Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

BERTOLINI, A VARANO, INAUGURA IL 2025 DI RALLY TEAM

Spetta al pilota scaligero l’onere e l’onore di dare il via ufficiale al nuovo anno della scuderia di Rosà, archiviando il debutto con segnali positivi.   Rosà (VI), 20 Gennaio 2025 – All’Autodromo Riccardo Paletti, in quel di Varano de’ Melegari, si è aperto ufficialmente il sipario sul 2025 di Rally Team, scesa in campo con una sola punta. La scuderia di Rosà si presentava ai nastri di partenza del Varano Rally Krono, corso nella giornata di Domenica, con un Alex Bertolini desideroso di iniziare al meglio il nuovo anno. Il pilota di San Giovanni Ilarione, alla guida della sua consueta Peugeot 106 Rallye in versione gruppo N ed affiancato per la prima volta dal padre, affrontava al meglio le due ore e mezza di prove libere, firmando un notevole settimo tempo assoluto con la sua piccola millesei.   “L’obiettivo della lunga sessione di libere era quello di posizionarci al meglio per le tre prove in programma” – racconta Bertolini – “e ci siamo dimostrati particolarmente competitivi, chiudendo in settima posizione assoluta. Abbiamo provato diversi setup per la stagione che andremo ad affrontare e, pur non essendo in campo con una vettura adatta alla pista, ci siamo difesi bene. Siamo soddisfatti dei tempi che abbiamo ottenuto ma sono ancora più felice per aver condiviso una vettura da competizione con mio padre. Era la nostra prima volta assieme, che emozione.”   Consapevole di poter puntare in alto il portacolori della scuderia vicentina si vedeva purtroppo costretto ad abbandonare la compagnia già sul primo impegno, a causa del cedimento di un semiasse che non toglie il sorriso e la soddisfazione per il lavoro svolto in ottica futura.   “È davvero un peccato per quel semiasse” – aggiunge Bertolini – “ma, fino al momento del ritiro, la nostra vettura si è comportata molto bene. Abbiamo trovato subito un ottimo feeling, nonostante le condizioni meteo avverse che rendevano instabile il posteriore. Nasco dalla pista quindi ho potuto far valere la maggiore conoscenza di questo contesto. Va bene così.”   Una prima presa di contatto che dovrebbe aprire la strada a Bertolini verso la Coppa Rally ACI Sport di quarta zona, ad iniziare dal Rally del Bardolino (7 e 8 Marzo) e proseguendo con il Paganella Rally (11 e 12 Aprile), con il Rally Due Valli (30 e 31 Maggio), con il Rally Città di Bassano (11 e 12 Ottobre) e con il Trentino Rally (25 e 26 Ottobre).   “L’obiettivo di quest’anno si chiama CRZ di quarta zona” – conclude Bertolini – “ma ci piacerebbe poter essere al via anche di qualche gara spot. Grazie a tutte le persone che ci seguono, in particolare alla mia famiglia che è sempre presente. Auguro un buon 2025 a tutti.”   _______________________

Pronto il Trofeo Maremma 2025: annunciate grandi novita’

Il 5 e 6 aprile, seconda prova della Coppa Rally di zona 7, la iconica gara di Follonica andrà a proporre una ventata di novità sulla logistica e sul percorso, confermando la gara “storica”.   (Comunicato Ufficio Stampa Trofeo Maremma) Il 5 e 6 aprile, seconda prova della Coppa Rally di zona 7, la iconica gara di Follonica andrà a proporre una ventata di novità sulla logistica e sul percorso, confermando la gara “storica”. Follonica (Grosseto), 18 gennaio 2025 – Si sta avvicinando ai 50 anni, il Trofeo Maremma, una sola stagione la divide da un traguardo significativo sia in ambito sportivo che in ambito di territorio e la 49^ edizione della gara, secondo appuntamento della Coppa Rally di zona 7, in programma il 5 e 6 aprile, si presenterà sulla scena nazionale con alcune importanti novità, sia sulla logistica che per quanto riguarda il percorso. MaremmaCorse 2.0 ha infatti rivisitato la gara, che si svolgerà in due giornate, per renderla ancora più avvincente e intrigante per i piloti, confermando anche le vetture storiche. Il lavoro preparatorio a monte dell’evento è stato completato, il puzzle dell’edizione duemilaventicinque è dunque pronto, con la conferma della partenza ed arrivo a Follonica, sul lungomare. In totale sono in programma otto prove speciali (72 chilometri cronometrati sui circa 380 dell’intero percorso), con due importanti novità, quelle di un tratto in parte inedito e quella di un ritorno al passato che sarà certamente gradito dagli equipaggi. Il format della gara prevede alla mattina di sabato 5 aprile verifiche amministrative e tecniche alla Marina di Scarlino (dove sarà ubicato il parco di assistenza), seguite poi dallo shakedown, il test con le vetture da gara previsto come nel 2024 a Gavorrano e nel tardo pomeriggio avrà luogo la partenza, seguita da due prove speciali. Questa prima porzione di gara porterà la carovana del rally a Castiglione della Pescaia (importante il coinvolgimento dell’Amministrazione Comunale), dove è previsto il riordinamento nella zona del porto tra i due impegni competitivi, seguito dal service alla Marina di Scarlino. Il riordinamento notturno tra le due giornate sarà in centro a Follonica (Via Amorotti) e la domenica 6 aprile saranno corse due differenti prove speciali per tre volte, con intervallo di riordini a Bagno di Gavorrano e service sempre alla Marina di Scarlino. Alle 17,30 la bandiera a scacchi sventolerà di nuovo sul lungomare di Follonica. Confermata la collaborazione con Eni Rewind, ancora main sponsor della competizione, che si snoda attraverso i comuni delle Colline Metallifere toscane. Per la società ambientale di Eni, impegnata nella bonifica, messa in sicurezza e valorizzazione degli ex siti minerari, è una rinnovata occasione di presenza al fianco delle comunità locali grazie a un’iniziativa dal forte valore identitario.   La passata edizione della gara venne vinta dai reggiano Tosi-Costi, su una Skoda Fabia R5 mentre la competizione storica andò nelle mani Pierangioli-Baldini, con una Ford Sierra Cosworth. NELLA FOTO: TOSI-COSTI (FOTO AMICORALLY)

33° RALLY DEI LAGHI: GRANDI NOVITÀ DAL RICHIAMO STORICO

Percorso rinnovato per il rally varesino giunto alla trentatreesima edizione: iscrizioni aperte dal 30 gennaio. I prossimi 1 e 2 marzo le prove speciali della Forcora, del Sette Termini, della Valganna e di un lungo quanto inedito Sette Termini saranno teatro della sfida. Anche quest’anno via libera per le storiche! Varese –Il prossimo 30 gennaio si aprirà ufficialmente il sipario sulla 33esima edizione del Rally Internazionale dei Laghi, gara varesina valevole per la Coppa Rally di Zona3. I concorrenti, gli appassionati ed il pubblico resteranno esterrefatti nell’analizzare le cartine di un percorso quantomai innovativo rispetto al recente passato. Pur mantenendosi nel chilometraggio imposto da Aci Sport per le gare regionali, il promoter Andrea Sabella ed il suo staff sono andati a riprendere dei tratti dal sapore antico che pochi ricorderanno: si correrà infatti sulle speciali della Forcora, della Valganna e della Grantola-Sette Termini, andando a percorrere strade che non vengono “assaporate” da trent’anni. Sabato 1 marzo infatti, dopo la partenza dal palco dell’affascinante Maccagno, affacciata sul Lago Maggiore, i concorrenti affronteranno i primi sette chilometri della Forcora, un tratto che manca dalle cronache motoristiche dal 1997, anno in cui trionfò Giacomo Ogliari su Lancia Delta Evoluzione: erano i tempi delle sfide tra il giovane “Jack” e i luinesi Massimo Maneo, Fabrizio e Gallio, anni delle battaglie tra Lancia e Toyota. Ma se il secondo crono di giornata sarà un Sette Termini con “l’abito classico” da Montegrino a Cugliate, la sezione domenicale è pronta a regalare altre sorprese. I quattro stage (due da ripetere) da percorrere saranno la Valganna – prova uguale al 2024- e l’inedito crono da circa quindici chilometri: partenza dal fondovalle di Grantola, salita verso il piccolo borgo di Bosco Valtravaglia, ascesa fino al Sette Termini e discesa ancora fino a Cugliate; un percorso da capogiro pronto a dettare nuove leggi di classifica e a rendere più elettrizzante la prima sfida regionale titolata. Le prove 2, 3 e 5 (Sette Termini e Grantola-Castendallo-Sette Termini-Cugliate) saranno intitolate a FOX TOWN. Come già accaduto nelle precedenti edizioni, il Laghi vivrà una seconda sfida: oltre alle vetture attuali ci sarà spazio anche per quelle storiche che potranno percorrere le stesse prove del rally moderno. Parola al territorio– Tra i primi a mostrare il suo entusiasmo c’è Fabio De Ambrosi, sindaco di Montegrino: “Siamo lieti di confermare la nostra più ampia collaborazione e adesione all’evento che per noi è un appuntamento di tradizione. Le associazioni del territorio si adopereranno per ospitare al meglio appassionati e pubblico collaborando con l’organizzazione dell’ASD Rally dei Laghi.”     Immancabile il commento di Renzo Stocco, primo cittadino di Grantola, comune new entry nella corsa insubrica: “accogliamo con entusiasmo anche nel nostro comune l’edizione 2025 del Rally dei Laghi, che quest’anno ci vede partecipi con la partenza di una P.S. proprio all’interno del nostro paese. Siamo certi di fare cosa gradita ai tanti appassionati ed ex rallisti presenti tra i nostri concittadini che, grazie al supporto dei volontari della Pro loco, del Gruppo Alpini, Protezione Civile e del Club Biroce, potranno assistere alla competizione con la massima sicurezza”.