Rachele Somaschini al via della Cronoscalata di Tandalò 2024
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/a1890beb-d81c-533b-2584-f44da8ca1ff8-1024x683.jpeg)
Rachele in azione a Tandalò 2022 (foto Zidda). Un ritorno speciale sulla terra per la neo campionessa TER Tour European Rally, con un pensiero alla memoria di Nicola Imperio e alla ricerca sulla fibrosi cistica. Buddusò, 19 novembre 2024 – Rachele Somaschini, pilota e testimonial della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, sarà tra i protagonisti della prossima edizione della Cronoscalata di Tandalò, l’evento organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure in programma dal 22 al 24 a Buddusò (SS). Dopo un’assenza forzata nell’edizione 2023 a causa di un ricovero ospedaliero, questa partecipazione segna il suo ritorno alle competizioni su terra per la prima volta in questa stagione. Rachele si presenta al via di un appuntamento a cui è particolarmente legata, sia per la passione che nutre verso la gara su strada bianca, sia per motivi personali. Sarà al volante della Citroen C3 Rally2 gestita da F.P.F. Sport, ma per la prima volta al suo fianco sulla vettura francese con la quale quest’anno ha vinto il TER Tour European Series e la Coppa ACI Sport Femminile del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco sarà navigata da Mattia Pedraglio, compagno anche nella vita, con il quale ha appena affrontato la Eco Dolomites GT, round del Mondiale FIA Regolarità Energie Alternative. Rachele Somaschini:“Sono superfelice di tornare a correre sulla terra, per la prima volta in questa stagione, alla Cronoscalata di Tandalò. Un appuntamento immancabile per me, che ho dovuto saltare a malincuore l’anno scorso a causa di un mio ricovero in ospedale.Oltre al piacere di correre su strada bianca, e nella mia terra adottiva, desidero essere al via di questa bella gara a cui sono molto legata per ragioni affettive, in tributo alla memoria del carissimo amico Nicola Imperio, che è stato tanto importante nel mio percorso ed è sempre nel mio cuore.Ci tengo a ricordare che all’evento sarà presente il nostro desk dei gadget solidali di ‘CorrerePerUnRespiro’, la mia iniziativa destinata a raccogliere fondi per la ricerca sulla fibrosi cistica, la malattia genetica grave con cui convivo dalla nascita. L’aiuto alla ricerca è il mio primario obiettivo nelle competizioni, al fine di trovare una cura per tutti.” L’evento sarà quindi anche un’opportunità per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica. Durante la manifestazione, sarà presente il desk solidale di “CorrerePerUnRespiro”, dove sarà possibile acquistare gadget il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
MARCO GIANESINI è IL CAMPIONE ITALIANO TERRA OVER 55
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/2024_Marche_Gianesini-25-1024x683.jpg)
A Cingoli il pilota valtellinese è sesto assoluto nell’ultima gara del CIRT, il Marche e conquista il titolo tricolore. Cingoli (Mc)- Marco Gianesini è il nuovo campione italiano Over 55 dei rally su terra. L’ottimo sesto posto assoluto conquistato al Rally delle Marche tra sabato 16 e domenica 17 novembre lo ha incoronato quale migliore terraiolo della categoria. A bordo della Skoda Fabia Rally 2 Evo dell’Erreffe Rally Team lo scudiero della BS Sport è stato autore di un’ottima gara che ha regalato emozioni e tempi di pregio tra i quali spicca anche il quinto posto sulla Ps Gagliole. Insieme al navigatore bergamasco Marco Bergonzi, Gianesini ha tenuto a bada l’avversario diretto per il titolo senza limitarsi al controllo ma badano ad attaccare fin dalle prime battute evitando di alimentare, così, false speranze. “Abbiamo avuto un ottimo ritmo gara e lo dimostra il fatto che questo è il mio miglior risultato da che corro sui fondi sterrati; sono felice perché insieme all’amico Marco, siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati ad inizio anno ed ora possiamo dirlo: non è mai troppo tardi per diventare… Campioni italiani!” ha detto un raggiante Marco Gianesini. Sebbene la stagione su terra sia conclusa, l’equipaggio lombardo ha messo a calendario un altro appuntamento in un contesto diametralmente opposto da quello marchigiano: a dicembre sarà in gara al Monza Rally Show su Skoda Fabia Rs! Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Power Team Italia e Umberto Scandola vincono il Pirelli Star Terra 4RM
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/03219be0-2b1f-7d58-866d-82b9625b9ce3-1024x683.jpg)
foto Bettiol Il veronese sale sul podio del 17° Rally delle Marche e conquista il trofeo riservato ai piloti Pirelli. Terzo posto nel Campionato Italiano Rally Terra 2024. Verona, 19 novembre 2024 – Power Team Italia ed Umberto Scandola chiudono il Campionato Italiano Rally Terra con soddisfazione conquistando il terzo posto al 17° Rally delle Marche, la vittoria stagionale nel trofeo Pirelli Star Terra 4RM e il terzo posto finale nel Campionato Italiano Rally Terra 2024. Al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo preparata da P.A. Racing, gommata Pirelli, per i colori della Scuderia Movisport, Scandola ha disputato una gara costante con quattro vittorie di prova speciale su nove prove speciali che gli hanno consentito di chiudere al termine sul podio. La gara marchigiana è stata particolarmente impegnativa per Scandola, che ha dovuto metterci molto del suo per riuscire ad ottenere il risultato. L’avvio è stato molto promettente, con l’equipaggio subito a pochi secondi dalla leadership della gara, ma sulla PS3 completamente nuova, è mancata quella confidenza necessaria per spingere al massimo delle possibilità. Tutto il team ha lavorato per permettere ad Umberto di spingere al meglio negli altri due passaggi e così la seconda parte di gara ha visto il pilota veronese conquistare quattro speciali e concretizzare il terzo posto in gara, in campionato e la vittoria nel Pirelli Star Terra 4RM. Umberto Scandola:“Abbiamo pagato un po’ sulla PS3 per una questione di feeling, ma nel complesso è andata bene. Le Pirelli sono state straordinarie, e devo ringraziare P.A. Racing Matteo Bottacin ed Alessandro Perico. La macchina non ha mai avuto un problema nel corso di tutta la stagione, sia nei test che in gara, un segnale di grande professionalità e competenza. L’obiettivo che ci eravamo posti per questa finale era il Pirelli Star Terra 4RM, e siamo riusciti anche a salire sul podio, quindi non possiamo che essere contenti. Spero di poterci essere anche l’anno prossimo”. Classifica Pirelli Star Terra 4RM 20241. Scandola pt. 60; 2. Oldrati pt. 48; 3. Lavio pt. 43; 4. Gamba pt. 26; 5. Hoebling pt. 22; 6. Tiramani pt. 18; 7. Gianesini pt. 14; 8. Muller L pt. 10 Classifica Campionato Italiano Rally Terra 20241. Alberto Battistolli pt. 71.5, 2. Tommaso Ciuffi pt. 51; 3. Umberto Scandola pt. 50; 3. Enrico Oldrati pt. 46; 4. Jaakko Lavio pt. 38 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Luca Hoelbling chiude quinto nel Pirelli Star Terra 4RM al Rally delle Marche
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/MB1_3936-scaled-1-1024x683.jpg)
Ottava posizione assoluta e top five di trofeo per il pilota scaligero. Prossima sfida al Rally del Brunello per il gran finale di stagione.Verona, 19 novembre 2024 – Luca Hoelbling ha concluso con soddisfazione il 17° Rally delle Marche, ultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra 2024, disputato nel weekend appena trascorso tra Cingoli e San Severino Marche.Il pilota veronese, in gara con la Skoda Fabia RS Rally2 preparata da MS Munaretto, gommata Pirelli con i colori della Scuderia Movisport, ha chiuso all’ottavo posto assoluto conquistando il quinto posto nella classifica del trofeo Pirelli Star Terra 4RM e confermandosi nell’identica posizione anche nella classifica di fine stagione.Navigato da Federico Fiorini, Hoelbling ha affrontato con determinazione un evento che si è rivelato impegnativo sin dai primi chilometri. L’alto livello della competizione ha reso difficile trovare subito il ritmo ideale, ma con una progressione costante supportato sia dal copilota che dal team MS Munaretto il pilota veronese ha saputo migliorarsi giro dopo giro, firmando un ottimo terzo passaggio sulle prove e consolidando nel finale un’importante posizione nella top ten assoluta.Luca Hoelbling:“È stata una gara impegnativa, con un livello molto alto e non è stato facile trovare subito il ritmo. Tuttavia, siamo riusciti a migliorare giro dopo giro, soprattutto nel terzo passaggio sulle prove. Abbiamo consolidato l’ottava posizione assoluta nel finale, e chiudere quinti nel Pirelli Star Terra 4RM è motivo di soddisfazione. Ora ci concentriamo sul Rally del Brunello, una gara che promette grande emozione su strade leggendarie.”Il prossimo appuntamento per il pilota scaligero sarà il Rally del Brunello, in programma dal 28 al 30 novembre a Montalcino, che si disputerà sulle storiche prove speciali che in passato hanno ospitato il leggendario Rallye Sanremo mondiale. Classifica Campionato Italiano Rally Terra 20241. Battistolli Alberto pt. 71,50; 2. Ciuffi Tommaso pt. 51,00; 3. Scandola Umberto pt. 50,00; 4. Oldrati Enrico pt. 46,00; 5. Lavio Jaakko pt. 38,00; 6. Heikkila Mikko pt. 36,00; 7. Grossi Angelo pt. 27,00; 8. Gamba Matteo pt. 19,00; 9. Hoelbling Luca pt. 16,50; 10. Dati Emanuele pt. 11,00Classifica Pirelli Star Terra 4RM 20241. Scandola pt. 60; 2. Oldrati pt. 48; 3. Lavio pt. 43; 4. Gamba pt. 26; 5. Hoebling pt. 22; 6. Tiramani pt. 18; 7. Gianesini pt. 14; 8. Muller L pt. 10Calendario stagione 20249 – 10 marzo | 3° Rally Città di Foligno5 – 7 aprile | 15° Rally Val d’Orcia17 – 19 maggio | 31° Rally Adriatico30 maggio – 2 giugno | Rally Italia Sardegna21 – 23 giugno | 52° San Marino Rally16 – 17 novembre | 17° Rally delle Marche28-30 novembre | Rally del Brunello Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
FRANCHETTI FIRMA IL QUINTO ALL’ENDURANCE DI RIJEKA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/funnyteam_2024_11_19.jpg)
Il pilota di Lugo di Vicenza, in campo con una Fiat Tipo, chiude al meglio la quattro ore endurance andata in scena Sabato sul circuito croato. Nove (VI), 19 Novembre 2024 – La 4H Endurance di Rijeka è diventato per molti un appuntamento al quale non si può rinunciare, una classica di fine stagione votata al divertimento, all’assenza di quella pressione che i campionati impongono nel corso dell’anno. Sabato scorso, in quel dell’Autodrom Grobnik, erano soltanto due i portacolori di Funny Team pronti al via, Stefano Franchetti e Diego Maggian, con il secondo che è stato costretto a dare forfait per una forma fisica non ottimale, obbligando il primo a rimboccarsi le maniche. Il pilota da Lugo di Vicenza, al volante di una Fiat Tipo, si è così lanciato in solitaria nelle quattro ore di durata dell’evento, riuscendo a centrare una più che positiva quinta posizione nella classifica riservata alle vetture oltre millesei, anche buon trentatreesimo nella generale. “Una giornata soleggiata” – racconta Franchetti – “e per fortuna il meteo era dalla nostra parte. Nei primi giri dell’ora iniziale ci sono stati parecchi rallentamenti, a causa di bandiere gialle esposte per le tante uscite di strada di altri concorrenti, fino ad arrivare ad una bandiera rossa che ci ha obbligato al rientro ai box. L’occasione ideale, in attesa del ripristino delle condizioni di sicurezza in circuito, per approfittare di un buon piatto di pasta offerto dall’organizzazione.” Un avvio ricco di colpi di scena che apriva poi la strada ad una fase più regolare. “Dalla seconda ora in poi è filato tutto liscio” – aggiunge Franchetti – “ed abbiamo cominciato a divertirci, segnando tempi interessanti. Abbiamo anche vissuto delle belle lotte, con sorpassi e staccate al limite sul rettilineo principale. Una pista che regala molte emozioni, veloce ed anche tecnica, con avversari sempre agguerriti che hanno reso speciale il mio rientro, dopo due anni.” “Complimenti a Franchetti” – sottolinea Nicola Dal Ben (presidente Funny Team) – “che, a conti fatti, si è dovuto sobbarcare l’intera gara in solitaria e per fortuna che è arrivato quel piatto di pasta dopo la prima ora. A parte gli scherzi un pensiero speciale lo dedichiamo a Diego Maggian, sfortunato in questa occasione e sappiamo quanto gli sia dispiaciuto non partire.” Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
VM MOTOR TEAM ALLA GRANDE CORSA CON DUE EQUIPAGGI
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/11/a82d2dd5-5210-202d-ab6f-500976f5e6bd-1024x683.jpg)
Morgani e Biglia pronti per la sfida a Riva di Chieri La Ronde Valli Imperiesi è purtroppo andata in archivio con un ritiro per il VM Motor Team, che partecipava alla gara con la MG Rover guidata da Ezio Mondo e Tiziana Bianco in classe A5. La scuderia alessandrina guidata da Moreno Voltan è però già pronta per il prossimo impegno, che nel weekend del 22-23 novembre vedrà due equipaggi al via de La Grande Corsa, la classica per auto storiche che si tiene a Riva di Chieri e che sarà valida per il TRZ, Trofeo Rally di Zona.A bordo di una Renault 5 GT Turbo Gruppo A Bernardo Morgani e Laura Cragnaz prenderanno parte alla gara torinese nel 4° raggruppamento J2, mentre Osvaldo Biglia ed Andrea Rossello saranno della partita con una Autobianchi A112 nel 3° raggruppamento, classe I 2. La gara prevede otto prove speciali, per un totale di 78 chilometri cronometrati; partenza prevista alle ore 8:15 di sabato 23 novembre, con arrivo a partire dalle 16:20. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.