Sport News Immagini - Tutto quello che cerchi sul motorsport lo trovi qui!

Hot News
ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

ERREFFE RALLY TEAM AL VIA DELLA RONDE DELLA VAL MERULA

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

Ivan Ferrarotti alla Ronde della Val Merula

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

ICE Challenge 2024/2025: finale a Saint-Rhemy-en-Bosses il 21-22 febbraio

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Rally del Bardolino 2025: aperte le iscrizioni per moderno e storico

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

Il 4° Rally Città di Foligno pronto a dare il via alle sfide Tricolori su Terra: da oggi aperte le iscrizioni

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

BOLZA CORSE ALLARGA LA FAMIGLIA A VARANO

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

La pelea por el Mundial comienza en el MXGP Argentina YPF

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LA COSTANZA È NEL MIRINO DI SCARPA PER IL 2025

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

LANTERNA CORSE RALLY TEAM, IL 2025 INIZIA ALLA RONDE VAL MERULA

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti   Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

Ronde della Val Merula, sono 93 gli equipaggi iscritti Al via il ligure Fabio Andolfi in cerca del poker insieme a tanti altri big

CAMAZZOLA, CASARIN E VANZETTO PROTAGONISTI

CAMAZZOLA, CASARIN E VANZETTO PROTAGONISTI

I primi due siglano la doppietta nell’apertura del tricolore terra e della CRZ di zona sei al Foligno mentre il terzo è in piazza d’onore in quel del Bardolino.

 

Rosà (VI), 11 Marzo 2024 – Iniziano a scaldarsi i motori con i primi appuntamenti della stagione e nella sede di Rally Team è già tempo di parlare di vittorie, di podi e di doppiette.

Nella sola giornata di Domenica si è corso il primo atto del Campionato Italiano Rally Terra e della Coppa Rally ACI Sport di zona sei, il Rally Città di Foligno, con i portacolori della scuderia di Rosà che hanno firmato l’uno due in classe N4, ad iniziare da Christian Camazzola che, navigando Michele Milani su una rispolverata Mitsubishi Lancer Evo VII di gruppo N, ha preceduto il compagno di colori Matteo Casarin, con Sara De Bastiani su una vettura gemella.

 

Siamo partiti in due in classe e non avevamo nessuna velleità di campionato” – racconta Camazzola – “quindi abbiamo cercato di mantenere un buon ritmo, viste le strade particolarmente insidiose e rovinate dal meteo dei giorni precedenti. Abbiamo viaggiato tra i trenta, trentacinque assoluti per i primi due giri di prove, mantenendo sempre il comando della N4, e nell’acquazzone finale siamo riusciti a risalire fino al ventinovesimo. Siamo soddisfatti.”

 

Dopo le vicissitudini di fine 2023 e di inizio 2024 avevamo bisogno di vedere l’arrivo” – gli fa eco Casarin – “e questo ci ha permesso di recuperare l’entusiasmo perso. Il terzo passaggio è stato duro, corso sotto il diluvio, ed in quel contesto abbiamo preferito solamente portare a casa la nostra vettura. Grazie a Sara, fidata compagna di avventura con la quale ho iniziato questo percorso. Grazie a Rally Team, a tutti i partners ed al team dei Tremonti per il mezzo.”

 

Dagli sterrati tricolori agli asfalti scaligeri per un Rally del Bardolino che, tra Venerdì e Sabato, ha regalato un bilancio in parità, con la parte più dolente nata a causa del ritiro di Michele Caliaro, con Fabio Andrian ed al debutto sulla Skoda Fabia Rally2 Evo seguita da MFT Racing.

L’aumento preoccupante della temperatura del motore ha consigliato al vicentino di parcheggiare la nuova arrivata dopo la terza prova, rimandando al futuro una sicura riscossa.

Più che concreta invece la prima apparizione stagionale di Filippo Vanzetto, alla sua destra Giorgio Simioni sulla Peugeot 208 Rally4 di Baldon Rally, buon secondo di classe ma anche quinto nella generale di gruppo RC4N e sedicesimo nella classifica finale assoluta.

 

Gara difficile” – racconta Vanzetto – “e lo è stata sia per le prove ostiche che per le condizioni meteo che hanno reso il fondo molto sporco e scivoloso. Eravamo al top con la nostra vettura e siamo riusciti a portare a casa un ottimo secondo posto di classe. Peccato per un paio di errori che non ci sono costati troppo cari, solo qualche posizione in termine di classifica assoluta.”