Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

Giovanni Trentin tra il Terra e il WRC con ACI Team Italia: “sarà un bel salto, ma zero pressioni”

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

BISORI PUNTA ALL’ITALIANO JUNIOR MX CON JTEAM

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

MILLIONAIRE RACING TEAM 2025: PASSIONE, IMPEGNO E NUOVE SFIDE

Ott Tänak (EST) and Martin Järveoja (EST) of team HYUNDAI SHELL MOBIS WORLD RALLY TEAM perform during World Rally Championship Sardinia in Alghero, Italy on May 31, 2024 // Jaanus Ree / Red Bull Content Pool // SI202405311675 // Usage for editorial use only //

Rally Italia Sardegna: pronta la 22ma edizione

93° Rallye Monte-Carlo: tredici preparatori italiani sulle strade del “Monte” (seconda parte)

Sport News Immagini passa in rassegna le vicende di altri cinque preparatori italiani (MM Motorsport, MotorTeam, Fontana, Sportec e FPF) che, grazie alla loro professionalità riescono ad accompagnare tutti i loro equipaggi sulla pedana finale di Monte-Carlo. Testo di Tommaso M. Valinotti, Foto Magnano / Sport News Immagini (in apertura la Ford Fiesta Rally3 di Fontana-Arnaboldi, secondi di WRC3)   MONTE CARLO (Principato di Monaco), 4 febbraio – Cercando di trovare gratificazioni per i colori italiani all’ultima edizione del “Monte” è bene guardare ai tredici preparatori italiani, che hanno curato le vetture non solo dei nostri piloti (dieci in tutto affiancati da navigatori nostrani) oltre di altri due piloti monegaschi che hanno usufruito dell’assistenza dei nostri preparatori e si sono affidati a due navigatori italiani. MM Motorsport affianca Flavio Brega (nella Foto Magnano / Sport News Immagini la Škoda Fabia RS Rally2 di Brega-Zegna) nel suo esordio. Pilota di ventennale esperienza il driver pavese Flavio Brega non aveva mai calcato le prove speciali iridate se si eccettua il monzese ACI Rally di Monza del 2021 e oggi come allora si affida alle note di Marco Zegna. Per il Monte-Carlo Brega sceglie la Škoda Fabia RS della squadra toscana MM Motorsport che lo segue da tempo. Un’avventura portata a termine con soddisfazione, fatta di guida attenta, specie nella tappa notturna del primo giorno quando le cose sembravano non andare troppo bene per le difficoltà del rally e una zampata finale sul Turini che porta Brega e Zegna a recuperare ancora una posizione (da 47esimi dell’inizio chiudono 38esimi) nella classifica assoluta (ai danni del compagno di scuderia Movisport Enrico Brazzoli) grazie al 32° tempo assoluto nella prova finale. E i sorrisi sul podio davanti al Casinò si sprecano. Motor Team mantiene accese le speranze di Filippo Marchino (nella Foto Magnano / Sport News Immagini la Škoda Fabia RS Rally2 di Marchino-Ometto). Gentleman driver con particolare propensione alle gare internazionali e in particolar modo alla gara monegasca Filippo Marchino è alla sua terza partecipazione al Rallye di Monte-Carlo (che si somma a due presenze al Rally di Croatia, una al Central European Rally, un ACI Rally Monza, tutti rally di campionato del mondo in un totale di soli nove rally disputati dal 2017 a oggi) e contava di mantenere inalterata la sua striscia che lo ha visto sempre all’arrivo nelle gare finora disputate. E anche in questa occasione ha centrato l’obiettivo, anche se ha vissuto un brivido incandescente assieme al suo navigatore Pietro Elia Ometto, quando la sua Škoda Fabia RS ha subito un principio di incendio nel corso della prima prova di  sabato mattina che ha costretto Marchino-Ometto a ripartire per le ultime tre prove speciali con il Super Rally dimostrando sul Turini finali (36esimi assoluti) che la 59esima piazza conquistata sulla piazza del Casinò di Monte-Carlo poteva essere ben migliore. Il perfetto lavoro dei meccanici della veronese Motor Team ha permesso loro di essere al traguardo ribadendo così ciò che Marchino aveva affermato dopo la prima prova di giovedì notte: “Non c’è nulla di meglio che correre nella notte in un rally di montagna. In attesa di un bacio da Claudia e Daniele che mi attendono a casa”. La famiglia assiste la galoppa di Matteo Fontana (nella Foto Magnano / Sport News Immagini la Ford Fiesta Rally3 di Fontana-Arnaboldi). Quarantadue anni in due. Questa è l’eta dell’equipaggio comasco formato da Matteo Fontana e Alessandro Arnaboldi che ha affrontato con la propria Ford Fiesta Rally3 il 93° Rallye di Monte-Carlo. Il giovane Fontana, figlio d’arte oltre che nipote d’arte, sulla vettura gestita dalla propria esperta famiglia ha conquistato la seconda piazza di WRC3 (e ora sono secondi della graduatoria mondiale) con una gara in progressione che li ha visti scalare la classifica entrando in zona podio fin da subito, superando nelle fasi centrali l’avversario che contendeva loro la seconda piazza sabato mattina, mantenendo la posizione e allungando nel resto delle speciali, ottenendo anche il primato nella prova di La Batie des Fontes-Aspremont. Non male per il giovano equipaggio lariano, che ha ottenuto anche 25esima piazza assoluta, alla sua terza esperienza al Monte. E ora il mondiale prosegue in Svezia.     Sportec porta sul podio Emanuele Fiore (nella Foto Magnano / Sport News Immagini la Peugeot 208 Rally4 di Fiore-Casalini) Ci sono gare che almeno una volta nella vita bisogna affrontare. Specie se si vive in Liguria che non dista anni luce dalle speciale delle Hautes Alpes su cui si svolge il Rallye Monte-Carlo. È quanto hanno pensato i liguri Emanuele Fiore e Andrea Casalini che hanno coinvolto la struttura ligure di Sportec per sfidare le insidie delle speciali del Monte che hanno affrontato subito di buon passo, dimostrandosi capaci di occupare fin dall’inizio la terza piazza (su sette concorrenti) di Classe Rally4 con la loro Peugeot 208 posizione che hanno mantenuto fino alla arrivo monegasco. Fiore-Casalini per ora si godono la soddisfazione del successo (finire il Monte-Carlo è sempre un successo, salire sul podio di categoria lo è addirittura doppio) e poi magari l’appetito vien mangiando e il prossimo anno si vedrà.   FPF Sport riporta in strada Rachele Somaschini  (nella Foto Magnano / Sport News Immagini la Citroën C3 di Somaschini-Arena). Gara double face per la pilotessa di Cusano Milanino Rachele Somaschini affiancata dal navigatore genovese Nicola Arena che tornava al Monte-Carlo dopo cinque anni di assenza (nel 2020 con la Citroën DS3 R3T con Chiara Lombardi al suo fianco) che ha impostato la sua gara su un buon ritmo e senza errori sulle viscide prove del Monte. Procede tutto nel migliore dei modi fino all’undicesima prova speciale, seconda di sabato mattina (la Aucelon-Recoumbeau Jansac) in cui stacca una ruota fermandosi in un fosso. I meccanici di FPF Sport (gli stessi seguono il pluri campione italiano Crugnola) recuperano la Citroën C3 e la rimettono in grado di affrontare le ultime tre prove della gara consentendo alla pilotessa milanese di chiudere 57esima assoluta

Gabriele Priante inaugura la stagione motoristica con l’ “Ice Challenge”

Inizia su fondo innevato la nuova stagione motoristica del pilota fornese Gabriele Priante al via, nel fine settimana appena passato, della terza tappa dell’“Ice Challenge” sulla pista di Saint Rhemy en Bosses a Crevacol in Valle d’Aosta. Una nuova avventura quella di Priante che per la prima volta si è misurato su un fondo diverso e, soprattutto, a bordo di un Kart-cross, quello messo a disposizione dalla “Driving For Victory”,  il progetto realizzato da Corrado Perino con l’obiettivo di formare giovani e nuovi talenti che possano gareggiare nelle gare internazionali facendo prima esperienza nelle gare minori. Il pilota, unico canavesano al via, non può che dirsi assolutamente soddisfatto di questa prima volta: “Prima esperienza sul ghiaccio per me, ma sicuramente molto divertente con il kart cross che ha un motore di derivazione motociclistica Suzuki 600 cc ed un peso di 350 kg. Sono molto contento del risultato ottenuto perché sul giro secco ero davvero molto vicino al primo (4 decimi) anche se c’è ancora da lavorare e, soprattutto, per me da imparare sulla gestione dell’intera gara. Spero di ritornare presto sul ghiaccio e, perché no, correre l’intero campionato il prossimo inverno” ha commentato Gabriele. Accantonata, solo per ora la parentesi su ghiaccio, il pilota portacolori della Meteco Corse è già pronto per il prossimo impegno agonistico, la 19° edizione del “Rally Ronde del Canavese” che tornerà sulle strade canavesane il prossimo 22 e 23 febbraio, a bordo dell’Opel Corsa Rally5 della ScaccoMatto Racing e navigato dall’inseparabile Mattia Pastorino.    

Il 41° Rally della Marca partirà da Montebelluna

In programma il 4 e 5 aprile la gara veneta aprirà il Trofeo Italiano Rally. In programma nella prima giornata di gara una nuova prova speciale spettacolo Il 41° Rally della Marca, prova d’apertura del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5, e il 3° Rally della Marca Storico si correranno venerdì 4 e sabato 5 aprile 2025. Entrambe le gare partiranno e si concluderanno nel cuore di Montebelluna, città che accoglierà equipaggi e appassionati in una cornice di grande prestigio quale piazza Giuseppe Verdi. Le fasi di riordino e assistenza resteranno a Valdobbiadene, cuore delle Colline del Prosecco patrimonio Unesco e del Prosecco DOCG. Altra novità è la prova spettacolo che si correrà venerdì sera in una ambientazione unica, che verrà svelata fra pochi giorni. Il programma ufficiale della manifestazione verrà comunicato a breve. Giandomenico Basso e Scorzè Corse Asd stanno lavorando con passione e professionalità per offrire agli equipaggi un’esperienza avvincente e sicura, con l’obiettivo di valorizzare anche il territorio del Rally della Marca. Giandomenico Basso: “Siamo onorati di portare il Rally della Marca nel centro di Montebelluna. Partire e arrivare in una piazza così importante è un grande riconoscimento, e ci spinge a lavorare con ancora più impegno per offrire un evento all’altezza.” Adalberto Bordin, sindaco di Montebelluna: “Ospitare il Rally della Marca rappresenta un’importante occasione di promozione per Montebelluna e per il territorio del Montello. Eventi di questo calibro non solo rafforzano la visibilità a livello nazionale e internazionale, ma fungono anche da volano per l’economia locale, coinvolgendo attività commerciali, strutture ricettive e tutto l’indotto legato al turismo sportivo. Proprio per questo, grazie anche al coinvolgimento del vicesindaco Claudio Borgia, l’amministrazione ha accolto l’invito a collaborare per una manifestazione che ogni anno richiama appassionati di tutte le età.” Andrea Marin, assessore allo sport: “È un grande onore per Montebelluna accogliere un evento iconico e di grande prestigio come il Rally della Marca: un’opportunità unica per far vivere la nostra Città in un contesto di festa, adrenalina e spettacolo. La macchina organizzativa è già in moto grazie ad un lavoro di squadra che ci vede impegnati per far sì che tutto sia pronto per i giorni della gara”.

BIZZOTTO EMIGRA IN ROMANIA

Xmotors Team continua la propria campagna estera con il pilota di Tombolo che sarà al via dell’imminente Winter Rally Covasna.   Maser (TV), 04 Febbraio 2025 – È un inizio di stagione che si conferma oltre confine per Xmotors Team, con il sodalizio di Maser ora pronto a sostenere Giampaolo Bizzotto. Il pilota di Tombolo ha deciso di regalarsi un’esperienza inedita, facendo rotta verso la Romania per presentarsi al via della diciottesima edizione del Winter Rally Covasna.   “Siamo pronti per vivere questo fine settimana decisamente particolare” – racconta Bizzotto – “perchè si tratta di una gara che si svolge solamente se è presente una quantità sufficiente di neve. A quanto pare il prossimo fine settimana sarà tutto per noi e non vediamo l’ora di iniziare. Approfitto dell’occasione per ringraziare la scuderia Xmotors Team e tutti i partners che ci stanno dando l’opportunità di vivere questo incredibile momento. Siamo pronti a godercelo.”   L’ormai classica apertura dell’annata per il calendario sportivo della Romania vedrà il patavino a bordo di una Subaru Impreza GC8, messa a disposizione per l’occasione dal team H Motorsport e condivisa con l’immancabile Sandra Tommasini, coronando un sogno.   “Per me è un sogno che si avvera” – sottolinea Bizzotto – “e potrò correre con la mia auto preferita, la stessa che guidò in passato il mio mito, Colin McRae. Poterla portare in gara su un fondo totalmente innevato è qualcosa di magico. Prevedo una forte carica di emozioni.”   Saranno due le giornate di gara che vedranno impegnato il portacolori della compagine trevigiana, ad iniziare dall’aperitivo di Venerdì 7 Febbraio che metterà sul piatto un solo tratto cronometrato, “Covasna” (10,34 km), che si affronterà nel tardo pomeriggio. Il giorno seguente, Sabato 8 Febbraio, si inizierà con il trittico composto da “Mica Siriu” (20,14 km), “Mica Siriu Scurt” (10,90 km) e da “Korpás” (9,00 km), spostandosi poi verso Zăbrătău (23,73 km) e “Zăbrătău Invers” (23,73 km), prima di concludere con la “Super Special” (2,07 km) che completerà un percorso totale di un centinaio di chilometri cronometrati.   “Quasi cento chilometri da percorrere sulla neve” – conclude Bizzotto – “con prove speciali caratterizzate da una lunghezza molto interessante per due giorni dove credo che farò fatica a togliermi il sorriso dalla bocca. Sarà un’esperienza incredibile, un’occasione forse unica nella vita, quindi cercheremo di apprezzare ogni singolo istante di questi due giorni in Romania.”  

PIERGIACOMO RIVA DECIMO ASSOLUTO A SAINT RHEMY EN BOSSES

CON UNA PRESTAZIONE PERFETTA L’ALFIERE DELLA SPORT FOREVER RAFFORZA IL PRIMATO DI RAGGRUPPAMENTO PRENDE IL VIA LA STAGIONE RALLY IN LIGURIA CON LA RONDE VAL MERULA LA SPORT FOREVER SCHIERA ALESSANDRO ROZIO E STEFANO PISTORESI Una stagione che assume sempre di più i contorni esaltanti per Piergiacomo Riva. Anche sul tracciato inedito di Saint Remy En Bosses teatro del 4° appuntamento dell’Ice Challenge inserito nel Campionato Italiano Velocità su ghiaccio  il driver della Sport Forever ha piazzato la zampata vincente che mette al sicuro il successo della piccola Fiat Panda nel proprio raggruppamento . Ma c’è di più. Quella sul tracciato valdostano è stata una prestazione precisa  e veloce conclusa al decimo posto assoluto finale.”E’ stata davvero una gran bella gara” racconta Riva. “Mi sono trovato subito a mio agio su tracciato sul quale correvo per la prima volta. C’erano tutte le condizioni per far bene e ci siamo riusciti. Entrare nella top ten assoluta è stata poi la classica ciliegina sulla torta se consideriamo il lotto di avversari presenti.” Adesso si attendono le notizie circa la conferma dell’appuntamento a Pragelato previsto nel week-end dell’otto e nove Febbraio. Motori pronti ad accendersi anche per la stagione rally che parte come tradizione con la Liguria pronta a proporre la Ronde Val Merula. La Sport Forever non si è fatta ovviamente trovare impreparata all’appuntamento sulle strade del Ponente ligure. Ad Andora vedremo infatti al via con i colori del sodalizio astigiano Alessandro Rozio e Stefano Pisteresi. Equipaggio affiatato impegnato a bordo della Renault Clio Rally 5.

Corrado Pinzano presenta la stagione 2025: rilancia la sfida al Trofeo Italiano Rally con la nuova Skoda Fabia RS

Il driver biellese, campione in carica della serie, ha deciso di difendere il titolo scendendo dalla fida Volkswagen Polo GTi per stringere il volante della nuova Skoda Fabia RS Rally2 firmata PA Racing. Il debutto stagionale, a titolo di test, sarà sulle strade del Ciocco, prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, la seconda metà di marzo. Confermato sul sedile di destra Mauro Turati, con cui fa coppia da due anni. (comunicato ufficio stampa Corrado Pinzano) Si rilancia nel Trofeo Italiano Rally, Corrado Pinzano, che annuncia dunque il voler difendere il titolo conquistato la passata stagione, presentando le linee del 2025 con le quali si propone unendo novità e certezze  Le certezze saranno la squadra, la PA Racing, ed il copilota, il comasco Mauro Turati, con il quale fa coppia fissa dal 2023, mentre la novità sarà il mezzo con il quale affronterà la stagione: sarà la nuova Skoda Fabia RS Rally2 della squadra bergamasca, in luogo della VolksWagen Polo GTi, iniziata ad utilizzarla dal 2019 e che nel tempo lo ha portato a grandi soddisfazioni oltre ad essere classificato in assoluto come uno dei migliori interpreti della millesei tedesca. Certezze e novità insieme, dunque, per il driver biellese, il quale ha strutturato la propria stagione che si immagina come quella della riconferma ai vertici della serie tricolore. La sfida 2025 di Pinzano e Turati partirà dal Rally del Ciocco, prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, in programma per il 21-23 marzo in provincia di Lucca, gara che Pinzano ha corso due sole volte (2008 e 2014, con vetture a due ruote motrici) e che, insieme a Turati, sfrutterà come test pre-campionato, misurandosi in un contesto estremamente competitivo come la corsa tricolore assoluta. Il resto della stagione, con il Trofeo Italiano Rally che quest’anno ha modificato il proprio format prevedendo due gironi e tre competizioni a coefficiente maggiorato, sarà caratterizzato dai rallies “della Marca” (06 aprile-girone A) “Salento”(23-24 maggio a coefficiente 1,5), Lanterna (15 giugno-girone B), Valli Ossolane (19/20 luglio-girone B) Rally Piancavallo (30/31 agosto-girone A) e 1000 Miglia (18/20 settembre a coefficiente 1,5). Così facendo si avranno due partecipazioni per ognuno dei due gironi e due a coefficiente maggiorato, per poi decidere la strategia da adottare ed arrivare all’ultimo appuntamento di Como pronti alla sfida ultima che potrà valere una stagione. INTERVENTO DI CORRADO PINZANO: “Ci riproviamo, con rinnovato entusiasmo e nuovi stimoli, ma anche con alcune certezze, un mix con il quale cerchiamo la forza per difendere il titolo in un format di Campionato nuovo, una sfida ancora più appassionante, in gare che già conosciamo ma che comunque metteranno a dura prova la nostra voglia di riconferma, contando che avremo anche avversari di livello ed un pizzico di incertezza dato anche dai due gironi e le tre gare “jolly” a coefficiente maggiorato. Si apre un nuovo capitolo con la Fabia RS, ci sarà certamente da trovarne il miglior feeling, nel primo approccio fatto abbiamo visto che ha un gran potenziale, starà a noi poi sfruttarlo al massimo possibile, di certo con il determinante contributo del team PA Racing. Per questo abbiamo deciso che il debutto sarà subito impegnativo, al Ciocco, dove incontreremo una gara selettiva e “ruvida” gettandoci nella mischia più esclusiva e competitiva dei rallies italiani”.

Matteo Greco apre la stagione alla Ronde Val Merula e si prepara per il Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2025

foto Magnano Il giovane pilota di Alba rilancia il suo impegno nei rally dopo un 2024 particolarmente sfortunato. L’evento ligure sulla celebre prova speciale di “San Bernardo” sarà un’ottima palestra per ritrovare gli automatismi sulla Renault Clio Rally5. Alba, 4 febbraio 2025 – Matteo Greco torna in abitacolo e rilancia il suo impegno nei rally anche per la stagione 2025, nel corso della quale affronterà, per la seconda volta consecutiva, il Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2025 al volante di una delle Renault Clio Rally 5 che animano la serie. In preparazione a questo importante impegno, che affronterà in equipaggio con Edoardo Brovelli, Greco scenderà in prova speciale il prossimo weekend in occasione della Ronde della Val Merula, ad Andora in Liguria, per riprendere gli automatismi al volante della vettura e tenersi pronto per l’apertura ufficiale del campionato, in programma l’8-9 marzo al Rally Città di Foligno. “Sono davvero felice di continuare la mia esperienza nei rally – ha commentato Greco – e ringrazio tutti i partners che mi affiancano e chi mi sostiene anche quest’anno. Continuare nel Campionato Italiano Assoluto Rally Junior era la scelta più naturale sia da un punto di vista di crescita sportiva, dato che ripetere l’esperienza dello scorso anno non fa altro che aumentare confidenza e feeling, sia perché la stagione 2024 non è stata particolarmente fortunata per me e credo di potermi migliorare. La scelta di correre il Val Merula è stata presa di conseguenza: la gara si sviluppa su una delle prove speciali storiche del Rallye Sanremo ripetuta per quattro volte, quindi un’ottima palestra sia per tornare al volante che per capire bene le reazioni della vettura. L’ultima gara disputata lo scorso anno è stata proprio quella sulla Riviera dei Fiori, quindi sarà riprendere da dove avevamo lasciato”. L’11 Ronde della Val Merula si correrà sabato 8 e domenica 9 febbraio con una quadruplice ripetizione della speciale di “San Bernando” nel suo sviluppo da 10.73 chilometri. Lo shakedown è previsto a Stellanello sabato dalle 10:00, mentre partenza ed arrivo saranno ad Andorra, in Via dei Mille, rispettivamente alle 7:00 ed alle 15:36 di domenica. L’elenco iscritti sarà sicuramente di prim’ordine anche se l’obiettivo di Greco non sarà la classifica quanto la confidenza in abitacolo. CALENDARIO CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY JUNIOR 2025 8-9/03 | Rally Città di Foligno | sterrato11-13/04 | #RA Rally Regione Piemonte | asfalto8-11/05 | Targa Florio | asfalto12-13/07 | San Marino Rally | sterrato13-14/09 | Rally del Lazio | asfalto17-18/10 | Rallye Sanremo (coeff. 1,5) | asfalto   Ufficio Stampa Matteo GrecoBrojanigo.com+39 349 1505 088  

RALLY SPORT EVOLUTION SI LANCIA NEL 2025

Saranno due le neonate Ypsilon Rally4 griffate Stellantis che presto arriveranno nella sede della squadra corse di Ranica, arricchendo l’offerta per la nuova stagione.   Ranica (BG), 04 Febbraio 2025 – Con l’inizio del mese di Febbraio ci si avvicina rapidamente alla partenza di una nuova stagione sportiva e, nell’intento di alzare ulteriormente l’asticella, Rally Sport Evolution non poteva di certo resistere al richiamo del marchio Lancia. Un’icona che ha segnato in modo indelebile il mondo dei rally e non solo è tornata sulla piazza in grande stile, dando vita all’Ypsilon HF che punta a diventare riferimento tra le Rally4. Una nuova sfida che ha visto la compagine di Ranica rispondere presente, acquisendo due esemplari che presto potranno essere messi a disposizione dei propri piloti.   “Lancia è un marchio che non ha certo bisogno di presentazioni” – racconta Claudio Albini (titolare Rally Sport Evolution) – “e, quando abbiamo visto concretizzarsi questo progetto, ci siamo subito messi in moto per poter far arrivare la nuova Ypsilon HF Rally4 nella nostra sede. Gli esemplari che vestiranno i nostri colori saranno in realtà due e non vediamo l’ora di poterle mettere a disposizione dei nostri piloti. Correre con una vettura Lancia, che riporta in campo anche il marchio HF, andrà ben oltre la sola competizione. Sarà anche una grossa emozione.”   Con i preordini che si aggirano attorno al centinaio di unità, stando alle notizie emerse nell’ultima settimana, il successo del rientro del brand torinese è ulteriormente avvalorato dalla creazione di un trofeo dedicato alla neonata Rally4 ma nel quartier generale bergamasco si guarda anche oltre, senza porsi limiti dettati dall’ecosistema creato per il monomarca.   “Il nostro obiettivo primario è indubbiamente quello di partecipare al trofeo istituito per la Ypsilon” – aggiunge Albini – “ma siamo certi che questa vettura potrà dire la sua in tanti altri contesti, fuori dal monomarca. La competitività di questa Lancia HF si farà presto sentire.”   Ma l’impegno del sodalizio lombardo, pur focalizzato sulla novità del momento, continuerà a consolidarsi con i marchi transalpini, mettendo sul piatto un’offerta composta da altre quattro Peugeot 208 Rally4, due Peugeot 208 R2 ed altrettante Renault Clio Rally5. Tutte le vetture saranno disponibili per programmi oppure per singole gare, sia in Italia che oltre i patri confini dove i risultati di prestigio non sono di certo mancati nel recente passato.   “Con l’arrivo delle due Lancia avremo a disposizione ben sei Rally4 per i nostri clienti” – conclude Albini – “che si uniranno alle coppie di R2 e di Rally5 che offriremo. Nel corso del 2024 ci siamo mostrati molto competitivi, sia in Italia che all’estero. Ci auguriamo che tutta la passione, l’impegno, la dedizione e la professionalità che ci mettiamo possa portarci a crescere ulteriormente, condividendo con i nostri piloti la gioia di raggiungere i traguardi prefissati.”  

IL GIOVANE TRENTIN TRA MONDIALE ED ITALIANO TERRA

Il giovane portacolori di MT Racing da Montebelluna debutterà nel FIA World Rally Championship e nella massima serie nazionale dedicata alle strade bianche.   Follina (TV), 04 Febbraio 2025 – Con l’inizio del mese di Febbraio parte ufficialmente il conto alla rovescia per un 2025 fondamentale per la crescita della giovane promessa di MT Racing. Stiamo parlando di quel Giovanni Trentin che, dopo aver mostrato tutto il proprio valore nell’Europa dell’est ed in Finlandia, debutterà quest’anno nel FIA World Rally Championship. Sei gli appuntamenti che vedranno in campo la punta della scuderia di Follina, portacolori di ACI Team Italia sostenuto anche da Movisport, ad iniziare dal Rally Islas Canarias ad Aprile e proseguendo con il Rally de Portugal a Maggio, con il Rally Italia Sardegna e con l’Acropolis Rally Greece a Giugno, concludendo con il Rally Estonia e con il Rally Finland a Luglio. Il classe 2007 trevigiano sarà impegnato anche sul fronte nazionale, in una delle serie più ambite come il Campionato Italiano Rally Terra che partirà a Marzo con il Rally Città di Foligno, continuando con il Rally della Val d’Orcia, con il San Marino Rally e con il Rally dei Nuraghi e del Vermentino, sfruttando la concomitanza con la tappa italiana del mondiale in Sardegna. Previste anche alcune apparizioni spot come quella del prossimo Rally due Castelli, in programma per la fine di Febbraio in Croazia, che si unirà alle presenze al Rally della Marca di Aprile, gara di casa, ed ad un Rally del Brunello che andrà in scena a fine Novembre.   “Non posso che essere estremamente grato a tutti quelli che hanno reso possibile questo” – racconta Giovanni Trentin – “perchè pensare di poter correre nel mondiale è un sogno che mai avrei potuto immaginare diventasse realtà in così poco tempo. Sono tanto emozionato quanto desideroso di iniziare ad affrontare una stagione che sarà molto importante per la mia crescita. Poter correre anche nel Campionato Italiano Rally Terra, dove si incontrano giovani molto forti che si incrociano con tanti campioni del passato, mi permetterà sicuramente di migliorarmi.”   “Dopo quanto Giovanni ha dimostrato in questi ultimi due anni abbiamo deciso di fare un grande salto” – gli fa eco Mauro Trentin (presidente MT Racing) – “e per questo dobbiamo ringraziare, di cuore, tutti i partners che si sono adoperati per poter sostenere un investimento così importante. Il mondiale è la massima espressione della nostra disciplina e siamo certi che questa sia la scelta migliore per il futuro di Giovanni. Sarà un anno davvero molto intenso.”   Già visto in azione in alcune apparizioni spot tra le Rally2 il nuovo anno alle porte, per il giovane di casa Trentin, si tramuterà in un impegno a tempo pieno nella classe regina dei rally nazionali che, nell’ambito del mondiale, lo porterà a competere contro i big del WRC2. Giovanni si presenterà in campo al volante di una Skoda Fabia RS Rally2 messa a disposizione da Delta Rally, da condividere con Alessandro Franco che lo affiancherà alla sua destra.   “Ancora fatico a credere di avere un’opportunità così importante” – aggiunge Giovanni Trentin – “quindi cercherò di impegnarmi al massimo, come ho sempre fatto, per ringraziare tutti quelli che credono in me. Non sto più nella pelle e non vedo l’ora che arrivi la fine di Febbraio.”