Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ultima chiamata stagionale per Manuele Stella al Rally del Brunello 2024

Foto Mario Leonelli   Dopo il successo nell’MRF Rally Trophy Italia, il pilota veronese si regala un’ultima uscita stagionale sulle spettacolari prove speciali della gara toscana in programma il prossimo weekend. Verona, 27 novembre 2024 – Ad un mese esatto dalla vittoria nel Raggruppamento C dell’MRF Rally Trophy Italia 2024, Manuele Stella torna in abitacolo in occasione del Rally del Brunello che si disputerà venerdì 29 e sabato 30 novembre tra Montalcino e Buonconvento, in Toscana. Stella, navigato da Sara Refondini, ritroverà la Renault Clio Rally5 preparata da Baldon Rally con la quale ha corso tutta la stagione, sempre gommata MRF Tyres. Non sarà la prima volta per il pilota veronese al Brunello, dato che corse qui anche nell’edizione 2022 in Rally4 con la Peugeot 208, chiudendo ottavo su ventidue partenti. A creare grande attesa per questo appuntamento è prima di tutto il percorso: 104,82km sterrati su percorsi che hanno scritto la storia del rallysmo nazionale, dato che in alcuni tratti si corsero le edizioni del Rallye Sanremo mondiale in terra toscana. La partenza da Montalcino è in programma dalle 12:15 di venerdì 29 novembre anche se partiranno prima le vetture del rally storico, quindi gli orari sono da considerarsi indicativi. La prima giornata includerà tre speciali: “La Sesta”, “Seggiano” e “Cosona”, quest’ultima di ben 17,8 chilometri che sulla terra sono una lunghezza piuttosto significativa. Sabato la seconda frazione con altri due passaggi su “La Sesta” e “Cosona” e tre ripetizioni della “Castiglion del Bosco” prima dell’arrivo a Montalcino, sempre in Piazza del Popolo, dalle 15:00 di sabato pomeriggio. Il parco assistenza sarà allestito a Buonconvento, mentre Caparzo ospiterà i due riordini della giornata di sabato. “Sono felice di tornare in abitacolo per una gara come il Rally del Brunello con così tanti chilometri e con alcune delle prove speciali sterrate più belle d’Italia. Sarà un confronto molto importante per noi dato che si prospetta una categoria Rally5 molto nutrita e questo ci permetterà di capire i livelli in campo. Al Rally del Vermentino ho dovuto correre di conserva per concretizzare il campionato, mentre qui sarà una gara vera e propria dove sono sicuro che ci divertiremo molto” le parole di Stella.

Rally Colline Metallifere

🥇Vittoria di classe per i nostri 🇮🇹 Simone Di Giovanni e 🇮🇹 Andrea Colapietro sulle strade toscane del 9° Rally Colline Metallifere, con un ottimo 🏆 6° posto assoluto con la loro Toyota Yaris GR R1T Naz 4×4.   👏🏼 Complimenti ragazzi!! 👏🏼

La Grande Corsa

❌ Alla 10° edizione de “La Grande Corsa”, sulla quinta prova speciale “Moncucco” i nostri 🇮🇹 Emilio Martinotti e 🇮🇹 Manilo Robiola son costretti al ritiro con la loro Opel Corsa GSI; ✔️ Ottima gara invece per 🇮🇹 Mario Trolese e 🎀🇮🇹 Nicky Cretier che si piazzano 🥉 di class A-J2/1600 e 🎖 16° assoluti, anche loro su Opel Corsa GSI. ❌ Ritiro sulla 5° PS anche per 🇮🇹 Roberto Ferrari e 🎀🇮🇹 Tiziana Desole, su Fiat 127.  

  SI CHIUDE A QUOTA 78 L’ELENCO ISCRITTI DELLA RONDE DEL CANAVESE

Fra i protagonisti  il vicentino Manuel Sossella e il vincitore dell’edizione 2023 Ghelfi   SABATO 30 NOVEMBRE VERIFICHE ,SHAKEDOWN E CERIMONIA DI PARTENZA   IL VIA DOMENICA ALLE ORE 8- 4 PASSAGGI SULLA PRATIGLIONE- ARRIVO ALLE 17.30   Saranno 78 le vetture che da sabato 30 Novembre daranno vita alla 18° edizione della Ronde del Canavese. Si chiude con un primo successo la vigilia della competizione promossa dalla Rt Motorevent che chiuderà la stagione dei rally in Piemonte. Confermate le indiscrezioni dei giorni precedenti che davano al via alcuni driver da fuori regione. Con il numero 1 prenderà infatti il via il vincitore della passata edizione Loris Ghelfi  su una Skoda Fabia insieme ad Alessandro Mattioda. Una ventina le vetture della classe Rally2 di cui fanno parte anche il vicentino Manuel Sossella insieme a Gabriele Falzone. Oltre a loro il bresciano “Linos” con Alice Caprile, i livornesi David Tanozzi e Irene Bubola, Vincenzo Tortorici e Fabio Andrian e i carraresi Davide Giovannetti e Alessio Rossi, i valdostani Claudio Vona e Simone D’Agostino  tutti sulle Skoda.  Molto importante anche la presenza straniera dove spicca il trentaduenne Kevin Bochata che nel 2024 ha al suo attivo due assoluti nel campionato francese e che sulle strade canavesane sarà in gara con Jean Francois Prats su una Volkswagen Polo. Con una vettura identica dalla svizzera troviamo poi Gauthier Hotz e Michael Volluz . Nella classe rally 3 vedremo inoltre all’opera il croato Slaven Sekulica al via su una Ford Fiesta con Viljem Oslaj. Ma non mancano ovviamente i piloti nostrani come Patrick Gagliasso che in questa occasione avrà al suo fianco sulla Skoda Fabia Lilliana Armand.  Federico e Tatiana Santini, Angelo Morino e Mara Miretti, Manuel Bracchi e Andrea Dresti, Cosimo e Rosanna Mazzarà. C’è poi da considerare l’interesse che deriva da alcuni “esordi” su vetture inedite. In particolare quello di Marco Varetto e Vittorio Bianco i quali dopo aver dominato la stagione nella Coppa Rally di Zona in classe Rally 4 dove hanno conquistato anche la vittoria finale, affronteranno le strade del canavese a bordo della Skoda Fabia. Oltre a loro sarà interessante seguire la prestazione di “Cave” vincitore della classe A6 piemontese e qui al volante della Renault Clio Rally 5 insieme a Paolo Tozzini. Come ormai tradizione la competizione torinese assegna al vincitore assoluto il trofeo intitolato a Livio Bausano. E non mancherà neppure la sfida fra canavesani dove in palio c’è la coppa dedicata a Gino Bellan. Una sfida vibrate, una vera gara nella gara che vede fra i protagonisti annunciati Cristian Milano e Nicolò Cottellero vincitori lo scorso anno. Ma non mancheranno nemmeno Giovanni Bausano e Andrea Scali, Elwis Grosso e Ornella Blanco Malerba tutti nella classe Rally 2 mentre nella classe A6 tutta da seguire la sfida fra Bellan e Castagna. Fra i premi speciali confermato anche in questa edizione il premio per la miglior performance riservato alle 4 e alle due ruote motrici con un riconoscimento realizzato da Metalproto delle officine Data. Cambia invece  la location che ospiterà le verifiche tecniche e sportive , il riordino e il parco assistenza che, grazie alla collaborazione con CB Compenet verranno allestiti nell’area Pip Braidacroce di Valperga. Partenza e arrivo della gara sono invece confermati nella consueta cornice dell’Urban Center di Rivarolo. La competizione scatterà Domenica mattina alle ore 8 con i quattro passaggi sulla prova di Pratiglione (8.55- 11.36- 14.17-16,58 ). L’arrivo e la cerimonia di premiazione alle 17.30 a Rivarolo. Tutte le  info sul sito: www.rtmotorevent.it  

Ultima “chiamata” stagionale per Roberto Malvasio al Pavia Rally Circuit

Il pilota di Ronco Scrivia in gara con la Renault Clio e con Barbara Braga Ultima chiamata stagionale per Roberto Malvasio che, sabato e domenica prossimi, sarà al via della 4^ edizione del Pavia Rally Circuit, evento che si svolgerà sull’impianto permanente del moto – autodromo di Castelletto di Branduzzo. Per l’occasione, il pilota di Ronco Scrivia utilizzerà una Renault Clio Rally3 che gli sarà messa a disposizione dalla Kimera Racing e condividerà l’esperienza con la “naviga” locale Barbara Braga. “Così come lo scorso anno – osserva il portacolori della Scuderia Valpolcevera – andiamo a chiudere la stagione nella gara pavese, dove sarò nuovamente in coppia con Barbara Braga. Per l’occasione, disporrò di una Renault Clio in configurazione Rally3, una vettura che non ho mai guidato: proprio per questo, in accordo con la squadra, abbiamo deciso di sostenere una breve serie di test nella giornata di venerdì”. “Per vari motivi – aggiunge Roberto Malvasio – questa per me è stata una stagione un po’ tribolata ma, ad ogni modo, non priva di appagamenti. Ora voglio concluderla nel migliore dei modi, ossia con divertimento e soddisfazione, e questo tipo di gara, che conosco ormai bene, è l’ideale per raggiungere il mio scopo”. Tutte le notizie sull’attività del pilota di Ronco Scrivia sul suo rinnovato portale all’indirizzo www.robertomalvasio.com.