Il 2025 di Matteo Bernini inizia con il Delta Winter Rally Show
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/01/bernini_longhi_fotoamico_ciocchetto24-1024x683.jpeg)
Il portacolori di ACI Team Italia questo fine settimana in corsa sulla terra, con Lorenzo Mattucci al suo fianco, sulla Hyundai I20 R5, nel round valido per il Gravel Rally Challenge 2024/2025 Venerdì 10 gennaio 2025 – Matteo Bernini è pronto a prendere parte al primo impegno di questa nuova stagione nel round della serie croata al Delta Winter Rally Show, che si correrà intorno alla Città di Cazma. Dopo la sua ultima partecipazione 2024 al Rally Il Ciocchetto a Dicembre, navigato dall’esperto Piero Longhi, concludendo in 10°posizione assoluta, il giovane pilota tornerà in Croazia per proseguire la sua avventura su fondo sterrato iniziato lo scorso anno. Una gara già disputata quella del Delta Winter Rally Show, che per il 2025 sarà un nuovo banco di prova sulla Hyundai I20 R5, sempre curata dalla factory di famiglia e gommata Pirelli. Per l’occasione, Matteo sarà nuovamente affiancato da Lorenzo Mattucci, co-pilota uscito dal 1^ edizione dello Stage Navigatori ACI Sport, dopo l’ottima intesa scattata tra i due nell’ultimo round prima di Natale, al Rally Show Quadruvium. “Sono davvero felice ma anche tanto emozionato di partecipare a questa gara.” Ha dichiarato Bernini “Anche se è un rally che ho già disputato non vedo l’ora di mettermi alla prova alla guida della Hyundai. Cercherò di non commettere errori e di godermi questa prima trasferta del 2025. Un ringraziamento in particolare è rivolto alla mia famiglia, a tutti gli sponsor alla Federazione, Pirelli e a tutti coloro che mi stanno supportando in questo mio percorso” Per il programma saranno due le giornate di gara con Sabato 11 gennaio shakedown e due prove su asfalto tutto nella Cittadina di Cazma. Le sfide della gara croata riprenderanno l’indomani Domenica 12 saranno con altri quattro tratti cronometrati tutti su fondo sterrato sul percorso “Donji Miklouš – Šimljanik” di 11,74 km. Dopo questo weekend di gara, il programma di Matteo Bernini proseguirà subito in Romania per il Winter Rally, per il 17-19 gennaio. Qui elenco iscritti al Delta Winter Rally Show Qui per seguire i risultati
A Livigno entra nel vivo la sfida di ICE Challenge
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/01/da6f85b9-6400-1354-aa9f-167418a288dc-1024x682.jpeg)
Il Campionato Italiano Velocità su Ghaccio torna dopo tre anni all’ICE Driving School con 35 piloti e tanti ingredienti per un weekend tutto da seguire. Assente il campione in carica Saracco, occasione ghiotta per gli avversari. Streaming sabato dalle 15:25 e diretta TV domenica dalle 9:30 su ACI Sport TV. (Comunicato Ufficio Stampa Ice Challenge) La terza gara di ICE Challenge – Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2024/2025 è dietro l’angolo e prepara il grande ritorno della serie all’ICE Driving School di Livigno in programma sabato 11 e domenica 12 gennaio. Dopo l’emozionante apertura di Pragelato appena prima di Natale, i motori torneranno ad accendersi con 35 piloti pronti a sfidarsi per la vittoria in una classifica che, dopo le prime due, è molto corta e promette possibili rimescolamenti data anche la levatura e l’esperienza di alcune new entry per la sfida valtellinese. La prima notizia importanza è l’assenza di Giovanni Saracco. Il campione italiano in carica non è riuscito a ripristinare in tempo il motore della sua Lancia Delta S4 dopo il ritiro di Pragelato e nonostante sia secondo in campionato con 88 punti dovrà restare in questo caso alla finestra. L’occasione è ovviamente ghiotta per i diretti avversari: Raffaele Silvestri disputerà la gara di casa con la KIA Rio di Gigi Galli e con il Kamikaz K3 in categoria kartcross cercando di aumentare la sua leadership che attualmente lo vede primeggiare in classifica con 91 punti. A fare bene i suoi conti è anche Aldo Pistono, attualmente terzo a 81 punti: il pilota di Bolzano scenderà in pista sia con l’Opel Astra ex Snobeck che con una Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con Danilo Poda. Guardando la classifica, Luciano Cobbe e la Ford Focus WRC, la stessa con cui Gigi Galli fu sesto al Monte-Carlo 2008, avranno la possibilità di incamerare altri punti mentre l’assenza di Cortellazzi e Chenier è tutta da sfruttare per il vincitore di gara due a Pragelato Sergio Durante che al volante della potente Giannini 350SP ha la possibilità di scalare posizioni. A sparigliare le carte però potrebbero essere i nuovi entranti. Si parte dalla famiglia Bormolini che come da tradizione scende in pista in gran numero. Michele, vincitore nel 2022, condividerà la Skoda Fabia R5 con Loris, ma scenderà in pista anche Oliviero con la splendida Lancia Delta S4 come non succedeva dal 2019 e il giovanissimo Guido con una Fiat 128 Coupè. A tornare in pista saranno anche Rudi e Lucas Bicciato con la Lancia Delta Proto con la quale proprio Rudi rischiò il colpaccio nel 2019, mentre sarà interessante anche il ritorno dell’Audi 80 Coupè di Marco Togni e della Skoda Fabia Rally2 Evo di Fabio Mezzatesta. In pista anche il giovane Guglielmo Ferrecchi, figlio di Maurizio, su una Toyota GR Yaris, e il locale Diego Caspani su Skoda Fabia Rally2 Evo. In due ruote motrici Franco Picconi e la Citroen C2 tentano l’allungo contro Anna Ventorino (Renault Clio RS) il rientrante Stefano Nadalini (Opel Astra OPC) e Massimiliano Milivinti su Suzuki Swift VVT Sport. Tra gli SSV prosegue la sfida tra il leader di categoria Claudio Esposto e Vittorio Gonella entrambi su Polaris mentre gli appassionati sono in fibrillazione anche per il ritorno della stupenda BMW Z3 Andros 2 Liter che Erik Lindeblad e Yannik Bohe porteranno in pista assieme alla potente Renault Clio Andros T3F. Nell’ambito di E-ICE Challenge, la sfida dedicata alle vetture completamente elettriche, la sfida sarà tutta in famiglia tra Sylvain Pussier, vincitore di gara 2 a Pragelato e il figlio Tom che proprio in Alta Val Chisone ha debuttato al volante della potente prototipo francese protagonista del Thropee Andros fino alla scorsa stagione. La prima manche di gara sarà trasmessa in diretta streaming su https://www.youtube.com/@4llRoadChallenge-25 dalle 15:25 di sabato 11 gennaio. Domenica 12 dalle 9:30 le altre due manche e il Master King finale andranno invece in diretta su ACI Sport TV (Canale 228 SKY – 52 TivùSat – streaming su https://www.acisport.it/it/aci-sport-tv).
Fabio Mezzatesta alla chiamata 2025 dell’Ice Challenge: atteso a Livigno al volante della Skoda Fabia Rally2
![](https://www.sportnewsimmagini.it/wp-content/uploads/2025/01/zznzthzedume-1024x682.jpeg)
Il pilota romano torna al volante della vettura schierata da Erreffe Rally Team per la seconda manche del Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio, il primo impegno stagionale. (Comunicato ufficio Stampa Fabio Mezzatesta) Fabio Mezzatesta è pronto a rituffarsi nella bagarre, con il primo impegno della stagione sportiva 2025. Ad ambientare la “ripresa” agonistica, dopo le due recenti esperienze al volante di una vettura WRC Plus, saranno i fondi ghiacciati di Livigno, teatro del secondo appuntamento dell’Ice Challenge, il Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio. L’occasione, quella proposta dal tracciato dell’Ice Driving School, vedrà il portacolori di Meteco Corse impugnare nuovamente il volante della Skoda Fabia Rally2 Evo schierata da Erreffe Rally Team. Il programma di gara prevede agonismo e spettacolo nelle giornate di sabato e domenica. Il primo giorno sarà dedicato allo shakedown, alle prove libere, alle qualifiche ed alla prima manche di gara. La domenica, invece, vedrà i riflettori puntati sulla seconda e terza manche, con la chiusura della manifestazione affidata al Master King, il confronto riservato ai migliori piloti classificati. Per Fabio Mezzatesta, l’Ice Challenge si conferma il primo teatro stagionale, una programmazione affrontata per la prima volta due anni fa che gli ha garantito un valido training su fondo a scarsa aderenza. Nella foto (free copyright Alberto Caldani) Fabio Mezzatesta in azione.