sarà al via del Rally Colline Metallifere insieme ad Alessandro Mottarelli su una Peugeot 208 Rally 4. Nel prossimo week- end si ritorna in Piemonte con la “Grande Corsa” che chiuderà il sipario delle competizioni storiche 2024 e consegnerà gli ultimi verdetti nel Memory Fornaca  nel Trofeo Rally di zona e nel Michelin Cup. Al via della competizione chierese Roberto Mollo il quale, dopo le soddisfazioni nella finale moderna di Genova, si concede un ultimo scampolo corsaiolo a bordo della Fiat 127 insieme a Monica Moiso. Oltre a loro saranno immancabilmente della partita Lorenzo Lalomia sulla Opel kadett Gt/e insieme a Stefano Villani  ancora in lizza per il successo di raggruppamento nel celebre trofeo che ricorda Nino Fornaca. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

La 13^ Ronde Valli Imperiesi soddisfa “Staffa”

Il pilota imperiese si è entusiasmato al volante della Skoda Fabia “Mi sono davvero entusiasmato al volante della Skoda Fabia. Una bella storia!”. Gianni “Staffa” Anassarette sintetizza così la sua partecipazione alla 13^ Ronde Valli Imperiesi, che ha affrontato in coppia con Giulia Bico, sua fidatissima co-pilota locale, ed al volante della Skoda Fabia RS della Miele Racing, vettura che utilizzava per la prima volta, conseguendo la nona posizione assoluta finale. “Una bella storia – osserva il portacolori della Scuderia La Superba – che andrei a riscrivere fin da subito perché la Fabia si è rivelata davvero una gran bella scoperta e portarla in gara nel “rally di casa” per la prima volta è stato molto entusiasmante, specie per me che non avevo mai utilizzato un mezzo sovralimentato. Come chiusura di stagione non potevo di certo chiedere di più”. “In gara – puntualizza il pilota di Pontedassio – abbiamo un po’ sofferto le mie scelte di gomme un po’ troppo morbide nelle prime due prove speciali: una volta cambiate è andata meglio migliorando ulteriormente i tempi. All’ultimo abbiamo anche cercato di andare a prendere Stefano Scapellato, che ci precedeva di qualche secondo, ma mi sono girato sull’ultimo tornante di Caravonica perdendo poco meno di una decina di secondi. Ad ogni modo, va bene così: nono o ottavo non sarebbe cambiato nulla, il mio piazzamento è giusto.  Sono davvero molto soddisfatto di questo impegno al volante della Fabia, un’esperienza che mi ha entusiasmato e divertito davvero molto. Volevo ringraziare la Miele Racing, che non ha certo bisogno di presentazioni né tantomeno di conferme, perché ci ha messo nella miglior condizione possibile per fare bene”. Hanno supportato la stagione 2024 di Gianni “Staffa” Anassarette Tenuta Maffone, Centro Revisioni Dianese, Spaghetteria Macaroni di Diano Marina e Promidea Wrapping Center oltre a DriveRent e DriverProfessional. “Questa gara – conclude “Staffa” – è stata anche patrocinata dal mio Comune di residenza e di questo vorrei ringraziare il sindaco Fulvio Pezzuto”. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

OGLIARI TORNA IN GRANDE SPOLVERO: 8° ASSOLUTO AL VEDOVATI

Assente dalle corsa da otto mesi, il driver lombardo è autore di un’ottima prestazione allo Special Rally Circuit della Vedovati Corse: insieme a Gabriele Falzone, sulla Skoda Fabia RS della PA Racing è ottavo assoluto.   Monza –  Dopo essere stato lontano dalle corse per otto lunghi mesi, Giacomo Ogliari ha rimesso tuta e casco in occasione dello Special Rally Circuit by Vedovati che si è corso ieri, domenica 17 novembre all’interno dell’Autodromo Nazionale Monza, uno dei circuiti più famosi del mondo. Al termine delle quattro prove in programma si è classificato ottavo assoluto, un risultato davvero importante! Insieme al navigatore luinese Gabriele Falzone, Ogliari ha dato sfoggio di abilità, velocità ed esperienza facendo apparire quasi facile ciò che facile non era; sulla Skoda Fabia RS della PA Racing, il portacolori della scuderia La Superba ha saputo guidare con velocità sul nuovo asfalto dell’impianto brianzolo reso scivoloso dalla pesante umidità della notte di sabato, ottenendo tempi rilevanti anche in virtù del corposo elenco iscritti farcito di vetture potenti tra cui le tre Wrc+, una Wrc1.6 e ventinove Rally2. Nota di rilievo, che evidenzia la precisione chirurgica nella guida di “Doctorjack” è il fatto di non avere subito penalità dall’abbattimento di birilli o barriere artificiali, fatto questo che è invece risultato comune a molti altri concorrenti.   “Sono davvero felice perché purtroppo negli ultimi anni ho diradato le mie apparizioni al volante e ciò si fa sentire specie nelle prime prove” afferma Ogliari. “Lele al mio fianco è stato come sempre impeccabile così come super è stata la PA Racing che mi ha messo a disposizione un vero bolide. L’obiettivo ottimistico della vigilia, visto l’elenco degli iscritti, era arrivare nei primi dieci: chiudere all’ottavo posto è davvero soddisfacente. Siamo andati bene e ci siamo divertiti.   Dopo la gioia per questa ennesima prestazione positiva, Ogliari attende fiducioso le prossime ore per sapere se potrà essere al via del Monza Rally Show.     Addetto Stampa Luca Del Vitto info@lucadelvitto.com Cell. 339-1477880 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.