Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Quatrini-Faustini e HP Sport sfortunati al Rally Colline Metallifere

Un bilancio amaro, quello per la l’equipaggio composto da Francesco Quatrini e Valeria Faustini (Renault Clio RS N3), impegnati nello scorso fine settimana in terra toscana in occasione del Rally Colline Metallifere con i colori di HP Sport.Dopo un brillante inizio sia nello shake down e nella prima prova del programma di gara la “Città di Piombino” conclusa il successo di classe, un banale guasto meccanico sulla seconda prova, li costringeva ad alzare bandiera bianca. Una trasferta iniziata ottimamente, ma conclusasi troppo presto, un epilogo che, tuttavia, ha solo ridimensionato i contenuti di una prestazione confortante, volta fin dai primi chilometri al raggiungimento di una vittoria che si stava confermando decisamente alla portata.————————-ufficiostampa2015@libero.

ERREFFE RALLY TEAM SFORNA GIOVANI TALENTI: LEDDA E LA TORRE SUGLI SCUDI!

Castelnuovo Scrivia (Al) –  Weekend diviso tra le due isole principali e la Toscana per Erreffe Rally Team con le vetture della squadra corse alessandrina che si sono ben comportate soprattutto con alla guida due “ragazzi terribili” che hanno impressionato con prestazioni di assoluto livello.   Valentino Ledda non ha certo bisogno di presentazioni; dopo la vittoria del Campionato Italiano Rallycross e le prime positive esperienze rallystiche internazionali, il giovanissimo pilota sardo ha deciso di cimentarsi sugli sterrati della sua isola a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo. La gara era la Cronoscalata di Tandalò dedicata al compianto navigatore Nicolò Imperio e che si è svolta a Buddusò sugli sterrati utilizzati anche nella tappa italiana del mondiale rally. La prestazione di Ledda è stata a dir poco entusiasmante; grazie all’apporto di Claudio Mele sul sedile di destra è infatti arrivata una seconda posizione assoluta ottenuta in mezzo agli abituali protagonisti della massima serie iridata. L’impressione è quella che sentiremo parlare di lui per molto tempo!   Alla terza edizione del Rally di Taormina era invece al via Emanuele La Torre per il quale, dopo l’esordio di un anno fa nella stessa gara ed una serie di buonissime prestazioni nelle categorie minori, è arrivato il momento dell’atteso esordio su di una vettura da assoluto come la Skoda Fabia Rs Rally2. Il giovane siciliano, con l’esperto Gianfranco Rappa alle note, è stato protagonista fin dalle prime battute di gara mostrando da subito di avere il passo dei primi senza prendere eccessivi rischi. Alla fine è arrivata la terza piazza assoluta con il secondo posto sfumato a causa di un piccolo inconveniente ma la sensazione è che anche di lui ne sentiremo ancora parlare.   Antonio Sollazzo a differenza dei due colleghi sopracitati ha sicuramente molta più esperienza ma pur non correndo molto spesso lo fa sempre con solide prestazioni. Il 9° Rally delle Colline Metallifere e della Val di Cornia è stata l’occasione per riallacciare tuta e casco; a bordo della Skoda Fabia Rally2 Evo e con Emanuele Mischi a dettargli il ritmo per l’ex comandante dei Vigili del Fuoco è arrivata un’ottima quinta posizione finale non lontano dai primi e dimostrando di avere sempre un ottimo passo.        Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.

Prova di carattere per i portacolori di ACI Team Italia al Rally Show Santa Domenica

Soddisfazioni di fine stagione in Croazia per i giovani portacolori della Nazionale, Matteo Bernini su Hyundai I20 R5 ha chiuso 2° tra gli Junior e decimo assoluto. Chilometri di apprendimento e un buon debutto su Toyota Yaris Rally2 per Giovanni Trentin. Si completa un’intensa stagione rallistica per Matteo Bernini e Giovanni Trentin impegnati entrambi lo scorso fine settimana al 14. Rally Show Santa Domenica, appuntamento croato di fine stagione, per un totale di poco più di trenta chilometri complessivi interamente su fondo sterrato. Entrambi i portacolori di ACI Team Italia si sono messi alla prova nella massima categoria Rally2 con un bilancio in conclusione soddisfacente. Bernini affiancato per l’occasione dall’Istruttore Federale ACI Sport Piero Longhi ha meritato un applauso alla guida della Hyundai i20 R5 curata dalla factory di famiglia e gommata Pirelli. Una gara senza sbavature, con l’obiettivo centrare di correre più chilometri possibili per il giovane driver di Tortona che ha così chiuso decimo assoluto e di classe 1, secondo tra i più giovani e quarto assoluto nella classe R5/Rally 2. Weekend di gara più complicato per Trentin con un nuovo debutto da gestire alla guida stavolta di una Toyota Yaris Rally2, sempre supportato da Movisport, navigato da Alessandro Franco. Il pilota trevigiano aveva chiuso bene la giornata del sabato in piena lotta per il vertice, dall’alto della terza posizione assoluta ed al comando della classe R5/Rally2 e tra gli Junior. Poi il ragazzo trevigiano ha commesso un’imprecisione in una chicane che gli ha causato un ritardo di 4′, lo ha fatto scivolare in ottantaseiesima posizione nella classifica generale ed in ventitreesima di classe. Nonostante questo Giovanni Trentin ha dimostrato carattere e velocità, riuscendo nella rimonta fino alla trentanovesima posizione, ai piedi del podio tra i più giovani, al dodicesimo posto nella categoria R5 / Rally2

Neuville guida i big WRC al Monza Rally Show Per omaggiare Pirelli

WRC_JAP_24_Podium_1222 Gli appassionati di rally avranno l’opportunità unica di ammirare da vicino i due freschi campioni del mondo Thierry Neuville (iridato WRC) e Sami Pajari (WRC2), dal 6 all’8 dicembre 2024 in occasione del Monza Rally Show. Il belga e il finlandese saranno infatti tra i protagonisti di quel fine settimana al volante rispettivamente dalla Hyundai i20 N Rally1 Hybrid e della Toyota GR Yaris. Con loro a Monza l’otto volte iridato, il francese Sebastien Ogier assieme a al team Principal Jari Mati Latavala, che guiderà la Toyota GR Yaris Rally1 Hybrid, reginetta tra i costruttori. Proprio oggi Pirelli e i team, che partecipano al WRC, hanno reso noto i nomi dei piloti che all’Autodromo Nazionale Monza festeggieranno i quattro anni della casa milanese come fornitore unico del Mondiale. Nella prestigiosa e ricca lista anche lo spagnolo Dani Sordo, sempre per Hyundai, il francese Adrien Formaux, che sarà al volante della Ford Puma Rally1 Hybrid, il finlandese Kalle Rovanpera, due volte campione e più giovane iridato della storia (22 anni e 1 giorno nel 2022). Per l’occasione anche il team principal di Toyota Gazoo Jari-Matti Latvala tornerà a indossare tuta e casco. I protagonisti del WRC si alterneranno nei tre giorni sul tracciato del Monza Rally Show con alcuni ospiti a bordo. Domenica Neuville, Ogier, Pajari (sempre al volante di una Rally2), Sordo e Formaux si sfideranno nel Masters’ Show sul rettifilo principale. Il Monza Rally Show scatterà venerdì 6 dicembre con lo shakedown. In programma 9 prove speciali per un totale di 154,38 chiometri cronometrati. English ItalianoPirelli & C. S.p.A.Viale Piero e Alberto Pirelli n. 2520126 Milan, ItalyTеl: +39 02 64421https://www.pirelli.com Condividi questa releaseNeuville guida i big WRC al Monza Rally Show Per omaggiare Pirelli

BALDAN DEBUTTA A RIJEKA CON XMOTORS TEAM

Il pilota di Conegliano sarà della partita nell’ultimo round del Race in Circuit, previsto per il fine settimana all’Autodrom Grobnik.   Maser (TV), 26 Novembre 2024 – Ci si avvicina spediti alla fine del mese di Novembre ma in casa Xmotors Team è tempo di prepararsi per un’altra sfida dal sapore speciale. Ad entrare nelle file della scuderia di Maser sarà Stefano Baldan, pilota di Conegliano che per l’occasione abbandonerà gli abituali panni del rallysta, ultima apparizione al Prealpi Master Show del 2023 con un bel secondo in Rally3, per indossare quelli del pistaiolo.   “Quest’anno gli impegni di lavoro hanno assorbito quasi tutto il mio tempo” – racconta Baldan – “e non ho potuto prendere parte a nessun rally. L’evento di Rijeka, pur diverso dalle abituali competizioni alle quali partecipo, è la giusta occasione per tornare ad indossare tuta e casco, approfittando per ringraziare già da ora Xmotors Team per avermi accolto nella sua famiglia.”   Appuntamento quindi fissato per i giorni 30 Novembre e 1 Dicembre all’Autodrom Grobnik di Rijeka dove si terrà il round conclusivo del Race In Circuit, una serie che ha portato i concorrenti a sfidarsi tra l’Italia e l’estero in altri quattro appuntamenti molto intensi. Il neo portacolori della compagine trevigiana sarà della partita con una Seat Ibiza Cupra Racing Start, vettura messa a disposizione dalla GM Car di Conegliano. Baldan scenderà in campo in coppia con Gabriele Saccon, cercando di sfruttare al meglio la conoscenza di un tracciato che lo ha già visto protagonista in passato.   “Ho affrontato questa competizione diversi anni fa” – aggiunge Baldan – “e mi sono divertito molto. Sarò affiancato dal mio amico Gabriele Saccon e, trattandosi di un evento molto diverso rispetto ad un rally, dovrò cambiare un po’ il mio stile di guida. La Seat si adatta perfettamente a questo tipo di gare e ciò mi fa sentire maggiormente a mio agio. L’obiettivo è quello di divertirsi, prima di tutto, cercando di piazzarci bene nella nostra categoria. Essendo un rallysta non sarà facile ma ci proveremo. Grazie a tutti i nostri partners ed a chi ci sta sostenendo.”  

CECCATO JR. VINCE IL DUELLO FAMILIARE DI TAORMINA

La gioventù batte l’esperienza nell’appuntamento organizzato da New Turbomark Rally Team, al termine di un’accesa sfida casalinga sulle strade siciliane.   Bassano del Grappa (VI), 26 Novembre 2024 – Tanto divertimento ed altrettanta voglia di prevalere uno sull’altro per una due giorni ricca di emozioni al recente Rally di Taormina. Questo, in sintesi, il resoconto di un fine settimana vissuto in Sicilia da Giovanni Ceccato che, incrociando i guanti con papà Vittorio, ha portato a casa un successo decisamente sentito. Entrambi al via con una Renault Clio Rally5 di Baldon Rally, iscritte da New Turbomark Rally Team e sostenute da Jteam, i due affrontavano una prima giornata di gara, quella di Sabato, che sorrideva a Ceccato senior mentre Giovanni, ritornato per l’occasione in coppia con Enrico Bracchi, accusava il colpo, chiudendo alle spalle di Vittorio con una decina di secondi di gap.   “Nella prima giornata di gara non siamo stati particolarmente incisivi” – racconta Giovanni Ceccato – “e, oltre che per i postumi della disavventura del Bassano, stavamo anche cercando di prendere le misure con un fondo che, come da tradizione in Sicilia, si è rivelato particolarmente scivoloso. Calcoliamo anche che gli equipaggi arrivati dalla terra ferma si contavano sulle dita di una mano e tenere testa ai locali non era per nulla facile. Eravamo dietro papà Vittorio ma sapevamo di poter recuperare quei dieci secondi alla Domenica.”   Detto e fatto con il più giovane di casa Ceccato che Domenica iniziava a rosicchiare il terreno perso, prendendo ben presto il comando della sfida targata Bassano del Grappa, fino ad un colpo di reni del rivale che tentava di riaprire la partita sulla “Casalvecchio” due. Con soli 4”2 a separarli gli ultimi chilometri si rivelavano determinanti ma Giovanni, con una sonora spallata, faceva suo il successo in casa, completandolo con la quinta posizione in classe Rally5, con la nona in gruppo RC5N e con la ventisettesima assoluta.   “È stata un’esperienza quasi mistica” – aggiunge Giovanni Ceccato – “e per questo dobbiamo ringraziare la famiglia Zagami e tutta al New Turbomark Rally Team che ci hanno dato questa incredibile opportunità. Tutto molto bello, un contesto decisamente diverso dal solito con avversari locali davvero tosti. Grazie a tutti i nostri partners. Ci siamo divertiti e, assieme ad Enrico ed a Baldon Rally, abbiamo fatto un ottimo lavoro. La sfida con papà Vittorio è stata decisamente intensa. Lui è partito bene al Sabato mentre noi siamo rientrati alla Domenica. Lui dice che mi ha lasciato vincere ma in realtà non ne aveva più per starmi davanti.”

CHE BATTAGLIA, A TAORMINA, TRA I CECCATO

La giornata di Sabato sorride a Vittorio, inizialmente davanti al figlio Giovanni per poi essere sorpassato nella seconda e decisiva frazione.   Bassano del Grappa (VI), 26 Novembre 2024 – Doveva essere una trasferta all’insegna del puro divertimento, con un sano pizzico di competizione in famiglia, e così è stato. Al Rally di Taormina, corso nel fine settimana, la famiglia Ceccato si riuniva per dare vita ad un bel duello, quello tra padre e figlio, ad armi pari, la Renault Clio Rally5 di Baldon Rally. Nonostante le difficoltà nel tornare ad abituarsi ad una trazione anteriore, dopo anni di integrale, papà Vittorio, in coppia con Daniel Pozzi, partiva con il piede giusto, mettendo le proprie ruote davanti a quelle del figlio Giovanni sul crono di apertura, quello di “Scifi – Limina”. Rotto il ghiaccio sui chilometri iniziali il portacolori di New Turbomark Rally Team, sostenuto come di consueto anche da Jteam, piazzava una bella zampata sull’impegno successivo, secondo tempo al controllo stop con un gap di 1”3 dallo scratch e terza piazza in classifica. Il Sabato confermava quanto visto in precedenza con Ceccato senior che vinceva un altro scontro diretto con la gioventù, chiudendo quarto e non troppo lontano dal podio di classe.   “Nonostante fosse da tanto tempo che non guidavo un’anteriore non siamo partiti male” – racconta Vittorio Ceccato – “ed abbiamo segnato tempi interessanti, riuscendo a stare davanti a Giovanni ed a un distacco ragionevole dal podio di classe. Eravamo messi bene anche in assoluta, attorno alla ventesima posizione, quindi non potevamo che essere soddisfatti.”   Ripartiti alla Domenica papà Vittorio accusava il rientro del figlio Giovanni che, dopo la prima “Misserio – Savoca”, lo tallonava con un divario ridotto a poco più di un secondo. Un sorpasso preannunciato che si completava sulla successiva “Casalvecchio” con il primo che, pur stando sempre in scia alla giovane promessa di casa, non riusciva a contrattaccare. La settima speciale rimetteva in discussione il duello familiare, Vittorio davanti a Giovanni per meno di un secondo e con 4”2 a separarlo dal successo in questa sentita battaglia. L’ultimo e decisivo appuntamento, quello con la “Misserio – Savoca” tre, decretava il termine della partita con Vittorio che deponeva le armi a favore del figlio Giovanni. Il bilancio del primo si chiude quindi con la sesta piazza tra le Rally5, la decima in gruppo RC5N ed un buon ventottesimo posto nella classifica finale assoluta.   “Alla Domenica abbiamo subito la rimonta di Giovanni” – aggiunge Vittorio Ceccato – “e, tranne in un’occasione, non siamo mai riusciti a stargli davanti. È stato bello giocarsi lo scontro diretto fino all’ultima prova speciale, in una due giorni di vacanza e di sport. Un particolare plauso a Giovanni, bravo a superare quanto gli è accaduto al Bassano con coraggio e professionalità, partendo cauto per poi alzare il ritmo nella seconda giornata. Grazie, di cuore, alla famiglia Zagami ed a tutta la New Turbomark Rally Team. È stato un onore essere presenti qui, avendo l’opportunità di vivere un evento di alto livello. Grazie a Baldon Rally, vettura e staff di prim’ordine. Grazie anche a tutti i partners, sempre a supporto della nostra passione ed al sempre impeccabile Daniel. Il nostro 2024 si conclude qui, solo quello sull’asfalto però.”