Ronde della Val Merula, sono aperte le iscrizioni per l’undicesima edizione
Appuntamento ad Andora l’8 e 9 febbraio per la prima gara della stagione Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’undicesima edizione della Ronde della Val Merula, la gara ligure che anche nel 2025 aprirà il calendario rallystico nazionale nel weekend del 8-9 febbraio ad Andora (SV).I concorrenti possono inviare la richiesta compilando il modulo presente sul sito ufficiale del comitato organizzatore Sport Infinity, seguendo la procedura che prevede sia la registrazione tramite il portale Acisport che l’invio di una copia del modulo all’indirizzo iscrizioni@sportinfinity.it; il termine per l’invio è fissato al 31 gennaio. Come è ormai consuetudine, molti rallysti si daranno appuntamento nel Ponente ligure in occasione della manifestazione che da anni rappresenta la migliore occasione per riprendere il ritmo in vista degli impegni stagionali. Sui tortuosi asfalti dell’entroterra savonese, a due passi dal confine con la provincia di Imperia, diversi “big” della disciplina si sono avvicendati nelle stagioni passate; chi per testare la nuova vettura, chi per prendere confidenza con un diverso marchio di gomme, per migliorare l’affiatamento con il nuovo navigatore, per iniziare a lavorare con un nuovo team o semplicemente per riprendere gli automatismi della guida dopo qualche mese di stop. Tutti fattori che hanno sempre mantenuto molto alto il livello sportivo alla Ronde della Val Merula e che senza dubbio daranno vita ad una sfida spettacolare anche nell’edizione numero 11.La collocazione in calendario ad inizio stagione, insieme ad un format ed un percorso che si sposano alla perfezione con le caratteristiche di una gara “test” fanno sì che ad Andora si creino, ogni anno, sia una calorosa atmosfera che un’occasione di incontro e confronto dopo la pausa invernale.Gli organizzatori della Sport Infinity sono al lavoro da mesi per mettere in campo una manifestazione di altissimo livello; dal giorno successivo al recente Giro dei Monti Savonesi Storico dello scorso novembre è iniziato il percorso di avvicinamento verso la classica di Andora che va in scena dal 2014. Confermato il format del programma che prevede la giornata di sabato dedicata alle verifiche ed allo shakedown, mentre la gara andrà in scena domenica 9 febbraio; il percorso subirà una leggera modifica, che sarà ufficializzata dopo l’approvazione del supervisore Acisport, ma non si tratterà di variazioni troppo rilevanti per la prova speciale che sarà percorsa quattro volte dai concorrenti.Andora sarà nuovamente il cuore della manifestazione ed accoglierà i concorrenti tra le vie cittadine dove troveranno spazio il parco assistenza, il riordino e la pedana di partenza / arrivo; un’occasione che la località ligure sfrutta da anni per dare un importante impulso all’economia locale fuori dalla stagione turistica e che funge da ottimo veicolo di promozione. Tra le centinaia di persone che visitano la città nel weekend della Ronde non sono pochi coloro che poi scelgono Andora per le vacanze o un fine settimana estivo di relax in riva al mare. La Ronde della Val Merula è stata dominata sia nel 2023 che nel 2024 da Fabio Andolfi; il pilota savonese si è affermato nelle ultime due edizioni con Manuel Fenoli e, con il successo ottenuto nel 2019, è attualmente l’unico a vantare tre successi. Lo scorso anno Andolfi portò al successo la nuova Skoda Fabia RS Rally2 preparata dal team MS Munaretto.
Buon avvio di stagione per Matteo Bernini in Croazia
Matteo Bernini e Lorenzo Mattucci al volante della Hyundai i20 R5 hanno concluso il Delta Winter Rally ai piedi del podio. L’equipaggio con i colori di ACI Team Italia, si prepara al prossimo impegno su fondo innevato in Romania. Prima gara stagionale da protagonisti, per Matteo Bernini e Lorenzo Mattucci impegnati lo scorso fine settimana al Delta Winter Rally Show, appuntamento inserito nel Gravel Rally Challenge croato. Dopo l’avvio del sabato 11 gennaio tutto su asfalto, per la giornata di Domenica 12 Matteo e Lorenzo anche se con qualche piccolo errore hanno corso una buona gara chiudendo al 4° posto assoluto. Il pilota di Tortona e il co-pilota bellunese si sono dimostrati protagonisti sulle prove su terra in Croazia staccando anche il miglior crono sulla terza prova della Domenica. L’equipaggio su Hyundai I20 R5 si è confermato in testa alla serie Gravel Rally Challenge che si concluderà al Rally Two Castles il 122-23 febbraio a Limski Kanal. Le parole di Matteo Bernini: “Siamo contenti di come è andato questo primo round 2025 nonostante qualche errore. L’importante era ottenere i punti in chiave Campionato e macinare più chilometri possibile. Rimaniamo concentrati sui prossimi appuntamenti in programma senza dimenticare di divertirci. Come sempre ringrazio il mio team, la mia famiglia, il mio navigatore con il quale affronterò tutta questa stagione e i consigli preziosi di Piero Longhi” Le parole di Lorenzo Mattucci: “La gara in Croazia è andata abbastanza bene, iniziata in salita, poi abbiamo ottimizzato. È andata molto bene nella prima della domenica su terra. In ogni caso abbiamo ottenuto i punti importanti che ci hanno consentito di rimanere in testa alla classifica della serie croata che finirà il 22 febbraio, dove l’obiettivo sarà quello di vincere. Con Matteo ci stiamo trovando bene, sia fuori sia nell’abitacolo. Sicuramente c’è tanto da lavorare, ma sarà un anno intenso visto che correremo insieme tutta stagione.” Qui i risultati del Delta Winter Rally 2025 Bernini e Mattucci si preparano ora a proseguire gli impegni di stagione con i colori di ACI Team Italia che li porteranno prima in Romania e, poi nuovamente in Croazia, sempre sulla Hyundai I20 R5 curata dal Team Bernini e gommata Pirelli. (Photo:No Stint Media)
IL 2025 SI APRE FESTEGGIANDO PAGANIN
Sabato scorso, allo Stadio Olimpico di Roma, si sono celebrati i campioni del KZR Championship, tra i quali il portacolori di Bolza Corse che rilancia la sfida. Adria (RO), 14 Gennaio 2025 – Il nuovo anno di Bolza Corse si è ufficialmente aperto all’insegna dei festeggiamenti, grazie ad un Daniele Paganin che ha portato in alto i colori della squadra corse con base ad Adria tra i kart, nell’ambito del KZR Championship. Sabato scorso, nella splendida cornice della sala stampa dello Stadio Olimpico di Roma, si è tenuta la cerimonia di premiazione che ha visto protagonista anche il pilota di Chioggia. Esordiente assoluto nella massima serie del karting a due tempi, in versione rental, il portacolori della compagine polesana ha conquistato la terza piazza tra i gentleman, mettendo in riga avversari ostici e profondi conoscitori di un campionato di elevato spessore tecnico. Tanti gli ospiti illustri presenti per premiare i campioni della stagione 2024 come Claudio Barbaro, presidente di ASI nazionale e sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, e Raffaele Giammaria, presidente della commissione karting ACI Sport. Una lunga lista che proseguiva con il nome di Davide Magnabosco, responsabile ASI per il karting ma anche presidente del comitato ASI Brescia e membro della commissione federale. “Essere premiato a Roma, allo Stadio Olimpico, è qualcosa che mai avrei pensato all’inizio del 2024” – racconta Paganin – “soprattutto per il fatto che era il mio primo anno nella serie. È un motivo di grande orgoglio e mi stimola a fare ancora meglio quest’anno. Grazie a Bolza Corse, a Mika Hakkinen ed a tutti i partners che sostengono la mia attività sportiva. Grazie di cuore.” La giusta occasione, quella capitolina, per togliere il velo al programma targato 2025. “Nel 2025 ripeteremo l’esperienza nel KZR Championship” – aggiunge Paganin – “e, visto il terzo posto conquistato nell’anno del debutto, cercheremo di fare del nostro meglio per puntare al risultato più prestigioso, sappiamo che non sarà facile ma vogliamo crescere tra i grandi.” “La nostra squadra impegnata nel karting ci ha sempre regalato grandi soddisfazioni” – aggiunge Paola Cazzadore (presidente Bolza Corse) – “ed anche nel 2024 Paganin è stato uno degli esponenti di maggiore rilievo. Ha portato a termine una stagione notevole, ricca di soddisfazioni, e faremo di tutto per sostenerlo al meglio in un una nuova sfida che ci auguriamo possa vederlo vincitore. Vai Daniele, Bolza Corse è con te. Insieme possiamo fare molto bene.”
TODESCHINI PER IL PRIMO PODIO DEL NUOVO ANNO
Il giovane pilota della Ford Fiesta R2 regala a Clacson Motorsport due piazze d’onore al Delta Winter Rally Show in Croazia, aprendo al meglio il 2025. Strigno (TN), 14 Gennaio 2025 – Clacson Motorsport non perde tempo e, appena terminata la pausa natalizia, ecco che squadra corse con base a Strigno è chiamata a far spazio in bacheca, grazie ad una delle sue giovani promesse che in Croazia è salito sul podio. Stiamo parlando di Davide Todeschini, classe 2002 da Verona, che al Delta Winter Rally Show, corso nelle giornate di Sabato e di Domenica, ha firmato una doppia piazza d’onore. Il pilota della Ford Fiesta R2 trentina apriva al meglio l’evento valido per il Gravel Rally Challenge, centrando la migliore prestazione in classe 2 ed in GRC2. La ripetizione della speciale spettacolo vedeva Todeschini, in coppia con Andrea Musolesi, non riuscire nell’intento di ripetersi, chiudendo la frazione inaugurale in terza posizione. “Era da tanto tempo che ero fermo” – racconta Todeschini – “e, dopo sette mesi di assenza dalle competizioni, non mi aspettavo di poter partire con un passo così promettente. Peccato non essere riusciti a confermarsi in vetta nella seconda spettacolo ma la gara era Domenica.” Il ventiduenne tornava all’attacco alla Domenica, recuperando in un solo colpo ben otto posizioni nella classifica assoluta nel crono di apertura ed altri due in quello successivo. Al giro di boa il secondo gradino del podio non era poi così lontano e, grazie a due ottime prestazioni sugli impegni conclusivi, l’obiettivo veniva raggiunto con estrema soddisfazione. Secondo in classe 2 ed in GRC2, quindicesimo tra gli iscritti al Gravel Rally Challenge e diciannovesimo nella generale sono un biglietto da visita interessante in ottica futura. “Alla Domenica siamo partiti carichi e convinti” – aggiunge Todeschini – “e, pur essendo alla mia prima volta su queste strade, il risultato è stato ottimo. La vettura è stata perfetta, dall’inizio alla fine. Il team? Impeccabile, come al solito. Diego e Fabio ci hanno fornito un’auto ed un’assistenza super. Mi hanno dato tanti consigli per poter migliorare, non potevo chiedere di meglio. Grazie a mio padre Tony che, con i suoi sacrifici, mi permette di correre. Grazie ad Andrea, il mio navigatore, che mi fa crescere ad ogni prova. Grazie a mio zio Andrea ed a mia cugina Matilde che sono arrivati da Verona per sostenermi con un tifo davvero emozionante.”