Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

Quattro preparatori piemontesi sulle strade e sul podio del “Monte”

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

 SCATTA IL CONTO ALLA ROVESCA PER LA DAKAR 2025

Entra nel vivo la Dakar 2025 per il Team Gealife Motorsport. Il Musone Iveco è partito alla volta di Barcellona dove è prevista una fase preliminare delle verifiche tecniche che precedono l’imbarco alla volta dell’Arabia Saudita. Mesi di impegno e di pianificazione che ora si trasformano in attesa per il via di un’appuntamento che racchiude nella sua unicità un fascino senza tempo. Tutto è stato pianificato. Ogni particolare esaminato attentamente perchè nulla deve mancare al momento che la bandiera a scacchi dirà che l’avventura può iniziare. Impegno e determinazione che si mescolano all’entusiasmo e alla consapevolezza di essere fra i protagonisti di un evento che regala emozioni uniche, difficili da percepire per chi non le ha mai provate. Gli occhi seguono il movimento del Musone che sta per salire su quel grande carrello che lo accompagnerà alla su prima destinazione: Barcellona. Per Beppe Simonato che la Dakar l’ha vissuta otto volte da pilota e più o meno in altrettante occasioni ricoprendo altri ruoli, è il completamento di quella che è solo la prima parte di un lungo e impegnativo percorso. “Il Musone si prepara alla sua terza Dakar” racconta Beppe Simonato. “Un mezzo che in proiezione di questo impegno ha subito importanti aggiornamenti in modo particolare al motore completamente nuovo. L’allestimento posteriore al quale sono stati eseguiti interventi nel peso e nelle caratteristiche aerodinamiche e l’assetto che è stato completamente rinnovato. Ci apprestiamo a vivere questa nuova avventura che soltanto apparentemente sembra uguale a tutte le altre. Perchè la Dakar è una competizione unica anche per la sua caratteristica di saper variare costantemente la fisionomia. Un tracciato che per altro sarà nuovo per il 70%  e che si sviluppa quasi interamente all’interno dell’ Empty Quarter. Conosciamo a fondo le difficoltà ma siamo anche consapevoli che la preparazione e la determinazione sapranno essere un elemento capace di spingerci oltre l’ostacolo”. A leggere la strada lungo le dune desertiche dell’Arabia Saudita sarà in questa edizione Irene Saderini. “Per me sarà la prima esperienza su un Camion” racconta la celebre giornalista altoatesina. “Io provengo dalle moto e fino ad ora le mie esperienze nel deserto le ho vissute navigando me stessa. Questo è per me un nuovo capitolo professionale che sono curiosa ed entusiasta di vivere”. Per il secondo anno consecutivo il compito di sovraintendere la parte tecnica a bordo del Musone Iveco sarà affidato ad Alessio Betivoglio. “Questa è la mia seconda esperienza nel deserto arabo. Quest’anno vissuta con particolare attesa perchè partecipiamo con un mezzo al quale sono state apportate importanti innovazioni che serviranno a renderlo sicuramente più competitivo. Non vedo l’ora di iniziare”.  Il ruolo di team manager della spedizione Gealife Motorsport 2025 alla Dakar vede in primo piano Claudio Picchio che ha seguito insieme a tutto il team l’intera fase della preparazione curando inoltre tutta l’intermediazione con le aziende partner. “In realtà la Dakar 2025 è partita il giorno in cui si è conclusa quella dello scorso anno. Mesi di impegno che vedono coinvolto tutto il team ognuno nel proprio ruolo. Oggi con la partenza del camion verso Barcellona si conclude quella che potremo definire la prima tappa della Dakar 2025. Questa edizione insieme a grandi aziende che seguono  da sempre il nostro progetto possiamo affermare di essere particolarmente innovativi rispetto ai concorrenti che partecipano alla Dakar grazie alla partnership con Sabio Fuels azienda italiana leader nella produzione di bio diesel. Un carburante assolutamente innovativo rispetto agli altri presenti sul mercato perchè prodotto interamente da scarti di produzione e rifiuti alimentari e con un costo di produzione particolarmente contenuto perchè non prevede utilizzo di distillazione. Con questa soluzione abbiamo la possibilità di presentarci al via della Dakar con un mezzo che adotta un propulsore non particolarmente innovativo ma che grazie al carburante adottato garantisce emissioni molto basta  di C.O2 e con abbattimento quasi totale di polveri sottili che auspichiamo sia il futuro dei motori endotermici.                                                                              L’ufficio stampa Gealife Motorsport

ERREFFE RALLY TEAM SENZA SOSTA: IN GARA ALLA RONDE DEL CANAVESE, AL PAVIA CIRCUIT E ALLA PISTA SALENTINA

Castelnuovo Scrivia (Al) – Erreffe Rally Team comunica i suoi impegni per il fine settimana alle porte. Tre gli scenari differenti nei quali saranno impegnati i propri concorrenti. Sulle strade della Ronde del Canavese correranno Cosimo e Rosanna Mazzarà che affronteranno la sfida piemontese su di una Skoda Favia Rally2 Evo in un parterre ricco di partecipanti specie nella classe regina; sulle fiancate della loro vettura vi sarà il numero 11. Nella stessa corsa prenderanno il via altri due portacolori dell’Erreffe Rally Team: si tratta di Simone Miano e Daylis Santana che, iscritti con una Renault Clio S1600 (n.24) sono al debutto con le vetture del team alessandrino.   Dalle strade alla pista. In Lombardia si corre nel Motodromo di Castelletto di Branduzzo il Pavia Rally Circuit: Ronny Di Stefano utilizzerà per la prima volta la Skoda Fabia RS (n.20) insieme alla compagna Gloria Santini; lo stimato direttore tecnico del team Erreffe vivrà una sfida nella sfida visto che sempre in Rally2, con una Skoda Evo ci sarà al via anche il collaboratore Nicola Colombo che leggerà le note all’altro bergamasco Matteo Ghirardi, al debutto assoluto in Rally2; sulla vettura numero 19, non è detto che i due amici non si scambino i ruoli durante il fine settimana! Numero 34 per l’imprenditore piemontese Paolo Drago che sarà ai nastri di partenza con una Renault Clio S1600 insieme a Giuliano Santi; Drago, che sarà al debutto con le vetture dell’Erreffe, arriva da Biella, storico epicentro della passione motoristica grazie al tradizionale Rally della Lana: lui, re del cashmere e appassionato di corse automobilistiche, incarna al meglio le “correnti” passionali del suo territorio. È pronta una Peugeot 208 Rally4 per il giovane bolognese Manuel Santi; a dettare le note al suo fianco ci sarà Alessandro Forni (n.50). In Puglia invece, la pista salentina ospita una sfida di grande interesse e non mancano al via equipaggi forti: tra di essi figurano i casaranesi Matteo e Sara Carra che utilizzeranno una Skoda Fabia Evo così come i compagni di team, i siciliani Rosario Montalbano ed il “giornalista” volante Giuseppe Livecchi! Questa sarà una lotta – amichevole- tra due scuderie importanti del meridione; i giovani fratelli Carra rappresentano la Casarano Rally Team, storico sodalizio di famiglia, mentre Montalbano e Livecchi sono rispettivamente presidente ed addetto stampa della RO Racing.   Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.

IN QUATTRO CON MS MUNARETTO AL RALLY DEL BRUNELLO

Johansson, Hoelbling, Taddei e Griso sono pronti ad affrontare gli sterrati senesi con i colori del plurititolato team scledense. È nuovamente tempo di Rally del Brunello, e come di consueto numerosi sono i fattori di interessi riservati dalla corsa toscana. Davvero tanti i personaggi di spessore che non sono voluti mancare al via dell’evento, tra di essi anche i protagonisti del team MS Munaretto, schieratosi ai nastri di partenza al seguito di quattro vetture. Fresco vincitore dell’ERC Junior 2024, il giovanissimo Mille Johansson punta ora a ben figurare sui per lui inediti sterrati senesi, al volante della Škoda Fabia Rally2 Evo del team vicentino. Ad accompagnarlo sugli oltre cento chilometri cronometrati del Brunello ci sarà il fido navigatore Johan Grönvall. Già buon ottavo assoluto sugli sterrati del recente Rally delle Marche, Luca Hoelbling cerca una positiva conferma a Montalcino, forte del feeling con la Škoda Fabia RS Rally2. Al suo fianco siederà Mauro Grassi. Esordio sulla versione RS Rally2 della Škoda Fabia per Alessandro Taddei, habitué della corsa senese e distante dai fondi a bassa aderenza dal Rally della Val d’Orcia di inizio annata. A navigarlo ci sarà Andrea Gaspari. Infine, il giovane Marco Griso potrà contare sui consigli dell’esperto navigatore Elia De Guio per muovere i propri primi passi sui fondi a bassa aderenza. Come di consueto sarà al volante della fida Ford Fiesta R2T. Crediti fotografici: Actualfoto

NOVAK È NONO AL RALLY SHOW SANTA DOMENICA

All’esordio sulla Škoda Fabia RS Rally2 di MS Munaretto l’esperto pilota sloveno ha colto l’ennesimo bel risultato in carriera. È stato un rientro in gara decisamente positivo quello di Aljoša Novak: l’esperto driver sloveno, a distanza di cinque mesi dall’ultimo evento disputato, ha infatti preso parte al 14° Rally Show Santa Domenica. Sui circa trenta chilometri cronometrati del celebre evento croato Novak, coadiuvato dal fido Uroš Ocvirk, ha preso sempre più confidenza con la performante Škoda Fabia RS Rally2 messagli a disposizione dal plurititolato team MS Munaretto, vettura con la quale era all’esordio, sino a cogliere una positiva nona posizione assoluta. Un weekend di gara senza ombra di dubbio soddisfacente per l’esperto terraiolo sloveno, habitué dell’evento sviluppato nei dintorni di Savršćak. Crediti fotografici: foto Modlic

New Racing for Genova al Pavia Rally Circuit e alla Ronde del Canavese

La scuderia ligure con tre vetture a Castelletto di Branduzzo e una in Piemonte Non è ancora finita la stagione agonistica della New Racing for Genova. Il sodalizio ligure diretto da Raffaele Caliro, infatti, in questo fine settimana è atteso da due appuntamenti importanti, il 4° Pavia Rally Circuit, evento che si svolgerà sull’impianto permanente del moto – autodromo di Castelletto di Branduzzo, e la 18^ Ronde del Canavese, con partenza ed arrivo a Rivarolo Canavese. Pavia Rally Circuit – Sono tre le vetture della New Racing for Genova che sabato e domenica saranno impegnate sul tracciato di Castelletto di Branduzzo. Riflettori puntati sull’equipaggio formato dai giovani Nicola Morlacchi – Luca Pierani che, dopo la bella prestazione alla Halloween Ronde in cui sono giunti terzi di Classe e primi tra gli Under 25, si proporranno con una Skoda Fabia. Gli faranno compagnia Valeriano Bellinzoni – Samanta Grossi (Renault Clio Rally 4), due che in pista si fanno sempre valere e che nella numerosa Classe d’appartenenza raccoglieranno anche la sfida dei veloci compagni di scuderia Walter Morando – Arianna Genaro (Peugeot 208 Rally 4).    Ronde del Canavese – Un solo equipaggio portacolori della New Racing for Genova al via, nel fine settimana, del rally piemontese, quello formato dai locali Loris Perino – Federico Di Ninno che saranno in gara con la loro Renault Clio con cui, di recente, hanno preso parte alla Ronde Valli Imperiesi conseguendo il secondo posto in Classe R3. Tutte le news sull’attività della scuderia su https://www.newracingforgenova.it. 

La terra toscana chiama Luca Hoelbling: chiusura di stagione al Rally del Brunello

Il pilota veronese chiude la stagione in uno degli appuntamenti più apprezzati che si corre su prove speciali che hanno fatto la storia della disciplina in Italia. Verona, 27 novembre 2024 – Luca Hoelbling torna in abitacolo per l’ultimo impegno della stagione 2024 in programma sugli sterrati del Rally del Brunello in programma tra Montalcino e Buonconvento nel weekend del 29-30 novembre prossimi. Il pilota veronese, dopo essere stato protagonista del Campionato Italiano Rally Terra 2024 e del trofeo Pirelli Star Terra 4RM, sarà in gara con la Skoda Fabia RS Rally2 preparata da MS Munaretto, gommata Pirelli con i colori della Scuderia Movisport. Navigato in questa occasione da Mauro Grassi con il quale ha disputato anche l’edizione 2023 chiusa al quarto posto Rally2 e quinto assoluto, Hoelbling affronterà per la terza volta la gara toscana che anche in questa occasione parte con il pienone di iscritti e oltre 20 vetture Rally2. L’appuntamento 2024 include più di 104 chilometri cronometrati, tutti su sterrato, suddivisi in due giornate di gara. La prima tappa scatterà venerdì 29 novembre alle 12:15 da Piazza del Popolo a Montalcino dopo lo shakedown che in mattinata occuperà i piloti sulla speciale di “Santa Marcella”. Saranno tre le prove della prima giornata: “La Sesta”, “Seggiano” e “Cosona” quest’ultima di oltre 18 chilometri, una delle più lunghe speciali su terra d’Italia. La seconda giornata includerà altre sette speciali con due ulteriori ripetizioni di “La Sesta” e “Cosona” alle quale si aggiungerà un triplo passaggio su “Castiglion del Bosco”. Arrivo a Montalcino, sempre in Piazza del Popolo, dalle 15:00. Luca Hoelbling:“Il Rally del Brunello è l’occasione perfetta per concludere una bella stagione sulla terra come quella di quest’anno. L’elenco iscritti è di livello, ci sono tanti piloti con esperienza importante, diversi giovani, sarà una sfida interessante. Dopo San Marino, sono felice di tornare con Mauro per affrontare queste prove tecniche e affascinanti. La ‘Sesta’ è una classica che richiede precisione,’Castiglion del Bosco’ è corta ma molto tecnica, e la ‘Cosona’ completa il tutto con la sua velocità e complessità oltre che con i suoi 18 e più chilometri. Puntiamo a chiudere l’anno con una prestazione solida, il tempo dovrebbe essere bello quindi ce la mettermo tutta per entrare in partita fin dalle prime prove”. Calendario stagione 20249 – 10 marzo | 3° Rally Città di Foligno5 – 7 aprile | 15° Rally Val d’Orcia17 – 19 maggio | 31° Rally Adriatico30 maggio – 2 giugno | Rally Italia Sardegna21 – 23 giugno | 52° San Marino Rally16 – 17 novembre | 17° Rally delle Marche28-30 novembre | Rally del Brunello