M MOTOR TEAM, PAVIA RALLY CIRCUIT DA PROTAGONISTA PER DAVIDE BREGA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/a1d598a9-9e6a-4a96-9f25-bf55333cb3e3-1024x682.jpg)
Vittoria in classe Rally5 e secondo posto Under 25 per il pavese E’ stato un Pavia Rally Circuit ricco di soddisfazioni per il VM Motor Team. La scuderia di Moreno Voltan ha infatti raccolto un grande risultato sull’asfalto del Motodromo di Castelletto di Branduzzo per mano di Davide Brega. Il giovane pilota pavese, in coppia con Paolo Zanini, ha conquistato la classe Rally5 al volante di una Renault Clio e si è classificato al secondo posto tra i piloti under 25. Brega, sotto gli occhi vigili di papà Massimo, ha dominato la categoria con ben 31 equipaggi partenti, compiendo un vero e proprio capolavoro nella fitta nebbia della seconda prova speciale, dove ha staccato di oltre 20 secondi agli avversari; un’importante iniezione di fiducia per Brega Junior, in vista degli impegni della prossima stagione. Sul circuito pavese erano presenti anche Riccardo Chiapparoli ed Alessandro Albertazzi, che hanno terminato all’ottavo posto in classe Rally4/R2 con una Peugeot 208. L’altro fronte che vedeva impegnato il VM Motor Team, la Ronde del Canavese, ha regalato altre gioie alla scuderia. Ottimo esordio al volante per Andrea Bruno, che in coppia con Samuele Perino si è classificato al secondo posto in classe Rally4/R2 su una Peugeot 208; per il navigatore torinese una prima esperienza da pilota più che positiva. Chiusura di stagione con il sorriso anche per Alberto Frasca e Samantha Nastro, arrivati in solitaria in N1 con una Peugeot 106 dopo aver festeggiato il titolo nazionale di classe della Coppa Italia Rally.
Iniziato a Franciacorta il 6° Stage Valutativo Karting ACI Sport
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/dsc_2407.jpga-x5-1024x683.jpg)
Sul Circuito di Franciacorta Karting Track ha preso il via lo Stage Valutativo Karting ACI Sport della Scuola Federale in collaborazione con il partner medico Cetilar. Giovedì 5 dicembre la conclusione con la nomina del vincitore e la consegna del premio finale. Castrezzato (BS), 4 dicembre 2024Con l’organizzazione della Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” diretta da Raffaele Giammaria, sul Circuito di Franciacorta Karting Track è iniziata la sesta edizione dello Stage Valutativo Karting ACI Sport, riservato ad alcune delle giovani promesse in mostra quest’anno nei campionati nazionali e internazionali. Chi sono i piloti selezionati.I sette piloti italiani selezionati presenti a Franciacorta sono Pietro Bagutti (dicembre 2011, Piacenza), Angelo Bruno Blanco (ottobre 2011, Modica RG), Cristian Blandino (ottobre 2011, Caltanissetta), Giacomo Giusto (febbraio 2012, Milano), Michele Orlando (dicembre 2012, Cosenza), Valerio Viapiana (agosto 2012, Mantova), tutti reduci da una stagione di alto livello nella nuova categoria federale OK-N Junior nei campionati nazionali e internazionali. In aggiunta è stato selezionato anche Samuele Spiezio (agosto 2009, Roma) in evidenza nel talent Super Driver Kart. Supporto formativo e premio finale.L’obiettivo è offrire un supporto formativo grazie alle lezioni teoriche e gli esercizi in pista con analisi dati e video, e per il più promettente un premio finale di 10.000,00 Euro messo a disposizione da ACI Sport in collaborazione con Cetilar, il partner medico nelle principali attività della Federazione dedicate ai giovani. La prima giornata.Nel primo giorno di mercoledì 4 dicembre l’iniziativa è stata incentrata sulla presentazione del programma di Franciacorta e sulle valutazioni psico-fisiche, con i test realizzati dallo staff di Formula Medicine, la struttura specializzata in Medicina dello Sport che affianca la Scuola Federale per monitorare gli allievi, e l’attività degli specialisti del settore Ricerca e Formazione, la Pedagogista Glenda Cappello ed il Professore in Neuroscienze Lucio Tonello, con colloqui individuali rivolti ai piloti e anche ai loro genitori presenti sul circuito bresciano. Con il supporto degli Istruttori Federali Antonio Dettori, Gabriele Lancieri, Rino Mastronardi, Stefano Tredicine e Federico Pezzolla, la prima giornata per i piloti si è conclusa con la posizione di guida sui kart dei mezzi forniti da OTK Kart Group in configurazione OK-N Junior e gommati MG Tyres. Il programma.Giovedì 5 dicembre il programma si concluderà con le prove pratiche in pista, intervallate da analisi dei dati e dei video, quindi i commenti finali e la cerimonia conclusiva, con la consegna dei riconoscimenti e del premio al vincitore. Il commento di Raffaele Giammaria, Direttore della Scuola Federale ACI Sport: “Abbiamo sei piloti che vengono dalle principali gare karting nazionali e internazionali, più un altro pilota che è stato selezionato tramite un talent, che è il Super Driver Kart. Quindi sette piloti che si sfideranno a Franciacorta in questa selezione, in cui avranno l’opportunità non soltanto di misurarsi tra di loro, ma comunque di accrescere il loro bagaglio di esperienza. Oggi è stata la giornata di presentazione, le prime formalità, con i piloti consegnati nelle mani di Formula Medicine, il nostro partner medico, e di una parte della Scuola Federale, il settore Ricerca e Formazione con il professor Lucio Tonello e la dottoressa Glenda Cappello. Quindi è una fase in cui stiamo conoscendo i ragazzi, anche dal punto di vista della preparazione psicofisica e caratteriale, che sono comunque degli aspetti molto importanti per capire quello che è il loro potenziale tecnico, che poi verrà ulteriormente valutato domani. Perché domani si inizia a fare sul serio, nel senso che iniziano a girare il volante, a mostrare anche quello che sanno fare con il casco in testa. Sono due giorni molto importanti e imprescindibili l’uno dall’altro. Domani sarà una giornata molto impegnativa, che terminerà con l’elezione del vincitore. Anche quest’anno sarà una scelta molto difficile, perché il livello del kart è un livello molto alto. Sarà dura decretare quello che sarà il vincitore anche di questo stage, al quale andrà il contributo che ACI Sport mette a disposizione, grazie alla partnership con PharmaNutra, con Cetilar, il premio di 10.000 euro. E’ un piccolo contributo, ma speriamo sia importante per il proseguo della carriera l’attività sportiva che andrà a svolgere nel 2025.” www.scuolafederale.acisport.itFB @scuolafederaleacisportTWT @scuolaacisportINSTAGRAM @scuolafederaleacisport
Meno di due settimane all’Union Rally Event: attesa alle stelle
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/ad894f02-6094-62e3-8905-7b327e8c6ada-1024x683.jpeg)
Si aspettano molti equipaggi con la partecipazione straordinaria di alcune WRC Plus. La sfida del 13-15 dicembre contornata anche di una festa di fine stagione durante la cerimonia di partenza. Sperlonga e Pico, 4 dicembre 2024 – L’Union Rally Show 2024 è ormai alle porte e si preannuncia come uno degli eventi più attesi e spettacolari del calendario rallystico di fine stagione in Italia. Le iscrizioni chiuderanno il prossimo 8 dicembre, ma il gruppo organizzatore formato da M33, World Company Srl, ed il Comune di Pico annuncia che sono attese oltre 90 vetture ai nastri di partenza. Tra i partecipanti spiccano già alcune vetture WRC Plus, protagoniste del Campionato del Mondo Rally fino alla stagione 2021, ma non saranno le sole perché il gruppo sarà composto da Rally2, Rally3, Rally4 e Rally5 in una totale rappresentanza delle categorie oggi impegnate nelle competizioni in tutta Europa. Non solo sport, perché l’appuntamento ideato da Max Rendina come evento di fine anno sarà costellato anche di momento collaterali che faranno respirare a partecipanti ed appassionati una vera aria di festa. Su tutte il rally party organizzato sabato 14 dicembre, dalle ore 18:00 contestualmente alla cerimonia di partenza di Fondi. L’atmosfera natalizia e il colore dell’Union Rally Event si uniranno anche allo Street Food Festival in programma nelle stesse date, 13-15 dicembre, nel centro storico di Fondi. Gli appassionati ed i concorrenti hanno già espresso il loro apprezzamento relativamente al percorso che unisce due scenari iconici del rally italiano, Sperlonga e Pico. Queste due prove speciali, che saranno ripetute per più passaggi per un totale di 7 tratti cronometrati, saranno un concentrato di diversi fondi, punti veloci ed altri panoramici e spettacolari. Sperlonga con il suo panorama mozzafiato sul Golfo di Gaeta, Pico con le sue curve e il suo sviluppo super tecnico. La manifestazione si aprirà venerdì 13 dicembre con le verifiche sportive e tecniche che si terranno a Sperlonga, tra il Municipio e Piazza Fontana, dalle 15:00 alle 21:00. Questo momento permetterà al pubblico di vivere da vicino l’atmosfera unica di un grande evento rallystico, osservando le vetture in un contesto festoso e carico di attesa. Sabato 14 dicembre si entrerà nel vivo con il programma sportivo che porterà per la prima volta in un evento nazionale alcune caratteristiche riprese dalle gare internazionali dell’Europeo e del Mondiale. Prove libere dalle 9:30 e alle 12:25 Qualifying Stage sulla “Magliana” a Sperlonga. Questa sessione genererà l’ordine di partenza della spettacolare “Pico” che si disputerà dalle 19:05 in notturna come prima prova dell’evento. Domenica 15 dicembre altri due passaggi sulla prova speciale di Pico e quattro su quella di Sperlonga. L’arrivo è previsto per le 18:30 a Piazza Fontana a Sperlonga, dove si terrà la premiazione finale e si concluderà ufficialmente l’evento. I premi speciali già annunciati aggiungono un ulteriore tocco di competizione e prestigio. Tra questi, l’iscrizione gratuita all’edizione 2025 per il miglior tempo assoluto nella Power Stage finale, due pneumatici Pirelli per il miglior equipaggio della categoria Rally2 e un weekend per due persone a Sperlonga per i vincitori della classe Rally4. www.unionrallyevent.it
Pavia Rally Circuit
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/1cast-1024x682.jpg)
✔️ Alla 4° edizione del Pavia Rally Circuit nella pista di Castelletto di Branduzzo, il nostro pilota 🇮🇹 Giacomo Ogliari navigato da 🇮🇹 Nicolò Gonella, termina in 🏆 9° posizione assoluta sulla nuova Skoda Fabia RS by PA Racing e 🥈 di classe Over55; ✔️ buona gara anche per 🇨🇭 Claudio Lavazza e 🇮🇹 Giovanni Frigerio che terminano 🎖 25° assoluti, su Skoda Fabia R5 by GMA Racing. ✔️ Gara sfortunata invece per la nostra navigatrice elvetica 🇨🇭 Gea Daldini impegnata alle note del buon 🇮🇹 Claudio Formenti su Volkswagen Polo GTI R5, dove sulla seconda prova del sabato sera sono costretti al ritiro per una rottura meccanica, rientrando il giorno successivo con il super rally e pensando solo al divertimento, terminano quindi in 🎖 47° posizione assoluta. 👏🏼 Complimenti ragazzi/e! 👏🏼
Rally del Brunello
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/1br-1024x682.jpg)
Ottimo 🥈 posto di classe N5 per 🇮🇹 David Bizzozzero e 🇮🇹 Denis Tosetto al Rally del Brunello, su Citroen DS3 N5 terminando 🎖 24° assoluti e 🎖 4° di classe Over55. 👏🏼 Complimenti ragazzi! 👏🏼
Ronde del Canavese
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/1c-1024x682.jpg)
Lo scorso week alla 18° edizione della Ronde del Canavese, i nostri portacolori 🇮🇹 Matteo Marignan e 🇮🇹 Luca Marchesi, conquistano il 🥇 podio di classe N3 e terminano in🎖 23° posizione assoluta su Renault Clio N3 di Autofficini P.R.T.. 👏🏼 Complimenti ragazzi! 👏🏼
IL TROFEO PISTA SI CONGEDA AL LIGNANO CIRCUIT
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/funnyteam_2024_12_04.jpg)
Ultimo atto della serie a Precenicco per Funny Team, presente anche sulle strade di casa della regolarità Colli e Terme. Nove (VI), 04 Dicembre 2024 – L’inizio del mese di Dicembre ha calato il sipario sull’edizione 2024 del Trofeo Pista, chiuso al Lignano Circuit di Precenicco con Funny Team protagonista. Uno zero che non ha macchiato il successo in campionato, guardando alla categoria D2, per Marco Mancini, fermo con la sua Ford Sierra Cosworth alla prima manche ma felice per aver centrato un titolo che, conti alla mano, dovrebbe vederlo firmatario anche del Trofeo Nord Est. Domenica da vincitore tra le C, in gara ed in campionato, per Alessio Mancini e la sua Peugeot 205, vettura dimostratasi estremamente affidabile anche nelle mani del fratello. Un altro centro per “Eizy” tra le Lady 1, la migliore con la sua Citroen Saxo in versione Racing Start, che archivia il 2024 con una doppia medaglia d’argento che lascia una buona dose di rammarico, avendo iniziato l’annata in ritardo, per non aver lottato da subito per il primato. Una Domenica non partita benissimo per Manuel Barzon, su Peugeot 205, bravo a recuperare nella seconda fase della competizione ed a risalire fino al quarto posto tra le C. Tanto divertimento ed un Fast & Speed motorizzato Skoda impeccabile per “Gino”, decimo in categoria E con la consapevolezza di non aver avuto a disposizione gomme adatte al caso. Nei pressi della top ten, tredicesimo nel Pista e sedicesimo nel Nord Est, ha terminato Ivan Dalle Fratte, in gara con una Renault Clio, autore di una buona quarta piazza in Plus, macchiata da un errore nella scelta della pressione delle coperture nella seconda manche. Grazie al quinto posto in classe A di Domenica Gianmatteo Pizzocaro porta la sua Fiat 127 sul terzo gradino del podio griffato Nord Est, anche quinto in un Pista che lo ha visto tra i big. Il cedimento di un paraolio nella prima manche ha frenato la corsa in Rally 2 di “Lele”, affiancato da “Fiore” su una Peugeot 208, che ha preferito optare per il ritiro anticipato, approfittando della bontà di un Alessandro Pedron che gli ha prestato la sua Suzuki Swift. Nonostante qualche apparizione spot “Bibe Junior” chiude ai piedi del podio nel Pista, in categoria Rally, centrando una bella vittoria friulana con la sua Citroen Saxo gruppo N. Una rocambolesca sesta piazza per Laura Zulian tra le Lady, al volante di una Renault Clio, in difficoltà nelle fasi iniziali, per le basse temperature che rendevano l’asfalto scivoloso, ma brava a recuperare terreno nel corso della giornata, fino ad una fatale toccata con un cordolo che la portava sull’erba, vanificando una rimonta che avrebbe portato di certo ad un risultato migliore. Ennesima vittoria in Plus per Gabriele Donato e la sua Renault Clio, al comando di un’agguerrita e numerosa classe che ha confermato il valore del pilota della scuderia di Nove. A chiudere la pattuglia battente bandiera vicentina ci ha pensato “Morrison 82”, terzo di classe KKK con il suo Kamikaz K3, al ritorno sull’asfalto dopo tanti anni di militanza sullo sterrato. Dalla pista alle strade di casa per la sesta edizione della regolarità turistica Colli e Terme, con quartier generale a Torreglia, che vedeva al via un solo equipaggio per la compagine vicentina. Maurizio Varotto, affiancato da Franco Silvestrin su una BMW M3, ha portato a termine la sua Domenica in sesta posizione di nono raggruppamento, affrontando i trentasei controlli cronometrati di una gara intensa ed impegnativa all’ombra dei Colli Euganei.
COSTA VINCE AL BRUNELLO STORICO MA NON BASTA
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/clacsonmotorsport_2024_12_04.jpg)
Il sammarinese sfiora anche la top ten assoluta ma manca l’aggancio al podio nel CIRTS, di raggruppamento e di classe, per sole due lunghezze. Strigno (TN), 04 Dicembre 2024 – Il recente Rally del Brunello Storico, corso tra Venerdì e Sabato, ha congedato i protagonisti del Campionato Italiano Rally Terra Storico e tra questi non potevano di certo mancare i piloti di Clacson Motorsport, ad iniziare da un Corrado Costa che, in coppia con Domenico Mularoni sulla prima Opel Corsa GSI gruppo A, ha svolto egregiamente il suo compito, vincendo la classe N&A-J2/1600 e chiudendo settimo in quarto raggruppamento, anche buon undicesimo assoluto, al termine della due giorni in Toscana. Un risultato prestigioso che, complice qualche colpo gobbo di troppo della sorte nel corso del 2024, non è stato sufficiente a colmare il gap che lo separava dalla vetta di un tricolore chiuso in settima piazza assoluta, in seconda di raggruppamento e di classe con un gap di due punti. “Come finale di stagione non poteva andare meglio” – racconta Costa – “perchè abbiamo gareggiato su strade bellissime, lottando con avversari tosti e centrando un bel risultato. Ci voleva proprio, prima della pausa invernale, ma perdere un podio di campionato per due punti rode parecchio. Grazie al team Clacson, per averci messo a disposizione una vettura al top per tutto l’anno. Grazie alla Titano Motorsport, per la logistica e per l’incredibile supporto fornito.” Debutto a podio, terza piazza in classe N&A-J2/1600, per Maurizio Pioner che, in compagnia di Bruna Ugolini su una seconda Opel Corsa GSI gruppo A, doveva fare i conti con la ruggine. Fermo dal San Marino il trentino partiva con cautela, salendo poi di livello in una seconda giornata di gara che lo ha visto costantemente tra i protagonisti di alta classifica. Tredicesimo di quarto raggruppamento e ventunesimo assoluto il secondo portacolori della squadra corse di Strigno archivia l’avventura tricolore in undicesima posizione nella generale del due ruote motrici, in ottava di raggruppamento e quarto nella classe fino a millesei. “Siamo partiti con cautela al Venerdì” – racconta Pioner – “perchè eravamo fermi dal San Marino e non avevamo mai corso su queste strade. Al Sabato ci abbiamo messo maggiore convinzione, consapevoli che il nostro passo non era quello visto nella prima tappa, ed abbiamo incrementato il ritmo con costanza, riuscendo a conquistare il gradino più basso del podio. Vettura e team eccellenti, come al solito, ed il risultato va condiviso con loro. È stato piacevole vedere, a fine gara, la loro soddisfazione per la nostra prestazione. Sicuramente torneremo su queste bellissime strade nel 2025 ma ora è tempo di godersi le vacanze.” Da due abituali protagonisti della massima serie nazionale su terra, dedicata alle regine del passato, ad un nuovo innesto per la compagine trentina, Eliseo Bombieri, che da Verona ha deciso di scendere a Montalcino per calcare sterrati che hanno fatto la storia del mondiale. Assieme ad Alessio Ballini, su una terza Opel Corsa GSI gruppo A, il pilota scaligero ha preso confidenza con le tante novità tra le mani, terminando quarto di classe N&A-J2/1600, quattordicesimo di quarto raggruppamento e ventiduesimo nella classifica finale assoluta.
FERRARA È SECONDO AL COLLI E TERME
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/club91squadracorse_2024_12_04.jpg)
Club 91 Squadra Corse chiude in bellezza sulle strade di casa, grazie al pilota della Fiat 1100 103 bauletto che termina anche nei pressi della top ten assoluta. Rubano (PD), 04 Dicembre 2024 – L’inizio del mese di Dicembre ha di fatto contribuito a calare il sipario sul 2024 agonistico di Club 91 Squadra Corse, reduce da una sesta edizione della regolarità turistica Colli e Terme che, corsa nella giornata di Domenica scorsa, ha visto i portacolori della scuderia di Rubano centrare un altro prestigioso risultato. A firmare la prestazione migliore è stato indubbiamente Alberto Ferrara, in coppia con la moglie Daniela Camporese su una Fiat 1100 103 bauletto, autore della seconda piazza in terzo raggruppamento e bravo a centrare un quattordicesimo assoluto che vale tanto, visto il nutrito parco partenti che contava al via conduttori Super Top A, B e C particolarmente agguerriti. “Una gara divertente e con un ottimo percorso” – racconta Ferrara – “ma abbiamo commesso qualche errore di troppo che ci ha penalizzato. La vettura si è comportata egregiamente, così come la mia navigatrice. Complimenti anche all’organizzazione, ricco il pranzo a cura delle Officine Meccaniche, anche se ci sono state troppe contestazioni nel cronometraggio che hanno portato le premiazioni a diventare lunghissime. Abbiamo fatto notte, non si finiva più.” L’appuntamento di Torreglia ha visto al via anche Alessandro Accettulli, affiancato da papà Giuseppe su una Lancia Fulvia Montecarlo, reo di aver commesso qualche sbavatura di troppo che non gli ha consentito di andare oltre la sesta piazza in sesto raggruppamento, chiudendo quindicesimo nella classifica finale assoluta, proprio alle spalle del compagno di colori. “Nomi blasonati al via di un percorso caratterizzato da prove tecniche e ritmate” – racconta Alessandro Accettulli – “ma siamo stati sotto le nostre aspettative, a causa di qualche errore di troppo sul pressostato. Il livello degli avversari era veramente alto. Un plauso all’organizzazione, una manifestazione davvero ben riuscita. Dal canto nostro ci rifaremo al prossimo anno, mettendo già nel mirino la Coppa Bettega. Speriamo di trovare qualche bella nevicata. Grazie al Club 91 Squadra Corse ed a tutti quelli che ci hanno supportato in gara.”
FINE SETTIMANA CON IL POLLICE IN SU’ PER ERREFFE RALLY TEAM
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2024/12/C-Foto-Magnano-2024-Ronde-del-Canavese-4929-1024x682.jpg)
Castelnuovo Scrivia (Al) – Si è trattato dell’ennesimo weekend soddisfacente per Erreffe Rally Team; le vetture del team alessandrino e i loro portacolori si si sono ben comportati nelle tre manifestazioni nelle quali erano impegnati. Sulle strade del Piemonte si correva la 18esima edizione della Ronde del Canavese. I “cugini volanti” Cosimo e Rosanna Mazzarà ci stanno prendendo sempre più gusto a spremere la Skoda Fabia Rally2 Evo e dopo le belle prestazioni del Rallylegend e della Ronde delle Valli Imperiesi proseguono nel loro percorso di crescita andando a cogliere un bel 12esimo posto sulle strade di casa. Per Simone Miano, dopo il ritorno alle gare con vittoria di classe al Rally del Friuli Venezia Giulia, è arrivato un altro convincente trionfo tra le vetture di classe S1600 condito dal primato tra le 2 ruote motrici. Il connubio con la Renault Clio e con la moglie Daylis Santana alle note sta veramente funzionando alla grande! Il motodromo di Castelletto di Branduzzo ospitava invece i concorrenti impegnati nella quarta edizione del Pavia Rally Circuit. L’apprezzatissimo direttore tecnico del team, Ronny Di Stefano, era al via con la Skoda Fabia Rs Rally2 per saggiarne con mano le qualità; con la compagna Gloria Santini alle note è arrivato un più che soddisfacente 13esimo posto finale e tante buone indicazioni per il futuro. Molto buono l’esordio su di una vettura a quattro ruote motrici per Matteo Ghirardi il quale ha condiviso l’abitacolo della Skoda Fabia Rally2 Evo con un altro collaboratore di Erreffe ovvero Nicola Colombo. I due bergamaschi hanno concluso la loro prova in 15esima posizione assoluta. Salgono sul gradino più basso del podio di classe S1600 invece Paolo Drago e Giuliano Santi; per l’imprenditore biellese primo contatto con la Renault Clio che si conclude in modo molto positivo con la consapevolezza di poter puntare al successo già dalle prossime apparizioni. Si è conclusa invece sulla penultima prova speciale la gara di Manuel Santi e Alessandro Forni sulla Peugeot 208 Rally4. Il giovane driver bolognese è stato sfortunato protagonista di un errore mentre si trovava in seconda posizione di classe e stava cercando di dare la caccia al battistrada; siamo sicuri che avrà modo di rifarsi presto. In Puglia è andato invece in scena l’Event Show Pista Salentina, classica kermesse di fine stagione per tutti gli appassionati della zona. Erano due le Skoda Fabia Rally2 Evo impegnate. Successo sfiorato per i fratelli salentini Matteo e Sara Carra giunti secondi a soli 6” dal vincitore. Peccato perché la vittoria sarebbe stata la ciliegina sulla torta della bella stagione di tutto il Casarano Rally Team da loro rappresentato. Si è conclusa invece nelle battute finali la gara di Rosario Montalbano e Giuseppe Livecchi i quali sono stati stoppati da una indisposizione fisica che ha impedito all’equipaggio di concludere mentre si trovavano in settima posizione assoluta. Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.