25° Rally delle Palme: sfida generazionale e anche cabalistica fra Fabrizio Gangi e Sandro Sottile
Se per Sottile il numero 1 è il prediletto (ed anche il #11 gli porta bene), le due volte che Fabrizio Gangi è partito con il #6 è salito sul podio. I 31 anni di differenza fra i due non si sono visti in prova speciale, dove lo spettacolo è stato elevatissimo dal primo all’ultimo metro della gara del Ponente Ligure. Testo di Tommaso M. Valinotti; foto Magnano
BORDIGHERA (IM), 22 settembre – È stata una sfida generazionale, quella che ha contrapposto Federico Gangi a Sandro Sottile, rendendo incandescente e tiratissima la 25esima edizione del Rally delle Palme. Nati entrambi il mese di gennaio, Sandro Sottile è di 31 anni meno otto giorni più anziano del giovane savonese, che sul palco di Bordighera ha conquistato la sua prima vittoria. Sottile partiva con il #1 sulle fiancate della sua Škoda Fabia, lo stesso numero che aveva due anni fa quando vinse il Palme a mani basse. “Non sono superstizioso ma un po’ ci credo. Mi piace il #1 ed anche il #11, che in passato mi ha dato anche delle soddisfazioni”. Con il #1 oltre a vincere il Palme del 2022, ha conquistato la seconda piazza assoluta alla Ronde dei Monti Lepini 2007 con la Mitsubishi Lancer. Altra partenza con il #1 al Giro dei Monti Savonesi del 1995 con la Volkswagen Golf GTI affiancato da Luca De Rizzo: “Allora ero prioritario come vincitore della Coppa Italia Zona 2 dell’anno precedente. L’unico problema è stato che dietro me partiva Benazzo e alcuni numeri dietro partiva un pilota del calibro di Maurizio Ferrecchi, con Gianfranco Imerito alle note, con la Toyota Celica ST 185 4WD, una vettura che in quell’epoca disputava il mondiale. Ovviamente vinse lui, mentre io arrivai piuttosto indietro” racconta il driver di Vallecrosia. Anche il #11 ha portato bene a Sottile. Solo per soffermarci al recente passato Sottile-Nari con questo numero sulle portiere hanno conquista la seconda piazza al Valli Imperiesi 2021 con la Škoda Fabia R5 battuti solo dalla poderosa Citroën DS3 WRC di Pedersoli; mentre al Grappolo 2017 l’equipaggio del Ponente Ligure ha conquistato con una stagionata, ma efficientissima Clio Williams Gruppo A, le terza piazza assoluta e il primato di A7. Facendo ancora un salto all’indietro, sempre con il #11 ecco che Sottile-Nari conquistano il Valli Imperiesi 2007 su Honda Civic Type-R, mentre alcuni mesi prima Sottile, sempre con #11, Sottile si era ritirato al San Crispino. Ma non aveva Nari al suo fianco. Ancora una vittoria con l’11 per Sottile-Nari al Valli Imperiesi 2004 con la Honda Type R.
Non sappiamo se Fabrizio Gangi sia affezionato al #6, numero con il quale ha conquistato la sua prima vittoria al recente Rally delle Palme. Sta di fatto che il giovane savonese con questo numero ha ottenuto la terza piazza al Val d’Aveto di quest’anno. Non è ancora una tradizione, ma poco ci manca.
Infine il Rally delle Palme non ha decretato un cambio generazionale. Federico Gangi, 22 anni, è andato fortissimo e ha confermato tutte le sue capacità dimostrate nelle gare disputate di recedente; ma Sandro Sottile è ancora un bruttissimo cliente e lo ha dimostrato nella sua Bordighera in una gara disputata dopo un anno di inattività, e soprattutto afflitto da un doloroso problema alla schiena che lo aveva bloccato 25 giorni a letto nei giorni precedenti.
Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni
Si apre oggi il periodo decisivo per la competizione di
BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO
Domenica scorsa, sul tracciato parmense intitolato a Riccardo Paletti, la
La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF
El Mundial de Motocross en Argentina. Crédito de la foto:
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.